Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di data per la query Flavio Gismondi. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di data per la query Flavio Gismondi. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post

venerdì 12 gennaio 2024

ROMA CITY MUSICAL in SARANNO FAMOSI FAME - IL MUSICAL



SARANNO FAMOSI è stata una delle serie tv più famose e indimenticabili. Ma è stato anche un film e un musical di successo internazionale.

La trama racconta la vita degli allievi e gli insegnanti della rinomata ed esclusiva scuola di Performing Arts di New York. Un gruppo di ragazzi, la loro passione e la loro dedizione per il mondo dello spettacolo, una storia che continua a conquistare ed emozionare nuove generazioni di pubblico ed ispirare miriadi di giovani talenti.

lunedì 9 ottobre 2023

Compagnia dell'Alba, riparte la tournée di Piccole Donne


Piccole Donne, il musical della Compagnia dell’Alba di Ortona, diretta dai maestri Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo, che si avvale fino a fine anno della coproduzione del Tsa, riparte, per il terzo anno consecutivo, in tournée.

Una ripartenza caratterizzata dalla forte attesa per i primi appuntamenti del tour fissati nei prestigiosi teatri di Tolentino (Macerata) e di Torino. Da marzo la magia si ripeterà con nuove date in calendario. In particolare nel mese di aprile, per ben quattro sere, che promettono di essere indimenticabili, il musical sarà di scena nella cornice del  Teatro Repower di Assago (MI).

lunedì 27 febbraio 2023

Piccole Donne, Compagnia dell'Alba: recensione e curtain call


La Compagnia dell’Alba di Ortona, diretta da Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo, dopo i successi ottenuti con “Nunsense: Il musical delle suore”, “Aggiungi un posto a tavola”, “Tutti insieme appassionatamente” e “A Christmas Carol”, è arrivata a Milano con il Family Entertainment: “Piccole donne” - il Musical di Broadway, avvalendosi della co-produzione del TSA - Teatro Stabile d’Abruzzo. Lo spettacolo è andato in scena al teatro Repower. 

Un gioiellino, questo spettacolo, che, pur non presentando nomi altisonanti ed un titolo da “cassetta” (ma si può ancora dire così?) porta in scena un Musical di Broadway, nuovo per l’Italia, adattamento del celebre romanzo di Luisa May Alcott che più o meno tutti conosciamo. 

La messa in scena è molto simile all’originale, con una scenografia materica, vintage, palpabile, dalla soffitta polverosa, al pianoforte, passando dal camino: la mano di Gabriele Moreschi fa quasi percepire l’odore del legno, della naftalina e del taffetà, il tutto illuminato da Valerio Tiberi, una scena su più piani, in cui si muovono i protagonisti, nei costumi in stile di Alessia De Guglielmo.

giovedì 9 febbraio 2023

La Compagnia dell’Alba al Teatro Repower con “Piccole donne”


Per il secondo anno consecutivo in Italia la Compagnia dell'Alba porta in scena un nuovo Family Entertainment: “Piccole donne - il Musical di Broadway", avvalendosi della co-produzione del TSA - Teatro Stabile d’Abruzzo. Il musical sarà in scena al Teatro Repower dal 24 al 26 febbraio.

“Piccole donne - il Musical di Broadway" è un adattamento del celebre romanzo di Luisa May Alcott che fin dalla sua pubblicazione nel 1868 è stato uno straordinario successo. Considerato uno dei capolavori assoluti della letteratura per ragazzi è un romanzo senza tempo, una storia adatta al pubblico di ogni età che ha avuto innumerevoli trasposizioni cinematografiche e che ora la Compagnia dell’Alba presenta nella versione musicale di Broadway grazie ad uno speciale accordo con Music Theatre International.

mercoledì 11 gennaio 2023

La Compagnia dell'alba riporta in scena Piccole donne


La Compagnia dell’Alba torna con il musical di Broadway “Piccole donne”.
Il debutto al Teatro Tosti di Ortona il 28 e il 29 gennaio.

Il musical di Broadway “Piccole donne” riparte in tournée anche quest’anno. Il debutto sarà a casa ovvero al Teatro Tosti di Ortona con un doppio appuntamento sabato 28 gennaio alle ore 20.45 e domenica 29 gennaio alle 17.30 . “Sei generazioni hanno letto questa storia… Quella attuale la canterà…” e la canterà grazie alla Compagnia dell’Alba di Ortona, diretta da Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo, che dopo i successi ottenuti con “Nunsense: Il musical delle suore”, “Aggiungi un posto a tavola”, “Tutti insieme appassionatamente” e “A Christmas Carol”, porta in scena per il secondo anno consecutivo in Italia un nuovo Family Entertainment: “Piccole donne” - il Musical di Broadway, avvalendosi della co-produzione del TSA - Teatro Stabile d’Abruzzo.

sabato 31 dicembre 2022

Could We Start Again: puntata di auguri


 

Puntata speciale di fine d’anno per Could We Start Again. Il 31 dicembre dalle ore 18 su youtu.be/tKHDMoUWXts andrà in onda uno speciale in cui gli ospiti di questa stagione e altri amici faranno gli Auguri di Buon 2023 a tutti gli spettatori. Ecco la lista completa degli artisti che interverranno: Paolo Barillari, Giulio Benvenuti, Nicolò Bertonelli, Carolina Ciampoli, Roberto Colombo, Eugenio Contenti, Gaudiano, Gipeto, Flavio Gismondi, Gianluca Guidi, Giampiero Ingrassia, Gioachino Inzirillo, Floriana Monici, Simona Patitucci, Massimiliano Perticari, Brunella Platania, Mirko Ranù, Jacopo Sarno, Gianmarco Schiaretti, Roberto Tarsi, Francesca Taverni, Tania Tuccinardi.

sabato 10 dicembre 2022

Could We Start Again? puntata natalizia



Puntata natalizia di Could con Carolina Ciampoli e Flavio Gismondi:

si parla di Piccole Donne e A Christmas Carol della Compagnia dell’Alba.

Could We Start Again? si tuffa nella magia del Natale con due grandi classici in piena atmosfera festiva, Piccole Donne e A Christmas Carol, entrambi firmati Compagnia dell’Alba. La puntata andrà in onda il prossimo lunedì 12 dicembre h 21 su youtube.com/@Amicidelmusical e avrà come ospiti Carolina Ciampoli, volto storico della Compagnia (Aggiungi un posto a tavola, Tutti Insieme Appassionatamente, Nunsense), e Flavio Gismondi (Jersey Boys, Newsies, Spring Awakening), protagonista di Piccole Donne.

I due artisti avranno l’occasione di parlare, oltre che di queste due ultime intriganti avventure, delle loro carriere e dei loro tanti progetti col supporto di video, curiosità e approfondimenti. Non mancherà l’attesa intervista doppia. Anche in questo appuntamento Lucio Leone ci offrirà l’interessante “Pillola di storia del musical”, mentre Roberto Mazzone ci presenterà notizie e recensioni sulle principali produzioni italiane e non. Condurranno il programma il presentatore Andrea Celeghin e l’autore Franco Travaglio. L’appuntamento per tutti gli appassionati è sulla pagina web facebook.com/CouldWeStartAgain, sul sito italiamusical.com/couldwestartagain e la pagina youtube youtube.com/@Amicidelmusical

Commentate la trasmissione sui social con l’ashtag #StartTheMusical

lunedì 7 novembre 2022

LUNEDI’ 7 NOVEMBRE IN ONDA “IL PrIMO DEI PRIMI”: Valentina Gullace e Marco Stabile, con tante star del musical presentano la gara di corti


Questa sera, 7 novembre alle ore 21, andrà in onda la prima gara di corti musical targata PrIMO dal Teatro della Visitazione di Roma. Sarà un vero e proprio evento dedicato al teatro musicale originale italiano, presentato come di consueto da Valentina Gullace e Marco Stabile, con la partecipazione di grandi protagIl prossimo 7 novembre alle ore 21 andrà in onda la prima gara di corti musical targata PrIMO dal Teatro della Visitazione di Roma. Sarà un vero e proprio evento dedicato al teatro musicale originale italiano, presentato come di consueto da Valentina Gullace e Marco Stabile, con la partecipazione di grandi protagonisti del musical tricolore, tra cui Roberto Colombo, Cristian Ruiz, Flavio Gismondi e Luca Giacomelli Ferrarini, e tanti altri ospiti.

mercoledì 10 novembre 2021

CALABRIA MUSICAL ACADEMY: MASTERCLASS CON FLAVIO GISMONDI


Oggi vi presento la MASTERCLASS con FLAVIO GISMONDI dal titolo ACTING THROUGH SONG La Recitazione nel canto che si terrà il 4 e 5 DICEMBRE a LAMEZIA TERME (CZ).

L'incontro è organizzato da Calabria Musical Academy.

venerdì 11 giugno 2021

Forza Venite Gente: ecco i primi convocati alle audizioni a Roma per il cast del 40°


Ecco i convocati per la 1a sessione di audizioni dal vivo per il cast di Forza Venite Gente, tour del 40° anniversario.
La scrematura è stata incredibile: da 800 persone a 35.
 
Leggete tutto nella prossima pagina

sabato 24 ottobre 2020

Premiazione PrIMO 2020 in streaming su www.premioprimo.it il 26 ottobre

 

Quest’anno sarà possibile seguire “Accendiamo il musical”, la premiazione del Premio Italiano del Musical Originale, comodamente a casa, in streaming gratuito.

Il prossimo lunedì 26 ottobre alle ore 21, visitando i siti ufficiali www.premioprimo.it e www.facebook.com/CouldWeStartAgain , potrete assistere al consueto appuntamento con la proclamazione e consegna dei premi PrIMO, sia per il Voto on-line che per il Premio della Critica, in una serata di musica, danza e teatro live con grandi protagonisti del musical italiano, in scena al Teatro della Visitazione in Roma.

mercoledì 17 giugno 2020

Tornerai Su”, interpretato da Daniele Alan-Carter e Giulia Sol


E' uscito ieri su YouTube e sulle piattaforme Spotify e iTunes il singolo “Tornerai Su” (cliccate per ascoltarlo), interpretato da Daniele Alan-Carter e Giulia Sol. Un’idea nata in pieno lockdown tra due città pesantemente colpite dal virus: Londra, dove vive Daniele Alan-Carter, e Bergamo, la città di Giulia Sol.

Proprio durante la quarantena Scott Alan – autore americano che collabora con le maggiori star di Broadway – propose a Daniele Alan-Carter di incidere la versione ufficiale italiana di “Anything Worth Holding On To”, un inno alla speranza pieno di significato in un momento così difficile. Daniele Alan-Carter contattò Flavio Gismondi, che ha adattato le liriche in italiano, e Giulia Sol. E ora, dopo un mese di lavorazione, il brano sta per essere rilasciato.

martedì 11 giugno 2019

PrIMO 2019, Favolah vince la sesta edizione


Si è svolta il 7 giugno allo Spazio Diamante in Roma la proclamazione dei vincitori di PrIMO 2019, il Premio Italiano del Musical Originale, presentata da Valentina Gullace e Marco Stabile e organizzata da Franco Travaglio con la collaborazione di Viola Produzioni, Teatro Giovani Torrita, AMTA Rome, musical.it e Compagnia delle Stelle.

mercoledì 5 giugno 2019

Flavio Gismondi, nota per Rent


Flavio Gismondi sta diramando questo comunicato:

"A seguito del “comunicato stampa” diramato in via approssimativa dalla Produzione e delle molteplici richieste di informazioni circa la mia partecipazione nel ruolo di Roger Davis nel musical Rent - prodotto dalla ShowMusical in collaborazione con il Comune di Rimini e la Regione Emilia Romagna per la stagione 2019/2020 per la regia di Michael John Warren e regia associata di Salvatore Sito - ho avviato un controllo più approfondito e specifico al fine di valutare la mia partecipazione allo spettacolo.

giovedì 18 gennaio 2018

JERSEY BOYS - IL MUSICAL: curtain call del 18 gennaio 2018


Avete tempo ancora oggi per vedere o rivedere JERSEY BOYS - IL MUSICAL, una delle punte di diamante diretta dal regista Claudio Insegno, che sta davvero sbancando il Teatro Nuovo di Milano.

In questo post, trovate il curtain call di ieri sera.

Le foto sono invece di Consuelo Busi (Pinciroli Foto Legnano), che ringrazio infinitamente.

Guardate ed ammirate i nostri ragazzi del rock!

mercoledì 10 gennaio 2018

Jersey Boys al Teatro Nuovo dal 15 al 18 gennaio


Dopo essere stato applaudito nei più importanti teatri italiani e al Folies Bergére di Parigi ed essersi aggiudicato i premi di “Migliore spettacolo nuovo 2016” agli ultimi Italian Musical Awards e di “Miglior attore protagonista”, grazie alla fantastica interpretazione di Alex Mastromarino, torna in tutta Italia “Jersey Boys”.
Grande attesa a Milano dove il Musical sarà in scena dal 15 al 18 gennaio alle ore 20.45

JERSEY BOYS, il pluripremiato musical campione di incassi a Broadway e nel West End di Londra è finalmente in Italia! Con la Regia di Claudio Insegno e prodotto dal Teatro Nuovo di Milano, grazie a un accordo con Theatrical Rights (NY), Jersey Boys è un magnifico viaggio musicale tra i successi che hanno scalato le classifiche di tutto il mondo tra gli anni ’50 e gli anni ’70! Scopri l’incredibile musica e la vera storia dell’italo americano Frankie Valli e dei Four Season che, appena ventenni, hanno scritto le proprie canzoni inventando il sound unico che ha venduto oltre 175 milioni di dischi in tutto il mondo! Le loro canzoni sono state interpretate anche da celebrità della musica tra cui The Temptation, Diana Ross & The Supreme, i Muse, i Killers, Mina, Gloria Gaynor e tanti altri! Il Musical ha debuttato a Broadway nel 2005 (August Wilson Theatre, New York) ed ha vinto in questi 11 anni di repliche tra New York, Londra e Las Vegas ben 54 prestigiosi premi tra cui il Laurence Olivier Awards – il massimo riconoscimento europeo per i Musical – ed i celebri Grammy Awards e Tony Awards – rispettivamente gli oscar della musica e del musical.


A dare vita a una delle band più amate della storia della musica internazionale sono quattro eccellenze del musical italiano capitanati da Alex Mastromarino. Il nostro Frankie Valli italiano, nato a Livorno, ha convinto da subito il regista Claudio Insegno e il direttore musicale Angelo Racz, con la sua voce in falsetto, una caratteristica difficile da trovare tra gli oltre duecento artisti che si sono presentati all’audizione per interpretare questo difficile ruolo. Dopo due mesi intensi di prove di canto, Alex ha convinto anche lo stesso Mr. Valli in persona, che lo ha voluto come protagonista del nostro musical!

Alex Mastromarino è il leader di un gruppo di artisti davvero eccezionale composto da Marco Stabile, nel ruolo del chitarrista malavitoso Tommy DeVito, Flavio Gismondi, il tastierista Bob Gaudio, e Claudio Zanelli, il bassista Nick Massi. Insieme ai Four Seasons, i migliori talenti del musical italiano coreografati da Valeriano Longoni. In scena con i quattro attori: Luca Pozzar, Valeria Belleudi, Roberto Lai, Luciano Guerra, Brian Boccuni, Andrea Ciarlantini, Giulio Pangi, Giorgia Cino, Cira Marangi, Luca Buttiglieri, Giusy Miccoli. La direzione musicale è di Angelo Racz, le scene sono di Roberto e Andrea Comotti, i costumi di Graziella Pera, il disegno luci di Teodor Alin Pop, il disegno fonico di Armando Vertullo ed i video di Francesca Del Cupolo ed Erika Dolci.

A SEGUIRE LA REVIEWS AMERICANA, INGLESE, ITALIANA e FRANCESE di JERSEY BOYS

★ ★ ★ ★ ★
THIS TRUE LIFE MEGA-HIT STORY OF THE FOUR SEASONS IS AN UTTERLY WONDERFUL SHOW FULL OF VITALITY, PACE AND POWER.
Oh what a night of magical memories...
One of those shows which, as you go home, still has your head filled with its magical songs.
– Daily Express, Paul Callan
★ ★ ★ ★ ★
THE CROWD GOES WILD
I’m talking about the real crowd at the August Wilson Theatre, who seem to have forgotten what year it is or how old they are or, most important, that John Lloyd Young is not Frankie Valli.
And everything that had led up to that curtain call feels as real and vivid as the sting of your hands clapping together.
- Ben Brantley, The New York Times
★ ★ ★ ★ ★
UN CAST PERFETTO PER «JERSEY BOYS»
Corriere della Sera (Milano)18 Apr 2016Maurizio Porro
Gran finale di stagione per il musical: dopo la sorpresa «Fame» ecco l’imperdibile «Jersey Boys» che racconta (e fu un film flop di Eastwood) la carriera frastagliata di Frankie Valli coi Four Seasons, rivalità comprese, un gruppo che dai 50 ai 70 vende 175 milioni di dischi, iniziando in New Jersey con relazioni pericolose di mafia alla Scorsese: perfino Joe Pesci. Quando attacca «I love you baby…», tutti si ricordano di Mina, delirio. Il testo perfetto di Marshall Brickman (sceneggiatore di Woody Allen) e Rick Elice con musiche di Bob Gaudio è al servizio del magnifico quartetto di interpreti, attori che cantano, non cantanti che recitano: ognuno li vale tutti e tutti lo valgono, insieme sono la forza dello show, con gran carica interiore. Lo show che debuttò a Broadway nel 2005, sta al Nuovo fino al 15 maggio nel format doc cui Claudio Insegno ha aggiunto arricchimenti in video, cinefile citazioni, un po’ di gay folk. E uno spettacolo di 2 ore e 40’ senza tregua: riesce ad essere ironico e commovente, attuale e rétro, viaggiando tra cronaca e storia toccando tutti i tasti dei momenti di felicità e infelicità di una relazione a quattro. Orchestra dal vivo con la voce straordinaria in falsetto di Alex Mastromarino, cui risponde la bravura di Marco Stabile, un protagonista, e le due performance impagabili di Flavio Gismondi e Claudio Zanelli.
★ ★ ★ ★ ★
JERSEY BOYS, PARIGI IN VISIBILIO
PER IL MUSICAL DI CLAUDIO INSEGNO
Lunedì 3 Ottobre 2016, 12:22 - Leggo
Lo scorso 30 settembre, al Folies Beregere di Parigi, famoso music-hall di Parigi situato in rue Richer 32, all'interno del IX arrondissement, il regista italiano Claudio Insegno ha trionfato con il suo musical “Jersey Boys” tratto dal recente film di Clint Eastwood, già campione di incassi a Brodway e a Londra. Lo spettacolo del noto regista (vincitore del premio “Miglior spettacolo nuovo” agli Italian Musical Awards 2016) ha coinvolto il pubblico variegato e lo ha trascinato in un’atmosfera di festa. Applausi a scena aperta per i bravi interpreti, una scenografia imponente e un cast di 15 artisti tra attori, cantanti e performer sul palco con un'orchestra dal vivo, Claudio Insegno è riuscito a conquistare il pubblico e la stampa francese con i noti leggendari Four Seasons, celebre band pop-rock fondata negli anni Sessanta dal cantante italoamericano Frankie Valli, in questo caso interpretato da Alex Mastromarino, (Premio Miglior attore italiano all’Italian musical awards 2016).

Teatro Nuovo
Piazza San Babila
dal 15 al 18 gennaio
ore 20.45
Info e prenotazioni
tel: 02.794026
www.teatronuovo.it

domenica 15 ottobre 2017

"3… 2… 1… Weekend", corso di musical con Flavio Gismondi


Sta per partire "3… 2… 1… Weekend",  un corso intensivo di musical, proposto da PoliedricArt, che si avvale della collaborazione di Flavio Gismondi, amatissimo e talentuoso performer italiano, protagonista di numerosi spettacoli di successo tra i quali Giulietta e Romeo di Cocciante, Newsies, Jersey Boys, Il Mondo di Patty, Spring Awakening, Dirty Dancing e Sunset Boulevard. Flavio terrà due interessantissime giornate di stage sulla performance e valuterà il livello iniziale ed i progressi ottenuti dagli studenti a fine corso. Parteciperà inoltre allo spettacolo finale. Lo stage si propone di guidare gli studenti attraverso uno stimolante viaggio attraverso le tre discipline del musical: canto, recitazione e danza.

Il corso si svolge un solo weekend al mese presso la  sede di Travagliato (BS) e prevede circa 14 ore di lezione, suddivise tra il sabato pomeriggio e l’intera giornata della domenica, con inizio a novembre 2016 e conclusione a giugno 2017.

Si parte il 4 e 5 novembre. 

mercoledì 15 marzo 2017

ITALIA, IL MUSICAL, il primo cortometraggio italiano di genere: le info ed il cast


Una assoluta novità.


ITALIA, il musical sarà il primo cortometraggio italiano di genere. Nasce dal desiderio di portare agli occhi del pubblico il musical attraverso il linguaggio cinematografico, per mezzo delle canzoni iconiche dall’età d’oro della musica nostrana: gli anni ‘60 e ‘70. Questo obiettivo non cerca semplicemente di emulare un genere conosciuto e ormai noto da tempo anche oltreoceano, ma vuole riappropriarsene, ispirandosi ai vecchi “musicarelli” (sottogenere cinematografico italiano nato negli anni ‘50 per supportare i cantanti di fama in uscita con i loro nuovi album discografici. I musicarelli venivano pensati inoltre prendendo spunto dalla moda e dalle tendenze della gioventù del tempo, annoverandosi a tutti gli effetti come il primo genere musical made in Italy). Sul recupero di questa tradizione, ITALIA, il musical, vuole parlare di italianità attraverso un modo nuovo, colorato, divertente, al ritmo della musica che a tutt’oggi è considerata indimenticabile. 

Per la realizzazione del corto è stato aperto un crowdfunding. La campagna è a questo link: https://www.kisskissbankbank.com/it/projects/italia-il-musical-cortometraggio

SCOPRITE TUTTO IL CAST NELLA PROSSIMA PAGINA. 

www.facebook.com/italiailmusical/
www.italiailmusical.com

lunedì 13 marzo 2017

IJB: Alex Mastromarino, Marco Stabile, Flavio Gismondi e Claudio Zanelli hanno aperto un gruppo tutto loro


Lo hanno fatto. Hanno aperto un gruppo tutto loro.

I quattro attori/cantanti, Alex Mastromarino, Marco Stabile, Flavio Gismondi e Claudio Zanelli, reduci dal successo nazionale del musical “Jersey Boys” prodotto in Italia dal Teatro Nuovo di Milano che li ha visti esibire su tutti i più importanti palchi italiani, e successivamente a Parigi, divertendo ed emozionando ogni genere di pubblico, hanno dato vita ad un gruppo, dal nome IJB.

Trovo sia davvero un'ottima strategia per cavalcare l'onda del grandissimo successo del musical e per portare in giro un prodotto di qualità assolutamente originale. Bravi, ragazzi!
Tutte le info sotto!