Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query valentina ferrari. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query valentina ferrari. Ordina per data Mostra tutti i post
mercoledì 24 ottobre 2018
WE WILL ROCK YOU, torna in Italia il musical con i più grandi successi dei Queen: le videointerviste, il cast e le info
E' stato presentato ieri a Palazzo Marino We Will Rock You, tra i musical più rappresentati al mondo, che a distanza di quasi 10 anni otrna sulle scene.
È la storia emozionante di Galileo e di Scaramouche che – insieme ai ribelli Bohemians – in una società futuribile, declinazione possibile di quella attuale, riportano l’Amore, la Musica dal Vivo e la Bellezza al centro della loro vita, con l’innocenza, la determinazione e l’audacia che solo i ragazzi nel loro processo di crescita sanno tirar fuori. I due protagonisti, si ritrovano coinvolti in prima linea nella guerra contro le conseguenze dell’accentramento del potere che vede una sola multinazionale, la Globalsoft, governare il mondo intero. Per mantenere la propria posizione di dominio, la Globalsoft, ha trasformato tutte le persone del pianeta in consumatori acritici programmando per tutti una vita e un futuro a cui i due ragazzi decidono di opporsi.
Una grande storia d’amore: per la Musica, per la Libertà intesa come possibile personale ricerca della Felicità, in generale amore per la Vita.
Il tour parte ad ottobre 2018 e si protrae nel 2019, con show in tante città italiane distribuite su quasi tutto il territorio nazionale.
Il Produttore Claudio Trotta ha affermato che si tratta di una versione NO REPLICA:
"Non si tratta di una replica del precedente spettacolo ma di una nuovissima produzione - messa in scena da un nuovo cast - concepita appositamente per il nostro Paese da Claudio Trotta per Barley Arts: l'adattamento è stato volutamente ricercato e meticoloso, il testo originale aggiornato ed arricchito, frutto di un lungo e complesso lavoro di "cesellatura" dello script originale da parte di un nuovo team creativo, per oltre due ore e mezza di spettacolo".
MAGGIORI DETTAGLI NELL'INTERVISTA VIDEO DELLA PROSSIMA PAGINA A CLAUDIO TROTTA E VALENTINA FERRARI.
Con il cast e le info.
mercoledì 27 febbraio 2019
WE WILL ROCK YOU: dopo il trionfo dei Queen agli Oscar arriva a ROMA il musical campione d'incassi
Dopo la vittoria ai Golden Globe e agli Oscar 2019 (“Bohemian Rhapsody” si è aggiudicato ben 4 statuette), continua il clamoroso successo nei teatri della nuova produzione italiana di We Will Rock You.
Partito da Civitanova Marche il 20 ottobre e dopo 35 repliche, il tour del musical tra i più rappresentati al mondo, con oltre 8 milioni di spettatori, 2700 performance e 12 anni consecutivi di repliche a Londra, arriva finalmente a Roma. Dal 27 febbraio al 3 marzo il Teatro Brancaccio si infiammerà al ritmo di 20 dei più grandi successi dei Queen, per oltre due ore e mezza di spettacolo. Ultimi biglietti disponibili su Ticketone.it.
giovedì 31 gennaio 2019
We Will Rock You, da stasera al teatro Ciak di Milano
Dopo una straordinaria partenza ad ottobre che ha portato al sold out in numerose città italiane - l’ultimo al Teatro Creberg di Bergamo lo scorso 18 gennaio - la nuova produzione di We Will Rock You, tra i musical più rappresentati al mondo, con oltre 8 milioni di spettatori, 2700 performance e 12 anni consecutivi di repliche a Londra, arriva finalmente a Milano. Dal 31 gennaio al 17 febbraio, per ben 12 giorni di repliche, il Teatro Ciak si infiammerà al ritmo di 19 dei più grandi successi dei Queen, per oltre due ore e mezza di spettacolo. Biglietti disponibili su Ticketone.it e Vivaticket.it.
We Will Rock You è stato prodotto nella versione originale da Ben Elton, in collaborazione con Roger Taylor e Brian May. In Italia, grazie soprattutto al lavoro e alla credibilità della Barley Arts, il musical, dopo il grande successo della sua prima edizione nel 2009, è stato riproposto in una nuovissima produzione - messa in scena da un nuovo cast e concepita appositamente per il nostro Paese da Claudio Trotta.
lunedì 27 ottobre 2014
CAVEWOMAN: Valentina Ferrari si alternerà ad Elena Morara
Qualche giorno fa, vi ho annunciato la protagonista della versione al femminile dell'acclamato Caveman: CAVEWOMAN (di EMMA PEIRSON; regia di MAURIZIO COLOMBI): vi ho detto che sarà Elena Morara.
Parzialmente vero.
Le protagoniste dello spettaoclo saranno due.
Elena, ve lo posso annunciare solo ora, si alternerà in scena con Valentina Ferrari, già splendida Killer Queen in We will Rock you (sul sito ufficiale, trovate, per i nostalgici, le mie video-interviste e qui e qui....il salone di bellezza Da Franca, alias Valentina Ferrari) e una delle Divas di Priscilla.
Le due artiste si divideranno Milano e Roma.
venerdì 19 aprile 2019
WE WILL ROCK YOU annuncia la nuova stagione da novembre
L’11 aprile 2019, nel prestigioso Teatro Regio di Parma, davanti ad un pubblico appassionato e felice, si è conclusa la prima stagione teatrale di We Will Rock You. Lo spettacolo con le canzoni dei Queen ha iniziato il suo tour nei teatri d’Italia nell’ ottobre del 2018 registrando circa 65.000 spettatori paganti nelle 56 repliche che hanno toccato da nord e a sud le principali città italiane: Civitanova Marche, Trieste, Assisi, Bologna, Brescia, Montecatini Terme, Jesolo, Bassano Del Grappa, Bergamo, Milano, Genova, Roma, Napoli, Catanzaro, Reggio Calabria, Catania, Bari, Firenze, Padova, Torino, Gorizia e, infine, Parma.
Dopo i consensi pressoché unanimi di pubblico e critica, lo spettacolo così concepito sarà nuovamente in tour, a partire da novembre 2019, per una seconda stagione che si prolungherà lungo tutto il 2020.
Lo spettacolo originale è stato scritto e prodotto da Ben Elton, in collaborazione con Roger Taylor e Brian May.
In Italia, grazie soprattutto al lavoro e alla credibilità della Barley Arts, il musical, dopo il grande successo della sua prima edizione nel 2009, che replicava la produzione originale londinese, è stato riproposto, durante la stagione che si è appena conclusa, in una nuovissima produzione “NO REPLICA”, messa in scena da un nuovo cast e concepita appositamente per il nostro Paese da Claudio Trotta per Barley Arts
Le musiche e le canzoni sono quelle originali, cantate in lingua inglese e eseguite rigorosamente dal vivo da un’eccezionale band formatasi per l’occasione.
L’attenta rivisitazione e implementazione del testo originale, tradotto da Raffaella Rolla, a cura di Michaela Berlini, del Direttore Artistico Valentina Ferrari e del Produttore Claudio Trotta hanno conferito allo show motivi di gradimento e interesse da parte di un pubblico estremamente transgenerazionale, valorizzando i contenuti e evidenziando l’attualità di temi quali il bullismo , istruzione, riscaldamento globale, omologazione culturale e l’oppressiva presenza quotidiana della rete nella vita di tutti.
Il risultato è stato un vero e proprio evento record, uno show campione di incassi.
«Le vicende di Galileo e Scaramouche hanno appassionato a ritmo di Rock platee animate da giovani e meno giovani che hanno condiviso con i protagonisti, tra emozioni e risate, il racconto di una Speranza. Questi due ragazzi, bullizzati ed emarginati vivono in un pianeta Terra completamente disidratato e ridotto a grande centro commerciale. In questo luogo privo di colori, vige la dittatura della Globalsoft, che ha cancellato la memoria storica, ha bandito la musica dal vivo, considerata un grande pericolo in quanto mezzo di espressione e comunicazione, e ha dato vita ad un sistema controllato e ben programmato dove tutti sono omologati e paradossalmente estremamente individualisti. Chiunque esca fuori dallo schema imposto, esprimendo diversità di pensiero è punito con la morte celebrale. La Globalsoft è molto attenta ad impartire sin dalla giovane età un’istruzione che non insegni ai giovani altro che valori che possano tornare utili al mantenimento del proprio potere. I ragazzi crescono senza coltivare propri interessi, senza curiosità e senza sviluppare un proprio spirito critico. Aspirano a diventare quello che il potere ha in mente per loro. Non si pongono domande. In un panorama così asettico Galileo e Scaramouche sono due personalità insolite, sono due giovani anime da isolare in quanto il loro modo di essere è una minaccia pericolosa per il Sistema.
I due ragazzi sono giovani arrabbiati e affamati di verità ed emozioni vere e il mondo in cui vivono è per loro una gabbia. Loro malgrado sono costretti a lottare per opporsi ad un futuro prestabilito che sentono non appartenergli. ‘We will Rock You’ porta in scena il potere salvifico del Rock and Roll, della condivisione e del diritto di poter esprimere se stessi. Questi due giovani anime ribelli insieme ai Bohemians, ragazzi emarginati come loro, si sostengono nella ricerca della Conoscenza, la sola che possa dare loro il modo di liberare se stessi concedendogli il diritto di sognare e la possibilità di scegliere come stare al mondo. E’ stato emozionante assistere alla catarsi del pubblico che ogni sera si è concesso di sognare lasciandosi pervadere dal proprio spirito Rock. In fondo è vero che il Rock ‘è tutto ciò che vogliamo che sia’ e ognuno di noi ha un proprio rock da vivere.
Credo che sia abbastanza esplicito che la storia che raccontiamo nasconda tra le righe che la Bellezza di questo viaggio che si chiama vita sia la ricerca personale che poi scaturisce anche in quella collettiva e che il vero divertimento è nell’ imparare per poi condividere, perché diciamolo da soli non si va da nessuna parte.
Galileo Scaramouche e I Bohemians condividono con il pubblico la loro ricerca e ci ricordano che ‘il Futuro Non è Scritto, il Futuro Dipende Da Tutti Noi’». Così Claudio Trotta alla conclusione di questa nuova avventura che lo ha visto protagonista nella veste di produttore.
L’allestimento scenografico, completamente nuovo, è stato frutto dell’immaginazione di Colin Mayes, mentre, a creare dinamicità e azione, le moderne, dinamiche e sorprendenti Coreografie ideate e curate da Gail Richardson. La regia è stata di Tim Luscombe, coaudiuvato da Michaela Berlini, anche Coach degli Attori. La Direzione Artistica e il Vocal Coaching sono stati affidati a Valentina Ferrari, la Direzione Musicale a Riccardo Di Paola, anche pianoforte e tastiere, la Direzione Vocale ad Antonio Torella anche alle tastiere. Cristina Trotta è stata il produttore esecutivo assistita da Jacopo Rossi, Camilla Maffezzoli la Company Manager in tour, Luca Colombo sound designer e fonico di sala, Marco Serafini l’operatore luci, Daniele Campanaro il programmatore delle luci, Marco Pesciaioli il direttore di Scena, Alessio Lodovichetti e Marco Baldi i macchinisti, Nunzia Aceto la costumista, Luna Silva Rosati trucco e parrucco, Monica Savaresi booking, Daniele Chatrian social media manager.
Sul palco di questa stagione, un cast composto da talentuosi cantanti-attori, selezionati al termine di audizioni che hanno registrato un’enorme partecipazione da tutta Italia. Salvo Vinci è stato scelto nuovamente per il ruolo di Galileo e Alessandra Ferrari per quello di Scaramouche. Valentina Ferrari è stata ancora una volta Killer Queen, mentre Paolo Barillari è Khashoggi. Claudio Zanelli interpreta Brit.
Presenti anche nel cast del 2008/2009 Loredana Fadda che ha interpretato Oz e Massimiliano Colonna che ha vestito i panni di Pop.
Da ricordare anche il resto dei musicisti Roberta Raschellà e Federica Pellegrinelli alle chitarre, Marco Parenti alla batteria e Alessandro Cassani al basso.
Infine l’ensemble dei ballerini con Jessica Falceri, Gianmarco Capogna, Greta Disabato, Paolo Ciferri, Gloria Miele, Flavio Tallini, Beatrice Berdini, Francesco Venezia e Jessica Baccino.
Energizer è stato partner tecnico di We Will Rock You per la stagione 2018/2019.
Music Lab è stato il fornitore del service audio e luci.
Sito Ufficiale: www.wewillrockyou-themusical.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/wewillrockyouitalia/
venerdì 1 novembre 2019
WE WILL ROCK YOU: ieri al via la nuova stagione dello spettacolo con le musiche dei QUEEN
Dal Teatro La Fenice di Senigallia, il 31 ottobre, è partita la stagione 2019/2020 di We Will Rock You, lo spettacolo con le hit dei Queen nella nuova regia di Michaela Berlini. Dopo il grande successo di pubblico e critica della precedente edizione, che ha registrato circa 65.000 spettatori paganti nelle 56 repliche in tutta Italia, torna in scena l’appassionante vicenda di Galileo e Scaramouche, una grande storia d’amore per la Musica e per la Libertà che ha appassionato a ritmo di Rock intere platee animate da giovani e meno giovani che hanno condiviso con i protagonisti, tra emozioni e risate, il racconto di una Speranza, del potere salvifico del Rock and Roll, della condivisione e del diritto di poter esprimere se stessi.
RICORDO CHE SU RIFLETTORI SU MAGAZINE DI OTTOBRE, è uscito uno speciale dedicato a questo spettacolo, con intervista a Claudio Trotta.
Potete leggerla qui, o ordinare una copia cartacea scrivendo a silvia.arosio@gmail.com
giovedì 12 settembre 2019
WE WILL ROCK YOU: Barley Arts annuncia MARTHA ROSSI E LUCA MARCONI come SCARAMOUCHE E GALILEO
WE WILL ROCK
YOU
THE
MUSICAL by QUEEN and BEN ELTON
MARTHA ROSSI E LUCA
MARCONI
SARANNO SCARAMOUCHE E
GALILEO
Ora Barley Arts, nella figura di Claudio Trotta, annuncia una seconda stagione teatrale, per la regia di Michaela Berlini, che inizierà a novembre 2019 e si prolungherà per tutto il 2020.
Il produttore esecutivo è Cristina Trotta.
Il team creativo, ispirato da nuova vena artistica è lo stesso della passata stagione.
Le coreografie dinamiche e moderne sono di Gail Richardson.
La scenografia di Colin Mayes.
La direzione artistica e il vocal coaching di Valentina Ferrari, la direzione musicale di Riccardo Di Paola, la direzione vocale di Antonio Torella.
giovedì 14 febbraio 2019
We will rock you musical 2019: interviste a Valentina Ferrari, Alessandra Ferrari e Salvo Vinci ed alcuni brani dello spettacolo
E dopo il successo dell'articolo di ieri, con le videointerviste al cast e alla band di We will rock you, ecco il secondo ed ultimo servizio che include la chiacchierata con Valentina Ferrari, Alessandra Ferrari e Salvo Vinci ed alcuni brani dello spettacolo!
Prossima pagina!
venerdì 1 febbraio 2019
We Will Rock you musical: recensione e curtain call
Tutti pazzi per i Queen.
O almeno, non proprio tutti, ma tanti, anche quei ragazzi un po' più giovani, che recentemente si sono goduti al cinema Bohemian Rhapsody (avrei comunque paura ad assistere alla versione sing along).
E ben venga un film come quello se può contribuire a fare scoprire la bella musica, quella che fa vibrare dentro, quella suonata. Quella vera.
E ben venga anche se la passione dei Queen riesce a smuovere qualche persona in più per andare a teatro.
Perché dopo le Mary Poppins che ritornano e quelle che, ahimé, lasciano Milano, adesso al Teatro Ciak c’è We Will Rock You, nella sua versione no replica, sempre concepita e realizzata da Claudio Trotta.
Non so quanti di voi abbiamo visto la versione di qualche (ormai parecchi) anni fa.
Questa è parzialmente diversa, ma non è detto che sia un male.
Lo spettacolo che ho visto ieri sera sul palco era teatro: abbandonati gli altissimi volumi, le luci strobo, i maxi schermi futuribili, questo WWRY si è calato da dosso l’armatura di concerto, per giungere all’essenza, senza perdere in poesia ed intensità, anzi.
Se è vero che nella versione originale, alcuni avevano criticato la trama, perché ritenuta solo un collante per le canzoni, il lavoro che è stato fatto ora ha valorizzato la parte drammaturgica, rendendo più godibile il plot.
giovedì 26 luglio 2018
WE WILL ROCK YOU: ecco i nomi del cast
Dopo il grande successo del 2009 e 2010, We Will Rock You, lo spettacolo con i più grandi successi dei Queen e tra i musical più rappresentati al mondo, è finalmente pronto a ritornare sulle scene italiane da ottobre: dopo il boom di candidature alle audizioni, vengono finalmente presentati i nomi dei nuovi protagonisti. Intanto il calendario del lungo tour italiano continua ad arricchirsi di altre dieci tappe.
Queste le città annunciate ad oggi: la data zero sarà a Civitanova Marche (il 20 e il 21 ottobre, Teatro Rossini), si prosegue poi con Trieste (dal 25 al 28 ottobre, Teatro Rossetti), Assisi (1 e 2 dicembre, Teatro Lyrick), Bologna (dal 7 al 9 dicembre, EuropAuditorium), Brescia (15 dicembre, Gran Teatro Morato), Montecatini (il 22 dicembre, Nuovo Teatro Verdi), Bassano Del Grappa (il 12 gennaio, Palabassano Due), Bergamo (venerdì 18 gennaio, Palacreberg), Milano (dal 31 gennaio al 3 febbraio; dal 7 al 10 febbraio; dal 14 al 17 febbraio, Teatro Ciak), Genova (dal 21 al 23 febbraio, Politeama Genovese), Roma (dal 27 febbraio al 3 marzo, Teatro Brancaccio), Napoli (il 5 marzo, Teatro Augusteo), Catanzaro (il 9 marzo, Teatro Politeama), Reggio Calabria (l’11 marzo, Teatro Cilea), Catania, (il 13 marzo, Teatro Metropolitan), Bari (il 16 e il 17 marzo, Teatro Team), Firenze (dal 22 al 24 marzo, Teatro Verdi), Padova (29 marzo, Gran Teatro Geox), Torino (il 5 e il 6 aprile, Teatro Colosseo) e Gorizia (il 9 aprile, Teatro Verdi).
PER I NOMI CLICCATE SOTTO
sabato 15 giugno 2019
WE WILL ROCK YOU THE MUSICAL by QUEEN and BEN ELTON, da novembre nei teatri: il 26 giugno I CASTING PER ENSEMBLE
WE WILL ROCK YOU: anche Roma confermata nel prossimo tour del musical. Il 26/6 le audizioni per la nuova stagione. Leggete sotto:
"L’11 aprile 2019, nel prestigioso Teatro Regio di Parma, davanti ad un pubblico appassionato e felice, si è conclusa la prima stagione teatrale di We Will Rock You, lo spettacolo con le canzoni dei Queen. Dopo un tour di grande successo sia di pubblico che di critica, e che ha registrato circa 65.000 spettatori paganti nelle 56 repliche che hanno toccato da nord a sud le principali città italiane, Barley Arts annuncia una seconda stagione teatrale, per la regia di Michaela Berlini e la direzione artistica di Valentina Ferrari, che inizierà a novembre 2019 e si prolungherà lungo tutto il 2020.
Queste le prime città annunciate: Senigallia (31 ottobre e 1 novembre, Teatro La Fenice), Napoli (5 novembre, Teatro Augusteo), Bari (8 novembre, Teatro Team), Genova (12 e 13 novembre, Teatro Politeama), Parma (21 novembre, Teatro Regio), Padova (30 novembre, Teatro Geox), Lugano (10 e 11 dicembre, LAC Lugano), Brescia (14 dicembre, Teatro Morato), Sanremo (21 dicembre, Teatro Ariston), Varese (10 gennaio 2020, Teatro Apollonio), Legnano (17 gennaio, Teatro Galleria), Torino (24 e 25 gennaio, Teatro Colosseo), Roma (dal 28 gennaio al 2 febbraio, Teatro Brancaccio), Firenze (dal 7 al 9 febbraio, Teatro Verdi), Cosenza (12 febbraio, Teatro Rendano), Catania (14 febbraio, Teatro Metropolitan), Ascoli Piceno (18 e 19 febbraio, Teatro Ventidio Basso), Vicenza (4 e 5 marzo, Teatro Comunale) e Milano (dall’11 al 15, dal 18 al 22 marzo 2020, Teatro Ciak).
venerdì 7 giugno 2019
WE WILL ROCK YOU: il musical dell'anno annuncia le date della seconda stagione
L’11 aprile 2019, nel prestigioso Teatro Regio di Parma, davanti ad un pubblico appassionato e felice, si è conclusa la prima stagione teatrale di We Will Rock You, lo spettacolo con le canzoni dei Queen. Dopo un tour di grande successo sia di pubblico che di critica, e che ha registrato circa 65.000 spettatori paganti nelle 56 repliche che hanno toccato da nord a sud le principali città italiane, Barley Arts annuncia una seconda stagione teatrale, per la regia di Michaela Berlini e la direzione artistica di Valentina Ferrari, che inizierà a novembre 2019 e si prolungherà lungo tutto il 2020.
Queste le prime città annunciate: Senigallia (1 e 2 novembre, Teatro La Fenice), Napoli (5 novembre, Teatro Augusteo), Bari (8 novembre, Teatro Team), Genova (12 e 13 novembre, Teatro Politeama), Parma (21 novembre, Teatro Regio), Padova (30 novembre, Teatro Geox), Lugano (10 e 11 dicembre, LAC Lugano), Brescia (14 dicembre, Teatro Morato), Sanremo (21 dicembre, Teatro Ariston), Varese (10 gennaio 2020, Teatro Apollonio), Legnano (17 gennaio, Teatro Galleria), Torino (24 e 25 gennaio, Teatro Colosseo), Firenze (dal 7 al 9 febbraio, Teatro Verdi), Cosenza (12 febbraio, Teatro Rendano), Catania (14 febbraio, Teatro Metropolitan), Ascoli Piceno (18 e 19 febbraio, Teatro Ventidio Basso), Vicenza (4 e 5 marzo, Teatro Comunale) e Milano (dall’11 al 15, dal 18 al 22 marzo 2020, Teatro Ciak).
mercoledì 28 febbraio 2018
We Will Rock You, il musical torna in scena!
La notizia è rimpallata su vari siti, come Queen Forever Blog, il quale scrive:
"L’ennesima prova è arrivata poche ore fa da Claudio Trotta, l’anima della Barley Arts che nell’ambito di una conversazione con il Corriere della Sera ha annunciato un gradito ritorno".
In tempo di fake news e bufale, ho chiesto conferma direttamente a Trotta: ebbene sì, la notizia è vera.
Tornerà in scena We Will Rock You, il musical scritto dagli stessi Queen assieme al commediografo Ben Elton che, dopo anni di assenza e la chiusura trionfale al Dominion Theatre di Londra, che arriverà con un nuovo allestimento.
Con soddisfazione, posso dire che, per la precedente edizione, nel 2012, io c'ero, ed era stata grandiosa.
Ovviamente, ancora nulla si sa della nuova mise en scène, quindi non chiedetemi nè cast nè altro.
Vi lascio però con qualche mio video di allora, qualcuno davvero spassoso, pubblicato sul sito ufficiale.
Andate a vederli, scoprirete il cast di quella edizione con nomi come Leonardo Di Minno, oggi grandioso Escalus di Romeo e Giulietta.
Ma anche Gianluca Merolli, che nello stesso spettacolo è Tebaldo,
Ma anche Martha Rossi, Valentina Ferrari, Paolo Barillari o Salvo Vinci, solo per citarne alcuni.
Chi vorreste in scena oggi?
AGGIORNAMENTO: nel cast già confermata VALENTINA FERRARI, meravigliosa Killer Queen.
mercoledì 13 febbraio 2019
We will rock you musical 2019: interviste al cast e alla band
Tra oggi e domani, vi proporrò due servizi molto speciali, dedicati a We Will Rock You, in scena fino a domenica al teatro Ciak di Milano (per le date successive, andate in fondo all'articolo).
Se la mia recensione ed il video che trovate qui, sono finiti sul sito ufficiale dei Queen (cliccate per vederlo), e visti da Brian e Roger, oggi iniziamo con le videointerviste alla band ed alla maggior parte del cast.
Domani, la chiacchierata con Valentina Ferrari, Alessandra Ferrari e Salvo Vinci....più clip esclusive dello spettacolo!
Prossima pagina per il primo video.
martedì 29 gennaio 2013
Priscilla Brancaccio: l'opening di Milano, nel servizio tv di Silvia Arosio
Priscilla ha debuttato a Roma.
Il musical evento della scorsa stagione teatrale conferma anche quest’anno il suo successo a Milano e finalmente arriva a Roma al Teatro Brancaccio dal 24 gennaio 2013.
Per l'occasione, vi posto qui il mio servizio per Telemilano, realizzato per la prima milanese agli Arcimboldi.
venerdì 24 febbraio 2017
LA REGINA DI GHIACCIO il musical, tutto il cast del nuovo musical con Lorella Cuccarini
Dopo il successo di RAPUNZEL il musical, torna al Teatro Brancaccio, Lorella Cuccarini in LA REGINA DI GHIACCIO il musical, ideato e diretto da Maurizio Colombi, ispirato alla fiaba persiana da cui nacque la Turandot di Giacomo Puccini.
Lorella Cuccarini interpreta il ruolo di una crudele e malefica regina vittima di un incantesimo, nel cui regno gli uomini sono costretti ad indossare una maschera per non incrociare il suo sguardo. Solo colui che sarà in grado di risolvere tre enigmi potrà averla in sposa. Riuscirà il Principe Calaf, interpretato da Pietro Pignatelli, a sciogliere il cuore di ghiaccio della regina con il calore e il fuoco del suo amore?
lunedì 12 dicembre 2016
Legally Blonde, I Viaggiattori di Piacenza lo portano in scena dal 31 dicembre
La compagnia teatrale I Viaggiattori di Piacenza porterà in scena a Gennaio 2017 il divertentissimo musical di Broadway Legally Blonde (su licenza ufficiale della MTI - Music Theatre International), tratto dal film cult della MGM "La rivincita delle bionde" con Reese Witherspoon.
E' la storia della bionda Elle Woods che, eletta 'Miss Giugno' nel calendario del suo campus, viene improvvisamente lasciata dal suo fidanzato Warner che sta per trasferirsi ad Harvard. Decide quindi di iscriversi alla stessa facoltà di Giurisprudenza per dimostrare a se stessa e al mondo che non tutte le bionde sono stupide riuscendo a vincere una sfida dopo l’altra.
“Legally Blonde – La rivincita delle Bionde Il Musical” andrà in scena il 31 Dicembre 2016 al Teatro Carlo Rossi di Casalpusterlengo (LO), il 15 Gennaio 2017 al Teatro Nuovo di Salsomaggiore Terme (PR) e il 25 e 26 Gennaio al Teatro Politeama di Piacenza con la regia e coreografie a cura di Dario Caldini, musica e canzoni di Laurence O'Keefe e Nell Benjamin su libretto di Heather Hach.
"I Viaggiattori" è una compagnia di circa 50 persone formatasi a Piacenza alla fine del 2008 che raccoglie persone di ogni età accomunate dalla medesima passione: il musical. È una compagnia molto versatile che spazia dal musical alla prosa ai concerti corali Glee-style, senza farsi mancare flashmob improvvisati in metropolitana. Nel Dicembre 2015 partecipa con successo al concorso “Musical Day 2015” presso il Teatro di Milano ricevendo diversi attestati e riconoscimenti, tra cui il secondo posto nella categoria “Solisti” ed il riconoscimento di “miglior voce” in assoluto del contest.
La compagnia e l’evento sono presenti sui social e al sito www.iviaggiattori.it
giovedì 30 aprile 2020
Sogno, corale eseguita dai performer di musical, musica suonata live dagli orchestrali: scoprite i nomi qui
In un momento di grande difficoltà, che tutta la popolazione sta passando, gli artisti non si fermano e continuano a lanciare il loro messaggio d'Amore e di Speranza...Donando, a chi sta soffrendo, a chi sta lottando contro questo male, le nostre “armi” migliori, la musica, il canto, la recitazione e la danza... cercando di trasformare questo periodo in Bianco& Nero come per magia a Colori!
Un nuovo brano, composto dal Maestro Simone Martino, cantato e suonato esclusivamente dal vivo...L’arte non si ferma mai!
Inoltre ti allego un nuovo brano scritto e diretto da me "SOGNO" corale eseguita dai performer di musical, musica suonata live dagli orchestrali.
Prossima pagina.
lunedì 14 maggio 2018
WE WILL ROCK YOU: ecco le date
Svelate le prime date di We Will Rock You, lo spettacolo con i più grandi successi dei Queen e tra i musical più rappresentati al mondo. Dopo il grande successo del 2009 e 2010, il tour riparte ad ottobre per una nuova stagione nel nostro Paese. Queste le prime città annunciate: Bologna (dal 7 al 9 dicembre, Europa Auditorium), Montecatini (22 dicembre, Teatro Verdi), Bergamo (18 gennaio, Palacreberg), Milano (dal 1 al 17 febbraio, Teatro Ciak), Genova (dal 21 al 23 febbraio, Politeama), Reggio Calabria (8 marzo, Teatro Cilea), Catanzaro (9 marzo, Teatro Politeama), Bari (16 e 17 marzo, Teatro Team), Firenze (dal 22 al 24 marzo, Teatro Verdi). Il lungo calendario del tour, con tutte le date, sarà reso noto in occasione dell’annuncio delle stagioni dei teatri che ospiteranno lo spettacolo.
Non si tratta di una replica del precedente spettacolo ma di una nuovissima produzione concepita appositamente per il nostro Paese da Claudio Trotta per Barley Arts. Pur mantenendo la storia, i personaggi e le musiche originali, che verranno eseguite dal vivo, questo è un nuovo allestimento, attento a sottolineare l’aspetto politico, attuale e visionario alla base del musical e completamente rinnovato sotto ogni aspetto: dalla Regia, affidata al candidato Lawrence Olivier Award Tim Luscombe, alla Scenografia concepita da Colin Mayes, fino alle Coreografie curate da Gail Richardson. La Direzione Artistica è affidata a Valentina Ferrari, già confermata nel ruolo di ‘Killer Queen’, mentre Riccardo Di Paola è alla Direzione Musicale e Cristina Trotta il produttore esecutivo.
mercoledì 23 maggio 2018
“Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” arriva a Roma
“Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo”, il musical prodotto da David e Clemente Zard, è tornato a calcare i palcoscenici italiani con un nuovo tour che si concluderà a Roma con quattro recite al Palalottomatica prima della pausa estiva: venerdì 1 giugno alle ore 21.00, sabato 2 giugno alle ore 16.00 e alle 21.00, e domenica 3 giugno alle ore 17.00.
Un ritorno a grande richiesta, dopo due anni di assenza, e che ha riscontrato ancora un grande successo di pubblico (solo a Milano è stato in scena per 3 settimane durante questa stagione, e ad ottobre si replica agli Arcimboldi).
Il compianto David Zard, scomparso lo scorso 27 gennaio, di “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” amava dire che “Non posso quasi più vedere il mio spettacolo, non reggo tanta emozione. Con Ama e cambia il mondo abbiamo rivoluzionato il concetto di teatro, è la dimostrazione dell’eccellenza italiana esportata nel mondo. Uno spettacolo definito kolossal, che non ha misure di definizione e attrae spettatori di ogni età. Spettacoli come questo sono il futuro dell'intrattenimento. Con tutta la tecnologia, sono ormai pochi i concerti di grandi star che riescono a coinvolgerti veramente. Un musical come Romeo e Giulietta, invece, riesce a conquistare il pubblico perché è autentico".
Iscriviti a:
Post (Atom)