Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
Visualizzazione post con etichetta Stagioni 2015 - 2016. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stagioni 2015 - 2016. Mostra tutti i post
lunedì 11 gennaio 2016
Massarosa "Emozionarsi è Naturale, la stagione
Ricevo e vi propongo:
"Massarosa ed il Teatro Vittoria Manzoni aprono il sipario ad una grande rassegna teatrale con la direzione artistica del regista autore di grandi musical Enrico Botta.
Emozionarsi è naturale è il titolo della rassegna che vedrà in Teatro 8 grandi spettacoli.
Il grande debutto è fissato per sabato 3O gennaio quando in scena si esibirà LA DISTURBANDA direttamente dai successi di Italia's Got Talent e dalla vittoria dello Zelig Lab. Il poliedrico gruppo di musicisti/attori metterà in scena “Lo sConcerto” alternando e mischiando grandi colonne sonore a sketch comico-demenziali.
lunedì 9 novembre 2015
Teatro del Popolo di Gallarate: la stagione
Al via la stagione teatrale 2015/2016 del Teatro del Popolo di Gallarate.
Affidato per tre anni alla gestione di Doc Servizi Soc. Coop., da 25 anni la cooperativa italiana dei professionisti dello spettacolo, il Teatro del Popolo di Gallarate alza il sipario sulla nuova stagione teatrale che da novembre 2015 ad aprile 2016 offrirà al pubblico gallaratese un cartellone ricco e diversificato: oltre 30 titoli suddivisi tra prosa, musica, spettacoli di marionette, grandi eventi, aperitivi in jazz e un’ampia proposta culturale di teatro scuola e ragazzi, fulcro e mission di questa prima stagione firmata Doc.
Primo grande evento in cartellone sarà il 19 novembre il concerto dei Quintorigo che offriranno al pubblico un assaggio del progetto “Quintorigo Experience”, dedicato a Jimi Hendrix. Una delle realtà musicali più interessanti e originali del panorama italiano, come la critica li ha definiti, i Quintorigo dedicano al genio americano di Hendrix uno spettacolo unico, fulcro dell’omonimo disco uscito nel 2012 per Metro Music.
mercoledì 28 ottobre 2015
LinearCiak: la Stagione e i video della conferenza stampa
E' stato presentato lunedì in conferenza stampa, a Palazzo Marino, il nuovo cartellone del LinearCiak.
In questo articolo, troverete tutti i titoli ed un video che ho girato per voi, che vede la presenza dell'Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Dott. Filippo Del Corno, del Direttore Artistico del Teatro LinearCiak, Gianmario Longoni e dell’Amministratore Delegato di Linear Assicurazioni, Dott. Giacomo Lovati.
Compagnia scheriANIMAndelli/TEATROalleCOLONNE: la stagione
Ecco la nuova stagione della nuova stagione della compagnia scheriANIMAndelli/TEATROalleCOLONNE dal titolo LEGGERI COME PIUME.
"Siamo arrivati alla sesta stagione del nostro percorso. Una stagione ricca di sfide e nuovi compagni di viaggio. Iniziamo non prima di avere ringraziato tutte le persone che in questi cinque anni hanno condiviso con noi un pezzo di strada. Attori, tecnici, compagnie che abbiamo ospitato, amici che hanno contribuito a fare di questo luogo un punto di luce che illumina la città di Milano. Il nostro grazie va a tutti, nessuno escluso. Sarebbero tanti da ricordare uno a uno ma sono tutti delle COLONNE di questo teatro.
martedì 20 ottobre 2015
Brancaccino: ecco la Stagione
Inizia la stagione 2015/16 del Brancaccino di Roma, con un tema preciso che è quello del “racconto”, ci sarà ampio spazio quindi verso compagnie e spettacoli che prediligono la qualità della scrittura che altrimenti non lo troverebbero in altre sale teatrali.
Sotto, il cartellone.
22 - 25 ottobre | BluTeatro Portami a casa di qualcuno di e regia Massimo Odierna, con Diletta Acquaviva, Vincenzo d' Amato, Matteo Mauriello, Massimo Odierna, Maria Piccolo, Sara Putignano
5 – 8 novembre | Florian Metateatro L’arte è una caramella di e con Carlo Vanoni, regia Gian Marco Montesano
Sotto, il cartellone.
22 - 25 ottobre | BluTeatro Portami a casa di qualcuno di e regia Massimo Odierna, con Diletta Acquaviva, Vincenzo d' Amato, Matteo Mauriello, Massimo Odierna, Maria Piccolo, Sara Putignano
5 – 8 novembre | Florian Metateatro L’arte è una caramella di e con Carlo Vanoni, regia Gian Marco Montesano
lunedì 12 ottobre 2015
Teatro Manzoni Monza, la Stagione
Ecco per voi la Stagione del Teatro Manzoni di Monza.
Teatro di Monza srl, gestore del Teatro Manzoni di Monza da ormai 23 anni, ha organizzato una giornata di inaugurazione della Stagione Teatrale per festeggiare i 60 anni di attività del Manzoni.
Sabato 3 ottobre presso la sala teatrale del Teatro Manzoni di Monza si è quindi tenuta la presentazione del Cartellone 2015-2016 alla presenza del Direttore del Teatro Manzoni di Monza Livio Golemme, dell’Assessore alle Politiche culturali e di sostenibilità del Comune di Monza Francesca Dell’Aquila, della Direttrice dell’Azienda Speciale di Formazione “Scuola Paolo Borsa” Barbara Vertemati.
Tutti i titoli e le info, nella prossima pagina.
mercoledì 7 ottobre 2015
Teatro Comunale di Cagli: la stagione fino a dicembre
Dopo l’intensa programmazione estiva riprende il percorso artistico del Teatro Comunale di Cagli per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2015. Un cartellone ricco di date e diversificato che si snoda fra prosa, musica, danza e comicità.
“Il programma autunnale del Teatro è il frutto di un attento lavoro - ricorda Il Direttore dell’Istituzione Sandro Pascucci - per comporre una selezione che possa venire incontro ai gusti di un pubblico ampio ma attento alla qualità. Ci sono produzioni di artisti noti e diverse anteprime. Una proposta che si muove in maniera autonoma e indipendente, che fa di Cagli un originale punto di riferimento culturale del territorio. Non uno spazio isolato ma una voce in più nel variegato panorama artistico della Regione Mache.”
venerdì 2 ottobre 2015
Teatro Delfino Milano: la Stagione
Il Teatro Delfino alza il sipario sulla nuova stagione 2015-2016, confermandosi un punto di riferimento per tutti i milanesi in cerca di nuovi e stimolanti sguardi sul mondo del Teatro. Un cammino che partirà il 28 novembre 2015 e che accompagnerà il pubblico fino al 29 maggio 2016 sulla scia di un cartellone costruito sulla raffinata alchimia di una serie di proposte curiose, insolite, emozionanti: dalla riscoperta del fascino della poesia dialettale, riproposta in un moderno match letterario con musica dal vivo dal titolo Milano/Roma Porta/Belli, all’intensa potenza emotiva della musica del Rejoice Gospel Choir, passando per altri allestimenti in bilico tra palcoscenico e note. La nuova stagione del Teatro Delfino sarà, infatti, anche un viaggio tra le differenti sfumature di un genere che sta conquistando sempre più estimatori anche in Italia: il musical.
Per questo particolare percorso il cartellone ospiterà la creatività e il talento di grandi protagonisti che proporrano le loro personali messe in scena sospese tra musica e teatro.
sabato 26 settembre 2015
Teatro Libero Milano: la Stagione
Ecco la Stagione del teatro Libero di Milano.
Ancora una volta, prendendo a prestito le parole di un grande Maestro, ci interroghiamo sul senso del nostro stare insieme.
Stare insieme come artisti, il senso della nostra fatica, dei nostri sforzi, dei nostri progetti, del nostro ostinarci a raccontare, a produrre, a mostrare, ad inventare, a cercare in qualche modo… di fermare il tempo.
Ma ci interroghiamo anche sul senso del vostro stare con noi, dell'affetto straordinario che voi, pubblico, da sempre ci riconoscete e ci restituite. È una relazione misteriosa la nostra, quella tra pubblico e artisti, silenziosa, educata, ma comunque intensa, emozionata, partecipe, necessaria, vibrante, affezionata, attenta e generosa.
La domanda arriva poi nuda fino a risuonare in noi in quella che è la domanda fondamentale... Perché facciamo teatro? Perché andiamo a vederlo? Perché ci ostiniamo a difendere questa piccola macchina di invenzioni? Per mestiere? Per vocazione? Per amore?
venerdì 25 settembre 2015
Teatro Golden Roma: la Stagione
Un programma ricco di ironia, divertimento e musica quello proposto dal Teatro Golden e dal suo direttore artistico Andrea Maia per la nuova stagione 2015-2016. Una carrellata di artisti, attori e comici che si susseguiranno sul palco del nostro teatro, giunto alla sua sesta stagione, protagonisti di commedie divertenti, spettacoli esilaranti e musicali.
Otto spettacoli in abbonamento, sorprendenti ed esilaranti commedie che da sempre contraddistinguono con la loro ironia e il loro sguardo sull’attualità e la società odierna il cartellone del Golden, per divertire ed accompagnare il nostro sempre numeroso pubblico durante tutto il corso dell’anno. Accanto a questi spettacoli appuntamento fisso saranno gli spettacoli comici targati Zelig in scena per due mercoledì al mese
giovedì 24 settembre 2015
Teatro Martinitt: la Stagione
Ecco la nuova stagione del TEATRO MARTINITT di Milano.
"Anche in questa nuova stagione 2015/2016 -che si presenta arricchita con ben 12 commedie da autunno a primavera e prezzi più che mai concorrenziali con abbonamenti a partire da 80 euro per l’intera programmazione- ci sarà l’opportunità di ridere a crepapelle ma con intelligenza, di uscire dal teatro svuotati di ogni pensiero o arricchiti di nuovi spunti. Anche le commedie più impegnate –che affrontano temi come la lotta alla mafia, la questione dei migranti, il desiderio di maternità ecc.- non hanno infatti mai la pretesa di trovare, né tanto meno propinare verità assolute. Ognuno se ne tornerà a casa con il sorriso e un suo personale bagaglio di riflessioni.
L’unica verità assoluta è che al Martinitt ci si diverte, grazie a firme consolidate ma anche nuove, a cast di recente formazione oppure storici ma sempre affiatatissimi e anche grazie al trasporto di un pubblico ormai fidelizzato ma anche in continua crescita.
mercoledì 23 settembre 2015
Teatro San Babila: si comincia con Un Coperto in più. Tutta la stagione
La Stagione di Prosa del Teatro San Babila di Milano sta per iniziare. Il testo di Maurizio Costanzo debutta il 9 ottobre per la regia di Gianfelice Imparat, che dirigerà due interpreti molto amati e apprezzati dal pubblico: Maurizio Micheli e Vito.
Dopo una carriera che li ha visti impegnati in modo eclettico con cinema, TV, scrittura, il teatro resta indubbiamente la loro grande passione. Sul palco anche Loredana Giordano ed Alessia Fabiani.
Nella prossima pagina, vi segnalo anche tutti i titoli del cartellone.
domenica 20 settembre 2015
Teatro San Babila Milano, al via la Stagione delle Operette
Il 3 Ottobre il Teatro San Babila inaugura la Stagione di Operetta.
Elena D’Angelo e Umberto Scida con la Compagnia Grandi Spettacoli in tre grandi titoli: Il paese dei campanelli e Cin Ci Là di Lombardo e Ranzato e La vedova allegra di Viktor Léon e Leo Stein.
giovedì 17 settembre 2015
Teatro Manzoni Milano: le interviste di Lucio Leone per la nuova Stagione
E' stata presentata ieri la Stagione del Teatro Manzoni di Milano.
Non avendo potuto essere presente, ho inviato per me il collega ed amico Lucio Leone, che ci ha mandato un bel servizio, corredato da interviste audio a molti degli artisti presenti.
Lo ringrazio infinitamente!
"Se a primavera, inevitabilmente, si fanno le pulizie a settembre l'appuntamento è con le nuove stagioni teatrali.
Il 16 settembre il Teatro Manzoni di Milano ha presentato un ricco cartellone per il 2015/2016 il cui titolo "Una stagione, più stagioni" fa esplicito riferimento ad una diversificazione di offerta che spazia tra Prosa, Comicità, Cultura, Intrattenimento per famiglie.
Moderato dal Direttore Alessandro Arnone affiancato idealmente dalla Presidente Onoraria signora Walda Foscale (che assisteva come da trentotto anni a questa parte dalla prima fila della platea), gli abbonati e la stampa hanno potuto assistere ad un evento cult, che apre di fatto l'anno accademico del Teatro milanese.
Molti gli artisti presenti a cui si affiancavano un paio di contributi video (Salemme e Cirilli assenti giustificati per impegni cinematografici) e i saluti di chi, comunque impossibilitato a partecipare, ha delegato ai propri compagni il saluto al parterre del Manzoni.
Ringraziando Edoardo Sylos Labini, Debora Caprioglio, Paolo Migone, Raul Cremona, Gigio Alberti, Giorgio Pasotti, Tullio Solenghi, Luisa Corna, Max Cavallari, Mario Luzzato Fegiz, Marianella Bargilli e Geppy Gleijeses per la loro disponibilità quello che state ascoltando è il servizio che ho realizzato in questa occasione per conto di "Riflettori su... di Silvia Arosio e RadioDanza.
mercoledì 16 settembre 2015
Teatro Nuovo Milano: tutti i titoli della stagione e l'intevrista a Lorenzo Vitali
Ecco per voi, la Stagione entrante del Teatro Nuovo di Milano,
Oltre a tutti i titoli, ieri, ai casting di Jersey Boys, ho intervistato per voi il patron del teatro, Lorenzo Vitali, che ci racconta direttamente quali sono stati i risultati passati e quali le nuove proposte.
Nella prossima pagina, tutti i titoli e la videointervista.
lunedì 14 settembre 2015
Teatro Duse di Bologna: la Stagione
Un cartellone più che mai ricco e ancora più variegato, con 63 titoli che spaziano dalla migliore tradizione della grande prosa (18 titoli presentanti a giugno) alla danza, dal varietà agli spettacoli comici, fino alla drammaturgia di impegno civile e contemporanea, ma anche tanta musica, progetti speciali, teatro per ragazzi e le collaborazioni con le realtà del territorio. Il tutto con un occhio di riguardo ai giovani e ai nuovi talenti.
E’ la stagione 2015/2016 del Teatro Duse di Bologna, la quinta firmata dalla Direzione Artistica composta da Walter Mramor (a.ArtistiAssociati di Gorizia – presidente del Cda del Teatro Duse di Bologna), Livia Amabilino (La Contrada - Teatro stabile di Trieste), Berto Gavioli (Teatro Michelangelo di Modena) e Stefano Degli Esposti (Dems Teatro S.r.l., società proprietaria del teatro).
Forte del grande successo della passata stagione, che ha registrato una media di spettatori di oltre 800 presenze a replica (per un totale di oltre 162.000 spettatori), con numerosi spettacoli e concerti sold out ed un gradimento superiore al 95%, liberamente espresso dagli stessi spettatori, il Teatro Duse rilancia, dunque, la sua offerta culturale per la città di Bologna e non solo, con una programmazione che raddoppia il numero di titoli e si dimostra quanto mai eclettica. Una scelta coraggiosa e di ampio respiro che è valsa al palco di Via Cartoleria il riconoscimento, ed il sostegno, da parte del Ministero delle Beni e Attività Culturali e Turismo quale Organismo di Programmazione Multidisciplinare. Il Duse è l’unico teatro d’Italia ad aver ottenuto questo riconoscimento dal Mibact.
martedì 14 luglio 2015
Teatro Coccia di Novara: la prossima stagione
Ecco per voi la prossima stagione del Teatro Coccia di Novara (diretto da Renata Rapetti), una stagione ricca e varia che spazia dalla prosa al balletto, dal comico al musical, dalla musica classica al jazz, mantenendo il cuore del teatro nella produzione dell’opera lirica.
"L’apertura della stagione è affidata, come consuetudine alla lirica: sarà Giampiero Solari a firmare la regia di Il Viaggio a Reims di Gioachino Rossini, in scena venerdì 9 e domenica 11 ottobre 2015, prodotta dalla Fondazione Teatro Coccia, con la direzione musicale del Maestro Matteo Beltrami e l’Orchestra del Conservatorio Guido Cantelli. La Fondazione Teatro Coccia sceglie per inaugurare la stagione, ancora in tempo di Expo, l’opera che meglio ne sposa le tematiche: l'incontro di culture, i personaggi di nazionalità diverse, l'acqua, il vino, il cibo.
La stagione 2015/2016 vanta tre debutti nazionali: il nuovo spettacolo di Ale & Franz per il cartellone Comico d’Autore (sabato 21 novembre 2015), Tanti lati – Latitanti; Performance, il primo “one – woman show” di Virginia Raffaele (sabato 30 e domenica 31 gennaio 2016) nel cartellone Varie – età e Buena Onda l’ultimo spettacolo musicale di Rocco Papaleo (sabato 27 e domenica 28 febbraio 2016), sempre il per il cartellone Varie – età. Un’occasione in più per il pubblico di conoscere i protagonisti che saranno a Novara per provare prima del debutto: incontri, prove aperte, conferenze… Tanti appuntamenti per rendere il teatro sempre più vivo e partecipato.
venerdì 26 giugno 2015
Teatro Brancaccio Roma: la stagione 2015 - 2016
In questi giorni, vi ho anticipato, con alcune pillole, gli spettacoli che comporranno la prossima stagioe del Teatro Brancaccio di Roma, parlandovi, ad esempio, Sister Act e di Burattino Senza Fili.
Questa mattina, vi segnalo la stagione completa, non solo del Brancaccio, ma anche del Brancaccino.
Trovate tutto nella prossima pagina.
lunedì 22 giugno 2015
The Blues Legend musical: scoprite la protagonista

Un'anticipazione della stagione che verrà.
Al Barclays Teatro Nazionale, oltre a Newsies, musical della Disney Theatrical Productions, portato in Italia da Bags Live, che debutterà il 31 ottobre (interviste e video), dal 16 settembre al 22 ottobre, sarà in scena il nuovo musical "The Blues Legend".
Poco si sa di questa produzione, ma posso dirvi che la regia sarà di Chiara Noschese, mentre la protagonista sarà Loretta Grace (Sister Act, Best of Musical e Ghost).
giovedì 11 giugno 2015
Teatro Duse Bologna: cartellone 2015 - 2016
La grande prosa, classica e contemporanea, torna protagonista al Teatro Duse di Bologna per la nuova stagione 2015/2016, con 18 titoli in cartellone da novembre ad aprile. Si tratta di una selezione dei migliori show in tournée, scelti dalla Direzione artistica del Duse, per offrire al pubblico una proposta variegata e di primissimo livello, come è nella tradizione del palcoscenico di Via Cartoleria.
Alessandro Preziosi, Giorgio Lupano, Stefano Accorsi, Francesco Pannofino, Giuliana De Sio, Ambra Angiolini, Francesco Scianna, Vincenzo Salemme, Leo Gullotta, Nancy Brilli, Massimo Ghini, Paolo Calabresi e Silvio Orlando, sono solo alcuni tra i protagonisti della nuova stagione, la quinta firmata dalla nuova gestione privata, che affianca testi classici a nuove produzioni, la commedia musicale al teatro brillante.
Iscriviti a:
Post (Atom)