Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query LA FEBBRE DEL SABATO SERA. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query LA FEBBRE DEL SABATO SERA. Ordina per data Mostra tutti i post

lunedì 19 dicembre 2016

LA FEBBRE DEL SABATO SERA: videointervista a Anna Foria e Giada D'Auria


In occasione del 40° anniversario dall’uscita del celebre film, Teatro Nuovo di Milano presenta la nuova produzione italiana de LA FEBBRE DEL SABATO SERA 
(regia Claudio Insegno).

Il Musical, tratto da una delle pellicole più celebri ed importanti nella storia del cinema, è un omaggio alla disco music ed al glam dominante degli anni’70. Uno spettacolare juke-box musical in cui rivivere i più grandi successi disco, tra cui spiccano le canzoni originali dei Bee Gees come Stayin' Alive, How Deep Is Your Love, Night Fever, You Should Be Dancing e tante altre quali Symphonie No 5, More than a woman e la celeberrima Disco Inferno.

SATURDAY NIGHT FEVER – LA FEBBRE DEL SABATO SERA è attualente in scena al Nuovo di Milano.

Per l'occasione, ho intervistato alcuni dei protagonisti del musical.

Iniziamo oggi con Anna Foria nel ruolo della splendida Stephanie Mangano e Giada D’Auria nei panni dell’innocente e sognante Annette.

Domani, Giuseppe Verzicco.

venerdì 27 ottobre 2017

La febbre del sabato sera, in arrivo al Nuovo di Milano: il cast aggiornato


Dopo il grande successo di pubblico nell’ultima stagione teatrale e la consacrazione all’Arena di Verona, SATURDAY NIGHT FEVER – LA FEBBRE DEL SABATO SERA è pronto a calcare nuovi prestigiosi palcoscenici d’Italia nella stagione teatrale 2017/2018. Lo spettacolo che in questa stagione ha già appassionato il pubblico di diversi teatri italiani arriva al Teatro Nuovo dal 3 al 12 novembre.

Il musical tratto da una delle pellicole più celebri ed importanti nella storia del cinema, è un omaggio alla disco music ed al glam dominante degli anni’70. Uno spettacolare juke box musical in cui rivivere i successi disco in voga all’epoca tra cui spiccano le canzoni originali dei Bee Gees come Stayin' Alive, How Deep Is Your Love, Night Fever, You Should Be Dancing e tante altre in voga tutt’oggi quali Symphonie No 5, More than a woman e la celeberrima Disco Inferno.
I migliori performer del musical italiano, veri talenti, sono pronti a farci ballare e a cantare i grandi successi della disco music.

martedì 20 dicembre 2016

La febbre del sabato sera: videointervista a Giuseppe Verzicco



Per lo speciale dedicato a La Febbre del Sabato Sera, come promesso, concludiamo oggi con la videointervista al protagonista, Giuseppe Verzicco, che, in questa bella intervista, un po' intimista, ci racconta com'è il suo Tony Manero.

Prossima pagina.

lunedì 1 ottobre 2018

Saturday night fever, La febbre del sabato sera torna al Teatro Nuovo di Milano: i nomi e le info


Ecco le info ed il cast aggiornato:

"Dopo il grande successo di pubblico nelle ultime stagioni teatrali e la consacrazione all’Arena di Verona nel 2017, SATURDAY NIGHT FEVER – LA FEBBRE DEL SABATO SERA è pronto a calcare nuovi prestigiosi palcoscenici d’Italia nella stagione teatrale 2018/2019 e tra questi non poteva mancare il Teatro Nuovo di Milano che firma la produzione di un Musical intramontabile.

Dal 5 al 7 ottobre Francesco Italiani, diretto da Claudio Insegno, vestirà i panni di Tony Manero e farà ballare tutto il pubblico insieme ai suoi amici al ritmo degli indimenticabili brani dei BeeGees.

La febbre del sabato sera, musical tratto da una delle pellicole più celebri ed importanti nella storia del cinema, è un omaggio alla disco music ed al glam dominante degli anni’70. Uno spettacolare juke box musical in cui rivivere i successi disco in voga all’epoca tra cui spiccano le canzoni originali dei Bee Gees come Stayin' Alive, How Deep Is Your Love, Night Fever, You Should Be Dancing e tante altre in voga tutt’oggi quali Symphonie No 5, More than a woman e la celeberrima Disco Inferno.

giovedì 13 luglio 2017

La Febbre del Sabato Sera a Verbania e Verona


La Febbre del Sabato sera compie quarant'anni e festeggia con il musical diretto da Claudio Insegno il 24 luglio all'Arena di Verona.

Lo spettacolo poi contnuerà il suo tour nella prossima stagione.

Protagonista, sempre Giuseppe Verzicco. Accanto a lui Anna Foria e Arianna Galletti nei panni di Stephanie e Annette, oltre a un cast di performer e attori con la direzione musicale di Angelo Racz e le coreografie di Valeriano Longoni.

Lo spettacolo sarà in scena a Verbania il 21 luglio per poi arrivare il 24 luglio all'Arena di Verona.

mercoledì 2 ottobre 2024

La Febbre del sabato sera: i video della conferenza stampa

Oggi, in conferenza stampa, è stata presentata, la nuova versione de La Febbre del Sabato Sera, con la regia di Mauro Simone.

Nella prossima pagina, troverete i video della conferenza stampa, che ho girato per voi...

giovedì 10 novembre 2016

LA FEBBRE DEL SABATO SERA: ecco il cast


In occasione del 40° anniversario dall’uscita del celebre film, Teatro Nuovo di Milano presenta la nuova produzione italiana de LA FEBBRE DEL SABATO SERA.

Il Musical, tratto da una delle pellicole più celebri ed importanti nella storia del cinema, è un omaggio alla disco music ed al glam dominante degli anni’70. Uno spettacolare juke-box musical in cui rivivere i più grandi successi disco, tra cui spiccano le canzoni originali dei Bee Gees come Stayin' Alive, How Deep Is Your Love, Night Fever, You Should Be Dancing e tante altre quali Symphonie No 5, More than a woman e la celeberrima Disco Inferno.

A trenta giorni dal debutto nazionale al Teatro Nuovo di Milano, Lorenzo Vitali, produttore anche del pluripremiato JERSEY BOYS, è lieto di annunciare il cast di SATURDAY NIGHT FEVER – LA FEBBRE DEL SABATO SERA.

Per scoprire tutti i nomi e le date del tour vi rimando alla prossima pagina.

sabato 20 giugno 2015

Newsies il musical: i video delle esibizioni per la stampa e della conferenza


E' stato presentato al Barclays Teatro Nazionale, il fenomeno di Broadway Newsies, musical della Disney Theatrical Productions, portato in Itala da Bags Live. 

In questo articolo, i video dell'esibizione del cast e la conferenza, mentre presto ne posterò un altro con le interviste al protagonista Flavio Gismondi (cliccate per una sua recentissima intervista) e alla coreografa Gillian Bruce.

Alla conferenza stampa era presente anche Felipe Gamba, direttore di International Production Disney Theatrical Group che con Federico Bellone (regista) ha illustrato il fenomeno NEWSIES. 
Per Bags Live, produttrice dello spettacolo, era presente Giorgio Barbolini.
Lo spettacolo debutterà al Barclays Teatro Nazionale il 31 ottobre 2015.
I nomi sono di altissimo livello. Scopriteli nella prossima pagina.

lunedì 29 giugno 2015

Dirty Dancing Italia: tutte le info sul protagonista Gabrio Gentilini


Ci siamo. Tra poco, la nuova verisone di Dirty Dancing arriverà a Milano, al Barclays Teatro Nazionale (dopo l'anteprima al Coccia di Novara).

Per ricordarvelo, vi posto questo comunicato che mi è arrivato e che presenta in particolare (per chi ancora non lo conoscesse) Gabrio Gentilini.

Inoltre, vi ripropongo alcuni video...

Prossima pagina.

martedì 21 luglio 2015

Dirty Dancing, ultima settimana a Milano


L’attore, ballerino e cantante Gabrio Gentilini è ancora per una settimana protagonista al Barclays Teatro Nazionale di Milano del musical di grande successo “Dirty Dancing”. L’ultima replica a Milano è infatti prevista per domenica 26 luglio.

La nuova versione dello show, che ha debuttato lo scorso 3 luglio a Milano con nuova regia (di Federico Bellone), nuove coreografie (di Gillian Bruce) e nuove scenografie (di Roberto Comotti), continua a mietere grandi successi e riscontro di pubblico e in particolare il personaggio interpretato da Gabrio, il protagonista maschile Johnny Castle, è entrato nel cuore dei fan nell’interpretazione sentita, potente ed autentica resa dal performer romagnolo.

martedì 7 luglio 2015

Dirty Dancing a Cattolica l'8 agosto: Gabrio Gentilini per la prima volta nella sua terra


Dopo il debutto della nuova versione di  Dirty Dancing il 3 luglio al Barclays Teatro Nazionale di Milano, dove sarà in scena fino al 26, l’attore, cantante e ballerino Gabrio Gentilini, si prepara a sbarcare per la prima volta come protagonista nella sua terra di origine, la Romagna, con il ruolo maschile principale dello show, Johnny Castle. Dirty Dancing sarà infatti in scena sabato 8 agosto presso l’Arena della Regina di Cattolica, in una serata sotto le stelle che promette grandi emozioni.

Un vero e proprio ritorno a casa per Gabrio che, nato a Faenza, è cresciuto a Forlì e proprio qui ha mosso i primi passi nel teatro musicale con il gruppo teatrale QAOS e con i maestri di danza Serge Manguette e Noemi Briganti ( ph. Giacomo Ligi).

mercoledì 15 aprile 2015

The Best of Musical al Barclays Teatro Nazionale: ecco i nomi


Ecco tutte le info di The Best of Musical (regia di Chiara Noschese) in scena al Barclays Teatro Nazionale dal 5 al 17 maggio.

Lo spettacolo, che ritorna Milano a grande richiesta in occasione dell’apertura di Expo 2015, è un omaggio ai grandi musical (Mamma Mia!, La Bella e la Bestia, Sister Act e La Febbre del Sabato Sera) e vede la presenza sulla scena di alcuni dei protagonisti dei cast originali tra cui Arianna Bergamaschi, Michel Altieri, Gabrio Gentilini, Francesca Taverni, Michele Carfora, Elisa Lombardi….etc.

Rispetto alla scorsa stagione il pubblico troverà una novità, è stato inserito un pezzo tratto da "La Febbre del sabato Sera”, "Boogie Shoes", KC and the Sunshine Band, che sarà interpretato da Gabrio Gentilini.

mercoledì 13 gennaio 2016

giovedì 28 marzo 2019

JESUS CHRIST SUPERSTAR: al via nuovo Tour europeo


Al via il nuovo Tour Europeo di “Jesus Christ Superstar”: il celebre musical firmato da Massimo Romeo Piparo e interpretato dal carismatico Ted Neeley è stato presentato questa mattina alla stampa tedesca al Musical Dome Köln di Colonia. Lo spettacolo ripartirà il prossimo 4 aprile dall’Olanda: a Groningen (Martinplaza - dal 4 al 7 aprile) e successivamente ad Amsterdam (Afas Live – dal 12 al 14 aprile) e Den Hagg (World Forum Theater - dal 18 al 21 aprile), prima di raggiungere anche Colonia (Musical Dome Köln – dal 26 al 28 aprile) e Madrid dove sarà in scena dal 22 maggio al 9 giugno al Teatro de la Luz Philips Gran Vía.

La storica edizione italiana dell'opera rock più amata di tutti i tempi, già premiata in Europa con il prestigioso Musical World Award, non conosce confini e continua a conquistare spettatori di tutte le età e di ogni nazionalità. Un vero e proprio fenomeno internazionale dai numeri record: 24 anni di consensi di pubblico e critica, più di 1.600 rappresentazioni, 160 artisti che si sono alternati nel cast, oltre 1milione e 780mila spettatori dei quali 180.000 solo in Europa, quattro diverse edizioni e ancora, 12 anni consecutivi in cartellone nei Teatri italiani dal 1994 al 2006, e con Ted Neeley, ininterrottamente dal 2014.

Il pubblico europeo avrà dunque ancora una volta il privilegio di godere dell'interpretazione di Ted Neeley, il Gesù originale del celebre film di Norman Jewison del 1973, sempre capace di trascinare gli spettatori in un vortice di emozioni.

Jesus Christ Superstar, prodotto dalla PeepArrow Entertainment in collaborazione per l’Europa con Tec - TheaterEntertainmentConcerts, è in lingua inglese e nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice. Lo spettacolo, con la travolgente orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello, vedrà in scena un cast di incredibile talento: accanto al mitico Ted Neeley nei panni di Gesù, anche il brasiliano Nick Maia (Giuda), Paride Acacia (Hannas), Simona Distefano (Maria Maddalena), Andrea Di Persio (Pilato), Giorgio Adamo (Simone), Francesco Mastroianni (Caifa), Mattia Braghero (Pietro), Salvador Axel Torrisi (Erode), e un grande ensemble di acrobati, trampolieri, mangiafuoco e ballerini coreografati da Roberto Croce, con le scenografie di Teresa Caruso, i costumi di Cecilia Betona.

ph MARGOT DE HEIDE

www.jesuschristsuperstar.it
www.peeparrow.com

mercoledì 22 luglio 2015

Dirty Dancing: le prossime date


L'altro giorno, vi ho annunciato che siamo nell'ultima settimana di Dirty Dancing a Milano.

Ora vi aggiorno con qualche altra notizia e le prossime date.

"Dirty Dancing è un titolo da record: un successo planetario al cinema, oltre 40 milioni di copie della colonna sonora vendute e, solo negli Stati Uniti, oltre 11 milioni di dvd e blu-ray. E il Musical, in paesi di consolidata tradizione di spettacoli musicali come Inghilterra e Germania, ha fatto registrare i più alti incassi nella storia del teatro europeo.

Dopo il successo delle repliche di Milano, proseguirà poi il 6 agosto a Forte dei Marmi, Villa Bertelli; l’8 agosto a Cattolica, Arena della Regina; il 10 agosto all’Arena di Verona. E per la prima volta a Roma, dal 13 novembre, al Gran Teatro Saxa Rubra.

GABRIO GENTILINI JOHNNY CASTLE

Gabrio Gentilini è un attore, ballerino, cantante e perfomer: a soli 26 anni è uno dei protagonisti più affermati del teatro musicale in Italia.

Nasce a Faenza e cresce a Forlì; mentre gli altri bambini giocano con robot e macchinine, fin da piccolo Gabrio si diverte a cantare sulle sigle dei cartoni animati e a doppiare i film che passano in televisione. Alle scuole medie si appassiona e si dedica al ballo folk romagnolo e alle superiori decide di lasciare la pratica sportiva del basket e di dedicarsi a tempo pieno alo studio di danza e teatro. Durante il Liceo partecipa a varie Operette e mette in scena diverse rappresentazioni con il gruppo teatrale QAOS di Forlì, in un percorso di formazione fondamentale per acquisire esperienza del palcoscenico.

Finito il liceo vince una borsa di studio all’Accademia biennale professionale di musical MTS - Musical! The School di Milano, dove si trasferisce e si diploma nel 2009.

Iniziano le prime esperienze da professionista: è Hatley ne “Il Libro della Giungla” con le coreografie di Gillian Bruce, performer in “Sindrome da Musical” di Manuel Frattini, protagonista nel ruolo di Gerry nel musical “Energy Story” di Laura Ruocco.

Subito dopo arriva il primo vero contratto importante: Gabrio ottiene il ruolo di Edo ed è la cover di Sky (il giovane protagonista maschile) in Mamma Mia! con Chiara Noschese, in scena a Roma per Stage Entertainment.

A Mamma Mia! segue il primo ingaggio da protagonista assoluto: Gabrio vince il ruolo di Tony Manero ne “La Febbre del Sabato Sera” nella grande produzione Stage Entertainment in scena al Teatro Nazionale di Milano, il tempio italiano del musical. Un personaggio icona e nel cuore del pubblico a cui Gabrio si accosta con rispetto e dedizione rendendone un’interpretazione autentica ed emozionante.

Dopo la fine della Febbre del Sabato Sera, spinto dalla sua continua voglia di sperimentare e crescere, Gabrio si cimenta come cantante solista crooner nello spettacolo delle Sorelle Marinetti “La Famiglia Canterina”, con un repertorio musicale anni ’30-’40. Con le Sorelle Marinetti recita anche nella commedia musicale “Risate sotto le bombe”, dove ha il ruolo dell’aviatore Fred.

Gabrio entra poi tra i migliori performer del musical italiano in “The Best of Musical”, un grande concert show con la regia di Chiara Noschese che rende omaggio ai quattro maggiori spettacoli musicali di Stage Entertainment Italia (“La Febbre del Sabato Sera”, “La Bella e la Bestia”, “Sister Act” e “Mamma Mia!”) e ai loro grandi protagonisti, tra cui appunto Gabrio nella sua interpretazione di Tony Manero.

Nell’autunno 2014 un’altra importantissima scommessa vinta per Gabrio: ottiene il ruolo del protagonista Johnny Castle nel grandissimo successo della stagione teatrale, “Dirty Dancing”, in scena al Teatro Nazionale di Milano per quasi 3 mesi, con all’attivo un record di biglietti venduti e una ripresa dello spettacolo da luglio 2015. Un altro personaggio iconico che Gabrio ha saputo fare proprio e interpretare con freschezza e personalità.

Il 2015 segna una nuova ed inedita avventura per Gabrio, la prima esperienza televisiva. Gabrio è selezionato tra migliaia di candidati come uno dei 14 protagonisti del nuovo talent show di Rai Uno “Forte forte forte”, un format originale di Raffaella Carrà che si propone di trovare il prossimo grande showman della televisione italiana in grado di presentare, recitare, cantare e ballare. Gabrio si impone subito come uno dei personaggi più amati dello show dal grande pubblico che lo porta fino alla semifinale; il confronto con i tempi e le modalità del mezzo televisivo e i duetti con grandi artisti italiani e internazionali costituiscono un’esperienza molto significativa per la sua crescita professionale e personale.

Dopo l’esperienza di “Forte forte forte” la ripresa di “Dirty Dancing” in versione totalmente rinnovata porterà Gabrio a calcare il palcoscenico del Barclays Teatro Nazionale di Milano dal 3 luglio e poi in tour il 6 agosto a Forte dei Marmi, l’8 agosto a Cattolica, il 10 agosto all’Arena di Verona e dal 13 novembre al Granteatro di Roma.

SARA SANTOSTASI FRANCES “BABY” HOUSEMAN
nata ad Anzio il 24 Gennaio 1993, debutta da piccolissima in numerosi spot pubblicitari, Fino ai primi passi sul piccolo e grande schermo. Tra i film, “Uomini & donne”, di Claude Lelouch, “I giorni dell'abbandono”, di Roberto Faenza, e lo “spaghetti dance” “Balla con noi”. Ha partecipato a numerose fiction di successo, tra cui: “Don Matteo 4” e “Donna detective 1 e 2”, ed è stata la pro tagonista della sit com “Chiama temi Giò”. Nel 2011 ha par tecipa to, in coppia con Umberto Gaudino, alla set tima edizione di “Ballando con le stelle”, classificandosi al secondo posto. Nello stesso anno ha interpre tato il ruolo di una delle due sorellastre nella miniserie televisiva “Cenerentola”. Nel 2012 la ritroviamo nella versione italiana di “Rex”. Nel frattempo, ha perfezionato i corsi di recitazione e studiato canto, quasi a prepararsi per la grande occasione del musical. Che è arrivata con “Dirty Dancing”, in cui è scelta come protagonista.


FEDERICA CAPRA - PENNY JOHNSON
È na ta a Parma, dove si è forma ta come ballerina presso il “Cen tro In ternazionale Danza”, e poi ha approfondito gli studi in diverse scuole londinesi, confrontandosi con nuovi stili di danza e a perfezionandosi in quelli già conosciuti. Affascinata dal mondo del musical, ha iniziato un percorso di studi e si è diploma ta presso la ‘Bernstein School of Musical Thea tre’, e successivamen te si è diplomata presso la ‘Royal Academy of Dance’ di Londra, esercitando la professione di insegnante insieme al suo lavoro "sul palcoscenico". La sua prima volta come Musical Performer è in "A Chorus Line", e subito dopo in "Jesus Christ Superstar". Nel 2010 è entra t a nel cast di "Di Nuovo Buonasera", poliedrico “one man show” di Gigi Proiet ti, con cui, ancora oggi collabora. Poi è stata performer solista in "Aggiungi Un Posto a Tavola", e nelle stagioni tea trali successive eccola in "Stanno Suonando la Nostra Canzone", e "W Zorro". E adesso è felicissima di essere la Penny I taliana in “Dir ty Dancing”.


FEDERICO BELLONE – REGISTA
Nato a Milano e laureato alla Cat tolica, diret t ore artistico della SDM, La Scuola del Musical di Milano, ha al suo at tivo una lunghissima esperienza proprio negli spet tacoli musicali, come at tore, produttore, autore e regista. Fra i titoli più impor tan ti a cui ha par tecipa to, “A qualcuno piace caldo”, “Flashdance”, “High School Musical”, “Grease”, “La Piccola Bot tega degli Orrori”, “Sister Act”, “La Bella e la Bestia”, “ Tu t ti Insieme Appassionatamente”, “Can tando Sotto la Pioggia”, “ Pinocchio”, “Ceneren tola”, “Hello, Dolly!”, fino al debutto nella regia in questa nuova stagione di “Dirty Dancing”.




GILLIAN BRUCE – COREOGRAFA
Londinese, diplomata con il massimo dei voti e honours come ballerina e insegnante di danza classica, modern jazz, tip tap e carattere, dopo aver lavorato in diverse produzioni televisive e teatrali, approda in Italia come ballerina solista in “Fantastico
4”: e da lì la ritroviamo in tutti i più importanti show televisivi. Passata poi alla
coreografia e all’insegnamento, firma la “La Vedova Allegra” alla Scala di Milano, e gran parte dei musical di successo, da “Grease” a “Cercasi Cenerentola”, “The Wild Party”, “Sugar”, “A Qualcuno Piace Caldo”, “Frankenstein Junior”, “Happy Days”, “Peter Pan”, “La Piccola Bottega degli Orrori”, “Annie” ecc.




ROBERTO COMOTTI – SCENOGRAFO
Scenografo di successo da altre 50 anni, titolare della professore emerito dell’Accademia delle Belle Arti di Brera e titolare della relativa cattedra, ha realizzato gli allestimenti teatrali di importanti spettacoli con Ernesto Calindri, Walter Chiari, Paolo Ferrari, Pippo Franco, Sylva Koscina, Macario, Lauretta Masiero, Piero Mazzarella, Renzo Montagnani, Elio Pandolfi, Enrico Maria Salerno, Gianrico Tedeschi, Ornella Vanoni, e firmati da registi come Silverio Blasi, Filippo Crivelli, Gino Landi, Luciano Salce, Gianpiero Solari, Luigi Squarzina e altri.




ALICE MISTRONI - TRADUTTRICE e ADATTATRICE
Nata a Ferrara, si diploma a New York all’A.M.D.A., American Musical & Dramatic Academy, iniziando proprio lì le sue esperienze lavorative. In Italia è nel musical “Un Americano a Parigi, Tributo a George Gershwin”, “ Grease”, “ Pe ter Pan”, “Lady Oscar”, “La Bella e la Bestia”, “ Ti tanic”, “P riscilla la Regina del Deserto”, “Sugar, A qualcuno piace caldo”, “Shrek”. At t rice e doppiatrice in inglese, è la voce can tata nel film Barbie “La Principessa e la Povera”. Docente presso la Scuola del Musical di Milano, SDM, è anche traduttrice ed adat ta trice del libret to italiano dei musical “Mamma Mia!”, “Fame”, e “Dirty

lunedì 19 novembre 2018

JESUS CHRIST SUPERSTAR CON TED NEELEY A MILANO, Teatro Arcimboldi da giovedì 22 novembre


Da giovedì 22 novembre e fino al 2 dicembre Jesus Christ Superstar torna a Milano al Teatro Arcimboldi, imperdibile tappa del nuovo Tour italiano: continua l'onda di entusiasmo e partecipazione che accompagna in tutta Europa il Musical di Massimo Romeo Piparo, prodotto dalla PeepArrow Entertainment nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice.

Straordinario protagonista di un cast di incredibile talento è sempre la figura luminosa e carismatica di Ted Neeley, il Gesù originale del celebre film di Norman Jewison del 1973, che trascinerà ancora una volta il pubblico milanese in un vortice di emozioni.

giovedì 6 dicembre 2018

Papa Francesco incontra Ted Neeley e tutto il cast di Jesus Christ Superstar


Da stasera il musical pluripremiato di Massimo Romeo Piparo torna a grande richiesta sul palco del Teatro Sistina

Questa mattina in Vaticano Papa Francesco ha ricevuto Ted Neeley, storico protagonista di "Jesus Christ Superstar", il cast e la e la Compagnia del Musical di Massimo Romeo Piparo nel corso dell'Udienza Generale tenutasi nell'Aula Paolo VI. Una mattinata particolarmente emozionante per tutti gli artisti che hanno conversato e addirittura cantato con il Santo Padre: dopo aver concesso la propria benedizione, Papa Francesco infatti si è intrattenuto con Neeley e il cast, dimostrando apprezzamento per un musical che, con il suo messaggio rivoluzionario di coraggio e speranza, ha segnato un'epoca.

Nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, lo spettacolo pluripremiato di Piparo da domani tornerà a grande richiesta sul palco del Teatro Sistina, interpretato in lingua originale ed eseguito interamente dal vivo con l’Orchestra diretta dal Maestro Emanuele Friello.

lunedì 3 dicembre 2018

Jesus Christ Superstar verso Roma: i video dell'ultima milanese


Jesus Christ Superstar lascia Milano, e precisamente il Teatro Arcimboldi, in un tripudio di pubblico.

Se il mio editoriale con l'intervista a Giorgio Adamo ha avuto un grande successo, è merito dell'affetto del pubblico italiano a questo storico spettacolo, magistramente riportato in scena da Massimo Romeo Piparo, ed al protagonista assoluto, Ted Neeley, che con la sua voce e carisma strappa applausi a scena aperta e standing ovation in un teatro in cui si affaccia.

In questo articolo, il curtain call dell'ultima data milanese, ieri.

Prossima tappa? Roma, per concludere a Genova.

venerdì 8 maggio 2015

The Best of Musical 2015: la recensione di Silvia Arosio


Elegante.

Ecco il termine che userei per descrivere The Best of Musical (regia di Chiara Noshese) che è tornato al al Barclays Teatro Nazionale dal 5 al 17 maggio.

Due anni sono passati dalla prima edizione e lo spettacolo è maturato e sicuramente migliorato: non esiste più storia, anche per l'assenza del fil rouge di Martina Colombari.

In occasione dell'apertura di Expo 2015, il Concert Live Show, omaggio ai grandi musical che si sono alternati sul palco del Nazionale (Mamma Mia!, La Bella e la Bestia, Sister Act e La Febbre del Sabato Sera) prevede sempre una band dal vivo e gli abiti di Emporio Armani, ma un cast praticamente dimezzato.

Quelli che vediamo ora sulla scena sono davvero 10 prime donne e primi uomini, che portano la loro esperienza, il proprio talento e la loro classe, serviti su un cabaret da grande soirée.

domenica 29 aprile 2018

OUTING - UN AMORE, UNA LUCE, UNA SOLA VOCE, il video del curtain call


Ha debuttato ieri sera, al Piccolo Teatro della Martesana di Cassina de’ Pecchi (Mi), OUTING - UN AMORE, UNA LUCE, UNA SOLA VOCE, proposto dalla compagnia "i perFORMErs produzioni artistiche".


"OUT-ING" il Musical è la versione italiana del musical rock Off-Broadway "Bare a pop opera" di John Hartmere e Damon Intrabartolo.

Un testo molto bello, attualissimo, con temi importanti.

Outing vede la regia di Edoardo Scalzini, la direzione musicale di Eleonora Beddini e le coreografie di Luca Peluso. Ottimi gli attori in scena.

In questo post, il video degli applausi finali, ricordandovi che lo spettacolo replicherà il 5 e 6 maggio 2018 al Teatro del Baraccano di Bologna: non perdetelo, se potete.