Casting da parte di All Crazy Art & Show, per la ricerca di una chitarrista donna e del cast artistico per l'estate 2021 in prestigioso Resort della Sardegna.
Bando nella prossima pagina.
Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
Casting da parte di All Crazy Art & Show, per la ricerca di una chitarrista donna e del cast artistico per l'estate 2021 in prestigioso Resort della Sardegna.
Bando nella prossima pagina.
"Si inaugura venerdì 25 giugno 2021 la sessantaquattresima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, la prima a firma della direttrice artistica Monique Veaute.
Il Festival delle arti performative più antico d’Italia, ideato da Gian Carlo Menotti nel 1958, trasforma ancora una volta la città in palcoscenico.
La missione fondante rimane senza tempo, così come l’atmosfera del luogo che per tre settimane mescola la realtà con la finzione, la quotidianità con la magia del teatro, gli artisti con gli spettatori: 60 spettacoli, tutti in prima italiana, con più di 500 artisti da 13 paesi in 15 sedi sono i numeri di una proposta interdisciplinare che dal 25 giugno all’11 luglio mette in relazione Musica, Opera, Danza, Teatro, Arte attraverso la creatività dei migliori artisti e delle migliori compagnie internazionali.
Gli appuntamenti si susseguono da mattina a sera, in una combinazione di generi e forme che permette al pubblico di scoprire l’inatteso.
"A seguito delle ipotesi ventilate nelle ultime ore in merito alle riaperture dei luoghi di spettacolo, l’AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, rende nota la propria posizione unanimemente condivisa ed espressa nei giorni scorsi in una lettera indirizzata ai vertici del Ministero della Cultura.
Nello specifico, riguardo al tema delle capienze,
A seguito delle ipotesi ventilate nelle ultime ore in merito alle riaperture dei luoghi di spettacolo, l’AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, rende nota la propria posizione unanimemente condivisa ed espressa nei giorni scorsi in una lettera indirizzata ai vertici del Ministero della Cultura.
A pochi mesi dall’uscita del suo EP dal titolo “Instants” e dei singoli “Alice 2” e “Power”, è fuori dal 22 marzo il nuovo singolo del compositore lombardo Fabio D’Amato dal suggestivo titolo “Missing Hugs”, un nuovo lavoro che manifesta ancora una volta attenzione al mondo e alla società che lo circonda.
Il bellissimo videoclip, https://youtu.be/SIy31g4fqG0, che nasce da una idea di Koody, giovane regista milanese, vanta un protagonista d’eccezione, Andrea La Greca, attore, doppiatore, speaker pubblicitario, la cui voce è nota per i numerosi spot nazionali di brand prestigiosi.
Esce oggi, 9 APRILE in tutte le piattaforme digital, il primo album di Salvo Vinci, dal titolo “LE COINCIDENZE NON ESISTONO”.... un titolo che è anche la sua storia.
Salvo racconta di sé, delle cose per cui i suoi occhi hanno brillato di felicità e di quelle per cui hanno pianto.
Sabato 10 e domenica 11 aprile, dalle ore 9 alle ore 22 in live streaming su www.mylifedesign.online, appuntamento con “CHANGE! Virtual Summit”, il primo incontro gratuito e aperto a tutti organizzato da My Life Design Academy, con il sostegno di Audible e la media partnership di OlisticMap, Video Vision, Terra Nuova Edizioni e LifeGate, per apprendere, sperimentare e integrare nella propria quotidianità le strategie più all’avanguardia nell'ambito delle scienze del benessere e della qualità della vita per affrontare questi tempi di grande cambiamento.
PER I RUOLI CLICCATE SOTTO
Gli allievi di Accademia Ucraina di Balletto di Milano, in questo nuovo confinamento, sono stati accolti, come in una grande famiglia, nel convitto, ampliato per l’occasione, della sede presso l’Istituto delle Marcelline di via Quadronno: come nei collegi tradizionali, i danzatori sono da qualche tempo isolati dal mondo esterno e studiano, senza mai tornare a casa, nemmeno durante i weekend.
Grazie a questi provvedimenti, dopo il grande successo del video della danza con la maglietta da calcio, “DANZA E SPETTACOLO: UN COSTUME DI SCENA PER ESSERE VISIBILI”, girato quasi un anno fa, diventato virale sui social e trasmesso anche su alcune reti principali, grazie alla volontà della Direttrice Caterina Calvino Prina ed ai loro insegnanti, hanno potuto girare un nuovo video, che vuole essere un messaggio di rinascita per il settore dello spettacolo dal vivo.
Andrea Bocelli, il tenore più amato al mondo, si esibirà l’8 aprile 2021 in prima mondiale ad AlUla, nel sito UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità di Hegra. All’evento potranno assistere dal vivo solo 300 persone, ma lo spettacolo sarà trasmesso gratuitamente in live streaming sul canale YouTube del maestro per milioni di appassionati in tutto il mondo. L’evento si terrà ad AlUla, in Arabia Saudita, e sarà ambientato tra le tombe nabatee dell’antica città di Hegra.
È la prima volta che il sito viene
utilizzato per un evento musicale di questo livello e il maestro ha
promesso di offrire uno spettacolo intimo, composto da musicisti della
Arabian Philharmonic con la partecipazione di Loren ALLRED, Matteo
BOCELLI e la soprano Francesca MAIONCHI con Eugene KOHN al piano.
Bocelli si esibisce ad AlUla per il terzo anno consecutivo, avendo già
deliziato il pubblico nelle due precedenti edizioni del festival Winter
at Tantora. L’evento si preannuncia come un’imperdibile celebrazione del
patrimonio culturale, della musica e dell’ottimismo.
Dopo lo spettacolo dello scorso 21 marzo, “Senza filtro”, dedicato ad Alda Merini nella Giornata mondiale della Poesia, ideale conclusione della rassegna in streaming che avrebbe dovuto calare così il suo sipario virtuale a ridosso del 27 marzo (Giornata mondiale del Teatro e data di riapertura delle sale), Teatro 2.0, davanti al persistere della chiusura, decide di aggiungere una nuova data, Ultima notte Mia, monologo interpretato da Erika Urban in occasione dell’anniversario della morte di Mia Martini, martedì 11 maggio, h.20:45 (seguirà comunicato stampa).
«Il progetto iniziale prevedeva cinque date in streaming in vista della riapertura delle sale, che purtroppo non è avvenuta. Dato l’incoraggiamento ricevuto per i contenuti artistici offerti in questo “deserto culturale” da Teatro 2.0, abbiamo pensato non solo di riproporre – a chi li ha visti o a chi li avesse persi – (quasi tutti) gli spettacoli della rassegna tramite la piattaforma OnTheatre Tv, ma di proseguire idealmente la programmazione con una nuova data, nell’attesa di capire come evolverà la situazione», spiegano Luca Cecchelli e Roberto Piano. «Avremmo preferito tornare ad essere un format di approfondimento per portarvi nei teatri di Milano e non solo, ma dato che così ancora non sarà, vorremmo continuare a mantenere vivo il contatto col mondo dello spettacolo dal vivo, ottimisticamente fino all’inizio dell’estate, quando dovrebbe finalmente profilarsi qualche possibilità in più per gli artisti con date all’aperto. Quello che continuiamo ad augurarci è che presto si possa tornare alla normalità, anche e soprattutto per il mondo del teatro e dello spettacolo».
L’intervento vede protagonista Daniel Lumera, docente, autore bestseller e riferimento internazionale nell’area delle scienze del benessere e della meditazione, promotore del movimento Italia Gentile, in dialogo con la giornalista Claudia Cannone, membro di Rete al femminile Milano. Introduce la serata Michela Bellomo, Brand creator e Color designer, leader di Rete al femminile Milano, presentando la realtà associativa e l’idea di “Business Gentile”.
Tutto pronto al CPM Music Institute di Milano per il primo OPEN DAY del 2021!
La scuola di Alta Formazione Artistica Musicale, fondata e diretta da oltre 35 anni da Franco Mussida, dà appuntamento a SABATO 17
APRILE per una giornata alla scoperta del mondo del CPM.
Open Day in presenza (previa prenotazione obbligatoria), organizzato nel completo rispetto delle norme di sicurezza vigenti, all’interno di una sede rinnovata che si sviluppa su 2500 mq in via Privata Elio Reguzzoni n.15.
“Questa crisi se ne andrà, resisti un po’ tutto presto tornerà bellissimo… Alla Dreaming soffia un’aria nuova, e prima o dopo ne avremo prova…”
La magia Disney rimane sempre viva nel cuore sia di bambini che di adulti: ci porta a sognare mille avventure con i nostri beniamini e ci permette di viaggiare SEMPRE con la fantasia. Per Dreaming Academy non è nuova la magia Disney ed è per questo che, nonostante il periodo difficile che tutto il mondo sta attraversando, ha deciso di riportarla in vita attraverso un nuovo evento tutto dedicato ad uno dei musical disneyani più famosi. Il 30 aprile, l’1 e il 2 maggio la Dreaming Academy, Accademia di Musical e Spettacolo di Padova, propone il workshop dedicato ad uno dei musical Disney più celebri: Mary Poppins!
AUDIZIONI “HAMILTON” - ' Stage Entertainment-DE'
CERCHIAMO: BALLERINE E BALLERINI
20/30 anni, le audizioni sono per tutte le etnie con enfasi e predilezione per ballerini / perfomer di colore, cerchiamo danzatori formidabili e carismatici con forte tecnica di danza contemporanea e modern, fisici atletici, grandi doti canore e abilità a ricoprire differenti ruoli nell'ensemble.
26 / 27 APRILE 2021 – ROMA – il 27 Aprile si terranno i callback
28 / 29 APRILE 2021 – MILANO – il 29 Aprile si terranno i callback
L’associazione Sui Generis in occasione del nuovo progetto teatrale e musicale inedito dal titolo Come musica, nato dall’idea di Mattia Ostuni e Francesco Leogrande e scritto e diretto da Teresa Cecere e David Marzi, che avrà come colonna sonora le note di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, dopo il buon esito del primo contest dedicato al mondo dell’illustrazione e finalizzato alla realizzazione dell’immagine di locandina dello spettacolo, lancia un secondo contest, questa volta indirizzato a giovani autori emergenti che dovranno cimentarsi nella scrittura di monologhi e racconti ispirati ad alcuni brani del celebre cantautore.
Due giovani star del teatro musicale italiano, Giulia Sol e Giuseppe Verzicco, saranno ospiti del diciassettesimo appuntamento con “Could We Start Again?” in onda Lunedì 29 Marzo alle ore 21.
Ci parleranno delle loro esperienze teatral-musicali, che li hanno visti nelle scorse stagioni protagonisti di grandi produzioni, presentandoci il loro punto di vista sul mondo dello spettacolo italiano tra video, sorprese, rubriche e l’attesa intervista doppia.
A condurre lo show ci saranno come di consueto il presentatore Andrea Celeghin, l’autore Franco Travaglio, e il critico Roberto Mazzone.
L’appuntamento per tutti gli appassionati è sulla pagina web della trasmissione facebook.com/CouldWeStartAgain, sul sito ufficiale italiamusical.com/couldwestartagain e sulla pagina youtube ufficiale www.youtube.com/c/Amicidelmusical . #StartTheMusical
Could We Start Again è un web-show che affronta la difficile situazione del teatro mondiale in tempo di pandemia, coinvolgendo i più grandi artisti italiani. Le undici trasmissioni andate finora in onda hanno superato le 14000 visualizzazioni.
"La Giornata internazionale del Teatro sia comunque una festa, anche in una situazione drammatica in cui sembra che ci sia poco da festeggiare... ma la data è importante e quella resta, magari rimandando la festa vera a un'altra data. Importante è non farci spaventare dal Covid e pensare senza paura al futuro". E' la via che indica all'AdnKronos Giorgio Ferrara direttore artistico - dal prossimo 2 aprile, ma nominato lo scorso 24 febbraio - del Teatro Stabile del Veneto, che gestisce tre sale: il 'Goldoni' di Venezia, il 'Verdi' di Padova e il 'Del Monaco' di Treviso.
Il titolo è Scusa, Signore. L'Interprete è Michele Paulicelli, il San Francesco dello spettacolo cult Forza Venite Gente.
Siccome sono curiosa e il brano mi ha stimolta, visto anche la mia conoscenza ed amicizia con il cast originale di FVG, ho chiesto alcune informazioni a Alessandro Aliscioni e mi ha gentilmente regalato dei ricordi... e riscopriamo spettacoli dimenticati!
"Ho conosciuto Michele Paulicelli tramite un nostro amico e autore comune Renato Biagioli. Era il 1975 quando con Renato decidemmo di presentare alle Edizioni Paoline un nostro progetto consistente in una serie di canzoni moderne per animazioni liturgiche; il progetto fu accolto ed apprezzato e vennero scelti 5 brani da inserire in un album/33giri dal titolo CELEBRIAMO LA NOSTRA SPERANZA.