Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Gioacchino Inzirillo. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Gioacchino Inzirillo. Ordina per data Mostra tutti i post

lunedì 9 gennaio 2017

La Vera Leggenda di Cenerentola" il musical, cast e date


Ecco tutto il caat e le info per "La Vera Leggenda di Cenerentola" il musical, che debutterà il 14 gennaio a Torino.

domenica 14 aprile 2013

Dolce Cinderella: speciale Visti da voi. Ce ne parla Simone Alfonsi


Sul vecchio Blog Dietro Le Quinte Blogosfere (che ho curato con tanto love dal 2006 ad oggi e voi lo sapere bene....), avevo una rubrica che si chiamava Visti/Proposti da voi.

Simone Alfonsi, un mio affezionato lettore, mi aveva mandato negli anni diverso materiale.

Inauguro proprio con lui questa sezione anche su questo mio nuovo Blog.

Simone ci parla ancora una volta di Dolce Cinderella. Prossima pagina.

mercoledì 25 settembre 2019

Teatro Delfino di Milano: stagione 2019/2020


Il Teatro Delfino di Milano annuncia il cartellone degli spettacoli e apre la campagna abbonamenti 2019/2020.
Il Mecenate, gestore della stagione, sotto la direzione artistica di Federico Zanandrea, ha selezionato generi diversi confermando la tendenza ad offrire un programma ricco di proposte differenziate. Per la prima volta arriverà il circo contemporaneo con artisti internazionali, un family show, un concerto "comico" e il doppiaggio a teatro. Sul palco nomi della prosa, della risata e del piccolo-grande schermo e non mancheranno appuntamenti musicali.

La stagione si apre l’11 ottobre con Max Pisu che il suo Recital, fra realtà e fantasia, parlerà di vita quotidiana, di rapporti genitori-figli soprattutto nel difficile momento dell’adolescenza in maniera divertente dove sia adulti che ragazzi potranno riconoscersi. Con i suoi inconfondibili occhiali e berretto tornerà anche il personaggio di Tarcisio, che, fra le altre cose, racconterà le peripezie del suo nuovo pellegrinaggio.

Risate assicurate anche con il ritorno al Delfino di Giobbe Covatta con il suo nuovo spettacolo: SCOOP (La donna è superiore all’uomo), una serie di interviste ad eminenti personaggi per confermare che sì, esiste una razza superiore, ma non si tratta di colore, origine o tratti somatici, il maschio è una razza inferiore mentre l’unica razza superiore è la femmina.
Divertimento a suon di musica con gli spettacoli della Rimbamband e di Alberto Patrucco: Il SOL ci ha dato alla testa dei cinque “Suonattori” è uno spettacolo che si ascolta come un concerto, ma si guarda come un varietà. C’era una svolta di Patrucco è la storia di un cabarettista che dalla Brianza approda in una Milano della fine degli anni 70, comicità e musiche senza tempo eseguite dal vivo.

Cinque i titoli di prosa: la commedia Parlami d’amore con Natalie Caldonazzo e Francesco Branchetti, Il DoppiAttore (La voce oltre il buio), scritto e diretto da Angelo Maggi, per conoscere i segreti del mestiere del doppiatore e chi si nasconde dietro una “Voce”; La Notte di Pinocchio, con Carlo Valli, ovvero la storia dopo la favola e il presunto lieto fine.
Completano la sezione prosa due nuove produzioni del Mecenate: il thriller L’innocente con Federico Zanandrea e Tirar Mattina adattamento teatrale di Luca Sandri tratto dal romanzo Tirar Mattina di Umberto Simonetta.

La stagione si conclude con il nuovo spettacolo della Compagnia Le Brugole, Colabrodo di e con Annagaia Marchioro. Colabrodo è un divertente e scanzonato racconto di quelle fasi della vita in cui tutto sembra cadere, e in questa caduta, forse rinascere.

Arricchiscono il cartellone gli eventi fuori abbonamento: l’immancabile concerto del Rejoice Gospel Choir, diretto da Gianluca Sambataro, quest’anno con la partecipazione di Sherrita Duran; il family Show I TRE PORCELLINI… un musical curvy! con la regia di Gioacchino Inzirillo e due spettacoli inseriti nel progetto “Fuori tendenza”: On the Road, liberamente ispirato all’omonimo libro di Jack Kerouac e la performance circense The Black Blues Brothers.

Anche in questa nuova stagione teatrale il Delfino propone spettacoli dedicati ai bambini che si terranno nelle pomeridiane del sabato.

Il Teatro Delfino propone diverse tipologie di abbonamento con prezzi che variano fra 140 e 90 euro. In alternativa è possibile acquistare una speciale card a scalare che dà diritto alla visione di dieci spettacoli a scelta del pubblico. Prosegue, inoltre, la promozione per i residenti del quartiere che godono di una speciale tariffa da 10 a 15 euro a biglietto a seconda dello spettacolo, oltre alla possibilità di avere un abbonamento molto economico.

venerdì 3 maggio 2019

I tre porcellini, un musical... curvy! debutta il 5 maggio



Un nuovo musical al debutto: domenica 5 maggio ore 16.30 e 21 al Teatro Cardinal Massaia di Torino sarà in scena "I TRE PORCELLINI - Un musical... curvy!" di George Stiles e Anthony Drewe prodotto dalla Compagnia Chi È Di Scena in collaborazione con la Compagnia della Rancia, regia di Gioacchino Inzirillo, Author, con Gioacchino Inzirillo (Kiu), Federica Vitiello (Bee), Gabriele de Mattheis (Bar), Elena Nieri (Mamma), Marco Caselle (Lupo Cattivo), Luca Spadaro e Mariasole Fornarelli (Ensemble).

Direzione musicale Gioacchino Inzirillo e Elena Nieri, traduzioni liriche Michele Renzullo, aiuto regia Mariasole Fornarelli, costumi Gabriele de Mattheis, coreografie Luca Spadaro, disegno luci Roberto Chiartano, disegno audio Gianluca Inzirillo

Caratterizzato da un piccolo cast, un atto unico e adattabile in palchi di piccole dimensioni. “I Tre Porcellini” è l'opzione perfetta per le Rassegne teatrali, Teatro per 
Ragazzi, Eventi estivi o per teatri con forti componenti educative. I tre porcellini insegnano ai piccoli come il successo può essere raggiunto attraverso il duro lavoro e la perseveranza. Pieno di umorismo, questo accattivante Musical farà cantare di gioia e ululare di risate… Oltre che far tremare le pareti!

Da Stiles e Drewe, il pluripremiato gruppo musicale autore di “Honk! “e “Mary Poppins" di Broadway, arriva “I Tre Porcellini - un Musical… Curvy”, perfetto per tutta la famiglia! Questa nuova versione della classica fiaba è piena di canzoni orecchiabili, rime intelligenti e fascino giocoso, ma offre anche spunti molto intelligenti sui temi della Casa e della Famiglia.

Bar, Bee e Kiu sono i Tre famigerati Porcellini, ormai all’apice della fama, candidati a numerosi premi e sempre inseguiti dai numerosi fan.
La loro Mamma racconta la loro storia, com’è andata veramente. E ritorna indietro ai tempi in cui disse loro che era ora di uscire di casa e costruire qualcosa di nuovo, procurandosi il proprio posto nel mondo. Allora Bar, Bee e Kiu trasformano paglia, legno e mattoni in tre case, ma sempre all’erta… Perché il Grande Lupo Cattivo forse è ancora in circolazione.

DURATA 70 minuti circa

La Compagnia rimane a disposizione per formulare un preventivo mirato per la struttura a disposizione e l’Ente che ne richiede la messa in scena.
Lo Spettacolo può essere replicato in diversi ambiti: Rassegne Teatrali, Manifestazioni per Bambini, Eventi e Festival estivi, Convention. 

Teatro Cardinal Massaia Via Sospello, 32/c Torino
Telefono: 011 2216128
Intero: 16 EURO Ridotto: 13 EURO
E’ possibile effettuare pagamenti anche con carte di credito e bancomat.
La biglietteria si trova in via Sospello 32 e osserva il seguente orario di apertura al pubblico: da martedì a sabato: dalle 16:00 alle 19:00
Inoltre, nelle giornate di spettacolo, la biglietteria sara’ aperta per le prevendite, secondo le seguenti modalita': rappresentazioni feriali: dalle 21:30 alle 23:00 e rappresentazioni festive: dalle 16:30 alle 18:00
In orari diversi da quelli di apertura al pubblico, si possono effettuare prenotazioni via mail all’indirizzo prenotazioni@teatrocardinalmassaia.it o lasciando un messaggio in segreteria al numero 011.2216128 ricordandosi di indicare il proprio nome, il numero di telefono per confermare la prenotazione, il numero di posti richiesti, il titolo dello spettacolo e la data di replica prescelta.
E da oggi è attivo il servizio di biglietteria online che vi consentirà di scegliere la poltrona e stampare il biglietto comodamente da casa recandovi in teatro soltanto per assistere allo spettacolo!


giovedì 25 novembre 2021

Open Days AIDM Torino


 

Lunedì 13 e 20 Dicembre alle ore 14:00 l’Accademia Internazionale del Musical apre le porte della sua scuola e invita il pubblico ad assistere ad un'ora di lezione di Musical Theatre con i docenti Umberto Scida e Gioachino Inzirillo presso la sede di Torino in Via San Donato 92.

AIDM Torino è un percorso di formazione triennale per aspiranti performer dai 19 ai 35 anni che voglio crescere professionalmente nel mondo della danza, del canto e della recitazione. Fondata e diretta da Enrico Sortino, ha nella direzione artistica di Torino Melina Pellicano, Chiara Marro e Marco Caselle affermati nel mondo della Regia, Danza, Coreografia e Produzione Teatrale con Compagnia Bit, una delle poche realtà italiane a inserire i giovani professionisti nel mondo dello spettacolo.

AIDM rappresenta un’affermata realtà di formazione artistica, già presente sul territorio nazionale da ben 15 anni, con otto sedi (Catania, Roma, Torino, Cagliari, Sassari, Udine, Palermo e Londra). La scuola è in grado di offrire una solida preparazione teorica, tecnica e pratica nella recitazione, nella danza, nel canto e nelle discipline delle arti dello spettacolo in genere, utili al completamento della formazione artistica del performer.

mercoledì 1 aprile 2015

Grease musical: la recensione (di tutta la stampa!)


Grease, con la regia di Saverio Marconi, in scena al Teatro della Luna fino al 3 maggio, ha compiuto 18 anni.

Per festeggiarlo e ringraziare la Compagnia Della Rancia, per questi anni di spettacoli, passione ed entusiasmo, la stampa musical ha voluto unirsi e dedicare a Grease (clicca per i video della presentazione) una recensione di gruppo.

Per sottolineare che non solo il teatro è vivo, ma anche i gironalisti ci sono, hanno ancora voglia di fare questo mestiere e si uniscono per dare vita ad un punto di riferimento importante:
w la critica, #jesuisjournalist!

Nella prossima pagina, troverete i pareri dei colleghi (me compresa) che hanno voluto contribuire a questo evento: su ogni testata che ha partecipato, troverete lo stesso articolo, con introduzioni diverse.

Scoprirete che, per una volta, i pareri sono quasi tutti concordi.

Grazie alla Rancia, agli amici giornalisti ed all'Ufficio Stampa Sara Maccari, professionale e cortese, come sempre!

Grazie a Paolo Vitale, che ha lanciato l'iniziativa! E grazie a voi lettori che seguite la stampa di settore.

(Foto di Lorenzo CeraValla).

sabato 24 maggio 2014

Visti da Voi: Dolce Cinderella, secondo Simone Alfonsi


Gioacchino Inzirillo ha ripreso l'allestimento professionale di Dolce Ciderella, di cui vi avevo già parlato parecchio tempo fa.
Presto sentiremo ancora parlare di questo spettacolo ed intanto, come da vecchia abitudine, vi posto una recensione dettagliata del mio lettore Simone Alfonsi e delle foto di scena scattate al teatro Colosseo di Torino.
Simone ha seguito il progetto dall'inizio.

Nel cast, nomi famosi del musical! Scopriteli nella prossima pagina.

lunedì 9 aprile 2018

Concerto Spettacolo 110 VOCI PER I GRANDI SUCCESSI DEL MUSICAL al Teatro Alfieri di Torino


Sabato 14 aprile con doppia replica alle ore 17,30 e alle ore 21,00 al Teatro Alfieri di Torino 10toBroadway e Sunshine Gospel Choir presentano una serata imperdibile con 110 Voci per i grandi successi del Musical che si uniscono in uno spettacolo meraviglioso ed unico.

10 sono i solisti accompagnati dal Coro di 100 elementi.

Non sarà un semplice concerto, ma una esperienza di storytelling attraverso parole e canzoni, come insegna il teatro di Broadway. La serata, infatti, verrà eccezionalmente raccontata dall’attore hollywoodiano Daniel Mc Vicar, già noto in tutto il mondo per le sue interpretazioni televisive e cinematografiche.

martedì 3 febbraio 2015

La Dama in nero: spettacolo inedito di e con Gioacchino Inzirillo


"...Finalmente a teatro, colonna sonora inedita, effetti live e suspence senza tregua. Uno spettacolo così, non l’avete mai nemmeno immaginato. Avrete il coraggio di entrare in quella casa?"....

Una novità, questa stamattina.

Ecco, per voi, il Tour di anteprime de “LA DAMA IN NERO”, spettacolo inedito, suspence in chiave Noir, di e con Gioacchino Inzirillo (Compagnia della Rancia, “Crozza nel Paese delle Meraviglie”, presto su RAI1 in “Forte Forte Forte” di Raffaella Carrà), con Marianna Bonansone, Giulio Civitano, Francesca Melis, Gabriele de Mattheis, Tiziana Colasanto e Aurora Molino.

martedì 7 gennaio 2014

Excalibur Accademia dello Spettacolo: grandi novità nel cast


Dopo il successo della prima nazionale di Ottobre a Torino, Excalibur, il musical originale scritto e diretto da Mario Restagno con musiche di Giovanni Maria Lori vede delle new-entry nel cast.
Oltre a gipeto (clicca per l'intervista), entra a far parte del cast un altro nome del mondo del musical: Floriana Monici (Rizzo in Grease - Cats - A Chorus Line - Sette spose per sette fratelli) sarà la nuova Morgana, il lato oscuro della storia che tenterà in tutti i modi di impadronirsi di Excalibur. A completare la coppia dei due “scagnozzi” della potente strega, accanto a Lorenzo Grilli (Mortelli), entra Gioacchino Inzirillo (Doody in Grease - Il Mondo di Patty) nei panni di Martiglio. Infine Matteo Laudadio sarà il nuovo Sir Hector.

Ovviamente confermati gli altri 12 giovani componenti il cast:

Jacopo Siccardi (Artù), Marianna Bonansone (Ginevra), Lucina Scarpolini, Valentina Cesano, Elena Bonino, David Negletto, Rossella Piro, Arianna Ciardo, Nicoletta Pane, Lorenzo Grilli, Taddeo Pellegrini.

mercoledì 13 dicembre 2023

PETER PAN Il Musical torna in scena al TAM Teatro Arcimboldi: il video della conferenza stampa


PETER PAN – Il Musical torna in scena nei teatri di tutta Italia con una nuova produzione e un nuovo straordinario cast
che accompagnerà gli spettatori in un entusiasmante viaggio verso l’Isola-che-non-c’è con la regia di Maurizio Colombi. E dal 21 dicembre, tornerà nel Teatro per cui era stato pensato e concepito, il TAM Teatro Arcimboldi.

Sarà poi al Teatro Brancaccio dal 16 al 21 gennaio 2024.

Ieri, il musical è stato presentato in conferenza stampa e in questo articolo troverete il mio montaggio video con diversi stralci degli interventi.

Vi anticipo con piacere che nel numero in uscita di Riflettori su Magazine, il magazine mensile allegato a questo quotidiano online che ho fondato e dirigo, troverete un servizio con le interviste audio a buona parte del cast e la chiacchierata scritta con il regista, Maurizio Colombi.

A questo spettacolo, dedicheremo anche la copertina.

Nella prossima pagina, le info ed il mio video.

martedì 14 aprile 2015

Teatro Della Luna: è sempre #‎greasemania‬! Le foto di Grease (di Silvia Arosio)


E' sempre ‪#‎greasemania‬ al Teatro della Luna di Milano fino al 3 maggio.

Poi al Teatro Brancaccio di Roma e ad agosto al Teatro La Fenice di Senigallia.

Per ricordarvi l'appuntamento (se ce ne fosse bisogno, visto il grande successo di pubblico!), vi posto qualche mia foto. Per utilizzo, citare www.silviaarosio.com.

Vi consiglio anche di leggere la recensione condivisa della stampa!

venerdì 14 ottobre 2016

martedì 24 ottobre 2023

Peter Pan il musical: ecco il cast!


Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, PETER PAN – Il Musical torna in scena nei teatri di tutta Italia con una nuova produzione e un nuovo straordinario cast che accompagnerà gli spettatori in un entusiasmante viaggio verso l’Isola-che-non-c’è. 

A dare il volto al bambino che non voleva crescere sarà il giovane performer italo-americano Leonardo Cecchi, idolo indiscusso di una generazione di ragazzi che lo ha amato nella serie tv “Alex & Co”, trasmessa da Disney Channel e Rai Gulp. Nel ruolo del famigerato Capitan Uncino troveremo un grande interprete del teatro italiano come Giò Di Tonno e a grande richiesta Martha Rossi, già talento di Amici di Maria De Filippi, tonerà in scena nel ruolo della dolce Wendy. Martina Attili, protagonista delle scorse edizioni di X-Factor, salirà sul palco nel ruolo di Giglio Tigrato. Gioacchino Inzirillo, noto performer di musical, cantante e insegnante di canto, si alternerà a Leonardo Cecchi nel ruolo di Peter Pan per alcune repliche mentre nelle altre vestirà i panni di Tritabudella. Renato Converso, apprezzato attore e comico, sarà nel ruolo del goffo e simpatico Spugna.

lunedì 10 aprile 2017

Grease, il video del curtain call al teatro della Luna



Continua con grande successo l’edizione speciale per il 20mo anniversario del musical GREASE, prodotto da Compagnia della Rancia, con Guglielmo Scilla e la regia di Saverio Marconi, in scena al Teatro della Luna di Milano dal 9 marzo al 30 aprile.

In questo post, trovate il mio curtain call della pomeridiana dell'8 aprile, con tutto il cast dello spettacolo e la reprise. Vi ricordo che questa versione ha la band dal vivo.

Prossima pagina.

sabato 3 settembre 2022

Sister Act il Musical: il cast


Sister Act il Musical torna a Milano al Teatro Nazionale CheBanca! 

E sul facebook ufficale è stato ufficializzato tutto il cast. 

Lo trovate cliccando sotto.

martedì 11 ottobre 2016

Speciale Footloose il musical: intervista ad Andrea Spina


Footloose il musical contina la sua permanenza a Milano, al Teatro Nazionale CheBanca 
(clicca qui per la recensione).

Inizio oggi uno speciale di più giorni con le interviste al cast e allo staff.

Partiamo con Andrea Spina, Resident director - Swing Adult, che ci racconta la genesi dello spettacolo.

Domani, Antonello Angiolillo.

Foto sopra di FEDERICO LAMASTRA

giovedì 14 novembre 2019

VISTI DA VOI: “I Tre Porcellini” secondo Simone Alfonsi


Riprendiamo con la rubrica: Visti da voi.

Simone Alfonsi mi ha mandtao la sua recensione per I tre Porcellini, a Torino. Ecco cosa ci ha detto.

"La storia de “I Tre Porcellini” la conosciamo tutti e, forse, quasi tutti non ci capacitiamo di come una storia così semplice e breve possa dare origine ad un musical. In effetti lo spettacolo non è molto lungo (circa 75-80 minuti in un atto unico), ma questo permette di renderlo adatto proprio a tutte le età, anche a bimbi molto piccoli e, nello stesso tempo, di offrire un prodotto artisticamente di qualità e di mostrare anche ai più piccini cosa sia un vero show teatrale di qualità nel suo genere.

mercoledì 19 febbraio 2014

EXCALIBUR – LA SPADA NELLA ROCCIA: in arrivo al teatro della Luna (e non solo)


Debutta il 5 aprile al Teatro della Luna di Assago (MI) il musical EXCALIBUR – LA SPADA NELLA ROCCIA.

Lo spettacolo, in replica il 6 aprile, porta in scena una delle storie più fantastiche e avvincenti di tutti i tempi, tra maghi e streghe, amori e filtri magici, eroici cavalieri, belle dame e insidiosi tradimenti.

mercoledì 20 luglio 2016

Footloose il musical, ecco i nomi del cast


Stage Entertainment festeggia il ritorno alla produzione, dopo tre anni di pausa, presentando l'intero cast e il team creativo di Footloose il musical.

Un cast eterogeneo, ricco di talenti giovani e di artisti con grande esperienza nel panorama del musical nazionale e internazionale, per l'occasione riunito in un divertente remake del video di "Can't stop The feeling", il brano dell'estate cantato da Justin Timberlake che ha innescato una incredibile dance challenge in tutto il mondo con numerose reinterpretazioni.

Due minuti di puro divertimento con i protagonisti dello show di punta della prima parte della prossima stagione in scena al Barclays Teatro Nazionale a partire dal 24 settembre.

Ecco finalmente a chi appartengono i piedi che vedremo scatenarsi al ritmo frenetico e travolgente di Footloose il musical.

Barclays Teatro Nazionale
FOOTLOOSE - Il Musical.

Lo spettacolo sarà in scena dal 24 settembre.

Prossima pagina.