Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione post con etichetta Andrea Murchio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Andrea Murchio. Mostra tutti i post

martedì 16 maggio 2023

“DUE SOLDATI”, torna in scena un testo scritto da Andrea Murchio



ASSOCIAZIONE MUSICAMPUS

presenta

GIOVEDI 25 e VENERDI 26 MAGGIO

Ore 20,00

“DUE SOLDATI”

di Andrea Murchio

CINE TEATRO BARETTI

Via Giuseppe Baretti, 4 – Torino

con Eugenio Gradabosco, Savino Genovese e Roberta Belforte
e con la partecipazione in voce di Emanuele Franco

Scenografia e costumi Barbara Re
Light-designer Alessia Massai e Alberto Giolitti

Sound designer Marco Paolini

Fotografa di scena Gaia Vavalà

Video realizzati da Davide Piazzolla e Heroshot

Ufficio Stampa Francesca di Martino

Aiuto regia Emanuele Franco

Testo Andrea Murchio

Produzione Associazione Musicampus

Regia Alessia Olivetti

mercoledì 28 dicembre 2022

Serata commemorativa in ricordo di Andrea Murchio

L’improvvisa scomparsa dell’attore e regista Andrea Murchio ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo del teatro, della musica e del cinema che tanto amava e nel cuore dei suoi cari, amici e colleghi.

Per mantenere ancora e per sempre vivo il suo ricordo, Alessia Olivetti, sua moglie e compagna sul palcoscenico, vuole raccogliere intorno a sé colleghi e amici per salutare Andrea nel luogo che lui più ha amato, il Teatro, e, proprio su quelle assi di legno che lui ha calcato più volte, dare la possibilità a tutti di porgergli un ultimo saluto.

Venerdi 30 dicembre alle ore 21 al Cinema Teatro Maffei in Via Principe Tommaso 5 a Torino si celebrerà quindi una serata commemorativa in onore di Andrea, per ricordare il suo incredibile talento con la musica e con i musicisti che lo hanno accompagnato in tutti i suoi spettacoli, quelli che ha scritto e diretto.


Una serata in cui amici e artisti che lo hanno conosciuto e amato potranno rendergli omaggio per un ultimo lungo applauso.

martedì 10 gennaio 2017

SAX CRIME – ASSASSINIO AL JAZZ CLUB, il 14 gennaio debutta a Torino


Vi ricordo questo debutto a Torino.

SAX CRIME – ASSASSINIO AL JAZZ CLUB sarà in scena il 14 gennaio,  presso la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani (Corso Galileo Ferraris, 266).

"Sabato 14 gennaio alle ore 21 Mirabilia Teatro presenta alla Casa Teatro Ragazzi e Giovani a Torino, l’anteprima nazionale dello spettacolo con musica jazz dal vivo “Sax Crime. Assassinio al jazz club”, per la regia di Andrea Murchio ed il testo di Franco Bergoglio.

Il racconto di Franco Bergoglio si è trasformato in una pièce teatrale: "Sax Crime. Assassinio al jazz club". Un lavoro divertente, veloce, con battute fulminanti e molta musica che utilizza tutti gli stereotipi “jazzistici” descritti nel libro e li mette al servizio della storia.
Come in ogni giallo che si rispetti abbiamo i buoni e cattivi, le bionde conturbanti, le rosse pericolose, i personaggi della mala e anche un critico musicale un tantino sopra le righe.
Il detective dovrà indagare negli ambienti dei locali notturni, i musicisti in scena saranno veri jazzisti che suonano dal vivo e come sempre di mezzo c’è anche un intreccio amoroso e un pizzico di blues esistenzialista.

martedì 3 gennaio 2017

SAX CRIME – ASSASSINIO AL JAZZ CLUB, debutto a Torino il 14 gennaio


Sabato 14 gennaio, alle ore 21, presso la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani (Corso Galileo Ferraris, 266, Torino) debutterà la nuova Produzione targarta Mirabilia Teatro, dal titolo SAX CRIME – ASSASSINIO AL JAZZ CLUB, di Franco Bergoglio (Con Andrea Murchio, Alessia Olivetti
e Alfredo Ponissi al Sassofono, Claudio Nicola al Contrabbasso e Marco Breglia alla Batteria).


Regia di Andrea Murchio.

Protagonisti di Sax Crime, Assassinio al jazz club, un detective, un musicista assassinato e una vera indagine che si dipana tra note, canzoni e scazzottate. Sullo sfondo, personaggi della malavita, giocatori d’azzardo, bionde appariscenti, musicisti jazz (che suonano del vivo) e un intricato intreccio amoroso. Come andrà a finire?


mercoledì 3 agosto 2016

"L’amico di Fred" in arrivo a Frosinone


Arriva a Frosinone “L’amico di Fred”“, Storia Fantastica di Fred Buscaglione, uno spettacolo scritto da Pierpaolo Palladino, con la regia di Andrea Murchio (con Andrea Murchio e Guido Ruffa).

Lo spettacolo sarà in scena il 10 agosto, per la rassegna Teatro tra le Porte 2016.

martedì 12 gennaio 2016

L'amico di Fred: Andrea Murchio e Guido Ruffa in arrivo a Frascati


L'amico di Fred arriva a Frascati, sabato 30 gennaio, alle ore 21.00.

Si tratta di un connubio felicissimo fra una prosa di livello e la musica straordinaria del grande Fred Buscaglione, interpretato sul palco da Andrea Murchio che oltre a recitare e cantare suonera’ dal vivo il pianoforte. Accanto a lui, anche in questa occasione, Guido Ruffa.

Le info nella prossima pagina. Per l'occasione, vi ripropongo la videointervista realizzata quando lo spettacolo è stato in scena al teatro Delfino di Milano.

giovedì 2 luglio 2015

Le bal d’Irène al Festival Di Avignon Off 2015



Il Ballo di Irène, con Alessia Olivetti e la regia di ANDREA MURCHIO, nella sua verisone in francese sarà al FESTIVAL di AVIGNON Off 2015, dal 10 al 16 luglio, alle 19.30.

L'Off vuol dire più di 1300 spettacoli, più di 1000 compagnie venute da 25 paesi stranieri e circa 8000 artisti. Queste compagnie trasformano la città in un immenso palcoscenico di confronto artistico in cui sono rappresentate tutte le discipline dello spettacolo vivente in un centinaio di posti della città.

Mirabilia Teatro è una delle 5 compagnie che rappresentano l'Italia al Festival.  

giovedì 19 marzo 2015

Senza la musica la vita sarebbe un errore: Andrea Murchio e Roberta Belforte, in arrivo a Torino


Nuovo spettacolo, proposto da MIRABILIA TEATRO, e che vede tra i protagonisti Andrea Murchio, più attivo e prolifico che mai in questo periodo.

Il 10 e l'11 aprile al CIRCOLO BLOOM di Torino sarà di scena SENZA LA MUSICA LA VITA SAREBBE UN ERRORE, di Eugenio Tassitano, con Andrea Murchio e Roberta Belforte (Michele Ruggiero alla chitarra, Regia Andrea Murchio).

"Si può vivere senza la musica? Impossibile per i protagonisti di questa storia. Lei suona il violoncello, Lui il contrabbasso. Entrambi si stanno preparando per il concerto più importante della loro vita, ma ecco che il camerino diventa il luogo per rivivere i momenti più intensi della loro crescita umana e artistica: l’incontro con la musica e con lo strumento scelto, il sogno di poter vivere con la propria arte in un'altalena di gioie e dolori, dramma e commedia.

Due storie parallele che grazie alla musica arrivano a toccarsi, segnate da esperienze comuni come l'incontro con il mare, i conflitti con la famiglia, la passione per i grandi della musica, i disastri amorosi e il giorno della caduta del muro di Berlino, l'evento che cambierà per sempre la loro vita.

Fra momenti poetici ed episodi esilaranti, la recitazione si alterna e si fonde con la musica, perché vita e musica sono due amanti inseparabili."

Eugenio Tassitano

martedì 3 marzo 2015

L'amico di Fred Andrea Murchio: in arrivo a Roma


Torna a Roma “L’amico di Fred”“, Storia Fantastica di Fred Buscaglione, uno spettacolo scritto da Pierpaolo Palladino, con la regia di Andrea Murchio (con Andrea Murchio e Guido Ruffa).

Lo spettacolo sarà in scena venerdì 13 sabato 14 marzo ore 21.00 e domenica 15 marzo ore 17.30,
al Teatro Tor Bella Monaca.

L'Amico di Fred è stato nel 2014 all'anteprima del Torino Jazz Festival ed ha avuto un grande successo al Teatro Delfino di Milano a gennaio di quest'anno.

Per l'occasione, vi ripropongo l'intervista che effettuai a giugno ai protagonisti.

Qui invece l'intervista scritta.  

lunedì 9 febbraio 2015

Non c'è mai fine al peggio: in anteprima, la nuova commedia di Andrea Murchio


In assoluta anteprima per la stampa, ecco per voi la nuova commedia scritta e diretta da Andrea Murchio: tutte le info sotto!

"Debutta il 27 febbraio, al Teatro Magnetti di Ciriè (To), NON C'E' MAI FINE AL PEGGIO, la nuova commedia scritta e diretta da Andrea Murchio, con Guido Ruffa, Daniela Freguglia, Andrea Murchio, Alessia Olivetti e con la partecipazione di Michele Chiadò.

La commedia è proposta da Mirabilia Teatro, di cui Andrea Murchio, autore, regista, attore e musicista, è fondatore e direttore artistico.

lunedì 12 gennaio 2015

L'amico di Fred Andrea Murchio: in arrivo al Delfino di Milano


Dal 23 al 25 gennaio 2015 (ore 21.00, domenica ore 16.00), arriva, al Teatro Delfino di Milano,
 “L’amico di Fred”“, Storia Fantastica di Fred Buscaglione, uno spettacolo scritto da Pierpaolo Palladino, con la regia di Andrea Murchio (con Andrea Murchio e Guido Ruffa),

“L’Amico di Fred” è un connubio felicissimo fra una prosa di livello e la musica straordinaria del grande Fred, interpretato sul palco da Andrea Murchio, che, oltre a recitare e cantare, suonerà dal vivo il pianoforte.

Lo spettacolo è stato quest'anno all'anteprima del Torino Jazz Festival.
Per l'occasione, vi ripropongo l'intervista che effettuai a giugno ai protagonisti.

Qui invece l'intervista scritta.

Prossima pagina.

giovedì 13 novembre 2014

A piedi nudi nel parco di Neil Simon: nuova regia per Andrea Murchio


Nuovo impegno alla regia per l'attore, autore, regista Andrea Murchio.
Ha diretto infatti lo spettacolo "A piedi nudi nel parco", di Neil Simon, in una versione che vede come protagonisti Elisabetta Piermattei, Aldo Carboni, Kitty Bertolini, Matteo Bartoli.

"NOTE DI REGIA

E' un dato di fatto: quando sono scritte bene le commedie vanno prese sempre sul serio.

E' il caso di "A piedi nudi nel parco", che il genio di Neil Simon ha lasciato ai posteri quasi a definire -con maestria e ironia- un vademecum piuttosto esaustivo delle dinamiche di coppia (e non solo) attraverso le disavventure di Paul Bratter (Aldo Carboni), e di sua moglie Corie (Elisabetta Piermattei), che, dopo le nozze, decidono ovviamente di andare a vivere insieme.

Quando però Paul realizza che l'appartamento scelto dalla moglie (freddo, spoglio e al nono piano di un vecchio stabile senza ascensore) non è esattamente all'altezza delle sue aspettative, cominciano i guai.

giovedì 30 ottobre 2014

“Di Teatro e di Note2” del Circolo Bloom: i titoli


Il Circolo Bloom, dopo l’apprezzabile successo di pubblico e di critica della precedente stagione, presenta la seconda edizione della rassegna teatrale e musicale “Di Teatro e di Note 2” con il patrocinio della Regione Piemonte, della Città di Torino e della Circoscrizione 3.

Quest’anno la rassegna nasce dall’intento di proseguire il percorso culturale sul territorio, iniziato la scorsa stagione e offre un programma con più generi di spettacoli dal vivo.

Il cartellone “Di Teatro e di Note 2” spazia, infatti, dal teatro alla musica, secondo le linee artistiche della rassegna, alternando artisti e spettacoli di diverso genere.

Quest'anno il titolo della rassegna è  in maggior misura sostenuto dal fatto che gran parte degli spettacoli teatrali hanno per tema la musica sia raccontata che suonata dal vivo.

lunedì 29 settembre 2014

Autori per Roma: Roma, la città e il mondo - Uno sguardo incrociato. In scena anche Andrea Murchio

                             (Pierpaolo Palladino, il direttore artistico)

Nuova sfida per l'attore, autore e regista Andrea Murchio (qui la videointervista per L'amico di Fred, al Delfino di Milano), che sarà in scena nella rassegna Autori per Roma (dal 16 al 19 ottobre, presso i Centri Culturali Elsa Morante, Aldo Fabrizi e Gabriella Ferri): uno sguardo poetico, teatrale e artistico sulla Città Eterna, affidato alla penna attenta di Pierpaolo Palladino (foto sopra), Graziano Graziani, Elia Marcelli, Giuseppe Manfridi e portato in scena, oltre a Murchio, da volti noti come Francesco Montanari (il "libanese" di Romanzo Criminale), Fabio Bussotti, Alessandra Costanzo, Cristina Aubry e le musiche del maestro Pino Cangialosi.

venerdì 11 luglio 2014

"Il contrabbasso all'altezza del mare", di Eugenio Tassitano: Andrea Murchio, in concorso a Roma


Il 26 luglio, Andrea Murchio sarà in scena, questa volta come interprete, al Teatro Lo Spazio di Roma.

Murchio sarà in gara nel concorso "Autori nel cassetto, attori sul comò 2014", con "Il contrabbasso all'altezza del mare", di Eugenio Tassitano, regia di Filippo d'Alessio

Nella prossima pagina, la sinossi e le info.

martedì 24 giugno 2014

L'amico di Fred: in scena a Milano al Teatro Delfino. Videointervista.


Come vi avevo annunciato, “L’amico di Fred” , uno spettacolo scritto da Pierpaolo Palladino, con la regia di Andrea Murchio (con Andrea Murchio e Guido Ruffa), sarà in scena dal 16 al 25 gennaio 2015, al Teatro Delfino di Milano.

Lo spettacolo è stato quest'anno all'anteprima del Torino Jazz Festival, con una band di 5 elementi.

Per l'occasione, ho intervistato per voi Andrea Murchio e Guido Ruffa, al temrinine dell'incontro di presentazione della stagione.

Prossima pagina.

lunedì 19 maggio 2014

Il ballo di Irène ancora a Parigi


Il 21 maggio Il ballo d’Irene, scritto e diretto da Andrea Murchio con la consulenza storiografica del docente universitario Bruno Maida, torna a Parigi e stavolta arriva al Festival Internazionale Artes[h]oy.

Presentato da Mirabilia Teatro, lo spettacolo si rifà alla storia vera della scrittrice ebrea Irène Némirovsky, morta ad Auschwitz nel 1942.

martedì 6 maggio 2014

L'amico di Fred: lo spettacolo con Andrea Murchio e Guido Ruffa, di nuovo a Torino


Dopo il successo nella prestigiosa cornice del Conservatorio Giuseppe Verdi, per il Torino Jazz Festival, L’amico di Fred, dedicato all’eroe torinese Fred Buscaglione, con la regia di Andrea Murchio, sarà in scena venerdì 8 maggio, presso il Circolo Bloom (Via Challant 13, 10142 Torino).

Le info, nella prossima pagina.

lunedì 24 marzo 2014

L'amico di Fred: lo spettacolo con Andrea Murchio e Guido Ruffa, in scena all'anteprima del Torino Jazz Festival


Grande soddisfazione per Andrea Murchio, protagonista de L'amico di Fred, uno spettacolo scritto da Pierpaolo Palladino, di cui vi ho già parlato diverse volte.

Il 23 aprile (alle ore 21.00), presso il Conservatorio Giuseppe Verdi, L’amico di Fred, dedicato all’eroe torinese Fred Buscaglione, sarà, infatti, tra le anteprime del prestigioso Torino Jazz Festival, presentato oggi alla presenza di Piero Fassino, uno degli appuntamenti più importanti del capoluogo piemontese.

Dopo l'ultima edizione di grande successo (130mila spettatori per l'intera rassegna), il Torino Jazz Festival si rinnova nella formula ed aggiunge un giorno di eventi.