![]() |
ph ALESSANDRO PERUGGI |
Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
![]() |
ph ALESSANDRO PERUGGI |
Dopo aver lavorato sul palco del Teatro alla Scala di Milano, con l'Opera Werther di Jules Massenet, ora Claudia torna in scena a Casa Luzzati presso il Palazzo Ducale di Genova il 27 Luglio, con "Un pò donna, un pò clown".
In scena, torverete Claudia e Marco Beljulji. Da quasi dieci anni, i due protagonisti formano un duo artistico, ClaMar Duet, con l'intento di portare avanti un modo di fare teatro (totale) di cui Claudia ha fatto parte e che ormai è sempre più raro.
Ci dice Marco: "Per è molto importante comunicare il valore di collaborazione intergenerazionale: Claudia (1925) ed io (1993) pensiamo che passato e futuro siano una forza speciale nel presente".
Tutte le info nella prossima pagina e immediatamente qui sotto la mia intervista.
Il Premio Italiano del Musical Originale, in occasione della sua decima edizione, lancia PrIMO Lab, una due giorni di approfondimenti e laboratori dedicata agli autori e agli appassionati del teatro musicale italiano, che avrà come cornice la splendida cittadina di Torrita di Siena (SI). Sarà solo l’inizio della nuova formula del Premio, pensata per accompagnare chi scrive musical nel percorso dall’ideazione alla produzione. Tra i docenti del laboratorio, che consisterà in una parte teorica e in una sessione pratica di scrittura, composizione e drammaturgia, grandi professionisti ed esperti italiani di teatro musicale: il regista e autore Marco D. Bellucci, il compositore Bruno Coli, il regista e autore Gabriele De Pasquale, il regista e autore Saverio Marconi, il regista Gianni Marras, l’autore Franco Travaglio, ed Enrico Zuddas, autore ed esperto di musical.
Sono aperte le prevendite per la serata di spettacolo della terza edizione del Premio Stefano D’Orazio che si terrà sabato 7 settembre alle 21.00 all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro. L’evento è organizzato dall’Associazione Stefano D’Orazio, presieduta dalla moglie Tiziana, con il Patrocinio del Ministero della Cultura e del Comune di Lignano Sabbiadoro con il sostegno di SIAE di Nuovo Imaiee di numerosi partner.
Debutterà ad ottobre di quest’anno il nuovo spettacolo della Compagnia dell’Alba, realizzato in collaborazione con il TSA – Teatro Stabile d’Abruzzo: “80 VOGLIA DI…’80!”, scritto da Gianfranco Vergoni, da un’idea di Paolo Ruffini, con la direzione musicale di Gabriele de Guglielmo e la regia e le coreografie di Fabrizio Angelini.