Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione post con etichetta fotogallery. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotogallery. Mostra tutti i post

mercoledì 20 dicembre 2023

ESCLUSIVA: Reportage con foto dello spettacolo rituale "KINTSUGI, RIPARA LE FERITE DELL’ANIMA al Teatro Orione di Roma, con SELENE CALLONI WILLIAMS



“Per me è stata una serata magica. Soprattutto ho sentito una grande e potente connessione con il pubblico.” Selene Calloni Williams
 
IN QUESTO ARTICOLO FOTO ESCLUSIVE DELLA SERATA DI 
Francesca Del Sette


Più di 800 spettatori hanno partecipato alla data del 1 dicembre dello spettacolo rituale "KINTSUGI, RIPARA LE FERITE DELL’ANIMA al Teatro Orione di Roma, la seconda data dopo il debutto di maggio 2023 al Teatro Manzoni di Milano, andato sold out nelle prime due settimane di vendita dei biglietti.

La Compagnia di Teatro Rituale “Dragon Tribe”, che ha messo in scena lo spettacolo, si è formata nel 2022 su idea di Selene Calloni Williams.
La prima data milanese di KINTSUGI è stato un grande successo che ha spinto la compagnia a volerlo replicare il primo dicembre del 2023 al Teatro Orione di Roma, dove si è ripetuto il successo di Milano.

Lo spettacolo si ispira all’omonimo libro di Selene Calloni Williams. I giovani attori Michelangelo Chini e Dasha Shumilova hanno magistralmente messo in scena le gesta della leggendaria guerriera Tomoè, narrate nel libro, mentre Selene Calloni Williams ha coinvolto il pubblico in un vero e proprio rituale di riparazione delle ferite dell’anima.

Lo spettacolo e i rituali sono stati accompagnati dal suono dei grandi Taiko, i tamburi giapponesi di Piero Nota e Quelli del Taiko, e dalla musica del magico handpan di Emanuel Pfirter.

Un numero così elevato di persone che praticano tutte unite, con una sola voce, un solo cuore, rituali esoterici di grande potenza ha dato origine a momenti di intensità straordinaria.

La regia è stata del bravissimo Ludovico Nolfi che, con l’esperienza di una vita dedicata al teatro, ha consentito l’adattamento teatrale di un libro certamente non nato per il teatro.

Un tocco fondamentale di immersione nella magia del Giappone è stato fornito per lo spettacolo di Roma dal truccatore Giuseppe Pignanelli e dalle costumiste Clara Rubini e Denise Bertuletti dell’abbigliamento della Dragon Tribe.

L’organizzazione, curata da Morgan Barraco e dall’ufficio stampa guidato da Adriano Anceschi, ha consentito allo spettacolo di avere risonanza anche sulla stampa nazionale e di regalare al pubblico attimi di autentica gioia.

Con lo spettacolo Kintsugi , Selene Calloni Williams e la Compagnia di Teatro Rituale Dragon Tribe hanno creato un originalissimo modo di fare teatro esoterico e spirituale, una forma di psicoterapia estetica, come in fondo si può pensare che fosse l’antico teatro greco, in cui echeggia la magia della cerimonia sciamanica che eleva lo spettatore ad una dimensione mitologica, mettendolo al fianco di dei, dee ed eroi.

È elevandosi alla dimensione universale e atemporale del mito che ciascuno si rende capace di divenire padrone del proprio destino.

Un mito rappresentato in chiave sciamanica è una “cerimonia” che offre strumenti iniziatici, segreti per la trasformazione.

Vi è stato un tempo in cui le favole di potere vivevano tra la gente alla luce del sole e tutti ne potevano beneficiare. In quel tempo, quando una donna era incinta, si raccontavano favole al nascituro perché potesse divenire un grande uomo. Accompagnavano l’esistenza di ogni individuo dal momento del suo concepimento al suo trapasso e anche oltre. Le favole non conoscono separazione tra morte e vita. Così, quando lo sciamano, capo villaggio, suonava il suo tamburo per radunare la tribù ed evocare gli avi, morti e vivi si ritrovavano insieme ad ascoltare racconti.

Il Teatro Rituale della Dragon Tribe ha l’obiettivo di coinvolgere il pubblico in una azione sciamanica catartica ed evocativa, un vero e proprio viaggio sciamanico oltre la dimensione dell’ordinario.

Mentre la Dragon Tribe sta pensando al prossimo spettacolo, se hai domande proposte o idee da condividere ti preghiamo di inviarle per email all’indirizzo scw@selenecalloniwilliams.com
FOTOGALLERY NELLA PROSSIMA PAGINA

lunedì 27 marzo 2023

Forza Venite Gente: video e foto degli applausi e medley finale


É stato ieri al Teatro Lirico Giorgio Gaber, l'appuntamento con Forza venite Gente, spettacolo che vide la sua prima rappresentazione, nella sua edizione originale e storica, nel 1981.

Ne parlammo nel dicembre 2021, con un servizio molto bello su Riflettori su Magazine, il mensile online e cartaceo, allegato a questo mio quotidiano online. Potete leggere tutto gratuitamente qui. 

Nella prossima pagina, trovate il video del curtain call e del medley finale.

Per tutte le info, cliccate qui.

In questo articolo, anche alcuni miei scatti.

martedì 19 dicembre 2017

CATS Operà Populaire: le foto di Luca Vantusso


Mercoledì 13 e Giovedì 14 dicembre al Teatro della Luna è andato in scena Cats, proposto dalla compagnia Operà Populaire, che ha ottenuto i diritti da parte della compagnia di Andrew Lloyd Webber. Non si tratta dunque di una semplice replica ma di una versione rinnovata nelle ambientazioni e nei costumi, sapientemente studiati e riadattati per il musical. Il tour ad oggi ha toccato alcune località lombarde.

Io non ero presente, ma c'è andato il fotografo Luca Vantusso, che mi ha mandato un bel reportage fotografico ( ©Luca Vantusso della LKV Photo & Comunications).

Vedete le immagini qui. 

giovedì 22 giugno 2017

Chapeau il musical, ecco le foto di Giulia Marangoni


Ecco alcune immagini di Chapeau, il nuovo musical inedito per l’Accademia Professionale MTS Musical! The School, diretta da Simone Nardini.

Lo spettacolo è andato in scena al Teatro Nazionale CheBanca.

Ringrazio per le immagini Giulia Marangoni!

Le trovate sotto, con anche il mio curtain call.

venerdì 5 maggio 2017

Il Volo: le foto della conferenza e tutte le info sul tour


Dopo aver registrato ben 15 SOLD OUT solo negli Stati Uniti durante la prima parte del tour mondiale, IL VOLO torna in Europa con lo spettacolo “NOTTE MAGICA - A Tribute To The Three Tenors(un progetto di Michele Torpedine), confermando così il grande successo del progetto dedicato ai tre tenori. 

In attesa del nostro servizio per Lombardia Sat Sky 908, ecco le info ed alcuni scatti di Sara Buonocore.

mercoledì 20 aprile 2016

Magnitudo: in anteprima, un nuovo video e le foto delle prove


MAGNITUDO, show indipendente di danza, ideato e portato in scena dalla giovane mente ispirata ed appassionata del danzatore e coreografo Giordano Orchi, che ne cura coreografie e regia
debutterà in prima nazionale, al Teatro di Milano (Via Fezzan, 11 Milano) .

In attesa dello speciale che andrà in onda su LOMBARDIA SAT (Dt 199 e sul bouquet SKY, canale 908), vi posto, in assoluta anteprima, un nuovo video e le foto esclusive di Marco Bignozzi..

Le immagini che vedrete sono state scattate durante ler prove per la serata allo Zelig Cabaret, il tempio del cabaret milanese, che ha aperto le porte alla danza d’autore con #140 danza d'autore.

Il cast di queste foto non è completo, ma si compone solo dei danzatori della serata a Zelig.

Prossima pagina.

VI ANTICIPO CHE IL 10 MAGGIO, ORE 18.30, CI SARA' UN INCONTRO CON IL CAST ALLA MONDADORI MEGASTORE, Via Marghera, 28, Milano.

martedì 12 gennaio 2016

Un'ora di tranquillità Massimo Ghini: video e foto della conferenza stampa



E' stato presentato ieri, al Teatro Nuovo di Milano, il nuovo spettacolo con Massimo Ghini, Un'ora di tranquillità, del giovane autore francese, vincitore del Molière, Florian Zeller.

Ghini cura anche la regia italiana.

In attesa dell'intervista, che ha realizzato per noi Lucio Leone, vi posto i video che ho girato ieri, corredati dalle foto di Marco Bignozzi, che ringrazio.

Prossima pagina.

lunedì 6 ottobre 2014

Leolandia HalLEOween 2014: il servizio con le foto (di Silvia Arosio)


A Leolandia è cominciato, questo weekend, HalLEOween.

Tutti i weekend da sabato 4 ottobre fino al 2 novembre, il terzo parco più amato d’Italia per Tripadvisor, diventa l’unico luogo al mondo in cui la festa delle streghe è a misura di bambino, ma non solo.

Io ci sono stata sabato e vi assicuro che è davvero un parco adatto anche ai più grandicelli.

La cura, la manutenzione e l'attenzione al dettaglio di questo parco si accompagnano all'estrema cortesia (non così garantita di solito) dello staff, dall'accoglienza, al personale tecnico, fino al food.

Ogni anno, i festeggiamenti di Halloween (ops...HalLEOween) diventano più curati e seguiti: non c'è un angolo, nemmeno il più nascosto, che non presenti un fantasmino, un ragnetto o una zucca.

Niente di terribilmente spaventoso, ma colorato, divertente e pure glamour.

lunedì 29 settembre 2014

GHOSTBUSTERS Live – The Eighties Rock Musical: la recensione (e le foto)


Operazione coraggiosa e doppiamente fortunata, quella di portare in teatro GHOSTBUSTERS Live – The Eighties Rock Musical.

Coraggiosa perchè, in un momento di crisi, non è così semplice, soprattutto per chi non ha alle spalle grosse holding, portare in scena un musical recitato, cantato e suonato interamente dal vivo (band di cinque elementi e tre coriste dirette dal maestro Pietro Ubaldi), con un cast di 27 elementi tra attori, musicisti e ballerini (40 persone di crew) e scenografie e costumi (di Nadia Baiardi), che sono una fedele riproduzione dello screenplay originale dell’omonimo film (creature realizzate dal Laboratorio VirtualStudiosFX.), diretto nel 1984 da Ivan Reitman (foto in pagina, tutte di Silvia Arosio).

martedì 21 gennaio 2014

Musical Awards 2013: i vincitori e le foto


Dopo la serata di premiazione dei Musical Awards, svoltasi ieri, al Manzoni di Milano, grande fermento su Facebook e sui social network.

Artisti e partecipanti si scambiano opinioni e foto (sopra, lo staff di Videotop).

Io ero presente come inviata di Videotop e Lombardia Sat e presto troverete il mio servizio su queste pagine, con le interviste a parecchi partecipanti alla serata.

L'evento sarà interamente trasmesso in tv, ma ancora non si sa nè dove nè quando (visto che molti lettori me lo chiedono incessantemente ;)).

Per ora, vi posto i comunicati stampa e le foto della serata, scattate da me per il palco e da Francesca Barbaro Daina, per le mie interviste.

Ringrazio ufficialmente Davide Garattini, Paolo Vitale le e tutto lo staff per l'accoglienza, la professionalità e la disponibilità nella serata dei Musical Awards. Ringrazio Video Top, Francesco Di Rienzo e Paolo Simonotti. Ringrazio la mia amica e socia Roberta Menegon. Ringrazio Andrea Zambarbieri per la condivisione continua, Francesca Barbaro Daina, Roberto Mazzone, Roberta Grandini, Claudia Grohovaz per le foto e l'amicizia. E tutti gli artisti, che, come sempre, mi hanno dimostrato stima ed affetto. Questo è il nostro mondo!

In chiusura, prima di lasciarvi ai comunicati e alle foto, voglio fare i complimenti a chi ha vinto...ma anche a tutti i candidati e i presenti, perchè ieri ha vinto il musical!