Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione post con etichetta Musica Ribelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Musica Ribelle. Mostra tutti i post

sabato 30 settembre 2017

“MUSICA RIBELLE – La Forza dell’Amore”, recensione e video del curtain call


La cosa importante è non smettere mai di domandare. La curiosità ha il suo motivo di esistere. Non si può fare altro che restare stupiti quando si contemplano i misteri dell’eternità, della vita, della struttura meravigliosa della realtà. È sufficiente se si cerca di comprendere soltanto un poco di questo mistero tutti i giorni. Non perdere mai una sacra curiosità (A.Einstein)

LA DOMANDA

Cosa abbiamo visto ieri sera?

Non è facile dare un’etichetta allo spettacolo che ha debuttato ieri sera al Teatro Nuovo ieri sera, senza contare che io odio dare etichette.

Sgombrato il campo dall’idea che musical sia solo lustrini e paillettes e gambe al vento – spettacoli come Next To Normal ed altri di questa nuova linfa che sta entrando in Italia -, resto dubbiosa.
L’ideatore di tutto l’ambaradan (mai termine, forse desueto, fu più azzeccato), Pietro Contorno (che aveva già portato in Italia Spring Awakening, con la Compagnia livornese TODOMODO, per Musica Ribelle in coproduzione con Bags Entertainment), ha parlato di prosa con canzoni. Ecco, forse, ma è ancora riduttivo per descrivere “MUSICA RIBELLE – La Forza dell’Amore” , con i brani di Eugenio Finardi.

Prosa sicuramente, perché abbiamo visto uno spettacolo con una recitazione curata, molto diversa da quella che è, spesso sopra le righe e fumettistica, di alcuni musical: merito probabilmente del regista Emanuele Gamba, che ci ha dato un allestimento curato, con scenografie mobili ed un cast di livello che riesce a riempire ogni singolo spazio della scena.

Merito di una drammaturgia approfondita, certamente non didascalica, ma che dà pennellate di passato e presente, ben mescolate ed a volte quasi “contemporanee”.

domenica 27 settembre 2015

Musica Ribelle Opera Rock Finardi: in anteprima, ecco i prossimi appuntamenti


Tre giorni di workshop per la definizione del cast, lunedì 28 la conferenza di presentazione del concorso per il manifesto, martedì 29 il concerto con Eugenio Finardi e Federico Marignetti.
Musica Ribelle a Livorno: gli ultimi tasselli dell'opera rock con Eugenio Finardi!

Ecco gli appuntamenti:

Domenica 27, Lunedì 28 e Martedì 29 settembre 2015
Teatro Goldoni
Livorno

Lunedì 28 settembre
ore 17.00
Teatro Goldoni
Livorno

Martedì 29 settembre
ore 21.30
Surfer Joe Diner
Livorno

"Dopo le audizioni di giugno al Teatro Puccini di Firenze e al CPM di Milano, dopo i laboratori di fine giugno e di agosto al Teatro Goldoni di Livorno, il lungo percorso di creazione del cast di Musica Ribelle, l'opera rock con EUGENIO FINARDI e FEDERICO MARIGNETTI, sta per giungere al termine.

Da oggi, domenica 27, a martedì 29 settembre al Teatro Goldoni lo staff di Todomodo Music-All coordinerà gli ultimi workshop che individueranno definitivamente il cast dell'opera con musiche di Eugenio Finardi, testo di Francesco Niccolini e regia di Emanuele Gamba, che debutterà sui palchi dei teatri italiani nel 2016.

venerdì 26 giugno 2015

#MusicaRibelleLab: i workshop per l'opera rock con le musiche di Eugenio Finardi


Da domenica 28 a martedì 30 giugno, a Livorno, Todomodo Music-All lancia tre giorni di laboratori per avviare il percorso produttivo di 'Musica Ribelle', diretto da Emanuele Gamba con testo di Francesco Niccolini.
Nella prossima pagina, tutte le info.

venerdì 22 maggio 2015

Musica Ribelle - La Forza dell'Amore. In assoluta esclusiva, i video della presentazione al CPM


Inizia oggi, su questo blog, in ASSOLUTA ESCLUSIVA, uno speciale dedicato a Musica Ribelle - La Forza dell'Amore, spettacolo con e sulla musica di EUGENIO FINARDI, di cui qualche tempo fa vi ho postato i bandi per il casting (cliccate per i bandi e l'intervista a Pietro Contorno, Direttore Artistico di Todomodo Music-All).

Francesco Niccolini sarà il drammaturgo dello spettacolo, mentre, per il cast, per ora c'è solo il nome di FEDERICO MARIGNETTI e dello stesso Finardi, che sarà sul palco con gli altri. 

Il progetto è stato presentato qualche giorno fa, ai ragazzi del CPM di Milano, che già hanno collaborato con la Todomodo Music-All per Spring Awakening.

In questo speciale, troverete una parte della presentazione, mentre lunedì un'intervista esclusiva a Stefano Brondi, Direttore Musicale del progetto. Prossima pagina!