Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query CIRCOLO BLOOM di Torino. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query CIRCOLO BLOOM di Torino. Ordina per data Mostra tutti i post

giovedì 19 marzo 2015

Senza la musica la vita sarebbe un errore: Andrea Murchio e Roberta Belforte, in arrivo a Torino


Nuovo spettacolo, proposto da MIRABILIA TEATRO, e che vede tra i protagonisti Andrea Murchio, più attivo e prolifico che mai in questo periodo.

Il 10 e l'11 aprile al CIRCOLO BLOOM di Torino sarà di scena SENZA LA MUSICA LA VITA SAREBBE UN ERRORE, di Eugenio Tassitano, con Andrea Murchio e Roberta Belforte (Michele Ruggiero alla chitarra, Regia Andrea Murchio).

"Si può vivere senza la musica? Impossibile per i protagonisti di questa storia. Lei suona il violoncello, Lui il contrabbasso. Entrambi si stanno preparando per il concerto più importante della loro vita, ma ecco che il camerino diventa il luogo per rivivere i momenti più intensi della loro crescita umana e artistica: l’incontro con la musica e con lo strumento scelto, il sogno di poter vivere con la propria arte in un'altalena di gioie e dolori, dramma e commedia.

Due storie parallele che grazie alla musica arrivano a toccarsi, segnate da esperienze comuni come l'incontro con il mare, i conflitti con la famiglia, la passione per i grandi della musica, i disastri amorosi e il giorno della caduta del muro di Berlino, l'evento che cambierà per sempre la loro vita.

Fra momenti poetici ed episodi esilaranti, la recitazione si alterna e si fonde con la musica, perché vita e musica sono due amanti inseparabili."

Eugenio Tassitano

mercoledì 28 gennaio 2015

Celebrazioni Giorno della Memoria: a Torino, Il ballo di Irene (regia di Andrea Murchio)


Venerdi 30 gennaio 2015 alle ore 21, nell’ambito della seconda stagione “Di Teatro e di Note 2”, il Circolo Bloom di Via Challant 13 a Torino presenta la Compagnia Mirabilia Teatro in “Il ballo di Irene”, l'incredibile storia di Irène Némirovsky, scrittrice ebrea morta ad Auschwitz nel 1942 dopo aver viaggiato per mezza Europa e trionfato a Parigi grazie ai suoi capolavori letterari (David Golder, Il Ballo).

"IL BALLO DI IRENE" è scritto e diretto da Andrea Murchio (reduce dai successi milanesi di L'Amico di Fred), ha per protagonista Alessia Olivetti, e viene inserito nelle celebrazioni per la GIORNATA DELLA MEMORIA.

venerdì 18 marzo 2016

“Il Mercante di Monologhi”, il 25 marzo a Torino



Venerdì 25 marzo alle ore 21.00, andrà in scena a Torino, al Circolo Bloom, “Il Mercante di Monologhi”, giunto ormai alla centotrentesima replica. Lo spettacolo, che fonde satira, comicità, poesia e musica dal vivo, propone una carrellata di personaggi grotteschi e surreali, sulla scia della lezione di Dario Fo e del Teatro Popolare.

Matthias Martelli si presenta al pubblico come un vero e proprio giullare contemporaneo: un Mercante che, accompagnato dal suo antico carretto di legno rigonfio di vestiti e dalle note del maestro Castellan, mette in vendita una merce speciale, surreale quanto necessaria: Monologhi.

giovedì 30 ottobre 2014

“Di Teatro e di Note2” del Circolo Bloom: i titoli


Il Circolo Bloom, dopo l’apprezzabile successo di pubblico e di critica della precedente stagione, presenta la seconda edizione della rassegna teatrale e musicale “Di Teatro e di Note 2” con il patrocinio della Regione Piemonte, della Città di Torino e della Circoscrizione 3.

Quest’anno la rassegna nasce dall’intento di proseguire il percorso culturale sul territorio, iniziato la scorsa stagione e offre un programma con più generi di spettacoli dal vivo.

Il cartellone “Di Teatro e di Note 2” spazia, infatti, dal teatro alla musica, secondo le linee artistiche della rassegna, alternando artisti e spettacoli di diverso genere.

Quest'anno il titolo della rassegna è  in maggior misura sostenuto dal fatto che gran parte degli spettacoli teatrali hanno per tema la musica sia raccontata che suonata dal vivo.

martedì 6 maggio 2014

L'amico di Fred: lo spettacolo con Andrea Murchio e Guido Ruffa, di nuovo a Torino


Dopo il successo nella prestigiosa cornice del Conservatorio Giuseppe Verdi, per il Torino Jazz Festival, L’amico di Fred, dedicato all’eroe torinese Fred Buscaglione, con la regia di Andrea Murchio, sarà in scena venerdì 8 maggio, presso il Circolo Bloom (Via Challant 13, 10142 Torino).

Le info, nella prossima pagina.