Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione post con etichetta bando. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bando. Mostra tutti i post

martedì 6 settembre 2022

Nuovo bando ammissione per il Corso Triennale per Attori del Teatro Musicale (AFAM)



Vi segnalo il bando di ammissione suppletiva per il Corso Triennale per Attori del Teatro Musicale (AFAM) per l’anno accademico 2022/23.

Ultimi posti disponibili.

Scadenza bando 22/09/22.

martedì 3 maggio 2022

Milano Off Fringe Festival avrà anche una sezione dedicata al MUSICAL OFF: IL BANDO SCADE IL 15 MAGGIO


Come già vi avevo anticipato, la 4^ edizione del Milano Off Fringe Festival si terrà dal 18 settembre al 2 ottobre 22 e tornerà a coinvolgere la città di Milano e i suoi Municipi in teatri e spazi non convenzionali diffusi su tutto il territorio, creando una vera e propria mappa del Teatro OFF e delle arti performative grazie alle compagnie e agli artisti che, con i loro spettacoli, renderanno unico questo evento diffuso.

Il bando di partecipazione al MILANO OFF FRINGE FESTIVAL è online sul sito e scadrà il 15 maggio. 

Anche quest'anno ci sarà una sezione dedicata al MUSICAL OFF e Palco Cinque sarà il partner che curerà questa parte.

La Produzione invita tutti coloro che abbiamo in scena un musical off (e so che ce ne sono di molto belli) di partecipare al bando.

La domanda di partecipazione al bando per Compagnie/Artisti è disponibile a questo link

https://milanooff.com/it/invia-bando##step-bar e deve essere compilata e inviata

esclusivamente ON LINE attraverso l’apposito form

mercoledì 27 aprile 2022

Bando teatro IF: SELEZIONE SPETTACOLI PER LA STAGIONE 2022/2023


E’ aperta la selezione degli spettacoli teatrali inediti per l’allestimento della nuova stagione teatrale 2022/23 presso il Teatro IF di Roma, lo spazio artistico gestito dalla S.M. ART all’interno del polo culturale IF ART SPACE. La selezione è aperta a compagnie professionali, compagnie amatoriali, compagnie costituite in associazioni culturali, gruppi o singoli attori.

Per partecipare alla selezione è necessario inviare:

- Sinossi e note di regia

- Indicazioni SIAE (se il testo è tutelato o meno)

- Testo o sinossi del progetto artistico

- Nominativo e recapito telefonico del referente responsabile del progetto.

venerdì 10 gennaio 2020

MTM - BANDO PROGETTO DECAMERONE 2020

Il progetto ‘Decameron 2020’ nasce dalla collaborazione produttiva e artistica tra MTM Manifatture Teatrali Milanesi e TrentoSpettacoli, e il giovane regista Stefano Cordella, con cui entrambe le realtà hanno già lavorato negli ultimi anni per diversi spettacoli e progetti.
‘Decameron 2020’ è un percorso di ricerca artistica e creazione drammaturgica che porterà alla produzione di uno spettacolo incentrato sul capolavoro di Giovanni Boccaccio, il cui debutto è previsto nel novembre 2020. Il progetto prevede una call aperta a tutti gli autori e drammaturghi, e a tutti i linguaggi espressivi della scrittura, che vogliano confrontarsi con il Decamerone attraverso una rielaborazione, riscrittura o drammaturgia originale ispirata alle novelle del Decamerone stesso.

La direzione artistica del progetto, composta da Stefano Cordella e da Filippo Renda - responsabile della creazione del contenitore drammaturgico entro cui saranno inseriti i testi selezionati, come per le novelle all’interno della struttura del Decamerone -, selezionerà fino a un numero massimo di quattro opere. Il pool di autori lavorerà in residenza artistica insieme a Stefano Cordella e Filippo Renda per dare forma al testo definitivo dello spettacolo.  Conclusa la residenza è prevista una prima presentazione davanti al pubblico sotto forma di lettura scenica dei materiali drammaturgici prodotti.

Articolo 6 – Termine di iscrizione
Verranno prese in considerazione tutte le opere pervenute entro e non oltre sabato 29 febbraio 2020.

mercoledì 30 ottobre 2019

KILOWATT: BANDO L'ITALIA DEI VISIONARI


Al via le selezioni per l’edizione 2020 de L’Italia dei visionari, organizzate quest’anno da undici enti, tra teatri e festival italiani: CapoTrave / Kilowatt nell’ambito del progetto europeo “Be SpectACTive!” (Sansepolcro AR), Festival Le Città Visibili (Rimini), Pilar Ternera/Nuovo Teatro delle Commedie (Livorno), TiPì Stagione di Teatro Partecipato (San Felice sul Panaro, MO), Utovie Teatrali (Macerata), Associazione Sosta Palmizi (Cortona AR), MTM-Manifatture Teatrali Milanesi gestito da Fondazione Palazzo Litta per le Arti Onlus (Milano), Progetto Fertili Terreni Teatro (Torino), POLIS Teatro Festival (Ravenna), Spazio Off (Trento), Teatro TRAM (Napoli).

La selezione è destinata ai singoli artisti e alle compagnie professionali emergenti e indipendenti che operano professionalmente nel teatro contemporaneo, nella danza e nella performing arts, che abbiano prodotto o stiano per produrre un nuovo lavoro che ha debuttato o debutterà nel periodo compreso tra gennaio 2019 e l’estate 2020. Il bando si rivolge a tutti i tipi di gruppi, sia associazioni, cooperative o altro, sia gruppi informali e singoli artisti. Sono esclusi i gruppi amatoriali e i saggi di laboratorio.

venerdì 5 luglio 2019

Il MUSICAL OFF DIVENTA FRINGE ALLA FABBRICA DEL VAPORE (MILANO)! Ecco il bando



Per la prima volta in Italia il genere teatrale Musical, ormai diventato popolare anche nel nostro Paese, viene inserito nel contesto del Fringe. L’intento è quello di dare inizio ad nuovo mercato, uno stimolo per i circuiti teatrali più piccoli, ma non meno prestigiosi, di poter inserire il Musical nelle proprie stagioni.

giovedì 30 maggio 2019

Bando per il Concorso nazionale delle accademie e delle scuole di teatro musicale 11-14 Luglio 2019


Pubblico questa iniziativa che si rivolge alle accademie e delle scuole di teatro musicale a vocazione non professionale, indetto dal Parco Ludico tematico ambientale "Ecolandia" di Reggio Calabria per sviluppare la cultura del teatro.

Per la scuola vincitrice, un premio in denaro di € 3500,00.

sabato 13 gennaio 2018

Casting: cantanti ed attori per L’Isola del tesoro il Musical e Christmas Carol il Musical



Artistic Mind Production cerca cantanti e attori tra i 18 e i 35 anni in provincia di Taranto, Brindisi e Lecce per le sue due produzioni: "L'isola del Tesoro il Musical" e "Christmas Carol il Musical".


Gli spettacoli sono completamente originali e prevedono retribuzione per il cast. 

 

I provini si svolgeranno in data da definire, la quale verrà comunicata a coloro i quali avranno prenotato la propria audizione. Il giorno dell’audizione, il candidato dovrà sostenere le seguenti prove:

 

Prova canora, presentando un brano in lingua italiana a scelta del candidato (preferibilmente di estrazione Musical)
Prova di recitazione, proponendo un breve monologo teatrale a scelta del candidato

 

Per prenotare l’audizione basta inviare una mail all'indirizzo info.audizioniartisticmind@gmail.com inserendo i dati principali e di contatto, un curriculum artistico e una foto di presentazione (figura intera). La prenotazione dovrà avvenire entro Domeica 10 Giugno.

L’inizio delle prove è previsto per il mese di Agosto 2018, mentre le repliche dei vari spettacoli si distribuiranno nei seguenti periodi: Novembre e Dicembre 2018; Gennaio e Marzo 2019.

 

Altre informazioni al numero 327 22 03 562.

 

Sito della produzione: https://www.artisticmindproduction.com/

 

mercoledì 13 dicembre 2017

Biennale College – Teatro sulla figura del regista: bando per registi teatrali maggiorenni under 30


La Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta, avvia il programma di Biennale College – Teatro con il lancio del bando sul sito www.labiennale.org che rimarrà aperto da lunedì 11 dicembre, fino al 21 gennaio 2018.

Il bando, secondo il progetto del Direttore Antonio Latella, è rivolto, per il secondo anno consecutivo, a registi e registe italiani maggiorenni under 30, focalizzando Biennale College – Teatro sulla figura del regista. Per partecipare alla selezione i registi dovranno proporre un proprio progetto inedito che non sia stato rappresentato né in forma di studio né in forma completa.

sabato 2 dicembre 2017

CASTING: Bando di ALL SHOOK UP, il musical


Vi propongo, in assoluta anteprima, il casting per ALL SHOOK UP, ispirato e caratterizzato dalle canzone di ELVIS PRESLEY (Testo di JOE DIPIETRO Traduzione / editing a cura di F. Botta e P. Pignatelli).

La Regia è di Pietro Pignatelli, Coreografie di Lello Busiello, Direzione musicale di Antonio Torella, Costumi di Annalisa Ciaramella, Scene di Luigi Ferrigno, Produzione Compagnia D’oriente.

Periodo di allestimento: dal 20 febbraio al 19 marzo e debutto il 20 marzo 2018 c/o il Teatro Acacia di Napoli.

Si richiede il domicilio a Napoli o comunque un proprio appoggio per l’intero periodo di allestimento e prime repliche in loco. 

sabato 5 agosto 2017

Tutti insieme appassionatamente: bando di audizioni della Compagnia dell'Alba

La Compagnia dell’Alba (Aggiungi un  posto a tavola - prima edizione professionale autorizzata da autori ed eredi al di fuori del Teatro Sistina di Roma; Nunsense, il musical delle suore! – vincitore dell’Italian Musical Award 2016 come miglior spettacolo “off”) annuncia la ripresa per il secondo anno del musical TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE, di Rodgers e Hammerstein II, su libretto di Lindsay e Crouse.

Presentato grazie a uno speciale accordo con R&H Theatricals Europe, lo spettacolo con la regia e le coreografie di Fabrizio Angelini e la direzione musicale di Gabriele de Guglielmo (entrambi anche in scena nei ruoli di Max Detweiler e George Von Trapp) debutterà a Pescara il 23 ottobre 2017 per proseguire poi in un tour in fase di definizione, le cui date verranno presto rese note. Il ruolo della protagonista Maria Rainer (l’irriverente novizia inviata come governante presso la casa Von Trapp per la cura dei sette scalmanati figlioli) sarà nuovamente interpretato dalla straordinaria Carolina Ciampoli, già acclamata Clementina in Aggiungi un posto a Tavola.

La Compagnia indice per l’occasione audizioni per i ruoli di LIESEL, SUOR BERTHE, SUOR SOPHIA, SUOR MARGARETTA e FRANZ, che si terranno il 10 settembre 2017 ad Ortona, sede della Compagnia stessa, previa invio di CV e foto all’indirizzo mail indicato nel bando allegato, cui seguirà appuntamento per soli i candidati convocati, che nel bando troveranno anche i link presso i quali è possibile scaricare il materiale per presentarsi all’audizione. 

Il materiale per l’audizione può essere scaricato ai seguenti link:

LIESL………… https://drive.google.com/drive/folders/0B8dFJY7lZW5iU0Z6X0dYMU5VZlU?usp=sharing

SUORE………. https://drive.google.com/drive/folders/0B8dFJY7lZW5ialZHNDZqbHVWQ3c?usp=sharing

FRANZ………. https://drive.google.com/drive/folders/0B8dFJY7lZW5iNWVXUWJncnIxM1U?usp=sharing

NOTA: I candidati per FRANZ devono inoltre preparare un brano a piacere tratto da un
musical, in italiano, con base su CD o chiavetta USB, che metta in risalto le proprie qualità vocali.
Per ogni informazione o comunicazione: produzione@compagniadellalba.it


lunedì 31 luglio 2017

Children’s Musical School asd aics BANDO DI AUDIZIONE per IL MAGO DI OZ


Children’s Musical School asd aics

BANDO DI AUDIZIONE

ESPERIENZA TEATRALE ARTISTICO-FORMATIVA

Diponibilità dal 4 Settembre 2017 al 31 Maggio 2018 (in orari extrascolastici)

 

 

Il Mago di Oz, in scena nella prossima stagione teatrale!
Arriva nel nostro paese una produzione tutta italiana della fiaba resa celebre dal 
film del 1939 con Judy Garland.
Il musical farà il suo debutto nella stagion
e 2017/2018 grazie allaChildren’s Musical School di Milano.
Il team creativo è lo stesso che ha messo in scena il musical Annie Jr dal 2013 al 2016, in collaborazione con Fitkid italia e Sold Out.

 

Posizioni da Ricoprire

“Il Mago di Oz”: Uomo temuto da tutti, al quale vengono attribuiti poteri magici che non ha;  In realtà è un ciarlatano. 

Per ricoprire il ruolo, la produzione ricerca un ragazzo fra i 14 e i 25 anni dall’ aspetto maturo (con domicilio preferibilmente a Milano/Lombardia o vicinanze) , in grado di recitare e cantare in modo eccellente. Gradite ma non indispensabili basi di danza.

“Uomo di latta”Boscaiolo di latta alla ricerca di un cuore.

“Leone”: Codardo alla ricerca del coraggio.

“Fattori”: Collaboratori della fattoria in cui vive Dorothy insieme agli zii.

 

Per ricoprire queste posizioni, si cercano ragazzi fra i 14 e i 20 anni (con domicilio preferibilmente a Milano/Lombardia o vicinanze), dall’ aspetto maturo e dal carattere ironico.

Ballerini, attori e cantanti eccellenti. 

 

“Glinda”Strega buona del Nord. Elegante, autorevole e dolce.  

Si ricerca una ragazza fra i 14 e i 20 anni (con domicilio preferibilmente a Milano/Lombardia o vicinanze). E’ richiesta buona presenza scenica, ottime doti canore e preparazione vocale. In grado di recitare in modo eccellente. Gradite ma non indispensabili basi di danza.

“Mastichini”: Abitanti del regno di Mastichini. Piccoli e buffi personaggi che Dorothy incontra durante il suo viaggio.

Ricerchiamo bambini/e dagli  8 ai 13 anni con aspetto infantile o buffo e di statura minuta (con domicilio preferibilmente a Milano/Lombardia o vicinanze) . E’ richiesta una buona preparazione di canto danza e recitazione. 

 

La prima selezione avverrà attraverso video:

I candidati sono tenuti a preparare il materiale indicato dalla produzione.

 

Cliccando sul seguente link, potrete leggere le modalità di inoltro del video e scaricare il materiale per prepararsi.

https://childrensmusicalschool.wordpress.com/il-mago-di-oz/

 

Solo in caso di esito positivo, i candidati verranno contattati econvocati per le ulteriori selezioni.

 

L’allestimento e le lezioni si terranno a Milano.

 

Il progetto formativo non prevede una quota di partecipazione ai corsi.