Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query ultima strega. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query ultima strega. Ordina per data Mostra tutti i post

giovedì 20 ottobre 2016

L'Ultima Strega: il musical con Cristian Ruiz e Valeria Monetti in arrivo al Brancaccio


L'Ultima strega.

Un personaggio storico Anna Goeldi, un oscuro destino segnato da malvagità e oscurantismo. Nel tempo del dominio dei lumi, la caccia è ancora aperta.

Da un libro regalato in dono la notte di Natale due giornalisti immaginano la verità su Anna Goeldi, presunta ultima donna in Europa, a essere giustiziata per stregoneria, a Glarona nel lontano 1782. In un sapiente gioco di tragica ilarità, Andrea Palotto (“Lady Oscar”, “Non abbiate paura”, “Processo a Pinocchio”…) affida il racconto della Storia a due personaggi irriverenti che dissacrano il passato, ma facendolo ripercorrono minuziosamente la vita della donna/strega e la sua intima natura, doppia, perché solare e misteriosa. Tra le montagne della Svizzera del settecento, Anna Goeldi (Valeria Monetti) si trova a fare i conti con la diffidenza di una piccola comunità cantonale nei confronti di chi è diverso e forestiero.

lunedì 9 settembre 2013

L'ultima Strega: ecco i debutti nazionali a Roma e Milano

Arriva a Roma e Milano, il musical-drama L'Ultima Strega, di Andrea Palotto e Marco Spatuzzi, con Valeria Monetti e Cristian Ruiz.

PRIME NAZIONALI

ROMA - TEATRO BRANCACCIO

14 e 15 SETTEMBRE 2013 - ORE 21

MILANO - TEATRO NUOVO

mercoledì 3 agosto 2016

L'Ultima Strega Teatro Brancaccio: ecco i primi nomi


Al TEATRO BRANCACCIO torna L'ULTIMA STREGA.
16 attori sulla scena - tra cui Cristian Ruiz, Valeria Monetti, Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi (Colorado, Radio Globo/M100) nel ruolo dei giornalisti, la partecipazione straordinaria
SIMONE COLOMBARI- e l’Orchestra dal vivo per il dark musical che spezza gli schemi e proietta lo spettatore dentro e fuori dal tempo.

Dal 27 ottobre 2016 al #teatrobrancaccio http://bit.ly/2aFhSw6



VALERIA MONETTI
CRISTIAN RUIZ

L'ULTIMA STREGA

di Andrea Palotto e Marco Spatuzzi

con la partecipazione straordinaria
SIMONE COLOMBARI

musiche MARCO SPATUZZI
direzione musicale ANDREA SCORDIA
arrangiamenti ALESSANDRO TARUFFI
coreografie GIAMMARCO CAPOGNA
scene GIANLUCA AMODIO
costumi BIANCA BORRIELLO
disegno luci DANIELE CEPRANI
aiuto regia EMANUELA MAIORANI

regia di
ANDREA PALOTTO

lunedì 17 giugno 2013

L'ultima Strega. Intervista al cast. Il video promo e le prime date ufficiali!

Come vi avevo promesso, iniziamo la settimana con le interviste per L'Ultima Strega, da un’idea di Marco Spatuzzi, Andrea Scordia e Raffaella Misiti, con Valeria Monetti e Cristian Ruiz.

Iniziamo a conoscere il cast dello spettacolo (esclusi i due protagonisti, che vedremo più avanti). Trovate anche tutti i nomi dopo l'intervista.

Intanto ecco le prime date:

12 e 13 agosto c'è l'ultima strega a Montalto Marche
in occasione della notte delle streghe e dei folletti

E SOTTO, IL VIDEO PROMO, IN ASSOLUTA ANTEPRIMA!


giovedì 19 settembre 2013

L'Ultima Strega: straordianario successo al Brancaccio di Roma. Ora, a Milano


"L'ultima strega", il musical drama di Andrea Palotto e Marco Spatuzzi, prodotto da Giulia Eventi, dopo lo straordinario debutto al Brancaccio di Roma, arriva al Teatro Nuovo di Milano il 21 e 22 settembre.

Una storia che porta magicamente il pubblico tra passato e presente con orchestra dal vivo.

In questo post, il video girato dal Teatro Brancaccio.

lunedì 10 giugno 2019

TEATRO SISTINA OSPITALITA': L'ULTIMA STREGA scritto e diretto da Andrea Palotto


“L’ultima strega”, lo spettacolo scritto e diretto da Andrea Palotto sarà in scena al Teatro Sistina venerdì 14 e sabato 15 giugno alle ore 21,00.

Un personaggio storico, un oscuro destino: mentre l’Europa s’illumina di una nuova ragione, per qualcuno la caccia è ancora aperta!

giovedì 17 settembre 2020

PUBBLIREDAZIONALE: “VOUS PERMETTEZ, AZNAVOUR?” Prima data l’1/10 al Teatro degli Eroi di Roma


  “Io non posso non vivere, e vivo solo quando sono in scena. Sono felice sul palco, e si vede”.

 

Charles Aznavour, lo chansonnier per eccellenza, ha calcato la scena fino a pochi mesi prima della sua morte. Una carriera lunga 85 anni, fatta di tanti dischi e migliaia di concerti; brani che non sono solo note da cantare ma storie da raccontare e da far rivivere, come delicate pennellate su una tela ingiallita.
Michelangelo Nari, cantante/attore impegnato soprattutto nel mondo del musical (“Sweeney Todd”, “Siddhartha”, “Sanremo Musical”, “Tutti insieme appassionatamente”, “L’ultima strega”, “La Bussola e il Cuore” con Amedeo Minghi), ha creato recentemente il progetto “Vous permettez, Aznavour?” proprio per omaggiare il cantautore francese. A Luglio è uscito il CD, disponibile fisicamente sul sito www.michelangelonari.com e su tutte le piattaforme digitali per Fluente Records.


In occasione del secondo anniversario della morte di Aznavour, il 1° Ottobre 2020 si terrà la prima data del concerto live presso il Teatro degli Eroi di Roma. Un viaggio tra 16 brani più e meno famosi del cantante franco-armeno, in un delicato racconto tra sorriso e malinconia, per lo più cantato in francese ed in italiano ma con interventi anche in altre lingue (inglese, tedesco, spagnolo, ebraico e russo), per far rivivere le canzoni più note e scoprire alcune gemme nascoste. I brani sono stati riarrangiati in versione acustica (piano, contrabbasso e batteria) e saranno presenti tre duetti con altrettante interpreti femminili del panorama del musical e non solo: Rosy Messina (“La Famiglia Addams”, finalista in “All Together Now” e corista per A. Britti e F. Mannoia), Martina Cenere (“West Side Story”, “Murder Ballad”, “Orfeo” al Festival dei Due Mondi di Spoleto e in “La Bussola e il Cuore” con lo stesso Nari) ed Eleonora Segaluscio (voce italiana cantata di Betty Cooper in “Riverdale”).

“Scrivo tutte le mie canzoni come si scrive per un attore. Ho sempre in mente il palcoscenico, l’interpretazione”.


“Vous Permettez, Aznavour”?
01/10/2020, h. 20:45, Teatro degli Eroi, Via Girolamo Savonarola 36/m, Roma
Con Michelangelo Nari
Musicisti: Mauro Scardini (pianoforte), Patrizio Sacco (contrabbasso), Stefano Marazzi (batteria)
Ospiti femminili: Rosy Messina, Martina Cenere, Eleonora Segaluscio.
Prezzo: € 15,00
Per info e prenotazioni: concerti@michelangelonari.com

MICHELANGELO NARI
Studia canto moderno, lirico e recitazione, perfezionandosi poi negli Stati Uniti d’America.
Lavora principalmente nel mondo del musical, con spettacoli come “Sweeney Todd”, “Sanremo Musical”, “Il Mago di Oz”, Tutti insieme appassionatamente”, “Siddhartha The Musical” (in scena in Italia, Svizzera, Francia, Scozia, USA e Messico), “L’ultima strega”, oltre a varie produzioni in lingua inglese e francese, in particolare con la Compagnie Française de Théâtre de Rome. Accompagna Amedeo Minghi come solista e corista nel tour teatrale “La Bussola e il Cuore”.
Nella prosa spazia tra commedia dell’arte (Marivaux), tragedie (Gorkji), teatro dell’assurdo (Ionesco) e sperimentale (Garcia Lorca); partecipa inoltre a diversi cortometraggi, tra cui “La Bouillabaisse”, selezionato al Festival di Cannes 2014.
Presta la voce come corista in alcuni programmi TV (Raiuno e Canale Cinque), poi nel singolo dance “Zidane il a tapé” (disco d’oro nel 2006) e di altri brani pop-dance distribuiti a livello internazionale. Nel 2008 incide il CD “Speranza” in seguito al quale svolge alcuni tour promozionali nel sud degli Stati Uniti dedicati alla valorizzazione della lingua italiana oltreoceano.
Adattatore dei testi italiani di “Heathers: The Musical” e voce della sigla francese della serie animata “Gormiti 3D”, combina l’attività teatrale con quella di solista, turnista e corista presso diverse formazioni vocali, forte di un repertorio musicale in cinque lingue.

Per informazioni:   info@michelangelonari.com
                               www.michelangelonari.com
                               Facebook: Michelangelo Nari
                               Instagram: mikynari

venerdì 16 giugno 2017

Boom, il nuovo spettacolo targato Andrea Palotto e Marco Spatuzzi: tutte le info


Qualche giorno fa, vi ho anticipato che il 19 giugno a Roma andrà in scena BOOM, il nuovo spettacolo targato Andrea Palotto e Marco Spatuzzi.

Ora posso darvi tutte le info del caso...Ovviamente nella prossima pagina.

giovedì 16 aprile 2015

Processo a Pinocchio: le info ed il cast


Eco tutte le info per Processo a Pinocchio, psico commedia noir a carattere musicale, con CRISTIAN RUIZ e la partecipazione straordinaria di DANILO BRUGIA (REPLICHE ROMA) e LUCA GIACOMELLI FERRARINI (REPLICHE TOUR).

Le musiche sono di MARCO SPATUZZI ed scritto e diretto da ANDREA PALOTTO (i creatori de “L’ULTIMA STREGA”).

Nella foto della prossima pagina, trovate altri nomi del cast (davvero prestigiosi): non ve li anticipo, scopriteli voi.

Lo spettacolo sarà dal 29 aprile al 3 maggio al Salone Margherita di Roma.

Prossima pagina.

sabato 18 luglio 2020

ANTEPRIMA: “VOUS PERMETTEZ, AZNAVOUR?”, il CD di Michelangelo Nari dedicato al cantautore francese


“Se fossi stato biondo, con gli occhi azzurri, alto ed elegante, con una voce limpida, non avrei avuto la stessa carriera”: questo diceva di sé Chahnourh Varinag Aznavourian, alias Charles Aznavour, lo chansonnier per eccellenza.

Una carriera artistica lunga 85 anni, capace di attraversare tutto il mondo e di influenzare, dagli anni ’60 in poi, non solo lo stile musicale d’oltralpe ma tutta la scena internazionale, grazie ad un repertorio di oltre 1000 canzoni e a 300 milioni di dischi venduti. Uno stile, quello aznavouriano, che per sua natura affonda le radici nel teatro; ogni brano racconta una storia che non va solo cantata, ma anche e soprattutto raccontata e dipinta, con voce, corpo e cuore.

Per omaggiare il grande cantautore, scomparso due anni fa, nasce l’album “Vous permettez, Aznavour?”: un CD che racconta lo chansonnier franco-armeno in dieci brani, più e meno celebri. Ideatore, produttore ed interprete del progetto è Michelangelo Nari, cantante e attore impegnato soprattutto nel mondo del musical (“Sweeney Todd”, “Siddhartha”, “Sanremo Musical”, “Tutti insieme appassionatamente”, “L’ultima strega”, “La Bussola e il Cuore” con Amedeo Minghi), che riscopre qui le sue origini francesi e la volontà di esprimersi in uno stile molto vicino a sé, per indole e musicalità.

mercoledì 9 ottobre 2013

America il Musical: successo a Roma. I vip presenti. E presto il cd!


Grande successo al Teatro Italia di Roma, il 5 e 6 ottobre, per AMERICA, il docu-musical sull'emigrazione italiana di inizio Novecento, frutto della collaborazione tra il compositore Guido Cataldo ed il performer Simone Sibillano (Il Grande Campione di G. P. Griffi con M. Ranieri, Aladin di F. Angelini, I Promessi Sposi di T. Russo, Jesus Christ Superstar di F. Angelini, Il Fantasma dell'Opera di A. De la Roche, Biancaneve il Musical, solo per citarne alcuni), al suo esordio nel ruolo di regista.

Tanti i vip presenti in sala: Sonia Bruganelli, Gino Landi, Antonello Angiolillo, Simone Leonardi, Gianpiero Ingrassia, Fabrizio Angelini, Gianfranco Vergoni, Daniele Carta Mantiglia, Flavio Gismondi, Donatella Pandimiglio, Marta Rossi, Daniele Coletta, Piero Di Blasio, Andrea Croci, Lello Abate, Stefania Fratepietro, Brunella Platania, Marcello Sindici, Enrico D'Amore, Pierpaolo Lopatriello, Davide Calabrese, Alberta Izzo, Michele Paulicelli, Pino Delle Chiaie, Mimma Lovoi, Dora Romano e quasi tutto il cast de L'Ultima Strega, capitanato da Andrea Palotto e Marco Spatuzzi.

Considerato il grande successo, vi anticipo una notizia in esclusiva: presto sarà prenotabile il CD dello spettacolo, con tutti i brani (musiche e liriche di Guido Cataldo) cantati dal cast di America, e la guest star, Diana Cortellessa, nel bonus track, Terra mia.

22 canzoni, per un cd che presenta anche una copertina-locandina, tutto proposto dalla Giulia Eventi.

Presenti a Roma, anche i vincitori del concorso organizzato da IMUSICAL: lo stesso concorso si ripeterà a Milano, stay tuned!

L'appuntamento ora è al Teatro della Luna, ad Assago, il 25 e 26 ottobre. Che fate....mancate?

mercoledì 11 aprile 2018

PROCESSO A PINOCCHIO - SPECIAL EDITION 29 APRILE


Dopo il grandissimo successo registrato durante il tour da poco concluso, torna a grande richiesta sul palco del Nuovo Teatro Orione Processo a Pinocchio, la psyco-commedia noir originale che ha conquistato critica e pubblico.

Si tratta di una Special Edition perché il il prossimo 29 aprile Andrea Palotto, regista e autore dello spettacolo, vestirà eccezionalmente i panni di Beppe, Salvatore Grillo, lo psicologo che conduce l'indagine di un delitto.

La scena si apre, infatti, con un delitto. Proprio quello di Salvatore Grillo. L'unico indiziato è Pino Lorenzini, bugiardo cronico, intepretato magistralmente da Cristian Ruiz, che si trova accanto al corpo della vittima con in mano l’arma del delitto. Tuttavia, sulla scena del crimine, Pino non è solo. Sono tutti presenti al momento del delitto e tutti sono convinti della sua colpevolezza. Tutti e nessuno! E allora non resta che ripercorrere eventi e situazioni, attraverso un percorso psicanalitico di gruppo condotto dalla vittima stessa, unica depositaria di una verità che non può rivelare per “segreto professionale”. Sarà lui a guidare il protagonista dentro e fuori dal tunnel della realtà per cercare, fra le sue psicosi, un movente che potrebbe dare un senso ai fatti e condurre la compagine verso un sempre rassicurante lieto fine! Perché in fondo ogni favola inizia con un “C’era una volta” e finisce con un “E vissero tutti felici e contenti”…O no?

lunedì 17 luglio 2017

Un amore da favola ...ma una vita di merda: nuovo spettacolo di Piero Di Blasio con Valeria Monetti e Alessandro Tirocchi


Vi propongo il comunicato stampa del nuovo spettacolo di Piero Di Blasio con Valeria Monetti e Alessandro Tirocchi. Una commedia a due personaggi che andrà in scena il 25 e 26 luglio a Roma presso il teatro Marconi, all'interno della manifestazione "Marconi Teatro Festival".

"UN AMORE DA FAVOLA …MA UNA VITA DI MERDA è uno spettacolo che porta a riflettere e, soprattutto, a sorridere delle disgrazie comuni. Raccontato attraverso diversi punti di vista, ma con solo 2 attori che interpretano tutti i personaggi. Incontreremo la suocera, il Wedding Planner, il migliore amico di lui e la migliore amica di lei. Un modo per esorcizzare e analizzare chi siamo e cosa stiamo diventando. Al teatro Marconi di Roma il 25 e 26 luglio 2017, ore 21.

Con Valeria Moneti (“Sette spose per sette fratelli”, “Robin Hood”, “Ti amo, sei perfetto, ora cambia”, “L’ultima strega” e tanti altri)

Alessandro Tirocchi (dal duo comico “Tirocchi e Paniconi”, in teatro con “L’ultima Strega”, nell’ultimo spettacolo di Maurizio Battista, in tante altre commedie e in TV con “Colorado” su Italia 1)

Con la partecipazione in voce di Barbara Foria

Elementi scenici di Fabrizio Del Prete Grafica Felice Lungo.

venerdì 29 novembre 2013

Cappuccetto Rosso la Commedia Musicale: intervista a Giovanni Maria Lori, autore delle musiche (e tutto il cast!)


Oggi vi propogno la commedia musicale “Cappuccetto Rosso”, prodotta da Stuntmanshow con la regia di Marco Giony e le musiche di Giovanni Maria Lori.

Nei 5 ruoli principali 4 nomi di grande rilevanza nel panorama del teatro musicale italiano e un grande, graditissimo e atteso ritorno.

Intanto, la protagonista è la deliziosa Daniela Simula, che già avevamo incontrato ne L'Ultima Strega.

E chi sarà il gradito ritorno? Prossima pagina.... 

lunedì 6 giugno 2016

CASTING: L'Ultima strega, si cercano ruoli per il musical targato Palotto e Spatuzzi


Felicissima di annunciare il ritorno de "L'ultima strega", scritto e diretto da Andrea Palotto, con musiche di Marco Spatuzzi

Nella prossima pagina, troverete il bando per il casting.

sabato 2 dicembre 2017

RASSEGNA MINDIE AL NUOVO TEATRO ORIONE: Spatuzzi e Palotto, ma non solo


Marco Spatuzzi e Andrea Palotto, autori di alcuni tra i più apprezzati e applauditi spettacoli teatrali delle ultime stagioni, ritornano a Roma sul palco del Nuovo Teatro Orione dando vita al Mindie, la rassegna pensata con l’obiettivo di presentare al pubblico i migliori spettacoli indipendenti di teatro musicale sul territorio nazionale. 

A partire dal 29 Dicembre e per tutto il mese di gennaio si alterneranno, infatti, sul palcoscenico del Nuovo Teatro Orione sei spettacoli innovativi e coraggiosi, sia per i temi trattati che per il linguaggio utilizzato.

(I titoli sono meravigliosi, leggete i dettagli sotto).

domenica 7 febbraio 2016

Processo a Pinocchio: la recensione


La verità comincia con una bugia.

E dove sta la verità? Dove la finzione? Il grande dilemma che è la base del teatro, l’essere o non essere, la follia, la ragione, le maschere ed i ruoli, tutto in un piccolo, delizioso, intenso spettacolo off, Processo a Pinocchio, vincitore dell’Oscar italiano del musical 2015 per le musiche originali di Marco Spatuzzi e candidato finalista come miglior musical off.

Ma, per favore, non chiamatelo musical, perché Processo a Pinocchio, che in locandina recita “Psico commedia noir a carattere musicale”, è musical, ma non solo.

martedì 19 luglio 2016

Teatro Brancaccio Roma: la stagione che verrà


Voilà la stagione 2016/17 del Teatro Brancaccio che per il quinto anno porta la firma di Alessandro Longobardi, in qualità di Direttore Artistico.

Ecco come viene presentata da Longobardi stesso:

"La stagione appena conclusa è stata influenzata, come è noto, dagli attentati di Parigi che hanno inciso molto, soprattutto sulle vendite di novembre e dicembre.
C'è stato un miglioramento in seconda parte di stagione e in sintesi abbiamo avuto 245 alzate di sipario per circa 190 mila presenze. In particolare si segnala il grande successo di critica e di pubblico di Sister act - il Musical e la splendida tournée di Rapunzel - il musical, i simpatici Lillo & Greg e l’inossidabile Grease.

giovedì 26 ottobre 2023

TEATRO MARTINITT: LA VITA E' UN ATTICO con la regia di Andrea Palotto P


Dal 26 ottobre al 5 novembre al TEATRO MARTINITT è in scena LA VITA E’ UN ATTICO una commedia di Antonello Costa, Gianluca Irti e Gianfranco Phino, regia di Andrea Palotto con Antonello Costa, Valeria Monetti, Gianpiero Perone e Annalisa Costa.


Un corriere è alle prese con la consegna dell’ultimo pacco della giornata in un palazzo del centro, prima di tornare a casa e godersi il meritato riposo. Nello stabile, però, nessuno sembra conoscere il destinatario, a partire dalla strampalata portinaia…

venerdì 15 aprile 2016

Il Principe Ranocchio il musical in scena a Gallarate per l'ultima data della tour


Domenica 17 Aprile alle ore 17, “Il principe ranocchio” il musical - la nuova produzione della compagnia BIT - è atteso sul palco del Teatro Condominio di Gallarate, dove concluderà la sua prima tournée nazionale, ricca di meritati successi e sold out.

Musical per famiglie liberamente tratto dalla fiaba dei Fratelli Grimm, con la regia ed il libretto di Melina Pellicano, le musiche di Marco Caselle, Stefano Lori, Gianluca Savia, le liriche di Marco Caselle, Il Principe Ranocchio è una PRODUZIONE INTERAMENTE ITALIANA.
Il Musical, fin dalla prima scena, appassionerà piccoli e grandi e li condurrà in un mondo magico e divertente, sapendo farli commuovere, divertire ma anche riflettere sul valore della diversità.