Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query outing. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query outing. Ordina per data Mostra tutti i post

giovedì 1 febbraio 2018

CASTING: Outing, nuova produzione i performers, si cercano i DUE PROTAGONISTI


Novità! Dopo il successo di “Disincantate! - Le più stronze de

l reame”, ecco la nuova produzione della compagnia "i perFORMErs - produzioni artistiche": OUTING - Un amore, una luce, una sola voce.

Insieme all'annuncio della produzione, vi segnalo anche il bando di audizione per la ricerca dei 2 protagonisti.

PS. PER GLI ARTISTI: BANDO DI CASTING A FONDO ARTICOLO

martedì 3 aprile 2018

Outing il musical: il nuovo cast e le prime date


La compagnia "i perFORMErs produzioni artistiche" è lieta di annunciare il cast della prossima produzione: “OUTING - UN AMORE, UNA LUCE, UNA SOLA VOCE”.

Sul palco del musical rock di John Hartmere e Damon Intrabartolo, 10 performers daranno corpo e voce alla storia di uno degli spettacoli “off-Broadway” più rappresentati al mondo negli ultimi anni.
Provenienti tutti dalle migliori produzioni italiane di teatro musicale, ad interpretare i giovani studenti del college di matrice cattolica saranno Riccardo Sinisi, Juri Pascale Langer, Beatrice Berdini, Natascia Fonzetti, Giacomo Marcheschi, Federica Laganà, Salvatore Maio e Chiara Di Loreto.
Nel cast anche Francesca Taverni nel ruolo di Sorella Joan e
Marco Massari, già acting coach, nel ruolo di Padre Mike.

Outing, con la regia di Edoardo Scalzini, la direzione musicale di Eleonora Beddini e le coreografie di Luca Peluso debutterà il 28 aprile 2018 al Piccolo Teatro della Martesana di Cassina de’ Pecchi e replicherà il 5 e 6 maggio 2018 al Teatro del Baraccano di Bologna.

domenica 29 aprile 2018

OUTING - UN AMORE, UNA LUCE, UNA SOLA VOCE, il video del curtain call


Ha debuttato ieri sera, al Piccolo Teatro della Martesana di Cassina de’ Pecchi (Mi), OUTING - UN AMORE, UNA LUCE, UNA SOLA VOCE, proposto dalla compagnia "i perFORMErs produzioni artistiche".


"OUT-ING" il Musical è la versione italiana del musical rock Off-Broadway "Bare a pop opera" di John Hartmere e Damon Intrabartolo.

Un testo molto bello, attualissimo, con temi importanti.

Outing vede la regia di Edoardo Scalzini, la direzione musicale di Eleonora Beddini e le coreografie di Luca Peluso. Ottimi gli attori in scena.

In questo post, il video degli applausi finali, ricordandovi che lo spettacolo replicherà il 5 e 6 maggio 2018 al Teatro del Baraccano di Bologna: non perdetelo, se potete.

martedì 11 marzo 2014

OUT-ING Metti A NUDO le tue emozioni: il promo e le info


Se ieri vi ho parlato dell'anteprima nazionale di Messer Filippo il Musical, anche stamattina vi propongo una musical-novità.

Dopo il successo riscosso nell’off Broadway Newyorkese e nel West End Londinese arriva anche da noi in Italia “BARE a pop opera” il rock musical di John Hartmere e Damon Intrabartolo che in questo nuovo adattamento prenderà il nome di “OUT-ING -Metti A NUDO le tue emozioni-”.

Il musical andrà in scena in anteprima il 17 maggio prossimo al Teatro Pandurera di Cento (Ferrara) presentato, su licenza TRW -Theatrical Right Worldwide-, dalla nascente compagnia Bolo- gnese “i perFORMErs”, che per l’occasione ha deciso di avvalersi di uno dei registi e performer di musical più all’avanguardia che abbiamo in Italia: Mauro Simone (Grease, Chorus Line, Franken- stein Junior, Pinocchio, Tre metri sopra il cielo, Re-play the musical solo per citarne alcuni).

Le traduzioni in italiano saranno curate invece da Michael Anzalone , le coreografie di Nadia Scherani, la direzione musicale da Eleonora Beddini, e la direzione artistica da Edoardo Scalzini.

In questo post, video-promo e il comunicato completo.

lunedì 2 marzo 2015

AMARANTO, INATTESO… SORPRENDENTE AMORE!: tutte le info ed il cast

Una bella novità, stamattina.

Ecco le info per AMARANTO, INATTESO… SORPRENDENTE AMORE!, Una Commedia di Ilenia Costanza e Luisa Di Maso, con la Regia di ILENIA COSTANZA.

Nel cast, anche Noemi Smorra.

Foto e infi nella prossima pagina.

lunedì 8 aprile 2013

Manuel Frattini Sindrome da Musical: la recensione di Silvia Arosio

Faccio outing. Sono malata di Musical dal 1999, in poi, quando vidi per la prima volta a Teatro Cantando sotto la pioggia, con Raffaele Paganini e Manuel Frattini. Senza contare (o cantare?) i numerosi film musicali che ho visto dai tre anni in su.

Ma credo di non essere l'unica in Italia a soffrire di Sindrome da Musical, almeno vedendo le quasi 3.000 persone che hanno affollato il Teatro della Luna per la “Sindrome” di cui parliamo.

Il Teatro è morto? Chiudono le sale e danno meno spazio alla stampa specializzata? Elimiminano i blogger? Peccato, perchè il Teatro è più vivo che mai e, se ben seguito e supportato da chi di dovere, potrebbe essere una delle molle per far girare l'economia del paese.

Sindrome da Musical ne è un esempio.


Manuel Frattini, al centro della scena. Manuel è un personaggio particolare. Un talento illimitato ed incredibile nella danza, nel canto e nella recitazione.

mercoledì 21 ottobre 2015

“Finchè giudice non ci separi in arrivo al Golden di Roma


“Finchè giudice non ci separi”.
Sul palcoscenico del Teatro Golden va in scena, da martedì 27 ottobre, la commedia che analizza, ma anche ironizza sulla difficile vita degli uomini separati. Finchè giudice non ci separi, scritta da Andrea Maia, Augusto Fornari, Toni Fornari, Vincenzo Sinopoli racconta la storia di 4 amici tutti alle prese con la separazione dalle loro mogli.

Quattro amici, interpretati da Luca Angeletti, Augusto Fornari, Toni Fornari, e Nicolas Vaporidis vivono tutti la stessa situazione di uomini separati, con le difficoltà che sono costretti ad affrontare, a questa già complicata situazione si aggiunge l’inaspettata e sorprendente presenza della vicina di casa, interpretata da Laura Ruocco che stravolge il già precario equilibrio del gruppo.
Finche giudice non ci separi, per la regia di Augusto Fornari, trascina lo spettatore all’interno di un piccolo appartamento dove tra sensi di colpa, arrabbiature, disperazione, ironia e sarcasmo si snoda una divertente vicenda piena di colpi di scena.

venerdì 7 aprile 2017

Parlando d’amore. Quello che resta, Francesca Taverni e Antonello Angiolillo insieme per il DUSE >< BARACCANO

Nuovo appuntamento del cartellone Duse >< Baraccano 2017 ospitato al Piccolo Teatro del Baraccano, il 7 e 8 aprile andrà in scena Parlando d’amore. Quello che resta, uno spettacolo che celebra il sentimento umano più forte di tutti i tempi.

Parlando d’amore. Quello che resta | Note di regia

“Ungaretti, Montale, Pasolini, Quasimodo, Mina, Endrigo, Tenco, Leopardi e tanti altri... Autori e interpreti che hanno illuminato le nostre vite e il nostro percorso artistico: un viaggio intimo, attraverso canzoni e parole e poesie e ricordi, ripercorrendo l'arte di tante eccellenze, per non dimenticare tutto quello che ci hanno lasciato, perché quello che resta è speciale, perché l'eredità che ci hanno lasciato è un bene che va celebrato e ricordato, qualcosa che ci ispiri e ci aiuti a diventare o a creare, magari un giorno, quello che resterà.

Per non dimenticare che il cuore e l'anima e il talento di un artista va nutrito con parole belle, bella musica e pensieri belli. Chiudo con le parole di Tiziano Terzani che spiegano quello che sento, in cui credo e per cui sono grata: ʽL’arte, quella vera, quella che viene dall’anima, è così importante nella nostra vita. L’arte ci consola, ci solleva, l’arte ci orienta. L’arte ci cura. Noi non siamo solo quello che mangiamo e l’aria che respiriamo. Siamo anche le storie che abbiamo sentito, le favole con cui ci hanno addormentati da bambini, i libri che abbiamo letto, la musica che abbiamo ascoltato e le emozioni che un quadro, una statua, una poesia ci hanno datoʼ (Un altro giro di giostra, Tiziano Terzani)”.

Chiara Noschese

giovedì 19 febbraio 2015

Next to normal musical: tutte le info


 Debutta il 7 marzo 2015 al Teatro Coccia di Novara, che ne ospiterà anche la residenza di allestimento, la versione italiana di NEXT TO NORMAL, uno dei maggiori successi di Broadway degli ultimi anni. Lo spettacolo approda in Italia grazie al lungimirante progetto della STM in collaborazione con Compagnia della Rancia con la regia di Marco Iacomelli.

NEXT TO NORMAL nasce nel 1998 come un workshop di 10 minuti dal titolo Feeling Electric; dieci anni dopo il passo tra la prima rappresentazione Off e la consacrazione a Broadway è breve e avviene quando lo spettacolo debutta al Booth Theatre nella primavera del 2009.

La sua forza dirompente, moderna e innovativa è subito chiara: una versione speciale viene twittata in brevi messaggi da 140 caratteri ognuno fino al mattino del 7 giugno, quando – dopo ben 11 nomination – vince 3 premi ai Tony Awards™ 2009. NEXT TO NORMAL vince anche il Premio Pulitzer per la Drammaturgia nel 2010, diventando così l’ottavo spettacolo musicale della storia a ricevere un premio tanto prestigioso (l’ultimo era stato nel 1996, RENT, diretto da Michael Greif, regista anche di NEXT TO NORMAL).

martedì 23 giugno 2020

I Maghi di Oz per Musical a Corte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi


Tutta la storia del musical raccontata in un’unica storia: quella dei Maghi di Oz. Il primo appuntamento di Musical a Corte nel Cortile d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi è un invito a perdersi nel labirinto di narrazioni e canzoni che Oz ha ispirato in 120 anni.
Le avventure di Dorothy nella Meravigliosa Terra di Oz nascono come equivalente americano di Alice nel Paese delle Meraviglie dalla penna di Lyman Frank Baum nel 1900. La storia si dipana in ben 14 romanzi e da subito colleziona numerose varianti: la versione indiana non ha l’Uomo di Latta ma un cavallo, nella traduzione russa Dorothy e Toto diventano Ella e Totoshka con avventure completamente diverse, in Israele la Terra di Oz diventa la biblica Terra di Uz, patria di Giobbe.

martedì 17 marzo 2015

AMARANTO, INATTESO… SORPRENDENTE AMORE!: da domani a Roma. Il trailer


Qualche giorno fa, vi ho parlato di AMARANTO, INATTESO… SORPRENDENTE AMORE!, Una Commedia di Ilenia Costanza e Luisa Di Maso, con la Regia di ILENIA COSTANZA.

Nel cast, anche Noemi Smorra.

Lo spettacolo sarà in scena da domani al 29 marzo, al TEATRO AMBRA ALLA GARBATELLA
(Piazza Giovanni da Triora 15 - Roma, Biglietti da 10 a 15 Euro, Tel. 0681173900 www.teatroambra.it).


Stamattina sono in grado di proporvi il trailer e foto di gruppo.

Grazie, come sempre, a Carla Torriani per il materiale.

giovedì 1 maggio 2014

OUT-ING il Musical" Metti A NUDO le tue emozioni: il cast completo


Ecco il completo di cast di "OUT-ING il Musical"  Metti A NUDO le tue emozioni" (versione italiana di "BARE a pop opera", di John Hartmere & Damon Intrabartolo, Compagnia Teatrale "i perFORMErs"), di cui vi ho parlato a marzo.

Nella prossima pagina, tutti i nomi, le foto ed il comunicato di presentazione!

Vi ricordo che OUT-ING il Musical debutta il prossimo 17 Maggio 2014, Giornata Mondiale contro l’Omofobia, al Centro Polifunzionale Teatro Pandurera di Cento (Ferrara).

venerdì 27 settembre 2019

Risate da Oscar: STEFANO CHIODAROLI - Breaking Bread" al Teatro Oscar, Milano


Seconda stagione per Risate da Oscar, rassegna di cabaret promossa dalla KarmArtistico di Francesco Ruta, protagonisti storici cabarettisti e comici televisivi provenienti da trasmissioni cult.

Guardando alla prima edizione appena trascorsa il direttore artistico Matteo Iuliani, in arte Bruce Ketta, ha così commentato: «Ci avevano avvisato che sarebbe stato un percorso complesso portare il cabaret al teatro Oscar ma possiamo dire di aver in parte bruciato le tappe. Numeri alla mano abbiamo contato ben tre appuntamenti sold-out – ovvero più di un terzo della stagione – mentre le altre date, anche nelle circostanze più complicate, hanno comunque sempre dato soddisfazioni più che apprezzabili.
Artisticamente abbiamo offerto una comicità variegata, come faremo anche quest’anno. Chi acquisterà il biglietto ad ogni data potrà godere di una comicità sempre differente ma gradevole. E soprattutto, quello che più conta, potrà sempre divertirsi».

martedì 6 febbraio 2018

CASTING: si cercano cantanti per il musical Moulin Rouge Untold

Un nuovo musical molto particolare sta per partir

Sono aperti i casting maschili e femminili per Moulin Rouge Untold, musical prodotto da 11Lune a Peccioli e Bohemians Arte e Musical.

I casting si terranni Sabato 17 febbraio 2018 dalle ore 14 alle 18 al Polivalente, in via del Carmine, 1 - 56037 Peccioli (Pi)

Per i ruoli e i dettagli, pagina seguente.

mail:

moulinrouge@bohemians.it



link CASTING RECENTI

LA GIOSTRA

The House of Dancing Water, BALLERINE IN CINA

UOMINI SEPARATI (PROSA)  

OUTING

BALLERINI COMPAGNIA BIT