Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

mercoledì 18 settembre 2024

DAMIANO DAVID: ecco il progetto solista






DAMIANO DAVID annuncia il suo progetto solista con “SILVERLINES” (Sony Music Italy / Arista Records), il nuovo brano prodotto dal cantautore e produttore inglese Labrinth e in uscita in tutto il mondo venerdì 27 settembre.

Teatro Arcimboldi: Pink Floyd Legend, 21 settembre


Sabato 21 settembre al TAM va in scena il Pink Floyd Legend Day.

Dopo tre sold out consecutivi, i Pink Floyd Legend, la band italiana riconosciuta da pubblico e critica come il miglior omaggio alla musica del Pink Floyd, tornano a Milano per celebrare una giornata - evento dedicata della immortale band britannica.

Oltre al concerto dal titolo “50 Years in One Night” - 50 anni di “Greatest hits” condensati in oltre due ore di musica - l’evento milanese vedrà la presenza di special guests (ancora da svelare) e l’allestimento di una mostra tematica a cura del collettivo The Lunatics, biografi e collezionisti della band, con rarità discografiche, poster, locandine, foto e memorabilia originali.

martedì 5 dicembre 2023

Music in the Dark - Christmas Edition


Dopo l’esperienza dei tour estivi in luoghi straordinari come la Torre medievale di Vanzone con San Carlo (Verbania), il Lido Sassabanek di Iseo (BS), la Vasca Volano di Nave (BS), Il Forte di Borgo San Virgilio a Mantova e la Rotonda di San’Ampelio a Bordighera (IM) lo spettacolo, unico nel suo genere, si veste di atmosfere Natalizie ed evocative. Music in the Dark è uno “show concert" che sa unire la musica del violino di Federica Quaranta alla magia della luce, del video mapping, della danza e degli effetti speciali sapientemente coordinati dal regista Luca Savani che dirige lo show dopo un intenso anno di produzioni. 

Il concerto, evocativo ed entusiasmante, è un viaggio musicale attraverso le musiche “pop" e “new age” più belle di sempre oltre ad alcuni dei più classici pezzi Natalizi per violino e voce. 

Un viaggio evocativo nella musica, un sogno ad occhi aperti che sa valorizzare oltre alla musica le location suggestive che accolgono lo spettacolo. Tra le novità di questa stagione oltre alla partecipazione del chitarrista Marco Grasselli, oggi in tour con Loredana Bertè che suonerà dal vivo alcuni brani tra cui “Nothing Else Matters” nella versione di Federica Quaranta nel video diretto da Luca Savani che oggi conta oltre 55000 visualizzazioni su YouTube. La prima data del nuovo tour è Venerdì 8 Dicembre 2023 - ore 20,45 presso l’Ex Chiesa Anglicana di Bordighera che dopo il successo dell’estate 2023 sulla Rotonda di Sant’Ampelio ripropone lo show nella versione evocativa che lascia spazio a sonorità più riflessive, emozionanti e sacre per vivere al meglio l’attesa delle festività.

sabato 2 dicembre 2023

Teatro Arcimboldi - Harry Potter e l’Ordine della Fenice™ in Concerto - 9 e 10 dicembre



L’Orchestra Italiana del Cinema presenta in anteprima italiana “Harry Potter e l’Ordine della Fenice™ in Concerto”. Il quinto film della saga arriva al TAM Teatro Arcimboldi Milano il 9 e 10 Dicembre.

Sul palco una straordinaria formazione di 80 musicisti dell’Orchestra Italiana del Cinema che sotto la direzione del Maestro Ben Palmer eseguirà l’indimenticabile partitura di Nicholas Hooper dal vivo in perfetto sincrono con la proiezione dell’intero film, in alta definizione su uno schermo di oltre 12 metri e con dialoghi in italiano.

venerdì 1 dicembre 2023

GIOVANNI NUTI firma “LIRICA ANTICA” la canzone originale della colonna sonora del film “FOLLE D’AMORE - ALDA MERINI”



Oggi, venerdì 1° dicembre, ci sarà la première al Torino Film Festival di “Folle d’amore - Alda Merini”, il film per la TV di Roberto Faenza, che racconta la biografia di una delle poetesse più amate di sempre. Il film, che andrà in onda su Rai1 nella primavera 2024, si conclude con “LIRICA ANTICA”, un brano interpretato e composto da GIOVANNI NUTI che ha musicato una delle poesie più famose e apprezzate della poetessa milanese.

venerdì 24 novembre 2023

"UNA STORIA D'AMORE", l'album di Grazia Di Michele e Giovanni Nuti, omaggio a LUIGI TENCO e DALIDA


 

Disponibile da oggi, venerdì 24 novembre, in fisico e in digitale “UNA STORIA D’AMORE” (http://ada.lnk.to/unastoriadamore), l’album omaggio a Luigi Tenco e Dalida di GRAZIA DI MICHELE e GIOVANNI NUTI.

In “UNA STORIA D’AMORE”, Grazia Di Michele e Giovanni Nuti hanno deciso di ridare voce a Luigi Tenco e Yolanda Gigliotti, in arte Dalida, raccontando attraverso le loro canzoni lo speciale legame, umano e artistico, che ha unito i due artisti che hanno segnato la storia della musica italiana. Nell’album reinterpretano i grandi classici di Tenco e Dalida e non solo. L’album, ideato e prodotto da Paolo Recalcati e Mario Limongelli (Nar International), comprende 18 tracce tra cui “Piccole e grandi cose di te” e “Per la cruna di un ago”, due inediti scritti a quattro mani da Grazia Di Michele (testi) e Giovanni Nuti (musiche), dedicati proprio al rapporto struggente e delicato che unì e legò in un tragico destino Tenco e Dalida.

martedì 24 ottobre 2023

GRAZIA DI MICHELE e GIOVANNI NUTI omaggiano LUIGI TENCO e DALIDA con l'album "UNA STORIA D'AMORE"


 

GRAZIA DI MICHELE e GIOVANNI NUTI omaggiano LUIGI TENCO e DALIDA con l’album “UNA STORIA D’AMORE”, disponibile dal 24 novembre in fisico e in digitale.

Grazia Di Michele e Giovanni Nuti (noto per la sua collaborazione artistica con Alda Merini) hanno deciso di ridare voce a Luigi Tenco e Yolanda Gigliotti, in arte Dalida, raccontando attraverso le loro canzoni lo speciale legame, umano e artistico, che ha unito i due artisti che hanno segnato la storia della musica italiana. In “UNA STORIA D’AMORE”, Grazia di Michele e Giovanni Nuti reinterpretano i grandi classici di Tenco e Dalida e non solo. L’album, prodotto da Nar International, contiene anche due inediti scritti da Di Michele e Nuti, ispirati alla storia d’amore tra Tenco e Dalida.

venerdì 13 ottobre 2023

CLAUDIO BAGLIONI: l'evento Rock-Opera-Show "aTUTTOCUORE" torna a Roma


 

Dopo il trionfo dei 6 straordinari maxieventi che, a settembre, hanno gremito lo Stadio Centrale del Foro Italico, ottenendo una risposta travolgente da parte del pubblico, il Rock-Opera-Show “aTUTTOCUORE” di CLAUDIO BAGLIONI torna a ROMA nel 2024 con 3 NUOVE DATE INDOOR, il 22, 23 e 24 febbraio al Palazzo dello Sport.

I biglietti per le nuove date di Roma saranno disponibili in esclusiva in prevendita per gli iscritti al Fan Club dalle ore 11.00 di domani, venerdì 13 ottobre. Dalle ore 11.00 di sabato 14 ottobre, invece, saranno disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).

martedì 10 ottobre 2023

Teatro Arcimboldi - Live in The Lobby Talks


La terza edizione di Live in the Lobby, la rassegna concertistica curata dall’Orchestra Filarmonica Italiana, si apre al mondo del sapere e presenta un cartellone di sei appuntamenti con protagonisti i talk di grandi esperti italiani sui temi dell’innovazione e delle scienze, della salute e del giornalismo, dello sport e del design insieme ai musicisti dell’Orchestra Filarmonica Italiana.
Grazie alla collaborazione con Elastica, il più importante Speakers Bureau in Italia, durante i mesi di ottobre e novembre la domenica mattina andranno in scena al Teatro degli Arcimboldi creatività e originalità grazie alla commistione di note e divulgazione, un viaggio emozionante e vitale tra musica e conoscenza.

sabato 15 aprile 2023

CUGINI DI CAMPAGNA, 50 anni di Anima Mia al Teatro Repower



Domenica 16 aprile, alle ore 21 al Teatro Repower - Assago - via G. Di Vittorio (area Forum) si terrà l’imperdibile concerto dei Cugini di Campagna per festeggiare il 50° compleanno di Anima Mia con biglietti disponibili su TicketOne a partire da 28 euro.

giovedì 6 aprile 2023

Teatro Arcimboldi, Queen Mania Rhapsody

Uno spettacolo nello spettacolo dove video, musica e favola si intrecciano in un crescendo di emozioni, dagli esordi a “A Night at the Opera”, dal Live Aid a Wembley. Un appuntamento imperdibile al TAM Teatro Arcimboldi Milano il 17 aprile 2023.

Un concerto unico Queenmania Rhapsody al TAM Teatro Arcimboldi con la regia di Daniele Sala per rivivere sul palco la leggenda di una band che ha scritto la storia...del Rock e non solo.
Una favola, quella di Freddie e dei Queen, fatta rivivere dalla penna di uno dei più prestigiosi autori italiani, Francesco Freyrie.
Con un contributo straordinario di Katia Ricciarelli.

lunedì 6 marzo 2023

Teatro Villoresi: Phil Palmer 50, The Sessionman, 50 anni di musica di Phil Palmer raccontati con Paola Maugeri


Vi propongo il nuovo progetto di WE4SHOW che debutterà in anteprima assoluta il 21 aprile alle ore 21 al Teatro Villoresi di Monza.

PP50, THE SESSIONMAN  è lo spettacolo che racconta tra musica e parole i 50 anni di carriera di Phil
Palmer in anteprima assoluta il 21 Aprile 2023 ore 21 al Teatro Villoresi di Monza. I biglietti sono in
vendita nel circuito Ticketone (prezzi a partire da 20€): https://www.ticketone.it/artist/phil-palmer/

venerdì 27 gennaio 2023

MYRIAM SOMMA: QUANDO L’AMORE È “INUTILE”: narcisisti e storie tossiche nel nuovo singolo dell’artista


Esce il 3 febbraio “Inutile”, il nuovo singolo di Myriam Somma che racconta il lato oscuro
dell’amore: storie di falsità, menzogne, tradimenti in cui uno dei due è ignara vittima
dell’altro.

Un brano intenso, così come le sonorità scelte per la produzione da Ciro Scognamiglio
(volto noto del talent The Coach in onda su 7 Gold), compositore del brano e autore del
testo insieme alla stessa Myriam.

mercoledì 25 gennaio 2023

MATILDE ROSATI CI CHIEDE "COME STAI", OSPITE DI FIORELLO SU RAI 2



La cantautrice pratese Matilde Rosati ritorna in radio e sulle piattaforme digitali con il nuovo singolo “Ciao come stai”, (per Falagiani Music Label & Publishing) dopo un periodo di pausa... solo apparente. La cantautrice pratese infatti, nel frattempo, ha svolto un’intensa attività live, aprendo in estate i concerti di Cristina Donà e di Iskra Menarini (la vocalist storica di Lucio Dalla), con la quale ha anche duettato. Concreta e ricca di soddisfazioni la sua attività in alcuni contest musicali dalla grande tradizione. In pre-finale al Premio Pierangelo Bertoli e in finale al Premio Mia Martini, ha vinto il premio Miglior Testo alla 15^ edizione di Botteghe d’Autore ad Albanella (SA) con la canzone “Ma che fa (Liliana Segre)” - ispirata alla testimonianza della Senatrice Segre, sopravvissuta all’Olocausto - e ha anche trionfato al Premio Lunezia 2022 nella sezione Autori di testo con un brano inedito, “Wanda”, dedicato ad una vergognosa piaga della nostra società: il femminicidio, aggiudicandosi anche una borsa di studio al CET del Maestro Mogol. Si è inoltre distinta anche in ulteriori manifestazioni di qualità come Una canzone per Amnesty e L’Artista che non c’era.

domenica 22 gennaio 2023

GIORGIO ADAMO: L’URLO GENERAZIONALE YOUNG GERIATRIX



LINK

https://ingrv.es/young-geriatrix-94u-d


Young GeriatriX è il nuovo singolo di Giorgio Adamo in uscita il 17 gennaio su tutte le piattaforme digitali e distribuito da Ingrooves per Joseba Label. Il videoclip, parte cruciale per entrare nell’immaginario del brano, sarà disponibile su Youtube dal 21 gennaio.

Il brano è stato scritto dal cantante e attore originario di Salerno, che a breve partirà in tour come protagonista dello spettacolo teatrale Vlad Dracula, ed è stato prodotto, arrangiato e cofirmato da Fabio Codega - Creativa music. Il master è stato affidato a RAZIK MASTERING Washington D.C..

Young GeriatriX è un urlo generazionale, un flusso di pensieri che cristallizza la condizione di un uomo disorientato, che all'interno di una società tendente ad affiggere etichette sbiadite, non sa bene dove collocarsi. Troppo giovane per essere vecchio, troppo vecchio per essere giovane.

“In un mondo di ciniche classificazioni l'arte, la cultura e le emozioni non devono avere una scadenza e chi si dimena per farle vivere potrà sempre trovare il suo spazio, scrivendo un messaggio tra le righe. Lasciare un segno è la missione, un tesoro che verrà prima o poi alla luce nel bel mezzo del caos.” Commenta così il brano Giorgio.

Il grido è tagliente, con un sound potente che evoca rivoluzione e un fiume di parole che proclamano resistenza.

Il videoclip nasce dall'idea dello stesso Giorgio Adamo che ne scrive il soggetto, affidando regia, riprese e montaggio alla cantautrice e videomaker Denise Galdo.

Con le immagini Denise riesce ancor più a dare forza ai concetti espressi nei versi della canzone, creando un ritmo serrato di emozioni che mescolano inquietudine, ribellione e libertà di espressione.

BIO

Giorgio Adamo nasce a Salerno il 12 marzo del 1985. Cantante e attore dalle spiccate doti vocali e interpretative, dopo un trascorso da frontman rock, ottiene importanti ruoli nel mondo del teatro musicale. Protagonista di prestigiosi tour internazionali, nella sua carriera affianca personaggi del calibro di Ted Neeley, Anastacia, Michael Nouri, Gloria Gaynor, Massimo Ranieri, Alexia. Si esibisce sui più grandi palchi d’Europa, dal Fringe Festival di Edimburgo al Forum Grimaldi di Montecarlo, dall’Arena di Verona a Les Folies Bergeres di Parigi, giungendo anche oltreoceano a New York, Los Angeles e in Mexico.

Dopo tante esperienze significative, nel 2018 inizia la sua collaborazione con il Teatro Sistina di Roma e diretto da Massimo Romeo Piparo interpreta ruoli di spicco come Simone Zealotas e Judas in Jesus Christ Superstar e Galileo in We Will Rock You dei Queen; con la PeepArrow Entertainment ha l'opportunità di girare tutta l'Europa riscontrando enormi successi.



Nella stagione 2023 sarà in tour nei principali teatri italiani come protagonista di Vlad Dracula.

Da viaggiatore incallito amante della natura e appassionato di scrittura, pubblica il libro “Un Banco di Pesci” con la Nep Edizioni, in cui racchiude punti di vista ed emozioni in un connubio di poesia e narrativa.

Si dedica contemporaneamente alla stesura del suo primo album solista.

SEGUI GIORGIO ADAMO SU:

https://www.instagram.com/sonogiorgioadamo/

https://www.youtube.com/c/GiorgioAdamo

https://www.facebook.com/GiorgioAdamoMusic

www.giorgioadamo.it


CONTATTI

info@josebalabel.com

www.josebalabel.com

giovedì 29 dicembre 2022

Teatro Arcimboldi: la musica Disney in Concert

 

“Disney in Concert — A Magical concert” sarà un concerto sinfonico con la Hollywood Symphony Orchestra che farà rivivere decenni di musica indimenticabile al TAM Teatro Arcimboldi Milano.  Splendidi brani che ormai sono dei classici per tutte le famiglie come Aladdin, Fantasia, Frozen, Jungle Book e, naturalmente, The Lion King.

Sarà l'occasione perfetta per viaggiare in A Whole New World assaporando The Cycle of Life con un tocco di Supercalifragilisticexpialidocious!

TAM Teatro Arcimboldi Milano "DISNEY IN CONCERT  - A Magical Concert” – HOLLYWOOD SYMPHONY ORCHESTRA 18 GENNAIO 2023.

mercoledì 30 novembre 2022

SUNSHINE GOSPEL CHOIR concerto per i 25 anni del Teatro Concordia di Venaria




Mercoledi 7 dicembre alle ore 21 e Giovedi 8 dicembre con doppia replica alle ore 17.00 e alle ore 21.00 al Teatro della Concordia di Venaria Reale, il Sunshine Gospel Choir celebra i suoi 25 anni di attività con un grandioso evento il concerto Live Recording Show con 100 coristi, diretti dall’impareggiabile Alex Negro e accompagnati dalle voci soliste di Rosanna Russo e Joe Nicolosi.

Sarà un evento unico, un live recording show in cui il Sunshine Gospel Choir registrerà il nuovo disco e i nuovi video.

giovedì 17 novembre 2022

Teatro Arcimboldi, Tony Hadley il 23 novembre



TONY HADLEY

40th Anniversary Tour

TONY HADLEY
40TH ANNIVERSARY TOUR

TAM TEATRO ARCIMBOLDI MILANO
23 NOVEMBRE 2022 ORE 21


È UNO DEI CANTANTI PIÙ AUTOREVOLI NELLA STORIA DEL POP MONDIALE,
È STATO PREMIATO CON UNA MEDAGLIA D’ORO DALLA BRITISH ACADEMY OF COMPOSERS AND SONGWRITERS,
È UN’AUTENTICA ICONA MUSICALE DEGLI ANNI ‘80

THROUGH THE BARRICADES, TRUE E GOLD SONO ALCUNE DELLE HIT
AMATE DA INTERE GENERAZIONI IN TUTTO IL MONDO

TONY HADLEY
torna in Italia per il tour in cui celebra 40 ANNI DI CARRIERA


TONY HADLEY, una delle voci maschili più rinomate al mondo, celebra 40 anni di carriera con il 40th Anniversary Tour, che lo ha portato a calcare i palchi di quasi 40 località del Regno Unito, passando per l’Australia, la Nuova Zelanda, Giappone e Filippine.

Da ormai 4 decenni, infatti, Tony è sulla cresta dell’onda: prima con la sua ex band Spandau Ballet e in seguito come solista, accompagnato dal suo gruppo The Fabolous TH Band.
Il tour sarà l’occasione per celebrare una delle voci più autorevoli del pop, che ha visto gli esordi con il movimento del New Romantic, interpretando negli anni brani ormai diventati cult degli Spandau Ballet come l’epica “Through the Barricades”, il brano al primo posto di tutte le classifiche internazionali “True”, e l’inno non ufficiale delle Olimpiadi di Londra “Gold”. In questo viaggio per la penisola e nella propria carriera, Tony eseguirà dunque brani iconici del periodo in cui era con gli Spandau Ballet, ma anche le sue canzoni da solista, senza tralasciare qualche iconica cover.

L’Italia è da sempre uno dei paesi più amati da Tony Hadley, un amore ricambiatissimo. Dopo varie collaborazioni con artisti italiani (con Caparezza in “Goodbye Malinconia”, con Nina Zilli in “The fair tales of New York”), nel 2019 è stato ospite al Festival Di Sanremo, accompagnando Arisa, in gara, nel brano “Mi sento bene”, e recentemente a Propaganda Live su La Sette, dove ha interpretato “Through the Barricades” e la nuovissima “Obvious”.
Come solista, Tony ha tenuto concerti in tutto il mondo, sia con la sua band, che con gruppi swing, e con grandi orchestre. Nel 2005 si è guadagnato il premio Gold Badge dalla British Academy of Composers and Songwriters; nel 2007 ha convinto un grande gruppo di nuovi fan apparendo nel musical Chicago nel ruolo di Billy Flynn nei teatri del West End di New York. “Talking To The Moon”, il suo ultimo album da studio, datato 2018 (2019 per il mercato italiano) è stato album della settimana su Radio BBC2, e il primo singolo “Tonight Belongs To Us” Singolo della settimana. Nel 2021 è uscita “Obvious”, scritta con Mick Lister, anch’essa nella top playlist di BBC2.
Da anni, Tony Hadley presenta lo show della domenica mattina della BBC3 Counties Radio. Nel dicembre del 2019 ha ricevuto l'onorificenza Queen’s New Year’s Honours List per il suo impegno benefico nei confronti del Shooting Star Children’s Hospice.

Il tour è organizzato da International Music and Arts. Le date di Torino, Milano, Firenze e Udine sono organizzate in collaborazione con VignaPR.

Di seguito tutte le date confermate:
22 novembre - TORINO Teatro Colosseo
23 novembre - MILANO TAM Teatro Arcimboldi Milano
24 novembre - FERRARA Teatro Comunale
26 novembre - FIRENZE Tuscany Hall
27 novembre - UDINE Teatro Nuovo Giovanni da Udine
28 novembre - BOLOGNA Teatro Duse

Per informazioni:
Sito: https://tonyhadley.com/
IG: https://www.instagram.com/thetonyhadley/
FB: https://www.facebook.com/thetonyhadley/
Ascolta Tony Hadley QUI


TAM - TEATRO ARCIMBOLDI MILANO
Viale dell’Innovazione 20 – Milano
INFOLINE:
MAIL: BOXOFFICE@TEATROARCIMBOLDI.IT
WEBSITE: WWW.TEATROARCIMBOLDI.IT
FACEBOOK: WWW.FACEBOOK.COM/TEATROARCIMBOLDIMILANO
INSTAGRAM: WWW.INSTAGRAM.COM/TEATROARCIMBOLDIMILANO

BIGLIETTERIA:
- DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE 14 ALLE 18

TONY HADLEY
- 23 NOVEMBRE 2022 ORE 21.00

PREZZI DEI BIGLIETTI

- PLATEA GOLD € 43,00 + PREVENDITA
- PLATEA BASSA € 39,00 + PREVENDITA
- PLATEA ALTA € 34,00 + PREVENDITA
- PRIMA GALLERIA € 29,00 + PREVENDITA
- SECONDA GALLERIA € 25,00 + PREVENDITA

- VIP PACK CHE COMPRENDE: € 119,40
BIGLIETTO PER LE PRIME DUE FILE
MEET & GREET CON L’ARTISTA
PASS LAMINATO
CARTOLINA AUTOGRAFATA


PREVENDITE
Biglietti disponibili su
TAM TICKETS: https://ticket.teatroarcimboldi.it
TICKETONE: www.ticketone.it



giovedì 10 novembre 2022

Teatro Arcimboldi, arrivano Venditti e De Gregori


Dopo il grande successo di pubblico e critica ottenuto con il concerto allo Stadio Olimpico di Roma e all’Arena di Verona, il tour riprenderà a novembre e arriverà al TAM Teatro Arcimboldi Milano per cinque repliche il 21 e 22 novembre, il 5 e 7 dicembre e il 23 gennaio 2023.

Il tour, prodotto e organizzato da Friends & Partners, dà al pubblico l’occasione di assistere a uno spettacolo unico ed emozionante, in cui FRANCESCO DE GREGORI e ANTONELLO VENDITTI danno nuova veste ai loro più grandi successi: canzoni che sono entrate nel cuore della gente, nelle storie delle persone, che sono la colonna sonora di intere generazioni.

Insieme a FRANCESCO DE GREGORI e ANTONELLO VENDITTI sul palco una band che unisce i musicisti che da anni collaborano separatamente con i due artisti: Alessandro CANINI (batteria), Danilo CHERNI (tastiere), Carlo GAUDIELLO (piano), Primiano DI BIASE (hammond), Fabio PIGNATELLI (basso), Amedeo BIANCHI (sax), Paolo GIOVENCHI (chitarre), Alessandro VALLE (pedal steel guitar e mandolino). Sul palco anche Fabiana SIRIGU al violino e le coriste Laura UGOLINI e Laura MARAFIOTI.

Il coordinamento musicale è a cura di GUIDO GUGLIELMINETTI e ALESSANDRO CANINI.

mercoledì 9 novembre 2022

"DISNEY 100 - THE CONCERT AND THE HOLLYWOOD SOUND ORCHESTRA", all'Arena di Verona il 13 MAGGIO 2023


NELL’ANNO CHE CELEBRA

IL CENTESIMO ANNIVERSARIO DALLA NASCITA DELLA FABBRICA DEI SOGNI DI GRANDI E PICCINI

DISNEY 100 - THE CONCERT

AND THE HOLLYWOOD SOUND ORCHESTRA

Annunciano l’unica data italiana

SABATO 13 MAGGIO 2023

VERONA @ ARENA DI VERONA

In occasione del centenario di Disney, gli studi di animazione annunciano l’unica tappa italiana del DISNEY 100 - THE CONCERT che si terrà all’Arena di Verona sabato 13 maggio 2023 alle ore 21:00.

La data, presentata in Italia da Vivo Concerti e prodotta da Semmel Concerts, vedrà risuonare nella spettacolare Arena di Verona le musiche più iconiche della centenaria storia di Disney, in uno spettacolo multimediale che ripercorrerà le più belle musiche e film di casa Disney.

I biglietti saranno disponibili su www.vivoconcerti.com a partire dalle ore 11:00 di mercoledì 9 novembre 2022, e dalle 11:00 di lunedì 14 novembre 2022 in tutti i punti vendita autorizzati.