Ecco una serata di solidarietà, il 20 giugno al Teatro Elfo Puccini, con Raul Cremona, Enzo Iacchetti, Leonardo Manera, Folco Orselli, Rita Pelusio e altri, organizzata da Progetto Il Seme Onlus, intitolata MATTI DA LAVORARE.
Direzione artistica Livia Grossi, conduce Lucia Vasini.
La cooperativa sociale “Progetto il seme Onlus” sviluppa progetti per favorire l’occupazione lavorativa e la rappresentanza sociale di persone con disabilità. Annualmente organizziamo uno spettacolo teatrale che ha gli stessi obiettivi e le medesime finalità che caratterizzano il nostro impegno di sempre: accrescere una cultura della disabilità sempre più inclusiva e rispettosa della persona qualunque sia la condizione che la caratterizza.
L’evento di quest'anno, MATTI DA LAVORARE, si propone in continuità con le edizioni passate e prende spunto dall’esperienza maturata dalla cooperativa durante l’inserimento lavorativo di alcune persone con disagio mentale.
Con questa iniziativa, in particolare, intendiamo porre l’attenzione sugli aspetti sociali del disagio mentale, un tema non ancora molto dibattuto e che negli ultimi anni si è ulteriormente aggravato per effetto della crisi socio-economica attuale che generando profondi stati di sofferenza e sommandoli a difficoltà di varia natura (negli affetti, nel lavoro ecc.) creano il disagio .
Il titolo MATTI DA LAVORARE prende spunto dal luogo comune “matti da legare” che, ironicamente, sottolinea come “scellerata” l’idea che le persone con disagio mentale (i matti) possano essere riabilitati, inseriti socialmente e lavorativamente.
E' uno spettacolo teatrale tenuto da artisti che sostengono l'iniziativa ed insieme a loro affronteremo il difficile argomento della salute mentale quale bene primario della persona. Sul palco, Livia Grossi, giornalista del Corriere della Sera, che cura la direzione artistica e Lucia Vasini, attrice, conducono lo spettacolo dove si esprimeranno momenti di contenuto socio-culturale sul tema. Tra le performance degli artisti, alcuni, tra operatori dell'area medica e sociale e utenti “riabilitati e inseriti” cercheranno di sciogliere il pregiudizio e lo stigma che generano emarginazione e discriminazione verso questa categoria di persone e nel contempo sosterranno il lavoro come strumento riabilitativo e di inserimento sociale per uscire dal buio e dalla malattia.
Slogan della serata è lo stesso coniato dall'OMS “Non c'è salute senza salute mentale”.
Ingresso libero - Spettacolo ore 21
Per approfondimenti: www.lavoratoricondisabilita.it
Info e prenotazioni: info@progettoilseme.it
Lunedì 20 
giugno 2016 – 
ore 21,00 – ingresso 
libero
Teatro Elfo Puccini 
Sala 
Shakespeare 
- corso 
Buenos Aires 
33 – Milano
la 
Cooperativa sociale Progetto Il Seme 
Onlus
presenta
MATTI DA 
LAVORARE
uno spettacolo per la buona salute 
mentale
direzione artistica Livia Grossi, conduce Lucia 
Vasini
con 
Raul Cremona, Enzo Iacchetti, Leonardo Manera, 
Folco Orselli, 
Rita Pelusio, Flavio Pirini, Roberta Carrieri, 
Compagnia Almateatro, 
Antonio Rezza (in video 
inedito) 
e altri artisti in via di definizione
 

Nessun commento:
Posta un commento
Che cosa ne pensi?