Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di data per la query Fabrizio Angelini. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di data per la query Fabrizio Angelini. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post

lunedì 8 luglio 2024

CASTING: audizioni per "80 voglia di ... 80" con protagonista Manuel Mercuri


 

Debutterà ad ottobre di quest’anno il nuovo spettacolo della Compagnia dell’Alba, realizzato in collaborazione con il TSA – Teatro Stabile d’Abruzzo: “80 VOGLIA DI…’80!”, scritto da Gianfranco Vergoni, da un’idea di Paolo Ruffini, con la direzione musicale di Gabriele de Guglielmo e la regia e le coreografie di Fabrizio Angelini.

venerdì 22 marzo 2024

TEATRO REPOWER: torna PICCOLE DONNE IL MUSICAL

Dal 4 al 7 aprile torna al Teatro Repower, , per il secondo anno consecutivo, Piccole Donne il musical, lo spettacolo prodotto da Compagnia dell’Alba in collaborazione con Compagnia della Rancia e diretto da Fabrizio Angelini, lo scorso anno è stato apprezzato dal pubblico per qualità e raffinatezza artistica.

QUI LA MIA RECENSIONE ALLO SPETTACOLO DELL'ANNO SCORSO.

giovedì 14 marzo 2024

Could We Start Again? Il 18 marzo le ‘Sister’ Gloria Enchill e Altea Russo



Con una puntata dedicata al grande successo di Sister Act, reduce da 5 sold-out nella tappa torinese, Could We Start Again? il prossimo Lunedì 18 marzo h 21 ospita la protagonista assoluta Gloria Enchill e la regista residente, nonché interprete di Suor Maria Lazzara Altea Russo.

venerdì 15 dicembre 2023

A Christmas Carol con Roberto Ciufoli arriva al Lirico di Milano

 


ORTONA - La Compagnia dell’Alba, diretta da Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo, è di nuovo in tour con il musical A Christmas Carol in co-produzione con il  TSA – Teatro Stabile d’Abruzzo e con la collaborazione della Scuola d’Arte New Step di Americo Di Francesco e di Paola Lancioni. 
 
Dopo il grande successo delle date di Montegiorgio, Udine, Bari e Lecce il magico musical fa tappa a Milano, al Teatro Lirico, con due date 15 e 16 dicembre.  Questo il cast che sta facendo rivivere il classico di Charles Dickens in tutte le sue sfumature. 
 
Roberto Ciufoli, attore e regista teatrale,  interpreta Ebenezer Scrooge, ricco uomo d’affari dall’indole meschina e avara. Accanto a lui sul palcoscenico Angelo Di Figlia – Mr. Fezziwig/ Carolina Ciampoli – Spirito del Natale Passato/ Gabriele de Guglielmo – Spirito del Natale Presente/ Luca Del Re – Jacob Marley/ Marta Belloni  – Mamma di Scrooge / Dario Napolitano– Vecchio Joe / Mattia Cavallari – Scrooge a 18 anni/ Cristian Cesinaro – Mr. Smythe/ Claudia Vissani – Sally Anderson - Mrs. Pickwick / Filippo Di Menno – Fred Anderson /Edilge Di Stefano – Emily /Pietro Galetta – Bob Cratchit/ Claudia Mancini – Fan/ Monja Marrone – Mrs. Cratchit/ Serena Mastrosimone – Mrs. Mops/ Giulia Rubino – Spirito del Natale Futuro/ Valentina Di Deo  – Mrs. Fezziwig/ Chiara Rollo – Mrs. Chuzzelwit. Accanto al cast adulti, un cast di bambini Alessandro Carulli, Maria Lara Cieri, Mia Costanzo, Aaron Olive , Giacomo Antoncecchi.

giovedì 14 dicembre 2023

I "gatti" sbarcano a Milano! Recensione e curtai call di Cats, firmato Massimo Romeo Piparo

PH GIANLUCA SARAGO'

Una nuova luce in città, una nuova location dedicata alla cultura e alla bellezza, in un’area recuperata come lo Scalo Farini. E lì, tra le vecchie rotaie in disuso, così affascinanti e suggestive, è sorto Il Sistina Chapiteau, il primo Teatro itinerante d’Italia dedicato alla commedia musicale, progettato e realizzato da Massimo Romeo Piparo. 

Nell’epoca della chiusura dei teatri in ogni parte d'Italia – ancora viva la ferita del Nuovo di Milano, ma non solo – accogliere ed ospitare nuove realtà è sicuramente una vittoria e per questo va ringraziata l’ampia visione imprenditoriale dell’ideatore, che ha voluto creare una struttura che si sposterà in tutta la penisola.

Una tensostruttura rossa, con platea ad anfiteatro (peccato poco rialzata nelle ultime file), che, tra l’altro è ottimamente riscaldata: da sistemare ancora la parte posteriore del parcheggio, purtroppo con fango e pozzanghere, ma la frenesia del debutto non ha evidentemente permesso di lavorare su tutti gli aspetti. 

lunedì 9 ottobre 2023

Compagnia dell'Alba, riparte la tournée di Piccole Donne


Piccole Donne, il musical della Compagnia dell’Alba di Ortona, diretta dai maestri Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo, che si avvale fino a fine anno della coproduzione del Tsa, riparte, per il terzo anno consecutivo, in tournée.

Una ripartenza caratterizzata dalla forte attesa per i primi appuntamenti del tour fissati nei prestigiosi teatri di Tolentino (Macerata) e di Torino. Da marzo la magia si ripeterà con nuove date in calendario. In particolare nel mese di aprile, per ben quattro sere, che promettono di essere indimenticabili, il musical sarà di scena nella cornice del  Teatro Repower di Assago (MI).

martedì 4 luglio 2023

TCBO: PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA “CAROUSEL” DI RICHARD RODGERS

foto delle prove di Carousel al Comunale Nouveau (crediti Michele Lapini)

Si rinnova con un classico del repertorio del musical la collaborazione tra il Teatro Comunale di Bologna e la Bernstein School of Musical TheaterÈ Carousel, su musiche di Richard Rodgers e libretto di Oscar Hammerstein II, il titolo proposto per la prima volta in Italia al Comunale Nouveau dal 7 all’11 luglio, per quattro serate con inizio alle ore 20, con la regia di Gianni Marras e Timothy Brock sul podio dell’Orchestra della Fondazione lirico-sinfonica felsinea. Si tratta del sesto spettacolo nato dalla sinergia tra TCBO e BSMT Productions, dopo Il bacio della donna ragno, Evita, Les MisérablesTitanic e West Side Story. (foto delle prove di Carousel al Comunale Nouveau (crediti Michele Lapini)

 

«Abbiamo rappresentato il cerchio della giostra e della vita – dice Marras – con una scenografia fatta di elementi circolari, che nella loro semplicità accompagneranno lo scorrere della storia di Carousel e i protagonisti, cercando un modo di raccontare che sia molto immediato». La nuova produzione si avvale della direzione vocale di Shawna Farrell – che ricorda come già l’ouverture, con il brano The Carousel Waltz, dimostri la ricchezza musicale di questo spettacolo, oltre alle melodie folk tipiche della costa Est e ai grandi inni quasi religiosi che sottolineano la filosofia di vita del popolo – e delle coreografie di Fabrizio Angelini, che sfruttano i ritmi delle danze del musical dallo stile un po’ retrò, quali valzer e polke, nelle quali il coreografo inserisce anche parti acrobatiche. Manuela Gasperoni cura le scene originariamente ideate da Davide Amadei – scomparso prematuramente durante la creazione dello spettacolo – a cui il musical è dedicato. I costumi sono di Massimo Carlotto, le luci di Daniele Naldi, le immagini di Stefano Bonsi, il sound designer è Tommaso Macchi.

 

Tenuto a battesimo per la prima volta al Majestic Theatre di Broadway nel 1945, Carousel è basato sull’opera teatrale Liliom di Ferenc Molnár con adattamento di Benjamin Glazer, e racconta la storia d’amore del giostraio Billy Bigelow e dell’operaia Julie Jordan, segnata da tragici avvenimenti. «Il Liliom ungherese – prosegue Marras – viene trasformato in Billy giostraio di una piccola cittadina del Maine. La sua storia d’amore con Giulia/Julie, così centrale in Molnár, viene inserita da Hammerstein in un contesto sociale più presente e l’intimità dei due protagonisti viene appena accennata e filtrata tramite gli sguardi e i giudizi della piccola comunità che li circonda. [...] Ma qualsiasi comunità – conclude il regista – ha bisogno di speranza e Roger & Hammerstein, stravolgendo il finale non positivo in cui Liliom viene dannato per sempre, decidono che Billy nel suo ritorno sulla Terra si penta veramente. Un pentimento che trova voce nel finale che rappresenta in pieno il concetto del sogno americano».

 

Il cast di Carousel vede in scena alcuni noti performer, a fianco ad ex allievi e allievi della BSMT: Brian Boccuni e Caterina Gabrieli interpretano i due protagonisti, Francesca Taverni è impegnata nel ruolo di Nettie Fowler, Chiara Bonfrisco in quello di Carrie Pipperidge, Roberto Tomassoli veste i panni di Enoch Snow, Barbara Corradini quelli di Mrs Mullin e Alessandro Di Giulio è Starkeeper. Completano il cast Omar Barole Abdu come Jigger Craigin e Clara Intorre come Louise Bigelow.

I solisti del Corpo di Ballo sono Michele Anastasi, Pietro Mattarelli e Christian Peroni.

 

Carousel chiude l’XI edizione della rassegna “A Summer Musical Festival” della Bernstein School of Musical Theater diretta da Shawna Farrell.

 

I biglietti – da 10 a 40 euro  sono in vendita online tramite Vivaticket e presso la biglietteria del Teatro Comunale, aperta dal martedì al venerdì dalle 12 alle 18, il sabato dalle 11 alle 15 (Largo Respighi, 1); nei giorni di spettacolo al Comunale Nouveau (Piazza della Costituzione, 4/a) da un’ora prima e fino a 15 minuti dopo l’inizio. Info: www.tcbo.it / https://www.tcbo.it/eventi/musical-bsmt-productions/

mercoledì 14 giugno 2023

A Summer Musical Festival, della Bernstein School of Musical Theater di Bologna, ai nastri di partenza



I primi due spettacoli dell’’XI edizione di A Summer Musical Festival organizzato dalla Bernstein School of Musical Theater, diretta da Shawna Farrell, segnano l’importante ritorno della collaborazione fra l’Accademia e il Teatro Duse di Bologna.

Il primo titolo della rassegna, unica in Italia, debutta il 23 giugno con il musical Domenica al parco con George con le musiche e le liriche di Stephen Sondheim, da un’idea registica di Saverio Marconi, con la regia associata di Davide Nebbia, la direzione musicale di Shawna Farrell, movimenti coreografici di Gillian Bruce e la direzione dell’ensemble musicale di Maria Galantino.

giovedì 20 aprile 2023

MNP - SOLIDARITY (ROMA) - A MUSICAL CHARITY CONCERT

Dopo il successo dello scorso anno, torna al Teatro Lo Spazio, il 25 aprile, l’appuntamento speciale con “MnP - Solidarity”, l’evento che riunisce i maggiori performer del musical italiano ed internazionale e li fa esibire insieme in nome della pace e della solidarietà.
Ancora più artisti in questa edizione pronti a presentare i migliori brani dai più’ celebri musical di Broadway e del West End. La serata è organizzata dal Teatro Lo Spazio e dal suo Direttore Artistico Manuel Paruccini in collaborazione con Mark Biocca e Giuseppe Brancato, i quali credono fermamente della collaborazione: ..”l’unione fa la forza e crea “arte” ... e se l’arte fosse anche solidarietà?.”
Quest’anno il ricavato sarà devoluto ad una realtà Romana, ovvero il “Comitato Disabilità Municipio X”, che aiuta e tutela i diritti delle persone con disabilità attraverso l’organizzazione di eventi artistici e non solo.

venerdì 31 marzo 2023

BSMT: prima italiana di Carousel al Summer Musical Festival

Arriva per la prima volta in Italia Carousel, terzo titolo dell’XI edizione di A Summer Musical Festival nella nuova produzione del Teatro Comunale di Bologna in collaborazione con BSMT Productions.

La direttrice della Bernstein School of Musical Theater Shawna Farrell e il Presidente Giuseppe Lombardo rinnovano la collaborazione con la Fondazione lirico-sinfonica bolognese per portare in scena un classico del repertorio della coppia Rodgers & Hammerstein.

La storia del complicato amore fra il giostraio Billy Bigelow e l'operaia Julie Jordan, avrà la regia di Gianni Marras, le coreografie di Fabrizio Angelini e la direzione musicale di Shawna Farrell. Le scene saranno di Davide Amadei, con i costumi di Massimo Carlotto e le luci di Daniele Naldi. L’Orchestra del TCBO sarà diretta dal Maestro Timothy Brock.

lunedì 27 febbraio 2023

Piccole Donne, Compagnia dell'Alba: recensione e curtain call


La Compagnia dell’Alba di Ortona, diretta da Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo, dopo i successi ottenuti con “Nunsense: Il musical delle suore”, “Aggiungi un posto a tavola”, “Tutti insieme appassionatamente” e “A Christmas Carol”, è arrivata a Milano con il Family Entertainment: “Piccole donne” - il Musical di Broadway, avvalendosi della co-produzione del TSA - Teatro Stabile d’Abruzzo. Lo spettacolo è andato in scena al teatro Repower. 

Un gioiellino, questo spettacolo, che, pur non presentando nomi altisonanti ed un titolo da “cassetta” (ma si può ancora dire così?) porta in scena un Musical di Broadway, nuovo per l’Italia, adattamento del celebre romanzo di Luisa May Alcott che più o meno tutti conosciamo. 

La messa in scena è molto simile all’originale, con una scenografia materica, vintage, palpabile, dalla soffitta polverosa, al pianoforte, passando dal camino: la mano di Gabriele Moreschi fa quasi percepire l’odore del legno, della naftalina e del taffetà, il tutto illuminato da Valerio Tiberi, una scena su più piani, in cui si muovono i protagonisti, nei costumi in stile di Alessia De Guglielmo.

mercoledì 15 febbraio 2023

"PRISCILLA la Regina del deserto-il musical " torna in scena per i suoi 10 anni



"Priscilla La Regina del Deserto” il musical dei record, torna a Milano, al Teatro Arcimboldi, dall' 1 marzo per celebrare, insieme ai suoi fans, i 10 anni dal debutto italiano. 10 anni di teatri pieni di energia, di platee gremite, scenografie scintillanti e coreografie esplosive. 10 anni di risate fragorose ma anche di grandi emozioni in una cornice ricca di musiche coinvolgenti e di canzoni tra le più cantate di sempre. E torna in gran spolvero riportando in scena i tre disinvolti protagonisti che debuttarono in prima nazionale al Teatro Ciak Webank.it di Milano: Simone Leonardi del ruolo di Ralph/Bernadette, Antonello Angiolillo nel ruolo di Tick/Mitzi e Mirko Ranù nel ruolo di Adam/Felicia.

Un musical sfavillante, una sceneggiatura esilarante e un’intramontabile colonna sonora.

Sul numero di MARZO di Riflettori su Magazine, troverete le mie interviste al cast.

giovedì 9 febbraio 2023

La Compagnia dell’Alba al Teatro Repower con “Piccole donne”


Per il secondo anno consecutivo in Italia la Compagnia dell'Alba porta in scena un nuovo Family Entertainment: “Piccole donne - il Musical di Broadway", avvalendosi della co-produzione del TSA - Teatro Stabile d’Abruzzo. Il musical sarà in scena al Teatro Repower dal 24 al 26 febbraio.

“Piccole donne - il Musical di Broadway" è un adattamento del celebre romanzo di Luisa May Alcott che fin dalla sua pubblicazione nel 1868 è stato uno straordinario successo. Considerato uno dei capolavori assoluti della letteratura per ragazzi è un romanzo senza tempo, una storia adatta al pubblico di ogni età che ha avuto innumerevoli trasposizioni cinematografiche e che ora la Compagnia dell’Alba presenta nella versione musicale di Broadway grazie ad uno speciale accordo con Music Theatre International.

mercoledì 11 gennaio 2023

La Compagnia dell'alba riporta in scena Piccole donne


La Compagnia dell’Alba torna con il musical di Broadway “Piccole donne”.
Il debutto al Teatro Tosti di Ortona il 28 e il 29 gennaio.

Il musical di Broadway “Piccole donne” riparte in tournée anche quest’anno. Il debutto sarà a casa ovvero al Teatro Tosti di Ortona con un doppio appuntamento sabato 28 gennaio alle ore 20.45 e domenica 29 gennaio alle 17.30 . “Sei generazioni hanno letto questa storia… Quella attuale la canterà…” e la canterà grazie alla Compagnia dell’Alba di Ortona, diretta da Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo, che dopo i successi ottenuti con “Nunsense: Il musical delle suore”, “Aggiungi un posto a tavola”, “Tutti insieme appassionatamente” e “A Christmas Carol”, porta in scena per il secondo anno consecutivo in Italia un nuovo Family Entertainment: “Piccole donne” - il Musical di Broadway, avvalendosi della co-produzione del TSA - Teatro Stabile d’Abruzzo.

mercoledì 21 dicembre 2022

CATS MASSIMO ROMEO PIPARO: il video promo e i numeri di un successo

ph GIANLUCA SARAGO'

Peccato non vederlo a Milano, almeno per ora, perchè pare che questo spettacolo sua davvero molto bello.

Sto parlando della versione italiana di Cats, firmata Massimo Romeo Piparo. Qui le foto ed il video arrivato dalla Produzione, con anche i numeri che lo spettacolo sta ottenendo.

"Una passione che cresce, un'energia potente e luminosa quella sprigionata sul palco del
Teatro Sistina dagli "artisti-felini" di Cats, la nuova grande produzione firmata Massimo
Romeo Piparo, con musiche di Sir Andrew Lloyd Webber e testi del Premio Nobel Thomas
Stearns Eliot, che dal debutto il 7 dicembre scorso ha già fatto registrare numeri strabilianti.

giovedì 15 dicembre 2022

PIPPI CALZELUNGHE DAL 22 DICEMBRE ALL'8 GENNAIO TEATRO OLIMPICO



Torna in scena Pippi Calzelunghe, una commedia musicale perfetta per trascorrere le feste di Natale a Teatro e in famiglia!

Pippi Calzelunghe il Musical nasce da un’idea di Gigi Proietti, più che un’idea, un’intuizione: regalare al pubblico un’edizione “dal vivo” di una delle eroine più amate di tutti i tempi. Quella intuizione diventa realtà.

sabato 10 dicembre 2022

Could We Start Again? puntata natalizia



Puntata natalizia di Could con Carolina Ciampoli e Flavio Gismondi:

si parla di Piccole Donne e A Christmas Carol della Compagnia dell’Alba.

Could We Start Again? si tuffa nella magia del Natale con due grandi classici in piena atmosfera festiva, Piccole Donne e A Christmas Carol, entrambi firmati Compagnia dell’Alba. La puntata andrà in onda il prossimo lunedì 12 dicembre h 21 su youtube.com/@Amicidelmusical e avrà come ospiti Carolina Ciampoli, volto storico della Compagnia (Aggiungi un posto a tavola, Tutti Insieme Appassionatamente, Nunsense), e Flavio Gismondi (Jersey Boys, Newsies, Spring Awakening), protagonista di Piccole Donne.

I due artisti avranno l’occasione di parlare, oltre che di queste due ultime intriganti avventure, delle loro carriere e dei loro tanti progetti col supporto di video, curiosità e approfondimenti. Non mancherà l’attesa intervista doppia. Anche in questo appuntamento Lucio Leone ci offrirà l’interessante “Pillola di storia del musical”, mentre Roberto Mazzone ci presenterà notizie e recensioni sulle principali produzioni italiane e non. Condurranno il programma il presentatore Andrea Celeghin e l’autore Franco Travaglio. L’appuntamento per tutti gli appassionati è sulla pagina web facebook.com/CouldWeStartAgain, sul sito italiamusical.com/couldwestartagain e la pagina youtube youtube.com/@Amicidelmusical

Commentate la trasmissione sui social con l’ashtag #StartTheMusical

giovedì 1 dicembre 2022

"Cats" con Malika Ayane: ecco tutti i nomi del cast

TUTTE LE PH SONO DI GIANLUCA SARAGO'

 Finalmente, è stato ufficialmente annunciato l'intero cast di CATS

Per la prima volta al mondo, il “Cats” di Massimo Romeo Piparo – che resterà in scena fino al 22 gennaio, vista la grande richiesta di biglietti - ha ottenuto dall’autore l’autorizzazione ad essere ambientato a Roma, in una ipotetica e futuristica “discarica” di opere d’arte e di reperti archeologici, con il Colosseo sullo sfondo.  Per leggere tutto il cast, andate nella possima pagina.

giovedì 24 novembre 2022

Torna Il musical "A Christmas Carol", diretta da Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo


La magia del Natale tutta in una sera: torna l'appuntamento con il musical A Christmas Carol il 1 e 2 dicembre alle ore 20. 45 al  Teatro Tosti di Ortona. Tutte le info sotto.

giovedì 10 novembre 2022

CATS con la regia di Massimo Romeo Piparo: il video delle prove e le prime info


Pennelli e sfumature di colore, occhi nerissimi, peli, baffi e nasi di gatto per dare il via alla magia 'felina' di uno spettacolo tra i più celebrati della storia del Musical: ecco il video con le prime prove di trucco in vista dell'attesissimo debutto di "Cats", la nuova grande Produzione firmata Massimo Romeo Piparo in scena a Roma al Teatro Sistina dal prossimo 7 dicembre. A 40 anni dal suo debutto a Broadway (1982), dove ha fatto registrare fino al 2006 il record mondiale di repliche consecutive, il "Cats" di Piparo - con musiche di Sir Andrew Lloyd Webber e testi del Premio Nobel T.S. Eliot - per la prima volta al mondo sarà ambientato a Roma, in una ipotetica e futuristica “discarica” di opere d’arte e di reperti archeologici, con il Colosseo sullo sfondo.