Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query gipeto. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query gipeto. Ordina per data Mostra tutti i post

lunedì 23 gennaio 2017

ROMEO E GIULIETTA con la regia di gipeto al Caboto di Milano


E' ancora in scena, fino al 29 gennaio, al Teatro Caboto di Milano, ROMEO E GIULIETTA, di W.Skakespeare, con la regia di gipeto ed un cast di 15 attori.

mercoledì 23 ottobre 2013

Excalibur la spada nella roccia musical: intervista a gipeto (Merlino)


Dal 25 al 27 Ottobre il Teatro Grande Valdocco di Torino - città natale del progetto – ospiterà la prima nazionale del nuovo musical promosso da Accademia dello Spettacolo “Excalibur, la Spada nella Roccia”.

L’opera, scritta e diretta da Mario Restagno con musiche di Giovanni Maria Lori, è prodotta da Teatro dei Sogni, la società cooperativa torinese che gestisce il progetto Scuola Formazione Attore - centro di eccellenza nell’educazione alle arti sceniche.

Per l'occasione, ho intervistato per voi gipeto, che nello spettacolo sarà Merlino.

giovedì 14 aprile 2022

"La nuova vita" di Dante: al Politeama Ermanno Wolf-Ferrari con le voci bianche della Sinfonica e voce recitante di gipeto


Un grande affresco musicale, un imponente apparato corale e sinfonico allestito per far rivivere le parole del sommo poeta, di cui nel 2021 si sono celebrati i 700 anni dalla morte. E' La vita nuova, Cantica per baritono, soprano, voce recitante, cori, orchestra, organo e pianoforte op. 9 di Ermanno Wolf-Ferrari su parole di Dante Alighieri ad andare in scena al Politeama Garibaldi venerdì 15 aprile alle ore 21 e sabato 16 alle ore 17,30. 

Il brano di Ermanno Wolf-Ferrari su parole di Dante Alighieri vedrà impegnata la Fondazione in una grande produzione, con l’Orchestra Sinfonica Siciliana al gran completo, il Coro Lirico Siciliano, istruito da Francesco Costa, e il Coro di voci bianche della Foss, istruito da Riccardo Scilipoti.  La direzione è affidata all’esperta bacchetta di Massimiliano Stefanelli, che ha curato anche gli interventi recitati tratti da “La vita nuova” di Dante Alighieri. Le parole del poeta scomparso poco più di 700 anni fa e che forse più di tutti gli altri ha inciso sulla cultura italiana rivivono nell’interpretazione dell’attore gipeto. Diplomato all’Accademia d’arte drammatica “Silvio D’Amico”, gipeto è un poliedrico attore impegnato dalla prosa al musical, all’opera lirica, in Italia e all’estero.

mercoledì 19 febbraio 2014

EXCALIBUR – LA SPADA NELLA ROCCIA: in arrivo al teatro della Luna (e non solo)


Debutta il 5 aprile al Teatro della Luna di Assago (MI) il musical EXCALIBUR – LA SPADA NELLA ROCCIA.

Lo spettacolo, in replica il 6 aprile, porta in scena una delle storie più fantastiche e avvincenti di tutti i tempi, tra maghi e streghe, amori e filtri magici, eroici cavalieri, belle dame e insidiosi tradimenti.

martedì 10 settembre 2013

Excalibur - La spada nella Roccia: Accademia dello Spettacolo diffonde il cast

Accademia dello Spettacolo rende noto il cast di “EXCALIBUR – La Spada nella Roccia” il musical originale scritto e diretto da  Mario Restagno con musiche di Giovanni Maria Lori e prodotto da Teatro dei Sogni, la società

cooperativa torinese che gestisce il progetto Scuola Formazione Attore -  centro di

eccellenza nell’educazione alle arti sceniche.

martedì 7 febbraio 2017

Accademia dello Spettacolo, Il Piccolo Principe: videointerviste al cast a cura dell'inviata d'eccezione Sara Buonocore



Il 3 e 4 febbraio al Teatro Murialdo di Torino è ANDATO in scena IL PICCOLO PRINCIPE, una commedia musicale ispirata al romanzo di Antoine de Saint-Exupery, scritta da Mario Restagno con musiche di Walter Orsanigo e Paolo Gambino, che rispetta sostanzialmente il testo originale, pur concedendosi alcune licenze nella struttura drammaturgica.

“Il Piccolo Principe” proposto al Teatro Murialdo è un musical, in linea con lo stile e le produzioni firmate da Accademia dello Spettacolo: è uno spettacolo che diverte, ma allo stesso tempo invita a pensare, con un testo che scorre continuamente passando dalla prosa alle canzoni, mantenendo ritmo e attenzione dello spettatore.

Nel cast, come in tutte le produzioni firmate da Accademia dello Spettacolo, è dato ampio spazio ai giovani artisti: accanto agli allievi della Scuola Formazione Attore e al gruppo di adolescenti della Scuola di Musical, intervengono alcuni giovani professionisti come Jacopo Siccardi, nel ruolo dell’Aviatore, affiancato da Rossella Piro, che interpreterà la Rosa e la Volpe, e Rita Penduzzu nel ruolo di Chermisi, il matematico che “ha misurato la solitudine dei numeri primi”.

Come vi avevo promesso qualche tempo fa, ecco le interviste al cast, realizzate dalla nostra inviata d'eccezione a Torino, Sara Buonocore, che ringraziamo.

Prossima pagina.

lunedì 15 gennaio 2024

LA DIVINA COMMEDIA, Opera Musical: i video delle esibizioni e della conferenza stampa


 

Proprio oggi è uscito il numero di gennaio 2024 di Riflettori su Magazine, il mensile online e cartaceo che dirigo, con la copertina dedicata a La Divina Commedia Opera Musical, con la mia intervista al regista Andrea Ortis Official (anche Virgilio).

Sempre oggi, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione al TAM Teatro Arcimboldi Milano.

In questo articolo, i video della conferenza stampa e le splendide esibizioni del cast - in parte rinnovato.

Per leggere invece l'intrevista a Ortis ed il mio servizio gratuitamente, cliccate questo link.

martedì 26 maggio 2020

Pinocchio Il Grande Musical con Manuel Frattini, disponibile su Amazon Prime Video

 
Un'altra notizia importante, riguardo Manuel Frattini (clicca per Sindrome da Musical).

 #Pinocchio - Il Grande Musical, lo spettacolo di Saverio Marconi ispirato al romanzo di Collodi, con le musiche dei #Pooh, prodotto da Compagnia della Rancia, è ora disponibile su Amazon Prime Video, ed è la prima volta per un #musical in Italia.

martedì 9 maggio 2017

Il libro della Giungla - Il viaggio di Mowgli - Musical per famiglie al Teatro Nazionale Chebanca! il 20 e 21 maggio


Ecco tuttel le info ed il nuovo cast per Il Libro della Giungla - Il viaggio di Mowgli in scena la Teatro Nazionale Chebanca! il 20 e 21 maggio. 

"Liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Kipling, SDT Eventi presenta la storia che ha appassionato intere generazioni di famiglie. E’ il viaggio di Mowgli, il ragazzino trovato dai lupi nella giungla ed allevato nel branco, del suo amico del cuore, l’Orso Baloo, e della pantera Bagheera. Saranno proprio loro ad accompagnare il cucciolo d’uomo alla ricerca delle sue radici, in una giungla densa di pericoli ed insidie. Incontreranno il serpente Kaa, affamato e pronto ad ingoiare il piccolo Mowgli, la tigre Shere Kan, cacciatrice di uomini, e il non meno terribile imperatore dei gorilla re Luigi, che farà di tutto per rubare i segreti del mondo umano. Due ore di spettacolo all'insegna del grande divertimento, un musical ricco di colpi di scena, musica, scenografie e coreografie travolgenti. Uno spettacolo per tutta la famiglia che oltre a divertire farà riflettere sui valori dell'amore e dell'amicizia".


lunedì 29 febbraio 2016

Fame il Musical - Saranno Famosi: le info aggiornate


Fame il Musical - Saranno Famosi debutterà al Barclays Teatro Nazionale di Milano dal 7 aprile fino al 1 maggio (anteprime dal 31 marzo al 6 aprile, official opening night il 7 aprile) con una nuova versione tributo ai 35 anni dall'uscita del film cult "Fame" del 1980 ideato da David De Silva e diretto da Alan Parker.

La regia è curata da FEDERICO BELLONE, regista che in Italia ha diretto alcune tra i titoli di maggior richiamo (Grease, Newsies della Disney, Dirty Dancing, Flashdance ecc.). L'idea di Bellone è di omaggiare il film e ricreare sul palco le atmosfere della New York anni '80, compresa la mitica scena in cui tutti i ballerini ballano attorno ad un taxi d'epoca sulle note della canzone Premio Oscar "Fame".

Nel cast, nella parte del protagonista, e perfetto esempio di allievo FAME anche nella vita reale, avremo LUCA GIACOMELLI FERRARINI figlio d'arte e uno dei performer italiani più ricercati del momento grazie al suo incredibile talento e, tra le altre, alla sua interpretazione di "Mercuzio" in Romeo e Giulietta di David Zard che lo ha reso amatissimo dal pubblico femminile, e grazie al quale ha vinto l'ultima edizione del Premio Massimini.

Nel cast anche Simona Samarelli, gipeto e Francesca Taverni nei ruoli degli insegnanti.

Le foto di scena in questo articolo sono quelle della versione inglese.

Tutte le info nella prossima pagina.

venerdì 2 agosto 2019

"CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO", dall'8 novembre presso la Cattedrale della Fabbrica del Vapore di MILANO


Dopo aver raggiunto il più alto incasso settimanale nella storia del teatro inglese ed essere stato in scena al Theatre Royal, Drury Lane di Londra per quasi 4 anni, “CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO”, il musical basato sul romanzo di Roald Dahl, arriva finalmente in Italia!

Dall’8 novembre Milano sarà l’unica città italiana a ospitare lo spettacolo, resident per la stagione teatrale 2019/2020 alla Cattedrale della Fabbrica del Vapore, che per la prima volta in assoluto si mostrerà in un’inedita veste teatrale.

Dopo i successi dei musical di Mary Poppins, Dirty Dancing, Fame, The Bodyguard, è “CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO” la prossima sfida alla regia di FEDERICO BELLONE, che per l’occasione curerà anche la scenografia dello spettacolo.

martedì 2 febbraio 2016

giovedì 28 gennaio 2016

Serata in musical.. e non solo: Luca Giacomelli Ferrarini e Gio Tortorelli a Vigevano


Venerdì 12 Febbraio 2016, alle ore 21,00, nell’Auditorium Mussini di Vigevano (PV), la “Elli & Elli Live” avrà l’onore di presentare il

Live Concert

“SERATA IN MUSICAL……E NON SOLO”

Dopo il successo di Chignolo Po e Roma tornano due tra le voci più belle ed emozionanti del panorama musicale italiano

LUCA GIACOMELLI FERRARINI & GIO TORTORELLI

rispettivamente Frate Lorenzo e Mercuzio nel musical dei record “Romeo e Giulietta-Ama e Cambia Il Mondo”.

venerdì 21 gennaio 2022

Casanova Opera Pop: Venezia l'accoglie da stasera con la prima di tre sold out


Oggi, venerdì 21 gennaio, con la prima di tre date sold out al Teatro Malibran di Venezia, debutta finalmente Casanova Opera Pop lo straordinario kolossal musical-teatrale concepito, composto e prodotto da Red Canzian e tratto dal best-seller di Matteo Strukul “Giacomo Casanova - la sonata dei cuori infranti”.

Nello stesso giorno esce, pubblicato da BMG, anche l’omonimo album in una lussuosa confezione contenente due CD, con i 35 brani inediti dello spettacolo interpretati dal cast e introdotti dal prologo recitato dallo stesso Red, i relativi testi, le foto degli interpreti e l’opera originale a colori che Milo Manara ha disegnato per l’artwork del musical.

Casanova Opera Pop, è il primo spettacolo inedito di teatro musicale ad andare in scena dopo la riapertura dei teatri a piena capienza, una nuova opera che Red Canzian ha creato negli ultimi due lunghissimi anni trascorsi lontano dal palco. 

A questo spettacolo ho dedicato la copertina ed un lungo servizio sul numero di gennaio del mensile che dirigo "Riflettori Su Magazine": potete leggere tutto cliccando gratuitamente qui o acquistando la copia cartacea da collezione (che vi verrà spedita), scrivendo a riflettorisumagazine@gmail.com

giovedì 7 novembre 2019

“CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO”: le nuove info


Manca sempre meno a quando Willy Wonka aprirà le porte della sua folle Fabbrica di Cioccolato in Italia!

Da venerdì 8 novembre, infatti, “CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO”, il musical basato sul romanzo di Roald Dahl, arriverà a MILANO, unica città italiana a ospitare lo spettacolo che, per tutta la stagione teatrale 2019/2020 resterà alla Cattedrale della Fabbrica del Vapore (Via Giulio Cesare Procaccini, 4), per la prima volta in assoluto trasformata in un teatro.

La PRIMA UFFICIALE dello spettacolo è prevista per GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE (ore 20.45).

Lo spettacolo, per la regia di FEDERICO BELLONE (reduce dai successi dei musical di Mary Poppins, Dirty Dancing, Fame, The Bodyguard, West Side Story), è un mondo da scoprire, adatto a tutti i bambini, dagli zero ai 99 anni! Un viaggio surreale, in cui lo spettatore verrà trasportato insieme a Charlie, nella fabbrica di cioccolato più sorprendente che ci sia.

Oltre due ore di spettacolo, con musica dal vivo eseguita da 18 musicisti diretti dal Maestro Giovanni Maria Lori e coreografie curate nel dettaglio da Gillian Bruce, effetti speciali (curati da Paolo Carta già autore degli effetti speciali di Mary Poppins) e costumi di scena, che fin da subito catturano l’attenzione del pubblico.

Nel ruolo principale di Willy Wonka ci sarà Christian Ginepro, attore poliedrico e trasversale, capace di dividersi con naturalezza tra cinema, televisione e teatro, con alle spalle più di vent’anni di carriera DA PROTAGONISTA nel musical.

Oltre a Christian Ginepro, questi gli altri performer che saliranno sul palco: i giovanissimi Jeesee (Gregorio Cattaneo)/Alberto Salve/Alessandro Notari (Charlie Bucket), gipeto (nonno Joe), Simona Samarelli (Mrs. Bucket), Lisa Angelillo (Sig.ra Tv), Russell Russell (Sig. Eugene Beauregarde), Fabrizio Corucci (Sig. Oleg Disalev), Stella Pecollo (Sig.ra Glup), Annamaria Schiattarella (nonna Georgina e regista residente), Roberto Colombo (nonno George), Marta Melchiorre (Veruca Disalev), Davide Marchese (Augustus Glup), Michelle Perera (Violetta Beauregarde), Simone Ragozzino (Mike Tv), Donato Altomare (Jerry), Rossella Contu (Cherry), Robert Ediogu (Sig.ra Green), oltre ai membri dell’ensemble Andrea Spata (capoballetto), Federica Laganà, Mary La Targia, Pietro Mattarelli, Antonio Orler, Manuel Primerano e Monica Ruggeri e agli swing Emanuela Fiore, Nicolina Iandico, Davide Tagliento e Roberto Torri.

I biglietti dello spettacolo, prodotto da Wizard Productions (Dirty Dancing nel mondo, Sugar – A qualcuno piace caldo, The Bodyguard – Guardia del corpo, Fame), sono disponibili in prevendita su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali.

Numero telefonico per la biglietteria: 351 889 71 75 (attivo dal martedì alla domenica dalle 14:00 alle 19:00)

Canale Telegram per la biglietteria: LaFabbricadiCioccolatoilMusical




“CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO” ha debuttato con la regia di Sam Mendes (American Beauty, ultimi film di James Bond) nel 2013 a Londra, restando in scena al Theatre Royal, Drury Lane per quasi 4 anni, e raggiungendo il più alto incasso settimanale nella storia del teatro inglese, per poi spostarsi a New York.

Il libretto dello show è di David Greig (autore per la Royal Shakespeare Company), le canzoni di Marc Shaiman e Scott Wittman (Sister Act, Hairspray, Mary Poppins Returns), e Leslie Bricusse (Premio Oscar, The Candy Man, Victor Victoria) e Anthony Newley.

Il musical è basato sull’omonimo libro di Roald Dahl (pubblicato in Italia da Salani) e sui film “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato” del 1971, con Gene Wilder e ritenuto una delle 50 pellicole cult della storia del cinema, e quello del 2005, con Johnny Depp e diretto da Tim Burton, che ha incassato circa 500.000.000 dollari.

Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con il Comune di Milano e coprodotto da Silvia Franco - LaboratoriEFFE srl - Ariston Sanremo.

Ernst Knam, maître chocolatier e “Re del cioccolato”, è diventato il supporter del musical. Lo vedranno coinvolto una serie di iniziative, tutte incentrate sul “Cibo degli dei”: la realizzazione di alcune statue in cioccolato che riprendano momenti significativi del musical, le torte celebrative degli eventi più importanti e una serie di prodotti in cioccolato che gli spettatori potranno acquistare proprio alla Fabbrica del Vapore.

Official Media Partner dello spettacolo è Nickelodeon, il brand di Viacom Italia dedicato al target Kids&Family e presente in esclusiva su Sky (canale 605). Durante tutto il periodo di presenza in Italia dello spettacolo, Nickelodeon supporterà l’evento sul canale, sul sito www.nicktv.it e sui profili social del brand @NickelodeonItalia.

Media Partner dell’evento è TIMMUSIC, la piattaforma di TIM dedicata alla musica in streaming, che permette di ascoltare oltre 30 milioni di brani di tutti i generi, creare playlist personali o ascoltare quelle proposte dall’App, trovare podcast e contenuti esclusivi, album e singoli anche in anteprima, scoprire le classifiche settimanali e condividere tutto sui social.

Si segnalano altre importanti partnership con G! come Giocare, Rinascente, MAC, Paul Mitchell.

IL TEAM CREATIVO

Regia e scenografia Federico Bellone

Coreografie Gillian Bruce

Direzione Musicale Giovanni Maria Lori

Regia Associata Chiara Vecchi

Costumi Chiara Donato

Scenografia Associata Clara Abbruzzese

Effetti Speciali Paolo Carta

Disegno Luci Valerio Tiberi

Parrucche Mario Audello

Direzione Orchestrazioni Italiane Pino Perris

Direzione Casting Moira Piazza

Traduzione e adattamento del libretto e delle canzoni Franco Travaglio

www.lafabbricadicioccolatoilmusical.it

www.facebook.com/La-fabbrica-di-cioccolato-il-musical-703546653341209/

www.instagram.com/lafabbricadicioccolatomusical

giovedì 3 novembre 2022

Casanova Opera Pop: il cast, le info e le date



Manca un mese esatto al debutto del tour di Casanova Opera Pop, che inaugura la sua nuova stagione il 3 dicembre 2022 al Teatro Malibran di Venezia, prima data di un tour di oltre 60 repliche, che dopo l’apertura in laguna attraversa l’Italia fino a marzo 2023. Infatti, dopo la serie di date in anteprima in sole 6 città - tante delle quali sold out – che hanno segnato la ripartenza per la stagione dei teatri all’inizio del 2022, il kolossal di teatro musicale composto da Red Canzian, torna ora in scena per la sua prima tournee ufficiale. Lo spettacolo, in preallestimento dalla prossima settimana, ha potuto godere di una minuziosa messa a punto, fatta dal team italiano, che ne ha curato il concept fin dal primo momento, insieme a un nome sostanzioso come quello del Nick Grace Management, il più importante distributore e produttore internazionale del settore che, assistendo allo spettacolo nell’anteprima all’inizio del 2022, per la prima volta si è interessato a un musical di fabbricazione 100% italiana e ha deciso di lavorare con Red e i suoi collaboratori per renderlo ancora più appassionante e dotarlo di quell’apertura internazionale che lo stesso Red ha immaginato fin dal primo istante.

martedì 29 settembre 2015

Giuseppe Verzicco si aggiudica il Premio Persefone come Migliore Attore categoria musical per GREASE


Giuseppe Verzicco, 29 anni, protagonista di GREASE della Compagnia della Rancia, con la regia di Saverio Marconi, ha vinto il Premio Persefone 2015 come Migliore Attore categoria musical per il ruolo di Danny Zuko.

L’ XI edizione del premio ideato e diretto da Francesco Bellomo, promossa dalla produzione “Isola Trovata” e dall’associazione culturale “Voglia di Teatro”, è stata presentata da Pino Insegno e Milena Miconi. Il Tema di quest’anno è il rapporto tra Teatro e Cinema e sono stati premiati, infatti, gli spettacoli tratti da soggetti cinematografici. I vincitori delle terne in concorso, votati dalla giuria di opinione presieduta da Maurizio Costanzo, sono stati assegnati durante la serata di gala al Teatro di Villa Torlonia giovedi 24 settembre.

GREASE sarà in tour nella stagione 2015/2016, tutte le date (calendario in via di aggiornamento) su grease.musical.it/tour

mercoledì 14 settembre 2022

SDM - La Scuola del Musical di Milano: accreditamento in Regione Lombardia di Fuori di Danza


Fuori di Danza, società a cui appartiene SDM - La Scuola del Musical di Milano, è stata accreditata in Regione Lombardia come Ente di istruzione e formazione professionale, dopo aver già conseguito il certificato di qualità ISO 9001 n.3693 QM. Un importante riconoscimento per la realtà diretta da Gail Richardson e Giulio Riva, che dal 2005 comprende anche SDM – La Scuola del Musical di Milano: l’accademia professionale per la formazione di performer di musical, uno dei principali punti di riferimento in Italia nel settore. SDM coinvolge ragazze e ragazzi dai 18 ai 33 anni ed è strutturata come un percorso biennale a frequenza obbligatoria. L’iscrizione di Fuori di Danza all’albo regionale degli accreditati ai servizi d’istruzione ha delle ricadute positive su SDM e fa in modo che, al termine del biennio, gli allievi della Scuola del Musical ricevano un attestato rilasciato dalla Regione Lombardia e il diploma con valutazione in centesimi. Inoltre, grazie a questo riconoscimento, la realtà milanese avrà la possibilità di partecipare a bandi regionali, a vantaggio degli allievi.

giovedì 27 gennaio 2022

Casanova Opera Pop in arrivo al Teatro Arcimboldi di Milano


Casanova Opera Pop è il primo spettacolo inedito di teatro musicale ad andare in scena dopo la riapertura dei teatri a piena capienza, una nuova opera che Red Canzian ha creato negli ultimi due lunghissimi anni trascorsi lontano dal palco e che arriva al TAM Teatro Arcimboldi Milano dal 9 al 20 febbraio 2022 dopo il debutto veneziano di fine gennaio.

Il progetto, a lungo cullato e pensato come un omaggio alla grandeur di Venezia - nel passato e nel presente - attraverso una delle sue figure simbolo, prende spunto dal best seller di Matteo Strukul, “Casanova – La sonata dei cuori infranti”, romanzo di ambientazione storica tradotto in oltre 10 lingue. La chiave di lettura innovativa sul personaggio ha acceso la scintilla e ispirato Canzian a comporre oltre 2 ore di musica per 35 brani inediti, dei quali 29 cantati e 6 esclusivamente musicali, una vera e propria opera ambientata nella città che più di tutte rappresenta il sogno dell’italianità nel mondo. 

A questo spettacolo ho dedicato la copertina ed un lungo servizio sul numero di gennaio del mensile che dirigo "Riflettori Su Magazine": potete leggere tutto cliccando gratuitamente qui o acquistando la copia cartacea da collezione (che vi verrà spedita), scrivendo a riflettorisumagazine@gmail.com

domenica 18 dicembre 2022

CASANOVA OPERA POP, successo a Milano: il video degli applausi finali ed il saluto di Red Canzian

Red Canzian è innamorato.

Non solo della sua splendida famiglia e della sua Bea, ma anche di una delle città più belle del mondo, che, essendo veneto, non poteva non avere nel cuore, Venezia.

Ed è a lei che fa omaggio, con il suo Casanova Opera Pop, che, come un fiore, viene posato tra le calli e sui ponti, così ben tratteggiati nella sua opera. Lo fa con un personaggio emblematico, Giacomo Casanova, che un po' ne incarna l'essenza del periodo, quella metà del 1700, che, per una serie di corsi e ricorsi storici, per certi versi è un po' simile ai giorni nostri, tra intrighi di potere, corruzione, peste e desiderio di apparire.

Abbiamo già parlato ampiamente dello spettacolo e non starò a fare una recensione.

Mi preme però sottolineare la bellezza di vedere in scena uno spettacolo totalmente nuovo e totalmente italiano, che potrà davvero dare lustro a tutti coloro che all'estero, sognano una Venezia un po' travisata.

Da non dimenticare l'impegno profuso da Red e dallo staff creativo, più di tre anni di lavoro, e di profusione di risorse: bello vedere come qualcuno abbia ancora voglia di investire nel teatro.

Ma, cosa non meno rilevante, fa piacere notare come il pubblico stia rispondendo e come le persone abbiano voglia di tornare a teatri, anche senza nomi altisonanti in scena.

Che poi, per chi questo mondo lo conosce, i nomi sul palco ci sono, ed è anche e soprattutto a loro che va il mio personale applauso.

La professionalità, lo studio e la determinazione dimostrano ancora una volta come questo lavoro non si improvvisi e le ore di palco che ciascuno di questi attori si porta sulle spalle fa di ciascuno di loto un piccolo universo che si amalgama perfettamente ai colleghi in scena.

A partire da Giacomo Casanova, eccellenza del settore, Gian Marco Schiaretti, nato con spettacoli italiani ed esportato all'estero con musical come Evita nel West End, Tarzan della Disney in Germania, Moulin Rouge a Colonia, Don Juan e Notre-Dame nei tour internazionali in Asia e America). Accanto a lui, come Francesca Erizzo, Angelica Cinquantini, ma anche uno straordinario gipeto, alias Inquisitore Pietro Garzoni, che mi ricorda i libri di Valerio Evangelisti, Manuela Zanier, come Contessa von Steinberg, nobile austriaca che sarebbe una straordinaria Sissi, per non parlare dell'attore da Opera Buffa Paolo Barillari, qui Frate Balbi, insieme all'Alvise e il nobile Mocenigo entrambi interpretati da Jacopo Sarno, passando per il perfido Zago al quale Roberto Colombo presta il volto ed il Doge Loredan e il nobile di lignaggio e di cuore Bragadin, entrambi interpretati da Gianluca Cavagna.

Ultime ma non ultime, i personaggi da commedia dell'arte Elena da Padova, la cortigiana favorita di Casanova intrepretata da Francesca Innocenti e la bella Rosa, una perfetta Mirandolina, padrona della Cantina do Mori, Rosita Denti; infine la malinconica Gretchen, cameriera della Contessa e vittima predestinata della perfidia dell’Inquisitore e dell’asservito Zago, interpretata da Chiara Famiglietti.

C'è tanto in questo spettacolo e gli applausi finali che vedrete qui ne sono la conferma.

Per ogni curiosità sullo staff vi rimando ai miei precedenti articoli ed allo speciale che abbiamo dedicato a Casanova, con copertina, per il numero di gennaio 2022. Nel caso vogliate una ristampa, leggete nella prossima pagina come fare.

Ma soprattutto andate a teatro (ancora oggi al Lirico di Milano e poi in tour) per godere di quello che di bello la nostra Italia può offrire, anche sul palco.