Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
giovedì 30 giugno 2016
Il GRAND THÉÂTRE DE GENÈVE cerca costumista
Il GRAND THÉÂTRE DE GENÈVE è la più grande struttura di produzione in Svizzera, dove si tengono spettacoli lirici e di danza, prosa ed recital.
Oltre agli artisti, occupa 300 persone in vari settori.
Il Grand Théâtre de Genèvecerca ora un sarto costumista (uomo o donna), per la realizzazione di costumi di scena.
Nella prossima pagina i dettagli. Richiesta per la domiciliazione in zona.
mercoledì 29 giugno 2016
BEYOND BOLLYWOOD - Milano, Teatro degli Arcimboldi dal 4 al 9 ottobre
Direttamente da Mumbai, arriva per la prima volta in Italia il nuovo sensazionale show Beyond Bollywood che sarà in scena al Teatro degli Arcimboldi di Milano dal 4 al 9 ottobre 2016.
Le date milanesi chiuderanno il primo tour europeo dello spettacolo che nella scorsa stagione ha conquistato il pubblico londinese con ben 60 repliche e più di 50.000 spettatori al London Palladium.
Beyond Bollywood è un monsone di emozioni che porta il colore, l’energia e la pura esuberanza di Bollywood sui palchi internazionali nei prossimi mesi di settembre e ottobre 2016. Il tour europeo debutterà il 7 settembre a Düsseldorf per proseguire a Bruxelles, Roubaix, Lussemburgo, Antwerp, Den Haag e chiudere a Milano il 9 ottobre.
Le date milanesi chiuderanno il primo tour europeo dello spettacolo che nella scorsa stagione ha conquistato il pubblico londinese con ben 60 repliche e più di 50.000 spettatori al London Palladium.
Beyond Bollywood è un monsone di emozioni che porta il colore, l’energia e la pura esuberanza di Bollywood sui palchi internazionali nei prossimi mesi di settembre e ottobre 2016. Il tour europeo debutterà il 7 settembre a Düsseldorf per proseguire a Bruxelles, Roubaix, Lussemburgo, Antwerp, Den Haag e chiudere a Milano il 9 ottobre.
martedì 28 giugno 2016
AMALFI MUSICAL: recensione, interviste e clip dello spettacolo
La storia, l'arte, la musica. La nostra tradizione italiana. Non è la prima volta, che si sceglie di unire il turismo al teatro e non sempre, per vari motivi, i risultati sono stati quelli sperati.
Con Amalfi musical, invece, la scommessa è stata vinta. Cinque anni di successi e 300 repliche, per uno spettacolo che davvero unisce il meglio di quello che il "bel" paese può offrire.
Se a volte le istituzioni non appoggiano questo tipo di iniziative, un plauso speciale al Comune di Amalfi (l’Assessorato alla Cultura del Comune di Amalfi patrocina l’evento), che ha offerto una location come il meraviglioso Arsenale della Repubblica, giunto a noi direttamente dall'anno 1000, con le sue volte a crociera, pubblicizzando lo spettacolo stesso sul sito ufficiale.
Alassio Musical Camp
Il 17 luglio 2016 grande serata di conclusione dell’Alassio Musical Camp: workshop per performer di Teatro Musicale per far conoscere il mondo professionale ai giovani che vogliono intraprendere questo lavoro. Grande Ospite della serata sarà il giovane cantante Davide Merlini, finalista della sesta edizione di X Factor e ragazzo in cui Simona Ventura ha creduto fin dai provini. Visto il successo di X Factor è stato scelto per interpretare come protagonista il ruolo di Romeo nell’Opera Musicale prodotta da David Zard “Romeo & Giulietta – Ama e Cambia il Mondo” che ha avuto la sua prima assoluta nella prestigiosa Arena di Verona il 2 ottobre 2013.
lunedì 27 giugno 2016
MoveOn Milano: audizioni per corsi professionali AA 2016-2017
MoveOn Performing Arts Academy, spazio polifunzionale dedicato alle arti performative, ha aperto le iscrizioni per il nuovo anno accademico 2016/2017.
MoveOn propone tre nuovi percorsi professionali a cui si accede solo tramite audizioni:
1 - PERFORMING ARTS ACADEMY: accademia triennale multidisciplinare per giovani interessati a un futuro nel mondo dei Live Show, Videoclip, show televisivi. Il programma, di circa 20 ore settimanali a cui si aggiungono moduli di approfondimento, si pone l’obiettivo di fornire agli allievi una formazione multidisciplinare per prepararli alle richieste sempre nuove del mondo del lavoro.
2 - B-STREET: programma pre-accademico triennale, diretto da Mr. Byron, interamente mirato a formare una nuova generazione di dancers dal DNA Hip Hop. La proposta didattica, che si sviluppa su un programma di circa 10 ore di studio settimanali, è finalizzata al potenziamento delle basi tecniche, alla conoscenza di tutti i linguaggi dell’Hip Hop, alla ricerca di uno stile personale per poter accedere, in futuro, a percorsi professionali.
3 - CONTEMPORARY BOOTCAMP: programma di approfondimento accademico triennale, con la supervisione artistica di Enzo Celli, focalizzato sulla danza contemporanea. La proposta didattica, che si sviluppa su un totale di 10 ore settimanali, è finalizzata a sviluppare il linguaggio e le differenti tecniche della danza contemporanea, rafforzando parallelamente le nozioni della base classica.
domenica 26 giugno 2016
LIRICA - Premio Spiros Argiris: call internazionale
PREMIO SPIROS ARGIRIS 2016
Città di Sarzana
17° CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI CANTANTI LIRICI
29 giugno – 2 luglio – 2016 Sarzana (La Spezia) – Italia
www.sarzanaoperafestival.com
Il Premio Spiros Argiris per l’anno 2016 avrà luogo a Sarzana dal 29 giugno al 2 luglio 2016.
Il concorso internazionale è aperto a soprani, mezzosoprani/contralti, tenori, baritoni, bassi e controtenori di qualsiasi nazionalità che alla data del 31 dicembre 2015 non abbiano superato l’età di 35 anni.
Il totale dei premi e delle borse di studio supera i 12.000 euro e la commissione si riserverà di scegliere tra i candidati i protagonisti delle nuove produzioni di “La Bohème” e “Tosca” in programma a Rapallo e Diano Marina.
La Commissione sceglierà i candidati per la partecipazione alla Masterclass su Verdiana con Daniela Dessì e Fabio Armiliato. Tutte le spese di vitto, alloggio e partecipazione saranno a carico dell’organizzazione.
La domanda di iscrizione deve essere inviata al seguente indirizzo entro e non oltre il 27 giugno 2016 alle ore 24:00: info@sarzanaoperafestival.com
Direttore Artistico | Artistic director: Sabino Lenoci (direttore rivista “L’Opera”)
Comitato Organizzatore | Organising Committee: Maurizio Caporuscio (Presidente/Chair), Fiammetta Gemmi, Rossella Pellini, Ezio Ricci, Giancarlo Pietra, Claudio Ambrogetti, Sabino Lenoci (Direttore Artistico/Artistic director)
GIURIA
Presidente/Chair: Daniela Dessì (Cantante/Singer)
Giurati:
• Maurizio Roi (Sovrintendente Teatro Carlo Felice di Genova/Intendent of Theater Carlo Felice of Genova, Opera singer)
• Claudio Orazi (Sovrintendente Teatro Lirico di Cagliari/Intendent of Theater Lirico of Cagliari)
• Marco Tutino (Compositore/Compositor)
• Ernesto Palacio (Direttore Artistico Rossini Opera Festival di Pesaro/Artistic Director of Rossini Opera Festival of Pesaro)
• Ezio Ricci (Presidente del Collegio Sindacale A.T.I.T./President of Collegio Sindacale A.T.I.T.)
Giuria Ospite:
• Nicoletta Mantovani (Presidente Fondazione Luciano Pavarotti di Modena/President of Fondazione Luciano Pavorotti of Modena)
• Roberto Servile (Coordinatore Circuito Lirico Ligure/Coordinator Circuito Lirico Ligure)
• Alberto Triola (Direttore Artistico Festival di Martina Franca/Artistic Director Festival Martina Franca)
• Andrea Castello (Festival Vicenza in Lirica)
Pianista accompagnatore | Piano Accompaniments: Maestro Dragan Babic
Segreteria Artistica | Artistic Secretariat: Davide Garattini
Segreteria Amministrativa | Amministration secretariat: Barbara Bonati, Sabrina Gasparini
PREMI E BORSE DI STUDIO
• 1° Premio: euro 4.000,00 (quattromila); di cui Euro 2.000,00 (duemila) – Borsa di Studio Città di Sarzana + Euro 2.000,00 (duemila) – In Memoria di Sergio Marrani – Silvano Gemmi
• 2° premio: euro 3.000,00 (tremila) – Borsa di Studio della Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana
• 3° premio: euro 2.000,00 (duemila) – Borsa di Studio in memoria dell’Avvocato Franco Franchini
• La Bohème – Tosca – Giacomo Puccini – La commissione si riserva di scegliere tra i candidati, i protagonisti de “La Bohème” per le recite di Rapallo e Diano Marina, e per le recite di “Tosca” a Diano Marina
• Premio Speciale: Comune Diano Marina – Concerto Lirico retribuito “Puccini sotto le Stelle”
• Premio Speciale: Comune Rapallo – Concerto Lirico retribuito “Puccini sotto le Stelle”
• Premio Speciale: Concerto al Festival Vicenza in Lirica
• Premio “Vota la voce”
• Il pubblico presente in sala, alla serata finale, attribuirà il premio “Vota la voce” (Euro 500,00).
• Borsa di studio –Ezio Ricci – Euro 1.250,00 (milleduecentocinquanta)
• Borsa di studio –In memoria di Olivia Argilla – Euro 1.500,00 (millecinquecento)
Tutti i premi e le borse di studio si intendono assegnati al lordo delle ritenute fiscali e potranno non essere attribuiti o attribuiti ex aequo. I vincitori e i finalisti si impegnano a partecipare ai concerti che saranno organizzati dai promotori del concorso a Sarzana, Rapallo, Diano Marino e nel Territorio ligure.
Per il bando completo e per iscriversi WWW.SARZANAOPERAFESTIVAL.COM
oppure scrivere a INFO@SARZANAOPERAFESTIVAL.COM
**********
Elvis European Tour 2016: biglietti in vendita
Movie Tv Produzioni Televisive e Elvis official fan club One night with Elvis vi comunicano che da questo momento è possibile acquistare on line i biglietti del grande evento che si terrà a Milano domenica 4 settembre presso il teatro PIME via Mosè Bianchi 94.
Elvis European Tour vedrà la presenza del grande James Burton, chitarrista di Elvis Presley, che lo accompagnò per ben 1500 concerti dal 1969 al1977
Modalità d'acquisto
Andare sulla pagina di vivaticket www.vivaticket.it e selezionare la locandina presente sul sito o digitare Elvis European Tour.
1) acquisto on line tramite carta di credito
2)selezionare la vostra città e vedere i negozi dove poter acquistare i biglietti
3)chiamando il numero apposito
sabato 25 giugno 2016
Anteprima: prende il via "CAVE OF SPIRITS", l'innovativo "SPELEOMUSICAL" dei Grieco Brothers
Ecco un'interessante novità... Leggete sotto.
"La Fondazione MIdA (Musei Integrati dell'Ambiente) produce “Cave of Spirits” dei Grieco Brothers, mettendo in scena uno spettacolo assolutamente unico nel sottosuolo terrestre.
Lo Speleo Teatro nelle Grotte di Pertosa-Auletta (SA). Cave of Spirits è una esperienza unica, voluta dalla Fondazione MIdA presieduta da Francescantonio D’Orilia, che sarà presentata in anteprima il 28 giugno alle ore 15 per poi andare in scena regolarmente da agosto in poi.
“Cave of Spirits”, il titolo dello spettacolo, realizzato dai Grieco Brothers, i già noti fratelli Marco Grieco (compositore delle musiche, creatore delle scenografie virtuali 3D e co-autore dei testi) e Massimo Grieco (autore della prosa e co-autore dei testi), già autori di musical come "Odissea the Musical", "Roma Caput Mundi - the eternal musical", "Circus", "M.U.T.E." ed altri (vedi www.griecobrothers.com ) su indicazione della Fondazione. La regia dello spettacolo è affidata a Filippo Marmo coadiuvato dagli stessi Grieco Brothers mentre le coreografie sono state realizzate da Rosa D'Auria ed i costumi, tutti originali, da Rossella Isoldi.
giovedì 23 giugno 2016
CASTING: L’ISPETTORE DRAKE E IL DELITTO PERFETTO, regia Sergio Assisi
BANDO DI AUDIZIONE
per lo spettacolo
L’ISPETTORE DRAKE E IL DELITTO PERFETTO
regia Sergio Assisi
le audizioni si terranno
il giorno martedi 5 luglio 2016 a Roma presso TEATRO BRANCACCINO
dalle ore 9:00
9° Piccolo Festival FVG: 1 – 9 luglio 2016
È tutto pronto per la 9^ edizione del Piccolo Festival del Friuli Venezia Giulia: dall’1 al 9 luglio andrà in scena con una programmazione di alto livello, capace di portare la musica classica e l’opera lirica nelle location più suggestive, ricche di bellezza e di storia del territorio, dalle colline al mare e fino ai luoghi della grande guerra del Friuli-Venezia Giulia.
Dopo il successo di Don Giovanni di Mozart dell’edizione 2015, la produzione protagonista di quest’anno sarà il celebre “Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini che proprio quest’anno festeggia il bicentenario (1816-2016) e che andrà in scena sabato 2 luglio a Villa Manin e giovedì 7 luglio al Castello di San Giusto a Trieste.
Come per il Don Giovanni, la regia è affidata a Davide Garattini, regista scelto dal Teatro Verdi di Trieste per una delle due opere che inaugureranno l’Opera di Dubai a settembre, centro di eccellenza per le arti dello spettacolo di tutto il Medio Oriente.
mercoledì 22 giugno 2016
Midsummer Night’s Circus, il servizio per Lombardia Sat e Sky 908
Ecco il servizio andato in onda su LOMBARDIA SAT E SKY 908, dedicato a Midsummer Night’s Circus.
Prossima pagina.
martedì 21 giugno 2016
Settanta volte Sette – The drama musical: il servizio per Lombardia Sat e Sky 908
Ecco il servizio con le interviste (andato in onda su Lombardia Sat e Sky 908) dedicato Settanta volte Sette – The drama musical, uno spettacolo inedito tutto italiano che ha debuttato in prima assoluta, al teatro Delfino di Milano.
Scritto e diretto da Marisa Della Pasqua con le musiche di Maurizio Desinan.
Nella prossima pagina.
lunedì 20 giugno 2016
Teatro San Babila: la prossima stagione
"Come per la precedente stagione, anche per la 2016-2017, il progetto artistico del Teatro San Babila si caratterizza per una linea che mette a valore le risorse del territorio definendo il San Babila un luogo teatrale, formativo e di accoglienza di varie esperienze artistiche.
Per quanto riguarda la Stagione di Prosa si fa particolare riferimento ad una ricerca teatrale drammaturgica che privilegia spettacoli che sanno coniugare sapientemente divertimento, tradizione, innovazione. Il cartellone sarà incentrato sulla programmazione di teatro contemporaneo proposto da compagnie primarie del panorama nazionale con particolare attenzione alle nuove generazioni, autori italiani e stranieri con protagonisti della scena affermati e giovani promesse.
sabato 18 giugno 2016
TIP TAP SHOW - 23 Giugno 2016: in scena al Carcano di Milano
Il 23 giugno 2016, alle ore 20,30, presso il Teatro Carcano, in Corso di Porta Romana 63, a Milano, avrà luogo la ventunesima edizione del Tip Tap Show. Promossa da Amnesty International Lombardia e patrocinata dal Comune di Milano e da “Expo in Città”, la serata sarà a sostegno della campagna “My Body My Rights”.
Gli allievi del LIM, laboratorio dei talenti del musical italiano, andranno in scena sotto la guida di Cesare Vangeli, regista dello spettacolo. Vangeli, coreografo, attore e ballerino, si esibirà in gag e duetti a ritmo di Tap.
venerdì 17 giugno 2016
Iacchetti, Cremona, Manera, Pelusio per Progetto Il Seme Onlus
Ecco una serata di solidarietà, il 20 giugno al Teatro Elfo Puccini, con Raul Cremona, Enzo Iacchetti, Leonardo Manera, Folco Orselli, Rita Pelusio e altri, organizzata da Progetto Il Seme Onlus, intitolata MATTI DA LAVORARE.
Direzione artistica Livia Grossi, conduce Lucia Vasini.
La cooperativa sociale “Progetto il seme Onlus” sviluppa progetti per favorire l’occupazione lavorativa e la rappresentanza sociale di persone con disabilità. Annualmente organizziamo uno spettacolo teatrale che ha gli stessi obiettivi e le medesime finalità che caratterizzano il nostro impegno di sempre: accrescere una cultura della disabilità sempre più inclusiva e rispettosa della persona qualunque sia la condizione che la caratterizza.
L’evento di quest'anno, MATTI DA LAVORARE, si propone in continuità con le edizioni passate e prende spunto dall’esperienza maturata dalla cooperativa durante l’inserimento lavorativo di alcune persone con disagio mentale.
giovedì 16 giugno 2016
Ruiz-Giacomelli Ferrarini: Follie per ALIDA, al teatro ALIDA FERRARINI
Per informazioni e prenotazioni inviare una mail all’indirizzo info.follie@aol.com
TEATRO ALIDA FERRARINI
via Napoleone III
Villafranca di Verona (VR)
www.lucagiacomelliferrarini.it
The Nightmare Before Christmas: l'intervista (di Lucio Leone)
Qualche tempo fa, vi ho anticipato il debutto a Padova (il prossimo 25 e 26 Giugno, al Multisala Pio X), del musical The Nightmare Before Christmas, a horror musical, prodotto dalla Dreaming Academy, Accademia di musical e spettacolo che da diversi anni si occupa di formazione nel settore delle arti sceniche e del musical in particolare.
Lo spettacolo, i cui lavori di preparazione sono iniziati lo scorso Settembre 2015, si configura come una voluta estensione dell’offerta artistica della Dreaming, che attraverso questa produzione si rivolge ad un pubblico più ampio ed eterogeneo, favorendo tra l’altro, l’inserimento dei propri studenti nel mondo del lavoro.
In questo articolo, potete ascoltare l'intervista che Lucio Leone ha fatto a
Prossima pagina.
Sister Act a Milano al Teatro degli Arcimboldi dal 17 novembre 2016
Bags Entertainment è lieta di annunciare l’apertura vendite di “SISTER ACT, il musical”, lo spettacolo che ha conquistato il pubblico romano nella scorsa stagione e che arriva finalmente a Milan
“SISTER ACT, il musical”, tratto dall’omonimo film del ’92 che consacrò Whoopi Goldberg nell’indimenticabile ruolo di Deloris, “una svitata in abito da suora”, sarà in scena al Teatro degli Arcimboldi dal 17 al 27 novembre 2016.
I biglietti sono in vendita su TicketOne all’indirizzo:
http://www.ticketone.it/sister-act-il-musical-biglietti.html?affiliate=ITT&doc=artistPages%2Ftickets&fun=artist&action=tickets&erid=722645
mercoledì 15 giugno 2016
Teatro Sistina Roma Stagione: ecco il cartellone 2016-2017
Ecco la prossia stagione del Sistina di Roma:
"Una buona dose di sorrisi, una manciata di spensieratezza, tanta emozione, un pizzico di
follia e qualità artistica a profusione: è questa la ricetta che il Sistina propone al suo
pubblico per confermarsi anche nella stagione 2016-2017 il Teatro più amato della
Capitale.
“E’ sempre più il Sistina!”, recita il claim che non è solo una promessa, ma una
autentica certezza: sotto la guida attenta e “visionaria” di Massimo Romeo Piparo, giunto
al quarto anno di direzione artistica, il Sistina offrirà agli spettatori un cartellone che
coniuga l’approccio popolare all’eccellente livello artistico, contaminando i generi con
proposte innovative ma senza mai dimenticare i grandi classici.
Resta indelebile: Marco Stabile feat.Serena Carradori.
Oggi vi presento una canzone interpretata da Marco Stabile feat.Serena Carradori.
Il progetto sarà presentato il 23 giugno a Roma.
Resta Indelebile è un brano che si riferisce a tutte le possibili sfaccettature dei rapporti sentimentali, dagli amori che durano anni, alle storie fugaci, alle passione mai vissute. Le persone indelebili non hanno necessariamente una presenza positiva o negativa, sono semplicemente tatuaggi sull’anima che ti resteranno per sempre. Ognuno ha il suo amore indelebile, a tutti voi chiediamo di fare pace con questi momenti della vostra vita e celebrarli, poiché tutto ciò che abbiamo fatto ci ha messo in stretta connessione con la nostra energia vitale e il nostro bisogno di sperimentare i nostri desideri.
Potete ascoltarla nella prossima pagina.
CIELI DI ROMA, La Capitale riparte dalla Cultura
Il sogno di far rinascere Roma partendo dalla Cultura è l’auspicio e l’intento di “Cieli di Roma”, l’iniziativa culturale nata da un gruppo di artisti e operatori culturali, con in testa Simona Marchini (sopra con Giuliano Montaldo) desiderosi di scendere in campo e impegnarsi in prima persona per la propria città.
Primo appuntamento aperto ai cittadini il 20 giugno al Globe Theatre di Villa Borghese (ore 21,30 ingresso libero fino a esaurimento posti), dove tantissimi attori, musicisti, scrittori e artisti saliranno sul palcoscenico per raccontare, attraverso parole e musica, la Roma in cui vorrebbero vivere: una città piena di energie creative e di bellezza, pronta a riprendersi il suo prestigio e di rispecchiarsi nella trasparenza dei suoi cieli.
lunedì 13 giugno 2016
Percorsi Migranti dal 15 giugno allo Spazio Diamante
Lo Spazio Diamante, spazio culturale polivalente nel quartiere multietnico Pigneto a Roma, ospita il progetto Percorsi Migranti, organizzato da Emanuela Rea per Sala Umberto srl in partnership con Angela Cocozza per Associazione ALI Onlus / Termini Underground, Associazione Romà Onlus, StreetUnivercity di Berlino grazie al contributo del MiBACT nell’ambito dell’avviso pubblico MigrArti e il supporto dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Municipio Roma I Centro e dell’Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche, Cultura, Intergenerazionali del Municipio Roma V.
sabato 11 giugno 2016
CASTING per Compagnia Zappalà Danza
A luglio 2016 la Compagnia Zappalà Danza terrà delle audizioni a Roma, Milano e Catania per accedere al collettivo MoDem, sostenuto da Scenario Pubblico-Centro nazionale di produzione della danza.
Le audizioni a Roma si svolgeranno il 9 luglio presso lo IALS.
Per ulteriori informazioni e per le registrazioni alle audizioni visitare la pagina web
Compagnia Zappalà Danza
info@compagniazappala.it
www.compagniazappala.it/in_corso/audizioni
venerdì 10 giugno 2016
Teatro Imperiale di Guidonia Montecelio, Stagione Teatrale 2016/2017
Dopo il grande successo della stagione teatrale appena conclusa, con la direzione artistica di Gennaro D'Avanzo e la direzione organizzativa di Anna Greggi, il Teatro Imperiale di Guidonia Montecelio presenta il cartellone 2016/2017
Guidonia Montecelio è un comune situato a 22 Km a nord-est di Roma ed è il terzo comune più popoloso del Lazio dopo Roma e Latina e il secondo comune non capoluogo di provincia più popoloso d'Italia.
Portare la cultura teatrale nell'unico teatro della cittadina, è stata una scommessa vinta nello scorsa stagione. Grandi nomi del teatro sono saliti sul palco del Teatro Imperiale: Giancarlo Giannini, Gianfranco D'Angelo, Massimo Dapporto e Tullio Solenghi, Corinne Clery, Barbara Bouchet, Iva Zanicchi, Simona Izzo e Ricky Tognazzi, Gianfranco Jannuzzo e Deborah Caprioglio, Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia, Maurizio Colombi e la rassegna TeatroFestivalCittà.
Anche quest'anno Gennaro D'Avanzo e Anna Greggi propongono dieci week end all'insegna del teatro di qualità per tutti i gusti e ogni età, con fasce di prezzi accessibili a tutti. Offrire una proposta culturale a chi ama il teatro e avvicinare nuovo pubblico a questa meravigliosa arte, è il nostro obbiettivo. E come recita il nostro motto “Il nostro Teatro, la vostra casa”
Iscriviti a:
Post (Atom)