La Dual Band è lieta di proporre un percorso unitario, Odissee negli spazi, sostenuto dal Comune nell’ambito del progetto Milano è viva nei quartieri, che ha coinvolto e coinvolge l’intera città fino a dicembre. 
Si inizia con una nuova grande produzione! 
Una prima nazionale, Odissea di Omero-il racconto di tutti i racconti narrato in musica, maschere e ombre dalla Dual Band, con la musica di Mario Borciani, le ombre di Alessandra Amicarelli, i costumi di Susan Marshall, le maschere di Andrea Cavarra (Zorba Officine Creative) e in scena meravigliosi attori e cantanti: Beniamino Borciani, Chiara Claudi e Silvia Zaru. 
1, 2 e 3 dicembre, ore 20.00 
4 dicembre ore 16.00  
5 e 6 dicembre ore 20.00 
Odissea di Omero 
Il racconto di tutti i racconti narrato in musica, maschere e ombre dalla Dual Band. 
(Dual Band, prima nazionale) 
Presso Teatro Il Cielo sotto Milano 
Adattamento teatrale di Anna Zapparoli 
Musiche di Mario Borciani 
Ombre di Alessandra Amicarelli 
Maschere di Andrea Cavarra 
Costumi di Susan Marshall 
Con 
Beniamino Borciani (Ulisse, Zeus) 
Chiara Claudi (Atena, Calipso, Nausicaa, Circe, Agamennone, la Madre, Telemaco, Penelope) 
Silvia Zaru (Omero, Poseidone, Hermes, Demodoco, Tiresia, il Sole, Eumeo, Euriclea, Femio)   
La storia più bella del mondo, il racconto di tutti i racconti narrato in musica, maschere e ombre dalla Dual Band. 
Saper raccontare bene una storia salva le vite. Lo sa bene Ulisse, come lo sa Sheherazade, come lo sanno tante altre e altri, principesse o contadini, che popolano la nostra anima di esseri umani. 
Il cast 
Tre attori che sono cantanti d’eccezione, per un fluire senza confini tra parola detta e cantata. 
Beniamino Borciani è Zeus e Ulisse. 
 Zeus è uno spettatore distratto. E Ulisse? Quanti Ulisse esistono? Di certo uno per ognuna e ognuno che ascolta questa storia. Giù giù lungo i millenni saremo milioni! A noi è balzato incontro l’Ulisse esule, stanco di naufragi, bisognoso di ospitalità, che ha fame e chiede il ritorno. E che si interroga sul senso di quella guerra che l’ha reso tanto famoso, certo, ma anche infelice. Piange spesso, Ulisse. 
Chiara Claudi
 Sarà tutte le dèe e tutte le donne di Ulisse. Atena, Calipso, Nausicaa, Arete, Circe, la madre e, naturalmente, Penelope. E sarà anche Telemaco. Una serie di maschere non nascondono il suo volto, ma mettono in evidenza una caratteristica psicologica diversa a seconda del personaggio.  
A Silvia Zaru, come a Demodoco, “la Musa un bene e un male dava: la fece priva degli occhi e le donò il dolce canto”. E per questo presterà la sua straordinaria voce a tutti i cantori, Omero stesso, Demodoco e Femio; ma anche al veggente Tiresia. Personaggi che, proprio perché privati della vista, hanno il privilegio di poter guardare il passato e il futuro. 
Prossimo spettacolo Dual Band del Progetto Odissee negli Spazi: 
Odissee in uno spazio: il rifugio antiaereo di Piazza Grandi 
Presso Rifugio antiaereo di Piazza Grandi (sotto la fontana) 
Domenica 11 dicembre ore 15.30 
12 e 13 dicembre matinée (orari in via di definizione) 
Le 24 stanze del rifugio antiaereo di piazza Grandi, che sono state usate soprattutto nel 1944, hanno contenuto, certamente, odissee individuali. E appena entri lo senti. Si trattava di un “rifugio popolare” che teneva fino a 450 persone. Il rifugio sotterraneo, di proprietà del Comune di Milano, che ha aderito entusiasticamente alla nostra proposta di dar vita teatrale a questo luogo un po’ segreto, vedrà confluire una serie di racconti sulla “quotidianità” delle guerre, raccontata da “gente normale”. E fra la “gente normale” anche un anziano signore che quel rifugio l’aveva usato da bambino. Una guerra e un racconto per ciascuna stanza. Un percorso emozionante, adatto ad adulti e bambini.   
Per info e prenotazioni: 
organizzazione@ladualband.com     INDIRIZZI: 
Teatro Il Cielo Sotto Milano - Stazione del Passante ferroviario di Porta Vittoria, Viale Molise 
Rifugio antiaereo - Piazza Grandi, sotto la fontana  
Contributi: 15 euro intero (compresa tessera Dual Band e Artepassante); 12 euro ridotto (compresa tessera Dual Band e Artepassante) 
Odissea + rifugio  18 euro intero (compresa tessera Dual Band e Artepassante); 15 euro ridotto (compresa tessera Dual Band e Artepassante)   
Per info e prenotazioni: 
organizzazione@ladualband.com