Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione post con etichetta Visti da voi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Visti da voi. Mostra tutti i post

lunedì 13 novembre 2023

“BRANDELLI DI STORIA” per il Teatro A cura di REVEN


CAMILLA CUPARO E IL CAST ALLA FINE SPETTACOLO


Di Reven

Venerdi 3 Novembre è andato in scena al Teatro Abarico di Roma lo spettacolo “LA SEGGIOLA”.

Una messa in scena basata su brandelli di storia recente dell’Italia raccontati da un gruppetto di 6 ragazzine, 6 adolescenti per l’esattezza, attraverso i testi di Camilla Cuparo che ne firma anche la regia.

La Cuparo ha imbastito uno spettacolo con storie selezionate tramite un’accurata cronologia, alternando la positività dell’inizio raffigurato dall’invenzione della trasmissione televisiva condotta dal mitico maestro Alberto Manzi, “NON E’ MAI TROPPO TARDI”, che tanto seguito e meriti ha ottenuto non solo in Italia, per passare alla negatività dei fatti di mafia, i fatti di sangue che scaturiscono da quel bubbone nostrano che ancora oggi nessuno è riuscito ad estirpare, attraverso il dialogo di un sindacalista Peppino Impastato ed un giornalista Pippo Fava e il ricordo dei giudici simbolo di questa lotta interminabile, Falcone e Borsellino.

lunedì 30 ottobre 2023

SPAZIO UILT: NOTIZIARIO A CURA DI REVEN


ARTICOLO A CURA DI REVEN:


“Il Forum Nazionale della UILT è slittato quest’anno al 21 e 22 Ottobre, rinviato per il
disastro naturale nel mese di maggio subìto dall’Emilia Romagna che avrebbe dovuto
ospitarlo come di tradizione a Cattolica.

Il convegno è iniziato con la relazione del Presidente Nazionale Paolo Ascagni,
all’insegna della tradizione e novità, spiegando che quest’ultima è dovuta alla modifica
apportata allo Statuto in previsione dell’entrata in vigore della riforma del terzo settore
che ha comportato una serie di interventi giuridico-legali.

lunedì 26 giugno 2023

UILT, Unione Italiana Libero Teatro, di REVEN

FOTO N 2

ARTICOLO A CURA DI REVEN

La UILT, Unione Italiana Libero Teatro, è un’Associazione Nazionale che affilia un
considerevole numero di Compagnie teatrali amatoriali.Fra le molteplici attività che svolge, ogni anno organizza degli eventi per far incontrare i numerosi appassionati di teatro al fine di creare un confronto e un dibattito sulle comuni problematiche di questo settore non professionistico.

Un settore che è sempre in continuo fermento perché rappresenta una realtà molto vitale nel nostro Paese, contrariamente a quello che si può immaginare, dove i cultori dedicano le loro migliori energie per soddisfare l’amore per il palcoscenico.

E questa passione non si esaurisce in blande rappresentazioni di routine, ma tende costantemente alla ricerca di nuove forme di espressione teatrale, per individuare testi originali da rappresentare, studiare e approfondire attentamente la possibilità di percorrere strade diverse per la messa in scena.

lunedì 20 febbraio 2023

Hedwig and the angry Rosa: editoriale di Lucio Leone

 


Dai, non scherziamo, non scherziamo, su. Una guerra dietro casa, pesanti problematiche economiche, terremoti e relativo enorme carico di vittime, campi profughi allo stremo… siamo nei guai per cose molto serie e che ci tocca adesso? Archiviato Sanremo, archiviata la florofobia di Blanco come esibizione preparata a tavolino, ci tocca tornare al limone sì-limone no tra Rosa Chemical e Fedez? Seriamente? Riassunto per i distratti: nella serata conclusiva, durante la sua esibizione, il primo dei due sopracitati signori, cantante in gara con Made in Italy, condisce la sua performance coinvolgendo un suo imbarazzato amico in una serie di atti e gesti che hanno provocato:

A)     Lo sdegno dei benpensanti

B)     Un esposto dell’associazione Pro vita & Famiglia alla Procura per atti osceni

C)     Lo stigma di Renato Zero non sull’episodio in sé ma su Rosa Chemical in generale

D)     Tutte le precedenti risposte sono corrette

Nel caso siate i distratti di cui sopra e ve lo stiate chiedendo la risposta corretta è la D.

Ora, partendo dal presupposto che chi scrive è un musical-nerd di prima categoria e si occupa di musical a livello professionale, permettetemi una presa di posizione sulla vicenda.

lunedì 17 ottobre 2022

Todi Festival 2022: il bilancio della 36esima edizione


Pubblico volentieri questo pezzo dell'amico Reven, ex collaboratore di RaiUno, scrittore e uomo di spettacolo, che gentilmente ha scelto questa testata per la diffusione.

Di REVEN:

"Il tempo di bilanci per Todi Festival è arrivato.

La 36 esima edizione si è chiusa con il sold out di Patty Pravo e del suo applauditissimo Minaccia bionda Tour, condotto da un impeccabile Pino Strabioli.

Il settimo anno consecutivo di affidamento all’Agenzia Sedicieventi, ha visto il Todi Festival chiudere con un crescente successo.

lunedì 30 dicembre 2019

CATS AL CINEMA: la recensione direttamente da Londra di Christine Grimandi, interprete dello spettacolo sui palchi europei


Si parla tanto del film Cats che è nelle sale, che sta dividendo pubblico e critica tra entusiasti e detrattori. Addirittura si dice che sia stata ritirata la candidatura agli Oscar.

Curiosa come sono, ho chiesto a Christine Grimandi, ch ha interpretato ben 1.500 volte Cats in teatro, dalla versione di tedesca di Hamburg alla versione austriaca di Vienna con traduzione completamente differente, dalla versione originale francese di Paris alla versione inglese.

Christine è stata il 19 dicembre ospite dell'anteprima pcon serata di gala a Londra e ci ha mandato in esclusiva un reportage fotografico ed il suo parere.

Grazie, Christine!

giovedì 14 novembre 2019

VISTI DA VOI: “I Tre Porcellini” secondo Simone Alfonsi


Riprendiamo con la rubrica: Visti da voi.

Simone Alfonsi mi ha mandtao la sua recensione per I tre Porcellini, a Torino. Ecco cosa ci ha detto.

"La storia de “I Tre Porcellini” la conosciamo tutti e, forse, quasi tutti non ci capacitiamo di come una storia così semplice e breve possa dare origine ad un musical. In effetti lo spettacolo non è molto lungo (circa 75-80 minuti in un atto unico), ma questo permette di renderlo adatto proprio a tutte le età, anche a bimbi molto piccoli e, nello stesso tempo, di offrire un prodotto artisticamente di qualità e di mostrare anche ai più piccini cosa sia un vero show teatrale di qualità nel suo genere.

giovedì 11 agosto 2016

Visti da voi: Dorian Gray, la bellezza non ha pietà (secondo Luca Virone)

Ha debuttato il 6 e 7 agosto, alla Fenice di Venezia, Dorian Gray, la bellezza non ha pietà, con Matteo Setti.

Luca Virone, mio fedele lettore e performer, è andato a vedere lo spettacolo e ci ha mandato il suo parere. Prossima pagina.

A fine articolo, rivediamo le mie interviste.

sabato 27 settembre 2014

Visti da voi: Simone Alfonsi ha visto Forza Venite Gente (Compagnia della Torre)


Ogni tanto, vi ripropongo qualche post per la rubrica che, sul vecchio blog Dietro Le Quinte, si chiamava Visti/Proposti da voi.

Anche in questo caso, l'inviato è Simone Alfonsi, che, dopo Dolce Cinderella, ha scovato un'altra compagnia amatoriale del Canavese, nata all'ombra della parrocchia di Mathi e che da più di 20 anni mette in scena tre musical a tema religioso per supportare raccolte fondi a scopo benefico, prevalentemente nel torinese.

Simone mi dice: "Mi hanno colpito molto per l'organizzazione e per come sappiano amalgare bene i talenti che hanno a di dispozione, compensandosi a vicenda".

Lo spettacolo che ha analizzato è il classico Forza Venite Gente, porposto dalla Compagnia della Torre.

sabato 24 maggio 2014

Visti da Voi: Dolce Cinderella, secondo Simone Alfonsi


Gioacchino Inzirillo ha ripreso l'allestimento professionale di Dolce Ciderella, di cui vi avevo già parlato parecchio tempo fa.
Presto sentiremo ancora parlare di questo spettacolo ed intanto, come da vecchia abitudine, vi posto una recensione dettagliata del mio lettore Simone Alfonsi e delle foto di scena scattate al teatro Colosseo di Torino.
Simone ha seguito il progetto dall'inizio.

Nel cast, nomi famosi del musical! Scopriteli nella prossima pagina.

domenica 12 gennaio 2014

Aspettando Broadway: i resoconti...visti da voi

Come vi avevo detto qualche giorno fa, il 2013, per la  Compagnia di Musical Aspettando Broadway, diretta da Loretta Foresti.

Oggi vi propongo due resoconti di due delle ultime serate, quella a Corridonia e quella a Tivoli.
Prossima pagina.

domenica 14 aprile 2013

Dolce Cinderella: speciale Visti da voi. Ce ne parla Simone Alfonsi


Sul vecchio Blog Dietro Le Quinte Blogosfere (che ho curato con tanto love dal 2006 ad oggi e voi lo sapere bene....), avevo una rubrica che si chiamava Visti/Proposti da voi.

Simone Alfonsi, un mio affezionato lettore, mi aveva mandato negli anni diverso materiale.

Inauguro proprio con lui questa sezione anche su questo mio nuovo Blog.

Simone ci parla ancora una volta di Dolce Cinderella. Prossima pagina.