Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di data per la query STEFANO COLLI. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di data per la query STEFANO COLLI. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post

lunedì 20 novembre 2023

Malèfici, il Family Show di Dario Vergassola al Teatro Carcano di Milano



Com’erano, da bambini, i cattivi delle fiabe? E perché sono diventati così?

Il comico, scrittore, attore e cantautore Dario Vergassola approda per la prima volta al teatro ragazzi, ponendosi queste domande: nasce così “Malefici”, musical per famiglie, dai 5 anni, in programma mercoledì 6 dicembre al Teatro Carcano di Milano in doppia replica: ore 14.00 (per le scuole) e ore 19.30 nell’ambito della rassegna Family Show.

La regia è di Manuel Renga, già autore, regista e curatore di progetti didattici legati alle opere liriche, andate in scena su palcoscenici internazionali, come le Théâtre des Champs Elysées a Parigi, l'Opéra de Rouen e la Royal Opera House di Muscat. È sua anche l'elaborazione drammaturgica, scritta a quattro mani con l'autrice teatrale Elisabetta Tulli. Le musiche originali sono della pianista e compositrice Eleonora Beddini e le coreografie di Giuseppe Brancato.

lunedì 20 marzo 2023

“Tutti parlano di Jamie” a Could We Start Again con Barbara Cola, Giancarlo Commare e Piero Di Blasio


 

Could We Start Again?, nella sua veste ‘monografica’ dedicata alle nuove produzioni italiane, dedicherà la prossima puntata al travolgente musical Tutti parlano di Jamie, recentemente tornato in tour nel nostro Paese, e andrà in onda, in diretta e poi in differita sul web, lunedì 20 marzo h 21.

Saranno ospiti della trasmissione Barbara Cola e Giancarlo Commare, interpreti di Margaret New (la mamma di Jamie) e del protagonista Jamie, e Piero Di Blasio regista dello spettacolo. I tre artisti avranno l’occasione di parlare, oltre che di questa ultima appassionante avventura, delle loro carriere e dei loro progetti, col supporto di video, curiosità, approfondimenti, e non mancherà l’attesa intervista tripla.

Tutti parlano di Jamie è in scena al Teatro Nazionale Milano dal 15 al 26 marzo, al Teatro Rossetti di Trieste dal 21 al 23 Aprile, al Colosseo di Torino (26-27 Aprile), al Verdi di Firenze (5 - 7 Maggio) e al Teatro Valli di Reggio Emilia (12-14 Maggio).

giovedì 9 dicembre 2021

RIFLETTORI SU MAGAZINE, ecco il numero di NOVEMBRE E DICEMBRE 2021

 


Ed ecco la pubblicazione del numero di novembre/dicembre di #riflettorisumagazine, con in copertina il musical Pretty Woman.
 
All’interno, servizi anche per Forza Venite Gente, La congiura-Firenze 1478 con la regia di Sandro Querci, La Leggenda di Belle e la Bestia - Il Musical, Spring Awakening di MusicalTime, interviste a Franco Travaglio, Selene Calloni Williams, Stefano Colli, il musicista RICCARDO BISEO e molto molto altro!
 
Grazie all’art director Daniele Colzani.
 
E grazie a tutti voi che ci leggete.
 
Potete prenotare copie cartacee scrivendo ora a Riflettorisumagazine@gmail.com
Buona lettura!
 
CLICCATE QUI PER LEGGERLO GRATUITAMENTE:

mercoledì 23 giugno 2021

Stefano Colli feat Iskra: "Mozambico" In radio dal 18 giugno



Secondo estratto da "Aquiloni" album di esordio di Stefano Colli, arriva in radio il 18 giugno 2021 il nuovo singolo “Mozambico”, accompagnato da un divertente video (https://youtu.be/T6WOO8S2KL0) ideato e realizzato da Carlo Montanari, omaggio al mondo della cinematografia e alle arti dello spettacolo, ambito tanto caro al cantautore bolognese, attraverso la selezione di alcune tra le scene di ballo più iconiche della storia del cinema: dal famoso ballo tra Uma Thurman e John Travolta nel film “Pulp Fiction” di Quentin Tarantino, fino all'indimenticabile tip tap sotto le stelle di Emma Stone e Ryan Gosling nel pluripremiato "La La Land", senza dimenticare naturalmente i grandi musical come "Grease", "Flashdance", "A Chorus Line" e tantissimi altri.

mercoledì 16 settembre 2020

Il Gruffalò in musical, il nuovo spettacolo di Fondazione Aida



Dopo i musical Favole al telefono e Il Magico Zecchino d'oro, Fondazione Aida presenta la nuova commedia musicale per le famiglie da titolo Il Gruffalò.

Lo spettacolo sarà presentato in anteprima a Trento il 20 settembre, debutterà al Teatro Manzoni di Milano il 14 e 15 novembre, seguirà un tour nazionale fino a marzo 2021.

Una fiaba musicale che mantiene intatte le deliziose rime di Julia Donaldson, con costumi ispirati alle illustrazioni di Axel Scheffler e musiche originali di Patrizio Maria D'Artista.

Per la prima volta uno spettacolo tratto dal best seller della scrittrice inglese completamente made in Italy grazie a: Fondazione Aida, Teatro Stabile del Veneto e Centro Cultura Santa Chiara.

giovedì 2 luglio 2020

My Fair Lady per Musical a Corte nel Cortile d'Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi


My Fair Lady è un musical con colonna sonora di Frederick Loewe e libretto di Alan Jay Lerner, tratto dall'opera teatrale di George Bernard Shaw Pigmalione (1913).

Così come la pièce di Shaw, il musical racconta della rozza fioraia cockney Eliza Doolittle che prende lezioni dal fonetista borghese Henry Higgins, per poter diventare una vera signora e aprire un negozio. Il progetto è il risultato di una scommessa tra il professor Higgins ed il colonnello Pickering, fatta dopo che il professore ha affermato di poter trasformare una qualunque popolana in una lady con pochi mesi di lezioni. Ma, inaspettatamente, Higgins comincia a provare dei sentimenti per la povera fioraia.

giovedì 28 novembre 2019

Ami e Tami - debutto della nuova opera musical, STM e Fondazione Teatro Coccia


Si apre con una nuova coproduzione Fondazione Teatro Coccia e STM – Scuola del Teatro Musicale il cartellone Varie età 2019/2020 del Teatro Coccia di Novara: Ami e Tami, ovvero Hänsel & Gretel di Mátti Kovler, in scena sabato 30 novembre alle 21 e domenica 1 dicembre alle 16, con una recita per le scuole venerdì 29 novembre alle 11 (inserita nel programma di Scrittori&Giovani 2019).

Un nuovo progetto che spazia dal musical all’opera e racconta tramite la metafora della favola lo scontro generazionale, il bisogno di affermazione nella crescita, ma anche la necessità che la fantasia e la magia non siano mai sostituiti dalla razionalità e dal cinismo.

I personaggi principali, due fratelli adolescenti, Ami e Tami, sono le vittime di due genitori iperattivi e razionali che li educano affinché diventino velocemente autosufficienti e pronti per essere immessi nel “mercato globale”.
Tutto cambia quando la loro nonna, che subisce i primi segni di declino cognitivo, si trasferisce nella loro casa e, sfidando i genitori, conduce i bambini in una magica terra da favola dove le parole ballano e giocano nei boschi. Presto quella terra fantastica si sovrapporrà alla vita dei bambini divenendo per loro la realtà: i due genitori si trasformano in un orco e in una strega, intenti a liberare il mondo dalla magia e dall'immaginazione e ponendo i bambini faccia a faccia con la fine dell’infanzia. Ma anche le creature più cattive un tempo erano bambini... e così, aiutando gli adulti a riconnettersi con l’infanzia perduta, Ami e Tami si liberano dalla loro prigionia e salvano il mondo magico dalla distruzione e lo trasformano in un mondo migliore.

Con Ami e Tami il Teatro Coccia investe ancora nelle nuove produzioni e porta avanti l’impegno di offrire alle future generazioni l’opportunità di crescere.

La regia dello spettacolo è affidata a Marco Iacomelli, la direzione d’orchestra a Marco Alibrando, in buca la Dèdalo Ensemble, ensemble orchestrale presente in tutte le produzioni contemporanee della stagione 2019/2020 del teatro.

lunedì 5 novembre 2018

"Il Magico Zecchino d'oro” in tour dal 10 novembre


Il Caffè della Peppina, Volevo un Gatto Nero oppure Quel bulletto del carciofo.
Chi di noi, almeno una volta, non ha sentito e cantato queste canzoni?
Canzoni che hanno segnato la nostra infanzia e che, oggi, rappresentano e raccontano la vita dello Zecchino d’Oro il celebre festival canoro dedicato ai bambini giunto, lo scorso anno, ai suoi primi 60 anni.

Dopo il successo dello scorso anno che ha visto il musical “Il Magico Zecchino d’oro” rappresentato in ventiquattro città per un totale di 11.000 spettatori, il nuovo tour ripartirà il 10 novembre in concomitanza con la prima giornata del concorso canoro in programma su Rai1.
Da Gorgonzola (MI) lo spettacolo toccherà importanti piazze come: Napoli (18 e 19 novembre al Teatro Palapartenope), Roma (21 novembre al Teatro Italia), Reggio Emilia (9 e 10 dicembre al Teatro Ariosto) e Mestre (il 6 gennaio al Teatro Toniolo).

martedì 25 settembre 2018

"LA PRINCIPESSA SUL PISELLO" : i Muffins presentano il loro nuovo musical


I Muffins sono lieti di presentarvi la fiaba di Hans Christian Handersen come non l'avete mai vista: la storia de "LA PRINCIPESSA SUL PISELLO" rivive a teatro in un divertentissimo musical!

Riuscirà la goffa ed impacciata Winnifred a dimostrare alla perfida regina Aggravia di essere una vera principessa? Tra cavalieri, maghi, incantesimi, materassi, madri gelose, un bizzarro re muto e un piccolo pisello verde, ecco a voi un simpatico viaggio musicale nel Medioevo che farà ridere ed emozionare tutta la famiglia.

Lo spettacolo sarà presentato in anteprima il 6 Ottobre alle ore 21:00 e il 7 Ottobre alle ore 17:00 presso il Teatro del Baraccano di Bologna (Via del Baraccano 2). Prevendita su Vivaticket al seguente link: bit.ly/principessasulpisello

Cast: Stefano Colli, Maddalena Luppi, Giulia Mattarucco, Riccardo Sarti Regia e adattamento: Edoardo Scalzini

Collaborazione ai testi e alle liriche: Nino Pratticò e Jacopo Gilone Direzione musicale: Eleonora Beddini Assistente alla direzione musicale: Chiara Todeschi Al pianoforte e nel ruolo del Re Muto: Lorenzo Vacchi La voce del Mago: Davide Lepore Costumi: Silvia Cerpolini e Fabio Cicolani Coreografie: Loredana Colizzi Scenografie: Barbara e Sara Sgambati Grafica e illustrazioni: Stefano Bonsi

mercoledì 23 maggio 2018

Georgie Il Musical: intervista a Lalo Cibelli


Per il Sistina Ospitalità torna a Roma “Georgie Il Musical” in scena sabato 26 maggio, unica data di una serata speciale con un Gran Galà “Cosplay” e un ospite d’eccezione: Mr. Mann Izawa, l’autore giapponese della novella “Lady Georgie” da cui è stato tratto il celebre cartone degli anni ’80.

PROGRAMMA DELLA SERATA:

Alle ore 20.00 via Sistina sarà animata dal "Gran Galà Cosplay": tutto il cast del Musical sarà protagonista di un arrivo d’eccezione a bordo di carrozze d’epoca.

Nel foyer del Teatro sfileranno i numerosi cosplayers giudicati poi da Mr. Mann Izawa in persona che decreterà il vincitore.

Alle ore 21.05 avrà inizio lo spettacolo.

Ho scritto 21.05 e non 21.00, perchè me lo ha anticipato Lalo Cibelli, nella (bella) intervista che ho fatto per voi e che potrete sentire nella prossima pagina!

sabato 28 aprile 2018

Georgie il musical al Teatro Sistina


Tratto dalla novella di Mr. Mann Izawa “Lady Georgie” è stato reso celebre in Italia dall'anime (cartone animato) tuttora trasmesso in molti canali televisivi. Il musical ha debuttato a Maggio 2016 e nel Marzo/Aprile 2017 è partito con un tour in varie città italiane facendo parte del programma per la "Festa del 90° di AVIS, Associazione Volontari Italiani Sangue"
In esclusiva lo spettacolo sarà in scena in data unica al Teatro Sistina il 26 maggio alle ore 20 nel suo nuovo allestimento.

PREMI:
Broadway World Italy Award 2017 a Brunella Platania (miglior attrice non protagonista) e miglior spettacolo con partitura originale

Broadway World Italy Award 2018 a Dario Inserra (miglior attore non protagonista), Claudia Cecchini (miglior attrice protagonista), Tiziano Barbafiera (miglior partitura), Diego Ribechini (miglior testo), miglior spettacolo con partitura originale.

giovedì 15 marzo 2018

MANZONI FAMILY: IL MAGICO ZECCHINO D'ORO, al Teatro Manzoni 24 e 25 marzo 2018


Il Caffè della Peppina, Volevo un Gatto Nero oppure Quel bulletto del carciofo.

Chi di noi, almeno una volta, non ha sentito e cantato queste canzoni?

Canzoni che hanno segnato la nostra infanzia e che, oggi, rappresentano e raccontano la vita dello Zecchino d’Oro, il celebre festival canoro dedicato ai bambini, giunto ora ai suoi primi 60 anni.

Un compleanno importante quindi che sarà festeggiato con un regalo speciale.

Un regalo in musica che vuole rendere omaggio a un appuntamento diventato tradizione.

Un appuntamento che ha saputo attraversare gli anni con sobrietà, leggerezza ed eleganza senza mai perdere di vista la propria identità.

Ecco allora “Il Magico Zecchino d’Oro”, un titolo che già è un programma.

Un musical davvero particolare nato dalla collaborazione tra Antoniano di Bologna, Fondazione Aida di Verona e Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento con il sostegno di Geomag l’azienda grazie alla quale si è resa possibile la produzione.

martedì 24 ottobre 2017

Al Teatro Coccia arriva IL MAGICO ZECCHINO D'ORO" per il cartellone FAMIGLIA


Domenica 29 ottobre ore 16

Il Caffè della Peppina, Volevo un Gatto Nero oppure Quel bulletto del carciofo…

Canzoni che hanno segnato l’infanzia di molti e che, oggi, rappresentano e raccontano la vita dello Zecchino d’Oro il celebre festival canoro dedicato ai bambini giunto, ora, ai suoi primi 60 anni. Un compleanno importante che sarà festeggiato con un regalo speciale. Un regalo in musica che vuole rendere omaggio a un appuntamento diventato tradizione.

martedì 1 agosto 2017

Il Magico Zecchino d'Oro: ecco il cast del musical

 


Il Caffè della Peppina, Volevo un Gatto Nero oppure Quel bulletto del carciofo.

Chi di noi, almeno una volta, non ha sentito e cantato queste canzoni?

Canzoni che hanno segnato la nostra infanzia e che, oggi, rappresentano e raccontano la vita delloZecchino d’Oro il celebre festival canoro dedicato ai bambini giunto, ora,  ai suoi primi 60 anni.

Un compleanno importante quindi che sarà festeggiato con un regalo speciale.

 

Un regalo in musica che vuole rendere omaggio a un appuntamento diventato tradizione.

Un appuntamento che ha saputo attraversare gli anni con sobrietà, leggerezza ed eleganza senza mai perdere di vista la propria identità.

Ecco allora Il Magico Zecchino d’Oro” un titolo che già è un programma. 

Un musical davvero particolare nato dalla collaborazione tra Antoniano di BolognaFondazione Aida di Verona e Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento con il sostegno di Geomag l’azienda grazie alla quale si è resa possibile la produzione. 


Il debutto sarà il prossimo 12 Novembre 2017 negli spazi dell’Antoniano a Bologna.

Una data particolare scelta in concomitanza con l’inizio, poco dopo, della nuova edizione della trasmissione televisiva.

Un modo davvero d’effetto per aprire i festeggiamenti che proseguiranno, nei mesi a venire, con un tour nelle più importanti città italiane tra le quali Roma al Teatro Brancaccio dall’8 al 10 Dicembre e poi, ancora, Gennaio 2018 a Verona al Teatro Nuovo il 5 e Cremona al Teatro Ponchielli il 21 senza dimenticare Milano il 24 e 25 Marzo al Teatro Manzoni.

Tante occasioni da non perdere, quindi, per godersi questo momento sapendo di poter prendere parte a una grande festa itinerante.

Cosa aspettarsi dal “Il Magico Zecchino d’Oro”?

Uno spettacolo nello spettacolo in cui le canzoni saranno protagoniste assolute insieme alla fantasia e un pizzico di magia.

Ricordi, emozioni, sensazioni, momenti vissuti e da rivivere questo e tanto altro sarà presente in quello che può essere definito un fantasy musicale in grado di sorprendere tutti, grandi e piccini.

 

Protagonista della trama Alice una bambina che, a volte, ha paura del buio.

Con lei, in scena, l’Omino della Luna che manda i sogni ai bimbi mentre dormono grazie al tintinnio dello zecchino d’oro di cui, invece, vuole impadronirsi la Strega Obscura.

Non mancheranno, poi, le avventure e gli incontri con alcuni dei personaggi più famosi delle canzoni che hanno fatto la storia dello Zecchino d’Oro.

Un regalo che l’Antoniano si fa e ci fa per vivere insieme quest’occasione davvero particolare nel suo genere.

 

La regia de “Il Magico Zecchino d’Oro” è affidata a Raffaele Latagliata che, diplomatosi presso la BSMTBernstein School of Musical Theatre, vanta una lunga collaborazione con la Compagnia della Rancia.

Insieme a Pino Costalunga, attore e regista esperto di letteratura per l'infanzia, curerà anche la drammaturgia.

 

Il team creativo è una conferma per le produzioni musical di Fondazione Aida.

Le scenografie di Andrea Coppi, i costumi di Antonia Munaretti, le coreografie curate da Elisa Cipriani e Luca Condello ballerini solisti del Corpo di ballo dell'Arena di Verona e gli arrangiamenti musicali a firma di Patrizio Maria D'Artista giovane compositore e arrangiatore di colonne sonore per cinema e teatro.


Come si può immaginare le canzoni saranno protagoniste assolute di questa produzione.

I testi musicali più celebri e più conosciuti dello Zecchino d’Oro sono stati selezionati appositamente per diventare la colonna sonora de “Il Magico Zecchino d’Oro”.

Canzoni che sono state pensate dai bambini, cantate e votate da loro nel corso degli anni e  che ora, in questa particolare occasione, diventano parte integrante della drammaturgia teatrale.

Protagoniste in modo nuovo, rinnovato e rivisitato pur mantenendo il loro stile e la loro autenticità.

Una curiosità, questa, che rappresenta anche il valore aggiunto del “Il Magico Zecchino d’Oro” che si rivela essere davvero uno spettacolo coinvolgente e adatto a tutti, grandi e piccini.




www.fondazioneaida.it

 

CAST 

Giada Maragno, Stefano Colli, Rebecca Pecoriello, Maddalena Luppi, Enzo Forleo e Gennaro Cataldo

mercoledì 12 aprile 2017

GEORGIE IL MUSICAL, il video del curtain call


GEORGIE IL MUSICAL ha concluso per ora il suo tour con un cast parzialmente rinnovato.

Se ieri vi ho postato le foto di scena di ©Luca Vantusso della LKV Photo & Comunications, che ringrazio infinitamente (altre sue foto qui, per Grease e qui per Rumori fuori scena), qui troverete il curtain call per la festa del 90° AVIS al Teatro di Milano.

Prossima pagina.

martedì 11 aprile 2017

Georgie il musical: photogallery di Luca Vantusso


GEORGIE IL MUSICAL ha concluso per ora il suo tour con un cast parzialmente rinnovato.

In attesa delle prossime date, in questo articolo, troverete le foto di scena di ©Luca Vantusso della LKV Photo & Comunications, che ringrazio infinitamente (altre sue foto qui, per Grease 
e qui per Rumori fuori scena).

Presto, vi posterò un curtain call di queste prime date.

mercoledì 5 aprile 2017

Georgie il musical in arrivo a Gallarate


GEORGIE IL MUSICAL

Sabato 8 e domenica 9 aprile Teatro Condominio di Gallarate ore 21.00

Tratto dalla novella di Mann Izawa “Lady Georgie”

Adattamento teatrale – Claudio Crocetti

Musiche - Tiziano Barbafiera

Libretto – Diego Ribechini

Revisione Testi – Elisabetta Tulli

Costumi – Veronica Crocetti

Scenografie by Alenkia

Regia e coreografie – Marcello Sindici


lunedì 27 marzo 2017

Georgie il Musical, le date della tournée del Lazio



Dopo il debutto romano dello scorso anno e la prima tappa di questa nuova stagione partita da Perugia, Georgie il Musical si prepara per una intensa tournèe in diversi teatri del Lazio. Latina (28 marzo Teatro Moderno) Civitavecchia (30 marzo Teatro Traiano), Tivoli (1 aprile Teatro Giuseppetti), Velletri (4 aprile Teatro Artemisio), Montalto di Castro (Teatro Lea Padovani), sono le città già pronte ad accogliere il musical a cui lo scorso anno sono stati riconosciuti due Premi ai Broadway World Italy Awards 2016, uno come "Miglior Spettacolo con Partitura Originale" e l'altro come "Miglior Attrice non protagonista" a Brunella Platania.

Lo spettacolo fa ufficialmente parte del programma per la "Festa del 90° di AVIS, Associazione Volontari Italiani Sangue" è tratto dalla novella di Mann Izawa “Lady Georgie” reso celebre in Italia dall'anime (cartone animato) tuttora trasmesso in alcuni canali televisivi.

martedì 7 marzo 2017

Georgie il musical: nuovo cast e date


Dopo il debutto romano dello scorso anno Georgie il Musical, che fa ufficialmente parte del programma per la "Festa del 90° di AVIS, Associazione Volontari Italiani Sangue", si prepara per una intensa tournèe in alcuni prestigiosi teatri italiani. Perugia, Latina, Civitavecchia, Tivoli, Velletri, Montalto di Castro, Gallarate, Milano, sono queste le città in cui sarà in scena il musical a cui lo scorso anno sono stati riconosciuti due Premi ai Broadway World Italy Awards 2016, uno come "Miglior Spettacolo con Partitura Originale" e l'altro come "Miglior Attrice non protagonista" a Brunella Platania.

Tratto dalla novella di Mann Izawa “Lady Georgie” è stato reso celebre in Italia dall'anime (cartone animato) tuttora trasmesso in alcuni canali televisivi.

Sul palco grandi artisti del teatro musicale italiano. Ritroviamo Claudia Cecchini nel ruolo di Georgie; Brunella Platania che in questa stagione teatrale è stata Vi Moore in “Footloose- il musical” di Stage Entertainment diretta da Martin Michel, nel ruolo della madre adottiva Mary Buttman (Brunella è anche vocal coach e acting coach); Dario Inserra che, dopo essere stato Arthur Buttman nel debutto dello scorso maggio, interpreterà il giovane aristocratico Lowell J.Grey.

Nuovo allestimento e nuovi artisti entrano a far parte del cast.

Nei ruoli dei fratelli Abel e Arthur Buttman i gemelli Daniele e Umberto Vita: doppiaggio cantato Disney, conduttori tv, disegnatori, cantanti e attori, attualmente impegnati sul set di una fiction.

mercoledì 4 maggio 2016

Georgie il Musical: le prime foto ufficiali


Ieri vi ho proposto le info aggiornate per Georgie il Musical - Love Story, che sarà in scena dal 20 al 22 maggio al Teatro Orione di Roma.

Sul palco, nomi come Brunella Platania, Elisabetta Tulli, Flavio Gismondi, Enrico D'Amore, Stefano Colli.

Lo spettacolo si ispira al Manga, da cui è stato tratto il famoso Anime, ancora oggi trasmesso in TV.

Come promesso, oggi pubblico le prime foto, scattate da Anna Rita Barbarossa e Laura Fazzi, che ringrazio.