Stagione 2015 - 2016 - Fondazione Teatro G. Borgatti –Cento
presentata la
“STAGIONE TEATRALE 2015/2016”
della Fondazione Teatro G.Borgatti di Cento
Presentato questa sera, al pubblico e alla stampa il ricco cartellone della stagione teatrale 2015/2016 dellaFondazione Teatro G.Borgatti di Cento. La Stagione, ampiamente illustrata dal Presidente Claudia Tassinari e dal Consigliere di Amministrazione, Mirco Bortolotti, presenta un ricco e variegato programma che alternerà attori, autori e registi di grande spicco e che non deluderà certamente le aspettative del suo pubblico.
Da Giampiero Ingrassia protagonista del musical Cabaret, alla splendida e bravissima Rossella Brescia che danzerà le coreografie di Luciano Cannito sulle note di Nino Rota,
Ivana Monti, Paola Quattrini e Sergio Muniz protagonisti di Arsenico e Vecchi Merletti, Ambra Angiolini e Francesco Scianna diretti da Michele Placido e poi ancora Alessandro Bergonzoni, Lello Arena, Stefano Bollani e Vito.
24 spettacoli suddivisi in 9 diversi cartelloni: 6 spettacoli di Prosa e 3 di Prosa in rosa, 3 del cartellone Altro Teatro, 2 Musical, 2 spettacoli di danza, 5 commedie dialettali e unappuntamento con la Musica, l’Operetta e Famiglie a Teatro.
Un ringraziamento speciale ai sostenitori della stagione teatrale 2015/2016: in primis al Comune di Cento, alla Regione Emilia Romagna, alla Provincia di Ferrara, e ad A.T.E.R. (associazione teatrale ER) e poi ancora a CMV energia, Cassa di Risparmio di Cento spa, Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Coop adriatica, Impresa Merighi, Siaca arti grafiche, Pastificio Andalini nuovamente al fiancodel teatro, come partner sostenitori dell’intera attività.
La Fondazione Teatro si è inoltre rinnovata nell’immagine, con un nuovo marchio, che mantiene, nel colore e nello stile il carattere storico del nostro teatro abbracciando però una linea stilizzata più attuale e snella contenente solo la parola “Borgatti”.