Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

martedì 8 ottobre 2024

NASCE RIFLETTORISU.COM


GRANDE NOTIZIA!

RIFLETTORI SU TRASLOCA!


DA OGGI, CI POTETE LEGGERE SUL SITO

WWW.RIFLETTORISU.COM

VI ASPETTO!
SILVIA

Roma: IL TEST il musical, dal 10 ottobre Spazio Diamante, SALA BLACK

 


Produzione Areazione

TEST il musical

da un testo di Alessandro Carminati

con

ALESSIO ANTELMI | ELEONORA BUCCARINI | ILARIO CASTAGNOLA

MARTINA LUISE | ALICE LUTEROTTI | DARIO NAPOLITANO

VALENTINA PINI | MATTEO VOLPOTTI


soggetto e liriche Simona Nolli

musiche Fabio Gobbi | coreografie Roberta Rizzini

regia e adattamento GIULIO BENVENUTI

10 ▪︎ 13 ottobre 2024

SPAZIO DIAMANTE

SALA BLACK

 



Venerdì sera. Eddi ha invitato a casa sua il gruppo di amici storico, perchè il ragazzo di cui si è innamorato gli ha regalato un nuovo gioco da tavolo: TEST, e quale migliore occasione di una rimpatriata tra compagni di liceo per provarlo?

Il gioco e semplice: a ogni lancio del dado il concorrente in gara dovrà sottoporre il resto dei partecipanti ad un 11 test 11: raccontando o inventando il tema che il gioco suggerirà e sfidandoli a indovinare se quello che hanno appena ascoltato e vero o falso. Lanciare i dadi e cominciare a giocare porterà un domino di verità nascoste rivelando sfumature nuove dei partecipanti, come nessuno aveva previsto.

Una produzione unica e straordinaria, realizzata da autori ricchi di passione, di amore e Di voglia di affidare ad un gruppo di giovani professionisti il compito di lasciare un segno di bellezza nel mondo.

Siete pronti? Lanciamo i dadi e facciamo questo TEST!

lunedì 7 ottobre 2024

Teatro Leonardo - AMLETO di William Shakespeare, regia Corrado D'Elia




MTM Teatro Leonardo – dal 17 al 27 ottobre 2024

Amleto

di William Shakespeare

progetto e regia di Corrado d'Elia

assistenti alla regia Marco Rodio e Marco Brambilla

con Corrado d'Elia, Chiara Salvucci, Angelo Zampieri, Raffaella Boscolo, Filippo Lai, Gianni Quillico, Marco Brambilla, Giovanni
Carretti, Marco Rodio

tecnico luci Francesca Brancaccio
tecnico audio Matteo Gobbi

produzione Compagnia Corrado d’Elia


“Racconta di me e della mia causa, non dimenticare ...”

Sono queste le ultime parole che Amleto morente rivolge ad Orazio, l'amico carissimo, l'unico sopravvissuto della storia. E questi accoglie la preghiera e ne diventa il testimone. Col procedere del tempo però, com'è normale, il ricordo si sbiadisce e si deteriora e nella mente di Orazio la vicenda si confonde e si scompone.

Teatro San Babila Milano: Il Dio del massacro

 


TEATRO SAN BABILA- MILANO

18-19 ottobre ore 20 – 20 ottobre ore 16

Areté Ensemble Cipriani Gambaccini

MICHELE CIPRIANI – ARIANNA GAMBACCINI – SABA SALVEMINI – ANNIKA STROHM

IL DIO DEL MASSACRO

di Yasmina Reza

regia Areté Ensemble – M. Cipriani – A. Gambaccini

 

Una commedia spietata che ha fatto il giro di tutti i teatri del mondo. Ferdinand Reille, un bambino di undici anni, colpisce al volto con un bastone il coetaneo Bruno Houllié e durante il litigio gli rompe due denti. Le due coppie di genitori si incontrano il giorno dopo per risolvere l’accaduto in modo adulto e pacifico, ma nonostante i buoni propositi di rispetto ed amore reciproco, le buone maniere vengono presto dimenticate da entrambe le famiglie e la discussione degenera in un’altalena di imprevisti, battute al vetriolo, “sgambetti”, e raffinate crudeltà… I quattro genitori nella strenua difesa di ciò che hanno di più caro raderanno al suolo i capisaldi della convenzione sociale.

La drammaturga francese si addentra nelle relazioni famigliari e sociali, le scompone, ne fa emergere tutte le contraddizioni ed i paradossi creando un meccanismo che fa di una situazione comune un’esplosione di assurda attualità, soprattutto ci guida nel mondo della coppia, della coppia con figli, della coppia con figli alle prese con altri genitori, con la società.

BIGLIETTI

Intero 25

Under/over 20


ORARI BIGLIETTERIA

La biglietteria è aperta da martedì a venerdì dalle ore 14 alle ore 17

ed un’ora prima di ogni spettacolo

TEATRO SAN BABILA

Corso Venezia 2/A - 20121 Milano

Telefono 02 46513734 - info@teatrosanbabilamilano.it

www.teatrosanbabilamilano.

sabato 5 ottobre 2024

PUBBLIREDAZIONALE: Elvis the musical chiude il suo tour con una serata speciale al TAM Teatro degli Arcimboldi il 25 ottobre 2024


Dopo il successo all’estero, in Austria ed Ungheria ed i sold-out nelle date della stagione 2023/2024, tra cui Roma, Firenze, Bolzano,Pavia, Monza, Crema, e la data del 9 luglio al Teatro Sociale di Como,  soldout, arriva a Milano, il 25 ottobre, al TAM Teatro degli Arcimboldi, Elvis, il Documusical sulla vita e la musica di Elvis Presley, per l’ultima data del tour 2024.

La serata del 25 ottobre sarà una grande festa: per celebrare il Re del Rock a Milano, sede della maggior parte dei fan club, il foyer ospiterà l’energia di ballerini di swing e lindi Hop (con la direzione di Giacomo Frassica, di I Re del Mambo), che accoglieranno il pubblico e per l’occasione ci saranno in platea i cosplay di Elvis, che già hanno seguito lo spettacolo in giro per l’Italia.

venerdì 4 ottobre 2024

Corsi di Teatro per Adulti, Ragazzi e bambini a Milano: lezioni di prova gratuite

 


Codice Teatro al San Babila, dal 14 al 16 ottobre Sette passi per la felicità



In arrivo il secondo appuntamento di stagione per la rassegna Codice Teatro: dopo Stanlio e Ollio che  debutta il 10 ottobre, il prossimo in rassegna sarà lo spettacolo 7 Passi per la felicità, in scena dal 14 al 16 ottobre.

Una nuova formula di spettacolo a cui non solo si assiste ma da cui si viene anche coinvolti.
Musica, canzoni e letture interpretate: in scena l’evoluzione dell’animo umano che passa dalla confusione alla consapevolezza, alla ricerca di un equilibrio indipendentemente da fattori esterni, è questa la sfida di ogni essere umano che voglia essere felice.

giovedì 3 ottobre 2024

Teatro Carcano, arriva il musical Dirty Dancing: le videointerviste ai protagonisti


Dopo il successo record nel West End londinese nel 2022 e nel 2023, Dirty Dancing torna in Italia per la prima volta dal 2019 in prima nazionale esclusiva al Teatro Carcano di Milano (clicca per la stagione completa) dal 12 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Trasposizione teatrale dell’omonimo successo cinematografico del 1987 con Patrick Swayze e Jennifer Grey, lo spettacolo è diventato nel tempo un fenomeno globale con produzioni in scena negli Stati Uniti, Sud Africa, Asia e in tutta Europa. 

Lo spettacolo è stato presentato stamane a Palazzo Reale e, nella prossima pagina, troverete le mie videointerviste ai protagonisti e stralci dalla conferenza stampa.

Enjoy!

...ed in chiusura... i video di 10 anni fa!

mercoledì 2 ottobre 2024

La Febbre del sabato sera: i video della conferenza stampa

Oggi, in conferenza stampa, è stata presentata, la nuova versione de La Febbre del Sabato Sera, con la regia di Mauro Simone.

Nella prossima pagina, troverete i video della conferenza stampa, che ho girato per voi...

CASTING: artisti residenti a Napoli