Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Giorgio Camandona. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Giorgio Camandona. Ordina per data Mostra tutti i post

martedì 19 aprile 2022

REWIND: il nuovo show di Italy Bares per Anlaids - 12 maggio, Teatro Repower a Milano, special guest FILIPPO TIMI

Ne abbiamo parlato a pagina 18 di #riflettorisumagazine di aprile 2022, che potete leggere cliccando qui. (con intervista a GIORGIO CAMANDONA).

Ora vi riporto il nuovo comunicato stampa.

"Torna finalmente in teatro Italy Bares, con lo spettacolo REWIND che il 12 maggio 2022 arriva al Teatro Repower di Milano a sostegno di Anlaids, tra le prime associazioni nate in Italia quasi 40 anni fa per fermare la diffusione dell'infezione da HIV e che dal 1985 concentra il suo impegno in prevenzione, informazione, ricerca e tutela dei diritti. Grazie alla ricerca oggi con l’HIV si può convivere, se diagnosticato rapidamente, ma è necessario restare uniti e consapevoli contro i pregiudizi, continuare a parlarne per proteggerci davvero e non abbassare mai la guardia, essere informati è una risorsa fondamentale.
 
REWIND, realizzato per contribuire alla raccolta fondi a favore di Anlaids, in collaborazione con Compagnia della Rancia e con il supporto di Stage Entertainment, riunirà sul palcoscenico del Teatro Repower 7 coreografi e oltre 80 tra i migliori performer insieme a un ospite straordinario, Filippo Timi, che prenderà parte allo show con una performance tutta da scoprire. Sul palcoscenico vedremo anche Gaudiano (vincitore del Festival di Sanremo 2021 nella sezione Nuove Proposte e protagonista del musical Una volta nella vita - Once) e tornerà on stage con un numero speciale anche Guglielmo Scilla, al fianco di Italy Bares con entusiasmo e partecipazione sin dalla prima edizione nel 2019. La presenza di grandi performer, di cantanti, attori e ballerini, rende REWIND un appuntamento davvero imperdibile. Il mondo del musical e degli artisti si unisce ancora, a titolo completamente gratuito, a sostegno di Anlaids.

lunedì 9 maggio 2022

FILIPPO TIMI e MALIKA AYANE in REWIND, il nuovo show di Italy Bares per Anlaids: 12 maggio, Teatro Repower



Torna Italy Bares con lo spettacolo REWIND che il 12 maggio 2022 arriva sul palco del Teatro Repower di Milano per sostenere Anlaids, tra le prime associazioni nate in Italia quasi 40 anni fa per fermare la diffusione dell'infezione da HIV.
 
Ne abbiamo parlato sul numero di aprile di Riflettori su Magazine, con una bella intervista a Giorgio Camandona: potete leggere tutto gratuitamente, cliccando qui.

REWIND riunirà sul palcoscenico del Teatro Repower 7 coreografi e oltre 80 tra i migliori performer insieme a due ospiti straordinari: Filippo Timi, che prenderà parte allo show con un intenso monologo di Alejandro Jodorowsky e Malika Ayane che canterà La prima cosa bella, il brano a cui la cantautrice ha ridato popolarità interpretandolo per la colonna sonora del film omonimo di Paolo Virzì.

lunedì 20 giugno 2022

BSMT, A Summer Musical Festival: dal 30 giugno il musical Dogfight


 

Terzo titolo in programma al Summer Musical Festival e nuova prima italiana con il musical Doghfight, tratto dall’omonimo film del 1991, in scena sul palco di BOAT dal 30 giugno al 2 luglio con i giovani interpreti della BSMT, l’Accademia di musical diretta da Shawna Farrell.

Per raccontare l’America pre-Vietnam di marines, stupide tradizioni, ma anche sogni e amori la BSMT ha chiamato Gabriele Duma, attore della scena teatrale italiana, in più occasioni regista e insegnante dell’Accademia del Maggio Musicale fiorentino e della Scuola dell’Opera di Bologna, insieme a Francesca Taverni protagonista di musical di successo come Rent, Mamma Mia!, Next to Normal e Nine. La Direzione vocale è di Elena Nieri performer diplomata presso l’Accademia e le coreografie di Giorgio Camandona, performer e coreografo che rinnova la collaborazione con la BSMT dopo i successi di Spring Awakening e Jekyll & Hyde.

martedì 22 novembre 2022

ITALY BARES con lo show "Rewind" al cinema Anteo di Milano il 1 dicembre: visione gratuita


Dopo il successo delle tre edizioni a teatro, REWIND lo spettacolo di ITALY BARES arriva al cinema, a Milano, con una tappa speciale il 1° dicembre, per World AIDS Day.

Due spettacoli a ingresso gratuito per emozionare, informare, coinvolgere, combattere lo stigma, essere responsabili e fare ciò che possiamo, dalla parte del benessere di tutti e a favore di Anlaids Lombardia ETS, l’associazione che da oltre 30 anni si impegna contro HIV, infezioni sessualmente trasmissibili e nuove infezioni emergenti.

Ideato e diretto da Giorgio Camandona, ITALY BARES nel 2022 è arrivato alla sua terza edizione con REWIND, lo spettacolo reso possibile grazie a un team straordinario impegnato a titolo gratuito: oltre 90 persone in scena, 7 coreografi e più di 200 tra organizzatori e operatori coinvolti, raggiungendo più di 1.700 persone in platea. In questo straordinario percorso a favore di Anlaids Lombardia ETS, ITALY BARES ha visto la regia di Mauro Simone, la collaborazione della Compagnia Della Rancia, il sostegno di Stage Entertainment e la partecipazione straordinaria e generosa di Malika Ayane, Filippo Timi, Gaudiano, Guglielmo Scilla.

mercoledì 1 aprile 2015

Grease musical: la recensione (di tutta la stampa!)


Grease, con la regia di Saverio Marconi, in scena al Teatro della Luna fino al 3 maggio, ha compiuto 18 anni.

Per festeggiarlo e ringraziare la Compagnia Della Rancia, per questi anni di spettacoli, passione ed entusiasmo, la stampa musical ha voluto unirsi e dedicare a Grease (clicca per i video della presentazione) una recensione di gruppo.

Per sottolineare che non solo il teatro è vivo, ma anche i gironalisti ci sono, hanno ancora voglia di fare questo mestiere e si uniscono per dare vita ad un punto di riferimento importante:
w la critica, #jesuisjournalist!

Nella prossima pagina, troverete i pareri dei colleghi (me compresa) che hanno voluto contribuire a questo evento: su ogni testata che ha partecipato, troverete lo stesso articolo, con introduzioni diverse.

Scoprirete che, per una volta, i pareri sono quasi tutti concordi.

Grazie alla Rancia, agli amici giornalisti ed all'Ufficio Stampa Sara Maccari, professionale e cortese, come sempre!

Grazie a Paolo Vitale, che ha lanciato l'iniziativa! E grazie a voi lettori che seguite la stampa di settore.

(Foto di Lorenzo CeraValla).

venerdì 19 giugno 2020

Al via l'VIII edizione di A Summer Musical Festival, ecco il primo musical


AGGIORNAMENTO DEL 2 LUGLIO

A grande richiesta, è stata aperta la vendita di una terza recita di
Jekyll & Hyde il Musical
, sabato 11 luglio alle ore 16.00.
I biglietti sono acquistabili esclusivamente online tramite il sito del
Teatro Comunale di Ferrara
 
 
 
 
Ecco le info per il musical Jekyll & Hyde, primo titolo di A Summer Musical Festival della BSMT Production, in scena al Teatro Comunale di Ferrara venerdì 10 e sabato 11 giugno alle ore 21.00.

#laBSMTnonsiferma confermando l’appuntamento annuale con A Summer Musical Festival, organizzato dalla Bernstein School of Musical Theater, con la Direzione Artistica di Shawna Farrell.

Il 10 e 11 luglio debutta Jekyll & Hyde, primo titolo dell’VIII edizione della prima e unica rassegna di musical in Italia. La BSMT Productions aveva già annunciato che non si sarebbe fermata e grazie alla coproduzione con la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara riesce a mettere in scena il primo musical in Italia dopo il lockdown imposto dalle misure anti Covid 19.

A Summer Musical Festival prosegue a Bologna, in una location ancora in via di definizione, il 16, 17 e 18 luglio con City of Angels diretto e coreografato da Fabrizio Angelini con Francesca Taverni come aiuto regista e la direzione musicale di Vincenzo Li Causi. Il 6, 7 e 8 agosto va in scena Oklahoma!, per la regia di Saverio Marconi, la direzione musicale di Shawna Farrell e le coreografie di Gillian Bruce.

martedì 15 novembre 2022

GREASE in arrivo al Brancaccio


GREASE

di JIM JACOBS E WARREN CASEY
traduzione MICHELE RENZULLO | adattamento SAVERIO MARCONI
liriche italiane FRANCO TRAVAGLIO e MICHELE RENZULLO
scene GABRIELE MORESCHI | costumi CARLA ACCORAMBONI | coreografie GILLIAN BRUCE
disegno luci VALERIO TIBERI | disegno luci associato FRANCESCO VIGNATI
disegno fonico ENRICO PORCELLI | supervisione musicale GIANLUCA STICOTTI
arrangiamenti e orchestrazioni RICCARDO DI PAOLA
regia associata MAURO SIMONE

con SIMONE SASSUDELLI Danny,
FRANCESCA CIAVAGLIA Sandy
GIORGIO CAMANDONA Kenickie
GEA ANDREOTTI/SILVIA RICCÒ Rizzo
AMERIGO VITIELLO Teen Angel/Vince Fontaine
e con ELENA NIERI Miss Lynch

regia Saverio Marconi

dal 17 al 20 novembre 2022

TEATRO BRANCACCIO

Sito ufficiale grease.musical.it

#greasemania su

Facebook @greaseilmusical e Instagram @compagniadellarancia

lunedì 5 agosto 2019

"La Prima volta" al Teatro Principe di Milano il 12 ottobre

 
Vi propongo l'evento "La Prima Volta" in scena al Teatro Principe di Milano il 12 ottobre con Guglielmo Scilla e Diego Passoni, da un'idea di Giorgio Camandona e con la regia di Mauro Simone.
Apertura prevendite dal 2 agosto
Tutti i proventi a favore di Anlaids.

giovedì 13 febbraio 2020

L’ENERGIA DI GREASE ARRIVA SU TIMMUSIC


Chi non ha mai ballato sulle note inconfondibili di GREASE? La sua colonna sonora elettrizzante, piena di ritmo ed energia è una vero simbolo del rock’n’roll che ha fatto innamorare intere generazioni!

Grazie a Compagnia della Rancia, dal 1997 GREASE è una festa travolgente che da oltre 20 anni accende le platee italiane. Media Partner dell’evento è TIMMUSIC, la piattaforma di TIM dedicata alla musica in streaming, che permette di ascoltare oltre 30 milioni di brani di tutti i generi, creare playlist personali o ascoltare quelle proposte dall’App, trovare podcast e contenuti esclusivi, album e singoli anche in anteprima, scoprire le classifiche settimanali e condividere tutto sui social.

martedì 3 marzo 2015

Sarà perché Ti Amo musical: i video della conferenza e l'intervista al cast


Dopo il workshop del 28 aprile, debutta ufficialmente il 6 marzo Sarà perché Ti Amo, musical originale scritto e diretto da Alfonso Lambo, con i più grandi successi dei Ricchi e Poveri.

Lo spettacolo, prodotto da Kansas Dj Produzioni, sarà in scena al Barclays Teatro Nazionale di Milano fino al 15 marzo.

Ieri, c'è stata la conferenza stampa di presentazione.

Vi avviso che esiste già il cd e presto uscirà anche un book (libretto più cd). Le canzoni possono essere acquistate anche su ITunes.

In questo post, i video della conferenza, tutte le info e la mia intervista al cast!

Enjoy.

mercoledì 14 giugno 2023

A Summer Musical Festival, della Bernstein School of Musical Theater di Bologna, ai nastri di partenza



I primi due spettacoli dell’’XI edizione di A Summer Musical Festival organizzato dalla Bernstein School of Musical Theater, diretta da Shawna Farrell, segnano l’importante ritorno della collaborazione fra l’Accademia e il Teatro Duse di Bologna.

Il primo titolo della rassegna, unica in Italia, debutta il 23 giugno con il musical Domenica al parco con George con le musiche e le liriche di Stephen Sondheim, da un’idea registica di Saverio Marconi, con la regia associata di Davide Nebbia, la direzione musicale di Shawna Farrell, movimenti coreografici di Gillian Bruce e la direzione dell’ensemble musicale di Maria Galantino.

lunedì 21 marzo 2016

Peter Pan il Musical, il grande ritorno: Peter è Giorgio Camandona


Grande attesa per la nuova edizione di Peter Pan - il Musical, che festeggia nel 2016 i dieci anni dal suo primo debutto. Lo spettacolo, che ha affascinato migliaia di spettatori, insignito di prestigiosi premi come il Premio Gassman e il Biglietto d’Oro Agis 2006/2007 e 2007/2008, è in preparazione nelle sale prova del Teatro Brancaccio per arrivare in anteprima nazionale al Teatro Verdi di Montecatini il prossimo 9 aprile, quindi Peter Pan volerà a Milano dal 14 aprile al Teatro Linear Ciak.

Il cuore pulsante di questo spettacolo è rappresentato dalla colonna sonora di Edoardo Bennato: uno straordinario viaggio in musica nel mondo fantastico di Peter Pan, con alcune tra le più famose canzoni tratte dal mitico album del 1978 Sono solo canzonette e con altri brani come "Il rock di Capitan Uncino", "La fata", "Viva la mamma" e molte altre, fino a "L'isola che non c'è". I brani sono stati riarrangiati dallo stesso cantautore per lo spettacolo teatrale, oltre all’inserimento dell’inedito "Che paura che fa Capitan Uncino".

mercoledì 20 agosto 2014

DA NEW YORK ALL'ITALIA E RITORNO: REPLAY THE MUSICAL Quattro personaggi e due storie d'amore per un MUSICAL innovativo.


Negli ultimi anni il pubblico italiano ha visto rappresentati nel nostro Paese decine di musical che avevano visto la luce Oltreoceano e sono quindi approdati in Italia in lingua originale o tradotti, come nella tradizione ormai trentennale della Compagnia della Rancia. Quello che accade con Replay The Musical è decisamente singolare e inverte questo “flusso”, anzi, ne crea uno del tutto nuovo a testimonianza dei talenti e delle professionalità artistiche che sono cresciute anche in Italia in questo campo.

 

Tutto ha inizio a New York nell’autunno del 2010, tra la 54esima e Broadway, quando Mauro Simone (Grease, A Chorus Line, Frankenstein Junior,regista di Tre metri sopra il cielo,), nella Grande Mela per la tournèe internazionale di Pinocchio – Il Grande Musical, si gusta una Red Velvet (tipicacupcake americana) appena acquistata nella migliore Bakery di New York: “Eradomenica mattina, le strade quasi deserte. Solo taxi. E tra quei pensieri distratti e confusi nascono i personaggi di Dave e Amy. Scrivo di getto le prime sei pagine di quello che sarebbe diventato Replay”.

Al rientro in Italia, Mauro Simone coinvolge nel progetto Fabio Ingrosso(Dance!, Sette Spose per Sette Fratelli, autore per i Gemelli DiVersi e altri artisti, voce ufficiale di Radio 105) e a quattro mani completano l'opera in un atto unico, aggiungendo i personaggi di Giulia e Nico, sulla scia della tradizione dei musical off,  percorsi teatrali “sotterranei” di altissimo livello; Fabio Ingrosso, insieme a Riccardo Scirè, scrive anche le musiche. Lo spettacolo, rappresentato nel 2012 e nella scorsa stagione, ha ottenuto un importante riscontro tra addetti ai lavori e spettatori e, prodotto da Compagnia della Ranciain collaborazione con Different Plays,aprirà la stagione 2014/15 del Teatro della Cometa di Roma, dove sarà in scena dal 30 settembre al 19 ottobre 2014.

Replay – The Musical vede in scena quattro interpreti eccellenti che hanno preso parte ai più importanti musical in Italia: Gabriele Foschi (Nico – Grease,RENT, Avenue Q), Francesca Taverni(che fa il suo ingresso nel cast come Giulia, portando con sé numerose e prestigiose esperienze nel teatro musicale in Italia e all’estero come Cats,WickedA Chorus LineRENT eMamma mia!), Elena Nieri (Amy –GreaseAvenue QPriscilla) e Giorgio Camandona (Dave – Frankenstein Junior, Out-ing).

 

Da New York all’Italia e ritorno: nel mese di agosto di quest’anno Fabio Ingrosso completa il cerchio tornando a New York. I personaggi aumentano, vengono aggiunti sette nuovi brani, la storia subisce delle modifiche articolandosi ora in due atti: nasce così CROSSF8 A New Musical. Proprio in questi giorni, nella Grande Mela, Fabio ha tenuto le audizioni ed è in corso il workshop con cui CROSSF8 verrà presentato per la prima volta: “Alle audizioni si sono presentati quasi in 300, il cast che ho scelto è davvero di altissimo livello, mi hanno stupito per talento, generosità e umiltà. Sto vivendo un sogno semplicemente meraviglioso”.

 

Replay – The Musical, scritto a quattro mani da Fabio Ingrosso e Mauro Simone, con la regia di Mauro Simone, musiche e liriche di Fabio Ingrosso eRiccardo Scirè e rivoluzionarie coreografie di Marco Bebbu, è un lavoro teatrale innovativo e giovane che graffia e colpisce al cuore. Quattro personaggi, due storie d’amore che si intrecciano e nello sfondo la frenesia ed il fascino metropolitano di New York.Dave lavora in una bakery e un giorno incontra Amy, assistente di un avvocato. Dal loro incontro nasce una storia d’amore perfetta, un giocherellone romantico con i modi da “american boy” che riesce immediatamente a sedurre lei, semplice e naif.  Viaggiano, ridono, trascorrono giornate insieme tra passeggiate e morbidi “muffin”. Poi c’èNico, un doppiatore italiano, che un giorno decide  di iniziare una terapia conGiulia, una psicologa che cerca di aiutarlo ad uscire dallo schema familiare che lo affligge. Ma, per la prima volta nella sua carriera, Giulia cede e si innamora del suo paziente, sconvolgendo la sua vita e la sua professione. Viaggiano, si perdono, trascorrono lunghe giornate insieme, tra litigi e carezze. All’apparenza queste storie non sono collegate, eppure qualcosa coincide: il “fuori sincrono” delle due vite stravolge la percezione degli spettatori, tutto sembra unirsi e confondersi e vira verso un simpatico “giallo”, che mantiene un’elettrizzante suspense per concludersi quindi in un finale inaspettato e mozzafiato. Un ritmo cinematografico insolito nel musical, musiche che conquistano al primo ascolto e restano nel cuore, coreografie frizzanti tra risate e lacrime che lasciano un segno…. per imparare che nella vita non esiste replay, mai.

 

Guarda il video di “Dede” tratto da RePLay the Musical

http://youtu.be/4ew8Ese9eGc


Compagnia della Rancia in collaborazione con Different Plays presenta

REPLAY THE MUSICAL

di FABIO INGROSSO e MAURO SIMONE

MUSICHE e LIRICHE FABIO INGROSSO e RICCARDO SCIRÈ

COREOGRAFIE MARCO BEBBU

 

con

GABRIELE FOSCHI, FRANCESCA TAVERNI, ELENA NIERI, GIORGIO CAMANDONA

 

LIGHT DESIGNER VALERIO TIBERI

SOUND DESIGNER CARLO MARCHIORI

SCENOGRAFIE MATTEO PIEDI

RESPONSABILE TOUR DAVIDE IENCO

DATORE LUCI FRANCESCO VIGNATI

 

REGIA MAURO SIMONE

 

Replay – The Musical è anche  suhttps://www.facebook.com/RePlayFuoriSincTheMusical

www.replaythemusical.it

giovedì 21 aprile 2016

Peter Pan Il Musical: la recensione di Silvia Arosio


Era il 2006, quando Peter Pan spiccò ufficialmente il volo.

Ed in una stagione di grandi ritorni, dopo 4 anni di fermo, il musical forse tra i più amati dai più piccoli, torna a volare sui palchi italiani: per ora solo a Milano, al LinearCiak , ma dalla prossima stagione anche al Teatro Brancaccio di Roma.

Sono passati 10 anni dal debutto, ma lo spettacolo non perde il suo smalto.

Sarà che abbiamo bisogno di favole, di sogno, di volare per due ore su un’isola che non c’è, ma che forse c’è dentro di noi, dove alloggia, in pianta stabile e con diritto di usufrutto, quel fanciullino pascoliano che reclama, ogni tanto, di essere tirato fuori.

Non lo trovate? Provate allora ad andare a vedere Peter Pan e può darsi, dico può darsi, lo riscopriate: vale la pena tentare di credere alle fate almeno una sera.

giovedì 19 settembre 2019

In esclusiva a Milano "La Prima volta" al Teatro Principe il 12 ottobre


27 anni fa in America grazie a Jerry Mitchell, uno dei più noti registi e coreografi di Broadway (Pretty Woman, Hairspray, The Full Monty, Legally Blond, Kinky Boots) è nato il progetto Broadway Bares, con 8 ballerini sul palco in un club di Manhattan, come risposta artistica della comunità teatrale alla violenta crisi provocata da HIV e Aids. L’evento è cresciuto anno dopo anno e ha visto la partecipazione di numerose star e performer internazionali provenienti non solo dal mondo della danza contemporanea, diventando il charity show più importante d’America per le battaglie contro l’Aids. La finalità di Broadway Bares, attraverso spettacoli in cui i ballerini danzano quasi completamente nudi, è stata da sempre sensibilizzare e raccogliere fondi da investire per la prevenzione e la ricerca relative al mondo dell’Aids e a favore di una cultura meno stigmatizzante. Grazie a questo progetto sono stati raccolti in America oltre 285 milioni di dollari per la causa. La stessa iniziativa è stata poi adottata qualche anno dopo anche a Londra, dando origine a West End Bares.

Quest’anno si forma il progetto Italy Bares, dall’idea di Giorgio Camandona (Peter Pan, Grease, A Chorus Line), attore, danzatore e coreografo professionista che da molti anni lavora nel panorama del musical; è un progetto che vuole far crescere anche in Italia quest’iniziativa, creando uno show finalizzato a sensibilizzare e ad appassionare il pubblico, rispetto a un tema troppo spesso sottovalutato e poco trattato.

Nasce così LA PRIMA VOLTA, lo spettacolo che andrà in scena a Milano il prossimo 12 ottobre al Teatro Principe.

Troviamo tra i protagonisti dello show Guglielmo Scilla (famoso YouTuber, attore e conduttore radiofonico), Diego Passoni (conduttore radiofonico e televisivo), Jonathan Bazzi (scrittore e autore, da poco in libreria con il suo primo romanzo, Febbre, per Fandangolibri e finalista al premio Berto), Francesca Taverni (cantante, attrice e ballerina) che arricchiranno il team artistico, già composto da alcuni tra i migliori performer di musical italiani. 

Alla regia di LA PRIMA VOLTA c’è Mauro Simone, già alla direzione di spettacoli come Grease con Compagnia della Rancia, Tre metri sopra il cielo e Robin Hood, docente presso lo IED di Milano e vicedirettore presso l’accademia professionale BSMT di Bologna.

lunedì 14 gennaio 2019

PETER PAN è donna: intervista esclusiva a Carlotta Sibilla


Colpo di scena nel cast di Peter Pan, il musical targato Maurizio Colombi in tour fino al 27 aprile.

Giorgio Camandona passa nel musical  A Chorus Line e nel ruolo di Peter arriverà una donna!

Carlotta Sibilla, già una dei gemelli/bimbi sperduti, ha sostituito in qualche data Giorgio in caso di malattia, ma ora entra a tutti gli effetti come titolare.

Carlotta diventerà Peter Pan ufficialmente a Bologna, il prossimo weekend, al Teatro Europauditorium e poi tutte le date a venire.

Nella prossima pagina, andiamo a conoscerla, con la mia videointervista ESCLUSIVA.

mercoledì 14 settembre 2016

Italian Musical Awards 2016: i premiati


Grande soirée, ieri sera, al Teatro Brancaccio per gli Italian Musical Awards, giunti alla terza edizione.

La ENPI ENTERTAINMENT srl di Niccolò Petitto ha organizzato, ancora una volta, un avvenimento in grande spolvero, destinato a far parlare di sé, non solo, questa volta, nel mondo del musical, perché la premiazione dei migliori musical italiani andrà presto in prima serata, su Canale 5 (regia televisiva di Roberto Cenci, coreografie della serata di Stefano Bontempi, orchestra dal vivo diretta da Dino Scuderi, che ha composto anche una sigla finale, cantata da Manuel Frattini; cori BSMT di Bologna, che hanno portato un brano di Les Miserables).

Condizione fresca e spontanea di Michelle Hunziker e Presidente di Giuria, anche quest'anno, Christian De Sica, e tanti nomi noti sul palco a premiare le categorie, da Gigi Proietti a Max Ghini, da Francesco Pannofino a Claudio Insegno, passando per Vittoria Belvedere o Max Tortora.

In giuria, nomi come Gino Landi, Rossana Casale, Niccolò Petitto, Riccardo Biseo, Gian Maria Cervo, Arianna, Donatella Pandimiglio, Lena Biolcati, Maurizio Capitini, e giornalisti di settore, come Silvia Arosio, Sandro Avanzo, Lucio Leone e Paolo Vitale.

Presenti (quasi) tutti gli addetti ai lavori del mondo del musical, dai registi ai performer: esibizioni a sopresa sul palco non solo dei musical annunciati, ma anche medley della Disney o Les Miserables.

Marta Rossi è stata di nuovo Wendy accanto a Giorgio Camandona in Peter Pan ed Emiliano Geppetti Lumière nel medley Disney, con Pieri di Blasio e Stefania Fratepietro in Mary Poppins, solo per citare alcuni.

Nella prossima pagina le nomination ed i vincitori.

martedì 13 marzo 2018

Billy Elliot torna in scena: dal 15 marzo a Milano, con le bambine di Accademia Ucraina di Balletto


“Io non ho bisogno della mia adolescenza. Ho bisogno di ballare!”: torna a brillare sui palcoscenici italiani la stella luminosa di Billy Elliot, lo spettacolo diretto e adattato in italiano da Massimo Romeo Piparo, che il 15 marzo ripartirà in tour dal Teatro Arcimboldi di Milano. Subito dopo Milano il musical tornerà a "casa" al Teatro Sistina di Roma (dal 6 al 22 aprile), per poi proseguire la tournée in altre città.

Prodotto da PeepArrow Entertainment e da Il Sistina, "Billy Elliot il Musical" pro-mette nuove emozioni grazie a un cast rinnovato: a vestire i panni del giovane e grintoso ballerino capace di realizzare il suo sogno di danzare saranno infatti tre giovanissimi allievi dell'Accademia il Sistina, Tancredi Di Marco, Davide Fabbri Matteo Valentini. I nuovi Billy Elliot, che durante i corsi dell’Accademia hanno già dimostrato il loro talento, sono pronti a portare sulla scena tutto l'entusia-smo e la creatività della loro giovane età.

Con loro torneranno sul palco anche Sabrina Marciano, acclamatissima nel ruolo di Mrs. Wilkinson, Elisabetta Tulli e per la prima volta Eleonora Facchini, tre artiste dal grande talento, protagoniste del musical Mamma Mia!, il più grande evento tea-trale della stagione. Il pubblico ritroverà anche Luca Biagini nel ruolo del padre Jackie Elliot; Cristina Noci nel ruolo della nonna, Donato Altomare, nel fratello Tony e una strepitosa orchestra dal vivo, con un cast di 30 straordinari perfor-mer coreografati da Roberto Croce. Lo spettacolo, basato sull'omonimo film di Ste-phen Daldry, vanta le musiche pluripremiate di Elton John e vede alla direzione musicale il Maestro Emanuele Friello, alle scene Teresa Caruso, ai costumi Ceci-lia Betona e all’impianto luci Umile Vanieri.

La passione per la danza, la tenacia e la fiducia in se stessi sono i cardini di una sto-ria straordinaria, che ha conquistato il cuore del pubblico di ogni età. Billy è un ra-gazzo che per amore della danza sfida anche l’ottusità di un padre e un fratello che vorrebbero diventasse pugile. A far da sfondo alla sua avventura, che ha nutrito so-gni e speranze di intere generazioni di talenti, l'Inghilterra dell’era Thatcher, con le miniere che chiudono e i lavoratori in rivolta, ma anche il mondo della danza, fatto di poesia e di faticose ore di prove. Come in ogni grande storia, ad accendere le emozioni ci pensano grandi valori come l'amore, la determinazione, la voglia di far-cela, ma anche l'amicizia tra adolescenti, che riesce a far superare ogni discrimina-zione di orientamento sessuale.

Basato sull'omonimo film di Stephen Daldry del 2000, Billy Elliot The Musical ha de-buttato nel West End (Victoria Palace Theatre, Londra) nel 2005 ed è stato nomina-to per nove Laurence Olivier Awards – il massimo riconoscimento europeo per i Mu-sical – vincendone ben quattro. L’incredibile successo conseguito ha fatto sì che lo spettacolo approdasse anche a Broadway nel 2008 dove ha vinto dieci Tony Awards – gli Oscar del Musical – e dieci Drama Desk Awards.

www.billyelliot.it
www.ilsistina.it
www.peeparrow.com

Le bambine della scuola di danza di Billy Elliot, a Milano, saranno interpretate dalle allieve del 1° e 2° anno dell’’ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO, la prima scuola professionale in Italia di pura metodica Vaganova, avvalendosi di docenti altamente qualificati, provenienti dai più importanti teatri dell’ex Unione Sovietica. L’Accademia ha la sede all’interno dell'ISTITUTO delle MARCELLINE, con l’obiettivo di offrire ai propri studenti un ambiente completo per la loro crescita professionale, umana e culturale.

venerdì 16 marzo 2018

Billy Elliot: il video del curtain call agli Arcimboldi


E' ripartito ieri sera, dal teatro Arcimboldi di Milano, il tour di Billy Elliot, lo spettacolo diretto e adattato in italiano da Massimo Romeo Piparo.

In questo post, vi propongo il video del curtain call di ieri sera.

Dopo Milano, lo spettacolo tornerà a Roma.

Prossima pagina.

mercoledì 2 ottobre 2024

La Febbre del sabato sera: i video della conferenza stampa

Oggi, in conferenza stampa, è stata presentata, la nuova versione de La Febbre del Sabato Sera, con la regia di Mauro Simone.

Nella prossima pagina, troverete i video della conferenza stampa, che ho girato per voi...