Dal 31 ottobre al 14 maggio al Teatro Carcano di Milano
23 appuntamenti di
VERONICA (dentro al Carcano, in pè!)
Visita itinerante con spettacolo
1800 - L’architetto Giuseppe Carcano acquista i terreni e l’edificio che appartenevano al convento delle suore domenicane e costruisce un nuovo teatro per la città. Un teatro che vivrà da protagonista due secoli di storia: nei ridotti si progetta la rivoluzione contro l’invasore austriaco, sul suo palco saliranno i più grandi nomi della prosa e della lirica, i grandi compositori scriveranno opere ad esso espressamente dedicate, durante le Cinque Giornate di Milano sarà rifugio per i patrioti milanesi e durante l’occupazione francese nei suoi sotterranei si consumeranno delitti ad opera degli invasori.