Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query STAGE ENTERTAINMENT. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query STAGE ENTERTAINMENT. Ordina per data Mostra tutti i post

mercoledì 8 giugno 2016

STAGE ENTERTAINMENT EVENTS presenta AIUTAUNARTISTA


Stage Entertainment Events in occasione del GrandPrix Advertising Strategies 2016, in collaborazione con TVN Media Group, lancia il progetto #AIUTAUNARTISTA. Si tratta di una prima piattaforma promozionale, non convenzionale, di lancio, per artisti sconosciuti, quali pittori, scultori, illustratori, fotografi,. street artist e videoartisti.

Il progetto #Aiutaunartista nasce da un’idea di Stage Entertainment Events, factory dedicata alle creatività non convenzionali, realtà interna a Stage Entertainment, gruppo multinazionale olandese dell’entertainment con 20 teatri in tutta Europa e una ricchissima collezione privata suddivisa nei vari paesi ad adornarne gli spazi.

lunedì 7 ottobre 2019

CASTING, IL RE LEONE torna a PARIGI



ATTENZIONE, popolo dei performer

Il Re Leone torna al Mogador di Parigi nel 2020 per festeggiare i 15 anni della Stage France.

Per l'occasione si cercano artisti di varie etnie. Leggete nell'immagine sopra.

CV, foto e video prima del 21 ottobre a  auditionsleroilion@gmail.com 

venerdì 13 dicembre 2019

MASTERS OF MUSICAL 18-20 dicembre


Stap Brancaccio di Roma e la MDM Academy di Milano presentano Masters of Musical un ambizioso e pionieristico progetto formativo rivolto ai professionisti del musical: un ciclo di 8 master class con docenti internazionali per preparare i performer, i cantanti e i ballerini italiani alle grandi audizioni europee di Stage Entertainment e Disney.

Masters of Musical nasce grazie al fortunato incontro tra l’esperienza decennale di Chiara Cattaneo, Casting Consultant di Stage Entertainment International e Direttrice della MDM Academy, e la lungimiranza di Alessandro Longobardi, Direttore Artistico del Teatro Brancaccio.

lunedì 20 febbraio 2023

“Legally Blonde” a Could We Start Again



Nuova puntata di Could We Start Again? nella sua veste ‘monografica’ dedicata alle nuove produzioni italiane. Andrà in onda, eccezionalmente di martedì, il prossimo 21 febbraio h 21, e ci presenterà il cast di Legally Blonde - La rivincita delle bionde, nuova produzione tutta italiana del grande musical di Broadway tratto dall’omonimo film. Saranno ospiti della trasmissione Lucia Blanco (Elle Woods), Claudio Zanelli (Emmett Forrest) e Giovanna D’Angi (Paulette Buonofonte), protagonisti dello show che dopo il grande successo del debutto milanese si appresta ad andare in tour a Genova (Teatro Politeama - 24 e 25 febbraio), Firenze (Teatro Verdi - dal 10 al 12 marzo) e infine a Torino (Teatro Alfieri – 18 e 19 marzo).

domenica 3 marzo 2019

PUBBLIREDAZIONALE: La DMTA presenta LABORATORIO DI MUSICAL THEATRE “Grease” con LUCIA BLANCO


La DMTA-Accademia di Musical Theatre delle arti, scienze e tecnologie dello spettacolo presenta:

LABORATORIO DI MUSICAL THEATRE “Grease” con:

LUCIA BLANCO “Sandy” direttamente dal cast originale italiano di Grease.
Attraverso le fasi di un laboratorio di Musical Theatre, l'Accademia "DMTA", propone un percorso di formazione aperto a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco e provare l'emozione di salire sul palco per interpretare i personaggi che hanno dato vita all' esilarante GREASE!
Un’occasione unica per entrare a contatto con un’esperienza tanto affascinante quanto educativa come quella del Musical Theatre, insieme a insegnanti e professionisti del settore.

giovedì 6 ottobre 2022

Al Nazionale di Milano si parte con Sister Act


TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DI ‘NAZIONALE’ E ‘LIRICO’ DI MILANO, QUALITÀ E DIVERTIMENTO CON CARTELLONI RICCHI E ARTICOLATI

Matteo Forte: Sister Act e altri musical al ‘Nazionale’ sapranno stupire, il ‘Lirico’ sarà un teatro ‘aperto a tutti’

Il Nazionale Che Banca! e il Lirico Giorgio Gaber di Milano, teatri a gestione privata che fanno riferimento a Stage Entertainment, multinazionale americana produttrice di spettacoli live, presentano la nuova stagione.

Un cartellone che Matteo Forte, a.d. per l’Italia del gruppo e direttore dei due teatri, non esita definire “ricca e articolata”.

Una programmazione, quella dei due teatri, che secondo i vertici di Stage Entertainment va raccontata insieme e letta come un unico percorso artistico rivolto alla città e più in generale a tutti gli appassionati di cultura.

“La decisione di presentare le programmazioni 2022-2023 a ridosso dell’apertura - spiega Matteo Forte - ha un significato chiaro e preciso. Riteniamo infatti che la funzione dei media, oggi più che mai, non sia più quella di promuovere spettacoli, ma di aiutare a raccontare al pubblico quale percorso artistico e quali finalità risiedano nel disegno di ciascuna delle stagioni. Consideriamo giornali, tv, radio e magazine online come nostri alleati nell’aiutarci a coinvolgere diverse tipologie di pubblico, facendo in modo che le ragioni che stanno dietro la scelta di uno show siano supportate da una corretta informazione”.

“Con Nazionale e Lirico ci poniamo già un obiettivo dichiarato – prosegue Matteo Forte – quello di raggiungere complessivamente dalle 250.000 alle 300.000 presenze entro la fine del 2022. Un traguardo importante che, grazie a spettacoli di primissimo livello e grande qualità ci sentiamo di poter raggiungere”.

lunedì 25 maggio 2015

CASTING PER L'ESTERO: intervista a Chiara Cattaneo


Qualche tempo da, vi ho postato il BANDO per “CATS” (Premiere a Parigi – Produzione Stage Entertainment Francia), la cui referente è Chiara Cattaneo, Casting Consultant per l'Italia della Stage, ma anche della Disney, e Direttrice Artisrica della MDM Academy, di Milano.

Ho voluto oggi intervistare proprio Chiara, per farci raccontare il suo lavoro, ma soprattutto chiederle qualcosa di più su questo casting e l'Accademia che dirige, la cui formazione è indirizzata proprio a preparare i performer italiani per i casting all'estero.

Questa intervista è utilissima agli artisti italiani, ma anche ai cultori di musical, che scopriranno qualcosa di più sui loro beneamini e l'amatissimo mondo del teatro musicale.

Tra i performer italiani, seguiti da Chiara, che stanno lavorando ora all'estero, ho intervistato per voi, tempo fa, Daniele Carta Mantiglia (intervista prima del debutto e post debutto), “emigrato” a Parigi per Le Bal Des Vampires, ed Antonio Orler, nel musical Rocky ad Amburgo

Ringrazio Chiara Cattaneo per la disponibilità.

In chiusura articolo, una chicca solo per questo blog: 10 cose che non sapevate di Cats, un redazionale preparato in esclusiva per Riflettori su dall'amico e collega Lucio Leone.

Enjoy!

lunedì 29 marzo 2021

Could We Start Again: ecco gli ospiti di stasera


 

Due giovani star del teatro musicale italiano, Giulia Sol e Giuseppe Verzicco, saranno ospiti del diciassettesimo appuntamento con “Could We Start Again?” in onda Lunedì 29 Marzo alle ore 21.

Ci parleranno delle loro esperienze teatral-musicali, che li hanno visti nelle scorse stagioni protagonisti di grandi produzioni, presentandoci il loro punto di vista sul mondo dello spettacolo italiano tra video, sorprese, rubriche e l’attesa intervista doppia.

A condurre lo show ci saranno come di consueto il presentatore Andrea Celeghin, l’autore Franco Travaglio, e il critico Roberto Mazzone.

L’appuntamento per tutti gli appassionati è sulla pagina web della trasmissione facebook.com/CouldWeStartAgain, sul sito ufficiale italiamusical.com/couldwestartagain e sulla pagina youtube ufficiale www.youtube.com/c/Amicidelmusical . #StartTheMusical

Could We Start Again è un web-show che affronta la difficile situazione del teatro mondiale in tempo di pandemia, coinvolgendo i più grandi artisti italiani. Le undici trasmissioni andate finora in onda hanno superato le 14000 visualizzazioni.

lunedì 12 ottobre 2020

MASTERS OF MUSICAL "ALADDIN "OTTOBRE CHIARA CATTANEO


Vi presento MASTERS OF MUSICAL, lo Stage che si terra' dal 26 al 30 Ottobre 2020. 

Gli orari sono dalle 15.00 alle 20.00.

audizionistage@gmail.com 

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 24 Ottobre 2020. Telefono +39 329 53 46 966

Il Molinari Art Center di Roma e la MDM Academy di Milano presentano Masters of Musical un ambizioso e pionieristico progetto formativo rivolto ai professionisti del musical: un ciclo di 8 master class con docenti internazionali per preparare i performer, i cantanti e i ballerini italiani alle grandi audizioni europee di Stage Entertainment e Disney.

Masters of Musical nasce grazie al fortunato incontro tra l’esperienza decennale di Chiara Cattaneo, Casting Consultant di Stage Entertainment International e ò

Direttrice della MDM Academy, e la professionalita' di Giacomo Molinari con il Molinari Art Center.

venerdì 15 maggio 2015

CASTING: CATS a Parigi cerca ballerini/e cantanti. Audizioni a MILANO e ROMA


SONO INDETTE LE AUDIZIONI

PER IL MUSICAL “CATS” Premiere a Parigi – Produzione Stage Entertainment Francia

INIZIO PROVE - Autunno 2015 - Contratto: 1 anno circa

SI CERCANO: BALLERINI (Donne e Uomini) CANTANTI

PER IL MUSICAL CATS CERCHIAMO BALLERINI/E CON BUONA TECNICA CLASSICA-MODERN-JAZZ

PER ALCUNI RUOLI E’ RICHIESTA UNA BUONA PREPARAZIONE NEL CANTO (presentarsi ai provini con base MP3)

venerdì 7 aprile 2017

Parlando d’amore. Quello che resta, Francesca Taverni e Antonello Angiolillo insieme per il DUSE >< BARACCANO

Nuovo appuntamento del cartellone Duse >< Baraccano 2017 ospitato al Piccolo Teatro del Baraccano, il 7 e 8 aprile andrà in scena Parlando d’amore. Quello che resta, uno spettacolo che celebra il sentimento umano più forte di tutti i tempi.

Parlando d’amore. Quello che resta | Note di regia

“Ungaretti, Montale, Pasolini, Quasimodo, Mina, Endrigo, Tenco, Leopardi e tanti altri... Autori e interpreti che hanno illuminato le nostre vite e il nostro percorso artistico: un viaggio intimo, attraverso canzoni e parole e poesie e ricordi, ripercorrendo l'arte di tante eccellenze, per non dimenticare tutto quello che ci hanno lasciato, perché quello che resta è speciale, perché l'eredità che ci hanno lasciato è un bene che va celebrato e ricordato, qualcosa che ci ispiri e ci aiuti a diventare o a creare, magari un giorno, quello che resterà.

Per non dimenticare che il cuore e l'anima e il talento di un artista va nutrito con parole belle, bella musica e pensieri belli. Chiudo con le parole di Tiziano Terzani che spiegano quello che sento, in cui credo e per cui sono grata: ʽL’arte, quella vera, quella che viene dall’anima, è così importante nella nostra vita. L’arte ci consola, ci solleva, l’arte ci orienta. L’arte ci cura. Noi non siamo solo quello che mangiamo e l’aria che respiriamo. Siamo anche le storie che abbiamo sentito, le favole con cui ci hanno addormentati da bambini, i libri che abbiamo letto, la musica che abbiamo ascoltato e le emozioni che un quadro, una statua, una poesia ci hanno datoʼ (Un altro giro di giostra, Tiziano Terzani)”.

Chiara Noschese

venerdì 21 aprile 2023

CASTING: Chicago il Musical, la nuova produzione di Stage Entertainment con la regia di Chiara Noschese



Segnalo la pubblicazione del bando d’audizione per “Chicago – il Musical”, la nuova produzione di Stage Entertainment in scena presso il Teatro Nazionale CheBanca! di Milano e in tour durante la stagione 2023/2024.

CHICAGO

Regia Chiara Noschese

Coreografie Franco Miseria

Direzione Musicale Andrea Calandrini

Nei giorni

8 e 10 MAGGIO 2023

(Call Back dal 20 al 22 MAGGIO)

Presso il Teatro Nazionale CheBanca!

Via Giordano Rota 1, Milano

giovedì 1 ottobre 2015

BLUE NOTE e BARCLAYS TEATRO NAZIONALE: nasce oggi la loro collaborazione



BLUE NOTE S.p.a. e STAGE ENTERTAINMENT S.r.l. comunicano di aver stipulato in data odierna, giovedì 1 ottobre, un accordo di reciproca collaborazione.

L’accordo prevede un’integrazione dell’attività di promozione e vendita dei prodotti e servizi di Blue Note e Barclays Teatro Nazionale, quali la biglietteria spettacoli, gli eventi e le attività di comunicazione, verso un utenza aggregata di oltre 300.000 clienti consumer e 5.000 clienti business.

Per suggellare l’inizio della collaborazione, speciali vantaggi e privilegi verranno offerti agli acquirenti dei biglietti degli spettacoli in programmazione al Blue Note nel mese di Ottobre (ricordiamo, tra gli altri, i concerti di Chick Corea, Stanley Clarke, Fourplay, Eugenio Finardi) e di The Blues Legend, il musical scritto e diretto da Chiara Noschese in omaggio ai miti e al grande repertorio del blues e della black music, in cartellone al Teatro Nazionale fino al 22 ottobre.

mercoledì 24 settembre 2014

martedì 22 novembre 2022

ITALY BARES con lo show "Rewind" al cinema Anteo di Milano il 1 dicembre: visione gratuita


Dopo il successo delle tre edizioni a teatro, REWIND lo spettacolo di ITALY BARES arriva al cinema, a Milano, con una tappa speciale il 1° dicembre, per World AIDS Day.

Due spettacoli a ingresso gratuito per emozionare, informare, coinvolgere, combattere lo stigma, essere responsabili e fare ciò che possiamo, dalla parte del benessere di tutti e a favore di Anlaids Lombardia ETS, l’associazione che da oltre 30 anni si impegna contro HIV, infezioni sessualmente trasmissibili e nuove infezioni emergenti.

Ideato e diretto da Giorgio Camandona, ITALY BARES nel 2022 è arrivato alla sua terza edizione con REWIND, lo spettacolo reso possibile grazie a un team straordinario impegnato a titolo gratuito: oltre 90 persone in scena, 7 coreografi e più di 200 tra organizzatori e operatori coinvolti, raggiungendo più di 1.700 persone in platea. In questo straordinario percorso a favore di Anlaids Lombardia ETS, ITALY BARES ha visto la regia di Mauro Simone, la collaborazione della Compagnia Della Rancia, il sostegno di Stage Entertainment e la partecipazione straordinaria e generosa di Malika Ayane, Filippo Timi, Gaudiano, Guglielmo Scilla.

mercoledì 21 giugno 2017

Flashdance il musical, la nuovissima produzione firmata Stage Entertainment apre le prevendite



"Sono aperte le prevendite per la nuovissima produzione firmata Stage Entertainment: FLASHDANCE il musical.

Lo spettacolo aprirà la stagione del Teatro Nazionale CheBanca! di Milano giovedì 5 ottobre 2017 e le repliche proseguiranno fino al 31 dicembre .

I biglietti sono già disponibili sul sito www.teatronazionale.it, www.ticketone.it, presso il box office e l’ufficio gruppi del Teatro.

Questo nuovo allestimento teatrale, completamente inedito, è tratto dalla memorabile pellicola del 1983 dal titolo omonimo.

lunedì 12 gennaio 2015

CASTING: MUSICAL TARZAN (GERMANIA), si cercano ballerini/e


Per cambio cast, si cercano ballerini per il MUSICAL TARZAN (GERMANIA) - (DISNEY/STAGE ENTERTAINMENT GERMANIA).

Disney Presenta:

TARZAN

Per il cambio cast della produzione di Stage Entertainment Germania

del Musical Disney “Tarzan” 2015 con musiche di Phil Collins

OPEN CALL AUDIZIONE PER BALLERINI/E

mercoledì 22 luglio 2015

Dirty Dancing: le prossime date


L'altro giorno, vi ho annunciato che siamo nell'ultima settimana di Dirty Dancing a Milano.

Ora vi aggiorno con qualche altra notizia e le prossime date.

"Dirty Dancing è un titolo da record: un successo planetario al cinema, oltre 40 milioni di copie della colonna sonora vendute e, solo negli Stati Uniti, oltre 11 milioni di dvd e blu-ray. E il Musical, in paesi di consolidata tradizione di spettacoli musicali come Inghilterra e Germania, ha fatto registrare i più alti incassi nella storia del teatro europeo.

Dopo il successo delle repliche di Milano, proseguirà poi il 6 agosto a Forte dei Marmi, Villa Bertelli; l’8 agosto a Cattolica, Arena della Regina; il 10 agosto all’Arena di Verona. E per la prima volta a Roma, dal 13 novembre, al Gran Teatro Saxa Rubra.

GABRIO GENTILINI JOHNNY CASTLE

Gabrio Gentilini è un attore, ballerino, cantante e perfomer: a soli 26 anni è uno dei protagonisti più affermati del teatro musicale in Italia.

Nasce a Faenza e cresce a Forlì; mentre gli altri bambini giocano con robot e macchinine, fin da piccolo Gabrio si diverte a cantare sulle sigle dei cartoni animati e a doppiare i film che passano in televisione. Alle scuole medie si appassiona e si dedica al ballo folk romagnolo e alle superiori decide di lasciare la pratica sportiva del basket e di dedicarsi a tempo pieno alo studio di danza e teatro. Durante il Liceo partecipa a varie Operette e mette in scena diverse rappresentazioni con il gruppo teatrale QAOS di Forlì, in un percorso di formazione fondamentale per acquisire esperienza del palcoscenico.

Finito il liceo vince una borsa di studio all’Accademia biennale professionale di musical MTS - Musical! The School di Milano, dove si trasferisce e si diploma nel 2009.

Iniziano le prime esperienze da professionista: è Hatley ne “Il Libro della Giungla” con le coreografie di Gillian Bruce, performer in “Sindrome da Musical” di Manuel Frattini, protagonista nel ruolo di Gerry nel musical “Energy Story” di Laura Ruocco.

Subito dopo arriva il primo vero contratto importante: Gabrio ottiene il ruolo di Edo ed è la cover di Sky (il giovane protagonista maschile) in Mamma Mia! con Chiara Noschese, in scena a Roma per Stage Entertainment.

A Mamma Mia! segue il primo ingaggio da protagonista assoluto: Gabrio vince il ruolo di Tony Manero ne “La Febbre del Sabato Sera” nella grande produzione Stage Entertainment in scena al Teatro Nazionale di Milano, il tempio italiano del musical. Un personaggio icona e nel cuore del pubblico a cui Gabrio si accosta con rispetto e dedizione rendendone un’interpretazione autentica ed emozionante.

Dopo la fine della Febbre del Sabato Sera, spinto dalla sua continua voglia di sperimentare e crescere, Gabrio si cimenta come cantante solista crooner nello spettacolo delle Sorelle Marinetti “La Famiglia Canterina”, con un repertorio musicale anni ’30-’40. Con le Sorelle Marinetti recita anche nella commedia musicale “Risate sotto le bombe”, dove ha il ruolo dell’aviatore Fred.

Gabrio entra poi tra i migliori performer del musical italiano in “The Best of Musical”, un grande concert show con la regia di Chiara Noschese che rende omaggio ai quattro maggiori spettacoli musicali di Stage Entertainment Italia (“La Febbre del Sabato Sera”, “La Bella e la Bestia”, “Sister Act” e “Mamma Mia!”) e ai loro grandi protagonisti, tra cui appunto Gabrio nella sua interpretazione di Tony Manero.

Nell’autunno 2014 un’altra importantissima scommessa vinta per Gabrio: ottiene il ruolo del protagonista Johnny Castle nel grandissimo successo della stagione teatrale, “Dirty Dancing”, in scena al Teatro Nazionale di Milano per quasi 3 mesi, con all’attivo un record di biglietti venduti e una ripresa dello spettacolo da luglio 2015. Un altro personaggio iconico che Gabrio ha saputo fare proprio e interpretare con freschezza e personalità.

Il 2015 segna una nuova ed inedita avventura per Gabrio, la prima esperienza televisiva. Gabrio è selezionato tra migliaia di candidati come uno dei 14 protagonisti del nuovo talent show di Rai Uno “Forte forte forte”, un format originale di Raffaella Carrà che si propone di trovare il prossimo grande showman della televisione italiana in grado di presentare, recitare, cantare e ballare. Gabrio si impone subito come uno dei personaggi più amati dello show dal grande pubblico che lo porta fino alla semifinale; il confronto con i tempi e le modalità del mezzo televisivo e i duetti con grandi artisti italiani e internazionali costituiscono un’esperienza molto significativa per la sua crescita professionale e personale.

Dopo l’esperienza di “Forte forte forte” la ripresa di “Dirty Dancing” in versione totalmente rinnovata porterà Gabrio a calcare il palcoscenico del Barclays Teatro Nazionale di Milano dal 3 luglio e poi in tour il 6 agosto a Forte dei Marmi, l’8 agosto a Cattolica, il 10 agosto all’Arena di Verona e dal 13 novembre al Granteatro di Roma.

SARA SANTOSTASI FRANCES “BABY” HOUSEMAN
nata ad Anzio il 24 Gennaio 1993, debutta da piccolissima in numerosi spot pubblicitari, Fino ai primi passi sul piccolo e grande schermo. Tra i film, “Uomini & donne”, di Claude Lelouch, “I giorni dell'abbandono”, di Roberto Faenza, e lo “spaghetti dance” “Balla con noi”. Ha partecipato a numerose fiction di successo, tra cui: “Don Matteo 4” e “Donna detective 1 e 2”, ed è stata la pro tagonista della sit com “Chiama temi Giò”. Nel 2011 ha par tecipa to, in coppia con Umberto Gaudino, alla set tima edizione di “Ballando con le stelle”, classificandosi al secondo posto. Nello stesso anno ha interpre tato il ruolo di una delle due sorellastre nella miniserie televisiva “Cenerentola”. Nel 2012 la ritroviamo nella versione italiana di “Rex”. Nel frattempo, ha perfezionato i corsi di recitazione e studiato canto, quasi a prepararsi per la grande occasione del musical. Che è arrivata con “Dirty Dancing”, in cui è scelta come protagonista.


FEDERICA CAPRA - PENNY JOHNSON
È na ta a Parma, dove si è forma ta come ballerina presso il “Cen tro In ternazionale Danza”, e poi ha approfondito gli studi in diverse scuole londinesi, confrontandosi con nuovi stili di danza e a perfezionandosi in quelli già conosciuti. Affascinata dal mondo del musical, ha iniziato un percorso di studi e si è diploma ta presso la ‘Bernstein School of Musical Thea tre’, e successivamen te si è diplomata presso la ‘Royal Academy of Dance’ di Londra, esercitando la professione di insegnante insieme al suo lavoro "sul palcoscenico". La sua prima volta come Musical Performer è in "A Chorus Line", e subito dopo in "Jesus Christ Superstar". Nel 2010 è entra t a nel cast di "Di Nuovo Buonasera", poliedrico “one man show” di Gigi Proiet ti, con cui, ancora oggi collabora. Poi è stata performer solista in "Aggiungi Un Posto a Tavola", e nelle stagioni tea trali successive eccola in "Stanno Suonando la Nostra Canzone", e "W Zorro". E adesso è felicissima di essere la Penny I taliana in “Dir ty Dancing”.


FEDERICO BELLONE – REGISTA
Nato a Milano e laureato alla Cat tolica, diret t ore artistico della SDM, La Scuola del Musical di Milano, ha al suo at tivo una lunghissima esperienza proprio negli spet tacoli musicali, come at tore, produttore, autore e regista. Fra i titoli più impor tan ti a cui ha par tecipa to, “A qualcuno piace caldo”, “Flashdance”, “High School Musical”, “Grease”, “La Piccola Bot tega degli Orrori”, “Sister Act”, “La Bella e la Bestia”, “ Tu t ti Insieme Appassionatamente”, “Can tando Sotto la Pioggia”, “ Pinocchio”, “Ceneren tola”, “Hello, Dolly!”, fino al debutto nella regia in questa nuova stagione di “Dirty Dancing”.




GILLIAN BRUCE – COREOGRAFA
Londinese, diplomata con il massimo dei voti e honours come ballerina e insegnante di danza classica, modern jazz, tip tap e carattere, dopo aver lavorato in diverse produzioni televisive e teatrali, approda in Italia come ballerina solista in “Fantastico
4”: e da lì la ritroviamo in tutti i più importanti show televisivi. Passata poi alla
coreografia e all’insegnamento, firma la “La Vedova Allegra” alla Scala di Milano, e gran parte dei musical di successo, da “Grease” a “Cercasi Cenerentola”, “The Wild Party”, “Sugar”, “A Qualcuno Piace Caldo”, “Frankenstein Junior”, “Happy Days”, “Peter Pan”, “La Piccola Bottega degli Orrori”, “Annie” ecc.




ROBERTO COMOTTI – SCENOGRAFO
Scenografo di successo da altre 50 anni, titolare della professore emerito dell’Accademia delle Belle Arti di Brera e titolare della relativa cattedra, ha realizzato gli allestimenti teatrali di importanti spettacoli con Ernesto Calindri, Walter Chiari, Paolo Ferrari, Pippo Franco, Sylva Koscina, Macario, Lauretta Masiero, Piero Mazzarella, Renzo Montagnani, Elio Pandolfi, Enrico Maria Salerno, Gianrico Tedeschi, Ornella Vanoni, e firmati da registi come Silverio Blasi, Filippo Crivelli, Gino Landi, Luciano Salce, Gianpiero Solari, Luigi Squarzina e altri.




ALICE MISTRONI - TRADUTTRICE e ADATTATRICE
Nata a Ferrara, si diploma a New York all’A.M.D.A., American Musical & Dramatic Academy, iniziando proprio lì le sue esperienze lavorative. In Italia è nel musical “Un Americano a Parigi, Tributo a George Gershwin”, “ Grease”, “ Pe ter Pan”, “Lady Oscar”, “La Bella e la Bestia”, “ Ti tanic”, “P riscilla la Regina del Deserto”, “Sugar, A qualcuno piace caldo”, “Shrek”. At t rice e doppiatrice in inglese, è la voce can tata nel film Barbie “La Principessa e la Povera”. Docente presso la Scuola del Musical di Milano, SDM, è anche traduttrice ed adat ta trice del libret to italiano dei musical “Mamma Mia!”, “Fame”, e “Dirty

lunedì 29 giugno 2015

Dirty Dancing Italia: tutte le info sul protagonista Gabrio Gentilini


Ci siamo. Tra poco, la nuova verisone di Dirty Dancing arriverà a Milano, al Barclays Teatro Nazionale (dopo l'anteprima al Coccia di Novara).

Per ricordarvelo, vi posto questo comunicato che mi è arrivato e che presenta in particolare (per chi ancora non lo conoscesse) Gabrio Gentilini.

Inoltre, vi ripropongo alcuni video...

Prossima pagina.

giovedì 11 marzo 2021

CASTING: " FROZEN" 2021 Stage Entertainment Disney in Germania cerca ballerine e ballerini



E' sempre un piacere annunciare Casting.

Ecco nuove audizioni di Stage Entertainment in Italia per

 " FROZEN" 2021 Stage Entertainment DE -Disney.
 
In questo periodo difficile per il Covid le Audizioni sono solo  su appuntamento.