Sono più di 90 i titoli che andranno in scena al Teatro Duse di Bologna per la Stagione 2024/2025 presentata oggi dalla Direzione Artistica composta da Walter Mramor (a.ArtistiAssociati di Gorizia), Livia Amabilino (La Contrada - Teatro Stabile di Trieste), Berto Gavioli (Teatro Michelangelo di Modena) e Stefano Degli Esposti (Dems Teatro). Alla conferenza stampa sono intervenuti, inoltre, il sindaco di Bologna Matteo Lepore, il direttore organizzativo del Teatro Duse Gabriele Scrima, Marco Checchi, amministratore delegato di Pelliconi Group, (Funding partner) e Cecilia Bavera, Direttrice Territoriale Emilia Est e Romagna di BPER Banca (Main partner).
Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
venerdì 20 settembre 2024
Bologna: la stagione del teatro Duse
giovedì 19 settembre 2024
CODICE TEATRO Rassegna di teatro al San Babila di Milano dal 10 ottobre al 29 dicembre
Vi presento Codice Teatro, rassegna di teatro dal 10 ottobre al 29 dicembre al San Babila, al di fuori della normale stagione del teatro.
I titoli sono davvero interessanti: troverete per la maggior parte novità, ma anche dei graditi ritorni.
Gli spettacoli in rassegna sono musical, commedie musicali, concerti, stand up.
Orario spettacoli ore 20.00 - la domenica ore 15.30
I prezzi vanno dai 20€ ai 50€ tranne in qualche caso in cui la poltronissima experience (prime 4 file con experience) è 55€.
Alla conferenza sono intervenute tutte le compagnie in scena ed hanno presentato Antonio Melissa e Giovanna Gattino, direttori artistici della rassegna.
Il comunicato con i titoli, cliccando sotto.
mercoledì 18 settembre 2024
CASTING ROMA: SUBTEXT TEATRO fondata da Giuseppe Brancato, Mark Biocca e Stefano Turriziani cerca attori e attrici per due progetti
Oggi vi presento la nuova compagnia SUBTEXT TEATRO , fondata da Giuseppe Brancato, Mark Biocca e Stefano Turriziani.
"Subtext" si definisce
"la compagnia teatrale che trasforma il palcoscenico in un viaggio
emozionale! Fondata con l’intento di esplorare le pieghe nascoste delle
storie, "Subtext" si dedica alla produzione di musical innovativi e
opere teatrali off, dove ogni parola e ogni nota hanno un significato
profondo.
La Nostra Missione In un mondo dove le storie spesso si
limitano a ciò che è visibile, noi ci impegniamo a dare voce a ciò che è
sottinteso. Crediamo che ogni messaggio possa essere arricchito da un
sottotesto che invita alla riflessione, alle emozioni e al dialogo.
Attraverso le nostre produzioni, vogliamo creare uno spazio in cui il
pubblico possa esplorare e riconnettersi con le proprie esperienze".
Nella prossima pagina, i bandi di casting.
DAMIANO DAVID: ecco il progetto solista
.jpg)
DAMIANO DAVID annuncia il suo progetto solista con “SILVERLINES” (Sony Music Italy / Arista Records), il nuovo brano prodotto dal cantautore e produttore inglese Labrinth e in uscita in tutto il mondo venerdì 27 settembre.
CASTING ROMA: BANDO AUDIZIONE CHRISTMASWORLD 2024 - MUSICAL
CHRISTMASWORLD 2024 - MUSICAL
Lux Eventi è alla ricerca di 15 performer di Musical per il nuovo spettacolo “UN BABBO NATALE E MEZZO” che si terrà presso CHRISTMAS WORLD in Villa Borghese.
L’AUDIZIONE E’ RIVOLTA AD ARTISTI RESIDENTI O DOMICILIATI A ROMA
Lo spettacolo ha una durata di 40 min e sarà ripetuto 5 volte durante l’orario lavorativo per 5 giorni a settimana.
VAN GOGH CAFÉ OPERA MUSICAL : le date del tour ed il cast
Ieri vi ho parlato del casting del nuovo spettacolo, diretto da Andrea Ortis, che potete leggere qui.
“Van Gogh Café Opera Musical” è un musical ambientato in un Café Chantant Parigino, nel quale la scena suggestiva, la musica di un’orchestra dal vivo, l'interpretazione di un cast d’eccezione e le coinvolgenti coreografie prendono vita e colore grazie anche a emozionanti proiezioni animate 3D che rendono le opere di Vincent vive e meravigliosamente immersive.
Teatro Arcimboldi: Pink Floyd Legend, 21 settembre
Sabato 21 settembre al TAM va in scena il Pink Floyd Legend Day.
Dopo tre sold out consecutivi, i Pink Floyd Legend, la band italiana riconosciuta da pubblico e critica come il miglior omaggio alla musica del Pink Floyd, tornano a Milano per celebrare una giornata - evento dedicata della immortale band britannica.
Oltre al concerto dal titolo “50 Years in One Night” - 50 anni di “Greatest hits” condensati in oltre due ore di musica - l’evento milanese vedrà la presenza di special guests (ancora da svelare) e l’allestimento di una mostra tematica a cura del collettivo The Lunatics, biografi e collezionisti della band, con rarità discografiche, poster, locandine, foto e memorabilia originali.
martedì 17 settembre 2024
CASTING: BANDO DI AUDIZIONE per lo spettacolo FRIDA Opera musical con la REGIA di Andrea Ortis
Una bella novità, un nuovo spettacolo con una firma che è una garanzia.
La selezione si riferisce alla ricerca di ATTORE E PERFORMER DONNE E UOMINI Periodo di impegno: da OTTOBRE 2025 a DICEMBRE 2025
Milano: TEATRO CINEMA MARTINITT, stagione 2024/2025
In questi giorni, è stata presentata anche la Stagione del Teatro Martinitt di Milano, alla presenza di Tommaso Sacchi Assessore alla cultura, Caterina Antola Presidente Municipio 3, Stefania Mormone vicedirettore Conservatorio di Milano, Paolo Milani direttore del dipartimento di Fisica dell’Università Statale di Milano, Stefano Marafante direttore artistico Teatro Martinitt, Franco Dassisti curatore rassegna cinematografica del Martinitt.
Roma: Chicchignola dal 19 settembre Sala Umberto
produzione Officina Teatrale
MASSIMO VENTURIELLO
in
CHICCHIGNOLA
di Ettore Petrolini
e con (in o.a.) FRANCO MANNELLA | CLAUDIA PORTALE | CARLOTTA PROIETTI
scene Alessandro Chiti
arrangiamenti musicali Mariano Bellopede
tecnico luci Alessandro Greco
Regia di MASSIMO VENTURIELLO
19 – 22 settembre 2024
SALA UMBERTO
Centoquarant’anni fa, nel 1884, nasceva Ettore Petrolini. Definirei “Chicchignola” una commedia contemporanea e tradizionale al tempo stesso. Non a caso il suo autore è stato spesso associato a Plauto, il più moderno drammaturgo di tutti i tempi. La grande forza di Petrolini, quella che appartiene a una ristrettissima schiera di artisti geniali, sta nel ritrovare terreno fertile in qualsiasi epoca.
lunedì 16 settembre 2024
Arriva il Milano Off Fringe Festival, il festival del teatro Off e delle arti performative
Ai nastri di partenza la sesta edizione del Milano Off Fringe Festival, il festival del teatro Off e delle arti performative che animerà la città coinvolgendo i quartieri e le loro comunità con un ricco programma che comprende 52 spettacoli per 208 repliche, accanto a numerosi eventi gratuiti tra workshop, incontri e focus tematici. Sotto la direzione artistica di Francesca Vitale e Renato Lombardo, che quest’anno hanno fondato Fringe Italia Off, un network che per ora unisce i Festival di Milano e Catania ma che in futuro diventerà un contenitore attraverso cui realizzare una rete tra diversi Fringe a livello mondiale e altre rassegne e festival italiani, il MIOFF propone un’offerta artistica sempre più variegata e inclusiva.
domenica 15 settembre 2024
TAM Teatro Arcimboldi Milano: i video della conferenza stampa della stagione 24/25
Il 9 settembre, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della prossima stagione teatrale del TAM Teatro Arcimboldi Milano alla presenza di Marzia Ginocchio direttore generale di TAM e Gianmario Longoni (direttore artistico di TAM) e Tommaso Sacchi (Assessore alla Cultura del Comune di Milano).
Ero presente per voi e sotto troverete un mio video con estratti dalla conferenza.
Guardando il video, scoprirete anche i due protagonisti del nuovo musical, Sapore di Mare, con la regia di Maurizio Colombi, scritto da Enrico Vanzina, Maurizio Colombi e Fausto Brizzi, presente in conferenza.
Vedrete anche Giancarlo Bozzo, autore storico di Zelig, che tornerà in TAM e si parlerà della danza (confermata la presenza di Accademia Ucraina di Balletto, con Schiaccianoci e Don Quixote, oltre, ovviamente, alla Scuola in seconda sede) ed infine vedrete Federico Bellone, che ri racconterà ancora di Anastasia.
martedì 10 settembre 2024
Roma: Sala Umberto Beatrice Cenci dall'11 settembre
BEATRICE CENCI
Vittima esemplare di una giustizia ingiusta
Libretto di Simone Martino e Giuseppe Cartellà
Musiche di Simone Martino
Costumi Catia Mancini
Produzione esecutiva Paola Ferrari
Marketing e Distribuzione Giovanna Gattino
con ZOE NOCHI • ANTONIO MELISSA • STEFANIA FRATEPIETRO • GIORGIO ADAMO • ILARIA DEANGELIS • MAURIZIO SEMERARO • DANILO RAMON GIANNINI • GIUSEPPE CARTELLÀ
Regia di Simone Martino
Aiuto Regia Antonio Melissa
Ensemble: Alessandro Giorgi, Jasmine Lazzoni, Beatrice Mastrangeli, Luca Petrone,
Francesca Romana Reniers, Sofia Sandri, Martina Sbardella, Martina Torrisi.
Dall’11 al 13 SETTEMBRE 2024
SALA UMBERTO
Il copione di questo spettacolo musicale in due atti è del tutto originale. La sceneggiatura è tratta dalla vera storia di Beatrice Cenci nobildonna romana vissuta nella seconda metà del 1500 e riadattata dal Maestro Simone Martino insieme a Giuseppe Cartellà.
Martino è compositore e autore di molte Opere musical, tra le più note citiamo: “Roma Opera musical”, “San Michele l’Angelo dell’Apocalisse”, “Lo sguardo oltre il fango”, “Il Canto di Natale - La favola musicale”, “Re Artù opera musical” e “Vlad Dracula”.
lunedì 9 settembre 2024
LA FEBBRE DEL SABATO SERA, in scena solo a Milano al Teatro Nazionale – Italiana Assicurazioni
Arriva al Teatro Nazionale – Italiana Assicurazioni dal 10 ottobre la nuova versione italiana, prodotta da Compagnia della Rancia, del musical LA FEBBRE DEL SABATO SERA, in scena nella prossima stagione solo a Milano, dove resterà fino all’11 gennaio 2025.
Lo spettacolo, su licenza di Broadway Licensing, sarà diretto da Mauro Simone ed è ispirato al film Paramount/RSO del 1977 e alla storia di Nik Cohn che esplorava le nuove tendenze della vita notturna e della scena disco, adattato per il palcoscenico da Robert Stigwood in collaborazione con Bill Oakes (North American version scritta da Sean Cercone e David Abbinanti), con la coinvolgente colonna sonora dei Bee Gees e arrangiamenti e orchestrazioni di David Abbinanti.
Protagonisti Simone, nei ruoli di Tony Manero e Stephanie Mangano, Simone Sassudelli e Gaia Soprano.
domenica 8 settembre 2024
Nasce “l’Osservatorio Spettacolo e Ambiente”
Giovedì 5 settembre è stato presentato, presso l'Italian Pavilion dell'Hotel Excelsior al Lido di Venezia, in occasione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, l’Osservatorio Spettacolo e Ambiente costituito per la promozione e integrazione della sostenibilità ambientale nel settore del cinema e dell’audiovisivo, del teatro e degli spettacoli dal vivo lungo tutta la loro filiera.
giovedì 5 settembre 2024
CASTING: BANDO DI AUDIZIONE PER LA PRODUZIONE 2024/2025 della Versione ufficiale italiana di “Catch me if you can” Basato sul film DreamWorks
BANDO DI AUDIZIONE PER LA PRODUZIONE 2024/2025 Versione ufficiale italiana di “Catch me if you can”, basato sul film DreamWorks .
giovedì 29 agosto 2024
"Sapore di Mare - il musical" per la prima volta a teatro

Dopo il successo di Peter Pan il Musical nella stagione in corso, Alveare Produzioni, questa volta insieme a Savà Produzioni Creative e Gli Ipocriti Melina Balsamo, sono lieti di proporre per la prima volta al pubblico italiano Sapore di Mare - Il musical, una produzione teatrale completamente originale adattata da Enrico Vanzina, Fausto Brizzi e Maurizio Colombi e con la regia di Maurizio Colombi.
mercoledì 28 agosto 2024
25 anni di costumi MTS - MUSICAL! THE SCHOOL in mostra dal 20 al 22 settembre a IMBONATI11 Art Hub
Dal 20 al 22 settembre si inaugura presso IMBONATI11 Art Hub la mostra 25 ANNI DI COSTUMI MTS - MUSICAL! THE SCHOOL
L’esposizione, presentata in anteprima alla scorsa settimana del design, nasce come ideale celebrazione dei 25 anni di MTS - MUSICAL! THE SCHOOL, la prima scuola italiana biennale di arti dello spettacolo diretta da Simone Nardini, fondata nel 1999 sotto la direzione artistica di Paola Olivieri e Manuel Frattini.
Una ricca galleria di costumi e bozzetti disegnati da Simone Nardini - scenografo e costumista diplomato all’Accademia di Brera - e realizzati negli anni all’interno della scuola per tutte le produzioni di fine anno e per la produzione professionale di HAIR il musical.
martedì 27 agosto 2024
CASTING: audizioni cast artistico All crazy art & show - stagione 2024-25
DOPPIO APPUNTAMENTO PER LE NUOVE AUDIZIONI DI
ALL CRAZY ART & SHOW
RICHIESTA DISPONIBILITA’ IMMEDIATA
Non si ferma la ricerca di nuovi talenti per ampliare il cast artistico di
All Crazy Art & Show.
La compagnia di family show si è affermata come punto di riferimento dell’ entertainment per famiglie in numerosi teatri, conquistando i sorrisi di grandi e piccini (in collaborazione con Soldout Srl).
Per gli spettacoli in calendario da ottobre 2024 a maggio 2025, indice le nuove audizioni per la ricerca di cantanti, attori, ballerini e acrobati, con doppio appuntamento: il 18 settembre 2024 a Lissone (Mb) e il 25 settembre 2024 a Napoli.
lunedì 26 agosto 2024
Audizione per bambini e bambine - A Christmas Carol, prodotto dalla Compagnia dell'Alba in collaborazione con il TSA
A CHRISTMAS CAROL
Audizione per bambini e bambine
residenti esclusivamente in ABRUZZO
si cercano
1) bambini età scenica 7/10 anni
2) bambini età scenica 12/15 anni
3) bambine età scenica 7/12 anni
giovedì 22 agosto 2024
La voce non mente, Masterclass con Vittorio Matteucci
7-8 settembre a Roma Officina della Voce. Per artisti di ogni livello e uditori
La voce non mente
Impariamo ad ascoltare la nostra voce
e la voce degli altri;
il respiro dell’anima,
della vita.
Compiamo questo fantastico viaggio
intorno al più completo
e più incredibile strumento
che la natura ci ha fornito:
due sole corde per riprodurre,
inventare, interpretare,
giocare,
comunicare.
"Per stare bene sopra un palcoscenico servono tante, tantissime cose: innanzi tutto la sicurezza nei propri mezzi espressivi e la solidità psicologica; bisogna essere e sentirsi preparati, dare molto di sé, senza risparmiare energie, anzi, raddoppiare la posta al buio certi di sfondare le barriere di chi guarda, sia esso “semplice” pubblico o, come nel caso di una audizione, esperto-esaminatore-giudicante.
Per fare tutto ciò è necessaria una consapevolezza che viene dallo studio e dall’approfondimento. Il nostro non è un passatempo, ma, prima, un mestiere che si impara, poi, una professione che si esercita. Non c’è tempo né spazio per chi non senta la necessità vitale di essere sopra un palco.
Il mio sforzo è volto a chi, come me, è spinto da una passione lacerante, che, detto tra noi, è l’unico motore che ci tiene in vita. Il teatro non è il grande pubblico, non rappresenta il grande successo e neppure il facile guadagno, ma, al contrario, è fatica e sacrificio, ogni singolo giorno; è però anche, allo stesso tempo, il sorriso o la lacrima di quello spettatore di terza fila che riempiono il cuore di una indicibile gioia, di un attimo di eterno". Vittorio Matteucci
martedì 20 agosto 2024
Beatrice Cenci - Opera Drammatica, edizione 2024: le info dello spettacolo in scena dall'11 settembre presso il Teatro Sala Umberto di Roma
Beatrice Cenci può essere considerato uno dei casi di violenza casalinga più documentati nella storia antica. La brutalità della legge romana della fine del 1500 non è certo paragonabile alla giurisdizione dei nostri giorni.
Beatrice Cenci - Opera Drammatica, edizione 2024 sarà in scena dall'11 settembre presso il Teatro Sala Umberto di Roma.
Sotto, tutte le info.
lunedì 12 agosto 2024
Aperte le audizioni per la nuova edizione di SHREK il musical TYA
AncheCinema produzione è lieta di bandire le audizioni per COVER / SWING / UNDERSTUDY per i RUOLI PRINCIPALI e per l’ENSEMBLE della nuova edizione di Shrek – il Musical, nella versione Theatre for Young Audiences.
Basato sull'omonimo film premio Oscar di DreamWorks Animation, e vincitore di 3 Tony Award (l'Oscar del Musical), il grande show per tutta la famiglia andrà in scena il 13 settembre 2024 al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti, il 15 settembre 2024 al Teatro Petruzzelli di Bari e in TOUR IN TUTTA ITALIA nei principali teatri italiani (Trento, Mantova, Ferrara, Vicenza, Palermo, Catania, Reggio Calabria, Bologna, Lugano, Piacenza, Roma, Milano, Sanremo, Alba, Nichelino (TO), Prato, ecc…) con un allestimento nuovo e con la regia di Graziano Galatone!
Le audizioni sono suddivise in una prima fase online seguita da call-back in presenza.
È possibile inviare la propria candidatura per uno dei personaggi o per l’ensemble a partire dalle ore 16.00 del 12 agosto 2024 e fino alle ore 12.00 del 21 agosto 2024 attraverso il PORTALE ARTISTI di AncheCinema: jobs.anchecinema.com
Il bando dettagliato, le modalità di presentazione delle candidature ed una breve guida per presentare la domanda sono disponibili sul sito ufficiale dello spettacolo www.shrekilmusical.it e su www.anchecinema.com
Casting Moulin Rouge! in lingua tedesca per la produzione en-suite a Colonia
Ricevo e segnalo:
Basato sul leggendario film di Baz Luhrmann MOULIN ROUGE! la società di produzione
australiana Global Creatues ha sviluppato la versione teatrale di Moulin Rouge! The Musical
insieme all'autore del libro John Logan (Red, Skyfall) e all'arrangiatore musicale Justin Levine
per un periodo di dieci anni.
Nel luglio 2019, la produzione, diretta da Alex Timbers e coreografata da Sonya Tayeh, ha
avuto la sua prima mondiale ,acclamata dalla critica a Broadway a New York. Nell'ottobre
2020, Moulin Rouge! The musical è stato nominato per 14 Tony Awards, incluso il miglior
musical.
Da novembre 2022 il musical ha avuto la sua prima in lingua tedesca per la produzione en-
suite a Colonia.
Per il cambio del cast del 2025, cerchiamo cantanti e attori eccezionali, nonché ballerini
atletici con eccellente competenza tecnica in diversi stili di danza.
Moulin Rouge! Audizion