Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Gianni Fantoni. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Gianni Fantoni. Ordina per data Mostra tutti i post

mercoledì 9 ottobre 2013

Risate sotto le bombe: le info e tutte le date


31 ottobre debutterà al Teatro Manzoni di Milano il nuovo spettacolo teatrale con le Sorelle Marinetti.

Si tratta di una vera e propria commedia musicale con musica dal vivo in scena e bellissimo
repertorio musicale originale.

Il cast, oltre al trio vocale Sorelle Marinetti e a Gianni Fantoni (coautore del testo insieme a Giorgio Umberto
Bozzo), è composto da Francesca Nerozzi (Hairspray, Il Vizietto, Full Monty) nel ruolo della soubrette Velia Duchamp, Paolo Cauteruccio nel ruolo del refrenista Rollo e Gabrio Gentilini (protagonista l'anno scorso de La Febbre del Sabato Sera) nel ruolo di aviatore.


La musica dal vivo sarà garantita in scena da una selezione di musicisti dell'Orchestra Maniscalchi; la direzione musicale è del M° Christian Schmitz.

domenica 7 dicembre 2014

Risate sotto le bombe Sorelle Marinetti: la recensione (di Silvia Arosio)


Misurato e ben confezionato, come un abito su misura di sartoria.

Questo è il delizioso Risate Sotto Le Bombe, una commedia di Giorgio U. Bozzo e Gianni Fantoni, che non è musical, ma potrei definire “commedia brillante con musiche”.

A metà tra prosa e vecchio varietà, questo spettacolo di “arte varia” strizza l'occhio al teatro nel teatro, senza essere retorico e autoreferenziale, come a volte accade quando si parla di guitti: artisti scalcagnati, dalla doppia identità, dove un pirandelliano così è se vi pare viene svelato nell'inatteso e roboante finale, che, ovviamente, non vi anticipo.

lunedì 24 novembre 2014

Risate sotto le bombe Nuovo di Milano: intervista a Gianni Fantoni e Francesca Nerozzi


Nuovo appuntamento, oggi, con lo speciale dedicato a Risate Sotto Le Bombe, spettacolo teatrale con le Sorelle Marinetti, che quest'anno viene riallestito, con la regia di Francesco Sala.

Si tratta di una vera e propria commedia musicale con musica dal vivo in scena e repertorio musicale originale.

Il cast, oltre al trio vocale Sorelle Marinetti e a Gianni Fantoni (coautore del testo insieme a Giorgio Umberto Bozzo), è composto da Francesca Nerozzi (Hairspray, Il Vizietto, Full Monty) nel ruolo della soubrette Velia Duchamp, Paolo Cauteruccio nel ruolo del refrenista Rollo e Jacopo Bruno (America), nel
ruolo di aviatore.

La musica dal vivo sarà garantita in scena da una selezione di musicisti dell'Orchestra Maniscalchi; la direzione musicale è del M° Christian Schmitz, mentre le coreografie sono di Stefano Bontempi.

Per l'arrivo a Milano (Teatro Nuovo, dal 2 dicembre), doppio appuntamento: oggi, vi propongo l'intervista a Gianni Fantoni eFrancesca Nerozzi, mentre concluderemo lunedì 1° dicembre, con le Sorelle Marinetti (in attesa di poter intervistare anche Jacopo Bruno).

Guardate tutta l'intervista, perchè sul finale ci sarà una chicca!

giovedì 31 luglio 2014

Quel deficiente del mio padrone: ePub di Gianni Fantoni


Arriva finalmente in formato elettronico ePub "Quel deficiente del mio padrone", già long seller cartaceo del comico Gianni Fantoni. È il diario segreto del suo cane,Zak, non solo scritto in prima persona a quattro zampe, ma corredato addirittura dai sui disegni!
 

Tutti almeno una volta nella vita si sono chiesti cosa pensi di lui il proprio animale da compagnia e qui finalmente si ha la risposta: gli appunti che lanimale annota con una certa metodica sagacia offrono uno squarcio inedito sui suoi pensieri di cane. Aneddoti, episodi, riflessioni, soluzione ai piccoli gialli della normale convivenza con “i bipedi” non mancheranno di sorprendere il lettore.

Zak, alla stregua di tutti i suoi colleghi animali, ha una visione molto più profonda della realtà, anche se sotto unottica tutta sua…

 

Da tempo esaurito in formato cartaceo, a grande richiesta torna ad essere disponibile per tutte le piattaforme in formato elettronico: Amazon, iTunes i principali ma anche negli altri stores on line dove si possono acquistare ebook. Disponibile da qualche giorno, è già balzato primo in classifica in iTunes nella sezione umoristica: è una lettura ideale anche per bambini e ragazzi ed è privo completamente di parolacce. Una rarità.

 

e-book

QUEL DEFICIENTE DEL MIO PADRONE

Autore: GIANNI FANTONI

Prezzo: 2,99 Euro

 



mercoledì 12 giugno 2019

“The Full Monty”, “School of Rock” e “Belle Ripiene”: tre produzioni targate Massimo Romeo Piparo, in arrivo a Milano

Tre grandi produzioni firmate da Massimo Romeo Piparo e prodotte con la sua PeepArrow Entertainment arriveranno a Milano nella prossima stagione teatrale per conquistare il pubblico di tutte le età: prima il debutto italiano della nuova edizione di “The Full Monty” (al Teatro della Luna dal 31 ottobre al 17 novembre), poi a seguire “School of Rock” (al Teatro della Luna dal 21 novembre all’8 dicembre) e “Belle Ripiene – Una gustosa commedia dimagrante” (al Teatro Manzoni dal 14 al 19 gennaio 2020). Un cast di volti amatissimi compone i tre imperdibili spettacoli: pronti a trascinare le platee di Milano con il loro entusiasmo ci saranno Luca Ward e Paolo Conticini, star del musical dei record “Mamma Mia!”, che con Gianni Fantoni, Jonis Bascir e con Nicolas Vaporidis, interpreteranno “The Full Monty”, Lillo Petrolo protagonista di “School of Rock”, e Rossella Brescia, Tosca D’Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo splendide attrici-cuoche di “Belle Ripiene”.

I tre spettacoli, che nella prossima stagione saranno in tour anche in tutta Italia, sono firmati da Massimo Romeo Piparo, direttore del Teatro Sistina, regista, autore e produttore dei più grandi successi teatrali degli ultimi anni, maestro non solo nel confezionare titoli capaci di intercettare i gusti di spettatori di ogni età ma anche nel coniugare l'arte con la popolarità. Un'attività svolta parallelamente sul fronte artistico, come autore e regista, e su quello produttivo con la PeepArrow Entertainment, che Piparo ha condotto sia in Italia che all’estero (con la PeepArrow Entertainment UK) sempre nel segno della grande qualità artistica. Grazie a imponenti allestimenti nei più importanti teatri internazionali con orchestra dal vivo e straordinari effetti scenici, e agli alti standard di qualità, gli spettatori in Italia e in Europa hanno costantemente premiato i suoi spettacoli, facendo registrare numeri da record.

giovedì 11 dicembre 2014

Risate sotto le bombe Sorelle Marinetti: intervista a Jacopo Bruno


Domenica vi avevo proposto la recensione di Risate Sotto Le Bombe, la commedia di Giorgio U. Bozzo e Gianni Fantoni, che domani arriva a Trieste.

Come promesso, dopo le prime interviste (Gianni Fantoni e Francesca Nerozzi, il regista Francesco Sala, il "refrenista" Paolo Cauteruccio e le grandi Sorelle Marinetti, concludo oggi questo speciale con l'intervista a Jacopo Bruno.

Prossima pagina!

giovedì 27 novembre 2014

Risate sotto le bombe Sorelle Marinetti: contest fotografico al Teatro Nuovo


Risate Sotto Le Bombe, spettacolo teatrale con le Sorelle Marinetti, sta per arrivare a Milano, al teatro Nuovo.

Il cast, oltre al trio vocale Sorelle Marinetti e a Gianni Fantoni (coautore del testo insieme a Giorgio Umberto Bozzo), è composto da Francesca Nerozzi (Hairspray, Il Vizietto, Full Monty) nel ruolo della soubrette Velia Duchamp, Paolo Cauteruccio nel ruolo del refrenista Rollo e Jacopo Bruno (America), nel
ruolo di aviatore.

La musica dal vivo sarà garantita in scena da una selezione di musicisti dell'Orchestra Maniscalchi; la direzione musicale è del M° Christian Schmitz, mentre le coreografie sono di Stefano Bontempi.

In questo periodo, sto seguendo lo spettacolo con una serie di interviste (Gianni Fantoni e Francesca Nerozzi, il regista Francesco Sala, il "refrenista" Paolo Cauteruccio, mentre concluderemo lunedì 1° dicembre, con le Sorelle Marinetti (in attesa di poter intervistare anche Jacopo Bruno).

Per l'arrivo al Nuovo (2 dicembre), c'è un contest fotografico divertentissimo, che vi propongo nella prossima pagina!

lunedì 1 dicembre 2014

Risate Sotto Le Bombe: videointervista alle Sorelle Marinetti


Ecco, stamattina, un altro appuntamento con lo speciale dedicato a Risate Sotto Le Bombe, spettacolo teatrale con le Sorelle Marinetti, che quest'anno viene riallestito, con la regia di Francesco Sala.

Si tratta di una vera e propria commedia musicale con musica dal vivo in scena e repertorio musicale originale.

Il cast, oltre al trio vocale Sorelle Marinetti e a Gianni Fantoni (coautore del testo insieme a Giorgio Umberto Bozzo), è composto da Francesca Nerozzi (Hairspray, Il Vizietto, Full Monty) nel ruolo della soubrette Velia Duchamp, Paolo Cauteruccio nel ruolo del refrenista Rollo e Jacopo Bruno (America), nel
ruolo di aviatore.

La musica dal vivo sarà garantita in scena da una selezione di musicisti dell'Orchestra Maniscalchi; la direzione musicale è del M° Christian Schmitz, mentre le coreografie sono di Stefano Bontempi.

Per l'arrivo a Milano (Teatro Nuovo, dal 2 dicembre), dopo l'intervista a Gianni Fantoni eFrancesca Nerozzi, oggi è la volta delle splendie Sorelle Marinetti (in attesa di poter intervistare anche Jacopo Bruno).

Guardate tutta l'intervista, perchè sul finale ci sarà una chicca!

mercoledì 13 novembre 2013

Aspettando Broadway: intervista a Stefano Colli (anche nel cast di Georgie il Musical)


Continuo oggi con le interviste ai performer della Compagnia Aspettando Broadway, che ci raccontano la loro esperienza, anche in attesa di un grosso progetto di musical, che arriverà ad aprile...

Per saperne di più, ascoltate queste interviste, compresa la precedente a Manuel Bianco.

Oggi, ho sentito per voi Stefano Colli, che è anche nel cast del cd di Georgie il Musical!

Prossima pagina!

mercoledì 18 marzo 2015

Artemisia il Musical: si parte il 22 marzo. il video promo (e nuove date in arrivo)


Visto il grandissimo successo delle prevendite della data del 22 marzo 2015 di Artemisia il Musical al  Teatro Lyrick di Assisi, posso confermarvi che sono in arrivo altre date.

Lo spettacolo sarà il 16 agosto a Ozzano dell'Emilia (BO) e, in date da definirsi, presso l'anfiteatro romano di Gubbio (ultima quindicina di agosto circa).

Le info anche su questi due eventi, nella prossima pagina, più un recall sullo spettacolo.

Inoltre, un video promo in anteprima esclusiva.

domenica 29 dicembre 2013

Manuel Frattini Paolo Ruffini: evento benefico Musical, Comicità e...Speranza


Domenica 5 gennaio 2014, ore 16,30 presso il Palazzetto dello Sport di Lucca, si terrà il grande evento di inizio anno "Musical, Comicità e..Speranza".

Spettacolo prodotto da Lucca Eventi diretta da Mario Galli, in collaborazione con Luccacittà.net, quotidiano online, i volontari dell'Associazione ABIO di Lucca, diretta dal dott. Raffaele Domenici, ed i volontari dell'AIP (Associazione Italiana Parkinson) di Lucca. Direzione artistica Antonella Pera.

L'evento patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Lucca, vedrà la partecipazione di tanti artisti che hanno aderito all'iniziativa di solidarietà accettando cache ridotti. Beniamini dei giovani e giovanissimi come: il noto Comico Livornese PAOLO RUFFINI; il performer MANUEL FRATTINI, protagonista principali dei Musical prodotti negli ultimi dieci anni in Italia quali; Pinocchio dei Pooh, Peter Pan, Aladin, Sette spose per sette fratelli e molti altri "; la pianista compositrice ed attrice CLAUDIA CAMPOLONGO, la quale ha recentemente scritto le musiche del film, adesso nei cinema italiani "Fuga di Cervelli", il gruppo "VOCI SOLE", composto da sei musicisti e quattro cantanti, reduci della trasmissione "Colorado Cafè" ed in tour con il loro spettacolo nei teatri italiani; il ballerino NICOLO' NOTO, vincitore della sezione danza della trasmissione televisiva "Amici".

martedì 18 novembre 2014

Risate Sotto Le Bombe in arrivo a Imperia: intervista a Paolo Cauteruccio


Nuovo appuntamento, oggi, con lo speciale dedicato a Risate Sotto Le Bombe, spettacolo teatrale con le Sorelle Marinetti, che quest'anno viene riallestito, con la regia di Francesco Sala.

Si tratta di una vera e propria commedia musicale con musica dal vivo in scena e repertorio musicale originale.

Il cast, oltre al trio vocale Sorelle Marinetti e a Gianni Fantoni (coautore del testo insieme a Giorgio Umberto Bozzo), è composto da Francesca Nerozzi (Hairspray, Il Vizietto, Full Monty) nel ruolo della soubrette Velia Duchamp, Paolo Cauteruccio nel ruolo del refrenista Rollo e Jacopo Bruno (America), nel
ruolo di aviatore.

La musica dal vivo sarà garantita in scena da una selezione di musicisti dell'Orchestra Maniscalchi; la direzione musicale è del M° Christian Schmitz, mentre le coreografie sono di Stefano Bontempi.

Per la data di oggi, 18 novembre, ad IMPERIA (teatro CAVOUR), oggi vi propongo la mia intervistaa Paolo Cauteruccio.

Più avanti nel tempo, altre interviste e video-interventi.

giovedì 4 aprile 2013

The Full Monty Musical: la recensione di Silvia Arosio


Convince e vince The Full Monty, terzo spettacolo della Stagione targato Massimo Romeo Piparo, che definirei il migliore, dopo Il Vizietto La Cage aux Folles, con la coppia Colimbro-Iacchetti e My Fair Lady, che non è passato da Milano.

The Full Monty è arrivato ieri e resterà fino al 21 aprile al Teatro Nazionale, che ha ospitato quest'anno successi come La Febbre del Sabato Sera (Stage) e I Legnanesi, con numeri da record.

Tratto dal film inglese campione d’incassi del 1997 (e musical teatrale nel 2000, rappresentato con enorme successo nei palcoscenici di tutto il mondo), The full Monty (Servizio Completo), lo spettacolo pare scritto adesso e per noi, in un momento di grave crisi qui in Italia.

lunedì 3 novembre 2014

Risate sotto le bombe Sorelle Marinetti: video-intervista al regista, Francesco Sala


Inizio oggi uno speciale dedicato a Risate Sotto Le Bombe, spettacolo teatrale con le Sorelle Marinetti, che quest'anno viene riallestito, con la regia di Francesco Sala.

Si tratta di una vera e propria commedia musicale con musica dal vivo in scena e repertorio musicale originale.

Il cast, oltre al trio vocale Sorelle Marinetti e a Gianni Fantoni (coautore del testo insieme a Giorgio Umberto Bozzo), è composto da Francesca Nerozzi (Hairspray, Il Vizietto, Full Monty) nel ruolo della soubrette Velia Duchamp, Paolo Cauteruccio nel ruolo del refrenista Rollo e Jacopo Bruno (America), nel
ruolo di aviatore.

La musica dal vivo sarà garantita in scena da una selezione di musicisti dell'Orchestra Maniscalchi; la direzione musicale è del M° Christian Schmitz, mentre le coreografie sono di Stefano Bontempi.

Per il debutto di Busseto, al Teatro Verdi, il 5 novembre, inizio con la mia intervista al regista, Francesco Sala.

Più avanti nel tempo, altre interviste e video-interventi.

Nella prossima data, anche tutto il tour.

mercoledì 20 marzo 2013

The Full Monty Musical: finalmente a Milano

Arriva finalmente a Milano THE FULL MONTY, il Musical. Dal 3 aprile la storia dei disoccupati spogliarellisti più amata e applaudita di tutti i tempi approda al Teatro Nazionale con un originale adattamento firmato Massimo Romeo Piparo.

Per l'occasione vi riposto il mio servizio di TeleMilano (girato da Roberta Menegon), con la mia intervista a Piparo. 

Qui invece i video e le foto della presentazione.

Prossima pagina.

mercoledì 10 luglio 2013

Teatro Sistina Roma: tutta la stagione e novità!


Massimo Romeo Piparo e’ il nuovo direttore artistico del Teatro Sistina di Roma.

In questo post, tutta la stagione, che secondo me, è davvero straordinaria.

Punti focali della stagione 2013/2014 saranno “Rugantino”, il capolavoro di Garinei e Giovannini con le musiche di Armando Trovajoli, riproposto da Enrico Brignano, e l’inedito allestimento teatrale del musical “Sette spose per sette fratelli”, firmato Massimo Romeo Piparo: scoprite i protagonisti nel PDF e mel testo della prossima pagina (ps. cambiato il protagonista maschile).

Da segnalare poi il ritorno di Massimo Ranieri con il suo “Sogno e son desto” e di Vittoria Belvedere e Luca Ward in My Fair Lady.

Figura di spicco dello spettacolo italiano, regista, autore e produttore dei più grandi successi teatrali e televisivi degli ultimi anni, Piparo prende il testimone da Gianmario Longoni e guiderà lo storico teatro della Capitale. La coppia con Longoni ricompone uno storico sodalizio che li vide già affiancati nella gestione del Teatro Nazionale di Milano dal 2000 al 2005.

Celebrato anche all’estero, il regista che ha portato il Musical italiano al centro della scena internazionale, dedica il suo primo pensiero al grande Pietro Garinei: “Non potrei essere più carico di responsabilità” – dichiara Piparo –“E’ davvero un grande onore ereditare il ruolo di Pietro Garinei. La prima volta che misi piede al Sistina fu nel 1995; un giorno Garinei mi convocò e - dandomi del Lei come faceva con tutti - mi disse: "Piparo Lei mi ricorda Garinei da giovane. Le auguro di diventare Garinei da vecchio." Fu profeta. Ci aspettano mesi intensi di lavoro, al quale mi dedicherò con gli stessi principi e lo stesso sentimento che animarono il fondatore del Tempio della commedia musicale italiana. Il Sistina è il Teatro più amato dai romani e uno dei pochi Teatri italiani conosciuti nel mondo”.

venerdì 10 febbraio 2017

IL CLAN DELLE DIVORZIATE, dal 22 febbraio 2017 al Teatro Leonardo, Milano


Il Clan delle divorziate ha debuttato a Tolosa nel 2004 riscuotendo immediato successo; il sold out è arrivato dopo poche settimane insieme al gran premio del Festival du Rire di Tolosa. Il Clan si è poi mosso alla conquista di Parigi, dove è tutt’oggi in scena: dopo tredici anni e quasi 3,5 milioni di spettatori lo spettacolo è stato trasmesso in prima serata su France 4.

Nel 2009 è andato in scena contemporaneamente in 11 città della Francia. L’evento si è ripetuto nel 2014, anno in cui il Clan ha varcato i confini della Francia per approdare in Italia. Il progetto è di portare in scena questa commedia molto divertente e accattivante in 20 paesi del mondo nell’arco di tre anni.

mercoledì 13 gennaio 2016

martedì 27 giugno 2017

MAMMA MIA!: le info e le prime foto


Sarà l’atmosfera senza tempo di location storiche come il Teatro Romano di Ostia Antica, lo Sferisterio di Macerata, la Piazza degli Scacchi a Marostica, per citarne alcune, a celebrare l’arrivo di Mamma Mia!, l’attesissimo e travolgente musical firmato da Massimo Romeo Piparo che sarà l’evento teatrale dell’estate italiana. Forse la più celebre commedia musicale degli anni 2000, che ha strappato applausi in tutto il mondo e ha fatto scatenare il pubblico con le mitiche canzoni degli ABBA, lo spettacolo viene ora proposto, a quasi 10 anni dal film con Meryl Streep, in una nuovissima versione per la prima volta realizzata da una grande Produzione tutta italiana.

Nel ruolo dei protagonisti tre attori amatissimi dal grande pubblico e già affermati anche nel Musical, Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz, nei personaggi che nel film vennero interpretati da Stellan Skarsgard, Pierce Brosnan e Colin Firth. Nel ruolo di Donna la bravissima Sabrina Marciano, punta di diamante del musical italiano, reduce da una clamorosa affermazione nei panni della maestra di danza nell’acclamato Billy Elliot, mentre la giovane Sofia (Sophie) sarà interpretata da Eleonora Facchini, classe 1992, che con il suo talento ha superato brillantemente le affollatissime audizioni sul palco del Sistina.

Foto Gianluca Saragò

venerdì 14 dicembre 2018

Mamma mia! Il video del curtain call della première agli Arcimboldi


Una perfetta macchina teatrale, il Mamma mia di Piparo, che finalmente ha raggiunto Milano.

Lo spettacolo, sicuramente rodato dal tour che lo ha portato in tutta Italia, arriva in una versione splendente (solo qualche piccolo problema di audio alla prima agli Arcimboldi), che ha entusiasmato pubblico e critica milanese.

Un plauso particolare, in apertura, alla regia di Piparo, che ha saputo creare movimento, energia, scambi, in una scenografia (di Teresa Caruso) che è la sublimazione dell’isoletta greca come tutti immaginiamo: girevoli, arcate, pontili e persino 7 vasche di acqua sul palco, con un fondale proiettato e cura per i minimi dettagli.
Dalla buganvillea alle casette bianche, c’è davvero tutto.

Un altro plauso per la scelta del cast: un gruppo di attori ben amalgamato, accattivante e professionale che ha dato maggior lustro alla messa in scena.

Se ogni volta facciamo fatica a seguire i testi delle canzoni in italiano, le traduzioni (a parte qualche stralcio perso per l’audio) sono funzionali.

Il girl power delle tre Dynamos è perfettamente rappresentato dalle tre protagoniste: Sabrina Marciano, meravigliosa Donna, credo sia una delle poche performer con dei bassi perfetti. Ci regala un personaggio calibrato, pulito, perfettamente in parte.

Elisabetta Tulli e Laura Di Mauro sono le due coprotagoniste, con grande verve comica entrambe, differenti tra loro ma complementari.

La parta maschile è di qualità. Azzeccata secondo me la scelta di caratterizzare fortemente il romano de Roma Luca Ward e lo spagnolo Sergio Muniz, ognuno con le proprie caratteristiche ma che non stonano con i personaggi che ci aspetteremmo.

Perfetto Paolo Conticini, che esce vincente nel cuore di Donna per carisma e maturità.

Giovane e fresa quanto basta la Sophie piena di sogni di Eleonora Facchini, bravo Jacopo Sarno nel ruolo di Sky.
Un corpo di ballo potente balla su coreografie di Roberto Croce e, marchio di fabbrica di Piparo, la band è integrata nella scenografia, al primo piano della locanda. Dirige il Maestro Emanuele Friello.

Un vero angolo di “paradiso” nel panorama del teatro italiano, dopo il Jesus con Ted Neeley, per la cura della messa in scena, la bellezza dell’impatto visivo, la cura dei dettagli.

Nella prossima pagina, lo splendido curtain call.

Avete tempo fino al 6 gennaio per vederlo. Io credo ci tornerò.

www.mammamiamusical.it/