Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
mercoledì 6 settembre 2017
CASTING: Dante Inferno - l'Opera in Musical
A distanza di 10 anni dal grande successo ottenuto con più serate di sold out, con un allestimento rivisto e implementato si ricercano CANTANTI, ATTORI e PERFORMER per i vari ruoli del musical, in vista della tournée invernale che avrà come prima data il Giovedì 23 novembre serale e venerdì 24 novembre matinée nel Teatro Politeama di Viareggio.
CASTING: Si ricercano cantanti, attori e ballerini per il nuovo spettacolo “Sanremo Musical"
BANDO AUDIZIONE Tour Nazionale 2018/2019
Si ricercano cantanti, attori e ballerini per il nuovo spettacolo “Sanremo Musical"
Regia Isabeau - Coreografie Giordano Orchi - Produzione SANREMOMUSICAL srl
Si richiede disponibilità per prove ed allestimento dall'1 Aprile 2018 (con possibilità di showcase nel mese di febbraio)
Repliche dal 14 al 27 maggio 2018 presso il Teatro Nuovo di Milano.
Il calendario è attualmente in fase di definizione e verranno comunicati tutti gli aggiornamenti entro Aprile.
Le audizioni si svolgeranno il giorno 9 Ottobre 2017 presso il Teatro Ariston di Sanremo alle h.9:30
Next to Normal dal 19 ottobre al Teatro della Luna: Mario Ortiz è Gabe
“Next to Normal” e i drammi della famiglia Goodman tornano in scena dal 19 al 29 ottobre 2017 al Teatro della Luna con una novità nel cast: Mario Ortiz (foto di Alessandro Morino) interpreterà il ruolo di Gabe, figlio di Diana e Dan, fratello di Natalie.
Dopo il suo debutto nel teatro professionale a gennaio 2017 nel ruolo di St. Jimmy in “Green Day’s American Idiot” con la regia di Marco Iacomelli, il giovane attore classe 1995, diplomato alla STM - Scuola del Teatro Musicale, sarà nel cast dello spettacolo Premio Pulitzer a fianco di Francesca Taverni, Antonello Angiolillo, Laura Adriani, Renato Crudo e Brian Boccuni.
“Next to Normal” è uno dei maggiori successi di Broadway dell’ultimo decennio, una drammaturgia pensata e scritta per il teatro da Brian Yorkey, creatore di “13” la popolare serie Netflix, sulle musiche di Tom Kitt, musical di Broadway vincitore nel 2009 di tre Tony Awards tra cui Migliore Orchestrazione.
La versione italiana di “Next to Normal”, prodotta nel 2015 da STM – Scuola del Teatro Musicale in collaborazione con Compagnia della Rancia con la regia di Marco Iacomelli, ha ottenuto due riconoscimenti al Musical Day 2016. Un cast di rilievo porta in scena temi sociali come disturbo bipolare, allucinazioni, elettroshock e psicofarmaci, con una partitura musicale di stampo rock, 37 brani cantati in italiano, che sorregge un’infinita gamma di sfumature emotive.
martedì 5 settembre 2017
BSMT Center for the Performing Arts - Un nuovo inizio
Dopo un’estate intensa scandita dai lavori di ristrutturazione della nuova sede, la BSMT parte con tante novità e corsi con l’obiettivo di utilizzare fino all’ultimo metro quadrato del Center for the Performing Arts e continuare così a diffondere lo studio e la cultura del teatro musicale.
In questi giorni, grazie al confinanziamento del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna, è stato aperto il bando per il Corso di Alta Formazione per Performer di Musical Theater.
Un corso completamente gratutito aperto a tutti i performer che vogliono approfondire e aggiornare le competenze artistiche nelle tre discipline del canto, della danza e della recitazione attraverso lezioni individuali, studio/workshop classes, masterclasses, scene studies e performances. (Il bando completo è disponibile sul sito: http://www.bsmt.it/bando-di-concorso/).
MUSICA RIBELLE, a Milano al Teatro Nuovo - dal 29 settembre 2017
Sarà in scena dal 29 settembre 2017 al Teatro Nuovo di Milano “MUSICA RIBELLE – La Forza dell’Amore”, la nuova produzione di Todomodo e Bags Entertainment, che nasce come percorso ideativo e creativo intorno ad una scelta precisa: scrivere e realizzare uno spettacolo sulla musica, la testimonianza artistica e umana di Eugenio Finardi.
Musica Ribelle è uno spettacolo teatrale di chiara matrice rock, non solo per le sonorità che lo segnano ma, soprattutto, per l’attitudine, l’approccio, l’ispirazione, l’anima.
I brani di Eugenio Finardi sono eseguiti rigorosamente dal vivo tra sonorità che vanno da quelle rock-prog originarie degli anni ’70, a sconfinamenti d’n’b, techno, ma anche ballate e medley del primo decennio della carriera del più “ribelle” cantautore italiano. Da Dolce Italia a Patrizia, da Diesel a Un uomo, da Extraterrestre a La radio, e le immancabili La Forza dell’Amore e Musica Ribelle.
Musica Ribelle è un’opera che, per i suoi contenuti e per la sua forza evocativa, parla un linguaggio di verità e di autenticità, sia alle nuove generazioni sia al pubblico tradizionalmente legato al teatro di prosa. Uno spettacolo emozionante, schietto, crudo, eseguito da un cast di grandissimo talento e un gruppo di musicisti, anch’essi attori, che suonano dal vivo.
Il tutto in una cornice scenica essenziale ed efficace, in cui si inseriscono soluzioni di video grafica di commento alla drammaturgia.
lunedì 4 settembre 2017
Bomba D'Amore, il nuovo musical della Freak Musical Company con la regia di Alfonso Lambo
Questa volta è il mitico supereroe di nome Papo a conquistare i cuori della giovane compagnia e, in particolare, quelli di Alfonso Lambo, che cura la regia, e di Davide Marchi, che ispirato dalla storia di questo magico bambino, scrive il testo e cura le musiche.
A dominare la colonna sonora dello spettacolo troviamo il pop anni 80 e 90, pieno d’energia e carico d’emozioni, e ancora una volta la Freak mette in campo la musica live, con un giovane trio acustico.
Ma di cosa parla “Bomba D’Amore”?
Ci sono momenti della nostra vita in cui ci sentiamo andare a fondo, in cui pensiamo che tutto ciò che stiamo vivendo non stia andando per il verso giusto, che nessuno riesca a capire quello che sentiamo e ciò che vorremmo urlare al mondo. In questi momenti l’unica cosa che vorremmo fare è scappare e lasciarci tutto alle spalle, ricominciare. Ed è proprio quello che fa Hannah: scappa da ciò che è troppo pesante per lei e che non riesce ad affrontare, con l’obiettivo di dimenticare tutto e crearsi una nuova vita. Il suo rifugio è un piccolo bar di città, il cui gestore e i suoi abituali clienti sono pronti ad accoglierla. Ma può davvero essere così facile dimenticare?
I posti sono limitati, è possibile prenotare inviando una e-mail all’indirizzo di posta della compagnia: freakmusicalcompany@gmail.com
Continuate a seguirci su facebook e scoprite di più su di noi sul sito www.freakmusicalcompany.com
CAST
STAFF ARTISTICO
Sara Ometto – Hannah
Matteo Sala – Augusto
Mattia Troiano – Vercingetorige
Roberta Romano – Chloe
Annalisa Aspesi – Barbara
Valeria Gatta – Giorgia
Elisa Sapienza – Eléna
Gaia Bernaroli – Emilia
SilviaPreda–Becky Trucco:FrancescaScaleraeGiulia
Silvia Marinello – Maddalena
Laura Zucchi – Niki
Marta Staffini – Jessica
Alice Grecchi – Vanessa
Matteo Cascio – Platone
Elide Fontana – Adelina
Carla Bianchi – Giuseppa
Nadia Moretti – Lucinda
Spotti
Costumi: Cecilia Malgeri
Grafica: Elisa Sapienza
Ufficio Stampa: Veronica Sala
Regia: Alfonso Lambo
Testo: Davide Marchi
Direzione musicale: Davide Marchi
Band Live: Davide Marchi,
Domenico Gargano, Edoardo
Agostoni
Scenografie: Matteo Cascio, Matteo
Sala e Mattia Troiano
lunedì 28 agosto 2017
TUTTO SI PUO' - IL MUSICAL al teatro Smeraldo di Valeggio
"Dopo un debutto col botto, torna lo strepitoso spettacolo TUTTO SI PUO' IL MUSICAL, interpretato dal cast dell'associazione Controscena per la regia di Enzo Forleo.
La storia è ambientata negli anni '30 del XX secolo, su un transatlantico che viaggia da New York verso Londra. A bordo è ospitata una variegata rappresentanza del genere umano: agenti di cambio, uomini d’affari, membri dell’alta società, gangsters, showgirls, ecclesiastici; uno specchio della società di quegli anni che riserverà non poche sorprese davvero spassose.
C'è una bella debuttante che sta per sposarsi, qualcuno che trama per mandare a monte questo matrimonio, scambi di persona, equivoci, travestimenti e colpi di scena che condiscono questa storia esilarante e dal ritmo serrato in maniera eccezionale. Nulla andrà come dovrebbe ma, in fondo, non è importante perché, come recita il titolo, "tutto si può".
Due ore di puro divertimento, recitate, ballate e cantate interamente dal vivo, accompagnate dalla splendida musica del noto compositore americano Cole Porter; un mare di risate, balli e canzoni che vi regaleranno uno stato d’animo di assoluta spensieratezza".
DOVE E QUANDO
Sabato 23 settembre 2017 ALLE ORE 2100 Teatro Smeraldo |
“Je me fous du Passé – Edith Piaf”, un nuovo spettacolo dedicato alla diva francese
Oggi vi presento un nuovo spettacolo, “Je me fous du Passé – Edith Piaf” La voce di Francia raccontata in uno spettacolo per voce narrante e tre danzatrici.
Idea, testo e coreografie: Mia Meneghini
Edith Piaf, una diva dalla voce potente che usciva da un corpo troppo piccolo per contenerla.
La Voce di Francia viene raccontata in questo spettacolo da un io narrante, che ne ripercorre la vita e le sue altalene di cadute e dirinascite. Sono protagonisti i suoi memorabili brani musicali,interpretati da tre danzatrici che si muovono in un allestimento essenziale. Le coreografie originali, di ispirazione contemporanea,sono composte da movimenti terreni e didascalici e sequenzeinterpretative intense che mostrano la vita assurda e incredibile di questa grande cantante del Novecento.
“Mylord”, “La Vie en Rose”, “No, Je ne regrette Rien”, “La Foule” e altri brani di indiscusso successo guidano con melodie e testi dritto al mistero della vita di questa piccola immensa donna,divenuta star mondiale alternando tragicità e genio, angoscia e amore, malattia e gloria, e che a pochi mesi dalla morte cantava: “…no, non rimpiango nulla”.
Officine Musicali – Salve (Le) e LaStation - Gagliano del Capo (Le)
Idea, testo e coreografie: Mia Meneghini
Danzatrici: Ludovica Botrugno, Federica Monteduro, Gloria Perrone
Direzione Tecnica: Mirco Nuzzello
Organizzazione Generale: Elisa Maggio
QUANDO E DOVE
17 Settembre 2017, ore 21,00
LaStation, Piazza Stazione, 2 - 1°piano, Gagliano del Capo (Le)
domenica 27 agosto 2017
ALEX MASTROMARINO vince il Festival Internacional da Canção da Serra da Estrela
venerdì 25 agosto 2017
U2 Twenty Years Reggio Emilia Loves You Too
20 Settembre 1997 - 16 settembre 2017: vent’anni da una impresa allora ritenuta impossibile. Pensare e od organizzare un’area per il più grande concerto mai tenuto in Italia. Sul palco gli U2 del POP MART TOUR. Davanti 150.000 spettatori arrivati a Reggio Emilia da ogni parte d’Italia.
Il prossimo sabato 16 Settembre, nell’arenaCampovolo di Reggio Emilia, si svolgerà una giornata di musica per celebrare l’anniversario dell’evento del 1997, un’esperienza vividissima nella memoria dei fans di U2 e che ha lasciato il segno nella storia della città, della band ed è stato l’inizio dei maxi raduni.
Medials Live, supervisore ed organizzatore dell’evento che si tenne allora, in collaborazione con Fran Tomasi, farà rivivere quella storica e straordinaria giornata attraverso musica, testimonianze, avvenimenti, emozioni e memorabilia. E si ballerà sino a notte fonda.
Dalle fotografie e ricordi dei fan presenti, ad una mostra ad hoc su questa indimenticabile giornata, alle testimonianze degli stessi organizzatori, forze dell’ordine, degli incaricati alla sicurezza, dei militanti della Festa dell’Unità senza i quali l’evento non sarebbe mai potuto accadere.
Un maxischermo ed un impianto ad altissima qualità proporrà parti del concerto e materiale inedito, musica di studio, interviste.
Tra il materiale video verrà riproposta la lunga diretta che MTV trasmise in mondovisione, iniziata con la lunga presentazione di MOFO per poi continuare con il dialogo/conferenza sul grande concerto e sulla musica prodotta della band irlandese– incluse le innovazioni tecnologiche per i live più grandi del mondo – condotto da Ernesto Assante e Gino Castaldo, coordinatori di Repubblica Tv e della redazione musicale di Repubblica.
La giornata si concluderà con il dj set di HOWIE B, produttore dell’album POP, che nel 1997 creò il giusto clima tra i 150.000 presenti prima dell’uscita della band.
L’accesso è a pagamento e si prevendono tre tipologie di biglietti
POP BASE: accesso all’arena e a tutte le attività
– Euro 15 inclusi diritti
POP LEMON – comprende le attività di POP BASE + 2 drink
POP DINNER – comprende tutte le attività + Celebration dinner con cena completa a sedere con servizio al tavolo + meet&greet con tutti i protagonisti della serata
– Euro 50 inclusi diritti
Apertura delle attività ore 20.00
Prevendite Ticketone.it
Per informazioni
Medials Live / City Medial Two
mercoledì 23 agosto 2017
OPEN DAY MUSICAL IN PROGRESS - Direzione artistica Vittorio Matteucci
presentano
OPEN DAY MUSICAL IN PROGRESS
Mercoledì 13 settembre 2017 a partire dalle ore 11.00
Un'intera giornata per presentare i nostri corsi e festeggiare insieme il nostro quarto anno di attività
INCONTRI CON I NOSTRI DOCENTI E LEZIONI GRATUITE
Presso la nostra sede Altro Spazio- Via Tiburno, 33 Roma
(metro B Quintiliani e FS Tiburtina)
Programma della giornata:
ore 11.30 Presentazione del master a cura di Emiliano Raya
ore 12.00 Lezione aperta di Modern Jazz con Stefania Pacifico
ore 13.00 Lezione aperta di recitazione con Cinzia Alitto e Adriano Evangelisti
ore 16.00 Incontro lezione con Vittorio Matteucci, Brunella Platania , Dino Scuderi , Gianfranco Vergoni, Marco Manca
Si consiglia di presentarsi con un abbigliamento comodo e di utilizzare scarpe da danza o da ginnastica.
Si prega di dare conferma inviando una mail ainfo@centroaltaformazioneteatro.com
in oggetto scrivere:Partecipazione open day
oppure sms al +39 338 1758319 con il vostro nome e cognome
ISCRIZIONI APERTE: SCARICA IL BANDO SU
oppure visita http://centroaltaformazioneteatro.com/musical-in-progress-20172018-direzione-artistica-di-vittorio-matteucci/
www.centroaltaformazioneteatro.com
MUSICAL IN PROGRESS è un progetto CAFT – CENTRO ALTA FROMAZIONE TEATRO
Organizzazione Emiliano Raya – info@centroaltaformazioneteatro.com
lunedì 21 agosto 2017
CASTING: Audizioni AllCrazy - family show 2017/2018
Dopo lo straordinario successo della scorsa stagione, con 80 repliche in giro per l’Italia, torna la rassegna “C’era una volta... le favole”.
Per la nuova stagione, AllCrazy Art&Show, in collaborazione con Soldout Srl cerca cantanti, attori, danzatori e acrobati. Le audizioni, finalizzate per formare il cast artistico dei family show della rassegna “C’era una volta... le favole” (www.ceraunavoltalefavole.it) e degli eventi collaterali che si svolgono durante l’anno, si terranno lunedì 18 settembre 2017 dalle ore 10:00 a Lissone (MB) in via Monza, n. 11.
Ad ogni candidato sarà richiesto di eseguire una o due canzoni del repertorio musical stile family, un monologo brillante e sarà insegnata una coreografia sul posto. Si consiglia abbigliamento comodo.
Per i candidati ritenuti idonei, è previsto il callback mercoledì 20 settembre 2017, alle ore 10:00 a Lissone (MB) in via Monza n. 11.
Per prenotare l’audizione, i candidati possono inviare il proprio curriculum e una foto all’indirizzo risorseumane@allcrazy.it.
mercoledì 9 agosto 2017
CASTING: Compagnia Bit, Audizione Musical A CHRISTMAS CAROL
Scritto e diretto da Melina Pellicano
Musiche di Marco Caselle e Stefano Lori
SECONDA CONVOCAZIONE APERTA
PER TUTTI I RUOLI
Compresi i protagonisti:
Scrooge e Mr Fezzewig (50-60 anni)
Tiny Tim e Fan (8-12 anni)
ADULTI: Lunedi 18 SETTEMBRE Ore 10,30
a Casa BIT - Via San Donato 92 Torino
BAMBINI-RAGAZZI: Sabato 30 SETTEMBRE Ore 10,30 e 15,00
al Teatro Alfieri Piazza Solferino 4 Torino
SECONDO BANDO DI AUDIZIONE
per la nuova produzione della Compagnia BIT del Musical originale
A CHRISTMAS CAROL – Debutto e repliche Dicembre 2017
Dopo il successo de “Il Principe Ranocchio” musical, in scena la prossima stagione teatrale 2017/18 per il 3° anno consecutivo, la Compagnia BIT annuncia la nuova produzione “A Christmas Carol” Musical inedito ispirato al racconto di C.Dickens.
Date:
ADULTI
16 SETTEMBRE 2017 ORE 10,30 E 15,00
presso "CASA BIT", Via San Donato 92 – TORINO
BAMBINI-RAGAZZI
Sabato 30 SETTEMBRE Ore 10,30 e 15,00
al Teatro Alfieri Piazza Solferino 4 Torino
Disponibilità: da fine ottobre per prove su Torino.
Debutto e repliche dicembre 2017
CASTING APERTO PER:
Cantanti/attori/attrici per ruoli principali SCROOGE – MR FEZZEFIG e altri ruoli
Performer per ensemble e altri ruoli
Bambini e ragazzi con forte motivazione per il palcoscenico dai 9 ai 15 anni
2 ruoli principali Tiny Tim e Fan
Bambini e ragazzi per ensemble
I candidati adulti si valuteranno anche per l’inserimento nel cast per “Il Principe Ranocchio” per ensemble e sostituti ruoli principali per tour invernale 2017-18.
ADULTI:
Preparare per audizione:
- 2 canzoni in italiano tratti da musical (un up-tempo e una ballad)
Portare con sé la base su chiavetta USB.
- 1 monologo brillante BREVE
- solo per i danzatori una coreografia max 1 min 30 sec
ATTENZIONE:
Prenotazione obbligatoria PER ADULTI e BAMBINI
Inviare curriculum vitae con foto all’indirizzo
Mail: audizioni@compagniabit.it
Portare in sede di audizione: curriculum stampato di massimo 1 pagina con FOTO.
RUOLI:
SCROOGE – vecchio avido e avaro
Uomo. Età scenica dai 50 ai 60 anni. Altezza max 180 cm.
Preferibilmente corporatura esile e longilinea.
Stesso interprete:
SIG. FEZZIWIG - Commerciante di buon cuore e gioviale
FANTASMA DI MARLEY – Fantasma dell’ex socio di Scrooge
Uomo. Età scenica dai 50 ai 60 anni.
Altezza max 175 cm. Preferibilmente corporatura robusta
TINY TIM – figlio minore di Bob Cratchit
Bambino. Età scenica da 8 a 12 anni.
FAN – sorellina di Scrooge
Bambina. Età scenica da 8 a 12 anni.
FANTASMA DEL NATALE PASSATO – Spirito calmo, che guida Scrooge nel passato
Uomo. Età scenica massimo 20. Statura molto bassa. Preferibilmente corporatura esile. Voce sottile
FANTASMA NATALE PRESENTE - spirito di natura gentile e generosa.
Uomo. Età scenica dai 35 ai 50 anni. Voce grossa. Altezza superiore a 1,75 cm.
BOB CRATCHIT - impiegato presso Scrooge&Marley
Uomo. Età scenica dai 30 ai 40 anni. Altezza max 180.
Stessa interprete:
SIGNORA DILBER - domestica Scrooge dal carattere pungente
SIGNORA FEZZIWIG - moglie del signor Fezziwig, gioviale
Donna. Età scenica dai 45 ai 60 anni. Altezza max 175
FRED- nipote di Scrooge
Uomo. Età scenica dai 25 ai 35 anni. Altezza max 180
GIOVANE EBENEZER - Scrooge giovane
Uomo. Età scenica dai 30 ai 40 anni. Altezza max 180
MINA - fidanzata Scrooge giovane
Donna. Età scenica dai 28 ai 35 anni. Altezza max 175
SIGNORA CRATCHIT - moglie di Bob Cratchit
Donna. Età scenica dai 30 ai 40 anni. Altezza max 175
ALTRI RUOLI E ENSAMBLE
Donne e uomini. Età scenica dai 25 ai 40 anni.
Bambine/i e ragazze/i. Età scenica dagli 8 ai 16 anni.
DETTAGLI PER RUOLI BAMBINI
SI CERCANO:
In particolare si selezioneranno:
2 bambini per il ruolo di Tiny Tim (attore titolare e cover)
2 bambine per il ruolo di Fan (attrice titolare e cover)
i bambini dovranno avere competenze nel canto e/o nella recitazione
10 bambini per ruoli di insieme
Con attitudine in almeno una delle 3 discipline: canto, recitazione e danza.
L’audizione sarà impostata come lezione di gruppo di Musical Theatre (Canto, recitazione, danza) per tutti, a seguire chi si presenta da solista farà audizione singola.
PRENOTARE ORARIO 10,30 oppure 15.
Per i ruoli di Tiny Tim e Fan:
Portare una canzone con base su chiavetta con taglio a 1 minuto e 30 secondi.
Facoltativo 1 brano recitato o breve coreografia
Per i ruoli di insieme:
non è necessario portare brano cantato, recitato o coreografia.
Verrà valutato ogni bambino durante il workshop
Per informazioni:
www.principeranocchiomusical.it
Compagnia BIT Srls
Via San Donato 92 - 10144 Torino
audizioni@compagniabit.it
Info: www.compagniabit.it