Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query bsmt. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query bsmt. Ordina per data Mostra tutti i post

mercoledì 13 febbraio 2019

Bernstein School of Musical Theater: intervista a Shawna Farrell


Come vi avevo anticipato qualche tempo fa, anche quest’anno la Bernstein School of Musical Theater diretta da Shawna Farrell, ha deciso di assegnare 10 borse di studio ai giovani talenti più meritevoli fra coloro che si presenteranno alle audizioni per accedere al prossimo Triennio Professionale che inizierà nell’anno accademico 2019/2020.

Inoltre la commissione insegnanti assegnerà, fra gli allievi del prossimo anno, 1 borsa di studio per un viaggio di una settimana a Londra, organizzato dalla BSMT in collaborazione con la Werkkit di Londra, che prevede una serie di workshop in canto, danza e recitazione con alcuni professionisti del West End fra i quali: Richard Halto, Milo Miles, Kim Chandler e Kathy Taylor Jones.

La scuola, con sede a Bologna, è diventata in 25 anni punto di riferimento per l’insegnamento delle arti performative, grazie all’esperienza della Direttrice, di Mauro Simone alla Vicedirezione e al corpo docenti formato dai migliori professionisti delle tre discipline del Musical Theater: danza, canto e recitazione. Oltre agli insegnanti residenti, la BSMT collabora con eccellenze del musical come: Giampiero Ingrassia, Saverio Marconi e molti altri nomi del panorama italiano e internazionale.

Le prime audizioni si svolgeranno a Milano il 17 febbraio, presso la scuola Area Dance, e proseguiranno con altri appuntamenti fra Bologna e Siracusa con opportunità fino a luglio.

Non solo. L'Accademia ha indetto un bando per un corso di Alta Formazioni per coreografi, un corso totalmente gratuito.

Ho parlato di tutto questo con Shawna Farrell, che ci racconta qulacosa di più nella nostra chiacchierata.
I bandi e le info nella prossima pagina.

venerdì 5 febbraio 2021

Bernstein School of Musical Theater: audizioni per accedere al Corso Triennale 2021/2022: data aggiunta!

AGGIORNAMENTO DEL 5 FEBBRAIO (POST ORIGINALE PUBBLICATO IL 15 GENNAIO)

La BSMT, per andare incontro alle esigenze di molti aspiranti performer, ha deciso di aggiungere una data di audizioni a Milano per accedere al Corso di Laurea Triennale.
L'appuntamento è per sabato 20 marzo presso Area Dance, in viale Cassinis, 33.
Rimangono confermate le date già annunciate del 27 febbraio, 24 aprile e 10 luglio 2021 nella sede della BSMT a Bologna.

Il corso triennale per il conseguimento del Diploma Accademico è a numero programmato, per accedere è necessario sostenere un'audizione scrivendo a: info@bsmt.it


Regolamento Audizioni e Borse di Studio: https://www.bsmt.it/le-audizioni/

 

Per ulteriori informazioni info@bsmt.it o tel/fax 051 3140192.

La Bernstein School of Musical Theater diretta da Shawna Farrell ha pubblicato le date delle audizioni per accedere al Corso Triennale 2021/2022 al termine del quale sarà rilasciatoil Diploma di Laurea Triennale.

Il calendario delle selezioni prevede tre appuntamenti:27 febbraio, 24 aprile e 10 luglio 2021.

Dal 1993 la BSMT è leader nella formazione di performer per Musical Theatered è stata la prima Accademia di musicalad aprire in Italia, diplomando più di 500 performer di cuioltreil 70%, haraggiunto il successo sia nel teatro musicale che nel mondo del cinema e della televisione, in produzioni nazionali e internazionali.

Il Diploma Accademico di  ILivello in recitazione, approvato dal Miur il 30 luglio 2020, sarà rilasciato al termine del triennio e potrà dare la possibilità, a chi volesse proseguire gli studi, di iscriversi aun Corso di Laurea Magistrale presso qualsiasi Ateneo italiano o estero le strutture didattiche competenti operano il riconoscimento totale o parziale dei crediti acquisiti dallo studente).

Per accedere è necessario essere in possesso di un Diploma di scuola secondaria di secondo grado. Il corso, con frequenza obbligatoria, permette l’ottenimento di 180 crediti formativi. La BSMT assegnaalcune borse di studioai giovani più meritevoli che desiderano accedere al Corso per il Diploma di Laurea e altre borse di studio saranno erogate per reddito, presentando la certificazione ISEE.

martedì 16 luglio 2013

Musical in Concert: al teatro Comunale di Bologna. Intervista a Marco Romano.


Sul palcoscenico del Teatro Comunale di Bologna, in una cornice di luci, costumi e immagini, accompagnati dalla grande orchestra del Comunale e dall’ Ensemble della BSMT, i migliori allievi, ormai diplomati e indiscussi protagonisti dei più importanti musicals prodotti in Italia, vi faranno rivivere la magia di capolavori come, “Jesus Christ Superstar”, “Be Italian” da “Nine”, “Send in the Clowns” Sweeney Todd il diabolico Barbiere di Fleet Street. ”, senza dimenticare “Il Bacio della Donna Ragno” e "Les Misérables.

Per l'occasione, Marco Romano, che ho intervistato per la sua esperienza di crociera, mi ha mandato le sue impressioni:

"Anche quest’anno mi trovo al Teatro Comunale!!!

Dopo la meravigliosa esperienza dell’anno scorso con Les Misérables, quest’anno sono stato invitato da Marras e Shawna a partecipare ad un grande evento legato al musical, un grandissimo concerto in occasione dei 20 anni dell’accademia BSMT tutto dedicato al musical

Quest’anno oltre ad interpretare i brani di Valjean, avrò l’onore di interpretare Jesus nel momento tributo al musical Jesus Christ Superstar!

Sono felicissimo di aver avuto questa possibilità, perché ho finalmente l’opportunita di esprimere tutto me stesso… infatti passo da una preghiera cantata in maniera molto dolce e tecnica che esprime la grande compassione di valjean nei confronti di marius, ad una preghiera cantata con uno stile rock anni 70, che esprime tutta la rabbia di un destino incomprensibile e difficilmente accettabile".

In scena, conducono Massimo Lopez ed Alessio Schiavo.

venerdì 8 aprile 2022

BSMT productions presenta: X edizione di A Summer Musical Festival: ecco i titoli


“Il tempo delle donne” è il filo conduttore della decima edizione di A Summer Musical Festival per la quale la BSMT, diretta da Shawna Farrell, ha scelto 4 titoli molto diversi tra loro ma con un tema comune: la condizione femminile.

Due musical drammatici, Bernarda Alba e Doghfight e due commedie brillanti, Bring it on e Qualcosa di Marcio (Something Rotten) con un fil rouge che unisce gli spettacoli: quello del ruolo delle donne che, in ciascuna storia, con sfumature e in epoche diverse, con il loro silenzio o in maniera esplicita, riescono a cambiare la vita degli uomini. Le storie fanno riflettere su quanto è stato fatto e quanto rimane da fare per il riconoscimento del giusto ruolo della donna nella società.

venerdì 10 maggio 2024

Bernstein School of Musical Theater festeggia 30 anni con un Gran Galà al Teatro Duse di Bologna: guest star della serata Oblivion, Giampiero Ingrassia, Saverio Marconi

Giuseppe Lombardo-Shawna Farrell @Giulia Marangoni

La Bernstein School of musical Theater di Bologna, la prima scuola di musical nata in Italia e diretta da Shawna Farrell, festeggia 30 anni con un Gran Galà al Teatro Duse di Bologna e inaugura la dodicesima edizione di A Summer Musical Festival.

Guest star della serata: Oblivion, Giampiero Ingrassia, Saverio Marconi; non mancherà un omaggio a Manuel Frattini, il tutto con le coreografie di Gillian Bruce e la regia di Mauro Simone.

"C’è un tempo per ogni cosa e quest’anno è il tempo dei festeggiamenti per la Bernstein
School of Musical Theater di Bologna che trent’anni fa, grazie all’intuizione e alle
competenze di Shawna Farrell, Direttrice dell’Accademia, e del marito Giuseppe
Lombardo, iniziava la sua attività dedicata ad allievi che volevano entrare nel mondo
delle arti performative, aprendo la strada a un genere fino ad allora praticamente
sconosciuto nel nostro Paese: il musical.

lunedì 21 dicembre 2020

TCBO: NATALE CON I BSMT SINGERS REUNION: a Natale alle 17.30 in streaming sul canale YouTube

Tornano al Teatro Comunale di Bologna i BSMT Singers, questa volta nella formazione ribattezzata BSMT Singers Reunion poiché riunisce sedici musicisti che si sono diplomati alla Bernstein School of Musical Theater diretta da Shawna Farrell. L'occasione che li vede nuovamente insieme è il Concerto di Natale, realizzato in collaborazione con BSMT Productions e registrato a porte chiuse nella Sala Bibiena, che sarà trasmesso gratuitamente in streaming venerdì 25 dicembre alle 17.30 sul canale YouTube del TCBO, dove resterà disponibile per 48 ore. Successivamente il concerto andrà in onda anche su uno dei canali digitali dell’Accademia di Musical bolognese.

Diretti da Roberto Tomassoli e accompagnati al pianoforte da Maria Galantino, i BSMT Singers Reunion propongono un repertorio che spazia dai più conosciuti brani della tradizione natalizia allo spiritual, al gospel e a pagine rappresentative del Natale nel mondo, come Joy to the world di Lowell Mason, Adeste Fidelis di John F. Wade, Jingle Bells di James Pierpont, Oh Happy Day di Edwin Hawkins, Silent Night di Franz Xaver Gruber, Hallelujah di Georg Friedrich Händel e molte altre.

Nel 2017 i BSMT Singers erano già stati protagonisti del Concerto di Natale al Comunale, dove erano tornati ad esibirsi anche nel 2018 e 2019 per la rassegna “Domenica al Comunale”.

Da oltre 20 anni la BSMT con il gruppo vocale dei “Singers”, formato da giovani talenti, offre a Bologna una serie di concerti di Natale, un appuntamento fisso per festeggiare insieme il periodo più luminoso dell’anno. Anche quest’anno gli allievi e i diplomati hanno voluto essere in qualche modo presenti per onorare quella tradizione concertistica che lega la BSMT alla città.


The Bernstein School of Musical Theater

Via Paolo Nanni Costa 12/6, 40133 - Bologna

www.bsmt.it

Venerdì 25 dicembre, ore 17.30

In streaming sul canale YouTube del TCBO

CONCERTO DI NATALE


BSMT SINGERS REUNION

Margherita Toso
Caterina Gabrieli
Claudia Luzzi
Silvia Ghirardini
Francesca Marsi
Mara Callini
Francesca Ciavaglia
Federica Laganà
Matteo Romano
Pietro Galetta
Roberto Tomassoli
Timothy Pagani
Pietro Mattarelli
Stefano Limerutti
Paride Scocco
Alberto Basso

Roberto Tomassoli direttore

Maria Galantino pianoforte

Evento del Teatro Comunale di Bologna in collaborazione con BSMT Productions

lunedì 14 gennaio 2019

BSMT: audizioni e borse di studio per Musical Performers


Anche quest’anno la Bernstein School of Musical Theater diretta da Shawna Farrell, ha deciso di assegnare 10 borse di studio ai giovani talenti più meritevoli fra coloro che si presenteranno alle audizioni per accedere al prossimo Triennio Professionale che inizierà nell’anno accademico 2019/2020.

Inoltre la commissione insegnanti assegnerà, fra gli allievi del prossimo anno, 1 borsa di studio per un viaggio di una settimana a Londra, organizzato dalla BSMT in collaborazione con la Werkkit di Londra, che prevede una serie di workshop in canto, danza e recitazione con alcuni professionisti del West End fra i quali: Richard Halto, Milo Miles, Kim Chandler e Kathy Taylor Jones.

La scuola, con sede a Bologna, è diventata in 25 anni punto di riferimento per l’insegnamento delle arti performative, grazie all’esperienza della Direttrice, di Mauro Simone alla Vicedirezione e al corpo docenti formato dai migliori professionisti delle tre discipline del Musical Theater: danza, canto e recitazione. Oltre agli insegnanti residenti, la BSMT collabora con eccellenze del musical come: Giampiero Ingrassia, Saverio Marconi e molti altri nomi del panorama italiano e internazionale.

martedì 4 febbraio 2020

AUDIZIONI 2020 Bernstein School of Musical Theater, disponibili 10 borse di studio


Sono aperte le iscrizioni per sostenere le audizioni che permetteranno di accedere al prossimo anno accademico della Bernstein School of Musical Theater diretta da Shawna Farrell.

Il calendario delle audizioni comprende diversi appuntamenti da febbraio a luglio 2020.

martedì 18 ottobre 2016

Teatro Duse Bologna: si inaugura la stagione con la Bsmt


Quaranta giovani talenti danno il via alla stagione 2016/2017 del Teatro Duse con un musical concert. Protagonisti gli allievi e solisti della Bsmt. Da Chicago a West Side Story fino a Les Miserables con una sorpresa finale dedicata al grande Lucio Dalla

Grande spettacolo per il via ufficiale alla stagione 2016/2017 del Teatro Duse di Bologna. Il 21 ottobre va in scena un concerto dalle mille sfumature di musical! I grandi successi di Broadway saranno interpretati e messi in scena dalle migliori voci della Bernstein School of Musical Theater e da alcuni solisti, già allievi della Bsmt e oggi performer professionisti.

lunedì 23 ottobre 2017

BSMT CENTER FOR THE PERFORMING ARTS: nuova sede ed offerta formativa


La Bernstein School of Musical Theater di Bologna, una fra le più prestigiose Accademie e scuole del musical in Italia, inaugura la nuova sede in via Paolo Nanni Costa, uno spazio polifunzionale con una superficie di oltre 2.000 mq per continuare a diffondere lo studio e la cultura del teatro musicale.
La scuola, diretta da Shawna Farrell con la direzione amministrativa di Giuseppe Lombardo, è diventata negli ultimi anni un punto di riferimento per molti ragazzi desiderosi di approfondire e perfezionarsi nelle tre discipline del musical - danza, canto e recitazione - grazie ad un team di insegnanti di alta qualità, che insieme alla Direttrice hanno accresciuto il valore dell’Accademia richiamando allievi da tutta Italia.

martedì 23 novembre 2021

Gli allievi della BSMT interpretano "Ti Troverà" canzone del film "Caro Evan Hansen"


 

Gli allievi della Bernstein School of Musical Theater diretta da Shawna Farrell, in collaborazione con Compagnia della Rancia, hanno prestato le loro voci per la realizzazione di una speciale versione italiana del brano “You Will Be Found”, “Ti Troverà” tratta dal film musical Caro Evan Hansen, in uscita giovedì 2 dicembre nelle sale cinematografiche italiane.

Mauro Simone, vice Direttore della BSMT e consigliere delegato di Compagnia della Rancia per lo sviluppo di nuovi progetti ha coordinato il progetto e l’esibizione degli oltre 100 alunni BSMT che hanno avuto la possibilità di esibirsi davanti a un’ospite d’eccezione, la content creator Martina Socrate.

Martina è stata invitata come rappresentante dei giovani d’oggi, sempre più combattuti tra la fatica di condividere i propri problemi e preoccupazioni con gli adulti e il sentirsi soli seppur circondati da tante persone.

Martina è stata in grado, negli anni, di costruire una community unita e solidale, in cui è lei stessa la prima a condividere le proprie difficoltà, tipiche della giovane età, insieme alle tante gioie.

venerdì 17 novembre 2017

CASTING: BSMT cerca cantanti e ballerini per WEST SIDE STORY al Summer Musical Festival


Ecco il nuovo spettacolo prodotto dalla BSMT per la prossima edizione del Summer Musical Festival per il quale si terranno le audizioni il 3, 4 e 5 dicembre.

Le domande dovranno pervenire entro il 24 novembre.

Si tratta del musical West Side Story.

giovedì 21 maggio 2015

SUMMER MUSICAL FESTIVAL - BE' BOLOGNAESTATE 2015: i titoli


Ecco tutti i titoli per la rassegna Summer Musical Festival, che si terrà dal 21 maggio al 18 luglio a Bologna, nell'ambito di Bè Bolognaestate 2015.

Il festival, promosso dalla Bernstein School of Musical Theater (BSMT), si aprirà il 21, 22 e 23 maggio al Teatro Duse di Bologna, con il musical 'Lucky Stiff'.

mercoledì 5 maggio 2021

La BSMT presenta il Bologna Open Air Theatre


La BSMT inaugura BOAT – Bologna Open Air Theatre, un nuovo spazio all’aperto, nell’area ex Sabiem, a pochi passi dalla sede dell’Accademia diretta da Shawna Farrell.

BOAT si propone di essere un contenitore artistico in cui saranno proposti, oltre al consueto A Summer Musical Festival, concerti, danza, iniziative per bambini e famiglie e molte altre attività culturali. Il progetto si inserisce nel disegno di riqualificazione del quartiere Borgo Panigale Reno offrendo ai cittadini di godere di uno spazio multiculturale adatto a tutte le fasce di età.

lunedì 9 ottobre 2017

Bernstein School of Musical Theater: Bando di selezione - Scrivere un musical

SCRIVERE UN MUSICAL
BANDO DI SELEZIONE A.A. 2017-2018

La Bernstein School of Musical Theater propone per l’anno 2017-2018 un corso interamente dedicato all’apprendimento e approfondimento delle tecniche di scrittura e composizione di un musical. Il corso si rivolge a tutti i musicisti, librettisti e drammaturghi offrendo un percorso curato da David James e David Firman, due dei maggiori professionisti del West End, con la collaborazione di diversi esperti del teatro musicale. Il programma del corso affronterà una parte teorica comune a tutte le professioni e una parte strettamente pratica che prevede il lavoro in team per la creazione di un progetto che sarà presentato alla fine del corso.

martedì 8 ottobre 2019

BSMT: terza edizione Corso di Alta Formazione


Per il terzo anno, la Bernstein School of Musical Theater di Bologna, diretta da Shawna Farrell, organizza il Corso di Alta Formazione per Performer di Musical Theater.

Il corso è totalmente gratuito per soli 20 partecipanti maggiorenni, grazie al finanziamento delle risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia Romagna e si svolgerà da gennaio a maggio 2020 nella sede della BSMT a Bologna con frequenza obbligatoria.

Il programma formativo di 700 ore è costruito in collaborazione con la prestigiosa Guildford School of Acting di Londra e si compone di 8 moduli con insegnanti di livello internazionale, scelti per le loro competenze e l’alta specializzazione in Musical Theater:

• Danza (DANCE TECNIQUE)
• Canto (SINGING TECNIQUE)
• Recitazione (VOICE AND ACTING)
• Tecniche del Musical Theater (PHYSICAL PERFORMANCE)
• Storia e analisi della performance (RESEARCH AND REHEARSAL)
• Avviamento alla professione del performer (PROFESSIONAL DEVELOPMENT)
• Pratica avanzata (ADVANCED PRACTICE)
• Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

martedì 5 settembre 2017

BSMT Center for the Performing Arts - Un nuovo inizio

Per la Bernstein School of Musical Theater questo è un anno speciale! Grazie al nuovo BSMT Center for the Performing Arts, prenderanno forma molti progetti e produzioni rimasti nel cassetto a causa delle limitate risorse (soprattutto di spazio) a disposizione.

Dopo un’estate intensa scandita dai lavori di ristrutturazione della nuova sede, la BSMT parte con tante novità e corsi con l’obiettivo di utilizzare fino all’ultimo metro quadrato del Center for the Performing Arts e continuare così a diffondere lo studio e la cultura del teatro musicale.
In questi giorni, grazie al confinanziamento del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna, è stato aperto il bando per il Corso di Alta Formazione per Performer di Musical Theater.
Un corso completamente gratutito aperto a tutti i performer che vogliono approfondire e aggiornare le competenze artistiche nelle tre discipline del canto, della danza e della recitazione attraverso lezioni individuali, studio/workshop classes, masterclasses, scene studies e performances. (Il bando completo è disponibile sul sito: http://www.bsmt.it/bando-di-concorso/).

venerdì 21 maggio 2021

Nine, musical tratto dal capolavoro di Federico Fellini 8 1/2


 
Debutta in prima nazionale il musical Nine con la regia di Saverio Marconi, il 4 e 5 giugno al Teatro Comunale di Ferrara. Nine è il primo titolo in programma di A Summer Musical Festival, la rassegna di musical giunta quest’anno alla IX edizione organizzata dalla BSMT di Bologna con la Direzione Artistica di Shawna Farrell.

Il musical, ispirato al capolavoro 8 1/2, di Federico Fellini, debutta per la prima volta in Italia a firma di Saverio Marconi che lo aveva già diretto con successo a Parigi nel 1997 presso le Folies Bergère con un cast internazionale. Nine è una co-produzione di BSMT Productions e Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, con la Direzione Vocale di Shawna Farrell, le coreografie di Gillian Bruce e Orchestra Città di Ferrara diretta dal Maestro Lorenzo Bizzarri.

Lo spettacolo proseguirà la tournée a Bologna dal 10 al 12 giugno presso BOAT-Bologna Open Air Theatre, a Reggio Emilia il 18 e 19 giugno al Teatro Valli.

martedì 11 giugno 2019

BSMT: tutte le info per Il Bacio della Donna Ragno


TCBO: IL MUSICAL IL BACIO DELLA DONNA RAGNO TORNA PER IL DECENNALE DELLA COLLABORAZIONE

CON LA BERNSTEIN SCHOOL OF MUSICAL THEATER

Regia di Gianni Marras e direzione d'orchestra di Stefano Squarzina
In collaborazione con BSMT Productions

In scena al Teatro Comunale di Bologna dal 19 al 23 giugno

Celebra il decennale della collaborazione fra il Teatro Comunale di Bologna e la Bernstein School of Musical Theater la produzione del musical Il bacio della donna ragno (Kiss of the spider woman) di John Kander su libretto di Terrence McNally con liriche di Fred Ebb, andata in scena per la prima volta in Sala Bibiena nel 2009, e ripresa nel 2010, nella versione italiana di Andrea Ascari. Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con BSMT Productions, torna a Bologna dal 19 al 23 giugno con la regia di Gianni Marras e la direzione d'orchestra di Stefano Squarzina, alla guida dell'Orchestra del Comunale, entrambi già protagonisti della prima fortunata edizione. Ispirato all’omonimo romanzo di Manuel Puig del 1976, da cui fu tratto anche il celebre film di Héctor Babenco con il premio Oscar William Hurt e Raul Julia nel 1985, il musical si avvale della direzione vocale di Shawna Farrell e delle coreografie di Gillian Bruce, che trasportano il pubblico nel mondo onirico di Molina ed evidenziano il contrasto fra le sue fantasie e la vita dura del carcere sotto la dittatura di un non specificato paese del Sudamerica. Le scene e le proiezioni sono realizzate dal Teatro Comunale dall'idea originale di Andrea De Micheli, mentre i costumi sono di Massimo Carlotto; le luci sono curate da Daniele Naldi e il sound design da Tommaso Macchi.

martedì 15 febbraio 2022

BSMT: audizioni per AA 2022/2023


La Bernstein School of Musical Theater diretta da Shawna Farrell ha pubblicato le date delle audizioni per l’anno accademico 2022/2023 per accedere al Corso Triennale al termine del quale sarà rilasciato il Diploma Accademico di Primo Livello in recitazione.

Quest’anno, a fronte delle conseguenze della pandemia è stato stanziato il 20% in più di contributo in borse di studio per merito e reddito. Un nuovo impegno che consolida la cura e l’attenzione verso i nuovi talenti che da sempre contraddistingue la BSMT, la prima Accademia di musical ad aprire in Italia nel 1993. Consistenti investimenti vengono fatti ogni anno per garantire l’obiettivo primario dell’Accademia che è quello di mantenere e sviluppare l’eccellenza nella formazione di tutti gli allievi, garantendo loro uno spazio creativo completamente attrezzato, un team di docenti altamente qualificati, tecniche e strumenti all’avanguardia per acquisire stile, sicurezza e disciplina, oggi pilastri indispensabili per la crescita completa ed equilibrata del performer. Inoltre la BSMT offre ogni anno agli studenti di andare in scena nelle produzioni di alto livello artistico del Summer Musical Festival, evento giunto alla decima edizione, realizzato in collaborazione con i principali teatri e le Istituzioni del Comune di Bologna e della Regione Emilia-Romagna.