Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query AMERICA. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query AMERICA. Ordina per data Mostra tutti i post

giovedì 8 gennaio 2015

America il Musical: nuove date


Vincitore di due Premi Broadway World Italia 2014- miglior partitura Guido Cataldo e miglior attore protagonista Simone Sibillano- “America- il musical” torna in scena.

“America- il Musical” nasce dalla collaborazione tra il compositore Guido Cataldo ed il performer Simone Sibillano, coautore e regista dell'opera che narra dell'emigrazione italiana agli inizi del '900.

giovedì 24 ottobre 2013

America il Musical: da domani a Milano. La brochure.


Ci siamo.

AMERICA, il docu-musical sull'emigrazione italiana di inizio Novecento, frutto della collaborazione tra il compositore Guido Cataldo ed il performer Simone Sibillano (Il Grande Campione di G. P. Griffi con M. Ranieri, Aladin di F. Angelini, I Promessi Sposi di T. Russo, Jesus Christ Superstar di F. Angelini, Il Fantasma dell'Opera di A. De la Roche, Biancaneve il Musical, solo per citarne alcuni), al suo esordio nel ruolo di regista, arriva a Milano.

L'appuntamento  è al Teatro della Luna, ad Assago, il 25 e 26 ottobre.

In questa occasione, troverete il CD dello spettacolo, con tutti i brani (musiche e liriche di Guido Cataldo) cantati dal cast di America, e la guest star, Diana Cortellessa, nel bonus track, Terra mia.

22 canzoni, per un cd che presenta anche una copertina-locandina, tutto proposto dalla Giulia Eventi.

Tanti i vip prenotati per le due serate milanesi, dai giornalisti, agli addetti ai lavori, fino ai performer di musical e non.



Attesa anche una rappresentanza di Madri Cabriniane (Madre Cabrini, interpretata da Chiara Materassi e un personaggio chiave in questo spettacolo) e di cittadini di Sant'Angelo Lodigiano, paese natale della Santa (Francesca Saverio Cabrini (Sant'Angelo Lodigiano, 15 luglio 1850Chicago, 22 dicembre 1917, Patrona degli Emigranti).

sabato 6 aprile 2013

America il Musical: in esclusiva anteprima, le prime foto (e le info)

 Dopo il lancio in esclusiva anteprima di ieri sera, eccomi qui, a proporvi le prime foto (sempre in assoluta anteprima) e le info, per America il Musical.

Le foto sono di Sabrina Cirulli.

AMERICA è un docu-musical sull'emigrazione italiana di inizio Novecento, frutto della collaborazione tra il compositore Guido Cataldo ed il performer Simone Sibillano (Il Grande Campione di G. P. Griffi con M. Ranieri, Aladin di F. Angelini, I Promessi Sposi di T. Russo, Jesus Christ Superstar di F. Angelini, Il Fantasma dell'Opera di A. De la Roche, Biancaneve il Musical, solo per citarne alcuni!), al suo esordio nel ruolo di regista.

In scena, tra gli altri, Valeria Monetti (Sette Spose per Sette Fratelli regia S. Marconi, Datemi tre Caravelle con A. Preziosi, Robin Hood con M. Frattini), Chiara Materassi (Wojtyla Generation di R. Avallone, Mamma Mia e La Febbre del Sabato Sera prodotti in Italia dalla Stage Entertainment) oltre allo stesso Sibillano.

martedì 28 maggio 2013

America il Musical: speciale Riflettori su...Intervista a Giorgia Arena ed Angelo Barone

Nuova intervista per AMERICA, il docu-musical sull'emigrazione italiana di inizio Novecento, frutto della collaborazione tra il compositore Guido Cataldo ed il performer Simone Sibillano.

Oggi, è la volta di Giorgia Arena ed Angelo Barone, fratelli sulla scena.

Per il video trailer, cliccate qui.

venerdì 27 settembre 2013

America il Musical: si riparte da Roma (e Milano)


Ci siamo. AMERICA, il docu-musical sull'emigrazione italiana di inizio Novecento, frutto della collaborazione tra il compositore Guido Cataldo ed il performer Simone Sibillano, ritorna a salpare.

E lo fa da due porti prestigiosi, da Roma e Milano.

Ecco infatti i prossimi appuntamenti:

ROMA, 5 E 6 OTTOBRE AL TEATRO ITALIA

ASSAGO (MILANO), 25 E 26 OTTOBRE, TEATRO DELLA LUNA 


Per orari e prezzi, prossima pagina.

mercoledì 9 ottobre 2013

America il Musical: successo a Roma. I vip presenti. E presto il cd!


Grande successo al Teatro Italia di Roma, il 5 e 6 ottobre, per AMERICA, il docu-musical sull'emigrazione italiana di inizio Novecento, frutto della collaborazione tra il compositore Guido Cataldo ed il performer Simone Sibillano (Il Grande Campione di G. P. Griffi con M. Ranieri, Aladin di F. Angelini, I Promessi Sposi di T. Russo, Jesus Christ Superstar di F. Angelini, Il Fantasma dell'Opera di A. De la Roche, Biancaneve il Musical, solo per citarne alcuni), al suo esordio nel ruolo di regista.

Tanti i vip presenti in sala: Sonia Bruganelli, Gino Landi, Antonello Angiolillo, Simone Leonardi, Gianpiero Ingrassia, Fabrizio Angelini, Gianfranco Vergoni, Daniele Carta Mantiglia, Flavio Gismondi, Donatella Pandimiglio, Marta Rossi, Daniele Coletta, Piero Di Blasio, Andrea Croci, Lello Abate, Stefania Fratepietro, Brunella Platania, Marcello Sindici, Enrico D'Amore, Pierpaolo Lopatriello, Davide Calabrese, Alberta Izzo, Michele Paulicelli, Pino Delle Chiaie, Mimma Lovoi, Dora Romano e quasi tutto il cast de L'Ultima Strega, capitanato da Andrea Palotto e Marco Spatuzzi.

Considerato il grande successo, vi anticipo una notizia in esclusiva: presto sarà prenotabile il CD dello spettacolo, con tutti i brani (musiche e liriche di Guido Cataldo) cantati dal cast di America, e la guest star, Diana Cortellessa, nel bonus track, Terra mia.

22 canzoni, per un cd che presenta anche una copertina-locandina, tutto proposto dalla Giulia Eventi.

Presenti a Roma, anche i vincitori del concorso organizzato da IMUSICAL: lo stesso concorso si ripeterà a Milano, stay tuned!

L'appuntamento ora è al Teatro della Luna, ad Assago, il 25 e 26 ottobre. Che fate....mancate?

mercoledì 24 aprile 2013

America il Musical: spettacoli anche per le scuole

Manca pochissimo al debutto nazionale di di "America Il Musical", regia di Simone Sibillano e la direzione musicale di Guido Cataldo, di cui vi ho già parlato in anteprima.

Lo spettacolo debutterà con una prima ad inviti il 1° maggio alle 20.30, presso il Teatro Delle Energie a Grottammare (AP).


Sono previste due repliche aperte al pubblico, rispettivamente il 4 maggio alle ore 21,00 e il 5 maggio alle ore 18,30; entrambe le repliche si terranno presso il Teatro delle Energie di Grottammare.
Ma non solo.

giovedì 23 maggio 2013

America il Musical: speciale Riflettori su...Intervista Giulia Eventi


Cominciamo oggi, lo speciale Riflettori Su AMERICA, il docu-musical sull'emigrazione italiana di inizio Novecento, frutto della collaborazione tra il compositore Guido Cataldo ed il performer Simone Sibillano.

Per il video trailer, cliccate qui.

Non potevo non cominciare dalla Giulia Eventi, rappresentate da Jessica Spolitu ed Angela Simona Quarta.

Guardatela, per scoprire chi è questa nuova realtà produttiva e quali sono gli intenti!


giovedì 11 aprile 2013

America il Musical: in esclusiva anteprima, il cast e le prime date


Vi ho parlato qualche giorno fa di AMERICA, il docu-musical sull'emigrazione italiana di inizio Novecento, frutto della collaborazione tra il compositore Guido Cataldo ed il performer Simone Sibillano (Il Grande Campione di G. P. Griffi con M. Ranieri, Aladin di F. Angelini, I Promessi Sposi di T. Russo, Jesus Christ Superstar di F. Angelini, Il Fantasma dell'Opera di A. De la Roche, Biancaneve il Musical, solo per citarne alcuni!), al suo esordio nel ruolo di regista.

In scena, tra gli altri, Valeria Monetti (Sette Spose per Sette Fratelli regia S. Marconi, Datemi tre Caravelle con A. Preziosi, Robin Hood con M. Frattini), Chiara Materassi (Wojtyla Generation di R. Avallone, Mamma Mia e La Febbre del Sabato Sera prodotti in Italia dalla Stage Entertainment) oltre allo stesso Sibillano.

Oggi sono in grado di darvi il cast completo e le date.

Prossima pagina!

venerdì 22 marzo 2013

The Voice of Italy: le dichiarazioni di Denise Faro


DeniseFaro, la bella 24enne romana, già attrice di fiction e protagonista di musical importanti (“High School Musical”, “Giulietta e Romeo”, “Il Mondo di Patty”, solo per citarne alcuni), oltre un incredibile successo in Sud America, dove l’anno scorso ha addirittura trionfato al Festival di “Vina del Mar” in Cile, approda ora a “The Voice of Italy”, scelta da Raffaella Carrà.

QUI TUTTE LE ALTRE VOCI...MUSICAL NEL CAST!

“È stato un grandissimo onore essere stata scelta da Raffaella, perché é stata ed é tuttora per me sicuramente un grandissimo esempio a seguire: è un artista internazionale che con il suo talento, ma anche con il suo carisma si è fatta  strada in quasi tutto il mondo. Ha avuto un grande successo in Sud America, quella stessa Sud America che è diventata per me una seconda casa da qualche anno e che mi ha dato la possibilità di calcare palcoscenici da sogno con la mia musica. So che da lei avrò molto da imparare!”.

venerdì 26 aprile 2013

America il Musical: in anteprima un brano




Manca pochissimo al debutto nazionale di di "America Il Musical", regia di Simone Sibillano e la direzione musicale di Guido Cataldo, di cui vi ho già parlato in anteprima.

martedì 14 marzo 2017

TRUMAN CAPOTE QUESTA COSA CHIAMATA AMORE, al teatro Vascello a Monteverde Vecchio (Roma)


TRUMAN CAPOTE | QUESTA COSA CHIAMATA AMORE di Massimo Sgorbani con Gianluca Ferrato scene Massimo Troncanetti costumi Laboratorio di scene e costumi del Teatro della Pergola assistente alle scene Francesca Rossetti tema musicale di Truman Maurizio Fabrizio assistente alla regia Jonathan Freschi impianti e regia Emanuele Gamba info: unwesternrosa@gmail.com
Truman Capote questa cosa chiamata amore è uno spettacolo da e su uno dei più grandi scrittori americani del '900, in uno spazio teatrale mutevole e leggero, una pelle prismatica di camaleonte pronto alla trasformazione, com'era la lucentezza della prosa dell'autore di A sangue freddo, di cui quest'anno ricorrono i 50 anni dalla prima pubblicazione.

"Tutta la letteratura è pettegolezzo". Così Truman Capote liquidava con una delle sue abituali provocazioni antiletterarie qualsiasi visione sacrale dell'arte e dell'artista. 'Pettegolezzo' inteso come svelamento di ciò che non si sa, indagine sui lati oscuri dell'America, in modo leggero e profondo, snob e vivace come un vodka martini. È il Capote più irriverente, infatti, quello che emerge da Truman Capote questa cosa chiamata amore, in cui Massimo Sgorbani disegna per Gianluca Ferrato, diretto da Emanuele Gamba, un dandy, un esibizionista, un personaggio pubblico prima ancora che un grande scrittore: l'anticonformista per eccellenza, che può permettersi di parlare con la stessa dissacrante arguzia di Hollywood e della società letteraria newyorkese, di Jackie Kennedy e Marilyn Monroe, di Hemingway e Tennessee Williams, senza mai risparmiare se stesso, i suoi vizi, le sue manie, i suoi successi e fallimenti.


giovedì 5 marzo 2015

America il Musical: in arrivo a Crotone


America il Musical arriva a Crotone, ove sarà in scena venerdì 13 marzo (matinée ore 10 e spettacolo serale ore 20,30), al Teatro Apollo (Viale Regina Margherita 7).

America- il musical è vincitore di due Premi Broadway World Italia 2014- miglior partitura Guido Cataldo e miglior attore protagonista Simone Sibillano.

Nella prossima pagina, le info ed il trailer.

lunedì 16 dicembre 2013

Omaggio a Morricone: con Giancarlo Giannini e Mauro Di Domenico


Oggi, lunedì 16 dicembre al Teatro Sistina di Roma, Giancarlo Giannini e Mauro Di Domenico sono i protagonisti di una serata omaggio al grande compositore Ennio Morricone, il musicista Premio Oscar che ha realizzato colonne sonore memorabili per film che hanno segnato la storia del cinema italiano e mondiale.

Con lo spettacolo “Omaggio a Morricone” non ci si chiede più se nel cinema siano le immagini a valorizzare la musica o viceversa: l’intreccio delle musiche di Morricone, con la grande esclusiva dell’interpretazione di Giancarlo Giannini – voce recitante - e l’ispirazione di Mauro Di Domenico – chitarra solista e arrangiatore –, accompagnati dai solisti dell’Orchestra di Cinecittà e dai danzatori di Oniin Dance Company creano un equilibrio perfetto, per uno spettacolo che si presenta come una lettura musicale della memoria.

sabato 30 novembre 2013

Marco Rea L'America come non l'avete mai vista!: in scena a Roma

Domenica 1dicembre al Lian Club di Roma, sarà in scena L'America come non l'avete mai vista!, raccontata dall'attore, cantante, Tap dancer Marco Rea, attualmente in scena in Rugantino con Enrico Brignano e nel film "Stai lontano da me" e al fianco di grandi nomi.
 
Per saperne di più, prossima pagina.

mercoledì 13 settembre 2017

Dance Explosion al Teatro Martinitt, dal 16 al 23 settembre


Dal 16 al 23 settembre il nostro palco torna a vibrare. Dei passi ma anche dell’entusiasmo di incredibili ballerini che si scatenano in spettacoli di danza davvero unici. La fortunata rassegna Dance Explosion, fedele al suo nome, ancora una volta dà voce al linguaggio universale del corpo e propone una danza che coinvolge e travolge ogni tipo di pubblico. Nella locandina della terza edizione, 4 spettacoli di grande impatto. Biglietti acquistabili anche online, possibilità di mini-abbonamenti liberi a 40 euro per 3 spettacoli.

Sta diventando un’ottima abitudine quella di venire al Martinitt non solo per la prosa. Il nostro pubblico variegato apprezza sempre più l’appuntamento ormai consolidato con la danza, quella universale, che parla al cuore di tutti e tocca le corde di ognuno. Da qualche anno infatti, quelli del Martinitt emozionano non più solo a colpi di risate ma anche a passo di danza… Dal 2015 addirittura con un’intera, graditissima rassegna. A inaugurare in bellezza la nuova stagione di quello che è ormai polo culturale a tutto tondo –teatro, cinema e vetrina delle nuove tendenze in fatto di danza- sarà infatti di nuovo la rassegna DANCE EXPLOSION, in calendario dal 16 al 23 settembre prossimi. In locandina 4 spettacoli dal respiro internazionale e dal linguaggio universale, selezionati per un pubblico vasto ed eterogeneo, dall’appassionato al semplice curioso, dall’esperto al neofito, dai senior ai junior.

giovedì 18 aprile 2013

Davi: intervista esclusiva al cantante della Christian Music International

 

Davi è il cantante italiano della Christian Music International più ricercato in Europa, molto affermato in America latina e Usa,con quattro produzioni all' attivo e numerosi premi e riconoscimenti internazionali.

Noto anche per il suo impegno sociale, mira con la sua musica a portare speranza in un mondo diviso e a trasmettere valori etici.

Consolidati i successi dei quattro album precedenti, il cantautore presenta una nuova produzione d'eccezione.

Un feat dal sapore Rock americano insieme a John Schlitt la leggendaria voce della piu famosa Rock Band di Christian Rock PETRA .

Conosciamo meglio questo personaggio, con un'intevista esclusiva!

giovedì 30 maggio 2013

America il Musical: speciale Riflettori su...Intervista a Stefania Paternò e Luigi Nardiello


Continua lo speciale dedicato ad AMERICA, il docu-musical sull'emigrazione italiana di inizio Novecento, frutto della collaborazione tra il compositore Guido Cataldo ed il performer Simone Sibillano.

Per il video trailer, cliccate qui.

Oggi, ho intervistato per voi Stefania Paternò e Luigi Nardiello, in scena coppia sposata.

lunedì 3 giugno 2013

America il Musical: speciale Riflettori su...Intervista a Paola Fareri


Per lo speciale dedicato ad AMERICA, il docu-musical sull'emigrazione italiana di inizio Novecento, frutto della collaborazione tra il compositore Guido Cataldo ed il performer Simone Sibillano, oggi ho intervistato per voi Paola Fareri, già conosciuta per Spring Awakening.

Per il video trailer, cliccate qui.

Prossima pagina.

sabato 17 dicembre 2016

L'Amico di Fred al Teatro Baretti di Torino


Mercoledi 28, Giovedi 29 e Venerdi 30 dicembre alle ore 21 la Mirabilia Teatro
presenta al Teatro Baretti, all’interno della stagione teatrale “In spirito con spirito”, lo spettacolo musicale “L’amico di Fred” , storia fantastica di Fred Buscaglione, per la regia di Andrea Murchio
ed il testo di Pierpaolo Palladino.

"L'Amico di Fred" è un connubio felicissimo fra una prosa di livello e la musica straordinaria del grande Fred, interpretato sul palco da Andrea Murchio che, oltre a recitare e cantare, suona dal
vivo il pianoforte.

Il grande cantautore torinese prende vita sul palco intrecciando parole e note delle sue canzoni che segnarono non solo la musica, ma anche il costume italiano della fine degli Anni 50.