Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione post con etichetta Accademia Ucraina di Balletto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Accademia Ucraina di Balletto. Mostra tutti i post

giovedì 17 febbraio 2022

PUBBLIREDAZIONALE: Ritornano gli spettacoli degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto di Milano al TAM Teatro Arcimboldi Milano

PUBBLIREDAZIONALE


Ritornano gli spettacoli degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto di Milano al TAM Teatro Arcimboldi Milano.

E anche quest’anno l’appuntamento sarà con due titoli del repertorio classico tra i più famosi ed amati: sabato 30 aprile alle ore 21.00 e domenica 1° maggio alle ore 16.00 il sipario si alzerà sulle celebri note de La Bella Addormentata.

Negli stessi giorni e precisamente sabato 30 aprile alle ore 16.00 e domenica 1° maggio alle ore 11.00, i giovani danzatori dell’Accademia proporranno invece un balletto molto conosciuto, ma poco rappresentato in Italia, Coppelia.

La Bella Addormentata sarà presentata nella sua versione più famosa, nel rispetto della tradizione del repertorio classico. I tre atti, complessi per i virtuosismi dei solisti e per l’insieme a cui sarà chiamato il corpo di ballo, porteranno il pubblico nel mondo incantato di una favola con la quale siamo tutti cresciuti.

giovedì 17 dicembre 2020

PUBBLIREDAZIONALE: Accademia Ucraina di Balletto in streaming con il classico natalizio SCHIACCIANOCI

PUBBLIREDAZIONALE

Accademia Ucraina di Balletto offrirà al pubblico che da sempre la segue nelle produzioni on stage, l’evento più classico per le feste di Natale: a S.Stefano, alle ore 16.00, in rete su tutti i canali social della scuola, andrà in streaming l’intramontabile “SCHIACCIANOCI”, direttamente dall’EcoTeatro di Milano, dove lo spettacolo di A.U.B. Compagnia Italiana di Balletto è già stato in scena, con grande successo.

Durante il lockdown parziale degli ultimi periodi, Accademia ha potuto continuare le lezioni grazie al convitto che ospita gli alunni, provenienti da tutta Italia: i posti interni sono passati da 75 a 105 e da fine novembre, con il consenso della Regione Lombardia, i ragazzi sono stati ospitati, secondo tutti i protocolli sanitari, ed hanno potuto studiare in presenza.

A.U.B. Compagnia Italiana di Balletto, formata dai diplomati e dagli alunni che stanno studiando, si esibirà quindi sul palco della sala rinnovata di via Fezzan, in piena sicurezza, per regalare al pubblico da casa un vero momento di magia.

martedì 11 giugno 2019

Estate Sforzesca: la proposta di Accademia Ucraina di Balletto per il Gran Gala delle Accademie di Danza


Anche Accademia Ucraina di Balletto sarà sul palco dell'Estate Sforzesca, la sera del 18 giugno alle 21, in occasione del Gran Gala delle Accademie di Danza.

L’accademia Ucraina di Balletto presenta un estratto da “le corsaire ”Balletto Di repertorio su musiche di Adolf Adam, già presentato quest’anno al Teatro degli Arcimboldi dall’accademia nella stagione Teatrale.

giovedì 24 gennaio 2019

Pubbliredazionale: Accademia Ucraina di balletto apre le porte per l'open day il 16 febbraio


PUBBLIREDAZIONALE


"Dopo il grandissimo successo degli spettacoli al Teatro Arcimboldi di Milano, l’Accademia Ucraina di Balletto apre le porte al pubblico per il suo Open Day nella nuova sede inaugurata il 7 ottobre 2017.

Sabato 16 febbraio, dalle 11 in poi, la storica sede, situata presso l’Istituto delle Marcelline di Milano, accoglierà chiunque voglia avvicinarsi a conoscere questa realtà che negli ultimi anni si è fortemente radicata nel cuore del capoluogo lombardo grazie alla serietà e completezza del percorso proposto.
In occasione dell’Open day l’Accademia Ucraina di Balletto annuncerà importanti novità:

- Nascita di una collaborazione con il Teatro Arcimboldi anche da un punto di vista didattico poiché le lezioni dell’Accademia si svolgeranno in giornate prestabilite presso la meravigliosa sala prove del famosissimo teatro meneghino.

- Consolidamento ed ampliamento del CONVITTO MASCHILE

- Possibilità di usufruire del convitto durante alcuni weekend prestabiliti anche per gli allievi delle classi inferiori (I,II, III e IV corso)

mercoledì 21 novembre 2018

Chiara Ferragni Eventi: le foto del pomeriggio in Corso Vittorio Emanuele con Accademia Ucraina di balletto



Ecco le foto dell'evento di ieri, a Milano, in Corso Vittorio Emanuele, in cui Chiara Ferragni ha incontrato il pubblico all'interno dello shop di Intimissimi.

Gli alunni di Accademia Ucraina di Balletto (scuola professionale di formazione per ballerini) sono stati scelti dal management di Chiara per accompagnare l'appuntamento.

(nella foto sopra, Chiara Ferragni con la Direttice di Accademia Caterina Calvino Prina, ed alcuni danzatori).

venerdì 19 ottobre 2018

PUBBLIREDAZIONALE: Accademia Ucraina di Balletto agli Arcimboldi, con LE CORSAIRE e SCHIACCIANOCI

























Torna, come ormai ogni anno, l’appuntamento degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto al TEATRO ARCIMBOLDI.

Dopo i sold out di BIANCANEVE E I SETTE NANI (novità presentata in esclusiva per due anni di seguito) e dopo un esplosivo Don Quixote, l’Accademia Ucraina di Balletto vi porta a scoprire altri due balletti “fulcro” della tradizione classica.

Ad aprire le danze sarà Le Corsaire, in scena Venerdì 18 gennaio ore 21.00 e sabato 19 gennaio, ore 16.00, con due grandi nomi della danza internazionale, KARINA SARKISSOVA e IEVGEN LAGUNOV, primi ballerini del Teatro dell’Opera di Budapest. Accanto a loro, come sempre, tutti gli allievi della Scuola, con la gradita partecipazione di alcuni dei diplomati ormai affacciatisi al mondo professionale.

Quella di Corsaro è una scelta mirata sia per dare la possibilità agli allievi dell’Accademia di misurarsi con un altro balletto del repertorio classico, ricco di spunti interpretativi e tecnici, sia, soprattutto, per invitare il pubblico a conoscere un balletto meno presentato sui palcoscenici italiani, nonostante la sua bellezza e ricchezza artistica.

mercoledì 28 marzo 2018

Biancaneve e i sette nani: il balletto della compagnia Balletto Ucraino pronto al tour


Biancaneve e i sette nani, prodotto dall’Accademia Ucraina di Balletto, e che ha registrato sold out per due anni consecutivi agli Arcimboldi di Milano, è pronto per spiccare il volo.

Nella versione portata al Teatro degli Arcimboldi, e che ha registrato continui soldout, lo spettacolo è stato messo in scena dagli allievi dell'Accademia, mentre nella versione che andrà in tour sarà interpretato dalla compagnia Balletto Ucraino, compagnia stabile che nasce dalla pluriennale esperienza dell'Accademia stessa.

Biancaneve e i sette nani è un balletto di repertorio mai rappresentato in Italia, se non dall’Accademia Ucraina di Balletto.

Per averlo nei vostri teatri, potete trovare le info e la scheda tecnica nella prossima pagina.

Insieme al trailer dello spettacolo.

martedì 13 marzo 2018

Billy Elliot torna in scena: dal 15 marzo a Milano, con le bambine di Accademia Ucraina di Balletto


“Io non ho bisogno della mia adolescenza. Ho bisogno di ballare!”: torna a brillare sui palcoscenici italiani la stella luminosa di Billy Elliot, lo spettacolo diretto e adattato in italiano da Massimo Romeo Piparo, che il 15 marzo ripartirà in tour dal Teatro Arcimboldi di Milano. Subito dopo Milano il musical tornerà a "casa" al Teatro Sistina di Roma (dal 6 al 22 aprile), per poi proseguire la tournée in altre città.

Prodotto da PeepArrow Entertainment e da Il Sistina, "Billy Elliot il Musical" pro-mette nuove emozioni grazie a un cast rinnovato: a vestire i panni del giovane e grintoso ballerino capace di realizzare il suo sogno di danzare saranno infatti tre giovanissimi allievi dell'Accademia il Sistina, Tancredi Di Marco, Davide Fabbri Matteo Valentini. I nuovi Billy Elliot, che durante i corsi dell’Accademia hanno già dimostrato il loro talento, sono pronti a portare sulla scena tutto l'entusia-smo e la creatività della loro giovane età.

Con loro torneranno sul palco anche Sabrina Marciano, acclamatissima nel ruolo di Mrs. Wilkinson, Elisabetta Tulli e per la prima volta Eleonora Facchini, tre artiste dal grande talento, protagoniste del musical Mamma Mia!, il più grande evento tea-trale della stagione. Il pubblico ritroverà anche Luca Biagini nel ruolo del padre Jackie Elliot; Cristina Noci nel ruolo della nonna, Donato Altomare, nel fratello Tony e una strepitosa orchestra dal vivo, con un cast di 30 straordinari perfor-mer coreografati da Roberto Croce. Lo spettacolo, basato sull'omonimo film di Ste-phen Daldry, vanta le musiche pluripremiate di Elton John e vede alla direzione musicale il Maestro Emanuele Friello, alle scene Teresa Caruso, ai costumi Ceci-lia Betona e all’impianto luci Umile Vanieri.

La passione per la danza, la tenacia e la fiducia in se stessi sono i cardini di una sto-ria straordinaria, che ha conquistato il cuore del pubblico di ogni età. Billy è un ra-gazzo che per amore della danza sfida anche l’ottusità di un padre e un fratello che vorrebbero diventasse pugile. A far da sfondo alla sua avventura, che ha nutrito so-gni e speranze di intere generazioni di talenti, l'Inghilterra dell’era Thatcher, con le miniere che chiudono e i lavoratori in rivolta, ma anche il mondo della danza, fatto di poesia e di faticose ore di prove. Come in ogni grande storia, ad accendere le emozioni ci pensano grandi valori come l'amore, la determinazione, la voglia di far-cela, ma anche l'amicizia tra adolescenti, che riesce a far superare ogni discrimina-zione di orientamento sessuale.

Basato sull'omonimo film di Stephen Daldry del 2000, Billy Elliot The Musical ha de-buttato nel West End (Victoria Palace Theatre, Londra) nel 2005 ed è stato nomina-to per nove Laurence Olivier Awards – il massimo riconoscimento europeo per i Mu-sical – vincendone ben quattro. L’incredibile successo conseguito ha fatto sì che lo spettacolo approdasse anche a Broadway nel 2008 dove ha vinto dieci Tony Awards – gli Oscar del Musical – e dieci Drama Desk Awards.

www.billyelliot.it
www.ilsistina.it
www.peeparrow.com

Le bambine della scuola di danza di Billy Elliot, a Milano, saranno interpretate dalle allieve del 1° e 2° anno dell’’ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO, la prima scuola professionale in Italia di pura metodica Vaganova, avvalendosi di docenti altamente qualificati, provenienti dai più importanti teatri dell’ex Unione Sovietica. L’Accademia ha la sede all’interno dell'ISTITUTO delle MARCELLINE, con l’obiettivo di offrire ai propri studenti un ambiente completo per la loro crescita professionale, umana e culturale.

lunedì 12 marzo 2018

Accademia Ucraina di Balletto, primo Open Day nella nuova sede: il programma della giornata


L’Accademia Ucraina di Balletto apre le porte al pubblico per il suo primo Open Day nella nuova sede inaugurata il 7 ottobre 2017.

Sabato 17 marzo, dalle 11 in poi, la storica sede, situata presso l’Istituto delle Marcelline di Milano, accoglierà chiunque voglia avvicinarsi a conoscere questa realtà giovane, ma già fortemente radicata nel cuore del capoluogo lombardo.

Il programma prevede:
• Visita alla sede e informazioni sui corsi di danza, sulla scuola e sul convitto;
• Visita guidate ed illustrate alla esposizione dei costumi di scena
• Partecipazione a open class di danza, della durata di 15 minuti ciascuna.

Il pubblico avrà la possibilità di conoscere da vicino i docenti e toccare con mano la proposta formativa dell’Accademia con il progetto ARTE, FORMAZIONE E CULTURA.

lunedì 22 gennaio 2018

Accademia Ucraina di Balletto: curtain call Don Quixote e Biancaneve e i sette nani agli Arcimboldi


Ecco il curtain call dell'appuntamento degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto, al Teatro Arcimboldi, con DON QUIXOTE e BIANCANEVE e i SETTE NANI.

Le foto sono di Lorenza Daverio.

domenica 24 dicembre 2017

Buone feste dall'Accademia Ucraina di Balletto, con Don Quixote e Biancaneve e i Sette Nani



I biglietti per i tradizionali appuntamenti con gli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto stanno andando a ruba. Se pensate di fare un regalo di Natale, acquistateli ora!

Intanto, l'Accademia vi augura buone feste con queste splendide locandine a tema!

Dopo l’ennesimo successo della scorsa stagione e a grande richiesta, saranno due gli spettacoli in scena al Teatro Arcimboldi, DON QUIXOTE, lo straordinario balletto ispirato all’omonimo capolavoro di Miguel de Cervantes, e BIANCANEVE e i SETTE NANI, riproposto dopo il sold out di febbraio 2017.

I due balletti che si alterneranno nei tre giorni di programmazione.

giovedì 13 aprile 2017

Audizioni Accademia Ucraina di Balletto: 20 maggio 2017


Sono ufficialmente aperte le audizioni per l'Accademia Ucraina di Balletto di Milano.

La scuola professionale dell’Accademia Ucraina di Balletto ha aperto la sua sede stabile presso il Teatro delle Erbe di Milano il 23 settembre 2005. Forte di tradizione e prestigio risponde alle esigenze di una formazione professionale di alto livello.

Dall’anno scolastico 2006/07 parte la collaborazione con un'Istituzione di prestigio come l'ISTITUTO delle MARCELLINE, con l’obiettivo di offrire ai propri studenti un ambiente completo per la loro crescita professionale, umana e culturale.

“L’UNICA ACCADEMIA PROFESSIONALE IN ITALIA CHE OFFRE ALL’INTERNO DI UN’UNICA SEDE LEZIONI DI DANZA, LEZIONI SCOLASTICHE E CONVITTO/RESIDENZA“

Le lezioni di si tengono nelle sale dell’Istituto di via Quadronno e chi vuole può frequentare la scuola secondaria di primo grado e il liceo linguistico pomeridiano sia come alunna esterna sia come alunna interna.
E’ indubbio il vantaggio di avere nello stesso edificio la possibilità di frequentare la scuola, le lezioni di danza, nonché di poter usufruire di un internato senza doversi sottoporre a stressanti trasferimenti, soprattutto per chi abita lontano da Milano.

SOTTO TUTTE LE INFO PER ISCRIVERSI ALLE AUDIZIONI.

Per essere sempre aggiornati, vi consiglio di seguire il facebook ufficiale.

venerdì 20 gennaio 2017

giovedì 29 dicembre 2016

Accademia Ucraina di Balletto: BUON 2017 con Giselle e Biancaneve e i Sette Nani agli Arcimboldi a febbraio


Il 2016 sta per finire e, tra le tante novità del nuovo anno, il 2017 porterà in scena due nuovi spettacoli, al Teatro degli Arcimboldi di Milano, targati Accademia Ucraina di Balletto: due balletti di repertorio classico, con gli allievi e grandi nomi della danza internazionale.

Dopo le serate uniche delle scorse stagioni, con titoli come Don Quixote, La Bella Addormentata ed Il Lago dei Cigni, quest’anno, saranno tre i giorni di permanenza in cartellone della grande sala milanese.

I due classici della danza saranno:

Giselle, in scena Venerdì 3 febbraio e sabato 4 febbraio ore 21.00, con due grandi nomi della danza internazionale, il Solista del Teatro dell'Opera di Budapest (Ungheria) IEVGEN LAGUNOV (che è stato anche Primo Ballerino del Teatro dell'Opera di Kiev, patria dell’Accademia), e NADEJDA SCEPACIOVA, prima ballerina del Teatro dell’Opera della Moldavia e del Saint-Petersburg Classical Ballet of Andrei Batalov

e

Biancaneve e i sette nani, in cartellone Sabato 4 e domenica 5 febbraio ore 16.00, con, oltre agli allievi della scuola (diplomati e non), Alexander Balan, primo ballerino del National Opera and Ballet Teatre, Republic of Moldova.

Tutte le info nella prossima pagina.

martedì 6 dicembre 2016

Teatro Arcimboldi Milano: a febbrao Giselle e Biancaneve e i sette Nani






















Ancora una volta il Teatro degli Arcimboldi di Milano dà fiducia all’Accademia Ucraina di Balletto, ospitando due balletti di repertorio classico, con gli allievi e grandi nomi della danza internazionale.

Dopo le serate uniche delle scorse stagioni, con titoli come Don Quixote, La Bella Addormentata ed Il Lago dei Cigni, quest’anno, saranno tre i giorni di permanenza in cartellone della grande sala milanese.

I due classici della danza saranno:

Giselle, in scena Venerdì 3 febbraio e sabato 4 febbraio ore 21.00, con due grandi nomi della danza internazionale, il Solista del Teatro dell'Opera di Budapest (Ungheria) IEVGEN LAGUNOV (che è stato anche Primo Ballerino del Teatro dell'Opera di Kiev, patria dell’Accademia), e NADEJDA SCEPACIOVA, prima ballerina del Teatro dell’Opera della Moldavia e del Saint-Petersburg Classical Ballet of Andrei Batalov

e

Biancaneve e i sette nani, in cartellone Sabato 4 e domenica 5 febbraio ore 16.00, con, oltre agli allievi della scuola (diplomati e non), Alexander Balan, primo ballerino del National Opera and Ballet Teatre, Republic of Moldova.

Tutte le info nella prossima pagina.

lunedì 28 novembre 2016

Accademia Ucraina di Balletto Milano: foto e video dell'Open Day


Grandissima affluenza di pubblico, sabato 26, dalle 11 alle 19, per il primo Open Day  dell'Accademia Ucraina di Balletto, visitata dai giornaliti e dal pubblico, arrivato da tutto il Nord Italia per conoscere questa realyà di danza professionale a Milano.

Gli intervenuti hanno potuto ammirare la mostra di costumi, visitare scuola e convitto, fare provare trucco e parrucco ai più piccoli, e soprattutto assistere alle open class ed alle primissime prove di due spettacoli che saranno a febbraio al Teatro Arcimboldi:

Giselle, in scena Venerdì 3 febbraio e sabato 4 febbraio ore 21.00, con due grandi nomi della danza internazionale, il Solista del Teatro dell'Opera di Budapest (Ungheria) IEVGEN LAGUNOV (che è stato anche Primo Ballerino del Teatro dell'Opera di Kiev, patria dell’Accademia), e NADEJDA SCEPACIOVA

Biancaneve e i sette nani, in cartellone Sabato 4 e domenica 5 febbraio ore 16.00, con, oltre agli allievi della scuola (diplomati e non), Alexander Balan, primo ballerino del National Opera and Ballet Teatre, Republic of Moldova.

Presto, vi parlerò di questi due eventi, ma intanto godetevi alcune clip delle prove di ieri.

Prossima pagina.

giovedì 17 novembre 2016

Accademia Ucraina di Balletto: programma dettagliato dell'OPEN DAY


Come vi ho detto qualche giorno fa, l'Accademia Ucraina di Balletto sta per aprire le sue porte a pubblico e stampa per l'OPEN DAY del 26 novembre.

Oggi vi posso postare il programma completo, che trovate nella prossimapagina.

Ricordo che l'evento è gratutito ed aperto a tutti.

I giornalisti devono registrarsi all'orario prescelto, inviandomi una mail: silvia.arosio@gmail.com

Non mancate il 26 novembre a Milano.

giovedì 10 novembre 2016

Accademia Ucraina di Balletto di Milano, video delle open class: porte aperte il 26 novembre.


L'Accademia Ucraina di Balletto sta per aprire le sue porte a pubblico e stampa per l'OPEN DAY del 26 novembre.

Per anticiparvi qualcosa, oggi sono andata per voi a visitare la scuola ed a rubare qualche immagine delle classi di danza.

Nella prossima pagina, vedrete le ragazze del 4° anno e due dei ragazzi del 6°.

Non mancate il 26 novembre a Milano.