Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query blue note. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query blue note. Ordina per data Mostra tutti i post

giovedì 1 ottobre 2015

BLUE NOTE e BARCLAYS TEATRO NAZIONALE: nasce oggi la loro collaborazione



BLUE NOTE S.p.a. e STAGE ENTERTAINMENT S.r.l. comunicano di aver stipulato in data odierna, giovedì 1 ottobre, un accordo di reciproca collaborazione.

L’accordo prevede un’integrazione dell’attività di promozione e vendita dei prodotti e servizi di Blue Note e Barclays Teatro Nazionale, quali la biglietteria spettacoli, gli eventi e le attività di comunicazione, verso un utenza aggregata di oltre 300.000 clienti consumer e 5.000 clienti business.

Per suggellare l’inizio della collaborazione, speciali vantaggi e privilegi verranno offerti agli acquirenti dei biglietti degli spettacoli in programmazione al Blue Note nel mese di Ottobre (ricordiamo, tra gli altri, i concerti di Chick Corea, Stanley Clarke, Fourplay, Eugenio Finardi) e di The Blues Legend, il musical scritto e diretto da Chiara Noschese in omaggio ai miti e al grande repertorio del blues e della black music, in cartellone al Teatro Nazionale fino al 22 ottobre.

giovedì 29 ottobre 2015

Cheek To Cheek Blue Note: intervista a Martha Rossi (di Lucio Leone)


Martha Rossi si esibirà insieme a Nicolas Tenerani. al Blue Note di Milano il prossimo 1 Novembre con uno spettacolo intitolato Cheek To Cheek.

Una serata interamente dedicata alla musica e allo swing in prima nazionale ma che presto affronterà una tournée in molti teatri italiani con un cambio di leading man al fianco della giovane interprete di tanti musical (We Will Rock You, Peter Pan, Biancaneve...): sarà infatti Christian Ruiz a duettare con lei sulle note della canzone di Irving Berlin recentemente riportata al successo dalla coppia Tony Bennet e Lady Gaga.

Quella al Blue Note intanto è una "one night only" in cui i due interpreti saranno accompagnati da Gianluca Sambataro (pianoforte), Marco Sambataro (batteria e batteria vocale) e Marco Gianotti (contrabbasso). Ospiti speciali della serata Loretta Martinez e Ivan Padovani.

L'amico e collega giornalista Lucio Leone ha intervistato per voi Martha e trovate l'intervista qui sotto. Enjoy!



domenica 20 dicembre 2015

Klaus Bellavitis al Blue Note di Milano il 27 gennaio



"Dopo due lunghi anni d’attesa dall’ultimo sold out al Blue Note, durante i quali ha suonato in giro per il mondo, ha inventato uno originalissimo spettacolo portato a Las Vegas dal titolo “Jazz & Magic”, ha registrato nuovi progetti discografici, ha scritto un libro di successo dal titolo “IL CONTE”, ecco ritornare un “Crooner” di razza che mette in pista tutti i suoi talenti per salutare il centenario della nascita di Sinatra: Klaus Bellavitis.

venerdì 13 dicembre 2019

ROSSANA CASALE GRAZIA DI MICHELE MARIELLA NAVA in CANTAUTRICI



Rossana Casale, Grazia Di Michele e Mariella Nava: tre donne, tre mondi musicali, tre voci, tre storie artistiche differenti e nobili, tre anime. Accomunate da un invidiabile orgoglio femminile, da oltre trent’anni hanno affermato una musica d’autore lontana dai condizionamenti culturali dominanti e da quelli commerciali, dedicandosi a un percorso artistico libero e sincero, fatto di espressione pura e sperimentazione.

domenica 25 ottobre 2015

CHEEK TO CHEEK: Martha Rossi e Nicolas Tenerani insieme per una sera


Con grande piacere vi propongo una serata unica, con la deliziosa Martha Rossi ed il gradito ritorno in Italia, per una serata, di Nicolas Tenerani.

Chi può, non se lo perda!

MARTHA ROSSI & NICOLAS TENERANI

Presentano

CHEEK

TO

CHEEK

IL 1 NOVEMBRE DAL VIVO AL BLUE NOTE DI MILANO

Domenica 1 novembre, alle ore 21, al Blue Note di Milano (via Pietro Borsieri, 37 – Prezzo Door 30 euro; advance 25 euro) MARTHA ROSSI & NICOLAS TENERANI presentano dal vivo “CHEEK TO CHEEK”, con il maestro GIANLUCA SAMBATARO al pianoforte.

domenica 29 giugno 2014

RIDO”, il nuovo singolo di PAOLO BELLI & LORETTA GRACE


Da venerdì 27 giugno, è in rotazione in tutte le radio “RIDO”, il nuovo singolo di PAOLO BELLI & LORETTA GRACE, la nuova coppia dello swing & soul italiano che, dopo essersi incontrati a gennaio sul palco del Blue Note Milano, hanno inciso insieme questo brano composto dal noto autore cubano Osmany Espinosa. Il singolo è la title track della colonna sonora, firmata da Paolo Belli, di “E FUORI NEVICA!…” (Planet Records), il nuovo film di Vincenzo Salemme in tutte le sale a ottobre per la Warner Bros.

“RIDO” nasce dall’incontro tra il re dello swing italiano Paolo Belli e la regina del musical Loretta Grace – già in radio con il singolo “MAI” - che sulla musica composta da Osmany Espinosa (con il contributo del produttore Roberto Ferrante e dei due artisti) siglano una hit piena di ritmo e tutta da ballare. L’energia che sprigiona “RIDO” è quella nata dall’incontro di due fuoriclasse nati per cantare e creare insieme musica piena di ritmo: PAOLO BELLI & LORETTA GRACE sono la nuova coppia dello swing & soul italiano.

giovedì 4 settembre 2014

Loretta Grace in Motown Generation


Sabato 13 settembre, alle ore 21.00, la regina del musical LORETTA GRACE salirà sul palco del Blue Note Milano (via Pietro Borsieri, 37 – 30 euro prezzo door; 25 euro prezzo advance), per interpretare dal vivo MOTOWN GENERATIONS, un emozionante viaggio generazionale che parte da chi ha fatto la Motown fino ad arrivare a chi ci si è ispirato: da Diana Ross & le Supremes a Amy Winehouse.

 

Sul palco LORETTA GRACE sarà accompagnata da Mattia Giovannetti (chitarra), Linda Tinelli (basso), Leaf Searly (batteria), David Blank (cori), Leonardo Monteiro (cori) e guidata dai pianisti Sergio Cocchi e Gianluca Sambataro.

 

LORETTA GRACE è nata ad Atri in provincia di Teramo ed è una cantante e attrice frutto dell’Italia multietnica. E’ stata indiscussa protagonista del musical “Sister Act” presso il Teatro Nazionale di Milano prodotto dalla Stage Entertainment e Whoopi Goldberg. La stessaWhoopi Goldberg, presente alla prima dello spettacolo, ne è rimasta entusiasta e non ha risparmiato dichiarazioni ufficiali di elogio nei suoi riguardi. LORETTA GRACE inizia il suo percorso giovanissima, affiancata dal suo manager Demis Iobbi Del Monte, girando l’Italia esibendosi nei locali e club più prestigiosi. Partecipa anche a diverse trasmissioni televisive e radiofoniche quali TelethonApplausiPomeriggio 5Capodanno 5 (2011-12), Radio DeeJay, Radio Montecarlo, Radio Italia e Radio 105.  Ha aperto concerti di artisti di fama mondiale come James Blunt, Joe Cocker e Randy Crawford. Si esibisce più volte sul prestigioso palco del Blue Note, facendo sold out molti giorni prima dell’evento. E' stata la protagonista del“Ghost” al Teatro Nazionale di Milano fino al 31 dicembre per poi andare in scena a Torino e Roma. Dave Stewart compositore delle musiche del musical ha dichiarato in conferenza stampa "Sentire cantare Loretta Grace è stato come sentir cantare James Brown, Aretha Franklin, TinaTurner messi insieme che cantano in Italiano." "Vi annuncio che Loretta Grace non farà Ghost perché verrà in tournée con me" ha poi ironizzato. LORETTA GRACE è attualmente in radio con due singoli pubblicati con la Planet Records: “RIDO”, interpretata in radio con PAOLO BELLI, e  “MAI”.  

 

www.lorettagrace.com – www.facebook.com/lorettagraceofficial  twitter.com/Loretta_Grace  

 

martedì 7 novembre 2017

Marta Rossi Distante: tutte le info ed intervista a Marta


E' uscito il nuovo video di Marta Rossi, DISTANTE: il singolo è già scaricabile su iTunes... la voce dell’intro è di Piersante Di Biase (radio kaos in Tre metri sopra il cielo); protagonisti oltre a Marta anche Luca e Katia di “scherzi di coppia” e Marco Casabona (regia di Fabio Tartaglia).

Ho intervistato per voi Marta, che ci ha raccontato qualcosa di più di questo progetto.

Prossima pagina.

venerdì 9 novembre 2018

ShowBees, gli spettacoli al teatro Arcimboldi: intervista a Gianmario Longoni


Gli spettacoli che ShowBees propone agli Arcimboldi, quest'anno, formano quasi una stagione parallela, sia al cartellone del Teatro stesso sia a quello del Teatro Ciak (che iniziaerà più avanti con Men in Italy, alla fine di XFactor).

Per questo, Marzia Ginocchio e Gianmario Longoni hanno voluto presentarla a parte.

Con graditi ritorni e novità assolute, i titoli sono davvero interessanti.

Ho intervistato per voi Gianmario Longoni, che, oltre a fare un excursus sulla stagione, ci offre le anticipazioni della prossima stagione.

Finalmente, debutterà il musical Burattini senza fili, con i brani del concept album del 1977 di Edoardo Bennato e la regia di Maurizio Colombi: sarà la giusta continuazione di Peter Pan, sui palchi quest'anno, che poi chiuderà dopo 13 anni di programmazione.

Arriverà poi un Ghost nella versione italiana e no replica (per sapere cosa si intenda, guardate l'intervista a Claudio Trotta qui), sempre con la regia di Federico Bellone, ma con una veste totalmente nuova.

Per saperne di più su questi spettacoli e quelli attuali, guardate l'intervista nella prossima pagina: ci sono cose davvero interessanti.

venerdì 5 febbraio 2021

Chiara Luppi esce con un nuovo singolo e canta Alex Britti

Chiara Luppi torna, insieme al Gianluca Carollo Quartet, con una versione modern jazz di uno dei più bei brani della canzone italiana scritto da Alex Britti: Oggi sono io. Un'interpretazione da brividi, calda, avvolgente che racconta del tenero imbarazzo di essere se stessi di fronte a qualcuno di speciale.

Un omaggio a Britti, ma anche all'indimenticabile interpretazione che ne fece Mina di cui Chiara è da sempre una grande fan.

mercoledì 20 febbraio 2013

venerdì 22 febbraio 2013

Matteo Setti "Italiano Swing": video-intervista e video esclusivi


Uno spettacolo di gran classe, “Italiano Swing”, che vede come protagonista Matteo Setti, accompagnato da una big band di nove elementi.

Sono passati quasi vent'anni dal debutto di Matteo in Rent, dopo la (gloriosa ed affascinante) esperienza come Gringoire (600 repliche) in Notre Dame De Paris, e il ruolo di Giacomo Casanova (nella commedia musicale per Pierre Cardin), l'artista ci regala un live che è un gioiello di eleganza retrò.

mercoledì 12 marzo 2014

Aspettando Broadway: intervista a Silvia Aprile


E' mercoledì ed anche oggi ecco a voi una nuova intervista, per la Compagnia di Musical Aspettando Broadway.

Ancora una volta, parliamo con uno dei professionisti (dopo Vittorio Matteucci, Marcello Sindici Brunella Platania e Marco Manca), la bravissima Silvia Aprile, molto conosciuta per la sua presenza ad Edicola Fiore (a proposito....i miei migliori auguri a Rosario Fiorello!).

Silvia, almeno una volta al mese, tiene lezioni di tencica vocale e canto ai ragazzi del gruppo.

Ascoltiamola!

lunedì 22 novembre 2021

It's Christmas time al Teatro Delfino



Prosegue la stagione al Teatro Delfino con il Rejoice Gospel Choir, il classico e tanto atteso appuntamento della programmazione dell’associazione Il Mecenate nel periodo Natalizio. Il Delfino torna ad accogliere i cittadini del quartiere e della cittadinanza intera con l’accessibilità che lo contraddistingue e con proposte multidisciplinari di grande qualità artistica, che spaziano tra tradizione e innovazione.

Il coro Rejoice in questi 20 anni di direzione di Gianluca Sambataro ha visto passare più di seicento coristi, sempre mantenendo una grande qualità e con la sua energia ha regalato forti emozioni durante i suoi numerosi concerti. Durante questi due anni di forzata assenza dal palco il repertorio storico, che spazia dal groove intenso del Gospel americano (Kirk Franklin, Kurt Carr) alle dolci linee melodiche di quello europeo (Richard Smallwood, Hans Christian Jochimsen) passando dallo Spiritual alle melodie degli Hymn, si è arricchito con l’introduzione di brani di artisti internazionali pop, di musical e rap, riletti in chiave Gospel, con testi ed arrangiamenti originali. I Rejoice tornano a emozionarvi e trascinarvi in un viaggio fatto di suggestioni in cui il pubblico è protagonista. Uno spettacolo che darà vita a una vera e propria festa collettiva che coinvolgerà tutta la platea in una grande performance grazie alla grande intensità espressiva delle numerose voci del RGC accompagnate dal Pianoforte del M° Gianluca Sambataro, dalla batteria vocale del M° Marco Sambataro, dal basso elettrico del M° Marco Gianotti, dalla chitarra del M° Cristian Raimondi e dalle tastiere del M° Pietro Ubaldi.

lunedì 7 luglio 2014

Loretta Grace: il 17 luglio, al Barclays Teatro Nazionale di Milano

Qualche giorno fa, vi ho proposto RIDO, il nuovo singolo di PAOLO BELLI & LORETTA GRACE.

Bene, oggi vi annuncio che giovedì 17 luglio, alle ore 21.00, la regina del musical LORETTA GRACE salirà sul palco del Barclays Teatro Nazionale di Milano (via Giordano Rota, 1 – 30 euro poltronissima; 22 euro poltrona; 15 euro galleria), accompagnata da una band formata interamente da donne e guidata dal M° Sergio Cocchi per interpretare dal vivo il repertorio di quattro regine della musica che hanno ispirato il suo percorso artistico: Diana Ross, Witney Houston, Beyonce e Donna Summer. La cantante interpreterà anche i due singoli che la vedono protagonista in radio: “RIDO”, interpretata in radio con PAOLO BELLI, e “MAI”.

“RIDO” nasce dall’incontro tra il re dello swing italiano Paolo Belli e la regina del musical Loretta Grace – già in radio con il singolo “MAI” - che sulla musica composta da Osmany Espinosa (con il contributo del produttore Roberto Ferrante e dei due artisti) siglano una hit piena di ritmo e tutta da ballare. L’energia che sprigiona “RIDO” è quella nata dall’incontro di due fuoriclasse nati per cantare e creare insieme musica piena di ritmo: PAOLO BELLI & LORETTA GRACE sono la nuova coppia dello swing & soul italiano!

sabato 13 settembre 2014

50 Sfumature - Il Musical: svelati i due protagonisti!























Svelati i due protagonisti di “50 Sfumature - Il Musical”, realizzato dai produttori di “Priscilla - La Regina del Deserto” e “Ghost”.

Sono stati presentati i giorni scorsi, nella Stagione del Teatro EuropAuditorium di Bologna, che vi posterò prossimamente.

In scena, troveremo due grandi nomi del musical italiano, Christian Ginepro e Loretta Grace 
(che oggi sarà in scena al Blue Note di Milano). 

mercoledì 18 ottobre 2023

"TENENTE COLOMBO Analisi di un omicidio": arriva a teatro lo script originale che diede vita alla fortunata serie tv


PER LA PRIMA VOLTA NEI TEATRI ITALIANI IL TESTO CHE ISPIRÒ LA SERIE TV DEL TENENTE PIÙ AMATO DI SEMPRE.


Roma, Trieste e Stradella le anteprime annunciate per novembre

OLIVER & FRIENDS e JL RODOMONTE PRODUCTION

In collaborazione con 57^ Festival Teatrale di Borgio Verezzi

presentano

TENENTE COLOMBO

Analisi di un omicidio

(Prescription: Murder)

di

Richard Levinson & William Link

Traduzione e adattamento di David Conati e Marcello Cotugno

Con

GIANLUCA RAMAZZOTTI • PIETRO BONTEMPO •

SAMUELA SARDO • SARA RICCI

e con la partecipazione straordinaria di

NINI SALERNO

Luci Giuseppe Filipponio

Scene Alessandro Chiti

Costumi Adele Bargilli


Regia di

MARCELLO COTUGNO

Dopo cinque anni di sold-out in Inghilterra, America e Francia, arriva per la prima volta a teatro in Italia, lo spettacolo con il protagonista più amato di sempre nei telefilm degli anni Settanta e Ottanta, a distanza di oltre mezzo secolo tuttora programmati nelle reti nazionali: IL TENENTE COLOMBO!

Presentato in anteprima lo scorso agosto al festival di Borgio Verezzi, lo spettacolo TENENTE COLOMBO, Analisi di un omicidio, prodotto da OLIVER & FRIENDS e JL RODOMONTE PRODUCTION per la regia di Marcello Cotugno, testerà il pubblico di appassionati del genere noir attraverso un minitour per gli amanti del teatro di qualità che partirà da Roma, il 4 e 5 novembre al Teatro Ciak per toccare successivamente Trieste - dal 9 al 12 novembre al Teatro stabile La contrada - e concludersi il 23 novembre a Stradella, in provincia di Pavia, nell'attesa del prossimo anno. Protagonisti dello spettacolo sono Gianluca Ramazzotti, nei panni del celebre detective, Pietro Bontempo, Samuela Sardo, Sara Ricci e Nini Salerno. Le scene sono firmate da Alessandro Chiti, i costumi da Adele Bargilli, le luci da Giuseppe Filipponio. La traduzione e adattamento dallo script originale sono di David Conati e Marcello Cotugno.

martedì 15 settembre 2020

"JANIS. Take another little piece of my heart" al Teatro Bruno Munari, Milano



4 ottobre 2020. A 50 anni dalla tragica scomparsa di Janis Joplin, leggendaria artista rock anni ’60, una giovane attrice (Marta Mungo), fan della cantante, si chiede se sia possibile portare in scena oggi uno spettacolo che possa degnamente celebrarla, raccontandola autenticamente. Chi era Janis Joplin? Qual è il vero volto della ragazza che si cela dietro l’immagine hippie, tutta sex drugs and rock’n’roll, consegnata alla storia?

Sarà proprio ripercorrendo le tappe biografiche della prima assoluta icona femminile bianca del rock che, tra lettere, articoli, pagine di diario, memorie, aneddoti e ovviamente musica, in un dialogo metateatrale con il suo fidato tecnico di scena (Davide Del Grosso), l’attrice tenterà di riportare alla luce non solo l’appassionante carriera musicale e i successi della Joplin ma anche il profilo più intimo di Janis. Dietro la maschera della trasgressività c’è un’insicura adolescente di Port Arthur, una “little girl blue” del Texas, che graffiando la vita e urlando al mondo la sua voglia di essere amata, tra note blues e soul, sfide perse e conquiste, ha lottato per cercare in 27 anni di vita il suo posto nel mondo. Quello di una ragazza dalla voce eccezionale che sognava una vita normale

"Il Teatro del Buratto compie una nuova tappa teatrale nel proprio percorso di attenzione alle tematiche giovanili legate alla sfida e al disagio del diventare grandi, del realizzarsi nel passaggio all’età adulta trovando nuove interazioni nella relazione con sé stessi, con gli altri e con la società. Un percorso fatto di scelte difficili, cadute e conquiste, errori e vittorie, che da tempo stiamo raccontando attraverso alcune nostre produzioni, basandoci in particolare sul confronto con i giovani delle scuole secondarie e con i loro referenti adulti (genitori, docenti, educatori). Ad esse ora si affianca questa novità ideata dal giornalista Luca Cecchelli, uno spettacolo che trae spunto da una figura affascinante e inquieta, avvolta dal mito del rock che rivive nella sua personalissima voce: Janis Joplin.

martedì 2 aprile 2019

TEATRO SISTINA: "PETER PAN forever - il Musical", da martedì 9 a giovedì 18 aprile


Un successo lungo 12 anni con all’attivo più di 800 mila spettatori e una colonna sonora d’eccellenza creata da Edoardo Bennato, che ha portato la co-produzione Show Bees e NewStep a varcare i confini italiani in direzione estero.

Da venerdì 9 novembre 2018 torna nei teatri italiani PETER PAN – Il Musical, per la regia di Maurizio Colombi e di- stribuito da Show Bees e Sa Và.

mercoledì 16 dicembre 2015

PATRUCCO-MIRO' Degni di Nota al Teatro Menotti


Alberto Patrucco e Andrea Mirò, con la complicità di tre musicisti, presentano Degni di nota, la nuova produzione di Tieffe Teatro, diretta da Emilio Russo, in scena al Teatro Menotti dal 16 al 23 dicembre e dal 28 dicembre al 1° gennaio 2016.

Frutto di un appassionante lavoro durato quasi due anni, lo spettacolo di teatro musicale è stato scritto da Alberto Patrucco con la collaborazione di Antonio Voceri.

Gli interpreti hanno ripreso il lavoro che Alberto Patrucco aveva ideato nel 2014 in SEGNI (E) PARTICOLARI – Alberto Patrucco e Andrea Miro’ cantano Georges Brassens, disco che riprendeva 13 musiche di George Brassens, tradotte dallo stesso Patrucco, inedite, prima, in italiano.
Agli argomenti trattati dall’autore francese, non potevano che unirsi i temi e le musiche di Giorgio Gaber, due artisti unici, in antitesi, ma allo stesso tempo con sinergie in comune.