Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query piparo. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query piparo. Ordina per data Mostra tutti i post

mercoledì 12 giugno 2019

“The Full Monty”, “School of Rock” e “Belle Ripiene”: tre produzioni targate Massimo Romeo Piparo, in arrivo a Milano

Tre grandi produzioni firmate da Massimo Romeo Piparo e prodotte con la sua PeepArrow Entertainment arriveranno a Milano nella prossima stagione teatrale per conquistare il pubblico di tutte le età: prima il debutto italiano della nuova edizione di “The Full Monty” (al Teatro della Luna dal 31 ottobre al 17 novembre), poi a seguire “School of Rock” (al Teatro della Luna dal 21 novembre all’8 dicembre) e “Belle Ripiene – Una gustosa commedia dimagrante” (al Teatro Manzoni dal 14 al 19 gennaio 2020). Un cast di volti amatissimi compone i tre imperdibili spettacoli: pronti a trascinare le platee di Milano con il loro entusiasmo ci saranno Luca Ward e Paolo Conticini, star del musical dei record “Mamma Mia!”, che con Gianni Fantoni, Jonis Bascir e con Nicolas Vaporidis, interpreteranno “The Full Monty”, Lillo Petrolo protagonista di “School of Rock”, e Rossella Brescia, Tosca D’Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo splendide attrici-cuoche di “Belle Ripiene”.

I tre spettacoli, che nella prossima stagione saranno in tour anche in tutta Italia, sono firmati da Massimo Romeo Piparo, direttore del Teatro Sistina, regista, autore e produttore dei più grandi successi teatrali degli ultimi anni, maestro non solo nel confezionare titoli capaci di intercettare i gusti di spettatori di ogni età ma anche nel coniugare l'arte con la popolarità. Un'attività svolta parallelamente sul fronte artistico, come autore e regista, e su quello produttivo con la PeepArrow Entertainment, che Piparo ha condotto sia in Italia che all’estero (con la PeepArrow Entertainment UK) sempre nel segno della grande qualità artistica. Grazie a imponenti allestimenti nei più importanti teatri internazionali con orchestra dal vivo e straordinari effetti scenici, e agli alti standard di qualità, gli spettatori in Italia e in Europa hanno costantemente premiato i suoi spettacoli, facendo registrare numeri da record.

mercoledì 10 luglio 2013

Teatro Sistina Roma: tutta la stagione e novità!


Massimo Romeo Piparo e’ il nuovo direttore artistico del Teatro Sistina di Roma.

In questo post, tutta la stagione, che secondo me, è davvero straordinaria.

Punti focali della stagione 2013/2014 saranno “Rugantino”, il capolavoro di Garinei e Giovannini con le musiche di Armando Trovajoli, riproposto da Enrico Brignano, e l’inedito allestimento teatrale del musical “Sette spose per sette fratelli”, firmato Massimo Romeo Piparo: scoprite i protagonisti nel PDF e mel testo della prossima pagina (ps. cambiato il protagonista maschile).

Da segnalare poi il ritorno di Massimo Ranieri con il suo “Sogno e son desto” e di Vittoria Belvedere e Luca Ward in My Fair Lady.

Figura di spicco dello spettacolo italiano, regista, autore e produttore dei più grandi successi teatrali e televisivi degli ultimi anni, Piparo prende il testimone da Gianmario Longoni e guiderà lo storico teatro della Capitale. La coppia con Longoni ricompone uno storico sodalizio che li vide già affiancati nella gestione del Teatro Nazionale di Milano dal 2000 al 2005.

Celebrato anche all’estero, il regista che ha portato il Musical italiano al centro della scena internazionale, dedica il suo primo pensiero al grande Pietro Garinei: “Non potrei essere più carico di responsabilità” – dichiara Piparo –“E’ davvero un grande onore ereditare il ruolo di Pietro Garinei. La prima volta che misi piede al Sistina fu nel 1995; un giorno Garinei mi convocò e - dandomi del Lei come faceva con tutti - mi disse: "Piparo Lei mi ricorda Garinei da giovane. Le auguro di diventare Garinei da vecchio." Fu profeta. Ci aspettano mesi intensi di lavoro, al quale mi dedicherò con gli stessi principi e lo stesso sentimento che animarono il fondatore del Tempio della commedia musicale italiana. Il Sistina è il Teatro più amato dai romani e uno dei pochi Teatri italiani conosciuti nel mondo”.

giovedì 28 giugno 2018

Sistina Roma: ecco tutti i titoli della stagione


"Gli allestimenti spettacolari, i grandi musical, le commedie più originali e moderne si incontrano al Sistina, che ha in serbo per il suo pubblico una stagione 2018-2019 coinvolgente e piena di emozioni. Dopo aver festeggiato le 1000 alzate di sipario, simbolo delle 5 straordinarie stagioni sotto la sua coraggiosa direzione artistica, il regista e produttore Massimo Romeo Piparo continua saldamente al timone del Teatro Sistina, uno dei più importanti e amati in Italia, per il sesto anno consecutivo con un entusiasmo e una determinazione rinnovati, forte del successo dei suoi musical da record e dell'affetto di oltre 1 milione di spettatori. Da ottobre a maggio si avvicenderanno sul palco nomi del calibro di Enrico Montesano, Vincenzo Salemme, Ted Neeley, Luca Ward, Paolo Conticini, Sergio Muniz, Tosca D'Aquino, Rossella Brescia, Roberta Lanfranchi, Samuela Sardo, Lina Sastri, Michele La Ginestra, si rinnoverà il successo di musical amatissimi da pubblico e critica come Mamma Mia!, Jesus Christ Superstar e il Peter Pan di Bennato ma non mancheranno anche novità assolute, tra cui il nuovissimo School of Rock del più grande compositore di musical vivente Andrew Lloyd Webber, interpretato da Lillo, alias Pasquale Petrolo (per questa occasione senza il compagno Greg), nella prima versione italiana dopo Broadway e il West End.

lunedì 9 aprile 2018

MASSIMO ROMEO PIPARO fonda la PeepArrow Entertainment UK e festeggia le 1000 alzate di sipario



"Un'irripetibile opportunità per rendere l'arte, la professionalità e il talento italiani protagonisti in Europa grazie al più importante autore di musical in Italia: il regista e produttore Massimo Romeo Piparo, direttore del Teatro Sistina di Roma, sarà nel West End di Londra per coprodurre insieme alla Global Creatures e su licenza della Bazmark del regista Baz Luhrmann la prima versione teatrale di "Strictly Ballroom"(1992), esordio cinematografico premiato al festival di Cannes del regista australiano autore di film cult come "Moulin Rouge!" e "Romeo + Juliet".

giovedì 6 dicembre 2018

Papa Francesco incontra Ted Neeley e tutto il cast di Jesus Christ Superstar


Da stasera il musical pluripremiato di Massimo Romeo Piparo torna a grande richiesta sul palco del Teatro Sistina

Questa mattina in Vaticano Papa Francesco ha ricevuto Ted Neeley, storico protagonista di "Jesus Christ Superstar", il cast e la e la Compagnia del Musical di Massimo Romeo Piparo nel corso dell'Udienza Generale tenutasi nell'Aula Paolo VI. Una mattinata particolarmente emozionante per tutti gli artisti che hanno conversato e addirittura cantato con il Santo Padre: dopo aver concesso la propria benedizione, Papa Francesco infatti si è intrattenuto con Neeley e il cast, dimostrando apprezzamento per un musical che, con il suo messaggio rivoluzionario di coraggio e speranza, ha segnato un'epoca.

Nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, lo spettacolo pluripremiato di Piparo da domani tornerà a grande richiesta sul palco del Teatro Sistina, interpretato in lingua originale ed eseguito interamente dal vivo con l’Orchestra diretta dal Maestro Emanuele Friello.

sabato 24 novembre 2018

Jesus Christ Superstar: un happening che dura dal '73. Intervista a Giorgio Adamo


Il teatro, fin dalle origini, è un rito: se guardiamo all’etimologia, significa “rendere presente cose passate, lontane”.

Negli spettacoli in Teatro, si presentano, davanti ai nostri 5 sensi, storie che rivivono nel qui ed ora, nelle 5 unità di aristotelica memoria.

Ecco, forse Jesus Christ Superstar incarna al meglio la filosofia del rito collettivo.
Ed, attenzione, quella che ha fatto Massimo Romeo Piparo, riportando nel cast Ted Neeley e prima, con lui, gli altri attori storici del film (Yvonne Elliman nel ruolo di Maddalena ed il compianto Barry Dennen in quello di Pilato, proprio per questo non può e non deve essere considerata un’operazione “nostalgia”.

lunedì 3 dicembre 2018

Jesus Christ Superstar verso Roma: i video dell'ultima milanese


Jesus Christ Superstar lascia Milano, e precisamente il Teatro Arcimboldi, in un tripudio di pubblico.

Se il mio editoriale con l'intervista a Giorgio Adamo ha avuto un grande successo, è merito dell'affetto del pubblico italiano a questo storico spettacolo, magistramente riportato in scena da Massimo Romeo Piparo, ed al protagonista assoluto, Ted Neeley, che con la sua voce e carisma strappa applausi a scena aperta e standing ovation in un teatro in cui si affaccia.

In questo articolo, il curtain call dell'ultima data milanese, ieri.

Prossima tappa? Roma, per concludere a Genova.

lunedì 19 novembre 2018

JESUS CHRIST SUPERSTAR CON TED NEELEY A MILANO, Teatro Arcimboldi da giovedì 22 novembre


Da giovedì 22 novembre e fino al 2 dicembre Jesus Christ Superstar torna a Milano al Teatro Arcimboldi, imperdibile tappa del nuovo Tour italiano: continua l'onda di entusiasmo e partecipazione che accompagna in tutta Europa il Musical di Massimo Romeo Piparo, prodotto dalla PeepArrow Entertainment nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice.

Straordinario protagonista di un cast di incredibile talento è sempre la figura luminosa e carismatica di Ted Neeley, il Gesù originale del celebre film di Norman Jewison del 1973, che trascinerà ancora una volta il pubblico milanese in un vortice di emozioni.

mercoledì 13 gennaio 2016

mercoledì 7 giugno 2023

Il Sistina Chapiteau: i musical di Massimo Romeo Piparo hanno casa (anche) a Milano


Una splendida notizia! Non solo uno palcoscenico intinerante per i musical, ma anche con l'orchestra dal vivo, a Milano.

"Un grande palcoscenico viaggiante per raccontare le storie più emozionanti di sempre, uno
spazio nuovo e tuttavia familiare, una sorta di "gemello itinerante" con gli stessi colori e la
stessa atmosfera dell'originale: Il Sistina si sdoppia e per la prossima Stagione teatrale
presenta Il Sistina Chapiteau, una grande novità progettata e realizzata da Massimo
Romeo Piparo per portare in scena su tutto il territorio nazionale i grandi spettacoli del
Tempio della commedia musicale italiana. 

lunedì 12 novembre 2018

"BELLE RIPIENE" con Rossella Brescia, Tosca D'Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo, la nuova commedia brillante di M.R. Piparo


Sta per arrivare a Roma lo spettacolo "Belle Ripiene", la nuova commedia brillante di Massimo Romeo Piparo con Rossella Brescia, Tosca D'Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo (ph sopra Marco Rossi)

Una grande e allegra cucina in cui quattro amiche condividono risate, pensieri e due grandi amori, gli uomini e il cibo, croce e delizia delle loro vite: da mercoledì 21 novembre arriva al Teatro Sistina “Belle Ripiene”, la nuova commedia diretta da Massimo Romeo Piparo che torna a firmare uno spettacolo di prosa tutto al femminile con Rossella Brescia, Tosca D’Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo.

La pièce, in scena a Roma fino a domenica 2 dicembre, è un esilarante spaccato di vita femminile in cui i protagonisti del racconto sono questa volta – guarda un po’! - il cibo e gli uomini: le donne amano mangiare ma poi si costringono a infernali diete dimagranti…ci sarà un elemento in comune tra il loro rapporto col cibo e quello con gli uomini…?

giovedì 28 marzo 2019

JESUS CHRIST SUPERSTAR: al via nuovo Tour europeo


Al via il nuovo Tour Europeo di “Jesus Christ Superstar”: il celebre musical firmato da Massimo Romeo Piparo e interpretato dal carismatico Ted Neeley è stato presentato questa mattina alla stampa tedesca al Musical Dome Köln di Colonia. Lo spettacolo ripartirà il prossimo 4 aprile dall’Olanda: a Groningen (Martinplaza - dal 4 al 7 aprile) e successivamente ad Amsterdam (Afas Live – dal 12 al 14 aprile) e Den Hagg (World Forum Theater - dal 18 al 21 aprile), prima di raggiungere anche Colonia (Musical Dome Köln – dal 26 al 28 aprile) e Madrid dove sarà in scena dal 22 maggio al 9 giugno al Teatro de la Luz Philips Gran Vía.

La storica edizione italiana dell'opera rock più amata di tutti i tempi, già premiata in Europa con il prestigioso Musical World Award, non conosce confini e continua a conquistare spettatori di tutte le età e di ogni nazionalità. Un vero e proprio fenomeno internazionale dai numeri record: 24 anni di consensi di pubblico e critica, più di 1.600 rappresentazioni, 160 artisti che si sono alternati nel cast, oltre 1milione e 780mila spettatori dei quali 180.000 solo in Europa, quattro diverse edizioni e ancora, 12 anni consecutivi in cartellone nei Teatri italiani dal 1994 al 2006, e con Ted Neeley, ininterrottamente dal 2014.

Il pubblico europeo avrà dunque ancora una volta il privilegio di godere dell'interpretazione di Ted Neeley, il Gesù originale del celebre film di Norman Jewison del 1973, sempre capace di trascinare gli spettatori in un vortice di emozioni.

Jesus Christ Superstar, prodotto dalla PeepArrow Entertainment in collaborazione per l’Europa con Tec - TheaterEntertainmentConcerts, è in lingua inglese e nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice. Lo spettacolo, con la travolgente orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello, vedrà in scena un cast di incredibile talento: accanto al mitico Ted Neeley nei panni di Gesù, anche il brasiliano Nick Maia (Giuda), Paride Acacia (Hannas), Simona Distefano (Maria Maddalena), Andrea Di Persio (Pilato), Giorgio Adamo (Simone), Francesco Mastroianni (Caifa), Mattia Braghero (Pietro), Salvador Axel Torrisi (Erode), e un grande ensemble di acrobati, trampolieri, mangiafuoco e ballerini coreografati da Roberto Croce, con le scenografie di Teresa Caruso, i costumi di Cecilia Betona.

ph MARGOT DE HEIDE

www.jesuschristsuperstar.it
www.peeparrow.com

martedì 4 ottobre 2022

Teatro Sistina riparte con "Il Marchese del Grillo": Max Giusti in scena a Roma da mercoledì 12 ottobre

ph CLAUDIO PORCARELLI

 
Ecco tutte le info de “Il Marchese del Grillo”, l’attesissima Commedia Musicale campione d’incassi e di risate, con Max Giusti protagonista, che aprirà la nuova Stagione del Teatro Sistina il prossimo mercoledì 12 ottobre.

Con l'omaggio a Roma e alla romanità, nonché alla tradizione gloriosa della commedia all'italiana, il Teatro Sistina riparte con Il Marchese del Grillo, per la regia di Massimo Romeo Piparo, e con un nuovo cartellone tutto da vivere, che arriva dopo i grandi successi al botteghino ottenuti nella precedente stagione. Sarà il travolgente talento di Max Giusti, protagonista dell’attesissima Commedia Musicale tratta dalla sceneggiatura del film “cult” di Mario Monicelli, a "tagliare" idealmente il nastro dell'apertura mercoledì 12 ottobre con il nuovo adattamento scritto da Gianni Clementi e Massimo Romeo Piparo. Lo spettacolo, scandito da battute e aforismi indimenticabili, è un mix vincente di ironia e sarcasmo, con le musiche originali composte da Emanuele Friello, le coreografie di Roberto Croce, le ricche scenografie di Teresa Caruso e con un grande cast di oltre 30 artisti.

venerdì 14 dicembre 2018

Mamma mia! Il video del curtain call della première agli Arcimboldi


Una perfetta macchina teatrale, il Mamma mia di Piparo, che finalmente ha raggiunto Milano.

Lo spettacolo, sicuramente rodato dal tour che lo ha portato in tutta Italia, arriva in una versione splendente (solo qualche piccolo problema di audio alla prima agli Arcimboldi), che ha entusiasmato pubblico e critica milanese.

Un plauso particolare, in apertura, alla regia di Piparo, che ha saputo creare movimento, energia, scambi, in una scenografia (di Teresa Caruso) che è la sublimazione dell’isoletta greca come tutti immaginiamo: girevoli, arcate, pontili e persino 7 vasche di acqua sul palco, con un fondale proiettato e cura per i minimi dettagli.
Dalla buganvillea alle casette bianche, c’è davvero tutto.

Un altro plauso per la scelta del cast: un gruppo di attori ben amalgamato, accattivante e professionale che ha dato maggior lustro alla messa in scena.

Se ogni volta facciamo fatica a seguire i testi delle canzoni in italiano, le traduzioni (a parte qualche stralcio perso per l’audio) sono funzionali.

Il girl power delle tre Dynamos è perfettamente rappresentato dalle tre protagoniste: Sabrina Marciano, meravigliosa Donna, credo sia una delle poche performer con dei bassi perfetti. Ci regala un personaggio calibrato, pulito, perfettamente in parte.

Elisabetta Tulli e Laura Di Mauro sono le due coprotagoniste, con grande verve comica entrambe, differenti tra loro ma complementari.

La parta maschile è di qualità. Azzeccata secondo me la scelta di caratterizzare fortemente il romano de Roma Luca Ward e lo spagnolo Sergio Muniz, ognuno con le proprie caratteristiche ma che non stonano con i personaggi che ci aspetteremmo.

Perfetto Paolo Conticini, che esce vincente nel cuore di Donna per carisma e maturità.

Giovane e fresa quanto basta la Sophie piena di sogni di Eleonora Facchini, bravo Jacopo Sarno nel ruolo di Sky.
Un corpo di ballo potente balla su coreografie di Roberto Croce e, marchio di fabbrica di Piparo, la band è integrata nella scenografia, al primo piano della locanda. Dirige il Maestro Emanuele Friello.

Un vero angolo di “paradiso” nel panorama del teatro italiano, dopo il Jesus con Ted Neeley, per la cura della messa in scena, la bellezza dell’impatto visivo, la cura dei dettagli.

Nella prossima pagina, lo splendido curtain call.

Avete tempo fino al 6 gennaio per vederlo. Io credo ci tornerò.

www.mammamiamusical.it/

giovedì 30 novembre 2023

"Matilda" - Il Musical debutta al Sistina





Per la prima volta in Italia

“Matilda il Musical”

Dal 7 dicembre debutto nazionale al Teatro Sistina


in scena per tutte le Feste di Natale

la versione italiana firmata Massimo Romeo Piparo


Lo spettacolo di Natale perfetto per tutta la famiglia che farà battere il cuore di grandi e piccini: arriva per la prima volta in Italia l'attesissimo "Matilda il Musical", firmato Massimo Romeo Piparo, che debutterà al Teatro Sistina il prossimo 7 dicembre. Basato sull'omonimo romanzo di Roald Dahl, uno dei libri più amati da tre generazioni, divenuto esilarante film grazie a Danny De Vito e ora consacrato su Netflix nella versione musical, "Matilda" incanterà gli spettatori di tutte le età.

mercoledì 26 settembre 2018

"Mamma Mia!" della PeepArrow riparte da Verona: tutte le date


Sarà la magnifica Arena di Verona a dare il via al nuovo, imperdibile tour 2018-2019 di "Mamma Mia!", il musical dei record con la regia e l’adattamento di Massimo Romeo Piparo, prodotto da PeepArrow Entertainment e Il Sistina. Dopo la vittoria del prestigioso Premio Flaiano 2018 e gli innumerevoli sold out registrati in tutta Italia, il Musical, con oltre 200 mila spettatori in 110 repliche, si avvia a essere il più visto degli ultimi 10 anni.

Con Radio Italia Media Partner Ufficiale, ad ottobre Mamma Mia! inaugurerà la nuova stagione del Teatro Sistina di Roma, e sarà lo spettacolo più atteso a Milano dove al Teatro Arcimboldi riscalderà le vacanze di Natale dal 13 dicembre al 6 gennaio. In calendario tante altre città: Bolzano, Trento, Bologna, Pistoia, e ancora Reggio Emilia, Varese, Torino, Genova, Firenze, Parma, Napoli, Cosenza, Bari, Catania.

Con l’Orchestra dal vivo del Maestro Emanuele Friello, i tre amatissimi protagonisti Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz al fianco di Sabrina Marciano, con Elisabetta Tulli, Laura Di Mauro, Jacopo Sarno, Eleonora Facchini e oltre 30 artisti, tra i più affermati del Musical italiano.

martedì 4 dicembre 2018

MAMMAMIA!: a grande richiesta il Musical dei record a Milano per tutte le feste di Natale, Teatro Arcimboldi dal 13 dicembre


Sarà "Mamma Mia!", il musical dei record con la regia e l’adattamento di Massimo Romeo Piparo, a riscaldare con la sua voglia d’estate le festività natalizie a Milano: lo spettacolo, prodotto da PeepArrow Entertainment e Il Sistina, approderà al Teatro Arcimboldi dal prossimo 13 dicembre e fino al 6 gennaio 2019. Un appuntamento attesissimo, per un musical che, dopo la vittoria del prestigioso Premio Flaiano 2018 e gli innumerevoli sold out registrati in tutta Italia, con oltre 200 mila spettatori in 110 repliche, si avvia a essere il più visto degli ultimi 10 anni. Con l’Orchestra dal vivo del Maestro Emanuele Friello, i tre amatissimi protagonisti Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz al fianco di Sabrina Marciano, con Elisabetta Tulli, Laura Di Mauro, Jacopo Sarno, Eleonora Facchini e oltre 30 artisti, tra i più affermati del Musical italiano, coinvolgeranno il pubblico milanese grazie a una storia piena di emozioni forti e di allegria.

Con Radio Italia Media Partner Ufficiale, il nuovo tour di "Mamma Mia!", partito con enorme successo dall’Arena di Verona lo scorso 29 settembre, e dopo aver inaugurato la stagione del Teatro Sistina di Roma, prosegue dunque a vele spiegate: dopo Milano, il musical arriverà infatti in tante altre città italiane: in calendario fino a marzo 2019 anche Reggio Emilia, Varese, Torino, Genova, Firenze, Parma, Napoli, Cosenza, Bari, Catania.

martedì 7 giugno 2022

CATS di M.R. Piparo, per la prima volta al mondo sarà ambientato a Roma

Avete presente i gatti di Rugantino? Le gattare che abbiamo visto in tanti film?

Le colonie del Pantheon, che ormai non ci sono più?

Ricordate quelle atmosfere?

Leggete sotto:

"La nuova grande Produzione internazionale della Peeparrow in collaborazione col Teatro Sistina di Roma firmata dal più attivo e creativo Regista, Produttore e adattatore di Musical italiano, Massimo Romeo Piparo sarà CATs, il “Musical per eccellenza”, il titolo che ha cambiato la Storia di questo genere di spettacolo, con musiche di Sir Andrew Lloyd Webber e testi del Premio Nobel T.S. Eliot, che avrà la sua Opening Night ufficiale al Teatro Sistina di Roma il prossimo 7 Dicembre per poi proseguire in tour a Milano e nel resto d’Italia.

Questo titolo tra i più spettacolari mai creati al mondo e tra i più amati, riesce nell’impresa di riunire a Teatro intere generazioni di famiglie. E’ per questo che la produzione italiana aprirà a Dicembre 2022 per celebrare i 40 anni dal suo debutto a Broadway (1982), dove ha fatto registrare fino al 2006 il record mondiale di repliche consecutive, restando ancora oggi, tra i primi quattro Musical più rappresentati della Storia. (foto sopra e sotto bozzetti provvisori scene)

giovedì 4 dicembre 2014

Sette Spose per Sette Fratelli Massimo Romeo Piparo: i video della conferenza (ed intervista al regista)


Arriva a Milano, al Teatro Nuovo, “Sette Spose per Sette Fratelli”, firmato Massimo Romeo Piparo, che vede come protagonisti Roberta Lanfranchi e Flavio Montrucchio.

Presenti, il regista e Flavio Montrucchio.

Tre sono gli spettacoli di Piparo che potremmo definire "trilogia degli anniversari":  40 anni del film di Jesus Christ Superstar, 50 anni di Tutti Insieme Appassionatamente, e 60 anni del film di Sette Spose.

Ieri, c'è stata la presentazione: in questo post, i video della conferenza stampa e una mia intervista al regista.

Prossima pagina.