Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione post con etichetta Federico Marignetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Federico Marignetti. Mostra tutti i post

sabato 30 settembre 2017

“MUSICA RIBELLE – La Forza dell’Amore”, recensione e video del curtain call


La cosa importante è non smettere mai di domandare. La curiosità ha il suo motivo di esistere. Non si può fare altro che restare stupiti quando si contemplano i misteri dell’eternità, della vita, della struttura meravigliosa della realtà. È sufficiente se si cerca di comprendere soltanto un poco di questo mistero tutti i giorni. Non perdere mai una sacra curiosità (A.Einstein)

LA DOMANDA

Cosa abbiamo visto ieri sera?

Non è facile dare un’etichetta allo spettacolo che ha debuttato ieri sera al Teatro Nuovo ieri sera, senza contare che io odio dare etichette.

Sgombrato il campo dall’idea che musical sia solo lustrini e paillettes e gambe al vento – spettacoli come Next To Normal ed altri di questa nuova linfa che sta entrando in Italia -, resto dubbiosa.
L’ideatore di tutto l’ambaradan (mai termine, forse desueto, fu più azzeccato), Pietro Contorno (che aveva già portato in Italia Spring Awakening, con la Compagnia livornese TODOMODO, per Musica Ribelle in coproduzione con Bags Entertainment), ha parlato di prosa con canzoni. Ecco, forse, ma è ancora riduttivo per descrivere “MUSICA RIBELLE – La Forza dell’Amore” , con i brani di Eugenio Finardi.

Prosa sicuramente, perché abbiamo visto uno spettacolo con una recitazione curata, molto diversa da quella che è, spesso sopra le righe e fumettistica, di alcuni musical: merito probabilmente del regista Emanuele Gamba, che ci ha dato un allestimento curato, con scenografie mobili ed un cast di livello che riesce a riempire ogni singolo spazio della scena.

Merito di una drammaturgia approfondita, certamente non didascalica, ma che dà pennellate di passato e presente, ben mescolate ed a volte quasi “contemporanee”.

mercoledì 13 maggio 2015

MUSICA RIBELLE OPERA ROCK: IN ASSOLUTA ANTEPRIMA, BANDI ED INTERVISTA A PIETRO CONTORNO


Tre nomi che sono garanzia di qualità: Eugenio Finardi, Pietro Contorno (Todomodo Music-All) e Federico Marignetti.

E' con grande piacere che, in assoluta anteprima, oggi, vi presento il nuovo Progetto di Todomodo Music-All (produttori di Spring Awakening in Italia), insieme a Teatro Alla Pergola, dal titolo Musica Ribelle - La Forza dell'Amore.

Musica Ribelle nasce come un vero e proprio work in progress, ovvero un percorso ideativo e creativo aperto, a più voci, intorno ad un’idea-forte: quella di scrivere e realizzare uno spettacolo con e sulla musica, sulla testimonianza artistica, politica e umana di EUGENIO FINARDI. Obbiettivo finale quello di produrre una spettacolo teatrale per la stagione 2015/2016.

In questo processo é stato coinvolto ovviamente sin da subito Eugenio Finardi in prima persona, raccogliendone in prima battuta impressioni, spunti, idee, suggerimenti, per poi passare a registrarne testimonianze e aneddoti. Da lui, oltre ovviamente al placet all’operazione, sono arrivate enormi risorse, spunti, suggerimenti, ispirazioni. Ma anche di più. Eugenio sarà  attore e interprete dello spettacolo.

Francesco Niccolini sarà il drammaturgo dello spettacolo, mentre, per il cast, per ora c'è solo il nome di FEDERICO MARIGNETTI.

Ho parlato del progetto direttamente con PIETRO CONTORNO, Direttore Artistico di Todomodo Music-All, che ci spiega l'idea dello spettacolo e che tipo di artisti stanno cercando.

I loghi e la grafica dell'intervista sono ancora assolutamente provvisori.