Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
mercoledì 11 aprile 2018
MUMBLE MUMBLE a Roma con Emanuele Salce a Roma al Teatro Tordinona
Dal 12 al 15 aprile il Teatro Tordinona ospita, per il secondo anno consecutivo, lo spettacolo di Emanuele Salce, MUMBLE MUMBLE CONFESSIONI DI UN ORFANO D'ARTE.
Il testo, scritto a quattro mani con Andrea Pergolari, è il racconto ironico, commuovente, divertente di due funerali... e mezzo.
Nella prima parte, infatti, Emanuele Salce racconta il giorno del funerale di suo padre naturale Luciano Salce; nella seconda parte si narra del giorno in cui venne a mancare il secondo papà, Vittorio Gassman, secondo marito di sua mamma. La terza parte è una morte metaforica, la sua.
Lo spettacolo è in tournée da otto anni consecutivi. In queste otto stagioni, in moltissimi teatri d'Italia, questo racconto intimo e irriverente è stato applaudito da pubblico e critica.
Mumble Mumble torna a Roma anche quest'anno data la grande richiesta da parte del pubblico.
Dopo otto anni di applausi e consensi da parte del pubblico e della critica di tutta Italia, torna al Teatro Tordinona di Roma Mumble Mumble Confessioni di un orfano d'arte lo spettacolo che dal 12 al 15 aprile vede sul palco Emanuele Salce e Paolo Giommarelli.
Scritto da Emanuele Salce e Andrea Pergolari, Mumble Mumble è uno spettacolo fondamentalmente ed irrimediabilmente “ironico, scanzonato e commuovente, serio fino alle lacrime, irriverente, grottesco, comico…tanto comico da offrire allo spettatore un finale che per l’ultimo quarto d’ora ti toglie letteralmente il fiato dal ridere”. Il racconto in tre tempi di due funerali... e mezzo e le gesta dei protagonisti che in quei giorni si distinsero, vissuti in prima persona dal protagonista.
Il primo, quello di suo padre Luciano, quando Emanuele aveva poco più di vent'anni e, reduce da una nottata di eccessi etilici, si trovò a dover gestire da solo l'accadimento affrontando, nelle condizioni peggiori, una realtà a lui sconosciuta ed assai scomoda fra para-parenti a caccia di lascito, addetti alle onoranze funebri che lo inseguivano con cataloghi di bare e la ragazza per cui spasimava che non gli si concedeva.
Nel secondo, quello di Vittorio Gassman, marito di sua madre, vissuto da trentenne più lucido e consapevole, in cui si assiste ad un vero e proprio Carnevale del sacro e del profano, fra autorità politiche improbabili e presenzialisti d'ogni risma: dai colleghi minori, a venditori d'automobili, religiosi frustrati, furfanti che nella calca stappavano bottiglie di vino pregiate per concludere il tutto con la semifinale degli Europei del 2000 Olanda - Italia con scene da stadio.
Nel terzo (metaforicamente) il suo: vissuto attraverso l'incontro con una bionda australiana e una défaillance da lassativi occorsagli in un museo di Sydney, con un finale in crescendo, fino a giungere ad una vera e propria liberazione non solo simbolica.
Piace ricordare che quest’ultimo racconto ha catturato l’attenzione di Sandro Veronesi che, nel suo romanzo “Terre rare” ne ha rielaborato una sua versione. In coda al volume si legge: “La storia narrata nel capitolo dieci della prima parte non e farina del sacco dell’autore, è una cover dello strepitoso monologo autobiografico di Emanuele Salce contenuto nel suo spettacolo intitolato Mumble mumble – ovvero confessioni di un orfano d’arte (di E. Salce e A. Pergolari). Oltre al ringraziamento per il permesso di rielaborarla, l’autore gli rivolge tutta la prpria ammirazione”.
A fare da contraltare in scena lo spettatore-regista Paolo Giommarelli, ora complice, ora provocatore della confessione, che passa con candida disinvoltura da Achille Campanile a Petrarca fino ad un trattato di procto-gastroenterologia.
Mumble Mumble
Confessioni Di Un Orfano D'arte
“Narrazione Impudica Di Due Funerali E Mezzo”
Di Emanuele Salce E Andrea Pergolari
Con Emanuele Salce E Paolo Giommarelli
Regia Timothy Jomm
Distribuzione Altra Scena
Foto Di Scena Dania Martino
Costumi Giulia Elettra Francioni
Pagina fb: http://tinyurl.com/zrbcfhf
Trailer. http://youtu.be/mj8KXIOmQhY
Teatro Tordinona
via degli Acquasparta 16 (Roma)
dal 12 al 15 aprile
ore 21.00 – domenica ore 17.00
Biglietti:
Intero 12€ +3€ (Tessera Associativa)
Ridotto 10€ +3€ (Tessera Associativa)
Info Tel 06.7004932
martedì 10 aprile 2018
Bando per TECNICO AUDIO-LUCI
TECNICO AUDIO-LUCI CERCASI
SOUL ACTION, agenzia di spettacolo e animazione nota per la QUALITA' dei propri spettacoli, cerca un TECNICO AUDIO LUCI per il Centro Vacanze Isuledda, villaggio in Costa Smeralda con un cast artistico di alto livello.
Sono richieste:
capacità legate al montaggio e smontaggio dell'impianto audio luci
gestione audio-luci degli show serali (compresi musical completamente cantati dal vivo)
gestione musicale di alcune lezioni di fitness e intrattenimento (come tecnico, NON come animatore)
una disponibilità che possa andare indicativamentedal 05/06 al 15/09 (il periodo di lavoro si può anche ampliare)
Dialogo – Concerto dialogato: intervista a Luca Tudisca
Sarà ancora in scena al Teatro Delfino di Milano (il 13 alle 21 ed il 14 alle 19), Dialogo – Concerto dialogato di Luca Tudisca, cantautore siciliano uscito dalla scuola di Amici, e la regia di Mauro Simone.
Prima di vederlo, ho pensato di intervistare per voi Luca, per farmi spiegare bene di cosa si tratta,
Troverete la nostra chiacchierata nella prossima pagina....
STM - Corso Triennale per Registi e altre news
Comunicato stampa.
"La Scuola del Teatro Musicale di Novara (STM) annuncia la trasformazione dell’attuale corso biennale nel Corso Triennale per Registi del Teatro Musicale, permettendo l’accesso anche ai candidati in possesso di un diploma di scuola secondaria di II grado.
Il corso fornisce gli strumenti teorici e pratici di base delle tecniche registiche e recitative, le strutture drammaturgiche e i linguaggi dello spettacolo per la creazione e gestione di un progetto di musical, prosa e opera dall'ideazione alla messinscena. Gli allievi registi, oltre alle lezioni curriculari, hanno l’occasione di partecipare attivamente a tutte le produzioni professionali di STM e ad attività in collaborazione con i più importanti festival e teatri italiani.
“Dorian Gray - L’Opera” in arrivo al Teatro degli Arcimboldi
Dopo l'anteprima nazionale al Teatro Sistina di Roma il 1° febbraio scorso, debutta con tre repliche dal 4 al 6 maggio al Teatro degli Arcimboldi di Milano il tour italiano di “Dorian Gray. La bellezza non ha pietà”.
Si tratta di un'opera di teatro musicale, ispirata al celebre romanzo di Oscar Wilde "Il Ritratto di Dorian Gray", prodotta da Pierre Cardin, nel 70esimo anno della sua carriera di uomo che continua a influire come pochi altri e da così lungo tempo nel settore della moda e dello spettacolo in tutto il mondo. Un traguardo festeggiato in tanti Paesi e ora in Italia, con la precisa finalità di affidare a giovani talenti italiani la creatività e l'interpretazione di un lavoro teatrale che porti in scena il tema della bellezza e della sua immortalità agli occhi del tempo.
lunedì 9 aprile 2018
Concerto Spettacolo 110 VOCI PER I GRANDI SUCCESSI DEL MUSICAL al Teatro Alfieri di Torino
Sabato 14 aprile con doppia replica alle ore 17,30 e alle ore 21,00 al Teatro Alfieri di Torino 10toBroadway e Sunshine Gospel Choir presentano una serata imperdibile con 110 Voci per i grandi successi del Musical che si uniscono in uno spettacolo meraviglioso ed unico.
10 sono i solisti accompagnati dal Coro di 100 elementi.
Non sarà un semplice concerto, ma una esperienza di storytelling attraverso parole e canzoni, come insegna il teatro di Broadway. La serata, infatti, verrà eccezionalmente raccontata dall’attore hollywoodiano Daniel Mc Vicar, già noto in tutto il mondo per le sue interpretazioni televisive e cinematografiche.
MASSIMO ROMEO PIPARO fonda la PeepArrow Entertainment UK e festeggia le 1000 alzate di sipario
"Un'irripetibile opportunità per rendere l'arte, la professionalità e il talento italiani protagonisti in Europa grazie al più importante autore di musical in Italia: il regista e produttore Massimo Romeo Piparo, direttore del Teatro Sistina di Roma, sarà nel West End di Londra per coprodurre insieme alla Global Creatures e su licenza della Bazmark del regista Baz Luhrmann la prima versione teatrale di "Strictly Ballroom"(1992), esordio cinematografico premiato al festival di Cannes del regista australiano autore di film cult come "Moulin Rouge!" e "Romeo + Juliet".
Arriva il musical VAGAMONDI, della Musical Mood Company
"Debutta Vagamondi – Amore oltre i confini, musical inedito, interpretato da Musical Mood Company. Lo spettacolo, prodotto da Yeshua Production, con regia e coreografie di Denny Lanza e libretto di Maria Chiara Chiti, andrà in scena al Teatro delle Arti – Firenze, Lastra a Signa, dal 27 al 29 aprile 2018.
“Vagamondi è uno spettacolo in cui credo molto – afferma Denny Lanza, regista e coreografo dello show – Sono molto soddisfatto del cast, perché è pieno di talento. Scegliere i componenti della compagnia per la formazione di quest’anno è stata un’impresa ardua: abbiamo ricevuto centinaia di candidature da tutta Italia”.
sabato 7 aprile 2018
ROBIN HOOD - IL MUSICAL: videointerviste e curtain call

Al Teatro Nuovo, ieri sera con un parterre di performer, addetti ai lavori ed appassionati, è andata in scena la prima milanese di ROBIN HOOD - IL MUSICAL, di Beppe Dati, con protagonista Manuel Frattini, affiancato da Fatima Trotta nel ruolo di Lady Marian. La regia è affidata a Mauro Simone.
Lo spettacolo sarà in scena dal 6 al 15 Aprile.
Sono andata per voi a registrare un servizio, con il curtain call e le interviste ai due protagonisti.
Mauro Simone, che firma la regia, ci ha parlato non solo di Robin, ma ha accennato anche ad un altro suo spettacolo in scena da ieri, Dialogo, al Teatro Delfino, di cui vi parlerò presto.
Vi consiglio di guardare tutto nella prossima pagina.
PUBLIREDAZIONALE: Presentazione corso "Digital Content Producer" - Milano
"La comunicazione, il marketing e i social media sono in continua evoluzione. Da strumento ludico, i social media sono ben presto diventati teatro di primaria importanza per aziende e professionisti.
Formarsi circa le loro regole, gli strumenti che mettono a disposizione, gli algoritmi che li governano è quindi una strategia vincente per chiunque voglia rimanere rilevante nel mondo del lavoro.
Con questo intento, la Impulse Team Academy presenta il Corso
DIGITAL CONTENT PRODUCER.
Il corso sarà illustrato il 16 aprile, dalle 18.30 alle 20.00, presso lo Spazio Pin Milano, in via Sondrio, 5.
Partecipando alla presentazione si potranno conoscere i dettagli del corso, parlare con i formatori ed avere maggiori informazioni pratiche sul corso in organizzazione.
David Riondino in scena nell'OMAGGIO a LEONARD BERNSTEIN, domani a Milano
Per il centenario dalla nascita di Bernstein, domenica 8 aprile, alle 17, lo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro ospita Around Bernstein 1918 – 2018, singolare concerto-spettacolo con la voce recitante di David Riondino e le musiche eseguite dal vivo dal quartetto di fiati Ialsax.
Lo spettacolo, in scena per la prima volta a Milano, propone l’ampia ed eterogenea produzione di Bernstein e le sue influenze musicali, attraverso trascrizioni e arrangiamenti a cura del quartetto di sassofoni Ialsax Quartet. Le musiche andranno così a scandire le varie fasi artistiche del compositore e faranno da sfondo alla narrazione della vita del compositore.
venerdì 6 aprile 2018
Otello l'Ultimo Bacio: showcase domenica 8 alle 16, alla Rinascente di Milano
Domenica 8 aprile, alle ore 16.00, presso il piano terra de LA RINASCENTE di MILANO (PIAZZA DUOMO), si terrà uno showcase di Otello l'Ultimo Bacio, in collaborazione con MoveOn Performing Arts Academy.
Presenti, tra gli artisti di Otello, Fabrizio Voghera, Francesco Antimiani, Luca Marconi e Alessandra Ferrari.
"Otello - l'ultimo bacio" sarà in scena a Milano per una sola serata al teatro Ciak, il 12 aprile.
Vi aspettiamo numerosi!
LINK BIGLIETTI MILANO
http://www.ticketone.it/otello-lultimo-bacio-biglietti-milano.html?affiliate=ITT&doc=artistPages/tickets&fun=artist&action=tickets&key=2107394$10468337
ROMEO E GIULIETTA. AMA E CAMBIA IL MONDO: 12, 13 e 14 ottobre agli Arcimboldi di Milano
ROMEO E GIULIETTA. AMA E CAMBIA IL MONDO
A grande richiesta di pubblico, dopo tre settimane di repliche,
torna a MILANO il musical prodotto da David e Clemente Zard !
Per la prima volta al Teatro degli Arcimboldi
12, 13 e 14 ottobre per 4 spettacoli
CASTING: NON SI UCCIDONO COSì ANCHE I CAVALLI? ATTORI E ATTRICI professionisti UNDER 35
OTI - OFFICINE DEL TEATRO ITALIANO
AUDIZIONE
NON SI UCCIDONO COSì ANCHE I CAVALLI?
Tratto dall’omonimo romanzo di Horace McCoy
regia Giancarlo Fares
coreografie Manuel Micheli
Fase 1) 2 e 3 Maggio 2018
ROMA – SPAZIO IMPERO
Fase 2) dal 7 al 9 Maggio 2018
ROMA – SPAZIO IMPERO
Dal grande romanzo di Horace McCoy un nuovo spettacolo che con ironia e leggerezza racconta il mondo perverso dello spettacolo, in cui tutto è utile a fare audience, in un’epoca caratterizzata dai reality. A muoversi a passi di danza coppie di ogni genere, emblema di un’umanità variegata, disperata, grottesca ed ironica.
Per la creazione del cast dello spettacolo O.T.I., Officine del Teatro italiano, ha deciso di avviare un processo di selezione, che prevede due fasi di audizione. La prima volta ad individuare le attitudini dei candidati rispetto allo spettacolo e la seconda, intensiva con impostazione anche del lavoro coreografico, volta a definire il cast.
Giancarlo Fares, regista e Manuel Micheli, coreografo, sceglieranno attraverso le due fasi dell’audizione, aperta a attori/attrici under 35 a livello nazionale, i candidati che formeranno il cast artistico della produzione.
Al termine delle due fasi di audizione verrà scelto il cast dello spettacolo che debutterà al Festival di Borgio Verezzi 2018.
Edda Ciano tra cuore e cuore, Musical di Dino Scuderi al Teatro di Cagli
Sabato 7 aprile al Teatro Comunale di Cagli (PU) la Compagnia della Marca, brillante compagnia della nostra Regione attiva dal 2015, presenta lo spettacolo "Edda Ciano: tra cuore e cuore", un musical di Dino Scuderi. Lo spettacolo, con la regia e le coreografie di Roberto Rossetti, presenta una controversa figura del '900 italiano: Edda Ciano, figlia di Benito Mussolini e moglie del conte Galeazzo Ciano. Un musical dal forte contenuto storico e politico, che si immerge nel clima di una delle epoche più complesse della storia italiana.
Via Crucis Opera Musical, il debutto al Politeama di Napoli

Ha debuttato il 26 marzo, al Teatro Politeama di Napoli "Via Crucis Opera Musical", nato da una riflessione di Martino Brancatello sul significato della Via Crucis, sul percorso del Cristo dalla condanna alla morte in croce e fino al sepolcro, per poi superare il male attraverso la Resurrezione.
giovedì 5 aprile 2018
NON MI HAI PIU' DETTO TI AMO: videointervista a Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia
Arrivano, attesissimi, al Teatro Manzoni di Milano, LORELLA CUCCARINI e GIAMPIERO INGRASSIA, la straordinaria coppia di Grease, che torna a lavorare insieme per la prima volta in una commedia inedita, scritta e diretta da Gabriele Pignotta.
NON MI HAI PIU' DETTO TI AMO è stato presentato oggi in conferenza stampa.
In questo post, la mia videointervista ai due protagonisti.
Non perdetela.
"IL MAGO DI OZ" DI THOMAS CENTARO AL TEATRO PIME di Milano
Sabato 21 aprile 2018 alle h. 20:45 al Teatro Pime di Milano, va in scena in data unica IL MAGO DI OZ, un adattamento teatrale in prosa del celebre romanzo di L. Frank Baum scritto e diretto da Thomas Centaro. Per i bambini biglietti a soli 12 euro.
IL MAGO DI OZ è una favola senza tempo che vede protagonista Dorothy, una ragazzina che vive con i suoi zii in una fattoria del Kansas. Dopo un rocambolesco volo all’interno della sua casetta provocato da un terribile ciclone, Dorothy atterra nel regno di Oz, un paese magico e affascinante abitato da due streghe buone e due streghe cattive, dove l’unica persona in grado di riportarla nel Kansas è il grande e potente Mago di Oz, che vive e regna nella scintillante Città di Smeraldo. Dorothy, percorrendo il Sentiero Dorato, incontrerà lo Spaventapasseri, l’Uomo di Latta e il Leone Codardo, con i quali stringerà un profondo legame di amicizia e condividerà un lungo viaggio alla ricerca di sé stessa, in un mondo i cui surreali abitanti non sono poi così tanto diversi da chi si può incontrare nella vita reale.
Amatoriale: FAMIGLIA ADDAMS IN ROSA-GRUPPO TEATRALE PANTERA ROSA
Famiglia Addams in “Rosa”: quando anche la famiglia più nera si tinge di “rosa”
Due appuntamenti, sabato 14 aprile 2018 alle ore 21,00 presso il Teatro Oratorio San Bernardo di Lodi e sabato 21 aprile 2018 alle ore 21,00 presso il Teatro Lanterna di Siziano (PV)
Lo spettacolo è un libero adattamento della creazione di Charles Addams, autore dei personaggi che a partire dagli anni sessanta hanno ispirato varie serie televisive, cartoni animati e lungometraggi.
Si tratta di uno spettacolo di prosa brillante in cui i protagonisti sono i componenti della grottesca famiglia composta dai coniugi Gomez e Morticia, dai figli Mercoledì e Pugsley, dallo zio Fester, dalla nonna e dal maggiordomo Lurch, alle prese con la quotidiana routine familiare e con rocamboleschi imprevisti. Il testo si ispira alla sceneggiatura del recente musical e ad altri testi teatrali brillanti aventi come soggetti gli stessi personaggi. Lo spettacolo racconta due vicende intrecciate: l’anniversario di matrimonio dei coniugi Addams e le annunciate nozze della giovane Mercoledì. Ecco perché la nera famiglia Addams si tinge delle tonalità rosa dell’amore.
Fondazione TPE e Festival della colline insieme per un progetto unico di creazione contemporanea

Torino Accademia Dello Spettacolo: Seminario Musical Theatre con David Ashley
"Londra attira moti giovani interessati ad una carriera professionale nell’ambito del Musical Theatre o dello spettacolo più in generale.
Il livello delle accademie londinesi è molto elevato perché il West-End con i suoi teatri e le sue produzioni offre importanti prospettive lavorative ed artistiche. ArtsEd, Royal Academy of Dramatic Art, London Academy of Music and Dramatica Art, Royal Central School of Speech and Drama, solo per citare alcuni dei centri più quotati, ma esistono centinaia di altre soluzioni a volte meno conosciute, ma più professionalizzanti.
Di fronte ad un offerta così variegata non è tuttavia facile orientarsi, soprattutto se non si ha la possibilità di visitare direttamente le scuole: quali istituti in questo momento sono maggiormente accreditati? Come fare per superare le selezioni?
Sono domande lecite e doverose considerato l’investimento economico a cui si va incontro: per vivere e studiare un anno a Londra bisogna mettere in conto di investire molto in termini economici.
Il modo migliore per districarsi e valutare la soluzione può adeguata è parlare con una persona che ha esperienza diretta dell’argomento.
L’attore inglese David Ashley può vantare un curriculum importante sia come musical performer del West-End, sia come insegnante di prestigiose accademie londinesi e dal 7 al 13 aprile sarà a Torino per tenere il Seminario di Musical Theatre presso la Scuola Formazione Attore.
mercoledì 4 aprile 2018
Che Disastro di Commedia, in arrivo al Brancaccio, ma non solo
Dopo il successo internazionale dello scorso anno e la messa in scena in contemporanea in diverse capitali europee - Londra, Parigi, Budapest, Varsavia e Atene– arriva a Roma, al Teatro Brancaccio, dal 5 all’8 aprile “Che Disastro di Commedia“.
martedì 3 aprile 2018
Outing il musical: il nuovo cast e le prime date
La compagnia "i perFORMErs produzioni artistiche" è lieta di annunciare il cast della prossima produzione: “OUTING - UN AMORE, UNA LUCE, UNA SOLA VOCE”.
Sul palco del musical rock di John Hartmere e Damon Intrabartolo, 10 performers daranno corpo e voce alla storia di uno degli spettacoli “off-Broadway” più rappresentati al mondo negli ultimi anni.
Provenienti tutti dalle migliori produzioni italiane di teatro musicale, ad interpretare i giovani studenti del college di matrice cattolica saranno Riccardo Sinisi, Juri Pascale Langer, Beatrice Berdini, Natascia Fonzetti, Giacomo Marcheschi, Federica Laganà, Salvatore Maio e Chiara Di Loreto.
Nel cast anche Francesca Taverni nel ruolo di Sorella Joan e
Marco Massari, già acting coach, nel ruolo di Padre Mike.
Outing, con la regia di Edoardo Scalzini, la direzione musicale di Eleonora Beddini e le coreografie di Luca Peluso debutterà il 28 aprile 2018 al Piccolo Teatro della Martesana di Cassina de’ Pecchi e replicherà il 5 e 6 maggio 2018 al Teatro del Baraccano di Bologna.
Anteprima: Island Song il Musical in arrivo in Italia
Vi presento in anteprima "Island Song" della compagnia Tweet Charity, che per la prima volta sarà in scena in Italia i prossimi 12/13 Maggio.
Lo spettacolo è del pluripremiato duo statunitense Carner&Gregor, che presenzieranno alla prima. Cast di 15 elementi, band dal vivo di 6 elementi.
Quindici ragazzi, quindici vite che si intrecciano e si scontrano nella frenesia della metropoli, quindici storie di una giornata come tante altre ma allo stesso tempo che cambierà la vita ad alcuni di loro. E sullo sfondo l'inconfondibile, caotica ed unica atmosfera della Grande Mela.
“Island Song”, piccolo-grande gioiello musicale di Sam Carner e Derek Gregor, arriva per la prima volta in Italia grazie alla compagnia Tweet Charity, che il 12 e 13 maggio porterà in scena lo spettacolo Off-Broadway al Teatro del Meloncello di Bologna.
Prima nazionale dunque, e primo progetto di grande respiro per la compagnia amatoriale Tweet Charity che per intraprendere questo viaggio si è autofinanziata, anche attraverso un crowdfunding (https://www.produzionidalbasso.com/project/island-song-il-musical).
TEATRO DELLA LUNA: in arrivo il Re degli Illusionisti - GAETANO TRIGGIANO "REAL ILLUSION"
Noto come il David Copperfield europeo, Gaetano Triggiano è uno dei più grandi illusionisti a livello mondiale.
Il nuovo tour “Real Illusion” arriverà in Italia dopo il debutto in Russia e in Germania, e dopo essere stato ospite a France 2 per i festeggiamenti del Capodanno, dove Triggiano si è esibito a fianco dei più grandi artisti internazionali nel programma “Le plus grand cabaret du monde” (il più importante varietà francese in onda da vent’anni sulla rete televisiva di stato il sabato sera in prima serata). Il tour toccherà Milano dal 10 al 15 aprile 2018, quando il re degli illusionisti si esibirà in sei appassionanti show al Teatro della Luna, dopo il successo del tour del 2015.
Può l’illusionismo andare oltre il mero stupore così da guidare il pubblico in un reale processo emozionale? E’ partendo da questa idea che Gaetano Triggiano ha concepito “Real Illusion”: un nuovo modo di fare magia, dove le illusioni non sono più elementi a sé stanti, ma inglobati in un linguaggio teatrale. Professionista quasi maniacale, con un continuo lavoro di perfezionamento e di ricerca, di studio e progettazione, Triggiano continua a stupire il pubblico creando le illusioni più strabilianti.
Iscriviti a:
Post (Atom)