|  | 
| PH IN PAGINA E NELL'INTERVISTA DI ANTONELLA CUCCHIARA | 
RARA PRODUZIONE e CMC/NIDODIRAGNO
in collaborazione con FESTIVAL TEATRALE DI BORGIO VEREZZI
Dal 16 al
28 aprile 2024
feriali ore 20,45 - domenica ore 15,30 - sabato
27 aprile ore 15,30 e 20,45
                                                                           
LAURA CURINO     ANTONIO CORNACCHIONE
RITA PELUSIO     MAX PISU
PIGIAMA PER SEI
di Marc Camoletti 
e con 
ROBERTA
PETROZZI e RUFIN DOH
regia MARCO
RAMPOLDI
Scene Nicolas Bovey - Costumi Gianluca Sbicca  
Luci Manuel Frenda - suono Marco Strobel Ticozzi
drammaturgia Paola Ornati - assistente regia Lucia Marinsalta
Pigiama per sei arriva al Teatro MANZONI di Milano. Ho intervistato per voi ANTONIO CORNACCHIONE e trovate l'audiointervista più sotto.
Il più classico dei triangoli: lei, lui e l’altro. Che diventa un rombo, quando si scopre che ‘l’altro’ è stato invitato a casa dal marito come alibi per coprire una sua tresca. Ma tutto si complica quando una cameriera viene scambiata per l’amante del marito, e non può svelarsi finché…
Finché ognuno è costretto a interpretare un ruolo diverso a seconda di quali siano le persone presenti, in un crescendo turbinante di equivoci e risate. 
Pigiama per sei, tipico esempio di meccanismo comico perfetto, presenta l’inedita coppia Antonio Cornacchione - Max Pisu, ormai affermati come attori brillanti. E fra loro Laura Curino, maestra del teatro di narrazione, che si muove con grande agio nel territorio della commedia - come dimostrato in Calendar girls, - e Rita Pelusio, capace di passare dalla leggerezza dei suoi personaggi, all’impegno di lavori quali Ferite a morte di Serena Dandini. 
A dirigere il gruppo Marco Rampoldi, che da anni convoglia la naturale forza comunicativa di chi ha frequentato il cabaret in commedie articolate e precise. 
Uno spettacolo lieve, veloce, divertente, in cui lo spettatore si appassiona immedesimandosi pur senza volerlo nei personaggi, che non rinuncia a fare uno spaccato impietoso della vacuità dei rapporti personali negli anni ’80, che non è migliorata ai nostri giorni. 
  
Max Pisu 
"Uno spettacolo ambientato negli anni '80 ma molto attuale! Lo spettacolo si sviluppa tra bugie, tradimenti, gelosie, amicizie di convenienza e soprattutto tante risate da parte del pubblico che apprezza e si lascia trasportare dalla storia intricata e molto, molto divertente. Quello che notiamo è la grande voglia di ridere da parte del pubblico. Ce n'era bisogno. 
     Intervista 
" 
Antonio Cornacchione 
“Vi dobbiamo avvisare che lo spettacolo è molto divertente, questo mi tocca dirlo perché non vorrei mai che un giorno uno dica ‘ma come, non ce l’avevate detto e non siamo venuti’, quindi io non mi prendo questa responsabilità. Vi dico che lo spettacolo è divertente, poi non dite che non vi avevamo avvisato.” 
Rita Pelusio 
“Pigiama per sei” è una commedia molto comica che mette in luce l’ipocrisia delle relazioni di coppia. Lavorare con questa compagnia per me è veramente un piacere e ogni sera recitiamo a soggetto, quindi ogni sera è diversa”. 
Laura Curino 
“La commedia è una nave dei folli esilarante che l’autore spinge spesso al paradosso”
 “La regia ci lascia spazio e nello stesso tempo tiene tutti concentrati sull’obiettivo: sorprendere il pubblico ad ogni scena”
 “Cerco di essere precisa in palco, ma in quinta, ascoltando i colleghi, non riesco a star seria, anzi… muoio dal ridere”
 “Dicono che ridere faccia riprendere energia. Per me è proprio così, dopo tutti questi mesi difficili” 
 BIGLIETTI
 Prestige € 36,50 - Poltronissima € 33,00 - Poltrona € 25,00 - Poltronissima under 26 anni € 16,00 
Per acquisto:
 biglietteria del Teatro
 online https://www.teatromanzoni.it/acquista-online/?event=3485697
 telefonicamente 027636901
 circuito Ticketone 
 

Nessun commento:
Posta un commento
Che cosa ne pensi?