Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione post con etichetta La Congiura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Congiura. Mostra tutti i post

martedì 23 maggio 2017

La Congiura, Firenze 1478 - OperaMusical di Riz Ortolani: il cast e tutte le info


L'OperaMusical “LA CONGIURA, Firenze 1478” andrà in scena il 10 giugno alle 20.30, per la prima volta all'Opera di Firenze, titolo extra dell'intensa stagione estiva 2017 del Maggio Musicale Fiorentino che quest’anno conta 4 titoli di opera, un gala di danza e ben 9 concerti sinfonici.

Sono previste 4 recite della La Congiura sempre alle 20.30; oltre alla prima del 10 giugno le repliche dell’Opera-Musical di Riz Ortolani sono programmate l’11, il 12 e il 13 giugno.

Presentato in prima mondiale al Teatro La Fenice di Venezia nel 2007, con il titolo Il Principe della Gioventù (poiché così il Poliziano chiamava Giuliano de’ Medici) con la regia di Pier Luigi Pizzi e poi riproposto anche a Milano nel 2009 e al Teatro della Pergola Firenze in una successiva edizione, con la regia allora di Giuliano Peparini - ma ancora in via sperimentale - approda finalmente all’Opera di Firenze nella sua ultima e definitiva e rinnovata versione con la regia di Sandro Querci e le coreografie di Fabrizio Angelini; si tratta quindi a tutti gli effetti di una prima assoluta dell’opera-musical di Riz Ortolani che finalmente va in scena con il più attuale titolo La Congiura, Firenze 1478.

IN FONDO ALL'ARTICOLO, TUTTO IL CAST E LO STAFF!

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Domenica 22 Maggio, nel corso del Flash Mob gremito di pubblico attonito,  a Firenze, in Via Maggio,  è stato offerto un “assaggio” de La Congiura” con il Cast dei protagonisti.
Barbara Gualtieri, che ne cura l’Organizzazione Generale, ha definito La Congiura  “..una Opera Musical talmente articolata e ricca di sfumature da poter essere senza dubbio qualificata caleisoscopica ed evocativa.
Caleidoscopica per la coloritura, la varietà, la pienezza e la ricchezza degli stati d’animo portati in scena: non solo rappresentati, ma vissuti dal cast; evocativa perchè oltre ad evocare gli animi e le passioni dei protagonisti storici della Congiura,  ogni giorno, ogni attimo, in scena e fuori scena è evocato ed è presente il Maestro Ortolani, e non poteva essere altrimenti con la Regia di Querci, grazie al loro prezioso rapporto professionale ed umano. Ogni giorno Riz Ortolani c’è, è al Teatro dell’ Opera di Firenze insieme a Noi, con la Sua Arte, le sue passioni, la sua veemenza. Grazie a questo progetto che nasce vibrante di emozioni, radici  e storia."