Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Il principe ranocchio. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Il principe ranocchio. Ordina per data Mostra tutti i post

sabato 12 marzo 2016

Teatro Coccia Novara: domani, Il Principe Ranocchio


Al Teatro Coccia di Novara ultimo appuntamento per la rassegna Famiglia: domenica 13 marzo alle 16 arriva il musical tratto dalla fiaba dei Fratelli Grimm IL PRINCIPE RANOCCHIO.

Biglietti dai 10,00 ai 18,00 euro. La Stagione Famiglia è realizzata con il contributo di Fondazione Live – Piemonte dal Vivo.

Per l'occasione vi ripropongo le interviste che ho realizzato per voi a Varese.

martedì 9 febbraio 2016

Il Principe Ranocchio musical, il 14 febbraio a Varese: intervista a Marco Caselle (di Lucio Leone)


E’ atteso al Teatro di Varese Domenica 14 Febbraio (ore 17) Il Principe Ranocchio, il musical, la nuova produzione della Compagnia Bit di Torino.

Musical per famiglie liberamente tratto dalla fiaba dei Fratelli Grimm, con la regia ed il libretto di Melina Pellicano, le musiche di Marco Caselle, Stefano Lori, Gianluca Savia, le liriche di Marco Caselle, Il Principe Ranocchio è una PRODUZIONE INTERAMENTE ITALIANA.

Il Musical, fin dalla prima scena, appassionerà piccoli e grandi e li condurrà in un mondo magico e divertente, sapendo farli commuovere, divertire ma anche riflettere sul valore della diversità.

Per l'occasione, Lucio Leone ha intervistato Marco Caselle, autore di musiche e liriche, ma anche Frog, in scena.

Prossima pagina.

martedì 16 febbraio 2016

Il Principe Ranocchio Il Musical: videoservizio di Silvia Arosio


Grande successo, domenica 14 febbraio a Varese, per Il Principe Ranocchio, il musical, la nuova produzione della Compagnia Bit di Torino.

Musical per famiglie liberamente tratto dalla fiaba dei Fratelli Grimm, con la regia ed il libretto di Melina Pellicano, le musiche di Marco Caselle, Stefano Lori, Gianluca Savia, le liriche di Marco Caselle, Il Principe Ranocchio è una PRODUZIONE INTERAMENTE ITALIANA.

Il Musical, fin dalla prima scena, appassionerà piccoli e grandi e li condurrà in un mondo magico e divertente, sapendo farli commuovere, divertire ma anche riflettere sul valore della diversità.

Ho realizzato per voi un video servizio, che comprende saluti finali e videointerviste.

Fossi in voi, non le lo lascerei scappare. Ringrazio per le riprese Paolo Vitale.


Prossima pagina.

Per riascoltare l'intervista radio di Lucio Leone, cliccate qui.

venerdì 15 aprile 2016

Il Principe Ranocchio il musical in scena a Gallarate per l'ultima data della tour


Domenica 17 Aprile alle ore 17, “Il principe ranocchio” il musical - la nuova produzione della compagnia BIT - è atteso sul palco del Teatro Condominio di Gallarate, dove concluderà la sua prima tournée nazionale, ricca di meritati successi e sold out.

Musical per famiglie liberamente tratto dalla fiaba dei Fratelli Grimm, con la regia ed il libretto di Melina Pellicano, le musiche di Marco Caselle, Stefano Lori, Gianluca Savia, le liriche di Marco Caselle, Il Principe Ranocchio è una PRODUZIONE INTERAMENTE ITALIANA.
Il Musical, fin dalla prima scena, appassionerà piccoli e grandi e li condurrà in un mondo magico e divertente, sapendo farli commuovere, divertire ma anche riflettere sul valore della diversità.

venerdì 4 dicembre 2015

Il Principe Ranocchio il musical: prossima tappa Sabato 12 Dicembre a Limbiate (MB)


"Sabato 12 dicembre debutta alle 21.00 al Teatro Comunale di Limbiate ““Il principe ranocchio” il musical. Dopo le anteprime di maggio a Genova, Torino e Milano, è partita a Novembre, all’insegna del sold out, la tournée nazionale della nuova produzione della Compagnia Bit di Torino, attesa a Limbiate per Sabato 12.

Musical per famiglie liberamente tratto dalla fiaba dei Fratelli Grimm, con la regia ed il libretto di Melina Pellicano, le musiche di Marco Caselle, Stefano Lori, Gianluca Savia, le liriche di Marco Caselle, Il Principe Ranocchio è una PRODUZIONE INTERAMENTE ITALIANA.

Il Musical, fin dalla prima scena, appassionerà piccoli e grandi e li condurrà in un mondo magico e divertente, sapendo farli commuovere, divertire ma anche riflettere sul valore della diversità.

venerdì 29 gennaio 2016

Il Principe Ranocchio Musical: le prossime date


Il primo tour de “Il Principe Ranocchio” il musical è cominciato lo scorso novembre con i migliori auspici, con date sold out e un’ottima accoglienza di pubblico, fatto di bambini, mamme, papà e non solo.

A febbraio, lo spettacolo portato in scena dalla Compagnia Bit di Torino ricomincerà il tour italiano e fino ad Aprile sarà possibile vederlo nei teatri di Varese (14 Febbraio Teatro Apollonio), Montecatini Terme (21 Febbraio Nuovo Teatro Verdi), Novara (13 Marzo Teatro Coccia), Pietra Ligure (19 Marzo Teatro Moretti) e Gallarate (17 Aprile Teatro Condominio).

mercoledì 10 gennaio 2018

Il Principe Ranocchio il Musical al Teatro Giuditta Pasta di Saronno


Venerdì 12 gennaio alle ore 21, il musical della Compagnia Bit “Il Principe Ranocchio” sarà sul palco del Teatro Giuditta Pasta di Saronno per emozionare e divertire grandi e piccini!

I biglietti (posto unico € 30, ridotto gruppi organizzati €25, pacchetti famiglia da € 70 a € 90) sono in vendita on line sul sito del Teatro www.teatrogiudittapasta.it
e presso la biglietteria del Teatro tel. 02.96.70.21.27.


giovedì 29 ottobre 2015

Il Principe Ranocchio Musical: la Compagnia BIT inizia il tour


Dopo il successo ottenuto in occasione delle anteprime di Maggio a Genova, Torino e Milano, comincerà il prossimo 22 Novembre la tournée nazionale del Musical Il principe ranocchio”, la nuova produzione della Compagnia Bit di Torino,

Le tappe del tour 2015/2016:

Villadossola (VB) – Teatro la Fabbrica – Domenica 22 Novembre (ore 16)
Trieste – Teatro la Contrada – Domenica 29 Novembre (ore 16.30)
Gallarate (VA) – Teatro Condominio “Vittorio Gassman” – Venerdì 11 Dicembre (ore 21)
Limbiate (MB) – Teatro Comunale – Sabato 12 Dicembre (ore 21)
Sanremo (IM) - Teatro Ariston – Domenica 19 Dicembre (ore 15 – 18 – 21)
Varese – Teatro “Mario Apollonio” – Domenica 14 Febbraio (ore 17)
Montecatini Terme (PT) – Nuovo Teatro Verdi - Domenica 21 Febbraio (ore 16)
Padova - Gran Teatro Geox - Domenica 28 Febbraio (ore 18)
Novara – Teatro Coccia - Domenica 13 Marzo (ore 16)

martedì 28 marzo 2017

IL PRINCIPE RANOCCHIO, MUSICAL al Teatro Nuovo di Milano


Dal 20 al 23 Aprile il musical della Compagnia BIT IL PRINCIPE RANOCCHIO è atteso al Teatro Nuovo di Milano per incantare grandi e piccoli con una delle fiabe più belle di tutti i tempi, dopo aver fatto divertire ed emozionare oltre 50.000 spettatori in tutta Italia.
Produzione inedita e interamente italiana con testi e musiche originali, candidata agli ultimi Oscar Italiani del Musical, IL PRINCIPE RANOCCHIO fin dalla prima scena ci condurrà in un mondo magico e divertente, sapendo far commuovere, divertire ma anche riflettere sul valore della diversità.

giovedì 27 aprile 2017

IL PRINCIPE RANOCCHIO, un salto nel backstage con Silvia Arosio (forse): il video


Si è concluso per quest'anno il tour del musical della Compagnia Bit di Torino, IL PRINCIPE RANOCCHIO, con le date al Teatro Nuovo di Milano.

Per l'occasione ho fatto un salto nello stagno... ops... nel backstage per conoscere meglio i protagonisti di questo spettacolo.

Ne è nato un video... un po' particolare, per la gioia di grandi e piccoli.

Non perdetelo, nella prossima pagina, con anche le interviste "serie" dell'anno scorso!

della diversità.

giovedì 20 aprile 2023

Il Principe Ranocchio torna a Milano e Torino

La Compagnia Bit, dopo il successo delle tournée di A Christmas Carol Musical, con oltre 80.000 spettatori raggiunti, presenta a grande richiesta la sua opera originale, Il Principe Ranocchio Musical, uno spettacolo incantevole e ricco di magia, con un nuovo allestimento e cast per la Stagione Teatrale 2022.23. Il cast dei protagonisti è composto da: Marco Caselle nei panni del Principe FROG;

la Principessa LILIAN sarà interpretata da Noemi Garbo.

Maurizio Misceo sarà GERARD mentre Lucrezia Bianco sarà l'incredibile strega BASWELIA, Marianna Bonansone sarà SYBILLE.

Un nuovo speciale ingresso nella Compagnia Bit: Diego Casale nei panni del RE.

In scena per l’ensemble troveremo Antonino Montalbano (capo balletto), Francesca Canova, Marco Caudera, Emanuela Collura, Alessio Ruzzante e Silvia Zatti.

Due appuntamenti:

30 Aprile Teatro Repower Milano ore 15,00

7 Maggio Teatro Alfieri Torino ore 15,00

mercoledì 20 maggio 2015

"IL PRINCIPE RANOCCHIO" Compagnia Bit di Torino: in arrivo, al teatro Della Luna di Assago


Qualche tempo fa, vi ho parlato dell nuova produzione della Compagnia Bit di Torino, musical ispirato alla favola dei Fratelli Grimm “Il principe ranocchio” che ha debuttato al Teatro Alfieri di Torino il 16 e 17 maggio 2015.

Lo spettacolo, ora, arriverà al Teatro Della Luna sabato 23 maggio ore 15, 18 e 21.

martedì 12 maggio 2015

"IL PRINCIPE RANOCCHIO" Teatro Alfieri di Torino : in scena il 16 e 17 maggio


Qualche tempo fa, vi ho parlato dell nuova produzione della Compagnia BIT di Torino, musical ispirato alla favola dei Fratelli Grimm “Il principe ranocchio” che debutta al Teatro Alfieri di Torino il 16 e 17 maggio 2015.

Il video di presentazione dello spettacolo (prossima pagina) è realizzato da Riccardo Antonino (graphic designer anche di Arturo Brachetti)

E’ una grande scommessa questo spettacolo per la Compagnia Bit di Torino, perché hanno prodotto tutto loro: testi-libretto (ispirato al breve racconto dei Fratelli Grimm) , musiche e parole, liriche ed ovviamente regia e coreografie.

Le scene sono disegnate e realizzate da Vanni Coppo e Renato Ostorero (scenografi per Teatro Nuovo Torino, "Nuda e cruda" di Anna Mazzamauro, Teatro Regio di Torino, Balletto Teatro Torino).

I costumi sono creati da Marco Biesta (costumista dei musical "Priscilla", "Peter Pan", "I gormiti") e gli effetti speciali sono curati da Alessandro Marrazzo, noto scenografo e regista di grandi spettacoli di magia internazionali.

venerdì 30 gennaio 2015

Il principe ranocchio musical: in anteprima, le info sul nuovo spettacolo targato Compagnia BIT


Ecco una nuova anteprima sfiziosa, per gli amanti del musical.

A maggio 2015 arrivano le anteprime del nuovo musical (nda professionale) liberamente tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm, “Il principe ranocchio”: lo spettacolo sarà in scena a Genova, Torino e Milano dall’ 8 al 23 Maggio, ad oggi oltre 4000 biglietti già venduti.

lunedì 4 dicembre 2017

A Christmas Carol Compagnia Bit: ecco il cast dello spettacolo in arrivo al Teatro Della Luna


Vi presento “A Christmas Carol - il Musical”, in scena il 16 e 17 dicembre al Teatro della Luna (due date anche a Torino al Teatro Alfieri il 22 e 23 dicembre), una nuova produzione italiana dopo "Il Principe Ranocchio", liberamente tratto dal romanzo di Charles Dickens scritto e diretto da Melina Pellicano musiche di Stefano Lori e Marco Caselle – liriche di Marco Caselle.

sabato 16 dicembre 2017

“A Christmas Carol - il Musical”: le interviste ed il curtain call


“A Christmas Carol - il Musical” ha debuttato oggi al Teatro della Luna (in scena anche domani, domenica, e due date a Torino al Teatro Alfieri il 22 e 23 dicembre), con un grande successo di pubblico.

Si tratta della nuova produzione di Compagnia BIT, dopo il successo del musical “Il Principe Ranocchio”.

Lo spettacolo è liberamente tratto dal romanzo di Charles Dickens, scritto e diretto da Melina Pellicano musiche di Stefano Lori e Marco Caselle – liriche di Marco Caselle.

Sono andata all'anteprima per voi ed ho realizzato il servizio che vedrete nella prossima pagina...

Enjoy!

giovedì 9 giugno 2016

CASTING per IL PRINCIPE RANOCCHIO, IL MUSICAL


Ecco per voi il casting del musical Il Principe Ranocchio .

Per prepararvi al meglio, guardate il mio videoservizio qui.

Per riascoltare l'intervista radio di Lucio Leone, cliccate qui.

Prossima pagina per il bando.

domenica 19 agosto 2018

CASTING: “A CHRISTMAS CAROL” della Compagnia Bit cerca ruoli, sostituti e ballerini

Due audizioni per la Compagnia Bit: si cercano ruoli e sostituti, più danzatori uomini e donne.


13 Settembre per ballerini

19 Settembre per performer


Compagnia Bit Audizione Musical Originale
“A CHRISTMAS CAROL”
Scritto e diretto da Melina Pellicano Musiche di Stefano Lori e Marco Caselle
 AUDIZIONE PER RUOLI E SOSTITUTI Mercoledi 19 SETTEMBRE Ore 10,30
a Casa BIT - Via San Donato 92 Torino
**Non sono previste date alternative, questa è l’unica data in cui è possibile presentarsi. Per produzione della Compagnia BIT dei Musical originali:
A CHRISTMAS CAROL
Contratto dal 22 Ottobre 2018 al 5 Gennaio 2019
IL PRINCIPE RANOCCHIO
Contratto dal 6 Gennaio 2019 al 15 Aprile 2019
CASTING APERTO PER:
Cantanti/attori/attrici per ruoli

Performer per ensemble e altri ruoli
*Necessario domicilio/appoggio in Torino per periodo prove dal 22.10 al 15.11.
Preparare per audizione:
- 2 canzoni in italiano tratti da musical (un up-tempo e una ballad) Portare con sé la base su chiavetta USB.
- 1 monologo brillante BREVE
- solo per i danzatori una coreografia max 1 min 30 sec
ATTENZIONE:
Prenotazione obbligatoria
Scrivere in oggetto: AUDIZIONE 19 SETTEMBRE PERFORMER Inviare curriculum vitae con foto all’indirizzo
Mail: ufficio@compagniabit.com
Portare in sede di audizione: curriculum stampato di massimo 1 pagina con FOTO.
Ruolo titolare
Stessa interprete:
SIGNORA DILBER - domestica Scrooge dal carattere pungente SIGNORA FEZZIWIG - moglie del signor Fezziwig, gioviale Donna. Età scenica dai 45 ai 60 anni. Altezza max 175
Ruoli titolari
ALTRI RUOLI E ENSAMBLE
Donne e uomini. Età scenica dai 25 ai 40 anni. Ricerchiamo 3 donne titolari e 2 uomini sostituti
RUOLI SOSTITUTI A CHRISTMAS CAROL:
Sostituto
SCROOGE – vecchio avido e avaro
Uomo. Età scenica dai 50 ai 60 anni. Altezza max 180 cm. Preferibilmente corporatura esile e longilinea.
Sostituto
Stesso interprete:
SIG. FEZZIWIG - Commerciante di buon cuore e gioviale FANTASMA DI MARLEY – Fantasma dell’ex socio di Scrooge Uomo. Età scenica dai 50 ai 60 anni.
Altezza max 175 cm. Preferibilmente corporatura robusta
Sostituto
FANTASMA DEL NATALE PASSATO – Spirito calmo, che guida Scrooge nel passato
Uomo. Età scenica massimo 20. Statura molto bassa. Preferibilmente corporatura esile. Voce sottile
Cerchiamo:
 RUOLI TITOLARI A CHRISTMAS CAROL:
 
Sostituto
FANTASMA NATALE PRESENTE - spirito di natura gentile e generosa.
Uomo. Età scenica dai 35 ai 50 anni. Voce grossa. Altezza superiore a 1,75 cm.
Sostituto
BOB CRATCHIT - impiegato presso Scrooge&Marley Uomo. Età scenica dai 30 ai 40 anni. Altezza max 180.
Sostituto
FRED- nipote di Scrooge
Uomo. Età scenica dai 25 ai 35 anni. Altezza max 180
Sostituto
GIOVANE EBENEZER - Scrooge giovane
Uomo. Età scenica dai 30 ai 40 anni. Altezza max 180
Sostituto
MINA - fidanzata Scrooge giovane
Donna. Età scenica dai 28 ai 35 anni. Altezza max 175
Sostituto
SIGNORA CRATCHIT - moglie di Bob Cratchit
Donna. Età scenica dai 30 ai 40 anni. Altezza max 175
RUOLI TITOLARI IL PRINCIPE RANOCCHIO:
Ruolo titolare
SYBILLE
Donna età scenica dai 20 ai 30 Altezza max 170 cm. Richiesta capacità come danzatrice. Cortigiana invidiosa della principessa. (range vocale B3-F4#)
Ruolo titolare
PERFORMER per ruoli Cortigiani nell’ensemble, con capacità nella danza, canto e recitazione.
Ricerchiamo 3 donne e 3 uomini.
RUOLI SOSTITUTI IL PRINCIPE RANOCCHIO:
Sostituto
FROG Uomo età scenica dai 30 ai 40 - Altezza max 180 cm.
Protagonista, un principe borioso e pieno di se trasformato in ranocchio. Dopo l'incontro con la principessa Lilian, dovrà lottare per farsi accettare per ciò che è veramente, al di là della sua apparenza. (range vocale B2 C5)

Sostituto
GERARD Uomo età scenica dai 30 ai 50 - Altezza max 180 cm.
Servo scaltro del principe, dal carattere ironico e brillante. (range vocale A2-G4)
  
Sostituto
BASWELIA Donna età scenica dai 40 ai 50 Altezza max 170 cm. Strega dalla forte personalità, folle e altezzosa. (range vocale A3-F6)
Sostituto
LILIAN Donna età scenica dai 20 ai 30 Altezza max 170 cm. Principessa di bella presenza, carattere dolce ma audace. (range vocale G3#-B4)
Sostituto
RE: Età scenica dai 40 ai 60 Altezza max 180 cm, preferibile altezza max 170 cm Re eccentrico. (range vocale D3-E4#)
Per informazioni:
www.compagniabit.it www.principeranocchiomusical.it www.achristmascarolmusical.it
Compagnia BIT Srls
Via San Donato 92 - 10144 Torino Tel. 3284640092 ufficio@compagniabit.com
Info: www.compagniabit.com
   
———————-

COMPAGNIA BIT
AUDIZIONE BALLERINI/E Giovedi 13 settembre 2018 ore 10,30
 La compagnia BIT di Torino indice audizione per ballerini e ballerine professionisti. Contratto dal 22 ottobre 2018 al 6 Gennaio 2019.
Possibile rinnovo a fine contratto.
Spettacoli per eventi e teatri in Italia e Spagna.
L'audizione si terrà Giovedi 13 Settembre 2018 ore 10,30 presso CASA BIT VIA SAN DONATO 92 TORINO.
Non sono previste date alternative, questa è l’unica data in cui è possibile presentarsi.
Necessario domicilio/appoggio in Torino per periodo contratto.
Requisiti richiesti: buona tecnica classica, ottima tecnica modern jazz e contemporaneo, bella presenza.
Cosa cerchiamo?
Ballerini professionisti per formazione corpo di ballo per le produzioni della Compagnia BIT.
La compagnia BIT, accanto alle produzioni MUSICAL, produce spettacoli di danza per grandi eventi e convention. In questa audizione non richiediamo performer, ma danzatori professionisti.
**PER I PERFOMER:
Audizione 19 Settembre.
Su sito www.compagniabit.com e pagina Fb Compagnia BIT è presente il bando.
Non è necessario portare una propria coreografia, verranno insegnate diverse coreografie in sede. Impegno richiesto dalle 10,30 alle 14.

ATTENZIONE:
Prenotazione obbligatoria
Scrivere in oggetto: AUDIZIONE 13 SETTEMBRE BALLERINI Inviare curriculum vitae con foto all’indirizzo
Mail: ufficio@compagniabit.com
Portare in sede di audizione:
curriculum stampato di massimo 1 pagina con FOTO.
Compagnia BIT Srls
Via San Donato 92 - 10144 Torino Tel. 3284640092 ufficio@compagniabit.com
Info: www.compagniabit.com
 

martedì 14 luglio 2015

Teatro Coccia di Novara: la prossima stagione


Ecco per voi la prossima stagione del Teatro Coccia di Novara (diretto da Renata Rapetti), una stagione ricca e varia che spazia dalla prosa al balletto, dal comico al musical, dalla musica classica al jazz, mantenendo il cuore del teatro nella produzione dell’opera lirica.

"L’apertura della stagione è affidata, come consuetudine alla lirica: sarà Giampiero Solari a firmare la regia di Il Viaggio a Reims di Gioachino Rossini, in scena venerdì 9 e domenica 11 ottobre 2015, prodotta dalla Fondazione Teatro Coccia, con la direzione musicale del Maestro Matteo Beltrami e l’Orchestra del Conservatorio Guido Cantelli. La Fondazione Teatro Coccia sceglie per inaugurare la stagione, ancora in tempo di Expo, l’opera che meglio ne sposa le tematiche: l'incontro di culture, i personaggi di nazionalità diverse, l'acqua, il vino, il cibo.

La stagione 2015/2016 vanta tre debutti nazionali: il nuovo spettacolo di Ale & Franz per il cartellone Comico d’Autore (sabato 21 novembre 2015), Tanti lati – Latitanti; Performance, il primo “one – woman show” di Virginia Raffaele (sabato 30 e domenica 31 gennaio 2016) nel cartellone Varie – età e Buena Onda l’ultimo spettacolo musicale di Rocco Papaleo (sabato 27 e domenica 28 febbraio 2016), sempre il per il cartellone Varie – età. Un’occasione in più per il pubblico di conoscere i protagonisti che saranno a Novara per provare prima del debutto: incontri, prove aperte, conferenze… Tanti appuntamenti per rendere il teatro sempre più vivo e partecipato.

venerdì 23 febbraio 2018

Mary Poppins il musical: la recensione


L’avevamo intravista in Newsies. La favola.

Il sogno.

Mary Poppins è ormai un po’ una maschera, come nella Commedia dell’Arte. Fa parte della vita di tutti noi.

Molti di noi, giornalisti e non, avevano un po’ di paura nell’attendere in teatro (ed in Italia) uno spettacolo che è ormai amalgamato alla nostra sensibilità, alla nostra infanzia, quella più bella.
Ci siamo ricreduti: Mary Poppins è forse il migliore spettacolo con la regia di Federico Bellone, la sua punta di diamante.

WEC- World Entertainment Company ha vinto a mani basse, decidendo di scommettere sulla prima produzione italiana assoluta di “Mary Poppins”.

Scordatevi, almeno parzialmente, il film.

Il musical, originariamente prodotto da Disney Theatrical Productions e Cameron Mackintosh, si compone diversamente, le scene sono spostate, manca qualcosa (come il the ridanciano sul soffitto), ma in compenso ci sono canzoni aggiunte e qualche personaggio in più.