.jpg)
DAMIANO DAVID annuncia il suo progetto solista con “SILVERLINES” (Sony Music Italy / Arista Records), il nuovo brano prodotto dal cantautore e produttore inglese Labrinth e in uscita in tutto il mondo venerdì 27 settembre.
Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
Il concerto, evocativo ed entusiasmante, è un viaggio musicale attraverso le musiche “pop" e “new age” più belle di sempre oltre ad alcuni dei più classici pezzi Natalizi per violino e voce.
Un viaggio evocativo nella musica, un sogno ad occhi aperti che sa valorizzare oltre alla musica le location suggestive che accolgono lo spettacolo. Tra le novità di questa stagione oltre alla partecipazione del chitarrista Marco Grasselli, oggi in tour con Loredana Bertè che suonerà dal vivo alcuni brani tra cui “Nothing Else Matters” nella versione di Federica Quaranta nel video diretto da Luca Savani che oggi conta oltre 55000 visualizzazioni su YouTube. La prima data del nuovo tour è Venerdì 8 Dicembre 2023 - ore 20,45 presso l’Ex Chiesa Anglicana di Bordighera che dopo il successo dell’estate 2023 sulla Rotonda di Sant’Ampelio ripropone lo show nella versione evocativa che lascia spazio a sonorità più riflessive, emozionanti e sacre per vivere al meglio l’attesa delle festività.
Disponibile da oggi, venerdì 24 novembre, in fisico e in digitale “UNA STORIA D’AMORE” (http://ada.lnk.to/unastoriadamore), l’album omaggio a Luigi Tenco e Dalida di GRAZIA DI MICHELE e GIOVANNI NUTI.
In “UNA STORIA D’AMORE”, Grazia Di Michele e Giovanni Nuti hanno deciso di ridare voce a Luigi Tenco e Yolanda Gigliotti, in arte Dalida, raccontando attraverso le loro canzoni lo speciale legame, umano e artistico, che ha unito i due artisti che hanno segnato la storia della musica italiana. Nell’album reinterpretano i grandi classici di Tenco e Dalida e non solo. L’album, ideato e prodotto da Paolo Recalcati e Mario Limongelli (Nar International), comprende 18 tracce tra cui “Piccole e grandi cose di te” e “Per la cruna di un ago”, due inediti scritti a quattro mani da Grazia Di Michele (testi) e Giovanni Nuti (musiche), dedicati proprio al rapporto struggente e delicato che unì e legò in un tragico destino Tenco e Dalida.
GRAZIA DI MICHELE e GIOVANNI NUTI omaggiano LUIGI TENCO e DALIDA con l’album “UNA STORIA D’AMORE”, disponibile dal 24 novembre in fisico e in digitale.
Grazia Di Michele e Giovanni Nuti (noto per la sua collaborazione artistica con Alda Merini) hanno deciso di ridare voce a Luigi Tenco e Yolanda Gigliotti, in arte Dalida, raccontando attraverso le loro canzoni lo speciale legame, umano e artistico, che ha unito i due artisti che hanno segnato la storia della musica italiana. In “UNA STORIA D’AMORE”, Grazia di Michele e Giovanni Nuti reinterpretano i grandi classici di Tenco e Dalida e non solo. L’album, prodotto da Nar International, contiene anche due inediti scritti da Di Michele e Nuti, ispirati alla storia d’amore tra Tenco e Dalida.
Dopo il trionfo dei 6 straordinari maxieventi che, a settembre, hanno gremito lo Stadio Centrale del Foro Italico, ottenendo una risposta travolgente da parte del pubblico, il Rock-Opera-Show “aTUTTOCUORE” di CLAUDIO BAGLIONI torna a ROMA nel 2024 con 3 NUOVE DATE INDOOR, il 22, 23 e 24 febbraio al Palazzo dello Sport.
I biglietti per le nuove date di Roma saranno disponibili in esclusiva in prevendita per gli iscritti al Fan Club dalle ore 11.00 di domani, venerdì 13 ottobre. Dalle ore 11.00 di sabato 14 ottobre, invece, saranno disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).
Uno spettacolo nello spettacolo dove video, musica e favola si intrecciano in un crescendo di emozioni, dagli esordi a “A Night at the Opera”, dal Live Aid a Wembley. Un appuntamento imperdibile al TAM Teatro Arcimboldi Milano il 17 aprile 2023.
Un concerto unico Queenmania Rhapsody al TAM Teatro Arcimboldi con la regia di Daniele Sala per rivivere sul palco la leggenda di una band che ha scritto la storia...del Rock e non solo.
Una favola, quella di Freddie e dei Queen, fatta rivivere dalla penna di uno dei più prestigiosi autori italiani, Francesco Freyrie.
Con un contributo straordinario di Katia Ricciarelli.
PP50, THE SESSIONMAN è lo spettacolo che racconta tra musica e parole i 50 anni di carriera di Phil
Palmer in anteprima assoluta il 21 Aprile 2023 ore 21 al Teatro Villoresi di Monza. I biglietti sono in
vendita nel circuito Ticketone (prezzi a partire da 20€): https://www.ticketone.it/artist/phil-palmer/
Esce il 3 febbraio “Inutile”, il nuovo singolo di Myriam Somma che racconta il lato oscuro
dell’amore: storie di falsità, menzogne, tradimenti in cui uno dei due è ignara vittima
dell’altro.
Un brano intenso, così come le sonorità scelte per la produzione da Ciro Scognamiglio
(volto noto del talent The Coach in onda su 7 Gold), compositore del brano e autore del
testo insieme alla stessa Myriam.
https://ingrv.es/young-geriatrix-94u-d
Young GeriatriX è il nuovo singolo di Giorgio Adamo in uscita il 17 gennaio su tutte le piattaforme digitali e distribuito da Ingrooves per Joseba Label. Il videoclip, parte cruciale per entrare nell’immaginario del brano, sarà disponibile su Youtube dal 21 gennaio.
Il brano è stato scritto dal cantante e attore originario di Salerno, che a breve partirà in tour come protagonista dello spettacolo teatrale Vlad Dracula, ed è stato prodotto, arrangiato e cofirmato da Fabio Codega - Creativa music. Il master è stato affidato a RAZIK MASTERING Washington D.C..
Young GeriatriX è un urlo generazionale, un flusso di pensieri che cristallizza la condizione di un uomo disorientato, che all'interno di una società tendente ad affiggere etichette sbiadite, non sa bene dove collocarsi. Troppo giovane per essere vecchio, troppo vecchio per essere giovane.
“In un mondo di ciniche classificazioni l'arte, la cultura e le emozioni non devono avere una scadenza e chi si dimena per farle vivere potrà sempre trovare il suo spazio, scrivendo un messaggio tra le righe. Lasciare un segno è la missione, un tesoro che verrà prima o poi alla luce nel bel mezzo del caos.” Commenta così il brano Giorgio.
Il grido è tagliente, con un sound potente che evoca rivoluzione e un fiume di parole che proclamano resistenza.
Il videoclip nasce dall'idea dello stesso Giorgio Adamo che ne scrive il soggetto, affidando regia, riprese e montaggio alla cantautrice e videomaker Denise Galdo.
Con le immagini Denise riesce ancor più a dare forza ai concetti espressi nei versi della canzone, creando un ritmo serrato di emozioni che mescolano inquietudine, ribellione e libertà di espressione.
BIO
Giorgio Adamo nasce a Salerno il 12 marzo del 1985. Cantante e attore dalle spiccate doti vocali e interpretative, dopo un trascorso da frontman rock, ottiene importanti ruoli nel mondo del teatro musicale. Protagonista di prestigiosi tour internazionali, nella sua carriera affianca personaggi del calibro di Ted Neeley, Anastacia, Michael Nouri, Gloria Gaynor, Massimo Ranieri, Alexia. Si esibisce sui più grandi palchi d’Europa, dal Fringe Festival di Edimburgo al Forum Grimaldi di Montecarlo, dall’Arena di Verona a Les Folies Bergeres di Parigi, giungendo anche oltreoceano a New York, Los Angeles e in Mexico.
Dopo tante esperienze significative, nel 2018 inizia la sua collaborazione con il Teatro Sistina di Roma e diretto da Massimo Romeo Piparo interpreta ruoli di spicco come Simone Zealotas e Judas in Jesus Christ Superstar e Galileo in We Will Rock You dei Queen; con la PeepArrow Entertainment ha l'opportunità di girare tutta l'Europa riscontrando enormi successi.
Nella stagione 2023 sarà in tour nei principali teatri italiani come protagonista di Vlad Dracula.
Da viaggiatore incallito amante della natura e appassionato di scrittura, pubblica il libro “Un Banco di Pesci” con la Nep Edizioni, in cui racchiude punti di vista ed emozioni in un connubio di poesia e narrativa.
Si dedica contemporaneamente alla stesura del suo primo album solista.
SEGUI GIORGIO ADAMO SU:
https://www.instagram.com/sonogiorgioadamo/
https://www.youtube.com/c/GiorgioAdamo
https://www.facebook.com/GiorgioAdamoMusic
www.giorgioadamo.it
CONTATTI
info@josebalabel.com
www.josebalabel.com
“Disney in Concert — A Magical concert” sarà un concerto sinfonico con
la Hollywood Symphony Orchestra che farà rivivere decenni di musica
indimenticabile al TAM Teatro Arcimboldi Milano. Splendidi brani che
ormai sono dei classici per tutte le famiglie come Aladdin, Fantasia,
Frozen, Jungle Book e, naturalmente, The Lion King.
Dopo il grande successo di pubblico e critica ottenuto con il concerto allo Stadio Olimpico di Roma e all’Arena di Verona, il tour riprenderà a novembre e arriverà al TAM Teatro Arcimboldi Milano per cinque repliche il 21 e 22 novembre, il 5 e 7 dicembre e il 23 gennaio 2023.
Il tour, prodotto e organizzato da Friends & Partners, dà al pubblico l’occasione di assistere a uno spettacolo unico ed emozionante, in cui FRANCESCO DE GREGORI e ANTONELLO VENDITTI danno nuova veste ai loro più grandi successi: canzoni che sono entrate nel cuore della gente, nelle storie delle persone, che sono la colonna sonora di intere generazioni.
Insieme a FRANCESCO DE GREGORI e ANTONELLO VENDITTI sul palco una band che unisce i musicisti che da anni collaborano separatamente con i due artisti: Alessandro CANINI (batteria), Danilo CHERNI (tastiere), Carlo GAUDIELLO (piano), Primiano DI BIASE (hammond), Fabio PIGNATELLI (basso), Amedeo BIANCHI (sax), Paolo GIOVENCHI (chitarre), Alessandro VALLE (pedal steel guitar e mandolino). Sul palco anche Fabiana SIRIGU al violino e le coriste Laura UGOLINI e Laura MARAFIOTI.
Il coordinamento musicale è a cura di GUIDO GUGLIELMINETTI e ALESSANDRO CANINI.