Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di data per la query LEONARDO DI MINNO. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di data per la query LEONARDO DI MINNO. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post

lunedì 15 gennaio 2024

LA DIVINA COMMEDIA, Opera Musical: i video delle esibizioni e della conferenza stampa


 

Proprio oggi è uscito il numero di gennaio 2024 di Riflettori su Magazine, il mensile online e cartaceo che dirigo, con la copertina dedicata a La Divina Commedia Opera Musical, con la mia intervista al regista Andrea Ortis Official (anche Virgilio).

Sempre oggi, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione al TAM Teatro Arcimboldi Milano.

In questo articolo, i video della conferenza stampa e le splendide esibizioni del cast - in parte rinnovato.

Per leggere invece l'intrevista a Ortis ed il mio servizio gratuitamente, cliccate questo link.

lunedì 9 gennaio 2023

NOTRE DAME DE PARIS, OLTRE 500 MILA SPETTATORI PER IL TOUR DEL VENTENNALE: I VIDEO DEGLI APPLAUSI FINALI


Per la tournée del Ventennale NOTRE DAME DE PARIS ha portato nei teatri italiani oltre 500.000 spettatori, approdando in due decadi in 49 città per un totale di 181 appuntamenti e 1.548 repliche complessive.

L’ultima replica del tour del Ventennale dell’opera popolare moderna più famosa al mondo è andata in scena ieri sera al Mediolanum Forum di Assago (MI), che nel 2001 ospitò il debutto della versione francese.

La tournée, prodotta da Clemente Zard con la collaborazione con Enzo Product Ltd, interamente curata e distribuita da Vivo Concerti, è iniziata il 3 marzo 2022 da Milano proseguendo poi ad Ancona, Jesolo (VE), Firenze, Roma, Reggio Calabria, Lugano, Genova, Codroipo (UD), Lanciano, Ferrara, San Pancrazio Salentino, Pula (CA), Palermo, Torre del Lago (LU), Milano, Verona, Napoli, Bari, Catania, Eboli, Casalecchio di Reno (BO), Torino, Trieste e concludendosi l’8 gennaio 2023 a Milano.


Da marzo l’intero cast originale ha calcato i palchi dei più importanti teatri italiani: Lola Ponce nei panni di Esmeralda, Giò Di Tonno – Quasimodo, Vittorio Matteucci – Frollo, Leonardo Di Minno – Clopin, Matteo Setti – Gringoire, Graziano Galatone – Febo, Tania Tuccinardi – Fiordaliso. Inoltre, Claudia D’Ottavi e Marco Guerzoni, nelle vesti di Fiordaliso e Clopin di cui sono stati i primi interpreti nel 2002, sono stati special guest d’eccezione di alcune delle date speciali del tour.

IN QUESTO ARTICOLO I VIDEO DEGLI APPLAUSI FINALI DEL 6 (POMERIDIANA) E DELL'8 GENNAIO 2023.

Sul prossimo numero del mensile che dirigo, Riflettorisu Magazine, troverete due mie interviste a Vittorio Matteucci e Grtaziano Galatone.

giovedì 13 ottobre 2022

NOTRE DAME DE PARIS, gran finale a Milano!

Grande notizia!

NOTRE DAME DE PARIS torna a Milano per il gran finale della tournée del Ventennale, ricreando la magia, al Mediolanum Forum di Assago (MI), dove tutto è iniziato. L’opera popolare andrà in scena dal 5 all’8 gennaio 2023 nella location italiana che ha ospitato il debutto della versione francese nel 2001.

L’intero cast originale del tour del Ventennale, impegnato da marzo nei più importanti teatri italiani, sarà protagonista anche del gran finale al Mediolanum Forum: Lola Ponce nei panni di Esmeralda, Giò Di Tonno – Quasimodo, Vittorio Matteucci – Frollo, Leonardo Di Minno – Clopin, Matteo Setti – Gringoire, Graziano Galatone – Febo, Tania Tuccinardi – Fiordaliso. Inoltre, special guest d’eccezione di alcune delle date speciali del tour saranno Claudia D’Ottavi e Marco Guerzoni, nelle vesti di Fiordaliso e Clopin, di cui sono stati i primi interpreti nel 2002.

La tournée, prodotta da Clemente Zard con la collaborazione con Enzo Product Ltd, interamente curata e distribuita da Vivo Concerti, è partita il 3 marzo da Milano proseguendo poi ad Ancona, Jesolo (VE), Firenze, Roma, Reggio Calabria, Lugano, Genova, Codroipo (UD), Lanciano, Ferrara, San Pancrazio Salentino, Pula (CA), Palermo, Torre del Lago (LU), Milano, Verona, Napoli, Bari, Catania, Eboli, Casalecchio di Reno (BO), Torino, Trieste e si concluderà a gennaio 2023 a Milano. I biglietti sono disponibili su www.vivoconcerti.com

A fine articolo l'emozionante video della Produzione.

giovedì 15 settembre 2022

Notre Dame de Paris: il video del curtain call del 14 settembre 2022 a Milano, Tam Teatro degli Arcimboldi


Notre Dame de Paris, di Riccardo Cocciante è eterno: se ne sta lì, come la cattedrale, ed è bello sapere che c'è. Un vero monumento di arte, quella effimera del teatro, nuova ogni sera, ma sempre lì, una pietra miliare dello spettacolo dal vivo in Italia e nel mondo. E' bello sapere che in questo momento possiamo "viverlo".

Ed è ancora più bello tornarci, per chi, come me, lo segue dagli esordi, quando ancora fuori dai cancelli a salutare i protagonisti eravano in pochi.

La sera della prima, al TAM Teatro degli Arcimboldi, pieno, la magia si è riavverata, nonostante il giorno infrasettimanale (mercoledì 14 settembre), ed ho scoperto con piacere che erano presenti anche persone che lo vedevano per la prima volta: e portare nuova gente a teato è un merito che andrebbe riconosciuto comunque.

martedì 13 settembre 2022

TAM Teatro Arcimboldi Milano e NOTRE DAME DE PARIS, il binomio vincente ancora dal 14 al 25 settembre


 
Si arricchisce il calendario della tournée per il Ventennale di NOTRE DAME DE PARIS. L’opera popolare più famosa al mondo tornerà nuovamente a Milano: il pubblico potrà emozionarsi ancora al TAM Teatro Arcimboldi Milano dal 14 al 25 settembre. L’inarrestabile successo di Notre Dame de Paris ha già registrato oltre 70mila biglietti venduti per le repliche milanesi dello scorso marzo.

Successivamente alle nuove date del TAM, lo spettacolo tornerà con il suo maestoso allestimento nell’anfiteatro scaligero di Verona (sabato 8 e domenica 9 ottobre).

La tournée, prodotta da Clemente Zard con la collaborazione con Enzo Product Ltd, interamente curata e distribuita da Vivo Concerti, è partita il 3 marzo da Milano per poi spostarsi ad Ancona, Jesolo (VE), Firenze, Roma, Reggio Calabria, Lugano, Genova, Codroipo (UD), Lanciano, Ferrara, San Pancrazio Salentino, Pula (CA), Palermo, Torre del Lago (LU), Milano, Verona, Napoli, Bari, Catania, Eboli, Casalecchio di Reno (BO), Torino e si concluderà a dicembre 2022 a Trieste.

giovedì 12 maggio 2022

NOTRE DAME DE PARIS da stasera a Roma

ph FRANCESCO PRANDONI


La tournée per il Ventennale di NOTRE DAME DE PARIS continua e approda al Palazzo dello Sport di Roma dal 12 al 22 maggio.
Il tour, prodotto da Clemente Zard con la collaborazione con Enzo Product Ltd, interamente curata e distribuita da Vivo Concerti, dopo gli appuntamenti di Milano, Ancona, Jesolo (VE), Firenze e Roma si sposterà poi a Reggio Calabria, Lugano, Genova, Codroipo (UD), Lanciano, Ferrara, San Pancrazio Salentino, Pula (CA), Palermo, Torre del Lago (LU), Milano, Verona, Napoli, Bari, Catania, Eboli, Casalecchio di Reno (BO), Torino concludendosi a dicembre 2022 a Trieste. I biglietti sono disponibili su www.vivoconcerti.com

In occasione del tour di celebrazione del Ventennale, Lola Ponce è in scena nei panni di Esmeralda e insieme a lei ci saranno Giò Di Tonno – Quasimodo, Vittorio Matteucci – Frollo, Leonardo Di Minno – Clopin, Matteo Setti – Gringoire, Graziano Galatone – Febo, Tania Tuccinardi – Fiordaliso. A vent’anni dall’esordio dell’opera sui palchi d’Italia il 14 marzo del 2002 al GranTeatro di Roma Notre Dame de Paris ha in scena l’intero cast originale del debutto. Inoltre, special guest d’eccezione di alcune delle date speciali del tour saranno Claudia D’Ottavi e Marco Guerzoni, nelle vesti di Fiordaliso e Clopin, di cui sono stati i primi interpreti nel 2002.

giovedì 28 aprile 2022

NOTRE DAME DE PARIS - Nuove repliche a Roma, Genova, Palermo, Napoli, Bari e Torino

 

Il successo della tournée per il Ventennale di NOTRE DAME DE PARIS continua e si aggiungono nuove repliche al fitto calendario di appuntamenti. Lo spettacolo prolungherà la sua permanenza nelle città di Roma, Genova, Palermo, Napoli, Bari e Torino.


La tournée, prodotta da Clemente Zard con la collaborazione con Enzo Product Ltd, interamente curata e distribuita da Vivo Concerti, dopo gli appuntamenti di Milano, Ancona e Jesolo (VE) si sposterà poi a Firenze, Roma, Reggio Calabria, Lugano, Genova, Codroipo (UD), Lanciano, Ferrara, San Pancrazio Salentino, Pula (CA), Palermo, Torre del Lago (LU), Milano, Verona, Napoli, Bari, Catania, Eboli, Casalecchio di Reno (BO), Torino concludendosi a dicembre 2022 a Trieste. I biglietti sono disponibili su www.vivoconcerti.com 


In occasione del tour di celebrazione del Ventennale, Lola Ponce è in scena nei panni di Esmeralda e insieme a lei ci saranno Giò Di Tonno – Quasimodo, Vittorio Matteucci – Frollo, Leonardo Di Minno – Clopin, Matteo Setti – Gringoire, Graziano Galatone – Febo, Tania Tuccinardi – Fiordaliso. A vent’anni dall’esordio dell’opera sui palchi d’Italia il 14 marzo del 2002 al GranTeatro di Roma Notre Dame de Paris ha in scena l’intero cast originale del debutto. Inoltre, special guest d’eccezione di alcune delle date speciali del tour saranno Claudia D’Ottavi e Marco Guerzoni, nelle vesti di Fiordaliso e Clopin, di cui sono stati i primi interpreti nel 2002. 



Immagine che contiene testo, clipart

Descrizione generata automaticamente

RDS 100% Grandi Successi Radio Partner del Tour

 


CALENDARIO AGGIORNATO TOUR VENTENNALE 2022:


Dal 4 all’8 maggio 2022 – Firenze @ Nelson Mandela Forum 

Dal 12 al 22 maggio 2022 – Roma @ Palazzo dello Sport di Roma – NUOVA REPLICA

Dal 26 al 28 maggio 2022 – Reggio Calabria @ PalaCalafiore

Dal 9 al 12 giugno 2022 - Lugano @ Teatro LAC

Dal 29 giugno al 3 luglio 2022 – Genova @ Teatro Carlo Felice – NUOVE REPLICHE

Dall’8 al 10 luglio – Codroipo (UD) @ Villa Manin 

Dal 22 al 24 luglio 2022 - Lanciano (CH) @ Parco Villa delle Rose

Dal 27 al 31 luglio 2022 - Ferrara @ Ferrara Summer Festival c/o Piazza Ariostea 

Dal 5 al 7 agosto 2022 - San Pancrazio Salentino (BR) @ Forum Eventi

Dal 12 al 14 agosto 2022 – Pula (CA) @ Forte Arena

Dal 18 al 28 agosto 2022 - Palermo @ Teatro di Verdura NUOVE REPLICHE

Dall’ 8 all’11 settembre 2022 - Torre del Lago (LU) @ Gran Teatro all’Aperto “Giacomo Puccini”

Dal 14 al 25 settembre 2022 – Milano @ Teatro degli Arcimboldi 

Dall’8 al 9 ottobre 2022 – Verona @ Arena di Verona

Dal 26 al 30 ottobre 2022 – Napoli @ Teatro PalaPartenope – NUOVE REPLICHE

Dal 2 al 6 novembre 2022 – Bari @ PalaFlorio – NUOVE REPLICHE

Dall’11 al 20 novembre 2022 – Catania @ PalaCatania

26 e 27 novembre 2022 – Eboli (SA) @ PalaSele

Dal 2 al 4 dicembre 2022 – Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena

Dal 9 all’11 dicembre 2022 – Torino @ Pala Alpitour – NUOVE REPLICHE

Dal 14 al 18 dicembre 2022 – Trieste @ Teatro Politeama Rossetti

mercoledì 6 aprile 2022

Notre Dame de Paris, lo spettacolo giusto al momento giusto: recensione



Un mese di soldout per Notre Dame de Paris al Teatro degli Arcimboldi di Milano, l’opera popolare primigenia, per l’Italia, la capostipite di un genere che ha dato il là ad altri spettacoli, più o meno riusciti, ma che hanno cambiato il modo di intendere il musical e la commedia popolare nella nostra nazione: e non dite mai che NDP è un musical. Mai. E’ un’altra cosa, può piacere o no, ma non è paragonabile.

20 anni di successi, che ho tentato di sviscerare nel mio articolo dedicato all’evento, sul magazine che dirigo, Riflettori su Magazine, numero di aprile.

lunedì 4 aprile 2022

NOTRE DAME DE PARIS TORNA a MILANO e ALL’ARENA DI VERONA PER IL TOUR DEL VENTENNALE



Si arricchisce il calendario della tournée per il Ventennale di NOTRE DAME DE PARIS. L’opera popolare più famosa al mondo tornerà nuovamente a Milano: il pubblico potrà emozionarsi ancora nel capoluogo lombardo dal 14 al 25 settembre al Teatro degli Arcimboldi. L’inarrestabile successo di Notre Dame de Paris ha già registrato oltre 70mila biglietti venduti per le repliche milanesi.

Successivamente alle nuove date al Teatro degli Arcimboldi, sabato 8 e domenica 9 ottobre lo spettacolo tornerà con il suo maestoso allestimento nell’anfiteatro scaligero di Verona.

sabato 5 marzo 2022

Notre Dame de Paris è ripartito: tutte le info

Il 3 marzo si è tenuta la prima nazionale di "Notre Dame de Paris" al Teatro degli Arcimboldi. L'opera popolare resterà in scena a Milano fino al 3 aprile per poi proseguire la tournée in tutta Italia.

Vi anticipo che sul prossimo numero di aprile di #riflettorisumagazine, il mensile online e cartaceo che dirigo, allegato a questo quotidiano online, troverete un servizio con le mie interviste a Giò di Tonno, Marco Guerzoni e Claudia d'Ottavi.

Intanto qui le date aggiornate, il comunicato e le foto di scena di Francesco Prandoni.

mercoledì 19 gennaio 2022

NOTRE DAME DE PARIS : annunciate nuove date


A pochi giorni dall'annuncio del ventennale di NOTRE DAME DE PARIS, l’opera popolare moderna più famosa al mondo e spettacolo tra i più imponenti mai realizzati, sono stati venduti oltre 40mila biglietti. Dato lo straordinario risultato, si annunciano nuove date: dal 30 marzo al 3 aprile si aggiunge una settimana a Milano e si prolunga fino al 22 maggio la permanenza dello show a Roma. 

Ulteriori appuntamenti anche a Jesolo (VE), 17 e 18 aprile, a Firenze, 5 maggio, e a Ferrara, il 30 luglio. La tournée, prodotta da Clemente Zard con la collaborazione con Enzo Product Ltd, è interamente curata e distribuita da Vivo Concerti e partirà il 3 marzo 2022 da Milano, con l'aggiunta di nuovi appuntamenti, per poi spostarsi ad Ancona, Jesolo (VE) (aggiunte nuove date), Firenze (aggiunte nuove date), Roma (aggiunte nuove date), Reggio Calabria, Lugano (nuova data), Lanciano (nuova data), Ferrara (aggiunte nuove date), San Pancrazio Salentino (nuova data), Pula (CA) (nuova data), Palermo (spostata da giugno ad agosto), Torre del Lago (LU) (nuova data), Napoli, Bari, Catania, Eboli, Casalecchio di Reno (BO), Torino e si concluderà a dicembre 2022 a Trieste. 

 “È un dato sensazionale che fa capire quanto il pubblico italiano sia ancora affezionato a questo spettacolo.

giovedì 13 gennaio 2022

Notre Dame De Paris, 20th anniversario: IL CAST, IN DIRETTA DALLA CONFERENZA STAMPA


Stiamo seguendo in diretta la conferenza stampa e pubblichiamo gli aggiornamenti in tempo reale.

Ore 12.10. Si parte con la presentatice che ricorda l'anno 2002, dopo un video ricordo di David Zard e di danzatori che suonano piccole campane. NDP nacque grazie all'incontro tra Roccardo Cocciante e Luc Plamondon che decisero di mettere prima in musica e poi in scena il romanzo. In Italia la traduzione è affidata a Pasquale Pannella. David Zard si innamora dello spettacolo e lo porta in Italia, creando apposta il Gran Teatro di Roma.

1346 repliche e piu di 4 milioni di spettatori.

giovedì 24 settembre 2020

VLAD DRACULA OPERA MUSICAL: il cast




Nonostante il momento di grande incertezza e difficoltà per il settore del teatro e dell’intrattenimento, WORKINMUSICAL ha deciso, con coraggio e dedizione, di non cedere all’immobilismo e di produrre e portare in scena un nuovo musical originale.

Dopo il successo di pubblico e critica del secondo anno di tournée di Murder Ballad-Omicidio Rock, Ario Avecone firma VLAD DRACULA, un’opera innovativa, a metà strada tra prosa e musical, che si serve di una drammaturgia di tipo cinematografico, con le musiche di Simone Martino. Un testo originale accompagnato da musiche e canzoni inedite. Una storia esclusiva, ispirata all’opera di Bram Stoker ma che respira di una sua modernità, con forti attinenze alla società contemporanea ed una ambientazione attuale dal carattere tipicamente industriale.

venerdì 1 maggio 2020

Première Roma Opera Musical in streaming, il 2 maggio alle 21.00


XXI Aprile 2020, nella settimana del Natale di Roma (2.773) verrà trasmessa la Permière streaming YouTube dello spettacolo 𝕽𝖔𝖒𝖆 𝖔𝖕𝖊𝖗𝖆 𝖒𝖚𝖘𝖎𝖈𝖆𝖑 - 𝕴 𝖌𝖊𝖒𝖊𝖑𝖑𝖎 𝖑𝖊𝖌𝖌𝖊𝖓𝖉𝖆𝖗𝖎.

Il 2 maggio 2020 alle ore 21:00

Iscrivetevi al nostro canale YouTube
https://www.youtube.com/channel/UCu-JsjP7dJTBp1Ec3xtEIMA

Per seguire la PREMIéRE del 2 maggio 2020 alle 21 imposta l'avviso di promemoria al seguente link
https://youtu.be/lt7u5PlnqyE

giovedì 31 ottobre 2019

Notre Dame De Paris: curtain call del 30 ottobre


Ecco il curtain call di ieri sera, per Notre Dame de Paris, agli Arcimboldi di Milano.

Ecco il cast in scena:

FIORDALISO: FEDERICA CALLORI
FEBO: GIACOMO SALVIETTI
CLOPIN: LEONARDO DI MINNO
GRINGOIRE: MATTEO SETTI
FROLLO: CRISTIAN MINI
QUASIMODO: GIO' DI TONNO
ESMERALDA: TANI TUCCINARDI

lunedì 8 luglio 2019

Notre Dame de Paris: annunciato il cast



A Milano, é in corso la conferenza stampa di Notre De Paris.

Ecco il cast confermato:

Giò Di Tonno - Quasimodo 
Vittorio Matteucci - Frollo
Graziano Galàtone - Febo
Matteo Setti - Gringoire
Leonardo Di Minno - Clopin
Tania Tuccinardi - Fiordaliso

NOVITA’: ESMERALDA sarà ELHAIDA DANI (vincitrice di The Voice of Italy)

mercoledì 27 febbraio 2019

Murder Ballad: recensione, interviste e curtain call


Dai musical epici al rock metropolitano: questa la scommessa, vinta a pieni voti, da Ario Avecone, che, dopo Amalfi Musical e Rebellum, che comunque torneranno in costiera da maggio, insieme al coregista Fabrizio Checcacci, ha giocato la carta del musical off. Quello tosto, quello che non si dimentica, quello che lascia il segno.
Murder Ballad, arrivato in Italia, con WorkinMusical su licenza di Music Theatre International (Europe), è un gioiello del (piccolo) palco: complice un testo “complice”, un ménage à trois di grande impatto, ed un cast davvero straordinario.

Una storia che pare davvero di tutti i giorni, ma che sfocia nel sangue e nell’omicidio…ma chi uccide chi, si chiede la gente alla fine dello show?

Al Teatro Libero di Milano, in scena ancora stasera, si dipana davanti ai nostri occhi un panorama scarno, modulabile, che si compone con la storia e grazie a tutti gli attori in scena, accarezzata da luci di grande energia, per un’ora e mezza compatta, di solo canto straordinario e mai un calo di tensione.

Due amanti focosi, la coppia che scoppia, un nuovo e pacifico matrimonio, una figlia che solo immaginiamo, ma creata dagli occhi dei genitori, felici, ansiosi, annoiati, preoccupati.
Creata da un fascio di luce che ondeggia come un’altalena ed un padre che la spinge. E, magia, ci crediamo.

La regia ha saputo vestire i personaggi di quella patina di normalità, insoddisfazione e crisi 3.0, anche senza social, ma con un vecchio telefonino, grazie anche ad un cast di numeri uno, tutti perfettamente in parte, tutti dalla grande vocalità e, non così scontato, un’interpretazione nel recitar cantando da attori di primo rango.

Del resto, Arianna, Antonello Angiolillo, Leonardo Di Minno, Myriam Somma, stanno ormai macinando sotto i loro piedi chilometri di assi di palchi più che prestigiosi: ma non è solo esperienza.
E’talento, è voglia di mettersi in gioco, è piacere nel passare dalle grandi opere popolari, ai musical scommessa, solo per far conoscere al pubblico tutto quel mondo off che sta arrivando in Italia ultimamente.

Insieme a loro, tre protagonisti, ed una Somma narratore super partes, ma solo all’inizio, due emanazioni factotum, Jacopo Siccardi e Valentina Naselli.

mercoledì 6 febbraio 2019

"MURDER BALLAD", tutte le prossime date


Ecco le prossime date per Murder Ballad, comprese quelle di Milano che erano state rimandate.

"Dopo il debutto romano, prosegue la tournée di MURDER BALLAD, il rock musical statunitense ideato e scritto da Julia Jordan, con i testi e le musiche di Juliana Nash: uno degli spettacoli più originali degli ultimi vent’anni di produzione Off-Broadway.

Un triangolo amoroso, il rock e un omicidio: questi gli ingredienti che compongono la miscela esplosiva di MURDER BALLAD, rock musical dal sapore metropolitano e underground. 90 minuti di emozioni sull’onda di brani indimenticabili, per un viaggio nei labirinti della mente, tra eros e thanatos, destino e libertà, alla ricerca di una risoluzione, forse della verità. Per la prima volta in Italia, con un cast eccezionale diretto da Ario Avecone e Fabrizio Checcacci: Arianna, Antonello Angiolillo, Leonardo Di Minno, Myriam Somma, Valentina Naselli, Jacopo Siccardi, Martina Cenere e Cosimo Zannelli, direttore musicale dello spettacolo. Il musical approda in Italia grazie al regista e produttore Ario Avecone, ideatore del musical immersivo, che da 7 anni porta in scena “Amalfi 839AD” Opera Musical presso l’Arsenale della Repubblica amalfitana, con grande successo di pubblico e critica. La tournée di febbraio porta lo spettacolo nelle seguenti città: Ferrazzano (CB), Teatro del Loto (15 febbraio); Amalfi, Arsenale della Repubblica (16 febbraio); Torino, Café Müller (24 febbraio); Milano, Teatro Libero (25, 26, 27 febbraio). Nelle repliche di Campobasso e Amalfi il ruolo di Sarah non sarà interpretato da Arianna ma da Valentina Naselli, mentre come Swing subentrerà Martina Cenere.

mercoledì 23 gennaio 2019

MURDER BALLAD, rock musical: intervista via Skype ad Ario Avecone


Le date milanesi di MURDER BALLAD, il rock musical statunitense ideato e scritto da Julia Jordan, con i testi e le musiche di Juliana Nash, sono state rimandate per furto.

Nei prossimi giorni, saranno annunciate le nuove.

Ho chiamato per voi Ario Avecone via Skype, per farci raccontare la situazione.

Troverete il video nella prossima pagina.

lunedì 7 gennaio 2019

"MURDER BALLAD": al debutto il rock musical con Arianna, Antonello Angiolillo, Leonardo di Minno e Myriam Somma


Per la prima volta in Italia, MURDER BALLAD, il rock musical statunitense ideato e scritto da Julia Jordan, con i testi e le musiche di Juliana Nash: uno degli spettacoli più originali degli ultimi vent’anni di produzione Off-Broadway.

Un triangolo amoroso, il rock e un omicidio: questi gli ingredienti che compongono la miscela esplosiva di MURDER BALLAD, rock musical dal sapore metropolitano e underground. 90 minuti di emozioni sull’onda di brani indimenticabili, per un viaggio nei labirinti della mente, tra eros e thanatos, destino e libertà, alla ricerca di una risoluzione, forse della verità. In scena un cast eccezionale, diretto da Ario Avecone e Fabrizio Checcacci: Arianna Bergamaschi, Antonello Angiolillo, Leonardo di Minno, Myriam Somma, Valentina Naselli, Jacopo Siccardi e Cosimo Zannelli, direttore musicale dello spettacolo. Il musical approda in Italia grazie al regista e produttore Ario Avecone, ideatore del musical immersivo, che da 7 anni porta in scena “Amalfi 839AD” Opera Musical presso l’Arsenale della Repubblica amalfitana, con grande successo di pubblico e critica. Murder Ballad affronterà una tournée nazionale che lo porterà nelle maggiori città italiane.