Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
mercoledì 18 aprile 2018
MacBeth Rock Opera nelle Scuole
È partito quest’anno il progetto di Macbeth nelle scuole. La scorsa stagione Macbeth Rock Opera ha debuttato al Monk di Roma, realizzando il tutto esaurito in entrambe le date programmate. Oggi, Macbeth è stato studiato anche per avere un approccio diverso per gli adolescenti nelle scuole.
Attraverso diapositive, musica, testi e fotografie, i ragazzi di vari istituti tra scuole medie e licei, sono stati preparati sia sulla tragedia più breve di Shakespeare, che sull’autore stesso. È la regista Alessia Ciccariello a farsi carico del progetto, svilupparlo e promuoverlo nelle scuole di Roma, generando un lavoro creato con passione e dedizione. “Sono laureata in Lingue e Letterature straniere a Roma Tre, oltre che grande appassionata di Shakespeare. La mia tesi parlava dell'intertestualità fra Shakespeare e un romanzo spagnolo dell'800. Mi piace ritrovare Shakespeare nei libri che leggo.”
martedì 4 luglio 2017
MoveOn audizioni: nuove date e borse di studio per AA 2017/2018
MoveOn Performing Arts Academy, per far fronte al crescente numero di richieste di audizioni, ha annunciato nuove date in luglio e settembre sia a Milano che in occasione di stage e workshop in cui presiedono docenti di MoveOn. In queste occasioni verranno anche assegnate borse di studio a discrezione ed insindacabile giudizio della direzione e del corpo docenti.
Di seguito le date delle prossime audizioni per i percorsi professionali dell’anno accademico 2017/2018:
giovedì 21 aprile 2016
Accademia Internazionale del Musical Torino: bando di ammissione
AIDM (Accademia Internazionale del Musical) arriva a Torino e nasce grazie alla collaborazione con la CompagniaBIT con la volontà di unire la formazione di performer e la produzione di spettacoli in un'unica sede.
Ecco cosa recita la mission:
"L'Accademia Internazionale del Musical di fatto è una realtà in grado di offrire le competenze necessarie per la preparazione teorica, tecnica e pratica della recitazione, della danza, del canto e delle arti dello spettacolo, utili al completamento della formazione artistica del performer: competenze tali da permettere di affrontare una realtà sempre più competitiva del mondo del lavoro.
Interamente dedicata alle discipline dell'arte l'Accademia Internazionale del Musical concentra l'attenzione sulla formazione dell'artista con un orientamento multidisciplinare, con intenti di preparazione per non professionisti e professionisti, nello specifico settore del musical, sviluppando l’apprendimento verso la percezione e la comunicazione verbale, musicale e di movimento, di giovani e adulti.
Per sviluppare un uso espressivo nelle movenze del corpo, dalla danza, al canto, alla recitazione: per gestire consapevolmente un contesto scenico, proprio come quello del musical, che prevede una preparazione tecnica sia vocale che fisica.
Dalla dizione al marketing del mestiere, dalla scherma teatrale all'acrobatica. Dall'improvvisazione, all'uso corretto del proprio corpo; dal trucco al tip tap, al solfeggio.
Contact, biomeccanica, jazz, modern, inglese, tedesco, storia del teatro, storia del musical, antropologia dell'attore, armonia, musical theatre".
Nella prossima pagina, il bando per entrare in Accademia.
giovedì 25 febbraio 2016
Il Musical incontra le scuole di Bologna, un'iniziativa di BSMT
La Bernstein School of Musical Theater, in collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna, per la prima volta si presenta personalmente alle scuole di Bologna, producendo una versione ridotta del Musical “Into the Woods” (del 2014 il film diretto da Rob Marshall con Meryl Streep nei panni della strega), utilizzando come palcoscenico le stesse aule scolastiche.
Il Musical si configura come uno strumento educativo sui generis capace di arrivare alle giovani generazioni, proponendo una forma d’arte completa in tutti i suoi aspetti. Lo spettacolo ripropone un viaggio alla scoperta dei protagonisti delle fiabe e delle loro storie, esplorando con il giovane pubblico temi legati alla sofferenza del crescere, alla responsabilitù dell’esistenza e ai valori morali e sociali con cui inevitabilmente ciascuno di noi ha fatto i conti.
sabato 10 ottobre 2015
Moonhouse Open day: scoprite i docenti di musical
Oggi, alle 15.00, open day della scuola MOONHOUSE, che comprende alcuni corsi di musical.
Tra i docenti, Martha Rossi e Paolo Barillari.
lunedì 21 settembre 2015
Ribalte di Enzo Garinei si fa in tre
Vi ho parlato, qualche giorno fa, delle audizioni per la Scuola di Teatro Ribalte di Enzo Garinei.
Qui ora vi racconto qualcosa di più, con il comunicato che mi è arrivato.
"Dopo 30 anni la storica scuola di teatro Ribalte di Enzo Garinei assume una nuova veste e si fa in tre : tre sedi diverse a Roma teatro Ambra all Garbatella, a Civitavecchia teatro Nuovo Sala Gasman e a Rocca di Papa il Teatro Civico.
giovedì 17 settembre 2015
ACTION pro, scuola di recitazione: audizioni
Oggi vi propongo A C T I O N pro, SCUOLA DI RECITAZIONE, con la direzione artistica di Angelo Longoni e Pier Maria Cecchini.
Sono aperte le iscrizioni al LABORATORIO DI RECITAZIONE, finalizzato all’ ALLESTIMENTO delle OPERE SHAKESPEARIANE
“GIULIO CESARE” e “ANTONIO E CLEOPATRA”
per la prima volta in un UNICO EVENTO TEATRALE
mercoledì 16 settembre 2015
LA SCUOLA "LE RIBALTE" di Enzo Garinei: audizioni
LA SCUOLA "LE RIBALTE" di Enzo Garinei seleziona, per l'anno accademico 2015-2016, allievi artisti desiderosi di formarsi nella recitazione, nel canto e nella danza.
Questa scuola, al suo trentesimo anno di attività, è nata con la consapevolezza che il Teatro è alla base di qualsiasi arte creativa dell'attore, nonostante il sopravvento del cinema e della televisione. La professione dell'Attore, indefinibile, che sfida ogni spiegazione, ogni regola che si conosce, oggi è basata solo sulla costruzione che i mass-media ne hanno fatto. I corsi istituiti da questa scuola sono mirati ad una messa a punto di questa professione, dove la tradizione è necessaria e deve essere ritrovata.
martedì 7 luglio 2015
ACTION ACADEMY, AUDIZIONI 9-10 LUGLIO
"Sono moltissimi gli iscritti alle selezioni di Action Academy, Accademia fondata e diretta da Nando Moscariello e Maria Grazia Cucinotta.
“Il mio apporto – dice la Cucinotta - sarà nel condividere la mia esperienza lavorativa con chi vuole intraprendere questo lavoro e cercare di colmare tutte le insicurezze”.
martedì 19 maggio 2015
MTS Musical The School: bando per gli esami di ammissione
Mentre fervono i preparativi per MIDSUMMER night's CIRCUS che presto debutterà al Barclays Teatro Nazionale di Milano (i biglietti sono disponibili sul sito vivaticket.it), comunichiamo che si terranno il 7 giugno gli esami d'ammissione MTS (Accademia MTS Musical The School) per l'anno accademico 2015 - 2016.
Il bando nella prossima pagina.
Ringrazio Lia Chirici per avermelo inviato!
martedì 7 ottobre 2014
100 ore di training teatro fisico: dedicato ai già professionisti
Per la prima volta a Torino Lab Artespettacolo, in collaborazione con Atelier Teatro Fisico Philip Radice, presenta un corso di Teatro Fisico programmato nelle ore del mattino, dedicato a professionisti che vogliono perfezionarsi e completarsi. Attori, cantanti, musicisti, danzatori, acrobati...
INSEGNANTI: Philip Radice, Ginevra Scaglia, Calogero Marchese.
venerdì 3 ottobre 2014
Kledi Dance: tutte le info
A tal proposito, sale a dieci il numero delle regioni in cui sono presenti scuole che hanno creduto nel progetto, decidendo di affiliarsi.
A Roma, quest'anno la Kledi Dance raddoppia: oltre alla sede storica in Via Castro dei Volsci 3, verrà inaugurata un'altra sede, in Via Prenestina 230, il 3 ottobre, dalle ore 17,00 in poi.
mercoledì 6 agosto 2014
MTS Musical! The School. Aperte le iscrizioni agli esami di ammissione
Una ventata di novità per “MTS” - Musical! The School, la prima Accademia professionale biennale nata a Milano nel 1999 e diretta da Simone Nardini.
Questa ormai consolidata realtà, giunta al suo 16° anno d’attivitàed in grado di offrire agli studenti gli strumenti per poter diventareprofessionisti del settore attraverso un percorso in grado di favorire lo sviluppo artistico, intellettuale e personale, amplia i suoi corsi di specializzazione oltre i due anni canonici.
Forte delle collaborazioni e dei riconoscimenti internazionali, non ultima la cooperazione con il corso di laurea in Musical Theatre dell’Oklahoma University (Università americana gemellata con la scuola italiana di Musical), “MTS” - Musical! The Schoolannuncia l’apertura di una terza annualità per l’anno accademico 2014/2015 offrendo 3 esclusivi MASTER di specializzazione.
Master MTS Dance, si tratta di un corso di formazione professionale con qualifica di insegnante in Modern Jazz, in collaborazione con ALIDANZA. Il Master conferisce un diploma rilasciato dal CNS LIBERTAS con l’iscrizione all’albo dei diplomati e con la qualifica d’insegnante riconosciuto sul territorio nazionale dal CONI e a livello europeo dall’ EUROPEAN COACHING COUNCIL.
E’ un corso a numero chiuso con un massimo di 12 iscritti, accessibile a tutti previa audizione o con accesso diretto per i diplomati MTS.
MASTER MTS in Musical Singing, in collaborazione con VMS ITALIA e l’esperienza artistica e didattica di Loretta MARTINEZ. Il Master assegna il diploma europeo in Musical Theatre Performance rilasciato dal LONDON COLLEGE OF MUSIC e l’iscrizione all’albo nazionale degli artisti di musical.
E’ un corso a numero chiuso con un massimo di 10 iscritti aperto a tutti previa selezione o con accesso diretto per diplomati MTS.
Ma la vera novità di quest’anno è il MASTER MTS di Drammaturgia per il Teatro Musicale, un vero e proprio corso per imparare a scrivere il Musical. Sotto la direzione di Tobia Rossi e la collaborazione di autori di fama internazionale, si tratta di un vero e proprio Master unico nel suo genere.
Il corso è a numero chiuso per un massimo di 12 iscritti con accesso previa selezione per ammissione.
Per essere in grado di garantire un’adeguata partecipazione ai corsi “MTS” rende noto che sono già aperte le iscrizioni agli esami di ammissione, per classi di tutte e tre le annualità (biennio e terzo anno) previo invio di e-mail all’indirizzomts@musicalmts.it
Gli esami per accedere alla terza annualità si terranno:
Sabato 20 settembre 2014 alle ore 10.00
presso MTS Musical The School - Via Carlo Imbonati, 11 Milano
Altra data invece per gli esami d’ammissione per il bienno “MTS”, il primo corso professionale biennale nato a Milano nel 1999 che annovera tra i suoi diplomati molti elementi di spicco delle principali produzioni italiane ed estere* ed altri impegnati inaltre forme di spettacolo sia sulla scena che in qualità dicoreografi e registi.
Gli esami per il biennio si terranno:
Lunedì 15 settembre 2014 alle ore 10.00
presso MTS Musical The School - Via Carlo Imbonati, 11 Milano
E’ obbligatorio iscriversi, gratuitamente, sul sitowww.musicalmts.it, per avere garanzia di essere ammessi agli esami.
La Commissione d’esame sarà presieduta dal direttore artistico SIMONE NARDINI e dal corpo docenti MTS.
Per essere ammessi a “MTS” i candidati e le candidate, devono superare un’audizione che ha lo scopo di valutare le potenzialità e l’attitudine all’apprendimento e al palcoscenico.
L’audizione è impostata come una tipica giornata di lezione.
- Prima prova: LEZIONE DI DANZA CLASSICA (anche per chi alla prima esperienza)
- Seconda prova: LEZIONE DI DANZA JAZZ (anche per chi alla prima esperienza)
- Terza prova: CANTO (presentare canzone tratta da repertorio musical da eseguire con base su CD a traccia unica)
- Quarta Prova: RECITAZIONE (preparare un breve monologo da recitare a memoria)
*Alcuni diplomati MTS e produzioni a cui hanno partecipato:
Giovanni Abbracciavento (Sette Spose per Sette Fratelli, My Fair Lady, La Febbre del Sabato Sera), Giacomo Angelini ( Mamma Mia Francia e Italia, High School Musical), Arianna Battilana, Vincenzo Leone e Andrea Simonetti in Spring Awakening, Marta Belloni ( Flashdance, La Bella e la Bestia, Se stasera sono qui – Loretta Goggi, Fame), Anna Bodei e Giorgio Camandona (Frankestein Junior), Valentina Bordi (Tappers, E sottolineo se…, The Producers), Andrea Borin (We will rock you, Peter Pan), Roberto Colombo (Frankestein Junior, Cats, A Chorus Line, Rent, Fame, Grease Chess in Francia), Silvia Contenti ( Cercasi Cenerentola, Grease, Cats), Valentina Corrao (Grease, We Will Rock You, Peter Pan), Angelo di Figlia (Marry Poppins - Vienna, La Bella e la Bestia – Parigi, Mamma Mia Italia e Francia, Pinocchio Italia – Korea, sette Spose per Sette Fratelli), Tiziano Edini ( Sette Spose per Sette Fratelli, My Fair Lady, Gipsy, Cats, High School Musical), Gabrio Gentilini (Mamma Mia, Saturday Night Fever), Carmelo Gerbaro (Salvatore Giuliano, Mamma Mia), Pasquale Girone Malafronte (Shrek il musical), Gabriel Glorioso ( Godspell, La Divina Commedia, Can Can), Luca Laconi ( La Famiglia Addams, Peter Pan), Alessio Impedovo(Tarzan e Dirty Dance in Germania, La Bella e la Bestia),Gioacchino Inzirillo (Grease, Happy Days, Il Mondo di Patty), Giacomo Marcheschi ( Sindrome da Musical, Aladin, La Bella e la Bestia), Alex Matromarino ( Grease, The Producers), Fiorella Nolis (Shrek, A Chorus Line, Peter Pan), Alessandro Nori(Camelot a Los Angeles), Umberto Noto (Gian Burrasca, Fame, I Promessi Sposi), Dario Polmonari (Poveri ma Belli, Grease), Laura Safina (Cats, A Chorus Line), Ilaria Suss ( Tappers, Pinocchio Italia e Corea, Cabaret, Francesco Venezia ( Aggiungi un Posto a Tavola, La Bella e la Brestia, Fame), Giuseppe Verzicco (Sette Spose per Sette Fratelli, My Fair Lady, Saturday Night Fever, Mamma Mia, Cats, Scobydoo).
Uno sguardo all’ACCADEMIA BIENNALE
MTS Musical The School è un’ Accademia professionale biennale nata nel 1999 e diretta di Simone Nardini. Offre agli studenti gli strumenti per poter diventare professionisti del settore attraversoun percorso in grado di favorire lo sviluppo artistico, intellettuale e personale. L’allenamento intenso, rigoroso e pratico, è arricchito dallo studio contestuale di materie teoriche e culturali che permettono allo studente di comprendere gli aspetti stilistici, storici e professionali del settore.
1° ANNO
Il primo quadrimestre è fondamentale per consolidare al meglio le basi tecniche: lavoro sul ritmo, la voce e la parola, la conoscenza di sé e del proprio corpo, che vengono testate attraverso verifiche e esami. Nel secondo viene approfondito maggiormente l’apprendimento della tecnica. Un esame finale, sia pratico che teorico, determina il passaggio al secondo anno.
2° ANNO
Nel 2 ° anno, il programma di Diploma prosegue nel fornire preparazione tecnica, fisica e culturale sviluppando le doti interpretative ed espressive in base alle attitudini e alla personalità artistica di ogni singolo studente. Verifiche ed esami scandiscono i due quadrimestri per giungere all’esame di diploma che attesta il passaggio dal mondo studentesco a quello professionale.
E’ inoltre previsto l’allestimento di spettacoli e musical quale momento didattico dove far interagire le discipline.
L’ Accademia mette inoltre a disposizione degli studenti un team di professionisti comprendente:
E L’OFFERTA CONTINUA….
Come ogni anno MTS offre MTS LAB una serie di laboratori aperti a tutti con l’intento di creare momenti di approfondimento e interscambio con il mondo professionale.
Il prossimo anno parteciperanno alcuni apprezzati ospiti del panorama del musical come Simona Samarelli e Giuseppe Verzicco e di insigni insegnanti proveniente dalla realtà americana grazie ai gemellaggi ”MTS”
Inoltre MTS offre a tutti la possibilità di partecipare a corsi diavviamento al Musical:
Grazie alla collaborazione con prestigiose strutture selezionate in tutta Italia (Milano, Cremona, Napoli, Taranto, Fasano), ha creato questo prodotto rivolto ai giovani dai 6 ai 19 anni per dar loro la possibilità di avvicinarsi al mondo del Musical. Il percorso di studi completo prevede uno svolgimento suddiviso in fasce di età partendo dai più piccoli.
“MTS” Musical! The School
Via Carlo Imbonati 11 – Milano Tel. 331.7902040