Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
martedì 20 dicembre 2016
La febbre del sabato sera: videointervista a Giuseppe Verzicco
Per lo speciale dedicato a La Febbre del Sabato Sera, come promesso, concludiamo oggi con la videointervista al protagonista, Giuseppe Verzicco, che, in questa bella intervista, un po' intimista, ci racconta com'è il suo Tony Manero.
Prossima pagina.
venerdì 14 giugno 2019
Teatro Nuovo Milano: la prossima stagione
Ecco la prossima stagione del Teatro Nuovo di Milano.
Riconferme e novità interessanti: scoprite i titoli nel comunicato sotto.
"Parte il 21 settembre l'ottantaduesima stagione del Teatro Nuovo. Ad inaugurare il cartellone sarà il classico appuntamento dedicato alla splendida Mia Martini Buon Compleanno Mimì.
Il 4 e 5 ottobre Caveman L'uomo delle Caverne, con Band dal vivo e Maurizio Colombi in scena e con oltre 100.000 spettatori solo a Milano, la commedia che ogni coppia dovrebbe vedere.
Dal 18 ottobre al 10 novembre in prima nazionale la nuova produzione targata Teatro Nuovo, L’Esorcista. “Confrontarci con il nostro lato oscuro è una cosa che ci affascina e ci spaventa allo stesso tempo. L’Esorcista, la prova di fede più agghiacciante ed estrema prende vita sul palco, trasformando le inquietanti battaglie del bene contro il male, della fede contro il dubbio e dell'ego contro l'ethos in un'esperienza unicamente teatrale, tanto sofisticata quanto emotivamente coinvolgente.” Una commedia di Jhon Pielmeier tratta dal romanzo di William Peter Blatty da cui è stato tratto il film celeberrimo di William Friedkin, la versione teatrale italiana ha la firma di Alberto Ferrari.
lunedì 19 dicembre 2016
LA FEBBRE DEL SABATO SERA: videointervista a Anna Foria e Giada D'Auria
In occasione del 40° anniversario dall’uscita del celebre film, Teatro Nuovo di Milano presenta la nuova produzione italiana de LA FEBBRE DEL SABATO SERA
(regia Claudio Insegno).
Il Musical, tratto da una delle pellicole più celebri ed importanti nella storia del cinema, è un omaggio alla disco music ed al glam dominante degli anni’70. Uno spettacolare juke-box musical in cui rivivere i più grandi successi disco, tra cui spiccano le canzoni originali dei Bee Gees come Stayin' Alive, How Deep Is Your Love, Night Fever, You Should Be Dancing e tante altre quali Symphonie No 5, More than a woman e la celeberrima Disco Inferno.
SATURDAY NIGHT FEVER – LA FEBBRE DEL SABATO SERA è attualente in scena al Nuovo di Milano.
Per l'occasione, ho intervistato alcuni dei protagonisti del musical.
Iniziamo oggi con Anna Foria nel ruolo della splendida Stephanie Mangano e Giada D’Auria nei panni dell’innocente e sognante Annette.
Domani, Giuseppe Verzicco.
mercoledì 19 novembre 2014
Forbici&Follia Teatro Nuovo: i video della conferenza stampa (e tutte le date)
Dopo un rodaggio in piccole città, arriva a Milano il divertente giallo interattivo Forbici&Follia di Paul Portner (psicologo svizzero), entrato a far parte del Guiness dei Primati battendo tutti i record di “tenitura” in numerose città americane.
Lunedì, lo spettacolo è stato presentato in conferenza stampa e qui troverete parte dell'incontro.
La versione italiana (Produzione Artisti Associati e Gianluca Ramazzotti con Artù), interpretata da Roberto Ciufoli, Nino Formicola, Nini Salerno, Max Pisu, Milena Miconi e Barbara Terrinoni, ha meritato il 6° Premio Camera di Commercio di Savona.
SCHERENSCHNITT (che significa tagliare con le forbici) è un testo scritto dallo psicologo Paul Portner
Nel 1976 Bruce Jordan e Marilyn Abrams acquisirono i diritti e lo resero commedia: la versione del regista Marco Rampoldi viene attualizzata ogni volta a seconda delle piazze dove la pièce viene rappresentata.
Addirittura, le luci e l'abbigliamento si adattano al tempo atmosferico.
lunedì 28 ottobre 2019
L’Esorcista, Teatro Nuovo di Milano: la recensione di Silvia Arosio
Un dramma familiare: poco importa se il soprannaturale fa capolino nella casa “stregata” della piccola e fantasiosa Regan, una casa strana, scricchiolante, tetra.
L’Esorcista, in scena al Teatro Nuovo di Milano, è molto di più di un semplice horror.
Gli effetti speciali ci sono tutti: risatine sataniche, svolazzi a mezz’aria sui letti, aria gelida che passa tra il pubblico, vomiti che nemmeno nei peggiori traumi cranici, teste che ruotano all’impazzata in barba alla cervicale, finestre che si spalancano ma non per l'ingresso di Peter Pan, terrificanti tavole Ouija, tuoni, fulmini e saette e tensione continua.
C’è molto di più del brivido: c’è un affresco a tinte fosche di una bambina non amata, di una donna in carriera che cerca di fare la mamma, di preti in crisi di identità e di fede, di alcolismo e guai della notorietà.
C’è gelosia, incesto, amore, rivalità, omicidi, sensi di colpa, ci sono tutti gli ingredienti che fanno avvicinare questo thriller ad una tragedia greca. Del resto, quanti omicidi c’erano in Sofocle e in un Edipo Re?
Quante teste mozzate, quanti lanci dalla scogliera se non da una finestra?
Per questo, il pubblico sta rispondendo con piacere alla chiamata alle armi (emotive) del Teatro Nuovo che propone un testo come questo: difficile, forse, sulla carta (e possiamo dirlo a ragione, perché si ispira al romanzo di William Peter Blatty). E difficile anche per il logico paragone con il film degli anni 70. Bene, non accantonatelo ndando a teatro, lo ritroverete, comumque.
Il regista Alberto Ferrari, però, grazie ad un insieme di elementi, vince la sfida di rae-presentare questa storia dal vivo.
Lo fa grazie ad uno scavo psicologico straordinario e a temi che pongono domande sui sentimenti, ma anche su temi più grandi come la stessa fede. La questione che il diavolo pone sulla tentazione di Cristo in Gestemani fa tremare i polsi al cattolico più fervente.
venerdì 26 marzo 2021
Giornata Mondiale del Teatro, in diretta streaming la Finestra (speciale) di Antonio Syxty - incontra i teatri di Milano
Da un’intuizione di un assessore alla Cultura della Provincia di Milano, Novella Sansoni, nasceva 43 anni fa Invito a teatro, un sistema rivoluzionario di promozione del teatro nella città di Milano. Incrociando alcuni degli spettacoli dei teatri di Milano che vi aderivano - dal più grande al più piccolo - veniva offerto un abbonamento trasversale agli spettatori, consentendo la conoscenza di una ‘geografia’ teatrale della nostra città. Era il primo esempio di condivisione di proposte e programmi culturali e di spettacolo.
Negli anni ci sono state le evoluzioni di un tale sistema di condivisione, come è giusto che accada, ma Invito a teatro esiste ancora ed è gestito dal 2015 dall’Associazione Teatri per Milano, che coordina l’iniziativa con il sostegno di Regione Lombardia, Comune di Milano, Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi e con il contributo di Fondazione Cariplo e Trust Filippo Perego di Cremnago Onlus.
Ora noi tutti stiamo vivendo un’epoca straordinaria per l’intero pianeta, funestata da una pandemia che mette a rischio la salute fisica degli uomini, ma anche quella spirituale e psicologica. Invito a teatro si mostra alla finestra del mondo attraverso i rappresentati dei suoi teatri per mantenere InVita il teatro anche con i teatri chiusi.
La scelta simbolica del 27 marzo 2021, come Giornata Mondiale del Teatro, si trasforma prima di ogni altra cosa in testimonianza. I teatri di Invito a teatro sono i primi testimoni, oltre che i primi cittadini, incaricati di alimentare e interpretare civicamente la vita intellettuale, politica e spirituale di tutti.
I teatri sono sempre la testimonianza di vita di una città e i teatri di Milano sono stati testimoni delle storie, dei costumi culturali, delle idee, delle riflessioni sul presente, le visioni del futuro, la maestria degli artisti e dei tecnici di scena. Nei teatri di Milano è passata la vita della città in oltre 40 anni di storia recente. Per questo i teatri continuano a testimoniare il loro ruolo civile nello svolgere il proprio lavoro, perché i teatri sono sempre “aperti”, anche quando sono fisicamente chiusi, perché in loro scorre la vita attraverso le storie degli uomini.
mercoledì 12 maggio 2021
IL TEATRO NUOVO DI MILANO ACCOGLIE BANSKY “THE WORLD OF BANKSY - THE IMMERSIVE EXPERIENCE”
Il Teatro Nuovo di Milano inizia a riaprire in una veste nuova.
Dal 14 Maggio ospiterà la mostra “The World of Banksy – The Immersive Experience”.
lunedì 3 settembre 2018
Teatro Nuovo Milano: ecco la Stagione
Come ogni anno, anche per questa stagione, il palco del Teatro di Piazza San Babila ospita diversi generi teatrali.
Saranno protagonisti di questo cartellone grandi nomi del Teatro e nuove produzioni come Kinky Boots, Toc Toc e Il violinista sul tetto.
Immancabili i grandi classici come il Lago dei Cigni, le Tribute Band e gli spettacoli che la scorsa stagione hanno registrato grandissimo successo come B.L.U.E. - ll Musical Improvvisato dei Bugiardini. Arricchiscono la stagione anche gli spettacoli per i più piccoli.
Il 23 settembre la grande Mia Martini viene ricordata con il concerto Buon Compleanno Mimì, le canzoni dell'indimenticabile cantautrice al centro di una serata organizzata per omaggiare una delle voci più belle del panorama italiano.
Reduce dal successo in Spagna, Germania e Belgio, arriva in Italia il 1° ottobre Long Live the Queen. Jerry Calà Show, accompagnato da una band dal vivo, torna sul palco del Teatro Nuovo il 2 ottobre per raccontare i suoi quarantacinque anni di carriera. Il 3 e 4 ottobre è in scena Caveman L'uomo delle Caverne. L'esilarante spettacolo sul rapporto di coppia nato nel 1995 a New York, tradotto il 15 lingue, vive in Italia grazie a Maurizio Colombi.
venerdì 27 ottobre 2017
La febbre del sabato sera, in arrivo al Nuovo di Milano: il cast aggiornato
Dopo il grande successo di pubblico nell’ultima stagione teatrale e la consacrazione all’Arena di Verona, SATURDAY NIGHT FEVER – LA FEBBRE DEL SABATO SERA è pronto a calcare nuovi prestigiosi palcoscenici d’Italia nella stagione teatrale 2017/2018. Lo spettacolo che in questa stagione ha già appassionato il pubblico di diversi teatri italiani arriva al Teatro Nuovo dal 3 al 12 novembre.
Il musical tratto da una delle pellicole più celebri ed importanti nella storia del cinema, è un omaggio alla disco music ed al glam dominante degli anni’70. Uno spettacolare juke box musical in cui rivivere i successi disco in voga all’epoca tra cui spiccano le canzoni originali dei Bee Gees come Stayin' Alive, How Deep Is Your Love, Night Fever, You Should Be Dancing e tante altre in voga tutt’oggi quali Symphonie No 5, More than a woman e la celeberrima Disco Inferno.
I migliori performer del musical italiano, veri talenti, sono pronti a farci ballare e a cantare i grandi successi della disco music.
venerdì 6 novembre 2015
Walter Di Gemma, Il Salotto Milanese
Mentre continua il successo di CantaLombardia, trasmissione su Antenna3 condotta da Sabrina Musiani, Walter Di Gemma delizia il pubblico teatrale con un nuovo spettacolo, prodotto dal Teatro Di Milano: Il Salotto milanese.
Sabato 7 novembre, ore 20.30, al Teatro di Milano in via Fezzan. Una serata che si prevede possa diventare il nuovo appuntamento con la tradizione milanese.
venerdì 11 ottobre 2019
L’ESORCISTA: intervista al cast dello spettacolo in arrivo al Teatro Nuovo di Milano
Dopo il successo della passata stagione teatrale di KINKY BOOTS, TOC TOC e A BRONX TALE, il Teatro Nuovo di Milano riapre le porte della stagione 2019/2020 con una nuova produzione: L’ESORCISTA.
Sono andata per voi ad indagare come sarò messo in scena questo testo cult e l'intervista che vedrete, nella prossima pagina, credo sia davvero interessante...
Lo spettacolo sarà in scena dal 18 ottobre al 10 Novembre.
Leggete fino in fondo, perchè oggi ci sarà un appuntamento speciale a Milano....
martedì 20 maggio 2014
Teatro Nuovo Milano: FTA 2014, i titoli
E' già iniziato, ma ho ricevuto solo ieri e pubblico volenieri.
Per chi volesse rileggere il programma 2013, cliccate qui.
"È di nuovo tempo di Festival del Teatro Amatoriale.
Teatro Nuovo di Milano ospita anche quest’anno la rassegna teatrale giunta ormai alla sua settima edizione. Una vera festa del teatro, che ha l’obiettivo di dar luce alle numerose compagnie teatrali amatoriali italiane. Tredici serate tra il 19 maggio ed il 15 giungo, in cui altrettante compagnie si sfideranno per vincere il premio più ambito: un contratto di prestazione artistica per la stagione 2014-2015 del Teatro Nuovo.
La compagnia vincitrice avrà dunque l’onore di calcare il prestigioso palcoscenico di Piazza San Babila che, nel corso dei suoi settantacinque anni di attività, ha visto sfilare i grandi interpreti del teatro e dello spettacolo italiano ed internazionale. Le tredici compagnie finaliste sono state selezionate tra più di sessanta richieste dì partecipazione. Un dato che dimostra ancora una volta la forza di questa importante rassegna teatrale. Anche quest’anno, il pubblico potrà votare il proprio spettacolo preferito via sms, tramite il sito www.teatronuovo.it e le pagine ufficiali Facebook e Twitter di Teatro Nuovo.
lunedì 24 aprile 2017
MEMORABILIA ORIGINALI DI ELVIS IN MOSTRA PER "ELVIS THE MUSICAL": 4 MAGGIO OPEN DAY AL NUOVO
La mostra è un'esclusiva per il pubblico di "Elvis The Musical" durante le 2 settimane in scena al Teatro Nuovo di Milano , ma sarà aperta gratuitamente a tutti nella sola giornata precedente il debutto, giovedì 4 maggio.
mercoledì 8 novembre 2017
Milano ride e canta: Walter Di Gemma al Nuovo di Milano
Walter Di Gemma, cantautore e cabarettista milanese, sarà protagonista dei Pomeriggi al Teatro Nuovo con: “Milano ride e canta”, giovedì 9 novembre - ore 15.00 presso il Teatro Nuovo di Milano.
Walter Di Gemma farà rivivere la Milano raccontata, cantata, amata dai più importanti esponenti della tradizione: Valdi, Gaber, D’Anzi, Jannacci, Rossi e molti altri. Più di 300 repliche nel corso degli anni, in versioni di volta in volta aggiornate, dimostrano quanto interesse ruoti ancora intorno alla cultura lombarda. Interprete ideale del panorama artistico milanese attuale, Di Gemma è in grado di riportare al pubblico le atmosfere, la poesia e l’ironia meneghina.
lunedì 22 gennaio 2018
Kinky Boots - La nuova produzione Teatro Nuovo di Milano
Con grande piacere (ma grande grande), vi propongo la prossima produzione del Teatro Nuovo di Milano.
Si tratta di Kinky Boots il favoloso musical che ha debuttato a Broadway nel 2013 aggiudicandosi sei premi alla 67ª edizione dei Tony Awards, tra cui miglior musical e miglior colonna sonora.
La musica e i testi sono di Cyndi Lauper e libretto è firmato da Harvey Fierstein. Il musical, nel 2015 ha debuttato a Londra ed è pronto a conquistare Milano a partire dal prossimo autunno.
Lo spettacolo, diretto da Claudio Insegno, dal prossimo autunno sarà in scena nei più grandi italiani.
lunedì 19 febbraio 2018
Ballando con le Drag al Teatro Nuovo di Milano 21 febbraio
Oggi vi presento Ballando con le Drag, un'ora e mezza di show, insieme a danzatori professionisti, dove si raccontano gli ultimi otto anni di avventure delle Drag Queen protagoniste, tra cui Peperita e Shantey Miller.
Lo spettacolo sarà in scena il 21 febbraio alle ore 20.45 al Teatro Nuovo di Milano.
martedì 12 settembre 2017
Teatro Nuovo di Milano: ecco la stagione 2017/2018
Il 24 settembre il Teatro Nuovo di Milano apre il suo sipario per l'ottantesimo anno consecutivo. Tantissimi gli spettacoli in cartellone tra vecchi successi e nuove produzioni. Non manca il Musical, la comicità e la commedia, ingredienti perfetti per una stagione all'insegna dell'allegria.
Il primo spettacolo in scena è Buon Compleanno Mimì, una festa per celebrare la grandissima Mia Martini. Dal 29 settembre all'8 ottobre spazio ai giovani con Musica Ribelle, uno spettacolo dedicato agli anni ’70 che vede una band dal vivo suonare le musiche di Eugenio Finardi. Il 18 ottobre il sipario si apre su una grande donna, alle 20.45 è in scena CALLAS – prosa e romanze di Maria Callas, un grandissimo omaggio ad una straordinaria artista. Dal 19 al 22 ottobre è in scena Massimo Ranieri con Sogno e son desto…in viaggio. Tra canzoni e monologhi il mattatore ripercorre il repertorio dei suoi successi e i brani di celebri cantautori italiani e internazionali.
Spazio alla comicità dal 24 al 29 ottobre Ale e Franz in Tanti Lati, Lati Tanti. Il duo comico è in scena con uno spettacolo che esplora in modo ironico il mondo delle relazioni. Il 31 ottobre AbbaShow torna al Teatro Nuovo per festeggiare Halloween con un nuovo concerto rigorosamente live.
sabato 15 ottobre 2016
COMPAGNIA CORRADO D’ELIA, CIRANO DI BERGERAC, al Teatro Litta: nel cast, anche Michel Altieri
Dal 18 al 30 ottobre, presso il Teatro Litta di Milano, la COMPAGNIA CORRADO D’ELIA presenta CIRANO DI BERGERAC di Edmond Rostand (traduzione Franco Cuomo - regia e adattamento Corrado d'Elia - assistenti alla regia Marco Brambilla e Marco Rodio), con Michel Altieri, Marco Brambilla, Alessandro Castellucci, Giovanni Carretti, Francesco Cordella, Corrado d'Elia, Sebastien Halnaut, Claudia Negrin, Stefano Pirovano, Marco Rodio, Giovanna Rossi, Stefano Rovelli, Chiara Salvucci (scene Fabrizio Palla - foto di scena Angelo Redaelli - tecnico luci Marco Meola – tecnico audio Gabriele Copes - grafica Chiara Salvucci).
"Torna l'attesissimo cult di Corrado d'Elia per un compleanno d'eccezione: venti stagioni di successi in tutta Italia per uno spettacolo che ha fatto storia. Con più di 200.000 spettatori, oltre mille repliche in tutta Italia in circuiti istituzionali e indipendenti, migliaia di fan, centinaia di articoli sui giornali, questo Cirano sembra davvero non sentire gli anni che ha.
Eppure sembra ieri il debutto di questo sorprendente spettacolo in un piccolo teatro milanese che nel tempo ha via via appassionato un numero sempre crescente di pubblico e di fan diventando, prima un vero e proprio manifesto generazionale e poi un autentico cult del teatro italiano. Sarà ancora Corrado d'Elia a interpretare in maniera sentita e appassionata l'indomito guascone dal lungo naso e dalla irresistibile vitalità e a raccontare del suo amore non corrisposto per Rossana, innamorata però di Cristiano, bello ma privo di spirito.
martedì 27 novembre 2018
KINKY BOOTS il musical: le videointerviste al cast ed il flashmob
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di KINKY BOOTS, la Prima Produzione della stagione 2018/2019 del Teatro Nuovo di Milano.
La regia è di Claudio Insegno.
Ero presente per voi ed in questo articolo, oltre ai video con estratti della conferenza stampa, troverete le mie interviste al cast e il flashmob in piazza San Babila.
martedì 12 giugno 2018
CRAZY HORSE al Teatro Nuovo: si cercano aspiranti ballerine
Dopo il successo del 2014, anno in cui per la prima volta il Crazy arrivò in Italia, il Teatro Nuovo di Milano ospita ancora una volta il cabaret più sexy ed elegante che, da oltre cinquant'anni, conquista milioni di spettatori.
Le ballerine più belle del mondo saranno sul palco del Teatro di Piazza San Babila che per l'occasione cambia aspetto: il pubblico verrà accolto su comodi posti al tavolo per brindare alla bellezza con ottimo Champagne.
Inoltre, in occasione dello spettacolo, la produzione del Crazy Horse organizza a Milano delle audizioni per aspiranti ballerine. I provini si terranno il 21 giugno 2018 presso il Teatro Nuovo.