Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione post con etichetta spazi di teatro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spazi di teatro. Mostra tutti i post

mercoledì 16 giugno 2021

IL GIARDINO DELLE ESPERIDI FESTIVAL - Teatro, Musica, Danza, Poesia nei borghi e sui sentieri del Monte di Brianza


Natura e sperimentazione digitale, accessibilità e multidisciplinarietà, performance itineranti e musica, teatro e poesia: queste le parole chiave della XVII edizione de Il Giardino delle Esperidi Festival, che si svolge da giovedì 24 giugno a domenica 4 luglio nella natura dei comuni di Colle Brianza, Ello e Olgiate Molgora.

Un’edizione volta a indagare l’evoluzione della performing art nel paesaggio a partire dalle sue radici legate al Teatro Natura, passando attraverso il teatro immersivo nei boschi e nello spazio urbano, per arrivare a sperimentare nuove azioni performative accessibili e percorsi artistici in realtà aumentata nello spazio concreto di un sentiero, di un bosco, di una piazza.

Il cartellone di quest’anno presenta 25 titoli, tra cui quattro prime nazionali e due prime regionali, che spaziano tra molteplici linguaggi e differenti dimensioni dell’arte contemporanea: teatro sperimentale e di ricerca, prosa, teatro di figura, teatro natura, performance teatral-musicali, reading, ma anche cinema e installazioni artistiche.

mercoledì 26 settembre 2018

Nasce PTA – Piccolo Teatro Acilia, piccoli spazi per grandi emozioni!



Nasce nel territorio del X° Municipio di Roma un nuovo spazio teatrale di 72 posti per ospitare ogni forma d’arte e spettacolo.
Il PTA - Piccolo Teatro Acilia intende ospitare spettacoli di arte varia tra cui: Danza, Musica, Prosa, Cabaret e altro.
Sotto la direzione artistica di Marcello Sindici nasce un piccolo teatro a misura di 70 posti a sedere con uno spazio scenico di 5 m. x 5m. allestito all’interno del Centro di Formazione “Professione Spettacolo” sito nel cuore del quartiere romano di Acilia in Via di Prato Cornelio 11.
Il PTA è aperto a nuove proposte per la promozione e la divulgazione delle arti sceniche in tutte le sue forme ed espressioni.
Per info e proposte:
piccoloteatroacilia@gmail.com
tel.3458564336

giovedì 3 ottobre 2013

ALTA LUCE TEATRO: una nuova realtà teatrale a Milano

  Alta Luce Teatro nasce come spazio teatrale e scuola di teatro dalla determinata volontà di Elizabeth Annable, giovane attrice e regista, che concretizza così il suo amore e la sua passione per l’arte teatrale.
Lo spazio è situato in Alzaia Naviglio Grande 192, in un ex laboratorio adiacente al Naviglio poco dopo la Chiesa di San Cristoforo. E’ arredato con gusto e cura nei dettagli rimanendo comunque tecnicamente efficiente per le diverse esigenze teatrali.
Alta Luce Teatro inizia la propria attività nel febbraio del 2012 con qualche attività e qualche spettacolo. Elizabeth Annable lavora con preparazione e trasporto e, con la collaborazione di alcuni assistenti-amici come Francesca Brancaccio che la coadiuvano nell’organizzazione, riesce a ottenere un ottimo e inaspettato riscontro da parte del pubblico. Alta Luce Teatro diventa velocemente un punto di riferimento irrinunciabile per la zona circostante. Ora, dopo un anno di preparativi, Elizabeth è pronta a presentare ufficialmente il proprio teatro a un pubblico più vasto.