Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di data per la query manganotto. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di data per la query manganotto. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post

martedì 25 giugno 2024

PUBBLIREDAZIONALE: un "amarcord" di L'Otello l'Ultimo Bacio di Fabrizio Voghera


L'Otello l'Ultimo Bacio
è un'Opera musical, di Fabrizio Voghera, che ripercorre l’intero dramma Shakespeariano

Lo spettacolo, in due atti, con musica e testi originali, aveva la regia di Wayne Fowkes e le coreografie dello stesso Fowkes e di Tony Lofaro.

E' andato in scena nel 2018, partendo da Torino, passando per Verona, Bolzano, Milano ed altre città...

Ci dice Fabrizio Voghera: "Quando decisi di scrivere quest'opera musical, non pensavo che sarei arrivato a vivere tutte queste incredibili emozioni e ringrazierò sempre ognuno di VOI per aver reso possibile il sogno e questo viaggio pazzesco senza dimenticare tutti gli sponsor fatti di amici innamorati di questo progetto".

venerdì 25 marzo 2022

Anteprima: RE ARTU’ OPERA MUSICAL al debutto a Torre Annunziata

 


STUDIO SINFONICA

In collaborazione con il Progetto Cripta e Progetto Harambee

Presentano

RE ARTU’ OPERA MUSICAL

Musiche e testi Simone Martino

Libretto Francesco Antimiani

Regia Dario Matrone

STUDIO SINFONICA presenta il suo primo progetto teatrale “RE ARTU’- Opera Musical”, presso una location suggestiva, la CRIPTA DELLO SPIRITO SANTO di Torre ANNUNZIATA (NA)

Studio Sinfonica, un gruppo nato dall’idea di Simone Martino, Francesco Antimiani, Dario Matrone, Giovanni de Filippi e Eleonora Segaluscio, presenta il suo primo prodotto teatrale, scritto dal Maestri Simone Martino e Francesco Antimiani, con la regia di Dario Matrone.

Uno spettacolo innovativo dove l’ambientazione farà da padrona. La Cripta dello Spirito Santo di Torre Annunziata è un luogo suggestivo ricco di storia e fascino, che dopo il suo recente restauro ha ospitato numerosi eventi artistici e culturali di grande valore, anche grazie all’impegno del Progetto Cripta, magistralmente gestito dal team organizzativo diretto da Anna e Marianeve Vitiello.

Re Artù- Opera Musical riprenderà fedelmente la storia dell'unico figlio di Uther Pendragon, destinato ad essere il leggendario condottiero Britannico, tradito, per volere di un incantesimo della malefica Morgana, dalla sua amata Ginevra e il suo fedelissimo Lancillotto.

Uno spettacolo in modalità immersiva, dove il pubblico si troverà immerso nella storia, catturato dalla stessa, vivendola in prima persona. Le emozione faranno da padrone in uno spettacolo totalmente inedito con un cast d’eccezione.

CAST

PERSONAGGI                                                          INTERPRETI

Francesco Antimiani                                              Re Artù

Eleonora Segaluscio                                               Ginevra

Martina Cenere                                                       Dama del Lago

Claudia Paganelli                                                   Morgana

Giovanni De Filippi                                                 Mago Merlino

Andrea Manganotto                                             Lancillotto

Michele Mennella                                                  Mordred

Francesco Cirillo                                                    Artù (Giovane)

 

 

TEAM CREATIVO

 

Luci e Audio Ruotolo Service

Costumi B- FREE entertainment

Responsabile di produzione Eleonora Segaluscio

Responsabile tecnico Giovanni De Filippi

 

scritto da Simone Martino e Francesco Antimiani

 

Regia di Dario Matrone

 

RE ARTU’ OPERA MUSICAL


IN SCENA PRESSO LA CRIPTA DELLO SPIRITO SANTO IN TORRE ANNUNZIATA (NA)

 

23 Aprile ore 21.00

24 Aprile ore 18.00 e ore 20.30

25 Aprile ore 18.00 e ore 20.30

Info per acquisto biglietti: studiosinfonica. production@gmail.com

 

mercoledì 30 settembre 2020

Anteprima: arriva TURANDOT DANCING QUEEN, una nuova opera pop presentata in forma concertistica a Verona


Il 4 ottobre, presso la Fiera di Verona, alle 20.30, cu sarà un concerto/data zero di una nuova Opera Pop inedita, TURANDOT DANCING QUEEN.

Felice di vedere come si decida di investire in un periodo difficile come questo!

Turandot Dancing Queen è un’opera pop scritta dai compositori Alessandro Augusto Fusaro e Marcello Rossi Corradini.

La celebre favola di Carlo Gozzi torna con una nuova produzione che spazia nei generi moderni dal pop-rock alla dance elettronica, dal rap al progressive sinfonico in una cornice di opera pop: TURANDOT Dancing Queen.

Lo spettacolo si presenta in due atti, ognuno con una ricca proposta di temi musicali e arrangiamenti pensati per caratterizzare al meglio i personaggi.

“Turandot Dancing Queen” è quindi un flusso continuo di musica che evolve continuamente e conduce l’azione scenica sempre con il canto.

La grande sfida per gli autori è stata rivisitare la trama al passo con la società di oggi in modo di sorprendere il pubblico e far sì che il lo spettatore possa riconoscersi nei diversi valori trasmessi dai personaggi principali.

Per scoprire chi ci sarà in scena, cliccate sotto.

venerdì 16 marzo 2018

Otello l’Ultimo Bacio: le info ed il video dello showcase di Torino


Otello l’Ultimo Bacio, il nuovo spettacolo fortemente voluto dall’autore Fabrizio Voghera, insieme a Francesco Antimiani, ripercorre l’intero dramma Shakespeariano ed è una grande scommessa.

Nei brani che lo compongono gli autori raccontano la triste vicenda dell’uomo avvelenato dal dubbio e dalla gelosia ma, per la prima volta, l’opera di Shakespeare esce dai canoni della tradizione lirica per accostarsi all’opera musical.

Tutte le opere del bardo sono state rivisitate in varie formule: prosa d’avanguardia, musical, danza, opera popolare.

venerdì 2 febbraio 2018

Otello l’Ultimo Bacio: le nuove info


Otello l’Ultimo Bacio, il nuovo spettacolo fortemente voluto dall’autore Fabrizio Voghera, insieme a Francesco Antimiani, ripercorre l’intero dramma Shakespeariano ed è una grande scommessa.

Nei brani che lo compongono, gli autori raccontano la triste vicenda dell’uomo avvelenato dal dubbio e dalla gelosia, ma per la prima volta, l’opera di Shakespeare esce dai canoni della tradizione lirica per accostarsi all’opera musical.

Praticamente tutte le opere del bardo sono state rivisitate in varie formule: prosa d’avanguardia, musical, danza, opera popolare.

giovedì 4 gennaio 2018

Otello l'Ultimo Bacio: date e video ufficiale


Ecco le prime date del tour di presentazione di Otello, l'Ultimo Bacio, la nuova opera musical, di Fabrizio Voghera, che ripercorre l’intero dramma Shakespeariano.

23/24 marzo Torino Teatro Nuovo

27/28 marzo Verona Teatro Camploy

29 marzo Bolzano Teatro Stabile

13 aprile Milano Teatro Ciak

21 aprile Salsomaggiore t.me Teatro Nuovo

28 aprile Chianciano t. me Palamontepaschi

In questo post, anche la prima foto posata ed il video de "L'ultimo bacio".

martedì 9 maggio 2017

Il libro della Giungla - Il viaggio di Mowgli - Musical per famiglie al Teatro Nazionale Chebanca! il 20 e 21 maggio


Ecco tuttel le info ed il nuovo cast per Il Libro della Giungla - Il viaggio di Mowgli in scena la Teatro Nazionale Chebanca! il 20 e 21 maggio. 

"Liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Kipling, SDT Eventi presenta la storia che ha appassionato intere generazioni di famiglie. E’ il viaggio di Mowgli, il ragazzino trovato dai lupi nella giungla ed allevato nel branco, del suo amico del cuore, l’Orso Baloo, e della pantera Bagheera. Saranno proprio loro ad accompagnare il cucciolo d’uomo alla ricerca delle sue radici, in una giungla densa di pericoli ed insidie. Incontreranno il serpente Kaa, affamato e pronto ad ingoiare il piccolo Mowgli, la tigre Shere Kan, cacciatrice di uomini, e il non meno terribile imperatore dei gorilla re Luigi, che farà di tutto per rubare i segreti del mondo umano. Due ore di spettacolo all'insegna del grande divertimento, un musical ricco di colpi di scena, musica, scenografie e coreografie travolgenti. Uno spettacolo per tutta la famiglia che oltre a divertire farà riflettere sui valori dell'amore e dell'amicizia".


venerdì 29 marzo 2013

Accademia di Musical S.A.P. Francesco Antimiani. Tutte le info


Oggi, vi propongo L'Associazione “L'Ermellino” a.s.d., che presenta la sua Accademia di Musical “S.A.P.” (diretta da Francesco Antimiani), i cui corsi si svolgeranno presso l'Airporthotel Verona in via Monte Baldo, 2 a Villafranca di Verona (VR).

IL 30 APRILE SCADONO LE DOMANDE PER L'ISCRIZIONE, per cui leggete bene tutto e decidete...

La S.A.P. si propone, in due anni di corso, di fornire un insegnamento di qualità a chi possedesse particolare talento o interesse nel campo del teatro musicale, offrendo la possibilità di sviluppare le naturali attitudini, incoraggiando la creatività e la determinazione attraverso la conoscenza basilare delle tre discipline fondamentali del teatro musicale: canto, danza e recitazione.

Gli insegnamenti potranno essere coadiuvati da stages con importanti personaggi del panorama italiano e internazionale e da varie discipline di sostegno, quali canto corale, storia del musical, trucco di scena, scenografia, storia del costume.

venerdì 8 febbraio 2013

Notre Dame De Paris in concerto alla Gran Guardia (e una nuova Accademia di musical...)


Dopo l'omaggio a Cocciante di mercoledì, oggi vi propongo una serata dal titolo Notre Dame De Paris in concerto alla Gran Guardia, serata dedicata alla lotta contro la fibrosi cistica
L'appuntamento è anche una presentazione in grande stile della nuova "Accademia di Musical SAP" che aprirà i battenti presso "Airporthotel Verona" a Villafranca dal settembre 2013, diretta da Francesco Antimiani.

OSPITI ECCEZIONALI DELLA SERATA:

FRANCESCO ANTIMIANI
GIAN MARCO SCHIARETTI
TANIA TUCCINARDI
insieme ad ANDREA MANGANOTTO e alla Compagnia OFF-BROADWAY!.


in una selezione della grande opera di Riccardo Cocciante.