Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query mts. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query mts. Ordina per data Mostra tutti i post

mercoledì 6 agosto 2014

MTS Musical! The School. Aperte le iscrizioni agli esami di ammissione


Una ventata di novità per MTS Musical! The Schoolla prima Accademia professionale biennale nata a Milano nel 1999 diretta da Simone Nardini.

Questa ormai consolidata realtà, giunta al suo 16° anno d’attivitàed in grado di offrire agli studenti gli strumenti per poter diventareprofessionisti del settore attraverso un percorso in grado di favorire lo sviluppo artistico, intellettuale e personale, amplia i suoi corsi di specializzazione oltre i due anni canonici.

Forte delle collaborazioni e dei riconoscimenti  internazionali, non ultima la cooperazione con il corso di laurea in Musical Theatre dell’Oklahoma University (Università americana gemellata con la scuola italiana di Musical), MTS - Musical! The Schoolannuncia l’apertura di una terza annualità per l’anno accademico 2014/2015 offrendo 3 esclusivi MASTER di specializzazione.

 

Master MTS Dance, si tratta di un corso di formazione professionale con qualifica di insegnante in Modern Jazz, in collaborazione con ALIDANZA. Il Master conferisce un diploma rilasciato dal CNS LIBERTAS con l’iscrizione all’albo dei diplomati e con la qualifica d’insegnante riconosciuto sul territorio nazionale dal CONI e a livello europeo dall’ EUROPEAN COACHING COUNCIL.

E’ un corso a numero chiuso con un massimo di 12 iscritti, accessibile a tutti previa audizione o con accesso diretto per i diplomati MTS.

 

MASTER MTS in Musical Singing, in collaborazione con VMS ITALIA e l’esperienza artistica e didattica di Loretta MARTINEZ. Il Master assegna il diploma europeo in Musical Theatre Performance rilasciato dal LONDON COLLEGE OF MUSIC e l’iscrizione all’albo nazionale degli artisti di musical.

E’ un corso a numero chiuso con un massimo di 10 iscritti aperto a tutti previa selezione o con accesso diretto per diplomati MTS.

 

Ma la vera novità di quest’anno è il MASTER MTS di Drammaturgia per il Teatro Musicaleun vero e proprio corso per imparare a scrivere il Musical. Sotto la direzione di Tobia Rossi e la collaborazione di autori di fama internazionale, si tratta di un vero e proprio Master unico nel suo genere.

Il corso è a numero chiuso per un massimo di 12 iscritti con accesso previa selezione per ammissione.

 

Per essere in grado di garantire un’adeguata partecipazione ai corsi MTS rende noto che sono già aperte le iscrizioni agli esami di ammissione, per classi di tutte e tre le annualità (biennio e terzo anno) previo invio di e-mail all’indirizzomts@musicalmts.it

 

Gli esami per accedere alla terza annualità si terranno:

Sabato 20 settembre 2014 alle ore 10.00

presso  MTS Musical The School - Via Carlo Imbonati, 11 Milano

 

 

Altra data invece per gli esami d’ammissione per il bienno “MTS”, il primo corso professionale biennale nato a Milano nel 1999 che annovera tra i suoi diplomati molti elementi di spicco delle principali produzioni italiane ed estereed altri impegnati inaltre forme di spettacolo sia sulla scena che in qualità dicoreografi e registi.

 

Gli esami per il biennio si terranno:

Lunedì 15 settembre 2014 alle ore 10.00

presso  MTS Musical The School - Via Carlo Imbonati, 11 Milano

 

E’ obbligatorio iscriversi, gratuitamente, sul sitowww.musicalmts.it, per avere garanzia di essere ammessi agli esami.

La Commissione d’esame sarà presieduta dal direttore artistico SIMONE NARDINI e dal corpo docenti MTS.

Per essere ammessi a “MTS” i candidati e le candidate, devono superare un’audizione che ha lo scopo di valutare le potenzialità e l’attitudine all’apprendimento e al palcoscenico.

L’audizione è impostata come una tipica giornata di lezione.

- Prima prova: LEZIONE DI DANZA CLASSICA (anche per chi alla prima esperienza)

- Seconda prova: LEZIONE DI DANZA JAZZ (anche per chi alla prima esperienza)

- Terza prova: CANTO (presentare canzone tratta da repertorio musical da eseguire con base su CD a traccia unica)

- Quarta Prova: RECITAZIONE (preparare un breve monologo da recitare a memoria)

 

*Alcuni diplomati MTS e produzioni a cui hanno partecipato:

Giovanni Abbracciavento (Sette Spose per Sette Fratelli, My Fair Lady, La Febbre del Sabato Sera), Giacomo Angelini ( Mamma Mia Francia e Italia, High School Musical),  Arianna Battilana, Vincenzo Leone e  Andrea Simonetti in Spring Awakening, Marta Belloni ( Flashdance, La Bella e la Bestia, Se stasera sono qui – Loretta Goggi, Fame), Anna Bodei e Giorgio Camandona (Frankestein Junior), Valentina Bordi (Tappers, E sottolineo se…, The Producers), Andrea Borin (We will rock you, Peter Pan),  Roberto Colombo (Frankestein Junior, Cats, A Chorus Line, Rent, Fame, Grease Chess in Francia), Silvia Contenti ( Cercasi Cenerentola, Grease, Cats), Valentina Corrao (Grease, We Will Rock You, Peter Pan), Angelo di Figlia (Marry Poppins - Vienna, La Bella e la Bestia – Parigi, Mamma Mia Italia e Francia, Pinocchio Italia – Korea, sette Spose per Sette Fratelli), Tiziano Edini ( Sette Spose per Sette Fratelli, My Fair Lady, Gipsy, Cats, High School Musical), Gabrio Gentilini (Mamma Mia, Saturday Night Fever),  Carmelo Gerbaro (Salvatore Giuliano, Mamma Mia), Pasquale Girone Malafronte (Shrek il musical), Gabriel Glorioso ( Godspell, La Divina Commedia, Can Can), Luca Laconi ( La Famiglia Addams, Peter Pan), Alessio Impedovo(Tarzan e Dirty Dance in Germania, La Bella e la Bestia),Gioacchino Inzirillo (Grease, Happy Days, Il Mondo di Patty), Giacomo Marcheschi ( Sindrome da Musical, Aladin, La Bella e la Bestia), Alex Matromarino ( Grease, The Producers), Fiorella Nolis (Shrek, A Chorus Line, Peter Pan), Alessandro Nori(Camelot a Los Angeles), Umberto Noto (Gian Burrasca, Fame, I Promessi Sposi), Dario Polmonari (Poveri ma Belli, Grease), Laura Safina (Cats, A Chorus Line), Ilaria Suss ( Tappers, Pinocchio Italia e Corea, Cabaret, Francesco Venezia ( Aggiungi un Posto a Tavola, La Bella e la Brestia, Fame), Giuseppe Verzicco (Sette Spose per Sette Fratelli, My Fair Lady, Saturday Night Fever, Mamma Mia, Cats, Scobydoo).

 

 

 

 

Uno sguardo all’ACCADEMIA BIENNALE

 

MTS Musical The School è un’ Accademia professionale biennale nata nel 1999 e diretta di Simone Nardini. Offre agli studenti gli strumenti per poter diventare professionisti del settore attraversoun percorso in grado di favorire lo sviluppo artistico, intellettuale e personale. L’allenamento intenso, rigoroso e pratico, è arricchito dallo studio contestuale di materie teoriche e culturali che permettono allo studente di comprendere gli aspetti stilistici, storici e professionali del settore.

1° ANNO

Il primo quadrimestre è fondamentale per consolidare al meglio le basi tecniche:  lavoro sul ritmo, la voce e la parola, la conoscenza di sé e del proprio corpo, che vengono testate attraverso verifiche e esami. Nel secondo viene approfondito maggiormente l’apprendimento della tecnica. Un esame finale, sia pratico che teorico,  determina il passaggio al secondo anno.

2° ANNO

Nel 2 ° anno, il programma di Diploma prosegue nel fornire preparazione tecnica, fisica e culturale sviluppando le doti interpretative ed espressive in base alle attitudini e alla personalità artistica di ogni singolo studente. Verifiche ed esami scandiscono i due quadrimestri per giungere all’esame di diploma che attesta il passaggio dal mondo studentesco a quello professionale.

 

E’ inoltre previsto l’allestimento di spettacoli e  musical quale momento didattico dove far interagire le discipline.

 

L’ Accademia mette inoltre a disposizione degli studenti un team di professionisti comprendente:

 uno sportello d’ascolto (in forma anonima), presieduto da due psicologhe, a disposizione per affrontare al meglio il percorso introspettivo e le dinamiche di gruppo oltre a fornire assistenza personale in questa importante fase di crescita personale;
Massaggiatore sportivo e osteopata per prevenire, intervenire ed eventualmente curare problematica date dall’attività fisico – sportiva;
un nutrizionista, per una corretta alimentazione rapportata al tipo di attività;
un foniatra, per la salute dell’apparato vocale.

 

E L’OFFERTA CONTINUA….

Come ogni anno MTS offre MTS LAB una serie di laboratori aperti a tutti con l’intento di creare momenti di approfondimento e interscambio con il mondo professionale.

Il prossimo anno parteciperanno alcuni apprezzati ospiti del panorama del musical come Simona Samarelli e Giuseppe Verzicco e di insigni insegnanti proveniente dalla realtà americana grazie ai gemellaggi ”MTS”

 

Inoltre MTS offre a tutti la possibilità di partecipare a corsi diavviamento al Musical:

Grazie alla collaborazione con prestigiose strutture selezionate in tutta Italia (Milano, Cremona, Napoli, Taranto, Fasano), ha creato questo prodotto rivolto ai giovani dai 6 ai 19 anni per dar loro la possibilità di avvicinarsi al mondo del Musical. Il percorso di studi completo prevede uno svolgimento suddiviso in fasce di età partendo dai più piccoli.

 

“MTS” Musical! The School

Via Carlo Imbonati 11 – Milano Tel. 331.7902040

www.musicalmts.it

sabato 20 agosto 2016

Accademia MTS Musical! The School, nuove date per l’iscrizione agli esami di ammissione


MTS - MUSICAL! THE SCHOOL COMPIE 18 ANNI E RIMANE FEDELE AL PROPRIO OBIETTIVO: FAR CRESCERE NUOVI TALENTI E GIOVANI ARTISTI

Dal 1999 ad oggi MTS – MUSICAL! THE SCHOOL, la prima Accademia Professionale Biennale di Musical diretta da Simone Nardini, ha fatto molta strada. Pur essendo orgogliosi dei risultati ottenuti la scuola lavora ogni giorno per soddisfare le esigenze di crescita artistica, culturale e professionale di tutti gli allievi.

Ecco i principali risultati raggiunti quest’anno:

martedì 17 gennaio 2017

MTS - MUSICAL! THE SCHOOL, BANDO PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE A. A. 2017/2018


MTS - MUSICAL! THE SCHOOL COMPIE 18 ANNI E RIMANE FEDELE AL PROPRIO OBIETTIVO: FAR CRESCERE NUOVI TALENTI E GIOVANI ARTISTI

BANDO PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE A. A. 2017/2018
4 FEBBRAIO 2017, H. 09.30 - MILANO
ISCRIZIONE GRATUITA OBBLIGATORIA VIA WEB SUL SITO WWW.MUSICALMTS.IT

MTS – MUSICAL! THE SCHOOL è l’UNICA ACCADEMIA ITALIANA sede ufficiale degli esami di DIPLOMA EUROPEO WEST LONDON UNIVERSITY (LCM) titolo riconosciuto in ITALIA, EUROPA, USA e valido quale LAUREA BREVE in Gran Bretagna.
Il percorso didattico si sviluppa in due anni accademici più un terzo anno facoltativo denominato MTS MASTER con indirizzo formativo differenziato.

giovedì 23 febbraio 2017

BANDO esami di ammissione accademia MTS Musical! The School per l'anno accademico 2017/2018

MTS - MUSICAL! THE SCHOOL COMPIE 18 ANNI E RIMANE FEDELE AL PROPRIO OBIETTIVO: FAR CRESCERE NUOVI TALENTI E GIOVANI ARTISTI

BANDO PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE A. A. 2017/2018
18 MARZO 2017, H. 09.30 - MILANO
ISCRIZIONE GRATUITA OBBLIGATORIA VIA WEB SUL SITO WWW.MUSICALMTS.IT

MTS – MUSICAL! THE SCHOOL è l’UNICA ACCADEMIA ITALIANA sede ufficiale degli esami di DIPLOMA EUROPEO WEST LONDON UNIVERSITY (LCM) titolo riconosciuto in ITALIA, EUROPA, USA e valido quale LAUREA BREVE in Gran Bretagna.
Il percorso didattico si sviluppa in due anni accademici più un terzo anno facoltativo denominato MTS MASTER con indirizzo formativo differenziato.
ACCADEMIA BIENNALE MTS – MUSICAL! THE SCHOOL

mercoledì 8 maggio 2024

AUDIZIONI 11 MAGGIO MTS – MUSICAL! THE SCHOOL: 10 borse di studio in occasione dei 25 anni della scuola

MTS – MUSICAL! THE SCHOOL FORMAZIONE BIENNALE ALLE ARTI E MESTIERI SPETTACOLO DAL 1999

DIREZIONE ARTISTICA SIMONE NARDINI

AUDIZIONI CORSO BIENNALE DI MUSICAL MTS
MILANO 11 maGGIo SU APPUNTAMENTO

giovedì 10 giugno 2021

IO SONO MTS, Il quarto cortometraggio che racconta le emozioni e le passioni degli allievi e diplomati MTS-Musical! The School

IO SONO MTS E TU?

Il cortometraggio

MAURA ORICCHIO

Oggi, mercoledì 09 giugno, esce su tutti i canali social di MTS - Musical! The School (Youtube, Instagram, Facebook) il quarto cortometraggio dei cinque che vedono protagonisti alcuni degli ex allievi dell’Accademia MTS che attualmente hanno ottenuto successi professionali nazionali ed internazionali, non solo nel mondo del musical ma anche in quello della discografia. E’ la volta di Maura Oricchio.

Ogni mercoledì una storia individuale da scoprire, anticipata qualche giorno prima da foto e filmati inediti del backstage da seguire e condividere sui social, inoltre, per i followers più assidui, la possibilità di interagire attraverso sondaggi ad hoc.

VIDEO IN FONDO ALL'ARTICOLO

venerdì 16 aprile 2021

MTS - MUSICAL! THE SCHOOL, NUOVA DATA AUDIZIONE A.A. 2021/2022


MTS - MUSICAL! THE SCHOOL AUDIZIONE DI AMMISSIONE ALL’ANNO ACCADEMICO 2021/2022: DOMENICA 16 MAGGIO

I CANDIDATI DOVRANNO INVIARE LA PROPRIA CANDIDATURA ALL’INDIRIZZO MAIL RIPORTATO IN CALCE ENTRO VENERDÌ 14 MAGGIO ALLE ORE 12.00

Per essere ammessi a MTS – MUSICAL! THE SCHOOL i candidati e le candidate, devono superare un'audizione che ha lo scopo di valutare le potenzialità e l’attitudine all'apprendimento e al palcoscenico. Per questioni di sicurezza sanitaria le audizioni in presenza saranno individuali. Chi preferisce comunque svolgerle online, lo indichi nella mail di candidatura.

SCUOLA PROFESSIONALE BIENNALE MTS – MUSICAL! THE SCHOOL

E’ la prima ed unica scuola di musical in Italia sede ufficiale degli esami di DIPLOMA EUROPEO WEST LONDON UNIVERSITY – LCM, incluso nel proprio programma didattico.

Il percorso didattico si sviluppa in due anni di studio più un terzo anno gratuito di tirocinio.

La Commissione d’esame sarà presieduta dal direttore artistico SIMONE NARDINI, e dal corpo docenti MTS – MUSICAL! THE SCHOOL. Per essere ammessi a MTS, i candidati e le candidate dovranno superare un’audizione che ha lo scopo di valutare le potenzialità e l’attitudine all’apprendimento e al palcoscenico. L’audizione sarà impostata come una tipica giornata di lezione all’interno della quale si svolgeranno le seguenti prove:

- Danza Classica (in presenza anche per neofiti)

- Danza Jazz (in presenza anche per neofiti)

- Canto

- Recitazione

- Colloquio individuale

MTS - MUSICAL! THE SCHOOL

Il percorso didattico si sviluppa in due anni accademici più un terzo anno gratuito di tirocinio che prevede l'allestimento di due musical e di uno spettacolo di prosa.

DIPLOMI E CERTIFICAZIONI EUROPEE EQF

MTS – MUSICAL! THE SCHOOL dal 2015 ha introdotto gli esami di diploma europeo University of West London – LCM inclusi i diplomi EQF 6 e EQF 7.

I giovani che desiderano realizzare un percorso di formazione serio e professionale, attraverso programmi e modalità che consentano di approfondire tutte le discipline, spesso non affrontate nei percorsi istituzionali, possono attestare il livello raggiunto in MTS attraverso un sistema di riferimento europeo. In Italia il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’ISFOL inquadrano l’EQF nel nostro sistema formativo dislocandolo nell’area dei Diplomi Accademici di I e II Livello.

La serietà e la struttura dell’esame tenuto da un Professore della University of West London e lo svolgimento in lingua inglese, forniscono allo studente la possibilità di ottenere un diploma spendibile in tutta la Comunità Europea e nel mondo occidentale, oltre all’esperienza di relazionarsi con il mondo della formazione internazionale e con un competitivo sistema formativo, strumento fondamentale dal punto di vista della ricaduta occupazionale.

MTS NEXT GENERATION

Per l’A.A. 2021/2022 sono in arrivo tante novità!

La situazione sanitaria del 2020 ci ha obbligato a modificare le nostre abitudini mostrandoci però le potenzialità delle tecnologie, aprendo nuovi orizzonti per le professioni dello spettacolo e un auspicato ritorno al musical nel cinema. Tra le novità del prossimo anno abbiamo così deciso di ampliare la nostra offerta di insegnamento aggiungendo lo studio della recitazione cinematografica e un corso di filmmaking che introduce i concetti e le tecniche di base per la realizzazione e la produzione di video reel e video clip.

ISCRIZIONI ON-LINE

Per iscriversi all’audizione è obbligatorio inviare un’email di candidatura all’indirizzo info@musicalmts.it SPECIFICANDO SE SI VUOLE SVOLGERE L'AUDIZIONE IN PRESENZA oppure ONLINE.

www.musicalmts.it

Fb:MtsMusicalTheSchool Instagram: mtsmusicaltheschool

Per informazioni MTS - MUSICAL! THE SCHOOL Via Imbonati, 11 Milano

Tel. 02 35998359 mail: info@musicalmts.it



lunedì 18 maggio 2020

MTS MUSICAL!THE SCHOOL - AA 2020/2021: aperte nuove audizioni online per una seconda classe del primo anno dell'Accademia


NUOVA AUDIZIONE PER UNA SECONDA CLASSE DEL PRIMO ANNO DI MTS Musical! The School

Nell’ambito dei festeggiamenti per i 20 anni di MTS Musical! The School e vista la straordinaria e inaspettata partecipazione alle audizioni online al primo anno, Simone Nardini, direttore artistico dell’Accademia, ha pensato di andare incontro alle tante richieste pervenute aprendo, per il secondo anno consecutivo, una classe supplementare del primo anno.

Casting online.
I candidati dovranno inviare la propria candidatura compilando l’apposito format online sul sito musicalmts.it nella pagina AUDIZIONI/ISCRIZIONI entro il giorno 2 Giugno 2020 alle ore 12.00.
Successivamente sarà indicato ai candidati in quale modalità far pervenire tutto il materiale richiesto.

MTS – MUSICAL! THE SCHOOL è l’UNICA ACCADEMIA ITALIANA sede ufficiale degli esami di DIPLOMA EUROPEO WEST LONDON UNIVERSITY (LCM) titolo riconosciuto in ITALIA, EUROPA, USA e valido quale LAUREA BREVE in Gran Bretagna.
Il percorso didattico si sviluppa in due anni accademici più un terzo anno facoltativo denominato MTS MASTER con indirizzo formativo differenziato.

Didattica e Programma Pedagogico
Nell’arco dei due anni di frequenza, MTS – MUSICAL! THE SCHOOL offre agli studenti gli strumenti per poter divenire professionisti del settore, in un percorso in grado di favorire lo sviluppo artistico, intellettuale e personale. L’allenamento intenso, rigoroso e pratico, è arricchito dallo studio contestuale di materie teoriche e culturali che permettono allo studente di comprendere gli aspetti stilistici, storici e professionali del settore. Attraverso lo studio delle singole discipline danza, canto e recitazione, per porre una solida base, e successivamente grazie all’interazione delle stesse, il corpo docente prepara gli studenti nelle arti del palcoscenico, dando loro la capacità d’intraprendere una carriera poliedrica in quanto artisti completi in grado di esprimersi in palcoscenico in qualsiasi forma di spettacolo.
1° ANNO
Gli studenti del primo anno vengono, invitati a riscoprirsi e conoscersi attraverso un percorso emozionale introspettivo, che permette loro di ottenere una consapevolezza artistica indispensabile per utilizzare al meglio i propri strumenti interpretativi e d’apprendimento. Il primo quadrimestre è fondamentale per consolidare al meglio le basi tecniche: lavoro sul ritmo, la voce e la parola, la conoscenza di se e del proprio corpo, che vengono testate attraverso verifiche e esami. Nel secondo quadrimestre viene approfondito maggiormente l’apprendimento della tecnica. Un esame finale sia pratico che teorico, determina il passaggio al secondo anno.
I tre principali percorsi prevedono:
• Quello coreutico lezioni in apposite classi idonee al livello dello studente (Livelli Base1, Base 2, medio e avanzato), di danza classica, danza jazz, acrobatica e tip tap. Una particolare attenzione è rivolta alla regolazione della postura di base.
• In quello di preparazione canora affronta lezioni di canto corale, logopedia, canto singolo, tecnica vocale, respirazione, teoria musicale solfeggio e l’esame LCM.
• In quello interpretativo emotional training, dizione, articolazione e recitazione, recitazione in inglese e fonetica inglese, fonetica tedesca.
Completano l’offerta didattico-pedagogica, lo studio della storia del musical teatrale e cinematografico, scherma scenica, light design, sound design, elementi di scenotecnica e nomenclatura teatrale, production management e gli appuntamenti MTS LAB con lezioni suddivise per disciplina o momenti d’interazione tra le discipline.
2° ANNO
Nel 2 ° anno, il programma di Diploma prosegue nel fornire preparazione tecnica, fisica e culturale sviluppando le doti interpretative ed espressive in base alle attitudini e alla personalità artistica di ogni singolo studente. Verifiche ed esami scandiscono i due quadrimestri per giungere all’esame di diploma che attesta il passaggio dal mondo studentesco a quello professionale.
I tre principali percorsi prevedono:
• Quello coreutico lezioni in apposite classi idonee al livello dello studente (Livelli Base1, Base 2, medio e avanzato), di danza classica, danza jazz, repertorio musical, acrobatica e tip tap.
• In quello canoro si affrontano lezioni di canto corale, canto singolo, tecnica vocale, teoria musicale e solfeggio con studio del pianoforte, interpretazione. L’esame LCM è compreso nel programma
• Quello interpretativo prevede recitazione con lo studio di scene e monologhi oltre a recitazione in inglese e fonetica inglese, fonetica tedesca.
Completano l’offerta didattico-pedagogica, la simulazione di audizioni, storia del musical teatrale e cinematografico, trucco teatrale, atelier coreografico, sound design, production management, economia – diritto e legislazione dello spettacolo, e gli appuntamenti MTS LAB con lezioni suddivise per disciplina o momenti d’interazione tra le discipline.
E’ inoltre previsto l’allestimento di spettacoli e musical quale momento didattico dove far interagire le discipline, per confrontarsi con il mondo del lavoro in allestimenti completi di scenografie e costumi imparando a relazionarsi e lavorare con registi, coreografi e direttori musicali professionisti.
MTS – MUSICAL! THE SCHOOL da sempre mette inoltre a disposizione degli studenti un team di professionisti comprendente:
• uno sportello d’ascolto (in forma anonima), presieduto da due psicologhe, a disposizione per affrontare al meglio il percorso introspettivo e le dinamiche di gruppo oltre a fornire assistenza personale in questa importante fase di crescita personale;
• Massaggiatore sportivo e osteopata per prevenire, intervenire ed eventualmente curare problematica date dall’attività fisico – sportiva;
• un nutrizionista, per una corretta alimentazione rapportata al tipo di attività;
• un foniatra, per la salute dell’apparato vocale.
MTS – MUSICAL! THE SCHOOL è rigorosamente a numero chiuso, rivolta ad allievi di età compresa tra i 18 e 28 anni. Il corso si svolge generalmente da ottobre a giugno per circa 31 settimane con obbligo di frequenza.
Le lezioni hanno un regolare svolgimento dal lunedì al sabato.

3° ANNO GRATIUTO
Dal 2019 è stato inoltre istituito un terzo anno gratuito riservato solo a pochi diplomati del biennio MTS. Un percorso di tirocinio dove si affronteranno due allestimenti per dare la possibilità dell’esperienza della sala prove e delle repliche.


www.musicalmts.it
Fb:MtsMusicalTheSchool Instagram: mtsmusicaltheschool
Per informazioni MTS MUSICAL! THE SCHOOL Via Imbonati, 11 Milano
Tel. 02 35998359 mail: info@musicalmts.it

mercoledì 16 giugno 2021

IO SONO MTS, ultimo cortometraggio che racconta le emozioni e le passioni degli allievi e diplomati MTS-Musical! The School



IO SONO MTS E TU?

Il cortometraggio

GIUSEPPE VERZICCO

Oggi, mercoledì 16 giugno, esce su tutti i canali social di MTS - Musical! The School (Youtube, Instagram, Facebook) l’ultimo dei cinque cortometraggi che vede protagonisti alcuni degli ex allievi dell’Accademia MTS che attualmente hanno ottenuto successi professionali nazionali ed internazionali, non solo nel mondo del musical ma anche in quello della discografia.

Link al video https://youtu.be/-n4dxrEIWlw

Ogni mercoledì una storia individuale da scoprire, anticipata qualche giorno prima da foto e filmati inediti del backstage da seguire e condividere sui social, inoltre, per i followers più assidui, la possibilità di interagire attraverso sondaggi ad hoc.
Il protagonista di questa storia è Giuseppe Verzicco.

mercoledì 28 agosto 2024

25 anni di costumi MTS - MUSICAL! THE SCHOOL in mostra dal 20 al 22 settembre a IMBONATI11 Art Hub


Dal 20 al 22 settembre
 si inaugura presso IMBONATI11 Art Hub la mostra 25 ANNI DI COSTUMI MTS - MUSICAL! THE SCHOOL
L’esposizione, presentata in anteprima alla scorsa settimana del design, nasce come ideale celebrazione dei 25 anni di MTS - MUSICAL! THE SCHOOL, la prima scuola italiana biennale di arti dello spettacolo diretta da Simone Nardini, fondata nel 1999 sotto la direzione artistica di Paola Olivieri e Manuel Frattini.

Una ricca galleria di costumi e bozzetti disegnati da Simone Nardini - scenografo e costumista diplomato all’Accademia di Brera - e realizzati negli anni all’interno della scuola per tutte le produzioni di fine anno e per la produzione professionale di HAIR il musical.

martedì 16 giugno 2020

Musical! The School: Al via una nuova collaborazione


“Avremmo voluto annunciare questa interessante novità, unica nel panorama italiano, con ben altre modalità e sicuramente in circostanze meno complesse, ma purtroppo gli eventi ci stanno costringendo a rivedere ogni tipo di programmazione e peculiarità.
Oggi le priorità sono inevitabilmente quelle legate al sostegno verso chi è in difficoltà per la perdita del lavoro, ma non possiamo far finta che anche i lavoratori dello spettacolo, performer, insegnanti, musicisti, scuole multiartistiche, Teatri, produzioni, non si trovino di fronte ad una precarietà disarmante e ad un futuro assolutamente incerto.
Eppure, nonostante la quasi imprevedibilità dell’evolversi della situazione vogliamo andare avanti.

E’ ai nastri di partenza una nuova collaborazione tra cinque realtà artistiche con la volontà di creare, attraverso le loro sinergie, un progetto culturale e formativo esclusivo nel suo genere:

MTS - Musical! The School, storica e prestigiosa accademia di Milano sotto la direzione artistica di Simone Nardini; Avviamento al Musical MTS, presente sul territorio dal 2004 con sedi in Italia e all’estero; l’Accademia dello Spettacolo di Ortona, anch’essa scuola di formazione alle arti performative operante nel territorio abruzzese da 19 anni; la Compagnia dell’Alba S.a.S. e lo storico Teatro Francesco Paolo Tosti di Ortona (CH) sotto la direzione artistica di Gabriele de Guglielmo e Fabrizio Angelini pongono le basi per una collaborazione strategica rivolta a tutti i giovani del centro Italia che vogliono intraprendere un percorso di studio professionale.

lunedì 25 gennaio 2021

MTS - MUSICAL! THE SCHOOL AUDIZIONI ONLINE PER L’ANNO ACCADEMICO 2021/2022




I candidati dovranno inviare la propria richiesta compilando l’apposito format online sul sito https://musicalmts.it/ nella pagina AUDIZIONI/ISCRIZIONI entro venerdì 26 febbraio alle ore 18.00

Per essere ammessi a MTS - MUSCIAL! THE SCHOOL, i candidati e le candidate dovranno superare un’audizione online in base alle nuove disposizioni. Dopo essersi registrati i candidati riceveranno via mail tutte le indicazioni.

ACCADEMIA PROFESSIONALE BIENNALE MTS – MUSICAL! THE SCHOOL

MTS - MUSICAL! THE SCHOOL

L’obiettivo della scuola in questo momento è quello di stare al fianco dei propri studenti trovando un giusto equilibrio tra didattica accademica e nuove tecnologie, offrendo un servizio adeguato e di qualità; garantendo la possibiltà di tornare “in presenza” per assicurare gli standard offerti nella sua ventennale attività.

Il percorso didattico si sviluppa in due anni accademici più un terzo anno gratuito di tirocinio che prevede l’allestimento di due musical e di uno spettacolo di prosa.

DIPLOMI E CERTIFICAZIONI EUROPEE EQF

MTS - MUSICAL! THE SCHOOL dal 2015 ha introdotto gli esami di diploma europeo University of West London – LCM inclusi i diplomi EQF 6 e EQF 7 (Laurea Magistrale).

I giovani che desiderano realizzare un percorso di formazione serio e professionale, attraverso programmi e modalità che consentano di approfondire tutte le discipline, spesso non affrontate nei percorsi istituzionali, possono attestare il livello raggiunto in MTS attraverso un sistema di riferimento europeo. In Italia il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’ISFOL inquadrano l’EQF nel nostro sistema formativo dislocandolo nell’area dei Diplomi Accademici di I e II Livello.

giovedì 24 dicembre 2020

MTS CHRISTMAS WEB PARTY





MARTEDì 22 DICEMBRE è andata in onda una speciale diretta YouTube con Simone Nardini, direttore di MTS - MUSICAL! THE SCHOOL. Come un anchorman di altri tempi Simone ci ha accolto virtualmente nella sua scuola e ci ha mostrato le sale dove si svolgono le lezioni. Un insolito scambio di auguri dovuto al periodo che però è stato ricco di collegamenti video da tutto il mondo e di straordinarie sorprese.

martedì 25 ottobre 2016

MTS Musical The School festeggia 18 anni di attività venerdì 4 novembre 2016


Vi propongo il comunicato stampa per la festa dei 18 anni di MTS Musical! The School, la prima Accademia professionale biennale nata a Milano nel 1999 e diretta da Simone Nardini.

"Il 4 novembre 2016 al The Beach di Milano si terrà LA FESTA per i 18 ANNI d'attività di MTS-MUSICAL! THE SCHOOL. Festeggeremo i successi, la fatica e i sogni che oggi sono diventati realtà insieme agli studenti, ai docenti e ai professionisti.

Dal 1999 ad oggi MTS – MUSICAL! THE SCHOOL, la prima Accademia Professionale Biennale di Musical diretta da Simone Nardini, ha fatto molta strada. Pur essendo orgogliosi dei risultati ottenuti la scuola lavora ogni giorno per soddisfare le esigenze di crescita artistica, culturale e professionale di tutti gli allievi.

mercoledì 14 febbraio 2018

MTS Meeting: i video dell'esibizione e interviste a Simone Nardini, Giuseppe Verzicco e Massimiliano Pironti


Si è tenuta ieri a Milano la giornata conclusiva del MTS Meeting, giunto ormai alla nona edizione.

L’evento si è svolto dall’11 al 13 febbraio presso la sede MTS di Via Imbonati, 11 e ha radunato gli allievi di tutte le sedi d’Italia affiliate al circuito Avviamento al Musical Mts. Suddivisi per classi in base all'età, uno stuolo di aspiranti artisti dai 6 ai 19 anni si è cimentato per tre giorni in una full immersion di musical made in MTS ma che guarda a Broadway..

Gli allievi hanno studiato tutte le discipline, il canto, la danza e la recitazione, con un “cast” di docenti affermati a livello internazionale.

Direttamente dalla Germania è arrivato Massimiliano Pironti, suo il ruolo di Terk nel musical Tarzan,

Completano il corpo docenti gli insegnanti MTS Eleonora Mosca, Valentina Bordi, Pasquale Girone Malafronte e Michela Brasca. Presente anche Roberto Colombo.
Ultima ma non meno importante la truccatrice Loredana Vitone che con i più piccoli hatruccato le piccole scimmiette.

Tre giorni all'insegna dello studio e del divertimento, il tutto in preparazione della grande festa finale in cui tutti partecipanti si esibiranno per celebrare insieme il Carnevale 2018.

Nella pagina seguente, il mio videoserizio con le interviste a Simone Nardini, Direttore Artistico di MTS, Giuseppe Verzicco e Massimiliano Pironti.

Oltre, ovviamente, allo show case!

Prossima pagina!

giovedì 31 marzo 2022

WE CAN DAY Il week end open di MTS – MUSICAL! THE SCHOOL


 

Dall’1 al 3 aprile MTS – MUSICAL! THE SCHOOL e IMBONATI 11 ART HUB accenderanno le luci sul mondo del musical aprendo le porte a tutti gli amanti del genere.

Dopo un incontro a porte chiuse dedicato ai corsi di Avviamento al Musical MTS, destinato ai direttori di tutte le scuole del territorio nazionale, e a nuove realtà che ne vorranno far parte, l’inaugurazione ufficiale dell’open day avverrà alle ore 20 di venerdì 1 aprile.

venerdì 27 marzo 2020

MTS - Musical! The School, AUDIZIONI ONLINE


Nell’ambito delle varie attività online di MTS - MUSICAL! THE SCHOOL, nate in seguito alle esigenze dettate dall’attuale situazione, l’Accademia assicura, a tutti coloro che sono interessati, la possibilità di poter partecipare alle prossime audizioni in questa insolita veste per le accademie professionali, modalità ormai abituale nel mondo del lavoro. Procederemo infatti con un pre-casting online.

I candidati dovranno inviare la propria candidatura compilando l’apposito format online sul sito https://musicalmts.it/ nella pagina AUDIZIONI/ISCRIZIONI entro il giorno 25 Aprile 2020 alle ore 12,00. Successivamente sarà indicato ai candidati in quale modalità far pervenire tutto il materiale richiesto.

“Fiduciosi in una ripresa delle attività che permetta a tutti di rientrare in sede quanto prima, MTS - MUSICAL! THE SCHOOL ha mantenuto sempre vivi e attivi i contatti con studenti e docenti anche in questo difficile e incerto momento. L’Accademia si è attivata da subito per proseguire il programma didattico e per fornire un supporto morale, consapevoli che un momento di analisi introspettiva e di studio teorico, possa solo giovare alla crescita personale e artistica.
Alcuni percorsi didattici sono stati fino ad ora portati avanti con successo attraverso le note piattaforme digitali, coscienti del fatto che sia irrinunciabile la componente didattica da condividere in classe per garantire una preparazione completa e professionale.

martedì 8 maggio 2018

MTS - Musical! the School si apre all'estero: annuncio di una nuova collaborazione per il progetto Avviamento al Musical MTS a Lugano


Si è inaugurata in questi giorni un’importante collaborazione internazionale per quanto concerne il progetto “Avviamento al musical MTS”. Oltre alle già note sedi nazionali, selezionate per affidabilità e qualità, che hanno aderito al progetto, MTS- MUSICAL! THE SCHOOL ha stretto un rapporto di cooperazione con il Centro Artistico MAT che ha sede a Lugano.

ll MAT è una scuola di formazione ormai consolidata in Svizzera, di elevato contenuto artistico e rivolta a professionisti del settore ma anche a tutti quelli che desiderano avvicinarsi alle diverse performing arts (teatro, danza e musica).
Da sempre molto sensibile ai progetti di avvicinamento dei più giovani alle varie discipline, la scuola conta ad oggi 580 allievi.

martedì 4 aprile 2017

BANDO esami di ammissione accademia MTS Musical! The School per l'anno accademico 2017/2018

“MTS” informa che sul sito www.musicalmts.it è stato pubblicato il

BANDO PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE A. A. 2017/2018

29 APRILE 2017, H. 09.30 per ACCADEMIA BIENNALE
presso  MTS – MUSICAL! THE SCHOOL, via C. Imbonati 11 Milano

ISCRIZIONE GRATUITA OBBLIGATORIA VIA WEB SUL SITO WWW.MUSICALMTS.IT
INFO AL NUMERO TELEFONICO 331.79.020.40

MTS – MUSICAL! THE SCHOOL è l’UNICA ACCADEMIA ITALIANA sede ufficiale degli esami di DIPLOMA EUROPEO WEST LONDON UNIVERSITY FLCM titolo riconosciuto in ITALIA, EUROPA, USA ed equiparabile a una LAUREA BREVE in Gran Bretagna.

venerdì 4 dicembre 2020

MTS - MUSICAL! THE SCHOOL: bando audizioni per ammissione al prossimo anno accademico 2021/2022

 


MTS - MUSICAL! THE SCHOOL guarda avanti e si prepara ad aprire le porte al futuro. In quest’ottica l’accademia informa che è già possibile presentare la pre-candidatura all’anno accademico 2021/2022.

I candidati dovranno inviare la propria proposta compilando l’apposito format online sul sito musicalmts.it nella pagina AUDIZIONI/ISCRIZIONI entro il 9 gennaio 2021.