Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione post con etichetta Arturo Brachetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arturo Brachetti. Mostra tutti i post

martedì 21 febbraio 2023

IL TEATRO RACCONTATO DA TOPOLINO, con la Prefazione di Arturo Brachetti


Da sempre lettrice di Topolino, spesso ho riscontrato nei fumetti chiari riferimenti al teatro, che spesso ho sottilineato con foto sui social.

Mi fa piacere segnalare, quindi, l'uscita del TopoLibro, dedicato al teatro "Il teatro raccontato da Topolino" con la prefazione speciale di Arturo Brachetti. All'interno una raccolta con le più belle storie disneyane dedicate al teatro tra cui Paperinik e il fuggiasco del Gran Varietà – scritta da Sisti, con i disegni di Silvia Ziche – con protagonista Arthur Bracchetto, omaggio di Topolino ad Arturo Brachetti.

Il TopoLibro si trova in edicola e in fumetteria ed io oggi vado a comprarlo.

giovedì 5 gennaio 2023

Arturo Brachetti, a grande richiesta torna nei teatri italiani per la sesta stagione del suo amatissimo show

ph di PAOLO RANZANI

Torna dal 14 gennaio 2023 sui palcoscenici italiani a grande richiesta Arturo BRACHETTI con SOLO the Legend of quick change, il one man show del più grande trasformista al mondo che giunge alla sesta stagione applaudito finora da 600.000 spettatori in quasi 500 repliche, con innumerevoli sold out e standing ovation.

Ad Arturo Brachetti abbiamo dedicato una bella intervista e la copertina del numero di dicembre di Riflettori su Magazine, che potete leggere gratuitamente cliccando qui, mentre per acquistare una copia cartacea del giornale, che vi sarà spedita, potete contattarmi.

mercoledì 2 marzo 2022

Teatro Sistina: Arturo Brachetti torna a Roma con "Solo - The legend of quick-change"



ARTURO BRACHETTI

Il grande ritorno in teatro con

SOLO

The Legend of quick-change


Il grande one man show

per l’ultima stagione in Italia prima del tour internazionale

AL TEATRO SISTINA DA GIOVEDI’ 3 A DOMENICA 6 MARZO

Non vedo l’ora di salire nuovamente sul palcoscenico e sentire l’energia del pubblico.

Arturo Brachetti

Sarà in scena anche al Teatro Sistina, dal prossimo giovedì 3 e fino a domenica 6 marzo, la nuova stagione di SOLO the Legend of quick change, il grande one man show del più grande trasformista al mondo Arturo Brachetti che ha scelto di festeggiare il ritorno nei teatri con un grande tour italiano, l’ultimo prima di spostarsi all’estero. 21 tappe nelle principali città italiane per incontrare il pubblico dopo lo stop imposto dalla pandemia. Dopo 450.000 spettatori in quattro stagioni in quasi 400 repliche, innumerevoli sold out e standing ovation, SOLO ha ripreso il suo percorso per la quinta stagione lo scorso 7 dicembre da Rimini, dopo l’anteprima di novembre ad Asti.

Protagonista è il trasformismo, quell’arte che lo ha reso celebre in tutto il mondo e che qui la fa da padrone con oltre 60 nuovi personaggi, molti ideati appositamente per questo show, che appariranno davanti agli spettatori in un ritmo incalzante e coinvolgente. Ma in SOLO Brachetti propone anche un viaggio nella sua storia artistica, attraverso le altre affascinanti discipline in cui eccelle: grandi classici come le ombre cinesi, il mimo e la chapeaugraphie, e sorprendenti novità come la poetica sand painting e il magnetico raggio laser. Il mix tra scenografia tradizionale e videomapping, permette di enfatizzare i particolari e coinvolgere gli spettatori.

Brachetti in SOLO apre le porte della sua casa, apre le porte della sua casa, fatta di ricordi e di fantasie; una casa senza luogo e senza tempo, in cui il sopra diventa il sotto e le scale si scendono per salire. Dentro ciascuno di noi esiste una casa come questa, dove ognuna delle stanze racconta un aspetto diverso del nostro essere e gli oggetti della vita quotidiana prendono vita, conducendoci in mondi straordinari dove il solo limite è la fantasia. È una casa segreta, senza presente, passato e futuro, in cui conserviamo i sogni e i desideri… Brachetti schiuderà la porta di ogni camera, per scoprire la storia che è contenuta e che prenderà vita sul palcoscenico.

Reale e surreale, verità e finzione, magia e realtà: tutto è possibile insieme ad Arturo Brachetti, il grande maestro internazionale di quick change che ha creato un varietà surrealista e funambolico, in cui immergersi lasciando a casa la razionalità.

Dai personaggi dei telefilm celebri a Magritte e alle grandi icone della musica pop, passando per le favole e la lotta con i raggi laser in stile Matrix, Brachetti batte il ritmo sul palco: 90 minuti di vero spettacolo pensato per tutti, a partire dalle famiglie. Lo spettacolo è un vero e proprio as-SOLO per uno degli artisti italiani più amati nel mondo, che torna in scena con entusiasmo per regalare al pubblico il suo lavoro più completo: SOLO.

ARTURO BRACHETTI. Famoso e acclamato in tutto il mondo, Brachetti è il grande maestro internazionale del quick-change, quel trasformismo che lui stesso ha riportato in auge, reinventandolo in chiave contemporanea. La sua carriera comincia a Parigi negli anni 80: da qui in poi la sua carriera è inarrestabile, in un crescendo continuo che lo ha affermato come uno dei pochi artisti italiani di livello internazionale, con una solida notorietà al di fuori del nostro paese. Si è esibito ai quattro angoli del pianeta, in diverse lingue e in centinaia di teatri. Il suo precedente one man show L’uomo dai mille volti è stato visto da oltre 2.000.000 di spettatori. I suoi numeri di quick- change sono così veloci da essere imbattuti nel Guinness dei primati.

Regista, showteller, direttore artistico… Brachetti è un artista a 360° noto in tutto il mondo per la sua capacità di portare in scena gli elementi tipici del DNA italiano: qualità, amore per “il bello”, gusto e, soprattutto, fantasia.




martedì 11 gennaio 2022

Teatro Arcimboldi: Arturo Brachetti in Solo dal 21 al 30 gennaio 2022



È tutta dedicata all’Italia la nuova stagione di SOLO the Legend of quick change, il grande one man show del più̀ grande trasformista al mondo Arturo Brachetti che ha scelto di festeggiare il ritorno nei teatri con un grande tour italiano, l’ultimo prima di spostarsi all’estero, che toccherà il TAM Teatro Arcimboldi Milano dal 21 gennaio 2022. Un’occasione per incontrare il pubblico dopo lo stop imposto dalla pandemia.

Dopo 450.000 spettatori in quattro stagioni in quasi 400 repliche, innumerevoli sold out e standing ovation, SOLO riprenderà̀ dunque il suo percorso per la quinta stagione. Protagonista è il trasformismo, quell’arte che lo ha reso celebre in tutto il mondo e che qui la fa da padrone con oltre 60 nuovi personaggi, molti ideati appositamente per questo show, che appariranno davanti agli spettatori in un ritmo incalzante e coinvolgente. Ma in SOLO Brachetti propone anche un viaggio nella sua storia artistica, attraverso le altre affascinanti discipline in cui eccelle: grandi classici come le ombre cinesi, il mimo e la chapeaugraphie, e sorprendenti novità̀ come la poetica sand painting e il magnetico raggio laser.

giovedì 28 ottobre 2021

Arturo Brachetti, il grande ritorno in teatro con il suo one man show SOLO: LE DATE


È tutta dedicata all’Italia la nuova stagione di SOLO the Legend of quick change, il grande one man show del più grande trasformista al mondo Arturo Brachetti che ha scelto di festeggiare il ritorno nei teatri con un grande tour italiano, l’ultimo prima di spostarsi all’estero. 24 tappe nelle principali città italiane per incontrare il pubblico dopo lo stop imposto dalla pandemia.

Dopo 450.000 spettatori in quattro stagioni in quasi 400 repliche, innumerevoli sold out e standing ovation, SOLO riprenderà dunque il suo percorso per la quinta stagione il prossimo 7 dicembre da Rimini, con un’anteprima il 6 e 7 novembre al Teatro Alfieri di Asti.

Protagonista è il trasformismo, quell’arte che lo ha reso celebre in tutto il mondo e che qui la fa da padrone con oltre 60 nuovi personaggi, molti ideati appositamente per questo show, che appariranno davanti agli spettatori in un ritmo incalzante e coinvolgente. Ma in SOLO Brachetti propone anche un viaggio nella sua storia artistica, attraverso le altre affascinanti discipline in cui eccelle: grandi classici come le ombre cinesi, il mimo e la chapeaugraphie, e sorprendenti novità come la poetica sand painting e il magnetico raggio laser. Il mix tra scenografia tradizionale e videomapping, permette di enfatizzare i particolari e coinvolgere gli spettatori.

giovedì 16 luglio 2020

"Arturo racconta Brachetti" a Milano | Estate Sforzesca, il 20 agosto

Appuntamento imperdibile all’interno della rassegna Estate Sforzesca, giovedì 20 agosto, con "Arturo racconta Brachetti" nel quale l’uomo dai mille volti, che in un battito di ciglia (o forse due) è capace di trasformarsi in mille personaggi, si racconta in una serata speciale fatta di confidenze, ricordi e viaggi fantastici. Fregoli, Parigi e le luci della Tour Eiffel, Ugo Tognazzi, le ombre cinesi, la macchina da cucire della mamma, la donna ignifuga, il Paradis Latin, e le mille fantasie di un ragazzo che voleva diventare regista o papa, prendono vita in un’intervista frizzante al confine tra vita privata e palcoscenico.

L’incontro sarà presentato da Stefano Gallarini, regista e conduttore radiofonico e televisivo, da sempre grande appassionato d’illusionismo.

Sarà come entrare nel dietro le quinte della vita di Arturo Brachetti, parlando dei suoi debutti, dei viaggi intorno al mondo, della vita quotidiana, delle “mille arti” in cui eccelle e altro ancora.
Partendo dal racconto della sua storia e dal solaio in cui tutto è iniziato attraverso la storia del varietà, del teatro, delle arti circensi, l’artista italiano, senza maschere e senza trasformismi, ci farà scoprire perché è la realtà immaginata quella che ci rende più felici…

“Arturo racconta Brachetti” vuole essere un incontro con il pubblico, una chiacchierata informale per scoprire il lato nascosto dell’artista, in attesa del one man show “SOLO” che sarà in scena a Milano al Teatro Arcimboldi dal 30 dicembre 2020.

martedì 8 ottobre 2019

Arturo Brachetti dal 19 ottobre al via la quarta stagione del suo one man show SOLO


A grande richiesta Arturo Brachetti, la leggenda del trasformismo, dal 19 ottobre torna in scena per la quarta stagione consecutiva con il suo one man show SOLO, the Legend of quick change, finora applaudito da oltre 300.000 spettatori in Europa.

Brachetti, che nel 2019 festeggia 40 anni di successi internazionali, ancora una volta lascia il pubblico a bocca aperta. In SOLO apre le porte della sua casa, fatta di ricordi e di fantasie; una casa senza luogo e senza tempo, in cui il sopra diventa il sotto e le scale si scendono per salire.

mercoledì 7 febbraio 2018

TEATRO SISTINA: ARTURO BRACHETTI IN SCENA CON "SOLO", IL NUOVO ONE MAN SHOW


Dopo il debutto internazionale a Parigi, da mercoledì 7 a domenica 18 febbraio, arriva al Teatro Sistina il nuovo atteso One Man Show di Arturo Brachetti: “SOLO - the Master of quick change”. Un vero e proprio assolo del grande arti-sta che torna sui palcoscenici come unico protagonista dopo il trionfo dei suoi spet-tacoli applauditi da milioni di spettatori in tutto il mondo.