Nasce Fringe Italia Off e per la prima volta Milano Off Fringe Festival e Catania Off Fringe Festival si riuniscono in un unico bando di partecipazione per artisti e compagnie.Il 6° Milano Off Fringe Festival (MI OFF) si terrà dal 26 settembre al 6 ottobre 2024 coinvolgendo la città e i suoi Municipi in teatri e spazi non convenzionali diffusi su tutto il territorio.
Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
mercoledì 3 aprile 2024
Bando Milano OFF Fringe Festival e Catania OFF Fringe Festival (prorogata scadenza)
sabato 2 marzo 2024
Bando per l’individuazione di 3 residenze artistiche dedicate al teatro per le nuove generazioni
.png)
Dalla sinergia tra Assitej, TRAC, Teatro tra le generazioni e Fondazione SAT nasce l’edizione 2024 del bando finalizzato all’individuazione di 3 residenze rivolto a compagnie che intendano sviluppare un progetto di ricerca artistica dedicato alle nuove generazioni di età compresa tra 0 e 10 anni, finalizzato o meno alla produzione.
mercoledì 10 gennaio 2024
Bando di Ammissione STM – Scuola del Teatro Musicale – Corso Triennale per Attori
Ecco il bando di ammissione per il Corso Triennale per Attori del Teatro Musicale (AFAM) per l’anno accademico 2024/25.
giovedì 12 ottobre 2023
Online il bando In-Box 2024/25: Rete di sostegno del teatro emergente italiano

In-Box prosegue la sua opera di promozione del teatro emergente italiano con la pubblicazione del nuovo bando 2024/25 (disponibile su www.inboxproject.it): in palio 91 repliche da assegnare agli 8 spettacoli che supereranno tutte le fasi di selezione.
L’obiettivo è quello di sostenere la continuità della ricerca artistica e la dignità economica del lavoro delle compagnie tramite tournèe di repliche a cachet; i finalisti avranno dunque la possibilità di andare in giro per l’Italia teatrale e di essere inseriti nelle programmazioni 2024-2026 dei tanti partner che compongono la rete.
sabato 6 maggio 2023
Bando Catania OFF Fringe Festival 2023
La 2^ edizione del Catania Off Fringe Festival si terrà dal 16 al 29 ottobre ‘23, coinvolgendo la città siciliana con teatri e spazi non convenzionali diffusi su tutto il territorio. OFF Fringe è un Festival di teatro e spettacolo indipendente diretto a ogni tipo di pubblico. CT OFF segue a ruota il Festival gemello Milano OFF Fringe Festival, programmato per la fine di settembre.
mercoledì 26 aprile 2023
Proroga bando MI OFF 23
La 5^ edizione del Milano Off Fringe Festival si terrà dal 25 settembre all’ 8 ottobre 23, coinvolgendo la città di Milano e i suoi Municipi in teatri e spazi non convenzionali diffusi su tutto il territorio. OFF Fringe è un Festival di teatro e spettacolo indipendente diretto a ogni tipo di pubblico e diffuso per due settimane nel territorio della città.
Il bando di partecipazione al MILANO OFF FRINGE FESTIVAL per gli artisti e le compagnie è online sul sito e scadrà il 15 maggio 23.
La domanda di partecipazione al bando per Compagnie/Artisti è disponibile a questo link https://milanooff.com/it/invia-bando##step-bar e deve essere compilata e inviata esclusivamente ON LINE attraverso l’apposito form
Compilando il form è possibile iscriversi anche al CATANIA OFF FRINGE FESTIVAL, che si svolgerà in Sicilia dal 16 al 29 ottobre 23.
https://milanooff.com/it/
mercoledì 5 aprile 2023
Bando della 5^ edizione del Milano Off Fringe Festival
La 5^ edizione del Milano Off Fringe Festival si terrà dal 25 settembre all’ 8 ottobre 23, coinvolgendo la città di Milano e i suoi Municipi in teatri e spazi non convenzionali diffusi su tutto il territorio. OFF Fringe è un Festival di teatro e spettacolo indipendente diretto a ogni tipo di pubblico e diffuso per due settimane nel territorio della città.
Un progetto mondiale declinato in Italia, all’insegna della valorizzazione dell’arte performativa che regala evasione, cultura e benessere. Un progetto che ne include tanti altri, all’insegna di incontri, iniziative, opportunità.
mercoledì 22 febbraio 2023
FATF-Franco Agostino Teatro Festival: aperto il bando per partecipare alla Rassegna Concorso, la rassegna teatrale dedicata alle scuole e ai gruppi amatoriali di tutta Italia

È aperto il bando per la Rassegna Concorso, una rassegna teatrale dedicata alle scuole secondarie di I e II grado e ai gruppi teatrali amatoriali di tutta Italia, che sono invitati a ideare uno spettacolo teatrale dal tema libero; unico vincolo è la durata dello spettacolo che non deve superare i 30 minuti (allestimento compreso).
mercoledì 4 gennaio 2023
Decima Edizione di PrIMO, il bando

È fissata per il 23 gennaio prossimo la scadenza per partecipare al Premio Italiano del Musical Originale, giunto già alla sua decima edizione. I progetti verranno sottoposti a una scrematura preliminare a cura della Giuria di qualità, composta da un gruppo di grandi professionisti internazionali, che sceglierà fino a tre opere di particolare interesse.
Agli autori dei lavori scelti verrà proposto un percorso personalizzato di sviluppo e promozione suddiviso in vari passaggi, che si concluderà alla distanza di due anni dall'iscrizione (il premio avrà quindi cadenza biennale), quando le tre opere verranno quindi presentate a produttori eventualmente interessati, e quella ritenuta più meritevole dalla giuria di qualità vincerà il Primo Premio.
La scadenza è ormai prossima, quindi invitiamo chiunque abbia nel cassetto un musical professionale di inviarci al più presto il materiale seguendo le indicazioni inserite nel regolamento pubblicato qui sotto e sul sito ufficiale premioprimo.it/
mercoledì 28 dicembre 2022
Cantiere Circe: open call per Drammaturghi

Segnalo la open call per Drammaturghi per Cantiere Circe, nuovo progetto della Compagnia Corrado d'Elia.
La Compagnia Corrado d’Elia lancia un bando per drammaturghi/e finalizzato alla costituzione di un gruppo di lavoro che si dedichi, nel triennio 2023-25, alla creazione di spettacoli che facciano emergere e valorizzino una coscienza e un immaginario femminile.
sabato 20 agosto 2022
BANDO PER L’INDIVIDUAZIONE DI 2 RESIDENZE PUGLIESI - TRAC_TEATRI DI RESIDENZA ARTISTICA CONTEMPORANEA

Il TRAC è un Centro di residenza teatrale diffuso, nato dalla sinergia tra le periferie della Regione Puglia, che si fonda su questo assunto di partenza: la pratica e la ricerca artistica sono strumenti che incidono sulla qualità della vita di un territorio, così come la specificità di un territorio e della comunità che lo abita incidono sulla qualità della pratica e della ricerca artistica.
In questo particolare momento storico, ancora dominato da un’emergenza sanitaria che si è rivelata progressivamente emergenza economica, sociale e culturale, sentiamo ancora più urgente la nostra missione tanto nei confronti delle nostre comunità di riferimento, quanto nei confronti di un sistema dello spettacolo dal vivo che ha mostrato tutta la sua fragilità e di cui – come Residenze – siamo forse l’anello meno coriaceo, ma certamente il più antifragile (e quindi con maggiore capacità di rispondere al presente). Crediamo che uno degli obiettivi principali dell’arte in questo momento sia di sopperire al distanziamento fisico con la vicinanza sociale, e crediamo sia importante rafforzare la qualità di prossimità.
lunedì 27 giugno 2022
AGGIORNAMENTO BANDO Catania Off Fringe Festival
ATTENZIONE!
Il bando del Catania Off Fringe Festival e dei corti teatrali sono stati prorogati
Dal 16 al 30 ottobre 2022, Catania ospiterà per la prima volta il festival internazionale del teatro Off e delle arti performative. Tra teatri e nuovi spazi performativi che accoglieranno spettacoli e progetti artistici del circuito Off nazionale e internazionale, i numeri di questa prima edizione del Festival sono già incredibili.
Sono previsti nei 14 giorni oltre 70 spettacoli e più di 600 repliche in 13 spazi teatrali/performativi.
Inoltre il Village OFF – sarà il centro e cuore del Festival, punto di incontro tra compagnie, operatori, pubblico, luogo di mostre, focus tematici e tanto altro.
lunedì 30 maggio 2022
BANDO: "Teatro in Quota" festival a Rocca di Mezzo (Aq) sostiene la produzione di uno spettacolo
L'“Associazione Re:main APS” lancia un bando per artisti a sostegno della produzione di uno spettacolo: in palio fino a 2500 euro, 10 giorni di residenza tra il 31 luglio e il 9 agosto 2022 e il debutto per l’edizione 2023 al festival “Teatro in Quota”. Scadenza del bando: ore 23.59 del 2 luglio 2022.
mercoledì 4 maggio 2022
Bando Il disegno della luce, per 4 giovani light designers e tecnici delle luci italiani under 35
Anghiari Dance Hub, Centro di Promozione della Danza, indice un bando rivolto a 4 giovani light designers e tecnici delle luci italiani under 35 per proporre un percorso di accompagnamento alla ricerca di una consapevolezza del ruolo della luce, nonché della drammaturgia della luce nell’ambito della creazione coreografica.
I partecipanti avranno la possibilità di dialogare con Gianni Staropoli, light designer che metterà a disposizione le proprie conoscenze e il proprio know how e dovranno confrontarsi con i coreografi residenti ad Anghiari per collaborare, sotto la supervisione del tutor, all’elaborazione e alla realizzazione di un progetto luci per le bozze coreografiche degli artisti. I partecipanti saranno chiamati a farsi interpreti della luce e, mantenendo la soggettività preziosa del pensiero e dello sguardo, lavoreranno come si fa tra collaboratori durante il processo creativo: nel confronto, nell’approfondimento di pensiero, nelle relazioni, nella libertà e nella creatività delle parole e del linguaggio.
venerdì 22 aprile 2022
Anteprima: Bando Milano Off Fringe Festival
La 4^ edizione del Milano Off Fringe Festival si terrà dal 18 settembre al 2 ottobre 22 e tornerà a coinvolgere la città di Milano e i suoi Municipi in teatri e spazi non convenzionali diffusi su tutto il territorio, creando una vera e propria mappa del Teatro OFF e delle arti performative grazie alle compagnie e agli artisti che, con i loro spettacoli, renderanno unico questo evento diffuso.
Il bando di partecipazione al MILANO OFF FRINGE FESTIVAL è online sul sito e scadrà il 15 maggio.
La domanda di partecipazione al bando per Compagnie/Artisti è disponibile a questo link
https://milanooff.com/it/invia-bando##step-bar e deve essere compilata e inviata
esclusivamente ON LINE attraverso l’apposito form
sabato 2 aprile 2022
BANDO Radicondoli per il Teatro
E’ aperto il bando per il Premio Radicondoli per il teatro, indetto dal Festival di Radicondoli, l'Associazione Nazionale dei Critici di Teatro, Radicondoli Arte e il Comune di Radicondoli e giunto alla tredicesima edizione. La premiazione avrà luogo sabato 30 luglio, nel corso della trentaseiesima edizione del Festival, che si svolgerà dal 15 al 31 luglio con la direzione artistica di Massimo Luconi.
Solitamente sono i critici a giudicare, a premiare compagnie e spettacoli. In questo caso la prima selezione opera sulle indicazioni degli artisti, operatori, studiosi, critici, spettatori, da chi conosce da vicino, con differenti ruoli, lo spettacolo dal vivo, che sono chiamati a indicare sia i maestri di teatro particolarmente disponibili, capaci di ascoltare i colleghi più giovani e di mettersi a confronto con generosità, sia i critici che hanno contribuito al percorso creativo attraverso il loro sguardo, le loro analisi.
mercoledì 30 marzo 2022
Bando di audizione per la partecipazione al workshop dello spettacolo Come Musica
COME MUSICA
DI DAVID MARZI
WHORKSHOP PER SHOWCASE DI PRESENTAZIONE
BANDO AUDIZIONI
Si cercano attori-cantanti di tutte le etnie residenti o domiciliati in Puglia per i seguenti ruoli:
– DAMIANO (età scenica 20-25 anni) Timido, introverso. Non riesce a trovare la sua strada nella vita. Sente di essere ad un punto morto nonostante la sua giovane età e la sua spiccata propensione alla musica. Il ritmo vorticoso del vivere quotidiana lo schiaccia, l’assenza di certezze lo demoralizza e la praticità del nostro tempo lo spaventa.
FRIDA (età scenica 20-25 anni) Ironica, energica, romantica. Infermiera, non ha paura di prendere decisioni. Dotata di forte senso pratico e grande generosità. È la migliore amica di Damiano pur essendone innamorata e si rivelerà indispensabile nel suo percorso umano e artistico.
Bando ballerine/i e performer per resort in Sardegna
SOUL ACTION – Art is Heart, agenzia di spettacolo e animazione nota per la qualità degli spettacoli e dell'intrattenimento, cerca per la stagione estiva ballerine/i e performer da inserire in un prestigioso resort in Sardegna (e correlati eventi nei periodi extra estivi).
Inviare curriculum con eventuale showreel a casting@soulaction.it (graditi video in cui ballate e/o cantate, inviabili tramite link a youtube o wetransfer). Sarete ricontattati per approfondimenti ed eventuali audizioni in presenza.
domenica 27 marzo 2022
WORKSHOP ONDANCE 2022 DANZA CLASSICA E CONTEMPORANEA

Propongo il bando per ONDANCE 2022 e che potete trovare anche qui.
http://ondance.it/workshop22
BANDO DI AUDIZIONI 22 MAGGIO - MILANO
Per partecipare al
WORKSHOP ONDANCE 2022 DANZA CLASSICA E CONTEMPORANEA
che si terrà dal 20 al 26 giugno 2022 presso il Teatro degli Arcimboldi di Milano
giovedì 3 febbraio 2022
Al via la quinta edizione di testinscena®: le info per il bando
Dal 1° febbraio al 15 marzo 2022 è online, sul sito fondazioneteatro.ch, il bando testinscena® 2022, giunto alla sua quinta edizione. La pandemia, pur avendo dato lo scorso anno una battuta d’arresto al mondo dello spettacolo dal vivo, non ha impedito agli autori di dedicarsi alla scrittura di nuovi progetti e tanti sono i lavori germogliati tra il 2020 e il 2021. Da qui l’auspicio di veder crescere il concorso non solo in termini di adesioni, ma anche in termini qualitativi.
Come nelle precedenti edizioni, per la compagnia vincitrice sono previsti un premio in denaro; l’affiancamento, registico o drammaturgico, di un tutor professionista durante la fase di creazione dello spettacolo; e due residenze artistiche, una a Lugano, nella sede della Fondazione, e una a Milano, negli spazi di Campo Teatrale, dove lo spettacolo vincitore debutterà entro la fine dell’anno 2022.