Gli italiani lo fanno meglio: che soddisfazione vedere e ri-vedere la nostra bella commedia musicale (attenzione, non ho detto musical), nata qui e troppe poche volte esportata. 
Perchè, nonostante qualche ministro non sia d'accordo, lo spettacolo è business: aumenta il PIL, dà da mangiare, direttamente e con l'indotto a centinaia di persone, e quando è di qualità va esportato, come prodotto d'eccellenza, al pari e forse più di moda e culinaria. 
Come importiamo i prodotti migliori dall'estero, come 
Cats, è giusto portare fuori le nostre creazioni 
E nell'eccellenza dello spettacolo, c'è il plus valore che fa la differenza: il cuore. 
I classici a teatro possono essere ricoperti da uno strato di polvere e non quella del palcoscenico: polvere della sufficienza, del riproporre sempre le stesse cose, perchè si va sul sicuro, polvere del “si può fare solo così”. A volte, invece, si spinge troppo, si attualizza, modernizza, stravolge, ahimé, finendo nel trash e nella volgarità grautita. 
Mai nel caso di 
Garinei&Giovannini.