Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Politeatro. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Politeatro. Ordina per data Mostra tutti i post
venerdì 24 gennaio 2014
“ VALJEAN” a musical drama, in scena a Milano
Oggi vi propongo lo spettacolo “VALJEAN” in scena giovedì da oggi, 24 Gennaio, al Nuovo San Babila Politeatro di Viale Lucania (Liriche e libretto Fulvio Crivello e Fabrizio Rizzolo Musiche Sandro Cuccuini Scene Eleonora Rasetto).
“Valjean” è stato definito uno spettacolo unico in Italia.
martedì 16 dicembre 2014
Scotch: in arrivo al Politeatro
Enzo Polidoro, Andrea Viganò e Didi Mazzilli, già noti per i loro ironici personaggi visti a Colorado, hanno voluto cimentarsi in una nuova tipologia di teatro.
Scotch è uno spettacolo interattivo, coinvolgente, in grado di essere compreso da qualunque tipologia di pubblico, anche straniero.
In un mondo dove tutto ormai sta andando a pezzi, tre uomini visionari cercheranno di trovare una risposta al problema testando le soluzioni più disparate, ma alla fine scopriranno, e cercheranno di far capire, che basta poco per aggiustare le cose: pezzi di scotch comico al posto giusto e un po’ di fantasia riusciranno a tenere unito il mondo e a far tornare il sorriso!
giovedì 25 gennaio 2018
Teatro del Vigentino presenta La città delle dame: in arrivo al Politeatro
Al Politeatro di Milano, Venerdì 26 gennaio 2018, h.21.00, sarà in scena La città delle dame, Il teatro d'autore improvvisato tutto al femminile, da un'idea di Linda Corsini e Isabella Cremonesi.
sabato 29 novembre 2014
Walter Di Gemma Milano ride e canta: i primi tre appuntamenti
Walter Di Gemma, cantautore e cabarettista, inaugura “Milano ride e canta”, ecco l’appuntamento fisso con la grande tradizione milanese e i suoi autori.
La domenica pomeriggio, alle ore 16, presso il Politeatro di Viale Lucania si rivive la Milano raccontata, cantata, amata dai più importanti esponenti della tradizione: Valdi, Gaber, D’Anzi, Jannacci, Rossi… Una scelta fortemente voluta da Gennaro D’Avanzo, direttore artistico del Politeatro, che ha visto in Walter Di Gemma l’interprete ideale del panorama artistico milanese attuale, in grado di riportare al pubblico le atmosfere, la poesia e l’ironia meneghina.
lunedì 6 aprile 2015
Walter Di Gemma Milano ride e canta: il 12 aprile a Milano
Walter Di Gemma, cantautore e cabarettista, chiama ancora il tutto esaurito con uno spettacolo a grande richiesta sulla tradizione popolare milanese, “Milano ride e canta”.
Dopo tre fortunatissime date, domenica 12 aprile alle ore 16, al Politeatro di Viale Lucania, si replica.
Ha raccontato con aneddoti e canzoni la tradizione popolare e i grandi autori che hanno cantato Milano, ha dedicato un intero spettacolo alla storia del cabaret milanese di ieri e di oggi, attraverso i monologhi e le canzoni più divertenti della tradizione cabarettistica meneghina.
martedì 10 ottobre 2017
Teatro del Vigentino: Match dei Maestri dell' Improvvisazione Teatrale: Milano contro Firenze
Il Match d’Improvvisazione Teatrale ® nasce nel 1977 a Montréal ad opera di due attori canadesi, Robert Gravel e Yvon Leduc, realizzando l’utopia di una performance teatrale completamente improvvisata.
Tale performance è stata codificata secondo un format artistico-sportivo, in una scenografia da partita di hockey su ghiaccio, sport nazionale canadese, caratterizzato da due squadre di attori che si sfidano, nel corso di 90 minuti di “gioco” suddivisi in due tempi, con storie improvvisate sotto la regia di un inflessibile arbitro che detta i temi e le categorie delle improvvisazioni.
Nel Match vengono esaltate creatività, fantasia e prontezza di spirito dei professionisti che in scena sono allo stesso tempo attori-autori-registi, insieme alla partecipazione interattiva del pubblico che assisterà ogni volta ad una serata completamente diversa e ovviamente irripetibile.
Il pubblico, in questo format, è protagonista tanto quanto le squadre non solo perché può votare dopo ogni improvvisazione ma perché suggerisce i temi all’arbitro, potendo lanciargli pure una ciabatta in caso di dissenso.
lunedì 29 febbraio 2016
FRANK SINA…SCE “recital” al Politeatro di Milano
FRANK SINA…SCE “recital”
Martedì 8 Marzo ore 21.00
RECITAL con Gustavo La Volpe
al pianoforte: Giuliano Lecis
Assistente alla regia: Giusy Colaci
IL POLITEATRO
Viale Lucania, 18
20139 Milano
Nel 1915, ad Hoboken, piccola cittadina statunitense, nasce un piccolo americano di origini italiane Francis Albert Sinatra. E’ un ometto magro ma la sua voce lo renderà presto un gigante, un mito in tutto il mondo: “The Voice”.
giovedì 5 dicembre 2013
Walter di Gemma REBELòTT: al Nuovo Teatro San Babila
Stasera, presso il Politeatro - Nuovo Teatro San Babila in Viale Lucania 18, andrà in scena : REBELòTT ( tradotto in italiano: Baccano, confusione) con Walter di Gemma, attore, cantante e cabarettista.
Rebelòtt, che in italiano significa baccano, confusione, è un récital in due tempi di canzoni e monologhi in italiano e in milanese.
Una proposta fresca, giovane e dignitosamente teatrale della Milano d'oggi che, frenetica e distratta, e senza nemmeno accorgersene, tende a dimenticare ogni traccia della propria storia.
Uno spettacolo dedicato al teatro milanese in una nuova veste, con canzoni e spunti che fanno di Walter Di Gemma un autore-interprete rispettoso e garbato dell'universo meneghino.
Comicità, poesia e ironia si mescolano magicamente allo sferzante spirito satirico del cabaret milanese, in cui la lingua meneghina, comprensibile da tutti, rinnova espressione e pensiero toccando argomenti di sconcertante attualità.
Citato in importanti ambiti culturali, Walter Di Gemma, è considerato uno dei maggiori autori ed esponenti contemporanei della tradizione popolare Lombarda.
PREZZI e CONVENZIONI
Prezzi dei biglietti: € 20,00 poltronissima intero - € 15,00 poltrona intero
€ 10,00 poltronissima e poltrona soci e convenzionati.
Venerdì 6 ore 21:00
“Nuovo Teatro San Babila”
presenta
WALTER DI GEMMA
in
“ REBELÒTT”
di WALTER DI GEMMA
storie, canzoni, monologhi della grande MILANO
REGIA RETLAW AMMEGID
martedì 12 novembre 2013
Nuovo Teatro San Babila: vi ripropongo la stagione
Stamattina, vi ricordo la stagione del Nuovo Teatro San Babila, che, sempre sotto la Direzione di Gennaro D'Avanzo, si è spostato presso Il Politeatro di Viale Lucania 18.
Più tardi, su queste pagine, troverete invece la stagione del Teatro San Babila, che è rimasto nella storica Piazza e ha cambiato gestione.
Faccio due articoli vicini ma separati, per non dare adito a confusione e spazio a tutti, ovviamente.
Avevo comunque già parlato della stagione qui.
Nella prossima pagina, i titoli.
giovedì 6 febbraio 2014
Antonello Arabia Robetta: le date di uno dei vincitori del Derby Manzoni Cabaret
Oggi vi propongo alcune serate con Antonello Arabia, uno dei comici vincenti delle serata del Derby Manzoni Cabaret.
8 FEBBRAIO, in ZELIG HARD presso lo storico zelig di viale monza 140 a milano, alle ore 00.15
martedì 12 novembre 2013
Teatro San Babila: la nuova gestione della sala in Piazza San Babila e la stagione completa
Stamattina, vi ho riportato la stagione del Nuovo Teatro San Babila, che, sempre con Gennaro D'Avanzo, ora sta in via Lucania, a Milano (Politeatro).
Ora invece, vi propongo il cartellone della storica sala del salotto di Milano, che è rimasta in Piazza San Babila ed è in capo alla Società Fama Fantasma Srl con la direzione artistica di Marco Vaccari, e propone la sua stagione teatrale. Il nome della sala è rimasto Teatro San Babila.
Ricapitolando:
TEATRO SAN BABILA, IN PIAZZA SAN BABILA, GESTIONE MARCO VACCARI
NUOVO TEATRO SAN BABILA, VIA LUCANIA, GESTIONE GENNARO D'AVANZO.
Trovate nella prossima pagina, i titoli della sala di Piazza San Babila, la prima citata nelle righe sopra.
martedì 31 dicembre 2013
Capodanno 2014 con Mi ritorni in mente, al Nuovo Teatro San Babila
Una nuova proposta dell'ultima ora, per stasera.
Imperdibile occasione per trascorrere il Capodanno in allegria, al NUOVO Teatro San Babila di Milano (viale Lucania 18 – MM3 Corvetto), con il musical “MI RITORNI IN MENTE”. Uno scatenato Franco Oppini, in compagnia di Renato Giordano, allieterà la notte di San Silvestro con l’appassionante commedia musicale ispirata alle indimenticabili canzoni degli anni ‘60 e ’70.
Lo spettacolo, con musica dal vivo, andrà in scena il 31 Dicembre 2013, alle ore 21:00, per festeggiare insieme al pubblico una stagione ricca di successi. E per iniziare al meglio il nuovo anno, la replica dello show è prevista anche per il 1° Gennaio (ore 17:00).
Lo spettacolo, con musica dal vivo, andrà in scena il 31 Dicembre 2013, alle ore 21:00, per festeggiare insieme al pubblico una stagione ricca di successi. E per iniziare al meglio il nuovo anno, la replica dello show è prevista anche per il 1° Gennaio (ore 17:00).
martedì 13 gennaio 2015
"Come tre aringhe" Marco Falaguasta. Tutte le info
Oggi vi propongo “Come tre aringhe” , una commedia brillante scritta da Marco Falaguasta e Marco Fiorini.
Sarà in scena giovedì 15 gennaio al Palazzo Congressi di Stresa, ore 21 e sabato 17 gennaio al Politeatro di Milano, ore 16.
La commedia rientra a pieno titolo nella linea scelta da Gennaro D’Avanzo per la stagione 2014-2015, puntando sugli autori italiani, che senza sosta analizzano la realtà e la riportano sulla scena, trovando sempre il modo di affrontare temi anche complessi con profonda ironia ed intelligenza.
Marco Falaguasta, autore di “Come tre aringhe” insieme a Marco Fiorini, è reduce dai successi televisivi de “Il Restauratore”
mercoledì 5 ottobre 2022
Teatro del Vigentino: Match di Improvvisazione Teatrale Professionisti

Dopo quasi due anni di chiusura anche il Teatro del Vigentino, con energia ed entusiasmo, come altri colleghi milanesi, riprende con grande piacere la nuova, intera, stagione: «Una stagione speciale questa, non solo perché di vera ripartenza, ma anche perché quest’anno il Match di Improvvisazione compie 45 anni e io ne festeggio 25 di carriera come attrice e improvvisatrice», afferma Isabella Cremonesi, direttrice e fondatrice del teatro di via Matera a Milano.
Dopo una prima formazione teatrale nella prosa con la compagnia Verde-Rossello e i testi di Mauro Lo Verde – «grande autore e regista mancato proprio lo scorso maggio e per il quale stiamo organizzando il prossimo 5 novembre una serata a lui dedicata con canzoni, testi e monologhi, proprio al Vigentino» – conosce l’improvvisazione teatrale nel settembre 1997, iscrivendosi alla LIIT (Lega Italiana Improvvisazione Teatrale), ai tempi unica scuola nel suo genere: «Fu per me una scoperta fantastica di creatività e divertimento, che da allora non ho mai più abbandonato. Anzi grazie ad essa dal 2000 sono diventata professionista dei Match d’Improvvisazione Teatrale e ho persino inaugurato nel 2005 il Vigentino, il primo teatro in città dedicato esclusivamente a corsi e spettacoli di improvvisazione».
lunedì 16 settembre 2013
Teatro San Babila: la stagione (dislocata)
Il Teatro San Babila è morto, evviva il teatro San Babila rinato, come la fenice.
Ecco cosa ci dice il Direttore Gennaro Davanzo:
"Premesso che siamo stati sfrattati in modo irregolare e che al momento non abbiamo più il possesso del Teatro San Babila, per questo spoglio siamo in attesa dell’udienza del 24 settembre 2013, anche perché avevano confermato 1700 abbonati e avevamo già definito la campagna 2013-2014.
Ringrazio la direzione de Il Politeatro di Viale Lucania 18 che abbinerà il proprio marchio a quello del Nuovo Teatro San Babila e le compagnie che hanno accettato con entusiasmo di trasferirsi in un’ altra sede e continuare a fare teatro a Milano".
giovedì 14 novembre 2013
Mi ritorni in mente musical, al Nuovo Teatro San Babila
Ve ne avevo già parlato a febbraio e stasera vi propongo di nuovo il musical sugli anni ’60 “Mi ritorni in mente” con Franco Oppini e Renato Giordano che sarà in scena al Nuovo Teatro San Babila ospitato da Il Politeatro di Viale Lucania 18 dal 22 Novembre, cantato rigorosamente dal vivo e con le musiche suonate dalla band 4ever.
lunedì 14 ottobre 2013
Nuovo Teatro San Babila Milano: arriva Trote
Primo spettacolo della stagione del Nuovo Teatro San Babila ospitata da Il Politeatro di Viale Lucania 18,“Trote” è una commedia divertente e poetica, che riesce ad entrare con leggerezza in un tema delicato e forte allo stesso tempo, avvincente e commuovente con momenti esilaranti.
Ambientata in una Roma che si percepisce solo sullo sfondo e nel linguaggio dei tre personaggi,i protagonisti sono due persone del popolo: Maurizio (Nicola Pistoia) un meccanico arricchito in perenne crisi coniugale e Luigi (Paolo Triestino) un operaio alle soglie della pensione che sta per sposarsi con una donna di servizio rumena. Luigi è un pescatore di fiume e tutta la commedia segue letteralmente il filo della sua passione per le trote e del suo modo di intendere e vivere la pesca. Una passione che contagia il neofita Maurizio, che si era trovato per le mani analisi mediche che lasciavano poche speranze e aveva deciso di recapitarle allo sconosciuto destinatario. Ma ora che l'ha di fronte sulle rive dell'Aniene, felice per l'imminente matrimonio, non ha più il coraggio di consegnargliele e, pescando con lui, si sente per la prima volta nella vita in pace con se stesso e col mondo.
Iscriviti a:
Post (Atom)